GUARDA questo video PRIMA di COMPRARE una FULL HYBRID! Potresti PENTIRTENE!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 січ 2022
  • SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL:
    ♦INSTAGRAM: / simonebarcarolo_
    ♦PAGE CIAETTI: / iciaettipiaggio
    ♦TELEGRAM: @iciaettipiaggio
    Donazioni con messaggio: www.paypal.me/SimoneBarcarolo
    LA MIA ATTREZZATURA
    ♦GOPRO --► amzn.to/3dePjnW
    ♦VIDEOCAMERA --► amzn.to/2Qszfp0
    ♦MICROFONO --► amzn.to/3bb6yVk
    ELABORAZIONE CIAO
    ♦65 POLINI --► amzn.to/38ZqQ2D
    ♦IL MIO MOTORE --► amzn.to/2R06TCI
    ♦CARB.13/13 --► amzn.to/2xOvunj
    ♦GIAN. FIRE --► amzn.to/2Ui4kgi
    ♦SITO PLUS --► amzn.to/2wL1sAW
    ♦FILTRO ARIA --► amzn.to/3dcPYGE
    ♦CANDELA --► amzn.to/395iW7Y
    ♦VARIATORE --► amzn.to/2x87uey
    ♦CINGHIA --► amzn.to/2U1kGe7
    Per collaborazioni: beaheroitaly@gmail.com
    #fullhybrid #auto #etech
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 508

  • @Pino.776
    @Pino.776 Рік тому +9

    Non sono d'accordo del fatto che chi fa autostrada non è consigliato il full hybrid. Bisogna capire che l'ibrida non significa far andare l'auto esclusivamente in elettrico ma, bensì andare con entrambi i motori e cioè in termico supportato dal motore elettrico. e il fenomeno che non ti spieghi, si chiama veleggiamento...

  • @maulovis
    @maulovis Рік тому +14

    il tuo video è fatto bene ma parla della Renault full hybrid.
    Io dal 3/12/20 guido una Toyota Yaris full hybrid e la ricomprerei di corsa. In discesa il motore continua a frenare anche con la batteria carica. In città faccio tranquillamente 31 km con un litro di benzina. Sulle strade di montagna in salita non sono mai sceso sotto ai 26 km con un litro. In autostrada, se non ho fretta e veleggio a 90-100 Km all'ora faccio i 30km con un litro. In autostrada, se guido più sportivamente, resto comunque sui 26 km con un litro. L'unico difetto che ho riscontrato è il monotono rumore tipo scooter che fa il motore in accelerata. Ripeto, a parte questo neo, sono stracontento e ricomprerei la Yaris full hybrid a occhi chiusi.

  • @CMG1960
    @CMG1960 Рік тому +5

    guido full hybrid dal 2010. Prima avevo una Lexus CT200h (praticamente una Prius) Attualmente ho una Corolla 2.0 155kw. che possiedo da 4 anni. Sarà l'auto diversa ma i consumi che ho riscontrato in 50K km sono questi: città media 21/22km litro. Statale velocita 70-90 kmh tra i 27 e i 30 km litro. Autostrada senza oltrepassare i 120 sono sui 21/22 km litro. Oltre scende sui 17/18 Consumo massimo tirando tutto quello che l'auto riesce a dare (E45 Perugia Cesena 1h e 10 minuti) 13 km litro. L'aria condizionata sembra influire minimamente sui consumi

  • @tiziano567
    @tiziano567 6 місяців тому +4

    Ho una Toyota Yaris da 8 anni, in autostrada mediamente fa 100km con 4,5 /5 litri, in città sono riuscito a fare 3,5 litri x 100 km. Tutto dipende dal tipo di guida, comunque ogni casa automobilistica adotta differenti tecnologie per connettere i motori termico ed elettrico alle ruote. Credo che Toyota sia il più affidabile, la sua prima hybrid commercializzata risale al 1997, certo deve piacere il cambio a variazione continua.

  • @mikebucc1436
    @mikebucc1436 Рік тому +5

    In salita bisogna mettere la modalità sport e con 4 gomme Pirelli si va alla grande,,dopo di che per l autostrada è meglio una full hybrid ,sulle alte velocità si comporta come un motore benzina ma comunque sfrutta l elettrico e quando arrivi a destinazione in una città incominci a risparmiare tanto quindi è controproducente dire comprate un motore benzina quando con un full hybrid puoi avere tutte e due ,potenza e Risparmio ,dopo di che in discesa in montagna se metti il cambio automatico in B che sfrutta l elettrico ,la macchina sfrutta il freno motore elettrico e in più ti ricarica la batteria se usi la modalità automatica in D ovviamente sfrutterai più il motore termico che quello elettrico,, in questo caso tu hai usato la modalità multisense con il cambio in D che va bn in autostrada non in città e non in montagna quindi i problemi che hai sollevato non ci sono se sfrutti le modalità di guida giuste Renault le ha messe per quelle dovevi studiare un po’ di più 😅e comunque in autostrada la miglior impostazione è modalità Sport e cambio in D vedrai che consumerai molto meno

  • @alfredopiro5631
    @alfredopiro5631 Рік тому +20

    Il full Hybrid Toyota non ha tutti questi difetti, infatti in discesa a batteria carica usa il termico come freno a motore, non ha il buco di prestazione ai 120kmh ma tira dritto fino ai 170kmh , non ha marce quindi tutto molto più fluido, il sistema a 4 rapporti Renault non è un granché riuscito

  • @anicoletti67
    @anicoletti67 Рік тому +84

    Cambia il titolo del video. Questi sono i difetti di un solo tipo di macchina, la CLio della prova, e non di tutta la tecnologia Full Hybrid e dei cambi automatici. Dovresti provare anche le altre per poter dare un giudizio sul FH cn cognizione di causa. E poi quando ti chiedi come fa in autostrada a 130 a staccare il termico, si chiama "Veleggiamento" che è una particolarità delle motorizzazioni Hybrid. Se non generalizzi, il video è molto interessante, altrimenti lascia il tempo che trova.

    • @dario5542
      @dario5542 Рік тому +4

      Concordo, anche i “problemi” in salita e discesa sono legati al tipo di cambio che non prevede MAI la possibilità di cambiare marcia manualmente

    • @IlTransalpino
      @IlTransalpino Рік тому

      Quindi in sostanza dai un nome a un difetto che tutte le ibride hanno, il che contraddice la critica fatto al titolo...

    • @anicoletti67
      @anicoletti67 Рік тому +1

      @@dario5542 lo sportage ha il cambio automatico e anche palette al volante da utilizzare quando vuoi

    • @dario5542
      @dario5542 Рік тому +4

      @@anicoletti67 io mi riferivo al cambio utilizzato sulla clio, che c’entra! E cmq una francese manco se me la regalano😉

    • @anicoletti67
      @anicoletti67 Рік тому +1

      @@dario5542 si certo, ma siccome il video generalizza per tutte le ibride, volevo sottolineare che ci sono grandi differenze tra le ibride. Però certo hai ragione.
      A me le francesi di estetica piacciono molto. per esempio la nuova DS 7 la trovo una delle più belle.

  • @tiziano567
    @tiziano567 6 місяців тому +3

    Sia in salita che discesa bisogna usare la marcia B, l’auto utilizzerà il freno motore più appropriato, se la batteria è scarica utilizzerà il freno elettrico insieme al freno motore, quando la batteria è carica utilizzerà solo il freno motore del termico.
    Ovviamente parlo della Toyota.

  • @Jheck77
    @Jheck77 2 роки тому +28

    L’ibrido Toyota è completamente differente, non strappa tra termico ed elettrico, in salita non ci sono problemi sale solo un po’ su di giri come qualsiasi auto, in discesa la b con batteria carica fa comunque un po’ di freno motore che aiuta non poco i freni a non scaldarsi eccessivamente

    • @MrEricdrawen
      @MrEricdrawen 2 роки тому +7

      Toyota è anni luce avanti a tutti per quanto riguarda l'ibrido

    • @andreafranceschi4067
      @andreafranceschi4067 Рік тому +6

      Toyota fa ibrido da 30 anni. Toyota e Honda sono al top, dietro di loro Renault, la migliore tecnologia "degli altri"

    • @samu2148
      @samu2148 Рік тому +4

      Io ho una chr Toyota full Hybrid 2022 e quando sono in discesa con cambio automatico in modalità B e la batteria è già carica al 100% il freno motore aumenta invece di diminuire ed aumenta anche la rumorosità.

