Condivido pienamente quello che hai detto. Anch'io ho un camper e sono apassionato di moto. Avendo un camper piccolo (lungo m.5.99) e con un gavone non molto capiente ho fatto montare un portamoto retrattile e la portata max è di Kg.130. Come te ho esplorato tutto il pianeta moto e dopo varie ricerche ho optato per un Suzuki Van van 200 molto comodo per andare in due, cilindrata che ti permette di entrare anche in autostrada ha 15 CV. velocità 115 Km h. e consumi oltre i 30 Km. litro considerando la capienza serbatoio di 6,5 litri percorro circa 200 Km con un pieno ed ha un estetica (a parer mio) molto carina. Se siete una coppia "secondo me" è fondamentale avere un mezzo motorizzato a due ruote in campe, cambia tutta la prospettiva e il divertimento di viaggiare in camper.
La Suzuki van van mi è sempre piaciuta tantissimo. Ha davvero un suo perché e una sua storia, Effettivamente molto versatile per farci tante cose. Complimenti davvero. Ottima scelta. Non ci avevo pensato e, tra l'altro, sicuramente comoda per il passeggero. Grazie Vincenzo
Complimenti per il video. Anche noi caperisti con Furgonato Adria Van con al seguito Scooter Suzuki Adress 110 (un vero mulo). Sono sicuro di averti visto due o tre anni fa in valle d'Aosta... Ero gia' colpito ed incuriosito dal Brixton. Nel camper (xke' io lo metto dentro, tra le due dinette, dalla porta laterale) ho gia' viaggiato 4 anni con l'honda vision 110, 5 anni con l honda msx 125, per poi avere il suzukino...ma... vorrei affiancargli anche il Brixton... Continuo a provarlo con i tuoi video. Grazie. Saluti da Roberto di Acqui Terme (AL)
Ciao Roberto, grazie per il commento. Si sicuramente ero io in valle d'Aosta perché ci bazzico molto e la piccolina mi accompagna molto per scoprire tanti bei posticini. come mai hai abbandonato l' Honda msx 125? comunque camper + moto sono il top ! 💪ti auguro buona strada con due e quattro ruote ✌
Eccomi! Avevo il Vision 110, acquistato nuovo e fatto sui 20.000 km, poi mi sono invaghito del MSX 125 del 2015! Gia' da subito, il difetto piu' grande era la sella! stretta, scivolosa e di marmo! nonostante quello, ci ho fatto 25.000 km e poi l'ho venduto per tornare allo scooter, che in effetti e' molto piu' versatile, protettivo e capiente. Stavolta Suzuky che e' veramente aggressivo in salita! Colle dell'Iseran, Agnello, Bonette, Gran San Bernardo, Piccolo San Bernardo, Gavia, Stelvio....ecc ecc ecc senza problemi. ora ha 30.000 km... appena sostituito cinghia e rulli personalmente... ed erano in condizioni pessime... visti gli sforzi!!. Condivido la soluzione camper e due ruote per massima liberta'! Fino all anno scorso avevo anche una moto, ma nell inverno l ho permutata per un Zontes 305D, uno scooter molto aggressivo e potente, che ti consiglio di provare. La considero la miglior soluzione per turismo in due! Buona strada.... e chissa', magari ci si incontra! Ciaoooo. @@WanderlustLetsTravel
@@robertogallo9052 salve volevo chiederti con il vision in due da 80 kg ciascuno pensi si riesca ad andare in montagna stesso discorso per il address Sono indeciso anche con il d'elight o sh mode che e' raffreddato a liquido(con il nostro peso mi hanno detto che sarebbe meglio e forse puzza un po' meno nel gavone) grazie delle risposte
@@bovaro14 ciao! vai tranquillo con l'address! io mai sentito puzza di benzina e lo metto dentro tra le due dinette nel camper puro! Come motore, in due (siamo 110 kg) si e' fatto tutti i passi del piemonte oltre i 2500 mt....vedi Colle dell'Agnello, piccolo e grand san Bernardo... ecc. Ultimo week end, santuario di S. anno di Vinadio 2000mt. Ora ha 30.000 km e gli ho appena cambiato la cinghia di trasmissione, che consigliano a 20.000. E' leggerissimo e mi da soddisfazione guidarlo. Se hai bisogno.. chiedi. Ciaooo
Bel motorino ma un po’ pesante . Personalmente non mi piacciono le soluzioni di carico all esterno , ho optato per due scooter 50cc di seconda mano omologati 2 posti e molto leggeri (68kg. Caducò ) , li metto nel garage gavone con il resto .
