A me è piaciuto un sacco! l'ho letto tutto d'un fiato e l'ho trovato molto particolare..ti do ragione sulla inizale confusione data dall'alternanza del punto di vista e delle date ma per il resto è un libro che consiglio assolutamente! ciao!
Ciao Marzia! Cosa ti è piaciuto specificatamente? Sei una lettrice che ama più lo stile o la trama? O entrambe le entità? Quale parte hai preferito in questo romanzo? Mi farebbe piacere saperlo, a presto!
E' passato un po' di tempo da quando ho letto questo libro e ahimè io sono una che tende a dimenticarsi tutto velocemente XD però nel complesso è un libro che mi ha lasciato molto soddisfatta. La storia a mio parere è ben sviluppata e scritta in un modo che ti invoglia a proseguire la lettura. Mi spiace che a te non sia piaciuto :) però io sono dell'idea di dover dare più di una chance ai libri! per rimanere sempre in tema gialli ti consiglio "La verità sul caso Harry Quebert". Nel caso lo leggerai fammi sapere che te ne pare! a presto
Alla fine L'ho comprato e in due giorni l'ho finito. A me è piaciuto tanto!!!!! Non riuscivo a staccarmi, ho trovato la trama molto avvincente e non vedevo l'ora di vedere come sarebbe andato a finire. La struttura del romanzo all'inizio mi ha lasciata perplessa (come te non amo i capitoli che iniziano con il giorno, mese e anno) ma poi ho preso il ritmo e non ho smesso finché non ho finito di leggerlo. Mi è sembrato il classico libro che si presta ad un adattamento cinematografico e sono penso ne verrà fuori un bel film... Almeno credo!
Il commento sulla copertina mi sembra inappropriato! La visione del treno è quella che ha la protagonista, cioè un'alcolizzata... è voluto quell'effetto! ;)
Alessandro Maria Bollettini Ma infatti se guardi bene non da motivi veri per non apprezzarlo questo libro.Facci caso.All inizio dice addirittura che fa schifo.Dev essere abituato a Twilight o cose simili.
Non la penso assolutamente così. Secondo me non è stato capito fino in fondo. Io l'ho trovato esilarante. La questione delle date è stata la cosa più coinvolgente perché quando ci si rende conto del parallelismo degli eventi capisci tutto, entri nella storia veramente e inizi ad unire i pezzi del puzzle. Ci vuole una grande fantasia e un grande studio per intrecciare le storie di Anna Megan e Rachel con questa agilità e in questo ho apprezzato molto l'autrice. Non rischiede memoria, nel senso che non è necessario ricordarsi le date, perché ci si rende conto con il trascorrere dei capitoli che le date si avvicinano drasticamente tra loro. Credo che la bellezza di questo romanzo sia proprio la sua impostazione e l'alternanze delle pagine di diario delle tre donne che risultano avere, man mano che si procede, sempre più cose in comune. Poi il film è mozzafiato e rispecchia per filo e per segno questa caratteristica.
Ciao Giulia! Ti ringrazio per il commento. La tua divergenza rispetto al mio pensiero mi è servita perché hai spiegato dettagliatamente il motivo per cui la pensi in un altro modo e questo, secondo me, è segno di crescita. Sicuramente hai ragione, mi sarò perso leggendo e forse mi sono concentrato troppo sulle date e poco sul resto. Un voto da 1 a 10 a questo libro quindi? Fammi sapere quanto ti è piaciuto. Spero di leggerti ancora, J.
Onestamente? 😁 9.5 ho avuto un attimo di perplessità sul finale riguardo l'accanimento di Anna sull'ormai morente Tom ma mi è piaciuto molto tutto il resto
Ciao Giulia! scusa se arrivo in ritardissimo, ma l'ho finito proprio ieri e credo di aver capito il perché dell'accanimento. Rachel dice "Anna ha fatto di tutto per salvarlo". Credo che sia questo il punto: voleva essere certa che Tom non finisse nelle mani della giustizia. Ed inoltre credo che volesse essere certa di salvare la sua bambina perché, come riconosce Anna stessa, lei e la bimba non sarebbero mai state al sicuro. Quindi credo che, in definitiva, Anna volesse essere certa di salvare tutti dando a Tom morte certa prima che arrivasse la polizia e l'ambulanza.
