Da ormai una decina di anni a questa parte recupero sempre il texone estivo. Vorrei recuperare proprio tutta la collana, questo video mi ha fatto risalire la scimmia! (Ne ho comunque letti di quelli più vecchi. Su tutti Ticci e Magnus)
Ciao Manuel, ti confesso che la mia conoscenza di Tex fino a 3 mesi fa era limitata a qualche albo di mio padre letto da giovane, e dei 3 albi usciti con Panorama tanti anni fa, dedicati ai maestri del fumetto. Grazie alla conoscenza e ai consigli tuoi e di alcuni cari amici appassionati di fumetto conosciuti in una chat Telegram, ho acquistato la nuova saga di Mefisto, che sto seguendo con tanto piacere e curiosità dell’attesa del nuovo numero di luglio e ho preso anche le origini di Mefisto, oltreche prenderó il numero bis di luglio. Ora con questo video mi hai intrigato con questo Texone… mi sa che ci cascherò 😉
Ottimo e inaspettato video! Si il Texone è veramente un ottimo prodotto anche per i non lettori di Tex . Se la mente non mi inganna proprio negli anni del lancio del Texone venne inaugurata una mostra itinerante dal nome la ballata di Tex ( a Lucca venne fatta alla palestra Bacchettoni) che esponeva disegni opere e altro. devo avere ancora qualcosa in ricordo (devo capire dove) 🍀🍀GRAZIE MANUEL
Grande video, mi sono riavvicinato a Tex da 8 mesi a questa parte e oltre ai Tex della serie regolare e ristampe, ho iniziato pure con i Texoni, ma anche la serie super Tex mi sta piacendo.
Ottimo video! Io possiedo i primi 25 nella ristampa a colori. Non so se tenermela o se venderla a favore dei bianco e nero, cos’è meglio in base al rispettare il più possibile i disegni?
Grandissimo video Manuel!👏👏 Concordo su tutto, il Texone secondo me è qualcosa di unico che ci ha donato il grande Sergio...🤩 è fantastico su disegni, formato, storie fatti tutti da autori incredibili (Alessandrini, Roi...).Io pur avendo 15 anni ho letto 11 Texoni e sono tutti incredibili e il mio obiettivo è averli tutti. Quindi sì bisogna leggerli (anche non amando Tex) e non ve ne pentirete 😉
Grande Manuel, questo genere di video è il mio preferito, non vedo l'ora di guardare quello della prossima settimana che hai anticipato!! Due curiosità: Siamo al 38 ma esce da 34 anni perché c'è stato qualche anno con più numeri? Le buste le hai create te? Un saluto, grazie e a presto!
Ciao sì a volte sono usciti due numeri le buste che ho io sono ancora quelle di trent’anni fa di quella misura ma tra i venditori di buste esiste proprio quella per il Texone
Non leggo i texoni,non perché non aprezzo questa collana,ho troppe troppe letture in atto,ogni anno lo dico,devo prenderlo,e poi desisto ma ammetto che sarebbero soldi ben spesi,disegni al top,sempre,un formato bellissimo,i texoni sono davvero favolosi...!!!! Ciao Manuel,video molto interessante, alla prossima e buon weekend 😉👏🤗👏
Grandissimo video manuel 🌟💪🏻beh il texone è il texone 🤩 è una serie imperdibile e unica nel suo genere dai disegni ip formato a tutti i nomi che ogni anno gli danno vita con passione io adoro alla follia questa serie è sto cercando di recuperarli piano piano uno ad uno ed ogni anno lo attendo sempre con grande piacere Sergio Bonelli ci regalato una vera è propria perla pregiata e posso solo ringraziarlo 🌟🙏 Quindi da giovane texiano lèggete il texone Grazie 🙏 manuel per il video mi ha fatto davvero piacere evviva tex ❤️
Bellissimo video con ottime argomentazioni… ma proprio non riesco a trovare quell’input per approcciarmi a Tex. potrei dire tante cose per motivare questa totale mancanza d’interesse, in sostanza, lo sento veramente tanto distante da me e da ogni mia più remota curiosità. Sorry 😔
Ciao Manuel, questa collana è da avere assolutamente, io li ho tutti e come te, la consiglio a chiunque, anche se non legge Tex. Come consiglierei la collana dei cartonati alla francese, poi potete evitare qualsiasi altra serie di Tex (anche se Tex Willer non è affatto male). Grande Manuel, ottimo video. Mi hai fatto venire voglia di imbustarli tutti, vado a comprare le buste 🔝🔝🔝
Ciao Manuel condivido... I texoni sono tanta roba... Il prossimo video potresti farlo per i cartonati altra collana mostruosa... Forse era quella che intendevi👍👍👍🔝🔝🔝
Ciao . Vorrei farti una domanda . Leggo tex regolare e tex color . Ma vorrei prendere anche il texone è il maxi tex . Sono entrambi con storie inedite ? Perché ho letto su maxi tex che ha una storia inedita .