    • @simonepapale383
      @simonepapale383 Рік тому

      Se non ricordo male Toyota ha esordito con questo tipo di tecnologia sulle sue vetture nel 1997 con la Prius. Sono trascorsi circa 26 anni.

  • @maurinocascio
    @maurinocascio 7 місяців тому +2

    Con Toyota CHR in 5 anni consumi medi 20/21 km litro, monitorato con software ogni rifornimento, sicché consumi reali. Ora sto aspettando la Kia Sportage GT-Line full hybrid, vedremo come sarà la situazioni consumi, visto che qui abbiamo 230 cv

  • @alfredopiro5631
    @alfredopiro5631 Рік тому +2

    Full Hybrid al momento è solo Toyota, non ha marce e quindi non ha il problema che tira molto una marcia piuttosto che un altra , d'altronde Toyota è 20 anni che lavora sul full Hybrid

  • @cloropiazza
    @cloropiazza 2 роки тому +36

    Ottimo video. La prossima volta però, visto che hai la modalità sport, prova ad usarla in salita ed avrai sempre il motore acceso che da sia trazione,spesso in parallelo alla marcia elettrica e allo stesso tempo ricarica le batterie ,quindi si scaricano più lentamente e nn avrai quel fastidioso fuori giri e salirai in modo più fluido.
    Stessa cosa in discesa, una volta raggiunta la piena carica delle batterie il termico rimane comunque acceso trascinando la marcia termica e avendo un minimo di freno motore (paragonabile al freno motore della D elettrica )
    Auto perfetta per urbano ed extraurbano dove le velocità tra 70 e 90 km/h sono comunque ottimali per il consumo del termico, poi tra rallentamenti dovute a rotonde e traffico/centri abitati, i consumi sono ancora accettabili.
    Ovviamente in autostrada nn è il suo terreno ideale, anche se a velocità di codice si aggira intorno ai 17km/l.
    A 130 km/h col cruise ogni 5 km ne fa quasi uno in elettrico
    Il cambio sicuramente nn è perfetto e l’ibrido Renault è ancora acerbo rispetto al collaudato di Toyota e quello della Honda jazz, che consuma ancora meno.
    Tecnologie differenti

    • @m.a.m.a.515
      @m.a.m.a.515 Рік тому

      Buon giorno Stefano, ho l'honda fh😍 (fatti 6000km ieri). Scusa il disturbo , tu usi il Cruise control regolando (velocità impostata) se ne hai il tempo, oppure trovi inutile o nn necessario? in base al tragitto (autostrada) (urbano) (semafori fissi)? Per il consumo/multe intendo, anche se ad ogni veicolo il consumo cambierà, penso. Io abito in montagna / media Valle. Ancora mai usato, dovrò sperimentarlo . Grazie ciao MA*😊

    • @federiconadal601
      @federiconadal601 5 місяців тому

      Ottimo video? Ma se è infarcito di cazzate e bestialità concettuali da 4 in matematica.

  • @simonevecchiet6942
    @simonevecchiet6942 Рік тому +11

    Complimenti, bellissima recensione che vale molto di più di tutte le prove delle più rinomate riviste di motori, dove tutti dicono le stesse cose banali e inutili, mentre quello che conta è l'esperienza reale liberi da qualsiasi vincolo. Del resto da possessore di Clio Hybrid concordo praticamente su tutto. Ottima auto da città ed extraurbano lento. Benino extraurbano veloce e male in autostrada e montagna. Utilizzando il clima i consumi aumentano a dismisura in quanto il termico resta più acceso e come dici giustamente tu, quando parte consuma il doppio di un benzina normale.

    • @elettrogabry1692
      @elettrogabry1692 10 місяців тому +1

      Insomma, il doppio non credo.
      Un 1.6 aspirato di vecchia generazione in autostrada è normale che consuma, farà 15 a 110 e 12 a 130

    • @simonevecchiet6942
      @simonevecchiet6942 3 місяці тому

      il doppio perchè raramente il termico lavora solo per dar trazione ma carica anche la batteria per quello consuma tanto@@elettrogabry1692

  • @Layne9471
    @Layne9471 6 місяців тому +1

    Bel video, ma credo che tu abbia generalizzato dei concetti che per non tutti i full-hybrid sono veri. Toyota, Honda e Hyundai sono i migliori sul mercato. Il full-hybrid renault non è che sia il massimo...
    Da possessore di una Sportage full hybrid posso dirti che queste considerazioni penso siano da ritrovarsi più sulla tua clio, che per la macchina che è consuma veramente tanto. Una CHR toyota, una Yaris o una Honda CRV di simil potenza e fascia fanno i 27-30 km/l in condizioni ottimali e i 22-23 in autostrada. I consumi da te dichiarati io li riscontro con un SUV da 230cv complessivi con un 1.6 da 180cv che mi fa i 21 in extraurbano e i 16 in autostrada.
    Che il full hybrid vada bene per piccoli spostamenti è una cavolata enrome. Se accendi l'auto, ci fai 5 km il termico non scalda, scarichi subito la batteria e ti trovi a consumare molto di più. Il full-hybrid è una tecnologia che da il meglio di se in strade a scorrimento medio, il classico extraurbano.
    Poi un diesel old school consuma di meno? Può essere, ma realisticamente, se metteranno al bando le auto più inquinanti bisogna guardarsi delle alternative e o ci si approccia all'elettrico puro oppure secondo il mio modesto parere il full hybrid aiuta a ridurre i consumi di un motore a benzina.

  • @brunobernacco2287
    @brunobernacco2287 2 роки тому +6

    Honda Jazz hev in discesa mi fa lavorare di cambio tra B e D. In B si ricarica rapidamente e, a batteria piena, si innesta una frizione che collega meccanicamente il motore per usarlo da freno. A mio parere in discese molto ripide fa le veci di una seconda marcia: oltre i 45/48 orari il motore ruggisce parecchio ed invita ad usare i freni per rallentare.
    Nelle discese meno ripide, sempre a batteria carica, questa situazione da "seconda marcia" diventa oltremodo fastidiosa ed invita ad usare il minor freno motore che c'è in D (si, anche in D c'è un freno motore, più leggero tipo terza/quarta marcia, che però non so come venga attuato in quanto il motore non è collegato e non gira). In B l'auto rallenta troppo e accelerando viene aperta la frizione che permette al veicolo di riprendere velocità. Appena viene mollato il gas, tuttavia, la frizione si reinnesta immediatamente e si torna a rallentare troppo e subito. Il suono è poco gradevole perché il motore gira molto alto e ho il sospetto che vada anche a stressare parecchio questa piccola frizione.
    Insomma bisogna capire quando la pendenza necessita VERAMENTE di una B da seconda marcia e quando invece bisogna lasciar scorrere la macchina in D per usare un po' di più i freni.
    Ecco perché nelle lunghe discese delle Alpi devo giocare molto con il cambio, cosa che in pianura faccio molto molto meno.