Ho visto ora il video de La signora delle Camelie e mi hai incuriosita! Lo leggerò... Tornando invece a La ragazza del Treno, le parti che ho trovato noiose erano quando lei era in treno e tutte le volte che parlava Anna ... La fine invece mi ha stupita è stata la parte più interessante del libro. A tratti è un po' scontato ma non è da buttare come libro :p grazie per la risposta e bravo mi piacciono le tue rece :)
Ehi! Alla fine l'ho letto tempo fa, non mi è dispiaciuto onestamente, non è il libro migliore che abbia mai letto parlando del genere, però il finale per me non è stato così scontato ^^ Il film l'hai visto? Io sono rimasta un po' delusa nonostante ami Emily Blunt
No il film non l'ho visto perché se il film è sempre peggio del libro, avendo odiato quest'ultimo non so quanto avrei potuto rimanere affascinato dalla pellicola ahahah cosa hai letto ultimamente?
Joey Gianvincenzi ultimamente ho letto Delitto e Castigo e il Sosia di Doestoevskij, Padri e figli di Turgenev, le Anime Morte di Gogol' e sto leggendo Anna Karenina, tu? :)
Ah quindi letture da ombrellone insomma ahahha quale ti è piaciuto di più? Io Hugo, Saviano e oggi come ieri e domani Proust. Lo domando a tutti quindi nemmeno tu riuscirai a salvarti: libro preferito e libro più brutto che hai letto?
A me è piaciuto. Non l'ho trovato così difficoltoso come dici tu. Le date vanno in ordine cronologico. Solo i capitoli di Megan si riferiscono all'anno precedente andando comunque ugualmente in ordine cronologico. Solo la parte finale l'ho trovata un po' troppo prevedibile, seppur ricca di colpi di scena.
Non conoscevo questo libro e quindi neppure il "caso editoriale" che ne e conseguito. È un piacere ritrovare i tuoi video!! Questo libro magari lo leggerò, giusto perché ora mi sono incuriosita, anche se ne ho diversi nella mia "lista" da leggere prima! Ciao!
Grazie mille so che tu mi segui e guardi tutti i miei video il che mi rende davvero felice. Sì, ha fatto tantissimo successo e se ti ha incuriosito la recensione ti consiglio, a questo punto, di comprarlo e leggerlo così poi da farmi sapere cosa ne pensi, sono curioso. A presto!
Letto il libro in italiano tempo fa.Non discuto il tuo gusto,ma la struttura sia dei capitoli sia le alternanze dei punti di vista mi sembrano da parte tua un po' troppo personali come spunti di critica.Penso sia assolutamente discutibile questo punto:a te infastidisce questa struttura,a migliaia di persone affascina.Per il resto concordo sull'esagerazione dei giudizi positivi che hanno innalzato di troppo l'aspettativa.Il libro mi é sembrato fantastico proprio per la struttura, che ha stuzzicato la mia curiositá,diversamente l'avrei trovato più piatto e interessante anche la lieve suspence dietro la semplicitá degli eventi( tutto sommato di veramente eclatante non c'é mai stato niente).Qualcuno ha affermato che il finale avesse degenerato in qualcosa di vagamente splatter qui nei commenti ed in effetti,secondo il mio modestissimo giudizio l'autrice avrebbe potuto concludere sullo stesso filo di tensione psicologica anziché costruire azioni psicotiche concrete da parte dei personaggi,un po' stereotipate forse.Detto questo ho inteso perché non ti ha affascinato,forse ha inciso di parecchio anche l'estrema aspettativa,ma sono contenta di averlo prima letto e solo dopo aver ascoltato la tua recensione perché a differenza tua io decisamente ne consiglio la lettura.A presto