Ma i texoni non sono gli stessi che stanno uscendo ancora ora in edicola e che sono diventati 2 ogni anno? mi sembrano proprio diversi. Potreste dirmi cosa contengono quelli? ristampe normali?
Ciao, Manuel. Io li ho tutti, sia gli originali che la ristampa storica a colori di Repubblica che purtroppo si e' fermata al n. 29, peccato. Il mio preferito, a parte il capolavoro di Magnus, e' "Il magnifico fuorilegge" di Boselli e Andreucci anche perche' ha dato praticamente il via alla collana di Tex Willer. Adesso aspetto il video sui cartonati alla "francese", anche questi, naturalmente, li posseggo tutti. Alla prossima.
I texoni sono nettamente superiori alla media dei mensili pare mio personale ovviamente. Che formato di buste protettive usi per conservare il texone? Ottimo canale.
Ciao!!! Beh che dire? "Puro vangelo" ogni parola... purtroppo sono proprio molti Texiani che non lo comprano in quanto trovano (in certi casi) interpretazioni non troppo canoniche del personaggio (Mah!)... Altra grande collana (ma forse ne volevi parlare tu) è quella de così detto "Tex alla Francese" che probabilmente incarna più aderentemente gli intenti originali di Bonelli di cercare artisti fuori dallo stretto parco disegnatori di Tex. Noto parecchi non lettori regolari di Tex che comprano regolarmente le due collane. Buona serata!!!
Solo una considerazione personale, a me sembra che dal 20 in avanti abbiano assunto una marcia in più. Mi spiego, nei primi texoni erano principalmente autori esterni che provavano a seguire lo stile di tex, nel senso di ambientazione trame ecc. In seguito si è andati un po' fuori dagli schemi e secondo me questo ha lasciato gli autori liberi di esprimersi e di portare dei lavori assurdi. Senza contare che le trame un po' "esotiche" secondo me aggiungono quel qualcosina in più. Non so se anche voi la pensate come me. riguardo alle ristampe.. c'era la collezione storica a colori che era piuttosto bella, peccato si sia fermata al 29 e in formato leggermente minore (anche se questo non è sempre un male... ahah)
Io ne ho recuperati molti con la ristampa stella d'oro...perché avevano una carta più bianca....arrivano fino al 24....tu la trovi così brutta? 😦 Comunque concordo che e' una serie stupenda, forse la più bella di Tex.....il formato di Repubblica lo ho, ma cerco di recuperare i formati giganti, perché mi emozionano di più.....la storia top per me e' Patagonia (di Frisenda, che adoro anche come disegnatore)....invece per i disegni metto al top Magnus (e il solito Galep).....🙋💞
Si però 240 pagine a 16 € mi prendo tex zhenda che ho una storia/capolavoro e ha 650 pagine poi 2 numeri di tex alla fine hanno 200+ pagine poi per me il texone é un formato scomodo perché è moscio/elastico invece i tex normali sono più compatti però ovviamente é una mia opinione visto che ha così tante vendite sbaglierò
Da ormai una decina di anni a questa parte recupero sempre il texone estivo. Vorrei recuperare proprio tutta la collana, questo video mi ha fatto risalire la scimmia! (Ne ho comunque letti di quelli più vecchi. Su tutti Ticci e Magnus)
Vai allora
Grande Tex. Ho tutto di lui. Magnifici i Texoni. Sono d'accordo con te che, chi non li ha, li recuperi originali, e non nelle varie ristampe.