    • @mauromiceli8129
      @mauromiceli8129 Рік тому +3

      questo è il giusto modo di usare l’ibrido… bisogna abituarsi a cambiare l’impostazione del cambio automatico… in definitiva prima di dare giudizi di ogni tipo bisogna imparare a guidare con uno stile totalmente differente

  • @mikebucc1436
    @mikebucc1436 Рік тому +1

    Piccoli trucchi per risolvere i problemi indicati !!!Guida in città (cambio in B) modalità Eco.
    Guida salita in Montagna (cambio in D ) modalità sport
    Guida in Autostrada (cambio in D) modalità sport
    Guida in discesa in montagna (cambio in B) modalità Eco. Queste sono le migliore modalità per sfruttare potenza e risparmio e risolvere il 90% dei problemi indicati dal video poi in zone periferiche dove non c’è tanto traffico lasciate la modalità my sense non dovete pensare a niente ci pensa la macchina

  • @SP8nipian
    @SP8nipian 3 місяці тому

    Prima considerazione fondamentale da fare: se non si conosce la tecnica del veleggiamento, è inutile provare e usare una full Hybrid. Perché è il modo che ti permette di abbattere notevolmente i consumi. Guidare una full Hybrid come si guida una benzina è sprecare completamente questa tecnologia.
    Toyota Yaris nuova full Hybrid, presa 4 anni fa.
    Dopo 4 anni, ho una media di 25 km/l percorrendo ogni giorno 60 km in totale.
    Da marzo a ottobre faccio i 30 km/l, da novembre a febbraio scendo a 20 km/l circa. Media (registrata sia da motore di bordo sia confermandola al benzinaio) 25 km/l.
    Strada mista urbana e extraurbana.
    60.000 km ad oggi, zero problemi o guasti.
    GARANZIA.
    Il full Hybrid è inutile solo se usi l'auto meno di 10 minuti (l'elettrico non riuscirebbe nemmeno a scaldarsi) oppure se la guidi, come detto nel video, solo su autostrade o strade in cui mantieni sempre oltre i 100 kmh.
    Altrimenti è nettamente il motore migliore per consumi (considerando che il diesel ormai se lo prendi sai già che non lo rivendi più).
    Ma anche per andare in vacanza: ho fatto Milano-Monferrato, quindi facendo anche autostrada mantenendo i 120 km/h, oltre ai paesini del Monferrato, finendo con 23 km/l. Meglio di così!
    E un'ultima cosa: quello che si dice del folle in discesa nel video, la Toyota non lo fa. Uso sempre il freno motore e in discesa non consumo niente (il computer di bordo mi segna 99 km/l)

  • @Nickname-fs5jd
    @Nickname-fs5jd Місяць тому

    Bel video, bravo per la chiarezza. Dunque, in montagna con curve a gomito mi sentirei di chiederti che auto di segmento B consiglieresti? Notavo la Skoda Fabia benzina DSG 7 marce 150cv. Ciao buona giornata

  • @massimilianopirani1945
    @massimilianopirani1945 2 роки тому +2

    Complimenti per le informazioni, credo sia il primo video che trovo, che tratta questi aspetti. Bravissimo.

  • @pasklino
    @pasklino Рік тому +3

    Complimenti per il video. Io solo all'antica, preferisco comprare una macchina a benzina visto che ci sono i nuovi 1.0, piuttosto che una ibrida solo per business della case automobilistiche. Inoltre, perchè non parlano più di GPL?. Infine, l'elettrico in Italia, per me è solo un sogno.

  • @stenos24
    @stenos24 2 місяці тому

    Io ho preso una Corolla 2.0 full hybrid nel 2019. Media pieno su pieno 20 km/ l . 18 in inverno e 22 d’estate. Clima sempre acceso. 300 km in Svizzera con limiti svizzeri 26 km/l. La ricomprerei domani. Concordo sull’autostrada. Non concordo sui tratti extraurbani. Quella e’ una Clio……

  • @paolobonsignore1351
    @paolobonsignore1351 8 місяців тому +1

    C’è l’ho da due anni e devo dire che a parte la salita dove fatica e la discesa in folle. In autostrada va anche in elettrico e consuma poco circa 20kl a velocità moderate. Il motore a benzina non consuma tanto, ma dovendo caricare la batteria fa più fatica. Mediamente faccio 25 / 22 kl . Anche se l’auto e scattante e prestazionale ,non stata progettata per una guida sportiva. E dopo una accelerazione il motore benzina lavorerà duro per caricare la batteria. Per ragazzi consiglio un auto Diesel o turbo benzina.

  • @karlhammer5135
    @karlhammer5135 Рік тому +4

    Finalmente una recensione non sponsorizzata ! BRAVISSIMO

    • @Armand.Alijaj
      @Armand.Alijaj Рік тому

      Infatti, aspettavo una recensione(onesta) di questa auto.
      Bravo

  • @eldabedini3825
    @eldabedini3825 Рік тому

    Abbastanza chiaro ed esaustivo, grazie e complimenti.

  • @lbtlbt3144
    @lbtlbt3144 4 місяці тому

    Ottima recensione, molto bravo. Mi pare di capire che due siano i problemi: la discesa a "peso morto" e i consumi elevati. Mi chiedevo, se in discesa, a batteria carica, accendi carichi elettrici (condizionatori e/o riscaldamento) cosa accade? E poi, i consumi elevati, a quale velocità? Non è chiaro. A velocità costante di 100 km/h su una tratta di 200km quanto è il reale consumo?
    "Tanto tanto tanto" è?

  • @paologardani3364
    @paologardani3364 2 роки тому +12

    Ciao simone ho da poco acquistato la stessa auto .ho percorso circa 1000km e ne sono contentissimo.
    La situazione di rimanere senza freno motore non mi è mai accaduta.
    E comunque si ha sempre freno a pedale (molto potente). Voglio solo dire che ci sono in giro milioni di auto automatiche senza freno motore .io personalmente lo reputo un bel progetto.no frizione no sincronizzatore cambio.e passati gli 8 anni le batterie non costano una follia. Non ha cinghia distribuzione
    E il 1600 aspirato con soli 91 cv da origine nissan promette poca poca manutenzione.ciao simone

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  2 роки тому +2

      È quello che ho detto alla fine, per uso cittadino è ottima ma l'ho analizzata a 360° e per qualsiasi utilizzo 😜 ho avvisato di tutti i punti deboli ma ovviamente se non si va in montagna il problema non esiste 😊 volevo solo dire quello che NESSUNO purtroppo dice e avvisare in generale sul comportamento dell'auto sotto ogni tipo di tragitto 😃 spero di essermi spiegato, buon weekend e grazie del commento

    • @paologardani3364
      @paologardani3364 2 роки тому +1

      Certo in pista e in montagna non è il suo habitat naturale .ma puoi partire e andare dove vuoi ,quando vuoi, ha una buona ripresa e accellerazione.non confrontabile con le mie vecchie bare anni 90,poco sicure che con quei cavalli correvano come pazze. A 20 anni avevo una opel calibra che con soli 115 cv correva a 220 km/h. Altri tembi.ciao simone sei forte.

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  2 роки тому +1

      Ho semplicemente fatto vedere queste cose perché io abito in questa zona, ciò non toglie che consuma come un'auto diesel di nuova generazione che ha il motore sempre acceso, perciò ✋️

    • @mattiafincatti7559
      @mattiafincatti7559 2 роки тому

      @@paolaarcuri4453 ti stanchi di guidarla io ho appena acquistato una RS Captur hibrid

    • @nykamdj
      @nykamdj 2 роки тому

      per fare "montagna" 1 volta all'anno e 1 viaggio a settimana in strada statale a 130 potrebbe andare bene ? io abito in Sardegna e la sto valutando. mi preoccupa solo il bagagliaio ridotto per via delle batterie.

  • @jacopomartina6753
    @jacopomartina6753 2 місяці тому

    Mi spiace perché hai generalizzato troppo! Hai fatto un video sul Full Hybrid solo dopo la tua esperienza con la Clio. Io ho una Toyota e faccio sia salite che Autostrada. Ad oggi non credo che uscirò dal full hybrid Toyota. 🤷🏻‍♂️

  • @fabioprimo3193
    @fabioprimo3193 Рік тому +3

    Giuste considerazioni , ma riguardano questa auto . Le altre due full-hybrid della categoria , le giapponesi Toyota Yaris e Honda Jazz , sono di un altro pianeta . E i risultati sarebbero molto differenti da questi . Specie in salita e discesa con la Honda Jazz. Ciao

    • @Layne9471
      @Layne9471 6 місяців тому

      Verissimo. L'ibrido reanult fa pena.