@@WanderlustLetsTravel Divertentissima, la coppia ai bassi giri non mi fa rimpiangere le moto più grosse. Comoda anche in due e buona frenata. Ho dovuto spendere ancora qualcosa per gomme serie e portapacchi + bauletto (orrendo ma veramente comodo per mollarci i caschi quando si passeggia). 104Kg con il pieno, con il mio portamoto che ha una portata massima di 130Kg sono più sereno
Ciao si, riesci, dipende da dimensioni e penso tue e del passeggero. Ovviamente più semplice se sei su strada piana, più impegnativo (per moto e passeggero) su salite. Per modesti spostamenti (comunque io ci ho fatto anche un centinaio di KM con passeggero in un giorno) non avresti problemi ma consiglio di andare a provare dal concessionario 💪
Ciao Michele. Bel mezzo e sicuramente divertente ma ho visto che pesa 145Kg a secco. Nel mio caso sarei stato al limite del peso previsto sul portamoto. Mia curiosità: quanto puoi caricare nel garage?
@@WanderlustLetsTravel Non saprei dirti quanti quintali, ma sono parecchi anni che porto la crf naturalmente sono fuori peso di 4/5 qli, ma da quello che sento in giro lo siamo tutti, infatti la mia assicurazione copre anche il superamento del peso.
Altra moto comoda per due è la honda cb125f . Il peso è di soli 116 kg con il pieno ed ha una sella più lunga e larga della cross fire . Costa 2990 euro franco concessionario.
Come ormai è la prassi ottimo video! Bellissima moto e sopratutto tu sei diventato bravissimo a fare documentari!! 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Grazie mille Claudio. ❤ spero di vederti presto a cavallo della tua motoretta con i viaggi di Pollicino 😊
Condivido pienamente quello che hai detto. Anch'io ho un camper e sono apassionato di moto. Avendo un camper piccolo (lungo m.5.99) e con un gavone non molto capiente ho fatto montare un portamoto retrattile e la portata max è di Kg.130. Come te ho esplorato tutto il pianeta moto e dopo varie ricerche ho optato per un Suzuki Van van 200 molto comodo per andare in due, cilindrata che ti permette di entrare anche in autostrada ha 15 CV. velocità 115 Km h. e consumi oltre i 30 Km. litro considerando la capienza serbatoio di 6,5 litri percorro circa 200 Km con un pieno ed ha un estetica (a parer mio) molto carina. Se siete una coppia "secondo me" è fondamentale avere un mezzo motorizzato a due ruote in campe, cambia tutta la prospettiva e il divertimento di viaggiare in camper.
La Suzuki van van mi è sempre piaciuta tantissimo. Ha davvero un suo perché e una sua storia, Effettivamente molto versatile per farci tante cose. Complimenti davvero. Ottima scelta. Non ci avevo pensato e, tra l'altro, sicuramente comoda per il passeggero. Grazie Vincenzo
Complimenti per il video. Anche noi caperisti con Furgonato Adria Van con al seguito Scooter Suzuki Adress 110 (un vero mulo). Sono sicuro di averti visto due o tre anni fa in valle d'Aosta... Ero gia' colpito ed incuriosito dal Brixton. Nel camper (xke' io lo metto dentro, tra le due dinette, dalla porta laterale) ho gia' viaggiato 4 anni con l'honda vision 110, 5 anni con l honda msx 125, per poi avere il suzukino...ma... vorrei affiancargli anche il Brixton...
Continuo a provarlo con i tuoi video. Grazie.
Saluti da Roberto di Acqui Terme (AL)
Ciao Roberto, grazie per il commento. Si sicuramente ero io in valle d'Aosta perché ci bazzico molto e la piccolina mi accompagna molto per scoprire tanti bei posticini. come mai hai abbandonato l' Honda msx 125? comunque camper + moto sono il top ! 💪ti auguro buona strada con due e quattro ruote ✌
Eccomi! Avevo il Vision 110, acquistato nuovo e fatto sui 20.000 km, poi mi sono invaghito del MSX 125 del 2015! Gia' da subito, il difetto piu' grande era la sella! stretta, scivolosa e di marmo! nonostante quello, ci ho fatto 25.000 km e poi l'ho venduto per tornare allo scooter, che in effetti e' molto piu' versatile, protettivo e capiente. Stavolta Suzuky che e' veramente aggressivo in salita! Colle dell'Iseran, Agnello, Bonette, Gran San Bernardo, Piccolo San Bernardo, Gavia, Stelvio....ecc ecc ecc senza problemi. ora ha 30.000 km... appena sostituito cinghia e rulli personalmente... ed erano in condizioni pessime... visti gli sforzi!!. Condivido la soluzione camper e due ruote per massima liberta'! Fino all anno scorso avevo anche una moto, ma nell inverno l ho permutata per un Zontes 305D, uno scooter molto aggressivo e potente, che ti consiglio di provare. La considero la miglior soluzione per turismo in due! Buona strada.... e chissa', magari ci si incontra! Ciaoooo. @@WanderlustLetsTravel
@@robertogallo9052 Grande Roberto!! idee chiare ed esperienze fighe! meglio di così .... ci vedremo in strada. Lamps.!