Assolutamente
Ciao Manuel, ti confesso che la mia conoscenza di Tex fino a 3 mesi fa era limitata a qualche albo di mio padre letto da giovane, e dei 3 albi usciti con Panorama tanti anni fa, dedicati ai maestri del fumetto. Grazie alla conoscenza e ai consigli tuoi e di alcuni cari amici appassionati di fumetto conosciuti in una chat Telegram, ho acquistato la nuova saga di Mefisto, che sto seguendo con tanto piacere e curiosità dell’attesa del nuovo numero di luglio e ho preso anche le origini di Mefisto, oltreche prenderó il numero bis di luglio. Ora con questo video mi hai intrigato con questo Texone… mi sa che ci cascherò 😉
Valgono
Ottimo e inaspettato video! Si il Texone è veramente un ottimo prodotto anche per i non lettori di Tex . Se la mente non mi inganna proprio negli anni del lancio del Texone venne inaugurata una mostra itinerante dal nome la ballata di Tex ( a Lucca venne fatta alla palestra Bacchettoni) che esponeva disegni opere e altro. devo avere ancora qualcosa in ricordo (devo capire dove) 🍀🍀GRAZIE MANUEL
Si infatti lo dico nel video fu la mostra per i 40 anni
Grande Manuel, non è estate senza il Texone
Siiii
Esatto
Grande video, mi sono riavvicinato a Tex da 8 mesi a questa parte e oltre ai Tex della serie regolare e ristampe, ho iniziato pure con i Texoni, ma anche la serie super Tex mi sta piacendo.
Grande!! Allora buona lettura e buona collezione
Ottimo video! Io possiedo i primi 25 nella ristampa a colori. Non so se tenermela o se venderla a favore dei bianco e nero, cos’è meglio in base al rispettare il più possibile i disegni?
Il bianco e nero, prima di tutto e sono contento che sia piaciuto il video
Mamma mia! Che spettacolo! Il texone dovrebbe essere nella libreria di chiunque ami il fumetto...anche se non piace Tex!
Esatto
Grandissimo video Manuel!👏👏 Concordo su tutto, il Texone secondo me è qualcosa di unico che ci ha donato il grande Sergio...🤩 è fantastico su disegni, formato, storie fatti tutti da autori incredibili (Alessandrini, Roi...).Io pur avendo 15 anni ho letto 11 Texoni e sono tutti incredibili e il mio obiettivo è averli tutti. Quindi sì bisogna leggerli (anche non amando Tex) e non ve ne pentirete 😉
👏👏👏
Grande Manuel, questo genere di video è il mio preferito, non vedo l'ora di guardare quello della prossima settimana che hai anticipato!!
Due curiosità: Siamo al 38 ma esce da 34 anni perché c'è stato qualche anno con più numeri?
Le buste le hai create te?
Un saluto, grazie e a presto!
Ciao sì a volte sono usciti due numeri le buste che ho io sono ancora quelle di trent’anni fa di quella misura ma tra i venditori di buste esiste proprio quella per il Texone
Se fossi un editore televisivo ti darei una fascia oraria in cui parlare di fumetti, graphic nouvel e affini...😉 Complimenti..sei proprio bravo 🙂
Grazie 🙏
Concordo pienamente. Editori di tutto il mondo unitevi
❤️
Non leggo i texoni,non perché non aprezzo questa collana,ho troppe troppe letture in atto,ogni anno lo dico,devo prenderlo,e poi desisto ma ammetto che sarebbero soldi ben spesi,disegni al top,sempre,un formato bellissimo,i texoni sono davvero favolosi...!!!! Ciao Manuel,video molto interessante, alla prossima e buon weekend 😉👏🤗👏
Allora pensaci… 😜 grazie a te e buon fine settimana
Ciao complimenti per la collezione!!! Una domanda: dove posso recuperare in buone condizioni tutta la collana degli albi speciali tex? Grazie mille
Si trovano anche a basso prezzo nei mercatini
Quale il formato delle buste protettive dei texsoni?
Io sto usando delle buste comprate negli anni 90 ancora
Grandissimo video manuel 🌟💪🏻beh il texone è il texone 🤩 è una serie imperdibile e unica nel suo genere dai disegni ip formato a tutti i nomi che ogni anno gli danno vita con passione
io adoro alla follia questa serie è sto cercando di recuperarli piano piano uno ad uno ed ogni anno lo attendo sempre con grande piacere Sergio Bonelli ci regalato una vera è propria perla pregiata e posso solo ringraziarlo 🌟🙏
Quindi da giovane texiano lèggete il texone
Grazie 🙏 manuel per il video mi ha fatto davvero piacere evviva tex ❤️
Grazie a te
Ciao come primo approccio a tex consigli l'orda del tramonto di corrado roi?
Come approccio a tex da zero qualunque Texone per esempio va bene
E particolare quello , io direi di cominciare con quello di Galep , giusto x cominciare alla grande , però sono belli tutti
appena finito ieri sera di leggere l'ultimo (i pionieri) che mi mancava della collana albo speciale. poco da dire, gran bei pezzi!
Si tutti
Io ho iniziato a leggere e conoscere Tex proprio in occasione del Texone 38 e dopo non ho più abbandonato il personaggio!