  • @egidioromagnolo4335
    @egidioromagnolo4335 3 місяці тому

    Buongiorno. Grazie per questo filmato molto esplicativo e reale su quel tipo di motorizzazione. Ho viaggiato con la stessa vettura , ma con il turbodiesel 1500 cc da 101 cv. Viaggiando a 70 / 80 km/h fuori città la vettura sfiorava i 28 km per litro di gasolio. Problemi di salita e di climatizzazione neanche a pensarci.

    • @Taylor-hm1bf
      @Taylor-hm1bf 3 місяці тому

      A 70/80 km/h pure la e tech ha quei consumi

  • @giuseppesoccio8933
    @giuseppesoccio8933 2 роки тому +8

    Video molto interessante e utile perché mette in luce alcuni aspetti sui quali spesso giornalisti e altri recensori sorvolano.
    D'altra parte se in Renault hanno reintrodotto sulla clio il 1.5 dci, dopo averlo accantonato per diversi mesi, un motivo ci sarà.

  • @user-zz7ed1gp4x
    @user-zz7ed1gp4x Рік тому +1

    Ciao, ho una yaris del 2021, posso dirti che in discesa mantiene il freno motore perché dissipa l'energia in eccesso. Il "cambio" è variazione continua (e non necessita di manutenzione) quindi non ha "marce lunghe" ,non ha frizione che si usura, ma in salita anche secondo me tiene i giri un po alti. Prova una toyota per sentire la differenza. Questa non vuole essere critica al tuo lavoro, anzi lo ammiro, era solo come termine di paragone con una macchina che a mio dire si comporta diversamente e che se vuoi ti faccio provare volentieri 👍. Ciao e grazie

    • @alexgia9295
      @alexgia9295 8 місяців тому

      Da quello che ho sentito dire, la yaris ha il difetto dell' "l'effetto scooter" ossia quando schiacci l'acceleratore ha un forte aumento di giri e subito dopo il cambio di rapporto i giri diminuiscono e inizia a prendere velocità (con un po' di ritardo).

  • @domenicoalbanese6228
    @domenicoalbanese6228 2 роки тому +2

    e possibile fare la stessa prova sulla yaris s cross hybrid?

  • @andreagiusti2939
    @andreagiusti2939 Рік тому

    L'auto del test non sembra riflettere una vera full hybrid in base a quanto riferisce il pilota. Fate riferimento a Honda o Toyota se volete farvi un' idea più obiettiva di cosa sia una vera full hybrid. Ad esempio, la mia nuova Honda Civic (11a generazione) in autostrada a 110 km/h consuma in media 4,8 litri ogni 100 km. Prova eseguita su 3000 km.

  • @mauriziodepiccoli2087
    @mauriziodepiccoli2087 Рік тому +1

    Grazie. Volevo acquistarla. Mi ha tolto molti dubbi 👍

  • @volpidav75
    @volpidav75 Рік тому +3

    ottimo video, specie per chi come me non conosce per nulla come va questo etech. concordo con chi suggerisce di non generalizzare. È un video ben fatto ma specifico di quel motore li e non degli altri. Ciaoo

  • @felicegriffi
    @felicegriffi 3 місяці тому +1

    Il vero ibrido è Toyota. Punto. Il funzionamento dell''ibrido Renault non è uguale all'ibrido Toyota in quanto sulle auto Giap i 3 motori (termico, elettrico, inverter) sono solidali sulla stessa trasmissione che è un planetario di ghiere eciclopeiali. Quindi niente marce e niente frizione. Il problema di chi ha fatto l''ibrido negli ultimi anni è che hanno semplicemente aggiunto un motore elettrico su di un motore termico adattandosi alla trasmissione che avevano in casa. L'ibrido Toyota è nato per essere tale 25 anni fa con la Prius e da lì è sempre migliorato. Lo stesso meccanismo denominato in casa Toyota eCVT viene utilizzato per frenare l'auto in discesa sfruttando anche il trascinamento dei cilindri del termico e ricaricando la batteria con l'inverter....il recupero energetico è notevole.

  • @bassomike
    @bassomike 2 роки тому +5

    Gli ultimi aggiornamenti software della Clio, cosi come (da sempre) Captur e Arkana, hanno risolto i problemi in discesa con batteria satura, attivando l'accensione del termico per simulare un freno motore effettivo sia in B che in D, come già viene fatto nelle Toyota. Per le salite lunghe e ripide, per chi ce l'ha disponibile, consiglio assolutamente la modalità Sport che permette di salire brillantemente e senza strappi.

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  2 роки тому

      Con l aggiornamento a me ancora nulla...

    • @alexpeo
      @alexpeo 2 роки тому

      Ciao Michele, l'aggiornamento è recente perchè non ho notizie a riguardo. Hai tu stesso la clio hydrid? Te lo chiedo perchè ho appena ordinata la Clio intense Hybrid e sono un pò preoccupato di questo aspetto. grazie

    • @bassomike
      @bassomike 2 роки тому +1

      @@alexpeo No, io ho una Captur E-tech hybrid, stesso powertrain ma 3 cv in più. Ragionevolmente sicuro che sulle Clio ora in produzione l'aggiornamento sia già installato, come è stato per la mia Captur prodotta a novembre 2021.

    • @marcocroce65
      @marcocroce65 2 роки тому +2

      @@bassomike anche io ho ordinato Captur E-tech hybrid e mi arriverà ottobre 2022 se va bene... però vedere questo video di Simone circa l'assenza freno motore e discesa in folle a batteria carica in effetti mi aveva inquietato prima della tua spiegazione.... cmq io di Torino in montagna sicuramente la proverò e mi farò la mia idea personale.....grazie cmq per l'informazione precisa!

    • @simonevecchiet6942
      @simonevecchiet6942 Рік тому +1

      si mae marce del termico sono marce "alte" e "lunghe" non avrai mai il freno motore di una marcia in seconda o in terza

  • @mav299
    @mav299 Рік тому +4

    Grazie per le info emerse dalla prova svolta su tale vettura.
    Per le macchine ibride, penso, che l'acquirente oggi, si ritrovi di fronte ad una giungla!
    Dal tuo racconto, si valutano dei difetti, su questa così decantata tecnologia, che in altre prove nessuno aveva evidenziato.
    Personalmente, nel mio piccolo, resto soddisfatto delle mia 500C Hybrid (NB: solo di tipo leggero "mild", ma con motore termico di ultima generazione a 3 cilindri), che, con questa modifica, perlomeno oggi, è divenuta una macchina non più catalogabile come "piccola fogna"; vedi, secondo il mio parere, gli elevati consumi di benzina del precedente motore a 4 cilindri 1,2 cc.
    Ora, avendo anche una Mazda 1,8 D, mi ero proposto di cambiarla per essere più "green", con intenzione di acquistare una full hybrid; praticamente vedendo su internet tutta una serie di prove su strada per svariate marche di produttori di questa tipologia di auto ed il tuo video, oggi, mi trovo a benedire i reali circa 23 km/litro a 120 Km/h che percorro in autostrada e i 17-18 Km/litro che soddisfo in ciclo urbano con tale medio-piccolo SUV (NB: per farti capire l'intelligenza nipponica, questo gioiello di motore, non lo fanno più!).
    Concludo: eccetto che per la la E-power della Nissan Quasquai, che forse potrebbe essere la capostipite di una svolta in questo settore, ma il tutto andrà valutato meglio nei prossimi mesi, secondo me, i consumi del motore termico dell'auto da te provata, logicamente calcolandolo relativamente al periodo in cui sta in marcia, a livello di "sfottò toscano", si potrebbe quasi paragonare a quello della mitica Fiat 128 a carburatori !
    Ciao e di nuovo grazie delle informazioni Mauro Vallini

    • @elettrogabry1692
      @elettrogabry1692 10 місяців тому

      Non è che i giapponesi non fanno più il 1.8 diesel perché non sono intelligenti ma perché, primo i giapponesi non sono culturalmente amanti del gasolio e secondo è per il problema della omologazione delle emissioni, terzo i giapponesi fanno le auto più sensate e infatti stanno proponendo molte alternative valide al gasolio, comune è meglio il 1.2 fire di questo 1.0 di ora 😊

  • @user-wy8fe6yo1v
    @user-wy8fe6yo1v 5 місяців тому

    Finalmente, una recensione valida sulle full hybrid.

