Lance ed armi lunghe

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 лип 2022
  • Con il buon Matteo ci siamo divertiti a commentare ed approfondire il video realizzato per @SIFCultura sul castello di Alvito (Link in basso).
    In questa pillola parliamo delle lance e delle armi lunghe.
    Ringrazio il mio gruppo di rievocazione, i Guardiani del Cervo, che si sono prestati come attori e soprattutto rievocatori per questo video.
    • Il Castello di Alvito ...

КОМЕНТАРІ • 6

  • @danilopianti1454
    @danilopianti1454 9 місяців тому +1

    Tu dovresti girare un documentario, veramente, sei bravo a spiegare, trasmetti una passione è una competenza incredibile😊

    • @spadaneraIT
      @spadaneraIT  8 місяців тому +1

      Sarebbe un sogno che si avvera. Ma chi sa col tempo sarebbe qualcosa di molto interessante da fare, magari con il supporto dell' @aiph con cui collaboro 😅

    • @danilopianti1454
      @danilopianti1454 8 місяців тому +1

      @@spadaneraIT hai le carte il regola per farlo avverare, non demordere 💪🏻

  • @danilopianti1454
    @danilopianti1454 9 місяців тому +1

    La daga che mostri (correggimi se dico una castroneria, il che è molto probabile) è una daga a rognoni, per la forma della guardia? Inoltre volevo chiederti, vi è una connessione diretta tra la forma atta a perforare delle daghe medievali, e quella rimasta e adottata in alcuni coltelli da combattimento, diciamo contemporanei, come il famosissimo fairnbairn sykes? Oppure si tratta di un percorso separato che ha portato ad una somiglianza? Grazie😊

    • @spadaneraIT
      @spadaneraIT  8 місяців тому +1

      Dici benissimo! si tratta proprio di una daga a rognoni, una replica ben fatta anche se per le daghe a rognoni (specialmente su suolo italiano) si trovano più frequentemente altre forme di lama. Per la somiglianza delle forme con le lame moderne... assolutamente si. Nella naturale evoluzione di armi ed armamenti si mantengono le forme delle lame a seconda dell'utilizzo che se ne fa. Conta che lame a sezione triangolare o quadrata sono ottime per la perforazione non solo di armi ed armature ma anche di tessuti e ai me anche del corpo umano 😅

    • @danilopianti1454
      @danilopianti1454 8 місяців тому +1

      @@spadaneraIT purtroppo l’ingegno umano è spietato e terribilmente affascinante.