Bravo Manuel👍 i Texoni sono strepitosi😄👍 anche quelli in formato francese sono splendidi 👍👍👍
Prossimo video
Bellissimo video con ottime argomentazioni… ma proprio non riesco a trovare quell’input per approcciarmi a Tex. potrei dire tante cose per motivare questa totale mancanza d’interesse, in sostanza, lo sento veramente tanto distante da me e da ogni mia più remota curiosità. Sorry 😔
Ci sta
Li ho comprati quasi tutti più sto comprando ai mercatini fumetti usati quelli a colori! Sono fantastici!
Allora non perdere gli acquisti di domani
Ciao Manuel, questa collana è da avere assolutamente, io li ho tutti e come te, la consiglio a chiunque, anche se non legge Tex. Come consiglierei la collana dei cartonati alla francese, poi potete evitare qualsiasi altra serie di Tex (anche se Tex Willer non è affatto male). Grande Manuel, ottimo video. Mi hai fatto venire voglia di imbustarli tutti, vado a comprare le buste 🔝🔝🔝
Hahahah vai grande
tantissimi complimenti manuel
Grazie mille Antonio
Manuel buonasera complimenti per questo video.
Grazie 🙏
Ciao Manuel condivido... I texoni sono tanta roba... Il prossimo video potresti farlo per i cartonati altra collana mostruosa... Forse era quella che intendevi👍👍👍🔝🔝🔝
😜
ciao Manuel, vorrei iniziare a leggere una collana di Tex a colori, mi potresti dire quale??
Bella domanda dipende da che lavoro e che approccio vuoi avere scrivimi sui social
Ciao . Vorrei farti una domanda . Leggo tex regolare e tex color . Ma vorrei prendere anche il texone è il maxi tex . Sono entrambi con storie inedite ?
Perché ho letto su maxi tex che ha una storia inedita .
Sono tutti e due inedtiti
@@8-BIT grazie allora inizio anche con maxi tex 😅
Ottimo
Ma i texoni non sono gli stessi che stanno uscendo ancora ora in edicola e che sono diventati 2 ogni anno? mi sembrano proprio diversi. Potreste dirmi cosa contengono quelli? ristampe normali?
I Texoni sono sempre quelli da anni poi hanno fatto anche le ristampe ma tu ti devi basare su quelli gialli
Sei bravissimo sono completamente d'accordo con te,io li ho tutti letti e comprati da me(no mercatini)
Grazie 🙏
Aaaaa, manca quello di Carnevale mi sa . Io ho iniziato a recuperarli ai mercatini e mi sta venendo la folle idea di recuperarla tutta
Si era di sotto me ne sono accorto troppo tardi
Folle ...sono solo 40
Il primo Tex gigante nel'88 lo lessi sul bordo di una piscina mentre facevo il bagnino
Che bello ricordare il momento esatto in cui uno ha letto una cosa che gli è piaciuta
Grandi i texoni!! Pensa Manuel, ho preso solo la settimana scorsa quello di Magnus al mercatino a soli 3 euro 😜👍🎉
Ottimo recupero
Dove posso trovarli?
Si trovano facilmente nelle fiere e nei mercatini ma anche on Line eBay
Ciao, Manuel. Io li ho tutti, sia gli originali che la ristampa storica a colori di Repubblica che purtroppo si e' fermata al n. 29, peccato. Il mio preferito, a parte il capolavoro di Magnus, e' "Il magnifico fuorilegge" di Boselli e Andreucci anche perche' ha dato praticamente il via alla collana di Tex Willer. Adesso aspetto il video sui cartonati alla "francese", anche questi, naturalmente, li posseggo tutti. Alla prossima.
Siii arriva in settimana
I texoni sono nettamente superiori alla media dei mensili pare mio personale ovviamente. Che formato di buste protettive usi per conservare il texone? Ottimo canale.
Esiste proprio la busta per i texoni
@@8-BIT ti ringrazio
Nulla
Se un grande 8bit👍👍👍👍💪
Hai fatto un video perfetto sui texoni, forse un cenno meritava anche Joe Kubert, grande disegnatore DC e Marvel.
Si tutti dei grandi
Gli ho rigorosamente tutti👍😉😉😉,ciao un abbraccio 🤗
Grande
per me il miglior texone è quello di Ticci, che è il miglior disegnatore di Tex di sempre. A seguire quelli di Magnus, Milazzo e della Zuccheri.