  • @ferdinandopratico4187
    @ferdinandopratico4187 2 роки тому +2

    Grazie per questo video che mi ha chiarito molti dubbi. Sei bravissimo e sincero, continua con le tue recensioni. Complimenti!!! 👏👏👏👏👏👏👍👍👍

  • @paologardani3364
    @paologardani3364 Рік тому

    Ciao ancora simone ora ho all attivo quasi 9000 km .il climatizzatore tuo ha una buona resa?

  • @raffaelerosiello6195
    @raffaelerosiello6195 Рік тому +2

    Consiglio, mettete persone più competenti, almeno il 50% di inesattezze….😊😊😊

  • @cliozza88Uno
    @cliozza88Uno Рік тому +1

    fiero di possedere una clio 5 1.5 diesel... caro buon vecchio motore termico! le hybrid e le elettriche neanche se mi vengono regalate! non mi sento ancora pronto per questo PASSO VERSO IL FUTURO! mi dispiace che ti sei preso una hybrid, potevi prendere una termica e 0 sbatti (Come dite su dalle parti tue) eheheheh

  • @agentofsecurity1794
    @agentofsecurity1794 Рік тому

    Per chi va forte e vive in montagna consigli una mild Hybrid?

  • @agiacinto80
    @agiacinto80 Рік тому

    Complimenti ottima spiegazione grazie per le info

  • @CrossAirSniper
    @CrossAirSniper 3 місяці тому

    Non me ne volere ma credo che la cosa sbagliata di questo video sia il paragone con Yaris.
    Non avendola tu provata effettivamente, soprattutto nelle stesse condizioni in cui hai usato la Clio nelle riprese di questo video è difficile fare un raffronto "per sentito dire".
    Per sommi capi, ma ma molto grossolanamente, il concetto di auto è quello di una "city car full-hybrid" per entrambe le case ma il funzionamento, la tecnica di costruzione e di come funziona l'ibrido Toyota è completamente diverso rispetto a quello di Renault descritto da te.
    Il motore Toyota ha un ciclo Atkinson, il cambio è a variazione continua, non ha buchi di prestazione a nessuna velocità (0-150km/h) e l'autostrada la digerisce con consumi bassi a velocità leggermente inferiori a quella di codice (ai 110/120 fa agilmente i 20 km/litro) ma se si preme il pedale "non plafona" a 120/130 e può arrivare ben oltre i limiti imposti dal CDS...
    In montagna non scendi in folle come fa la Clio ma mettendo il cambio in "B", senza sovraccaricare i freni e viene usato il termico come freno motore. In salita non avendo marce si adatta tranquillamente (come ogni auto consuma di più in base a pendenze e condizioni) ma non è di sicuro un difetto. Anche le extra urbane non sono un problema a livello di consumi (nella mia esperienza senza stare troppo a guardare si fanno i 4,5-4,8 l/100 km in utlizzo misto: 35% cittadino, 60% extraurbano e 5% autostradale).
    Se vogliamo parlare di un "difetto" Toyota l'e-cvt, soprattutto quelli più datati, hanno il famoso "effetto scooter" (con massette leggere e mollette frizione più dure delle stock aggiungerei - ndr ) ma è ampiamente ripagato dal comfort di guida e di utilizzo generale dell'auto che ricopre un buon 90% della casistica.

  • @mauriziosmerilli1201
    @mauriziosmerilli1201 9 місяців тому

    Ottimo video, ma volevo chiederti, se come dici tu in discesa una volta che la batteria e' carica e non c'e' piu' nessun freno motore, non potremmo forzare il termico a stare acceso accendendo il climatizzatore in Estate e il riscaldamento in Inverno?

    • @AndresReve
      @AndresReve 9 місяців тому

      Con la modalità Sport, soluzioni tutto quello che ha detto il ragazzo. Non se può guidare una hybrid como una macchina convenzionale di tutta la vita.

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 3 місяці тому

    Buongiorno.
    Dipende dalle città non è detto che le città siano in pianura.
    A parte questo, continuo a reputare che i sistemi ibridi più efficienti siano gli schemi Toyota ed Honda.
    Anche l'ibrido e-power della Nissan, che ha un funzionamento serie e non parallelo, non è un campione di efficienza.
    Saluti.

  • @giuliagullone
    @giuliagullone Рік тому +9

    Ciao, mio padre ha voluto che guardassi questo video perché gli sto caldamente consigliando di acquistare la yaris cross della Toyota e ovviamentemio lui non vuole e si aggrappa a video come questi. Il mio ragazzo ha la C-HR e ci troviamo non bene, DI PIÙ. La cosa che mi da fastidio di questo video è generalizzare il mondo dell'ibrido quando si conosce solo la propria auto. Volevo infatti informarti che la Toyota usa un motore senza marce completamente diverso dal tuo. È molto più performante. Il mio ragazzo è disposto a farti provare la sua auto per mostrarti che non è come la tua.

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  Рік тому

      Infatti questo video riguarda la CLIO ETECH, ho detto all'interno del video che è appunto dedicato a questa e non c'entra con toyota, basterebbe ascoltare 👍👌 comunque sia un hybrid è solo è puramente un benzina che consuma meno, un diesel attuale consuma anche meno ( i miei hanno un golf tdi)... 150 cv e fa 22-23 al litro con un autonomia di 1000 km REALI, una volta abbiamo fatto 1100 km con un pieno da 50 L.... se abiti in centro a Milano è un conto, se abiti fuori un altro. Bisogna tenere in considerazione mille cose, ognuno sa ciò che è meglio per se 👌

    • @giuliagullone
      @giuliagullone Рік тому +3

      @@SimoneBarcarolo il video è per il full hybrid in generale e nel video dici proprio che credi che tutte le ibride funzionano così...e per mio padre che non legge neanche i commenti appare che tutte le ibride facciano schifo...ma comunque sia io quando guido la C-HR riesco a fare 30 km/L...dipende da come si guida, se si sa veleggiare, se si sa sfruttare a pieno la frenata rigenerativa...

  • @lupotosato
    @lupotosato Рік тому +1

    Ottimo e raro video che spiega il comportamento in salita e discesa, grazie!

  • @robertop9307
    @robertop9307 Рік тому +2

    Ma in discesa, con la batteria carica, non conviene usare il cruise control per mantenete una velocità bassa o regolare la velocità a seconda del contesto?

    • @elettrogabry1692
      @elettrogabry1692 10 місяців тому

      Come fai? E il cruise usa il freno motore e se non c'è vai in folle lo stesso, il cruise lavora con l'acceleratore, se è adattivo usa i freni solo in presenza di veicoli

  • @alexandrudobovitchi6450
    @alexandrudobovitchi6450 5 місяців тому +1

    Io c'è l'ho da tre anni e quasi 100.000 km e sinceramente tutti questi difetti non gli vedo. Dicono che sono city-car ma in realtà il meglio lo danno nel misto perché in città una volta scaricata la batteria fattica parecchio per ricaricare perché si va piano, cosa normale se avete studiato fisica a scuola.
    E rispetto alla Yaris, che ho avuto anche quella, è tanta tanta roba!!

    • @marcomuratore5483
      @marcomuratore5483 10 днів тому

      Anche io sulla mia non trovo questo difetto. A batteria completamente carica se sei in discesa e lasci l'acceleratore in automatico parte il termico a fare freno motore... Anche in salita ad andatura brillante il motore assolutamente non grida. Certo che se uno vuole fare le corse in strade di montagna si compra un altra macchina.