più che la suspance è l'intreccio psicologico che prende. io l'ho letto in 2 giorni perché oltre a essere molto scorrevole è appunto pieno di descrizioni psicologiche riguardo ai personaggi. I loro vissuti, il loro comportamento le loro relazioni... io solo verso la metà del libro ( o forse anche più ) ho capito che l' assassino di megan in realtà è la persona che nessuno avrebbe mai sospettato dall'inizio del libro! è geniale. a parere mio è un bel libro e se facessero un filmetto non è che mi dispiacerebbe 😆
Ciao! Io ho appena finito di leggere questo libro comprato su consiglio. Non amo acquistare best seller, ma mi sono fidata della mia consigliera. L'ho finito in due giorni (non è da me).. Mi ha coinvolto molto.. Guardando la tua recensione riflettevo su alcuni dei punti che non hai apprezzato ed ho pensato che sia la presenza delle date che quella di un triplice punto di vista fossero necessarie ai fini dell'intreccio e della narrazione. Personalmente se un evento non l'avessi letto prima attraverso gli occhi dell'una e poi di un'altra non sarei riuscita a comprenderlo nel suo insieme. Sono invece d'accordo per quanto riguarda la "bella penna" della Hawkins. Molto semplice e lineare, ma a mio parere efficace. Ciao 😊
Ciao Laura, grazie per aver commentato! Sì, che siano effettivamente necessari alla natura della storia non lo metto in dubbio, ma non li amo. Altri libri che stai leggendo? Hai quale consiglio letterario da condividere? ;)
Io non l'ho ancora finito ma ammetto che mi sta piacendo davvero molto..trovo la storia molto interessante, la scrittura scorrevole, i capitoli (nonostante l'ordine non cronologico) molto chiari, non male..per me un 7 se lo merita dai.. :)
Io l'ho comprato tempo fa ma non l'ho ancora letto, spero che non sia così "brutto" come dici perché l'ho pagato ahahah. Mi sono inscritta praticamente ora, da poco ma spero che su questo canale scoprirò altri libri da leggere.
Ciao Sabrina, scusami per l'imperdonabile ritardo con il quale ti rispondo.. ti ringrazio del commento, spero che tu troverai interessanti i video e tutte le stupidaggini che dico. Spero di leggerti presto, J.
ciao sono un tuo nuovo iscritto devo dire che ho trovato la tua recensione molto interessante .. sinceramente non ho comprato il libro perchè quando sono presentati come CASI LETTERARI 99 su 100 sono dei flop... concordo con te sulla copertina
+ilpiccolo ruby Grazie per aver commentato! Io ho voluto leggerlo prima di esprimere pareri, ma devo dire che stavolta la mia impressione iniziale e cioè prima di leggerlo è stata quasi la stessa di quella che ho avuto finendolo! Cosa leggi di solito? Il tuo genere preferito?
Joey Gianvincenzi ho avuto esperienza con libri dalla dicitura HA VENDUTO MILIONI DI COPIE e poi facevano cagare .. tipo After per esempio .. a me piace molto il fantasy adesso , il distopico ma leggo anche vari autori.. diciamo che sono un lettore che legge tutto
Sai anche io ne ero stra incuriosita, basandomi su quello che leggevo in giro. Mi hai messo qualche dubbio però.. Anche per il commento al commento (LOL) di King, ma King ha una mente tutta a sé. Avrà sicuramente le sue motivazioni per esserne stato catturato. Il fatto è che non mi sembri affatto rapito e a questo punto me lo faccio prestare AHAHA In compenso mi ha fatto trovare il tuo canale, dunque proseguo con i tuoi video. Ciao!
a me il libro è piaciuto. certo, non un capolavoro. prime 50 pagine lente, forse per descrivere tutto il disagio di Rachel (tra l'altro descritto molto bene in quanto, mi sono informato, la scrittrice è stata alcolista). Anche Anna e Megan sono complessate a modo loro. Non a caso la storia viene raccontata dalle tre in prima persona. in realtà non è un vero thriller, in quanto si scopre chi è l'assassino non da un'indizio (la polizia è superficiale nella storia) ma da un ricordo accantonato di Rachel. io gli darei 3 stelle e mezzo su 5.