@@robertogallo9052 salve volevo chiederti con il vision in due da 80 kg ciascuno pensi si riesca ad andare in montagna stesso discorso per il address
Sono indeciso anche con il d'elight o sh mode che e' raffreddato a liquido(con il nostro peso mi hanno detto che sarebbe meglio e forse puzza un po' meno nel gavone) grazie delle risposte
@@bovaro14 ciao! vai tranquillo con l'address! io mai sentito puzza di benzina e lo metto dentro tra le due dinette nel camper puro! Come motore, in due (siamo 110 kg) si e' fatto tutti i passi del piemonte oltre i 2500 mt....vedi Colle dell'Agnello, piccolo e grand san Bernardo... ecc. Ultimo week end, santuario di S. anno di Vinadio 2000mt. Ora ha 30.000 km e gli ho appena cambiato la cinghia di trasmissione, che consigliano a 20.000. E' leggerissimo e mi da soddisfazione guidarlo. Se hai bisogno.. chiedi. Ciaooo
Salve! Riguardo alla capacità di carico del gavone/garage dei camper Mc Louis: il costruttore dichiara una portata di 300 kg.
TANTA ROBA!
Bravo 👏🏼
Grazieeee Margie
Bel motorino ma un po’ pesante . Personalmente non mi piacciono le soluzioni di carico all esterno , ho optato per due scooter 50cc di seconda mano omologati 2 posti e molto leggeri (68kg. Caducò ) , li metto nel garage gavone con il resto .
Sicuramente se hai il garage molto meglio
Ho adottato una soluzione simile, van + portamoto + Honda Grom, il turismo diventa più facile e senza limiti
Assolutamente d’accordo, un bel connubio. Come ti trovi con la GROM? Sarebbe la MSX giusto?
@@WanderlustLetsTravel Divertentissima, la coppia ai bassi giri non mi fa rimpiangere le moto più grosse. Comoda anche in due e buona frenata. Ho dovuto spendere ancora qualcosa per gomme serie e portapacchi + bauletto (orrendo ma veramente comodo per mollarci i caschi quando si passeggia). 104Kg con il pieno, con il mio portamoto che ha una portata massima di 130Kg sono più sereno
Piccoli mezzi ma davvero utili e divertenti. Se hai passione anche motociclistica diventa quasi irrinunciabile 🤙💪
bravo 👍👍
grazie mille 👍
riesci a portare un passeggero? lo scarico scalda tanto nel terminale? grazie (la vorrei prendere)
Ciao si, riesci, dipende da dimensioni e penso tue e del passeggero. Ovviamente più semplice se sei su strada piana, più impegnativo (per moto e passeggero) su salite. Per modesti spostamenti (comunque io ci ho fatto anche un centinaio di KM con passeggero in un giorno) non avresti problemi ma consiglio di andare a provare dal concessionario 💪
@@WanderlustLetsTravel grazie. Un paio di km al mare. Ho uno skymax ma scalda troppo la marmitta. Grazie della risposta!
Carrello trasversale basta ?
Si alla fine optato per altra soluzione 🤙
Io ho optato per una honda crf motard 250 con pneumatici enduro e sono riuscito a metterla nel garage del mc louis
Ciao Michele. Bel mezzo e sicuramente divertente ma ho visto che pesa 145Kg a secco. Nel mio caso sarei stato al limite del peso previsto sul portamoto. Mia curiosità: quanto puoi caricare nel garage?
@@WanderlustLetsTravel
Non saprei dirti quanti quintali, ma sono parecchi anni che porto la crf naturalmente sono fuori peso di 4/5 qli, ma da quello che sento in giro lo siamo tutti, infatti la mia assicurazione copre anche il superamento del peso.
mi riferivo ad eventuale limite di carico del garage. Purtroppo sul fuori peso condivido. Trovamene uno entro i limiti…
Altra moto comoda per due è la honda cb125f . Il peso è di soli 116 kg con il pieno ed ha una sella più lunga e larga della cross fire . Costa 2990 euro franco concessionario.
Grazie per il commento. SI la conosco. In India è pieno e fa parte del mezzo di locomozione più diffuso. Però esteticamente per me non è il massimo 💪
Salve volevo chiederle ma in due del peso di 80kg ognuno come va' in salita?grazie