  • @MegaTatanka74
    @MegaTatanka74 3 місяці тому

    ho visto il video e non concordo su tutto, in primo luogo la tecnologia è pensata proprio per alimentare l'auto in modo misto, quindi stimare il costo del pieno con la percentuale elettrico e termico è scorretto (almeno per l'esperienza con Toyota). Così come non si riscontra quando hai fatto vedere nell'uso in discesa.
    Condivido invece il concetto dell'utilizzo ottimale in urbano ed extraurbano: effettivamente in autostrada l'apporto del motore elettrico si fa sentire meno però c'è!
    Se si usa molto autostrada forse è meglio puntare ancora sul diesel o su full elettric, creo che il full Hybrid Toyota sia il miglior compromesso per un utilizzo privato nella maggior parte delle situazioni 😊

  • @miticoutube
    @miticoutube 2 роки тому +5

    Ho guardato all'inizio con diffidenza, pensavo di aver sbagliato canale; alla fine ti ringrazio per il contributo. Mi sono fatto l'idea che non prenderò mai in considerazione l'acquisto di un'auto che ti lascia all'improvviso senza freno motore! Non so se la concorrenza abbia gli stessi difetti, ma per come ce l'hai descritta tu è un'auto da usarsi solo in città o per tragitti brevi, meglio se pianegggianti. Bisognerebbe poter escludere la rigenerazione, o meglio la mancanza di rigenerazione.

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  2 роки тому +1

      Felice di aver aiutato 😉

    • @nicolaambrosini6394
      @nicolaambrosini6394 2 роки тому

      Scusami ma un cambio automatico tradizionale non lascia ugualmente senza freno motore? Cioè nel momento in cui la macchina accelera si fa come in tutte le auto normali ossia freni con i freni tradizionali

    • @ildino2538
      @ildino2538 Рік тому

      @@nicolaambrosini6394 non necessariamente: solitamente puoi scegliere la modalità con freno motore. Il DSG, x esempio, capisce che si sta frenando e scala marcia. Puoi anche mettere in modalità manuale e tenere una marcia fissa

    • @cesarecesare6489
      @cesarecesare6489 Рік тому +2

      @@nicolaambrosini6394 nessun cambio automatico ti lascia senza freno motore, che sia a doppia frizione o a convertitore, addirittura i moderni cvt a cinghia simulano rapporti fissi e possono innestare un rapporto corto per avere freno motore.

    • @marcopulcini9310
      @marcopulcini9310 Рік тому +1

      Toyota sfrutta una tecnologia completamente diversa rispetto a renault, con caratteristiche molto diverse

  • @giuseppepalatino4037
    @giuseppepalatino4037 Рік тому

    Ottimo video,grazie per aver evidenziato i maggiori difetti delle full hybrid.Utilissimo

    • @marioarmenio7860
      @marioarmenio7860 Рік тому +2

      Secondo me a evidenziato i difetti di quel tipo di auto, non tutte le ful hibrid sono uguali

    • @antoninopintabona344
      @antoninopintabona344 Рік тому +1

      Io ho una Yundai Ioniq full hybrid (da 3 anni) e posso garantire che non ha nessuno dei difetti evidenziati nel video. In salita va benissimo, in discesa non va mai in folle. D'estate in un percorso misto (urbano/extraurbano, no autostrada) a volte riesco a fare i 25/26 km con un litro di benzina. In autostrada, comunque, non vado mai sotto i 20 km/l (certo dipende anche dal carico: se son da solo faccio anche i 22, se siamo in 4 o 5, la macchina diventa più pesante e consuma un pochino di più).
      Per me, Simone ha sbagliato titolo, oppure l'ha fatto di proposito per attirare più gente.

    • @Layne9471
      @Layne9471 6 місяців тому

      I full hybrid seri non sono questi, sta macchina consuma come una petroliera per la scatoletta che è. Quei consumi li ho con una sportage da 230cv hybrid, non con 90cv di termico suvvia.

  • @ezioauditore1522
    @ezioauditore1522 Рік тому

    Ho avuto due auto ibride: Toyota Prius2 ed Auris. Non erano plug in, ma tutti questi problemi non li ho mai avuti. Devo dire che Toyota con Auris aveva tolto l'unico neo che aveva la Prius e cioè quel buco/sobbalzo che si aveva in caso di accelerazioni brusche partendo da bassa velocità. Per quanto riguarda i consumi; più o meno siamo sugli stessi livelli, ma in autostrada erano nella normalità. Il riscaldamento non influiva sui consumi in quanto il calore del motore termico, scambiato, bastava ed avanzava per l'abitacolo. Non capisco come mai ci sia un problema del genere sulla tua macchina. Lo dico da possessore attuale di una full electric dove effettivamente il riscaldamento aumenta il consumo in KWh anche del 20%, nonostante la pompa di calore.

  • @gladia72
    @gladia72 Рік тому

    ciao bel video e queste cose che stai illustrando sono molto interessanti ma allora la consiglieresti visto che sto quasi per acquistarla tra l'altro stesso colore!!!!
    visto che hai detto che alla fine nn sono reali i cv del termico il bollo lo paghi per 145cv?
    grazie per la recensione ciao

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  Рік тому +2

      In genere la consiglio, tranne la lentezza software va benone alla fin fine, hanno fatto anche alcuni aggiornamenti per sistemare delle cosette 👌

  • @nibert879
    @nibert879 Рік тому +1

    Video interessante, ma forse i sistemi di Toyota e Honda sono più fruibili ed efficienti. Come piacere di guida, i sistemi Kia/Hyundai con il doppia frizione forse sono il top.

  • @alfonsoluongo4450
    @alfonsoluongo4450 Рік тому +1

    Ciao sto valutando di acquistare un austral full hybrid…ma da quello che hai detto sto pensando di valutare altro

  • @gabrielemasnata1436
    @gabrielemasnata1436 2 місяці тому

    Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Sono nel limbo benzina 90cv/ibrido 140
    uso la macchina principalmente per andare a lavoro e svago (extraurbano) non più di 8000km all’anno. Il 1.0 90cv ha una buona risposta? Nel senso, banalmente mi fa divertire? Vale questi 4k€ in più? visto che i consumi sono inferiori e bollo/assicurazione uguale ha senso vederlo come investimento per il futuro? vi ringrazio molto per la risposta

    • @francescopinto7745
      @francescopinto7745 2 місяці тому

      Diesel 100cv, la mia ha 2000km e fa 22km con riscaldamento e aria condizionata sempre in presa, senza andatura da via crucis

    • @gabrielemasnata1436
      @gabrielemasnata1436 Місяць тому +1

      @@francescopinto7745 ho capito, grazie mille 🙏

  • @andremon64
    @andremon64 2 місяці тому

    sono convinto che il diesel, piccolo ogrande, sia il motore migliore, rendimento, prestazioni, economicità, coppia ecc purtroppo però tutte queste pippe sull'inquinamento hanno fatto sì che le amministrazioni statali, provinciali, comunali, lo abbiano definito come motore ultra inquinante e quindi bandito dalle case e gli utenti si trovano costretti loro malgrado, a rivolgersi a soluzioni elettriche o ibride. da quando esistono i motori termici moderni, si è sempre detto che il benzina va bene per chi fa pochi km, il diesel classico motore per commercianti, taxisti e tutti quelli che fanno molti km. la politica ti dice che tra qualche anno le auto diesel, complice il diesegate vw, non saranno più ammesse alla circolazione, allora che fai? devi cambiare per forza, la scelta tra mild, full, plug in o total electric è molto complicata per gli utenti, perché ogni soluzione ha pochi pregi e molti difetti, aumento del peso, difficoltà ubicazione colonnine e tempi rica lunghi, una più adatta in città, un'altra in extraurbano ecc. anch'io mi sono dovuto sottoporre a questa gogna, cambiando un fantastica qashqai 1600 d 130cv con un'ibrida

  • @IlTransalpino
    @IlTransalpino Рік тому

    Grazie mille, molto più utile come recensione di quelle degli "specialisti" che provano la macchina per 2 ore. Avrei però una domanda alla quale nessun giornalista auto risponde: l'ibrido non serve in autostrada anche in quei tratti come quelli dell'A14 dove si alternano salite e discese? Ossia, in discesa non carica energia utile per la salita successiva? Grazie.

  • @edoardoferrari0169
    @edoardoferrari0169 6 місяців тому

    complimenti per la spiegazione davvero ottima

  • @scillapriscilla
    @scillapriscilla 4 місяці тому

    Finalmente un video che spiega realmente e semplicemente come funziona!