Oggi ho recuperato un'altro grande fumetto di Hugo Pratt Ticonderoga
Top
Accetto il consiglio
Concordo con te i texoni sono unici, io ho preso a 1 euro il primo di buzzelli è bellissimo
Gran colpo
🙈 curiosa ora🐒
Quanto posso spendere per il primo a tuo parere?😚
Guarda si trovano veramente quasi tutti intorno ai 10 €
@@8-BIT 🥰👍
Ecco.. l ho comprato 🤣🤗
Grande!!!!!
Stranamente a questa lista mancavano clamorosamente letteri e fusco
Si purtroppo
Sono d accordo,ma "Piombo Rovente"ha un quid in più.li Nizzi era ad un livello pazzesco.i migliori Texoni sono i suoi.
Io ho trovato tex da 166 a 275 ,valgono qualcosa?
Dipende dalle condizioni e da quale edizione è
@@8-BIT le condizioni impeccabili
@Filipeni_4-12-13 allora devi solo capire quale edizione
@@8-BIT se li scannerizzo col google lens e ok?
@Filipeni_4-12-13 no ci sono troppe caratteristiche che caratterizzano tutte le serie ci vuole uno esperto
Ciao!!!
Beh che dire? "Puro vangelo" ogni parola... purtroppo sono proprio molti Texiani che non lo comprano in quanto trovano (in certi casi) interpretazioni non troppo canoniche del personaggio (Mah!)...
Altra grande collana (ma forse ne volevi parlare tu) è quella de così detto "Tex alla Francese" che probabilmente incarna più aderentemente gli intenti originali di Bonelli di cercare artisti fuori dallo stretto parco disegnatori di Tex. Noto parecchi non lettori regolari di Tex che comprano regolarmente le due collane.
Buona serata!!!
Esatto prossimi video
Solo una considerazione personale, a me sembra che dal 20 in avanti abbiano assunto una marcia in più. Mi spiego, nei primi texoni erano principalmente autori esterni che provavano a seguire lo stile di tex, nel senso di ambientazione trame ecc. In seguito si è andati un po' fuori dagli schemi e secondo me questo ha lasciato gli autori liberi di esprimersi e di portare dei lavori assurdi. Senza contare che le trame un po' "esotiche" secondo me aggiungono quel qualcosina in più.
Non so se anche voi la pensate come me.
riguardo alle ristampe.. c'era la collezione storica a colori che era piuttosto bella, peccato si sia fermata al 29 e in formato leggermente minore (anche se questo non è sempre un male... ahah)
Si verissimo
Invece di fare i maxi perché non fare uscire il tendone 2 volte l'anno?
Bella idea
e invece di scegliere, perché non fare uscire entrambi due volte l'anno?
a me piacciono entrambi (meno il maxi quando sono due storie)
Io ne ho recuperati molti con la ristampa stella d'oro...perché avevano una carta più bianca....arrivano fino al 24....tu la trovi così brutta? 😦 Comunque concordo che e' una serie stupenda, forse la più bella di Tex.....il formato di Repubblica lo ho, ma cerco di recuperare i formati giganti, perché mi emozionano di più.....la storia top per me e' Patagonia (di Frisenda, che adoro anche come disegnatore)....invece per i disegni metto al top Magnus (e il solito Galep).....🙋💞
No la ristampa di Bonelli va bene
Condivido tutto. I texoni sono eccezionali! Non si possono vedere!
Con 10€ ti vengono 2 manga... Ia gente preferisce quelli
Si possono leggere tutti e due comunque
I migliori texoni sono quelli di Ticci ‘il pittore del west “immenso!❤
Mi dispiace manuel adoro tex ma 10 € no
Il prezzo è stracciato! Fai un confronto grandezza il numero di pagine col tex della serie regolare. Poi ci mancherebbe ognuno fa le sue scelte
Si però 240 pagine a 16 € mi prendo tex zhenda che ho una storia/capolavoro e ha 650 pagine poi 2 numeri di tex alla fine hanno 200+ pagine poi per me il texone é un formato scomodo perché è moscio/elastico invece i tex normali sono più compatti però ovviamente é una mia opinione visto che ha così tante vendite sbaglierò
Interessante
E dei maxitex puoi dire due parole
Magari ci faccio un video
@@8-BIT 😊
Li ho tutti pure io
❤️
Ce anche un po di horror in tex?o è solo genere Western?
Saltuariamente
@@8-BIT io leggo dampyr,diabolik,samuel Stern e la disney troverei interessante la testata di tex?
Secondo me si
Ma i texsoni sono storie autoconclusive?
Si tutte