ZAGOR TV: BONELLI 2010, INTERVISTA A MAURO BOSELLI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • 22/09/2010
    Visita alla Sergio Bonelli Editore.
    Mauro Boselli, sceneggiatore di Tex, Dampyr e Zagor, risponde alle nostre domande.
    Filmato a cura di Lukas Luke.

КОМЕНТАРІ • 16

  • @zagorechico
    @zagorechico 13 років тому +1

    Sou colecionador no Brasil e amo o personagem Zagor desde criança. Parabéns a todos os editores!!!!

  • @MrBonelli91
    @MrBonelli91 14 років тому +1

    grandissimo Mauro!

  • @Erlik8
    @Erlik8 14 років тому

    Bel lavoro ragazzi! Grande Borden!!

  • @gualtierobelloni918
    @gualtierobelloni918 5 років тому +1

    Zagor e Tex intramontabili

  • @Xav87ier
    @Xav87ier 3 роки тому

    Grande Borden!!

  • @albecimoreirafilho6870
    @albecimoreirafilho6870 5 років тому

    Mauro Boselli, que tal lançar os grandes clássicos de Tex no formato de animação 3D (o mesmo que foi usado nas "Aventuras de Tintim"), sempre sonhei com isto!

  • @francescoromani4539
    @francescoromani4539 10 років тому +1

    A me piace "Il principe degli elfi". Sarà perché sono anche un appassionato di fantasy. XD M' è piaciuto anche "Il signore nero di Sclavi". Meno male che è uscita nel 99. Fosse stata pubblicata due, tre anni dopo chissà che si sarebbe detto. Tentativo di seguire la saga filmica de "Il signore degli anelli" o qualcosa di simile.
    In realtà la prima di Boselli per la serie regolare è la bella "Ladro di ombre". Come stato fatto notare sul forum spiritoconlascure, una delle sue poche di Zagor e Cico a Darkwood! XD Anche per me "L' esploratore scomparso" è la sua più bella per la serie. Seguono "Il ritorno di Cain" e appunto "Ladro di ombre".
    A proposito della trasferta africana, come anche stato fatto notare a suo tempo dal mitico Sergione sulla posta, ai due autori e a chi ha approvato il progetto, va dato il merito di aver evitato la solita storia con la mummia dopo che erano usciti vari romanzi e testi sull' Egitto nonché il film di Stephen Sommers. A me è piaciuto di più che ci sia rifatti a Kush, Atlantide e Songhay, anche per seguire la continuity. E poi sul tema aveva già scritto la bella "Il ritorno del Morisco" per Tex.
    Provo a fare una classifica delle sue mie storie preferite, almeno della serie regolare, che devo rileggermi "La congiura degli dei", "Anima nera" e IPDE e non ho "La fiamma nera" e "L' angelo della morte". Al momento:
    1) L' esploratore scomparso;
    3) Anima nera;
    3) Il ritorno di Cain;
    4) Ladro di ombre;
    5) Alaska;
    6) La congiura degli dei;
    7) Il terrore dal mare;
    8) Huron!;
    9) Vampyr;
    10) Le sette città di Cibolla/Il ponte dell' arcobaleno
    Va, per il momento queste che devo rileggerne qualcun' altra.
    Vero che a Boselli piace inserire molti personaggi, ma se è vero che in alcune storie come "Il clan delle isole" non emerge più di tanto se non nell' ultima parte, in altre mi pare ben presente come ne L'ES, IRDC, ITDM, Alaska, "Ladro di ombre" e LSCDC. Vero anche che sono tra le prime e quindi Boselli non voleva distaccarsi da un certo tipo di narrazione. Non mi pare poi sempre che i suoi finali siano affrettati. Questa cosa l' ho trovata più che altro in "L' impero di Songhay" dove
    SPOILER non viene chiarito bene come Zagor riacquisti la sua personalità. Fine effetto della pozione? Boh! FINE SPOILER
    e "Ultima Thule".
    Da dire che da ragazzino il fatto che desse molto spazio alle donne mi dava un po fastidio. Con il tempo invece ho cambiato idea. XD Rimango giusto ancora alquanto infastidito dallo Zagor melenso dell' ultimo albo di "Vampyr". XD
    Ma come diamine fa a scrivere tutte queste storie insieme!?! °_O XD
    Mi ha stupito leggere sul forum spiritoconlascure dei tanti ragazzini sacentini di Boselli! in Zagor Ma dove? Ne avrà creato qualcuno, ma nella maggior parte delle sue storie non ne ho trovati. Boh!
    "El Morisco", "Diablero"... proprio belle storie! Me le devo giusto rileggere.

  • @Hellingen71
    @Hellingen71  14 років тому

    Ormai e una vera anchorwoman :-)

  • @antonellorizzo4589
    @antonellorizzo4589 7 років тому +2

    Un buon sceneggiatore,ma personalmente preferisco il Tex nizziano

    • @firewall7611
      @firewall7611 5 років тому

      Come Nizzi, nessuno mai

    • @enzopagone1677
      @enzopagone1677 5 років тому

      Fascista!

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому

      a parte la somiglianza.. Bonelli BoSelli, entrambi milanesi, sono separati dal Naviglio, una sponda operaia, una bauscia. Poi sbaglia pure l'accento su Salgàri.