  • @alessiorabatti9306
    @alessiorabatti9306 3 місяці тому

    Ho un Toyota Auris sw, tutto un altro mondo... In città 3.5litri 4 per 100km autostrada 18 19km a litro... Chiaramente non è una macchina da divertirsi come l'Audi A3 che avevo prima, ma i tempi cambiano con la famiglia.

  • @maxchitrizza
    @maxchitrizza Рік тому

    Bravo bravo bravo. Bel video , chiaro e imparziale. Ottimo video , anzi ciò che volevo sapere sulle full hibrid

    • @Layne9471
      @Layne9471 6 місяців тому

      Le full hybrid vere non sono queste. Questa fa pena. Cercati una toyota, hyuindai o honda e capisci come vanno davvero. Questa è pessima.

  • @haggibDR
    @haggibDR 4 місяці тому

    Tutte le auto Toyota, l'auto più affidabile e più venduta al mondo, sono ibride

  • @robertomartella481
    @robertomartella481 3 місяці тому

    Sui consumi il valore va fatto al lordo e non al netto benzina ed elettrico. É giusto dire che un benzina 1.6 fa 12 km/l ma sbagkiato nel contesto. Questo perché con la benzina si ricarica anche la batteria. Quindi con 60 euro fai 400 km in termico ma aiuti a ricaricare per farne i restanti in elettrico. 👍👍Ottimo video bravi.

  • @Mark-ej3oi
    @Mark-ej3oi 4 місяці тому

    La cosa piu' ridicola del 'Full Hybrid' e' che la parola 'Hybrid' nega la parola 'Full'. Un ibrido un incrocio di due o piu' cose, quindi il termine 'Full Hybrid' e' di per se ridicolo.

  • @simonevezzosi8679
    @simonevezzosi8679 Рік тому

    Molto utile, grazie davvero!

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 Рік тому

    certi svantaggi non valgono se hai una full hybrid toyota, devi dirlo questo, ilvcsistema renault non è paragonabile al sistema toyota, in autostrada ti fai anche 20 costanti mentre senza problemi 27/28 litro, come in ogni prova viene dimostrato, è propio il cambio toyota a fare la differenza che ripeto non ha nulla a che vedere con il sistema di ogni altra auto

  • @ulisse-wl8ht
    @ulisse-wl8ht Рік тому

    Finalmente una persona onesta che fa una vera recensione e non una pubblicità per vendere la macchina

    • @Layne9471
      @Layne9471 6 місяців тому

      Infatti ha chiarito che è meglio comprarsi altre ibride.

  • @federiconadal601
    @federiconadal601 6 місяців тому

    Vabbè, buonanotte. Non può certo essere considerata una Renault Clio una valida pietra di paragone per valutare la validità di un'auto ibrida. Renault ha iniziato a costruire auto ibride ieri, rispetto a Toyota e Honda che sull'ibrido ci lavorano da decenni. E infatti i risultati e le sensazioni di guida sono completamente differenti da quello che si vede nel video.

  • @samassi1672
    @samassi1672 8 місяців тому

    Nelle lunghe discese in folle per fortuna puoi sempre contare sui famosi tamburi Renault ... (ma quando si aggiorneranno ?)

  • @izmarco
    @izmarco 10 місяців тому

    Hai acquistato il Full-Hybrid sbagliato, Renault ha un 4 marce automatico è ridicolo infatti è stato un flop..,io con la Hyundai Kona Full-Hybrid 1.6 com aria condizionata faccio medie 23/24 , vivo in montagna e a volte faccio medie oltre il 50kml dimostrabili..in autostrada a 130 rimango comunque sui 18 sempre con aria condizionata accesa.

  • @pikefronteblu3038
    @pikefronteblu3038 2 роки тому

    Grande Simo! Continua così

  • @andreaf.889
    @andreaf.889 3 місяці тому

    Sapete se ci sono stati miglioramenti sul nuovo modello della clio?

  • @oris81
    @oris81 Рік тому

    Mia moglie fa quasi 80 km al giorno e l'80% su strada a scorrimento veloce... attualmente ha una media di 3.5 l/km. Il motore passa in elettrico anche a velocità sostenute...o la tua ancora non si è "sciolta" bene o ha qualche problema

  • @aldusgerry76
    @aldusgerry76 4 місяці тому

    ma come le fanno le auto oggi?se penso che questa macchina ha 140cv...e penso alla clio Williams... Ti viene da piangere... O 100 9 secondi?....... Che tristezza... E poi potenza e rendimento che varia a seconda della carica della batteria?

  • @giovannibrollo3336
    @giovannibrollo3336 Рік тому

    molto chiaro finalmente il funzionamento!!! grazie

  • @giovannionesto3034
    @giovannionesto3034 8 днів тому

    Le auto ibride nn mi hanno mai piaciute. Mi piace Tesla, oggi con 49 mila euro si compre la model y con 600 km di autonomia

  • @mauriziomanca7853
    @mauriziomanca7853 Рік тому +1

    Salve. Io l ho acquistata da quasi 2 anni ha 42.000 km il consumo è sempre stato di media 4,8L x km quindi intorno ai 21 kilometri per litro. Devi imparare ad usarla meglio magari. Intendo percorsi misti salita, discesa, rettilinei o curve, strade provinciali e statali. viaggiando anche attorno ai 140 km/h

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 Рік тому +1

    con toyota in discesa hai la posizione B che serve propio a questo oltre a non sovracaricare la batteria per il troppo rigenerare per le lunghe frenate praticamente frena quasi da sola

  • @morisking555
    @morisking555 3 місяці тому +1

    sei bravo ragazzo,mai pensato di lavorare per qualche sito specializzato di recensioni auto? fossi in te sentirei. auguri.

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  3 місяці тому

      Grazie mille del complimento ❤️ no, sinceramente non ci ho mai pensato ma grazie davvero per avermi dato questo input!

  • @alessandrogarbelli1260
    @alessandrogarbelli1260 2 роки тому

    Ciao volevo sapere se secondo te sono così tutte le ibride full di Renault esempio la capture avendo lo stesso motore

  • @carlodantonio7316
    @carlodantonio7316 3 місяці тому

    No , anche se in teoria molte cose sono simili alla giuda , molte considerazioni che hai fatto , con tanto di giudizio critico , per la Toyota Yaris non valgono . La guido da quasi tre anni , e le considerazioni finali sono molto diverse . L'unica critica che sento di fare alla mia Yaris , e che i consumi cambiano radicalmente a seconda se siamo in una stagione fredda o calda. Con le stagioni fredde e con spostamenti di pochi km , i consumi aumentano sensibilmente . Ma già , anche se è inverno i km in extraurbano aumentano diciamo che diventano una trentina di km , ecco che i consumi , anche se non arriveranno mai a quelli estivi , cmnq migliorano sensibilmente . Quindi l'unico neo che mi sento di fare , e che con il freddo effettivamente i consumi non sono tanto distanti da una auto a benzina ma , in una Yaris anche in inverno , se uno fa giornalmente decine di Km Extraurbano ecco che i consumi migliorano . Con la buon stagione, l'auto consuma molto meno e anche in autostrada , la Yaris cmnq ha consumi migliori di un'auto a benzina . Mi sento di escluderla , solo per chi fa pochi km annuali . Insomma il punto di forza non sono i pochi km , che uno può fare in ciclo urbano . Non sta li la convenienza di una Yaris full Hybrid, ma nell'extraurbano , oer intenderci statali e provinciali . Li credo che i consumi di una Yaris full Hybrid, sono imbattibili. E cmnq , con una guida appropriata , anche in autostrada , tenendo medie rilevanti ,riesco a ottenere consumi accettabili . Ripeto la differenza sta sopratutto , per tutti i cicli tra la stagione estiva e quella invernale . E per quanto riguarda le lunghe discese , io ho solo avuto grandi vantaggi sui consumi e non ha mai rilevato un uso esagerato del pedale del freno , con conseguente riscaldamento dei freni ed eventuale situazione di pericolo. Molte considerazioni teoriche sono valide anche per l 12:33 a Yaris, ma sul lato consumi , rispetto alla Clio che hai provato, sono decisamente migliori ,per non parlare dell'ottima tenuta di strada della Yaris .

  • @rikbond1960
    @rikbond1960 Рік тому +1

    Toyota ed Honda 30 anni avanti.... Non generalizzare... C'è tecnologia e tecnologia....non è la stessa cosa!

  • @massi8231
    @massi8231 Рік тому +1

    tutto vero !! io ho acquistato un arkana 16oo e ho gli stessi pro e contro .grazie al tuo video mi sono rilassato perche pensavo fossero problemi della mia auto in particolare poiche acquistata usata con pochi km . tutto cio e comunque e accettabile poiche i consumi sono ok e in generale le mie aspettative sono state raggiunte poiche i limiti della velocita non ci fanno andare oltre i 130 e lo scatto del motore elettrico in partenza mi da una senzazione migliore della mia vecchia gti golf . comunque sia ti volevo chiedere se tu la guidi sempre su cambio b o d.? io sempre su b faccio male? un salutone max

    • @m.a.m.a.515
      @m.a.m.a.515 Рік тому +2

      Buona sera MAssi. L'Arcana è grande come la mia Honda fh . Abbassare il consumo. Usa di più il veleggiamento la linea nelle curve , la distanza dal semaforo, l'appoggio del piede sx , da sentirti meno "imbarcato e ti rende più sensibile" prima mi succedeva , la B o palette idem, se nn voglio usare troppo i freni . Ma solo B fa troppo freno motore , verifica con la tua auto, ti costringe a schiacciare di "benzina". Poi in città " eco " . Sulla neve uso tt quello che posso nella honda , il ghiaccio eh ... 😳 . Che giocattoli vero?? Adoro la mia auto. 😍

  • @matteoborzoni1125
    @matteoborzoni1125 Рік тому +2

    Video fatto molto meglio rispetto a quelli dei professionisti del settore. Molto chiaro e con informazioni molto utili. Grazie. i sembra di capire che in super-strada, dove la velocità massima è 90 Kmh il full hybrid non convenga un gran ché, giusto?

  • @alessandrocesarini9858
    @alessandrocesarini9858 5 місяців тому

    Questi difetti sono Gia conosciuti per questo motore Renault montato anche sulle dacia ma non tutti i hev utilizzano questa tipologia digestione dei motori. Dovresti testare anche qualche altro marchio per fare una valutazione onesta

  • @paoloanahata1868
    @paoloanahata1868 11 місяців тому +1

    Con le auto ibride di altre marche quando la batteria è carica si accende il motore termico e si sfrutta il freno motore di quello, ed è un buon freno motore.

  • @3dgraphicsart_
    @3dgraphicsart_ 11 місяців тому

    Il test su strada mostra uno dei limiti di questo tipo di sistema ibrido , la mancanza della prima marcia nel cambio. Siccome i francesi non sanno fare auto non hanno calcolato che ci sono situazioni in cui la prima marcia SERVE. Infatti la prima non serve solo per ripartire ma in tutte quelle situazioni in cui il motore e' sotto sforzo alle basse velocita' in alto carico, delegare tutto ad una seconda marcia con una prima gestita dall'eletttrico porta ai problemi sopra citati. Con la prima marcia che soffre e il motore che frulla alto di giri per ricaricare la batteria. Il sistema toyota e' diverso , la giapponese se si ha la pazienza di salire alla giusta velocita' il motore non urla. Mi stupisce che su UA-cam Italia solo questo ragazzo ne abbia parlato. Ma e' cosi'. Ottimo video. Ovviamente non abbiamo parlato dell'affidabilita' di questo sistema , che essendo francese e' ovviamente mediocre . Direi un acquisto per chi ama il senso dell'avventura. Uno sarebbe tentato di prendere il diesel ma tanto hanno problemi pure quelle. Poi si chiedono perche la Yaris Cross ibrida sia la prima per immatricolazioni..

  • @Xpawah
    @Xpawah Рік тому +3

    Questo video capita a fagiolo: Ho sentito oggi in radio che da Novembre 2024 non potrò più circolare con la mia diesel Euro 5 e pertanto già da ora devo cominciare a pensare su che nuova vettura orientarmi e mi hai veramente illuminato sulle full hybrid che hanno si lati positivi (i consumi in città) ma anche molti lati negativi (consumi sulle salite, discese senza freno motore, sobbalzi da elettrico a termico ecc ecc). Sono arrivato alla conclusione che per le mie esigenze, i miei tragitti e il mio stile di vita la mia auto ideale è quella diesel attuale :(((((((((((((((((((((((((((((((( Ma perchè devono creare un disagio simile alla gente che dovrà per forza liberarsi di veicoli ancora ben funzionanti e magari neanche con tanti km sul groppone? :(

  • @alessioneri8165
    @alessioneri8165 4 місяці тому

    Video molto interessante, però tornando al fatto della discesa per le macchine ibride che sia Renault o Toyota sul cambio hai la modalità B quindi vai solo di benzina e sfrutta automaticamente il freno motore quindi senza stare col piede sul freno

  • @crystalskull9104
    @crystalskull9104 2 роки тому +2

    ma scusate, non essendo possessore, ma in discesa per avere un pò di freno motore non basta mettere il cambio automatico in B?

    • @michele1166
      @michele1166 2 роки тому +1

      se hai la batteria carica non frena, perchè appunto essendo carica non può rigenerare batteria e quindi frenare

  • @Alex-Italy
    @Alex-Italy 10 місяців тому +2

    Bravo, complimenti,
    hai descritto fedelmente la realtá e fatto diverse considerazioni oggettive.
    Continua cosí, non come certi buffoni da circo, che dicono scemenze sapendo di mentire, scoprendo magari, che hanno rapporti con un concessionario.......
    Grazie

    • @SimoneBarcarolo
      @SimoneBarcarolo  10 місяців тому +1

      Grazie mille 🙌

    • @federiconadal601
      @federiconadal601 5 місяців тому +1

      ha descritto la guida della Clio Hybrid, non quello delle vetture ibride in generale. Le Toyota e le Honda ibride quei problemi non li hanno. Inoltre il discorso dei consumi è concettualmente sbagliatissimo, neanche un bambino delle elementari calcolerebbe in quel modo l'efficienza di un motore. dai, su, per cortesia. Se non si conoscono le basi, sarebbe meglio evitare di fare video parlando di cose su cui non si è competenti.

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero Рік тому +4

    Ciao ottimo video , io uso spesso le statali e c'è qualche salita ed ero tentato dalla clio ma dopo aver guardato il tuo video mi sono reso conto che purtroppo non va bene , ottima per la città ma non per il mio utilizzo
    Ho anche guardato molti altri video , ma nessuno la testava come hai fatto tu e questo secondo me è molto importante 🙂
    Ancora complimenti e grazie 🙂

  • @enzoternavasio3513
    @enzoternavasio3513 3 місяці тому

    Il video ha confermato ciò che pensavo. Una cosa molto antipatica, almeno per me, è la discesa a batteria carica. Mi sembrerebbe di guidare uno scooter. Però probabilmente dipende dal tipo di full-hybrid. Se il termico è sempre ingranato, il problema non c'è.

    • @Taylor-hm1bf
      @Taylor-hm1bf 3 місяці тому

      Ma il video è di due anni fa. Il problema nn c'è più, ora a batteria carica il motore termico viene trascinato e fa freno motore. Addirittura si può scegliere tra due tipi di freno motore in discesa a batteria carica

  • @biagio9193
    @biagio9193 8 місяців тому

    E costa solo 26000 euro 👍
    Se prima ero scettico ora ho delle sensate certezze.
    Chissà perché la mia honda civic del 1996 faceva 18 km/l 200 km/h in quarta marcia e come guasti una lampadina in 6 anni di utilizzo , e oggi ci troviamo con queste vetturette carine ma frutto di un progetto definitivo Hibrid , che vuol dire tradotto : NE CARNE NE PESCE
    Ps: sto cercando una clio benzina da 130 cv 4 cilindri.

  • @massimoborghi5090
    @massimoborghi5090 6 місяців тому

    Complimenti , sei stato proprio esaustivo !