cmq la Hawkins scrive bene (e da scrittore, seppur piccolo, ho apprezzato il suo modo di raccontare i disagi dei protagonisti, anche se a volte sono ripetuti allo sfinimento). non dar caso alle recensioni in quarta di copertina come quella di Stephen King. Credo che certi grandi autori vengano pagati per dire che un libro è piaciuto. il prezzo del libro però è esagerato. io fortunatamente l'ho trovato in un lotto di libri comprato su ebay (20 libri a 30 euro totali)
Luigi Dinardo sono pienamente d'accordo con te su tutto. A me il libro è piaciuto ed è stata la sua lentezza iniziale a renderlo ancora più avvincente. L'ho comprato appena uscito e a tutt'ora non sono pentito di aver speso i miei soldi.
Ciao Luigi, grazie per aver argomentato le tue motivazioni. Sì, che gli autori più acclamati vengano pagati per certi commenti credo sia abbastanza sicuro. Grazie per avermi spiegato perché a te è piaciuto.
Ciao Andrea, sono contento che sia piaciuto anche a te, almeno hai benedetto i soldi spesi ahahah Scherzo, anche i libri che non ci piacciono dovrebbero essere benedetti, solo perché sono libri. A presto caro.
Joey, grazie per aver risposto, amo leggere e a volte sono in contrasto con gente e critica. io pubblicherò a breve il mio primo libro, magari te lo mando... solo se mi fai una buona recensione :) . Comunque ti seguo con piacere e il bello sta proprio confrontare i pareri, anche se contrastanti, Un abbraccio.
+8eleonora Ciao! Simili a questo non ne conosco però, in alternativa ti consiglio "Non ti addormentare", di Watson. www.ibs.it/code/9788856617986/watson-s-j/non-ti-addormentare.html
Ciao ho letto questo libro in due giorni solo ed unicamente perché mi ero rotta le scatole di leggerlo e comunque ormai volevo arrivare alla fine. Non è un granché, buona la penna, ma un po' lento per la metà del del libro.. troppi giri di parole, troppo rimurginare tutto il tempo. E poi fondamentale: Non sono proprio riuscita ad affezionarmi alla protagonista, mi ha fatto parecchia rabbia rutto il tempo e scoprire alla fine che era fuori dai giochi mi ha lasciata così.. fosse stata lei forse mi sarebbe piaciuto di più!
Ciao Giampanna. Grazie per il commento. Con cosa sostituiresti questo libro? Comunque devo ringraziarti: ho visto il tuo video "Vieste - Il cornetto migliore" e quei posti, quella città e in generalo il tuo reportage mi hanno rinviato alla vacanza che feci anni fa, con una delle persone più importanti della mia vita. Quindi grazie per avermi fatto rivivere, involontariamente, l'atmosfera di quelle strade, di quella piccola e magnifica città pugliese.
Ahahahhaha ;) qui sei stato più sincero e simpatico del solito! Ti preferisco più cattivello, vai così ;) Ho riso troppo, mi piace la tua ironia/sarcasmo Non ho letto il libro ma da quello che dici concordo con te, anche io non amo queste confusioni narrative e di date, continui salti avanti e indietro cronologicamente, ect ect.. Anche a me ha fatto morire la frase di King , scritta su Twitter poi.. ragazzi... ma chi di voi usa Twitter, mi chiedo?? roba da sms anni '90 con limite dei caratteri a 180... MA DAI!!! ;) King, e riposati dai, che sei un grande ma hai bisogno di riposo ;) "Se l'avete letto perché regalato o trovato per terra" AHAHAHAHAH ;)
Ciao e grazie x la recensione di questo libro. E' la prima videorecensione di un libro che guardo su UA-cam e mi ha fatto piacere. Ti dico però che sono parzialmente d'accordo con te; a me invece è piaciuto parecchio la cosa delle date e del cambio dei punti di vista dei personaggi narrati in questo modo. Mi mandano più fuori concentrazione quei romanzi dove ci sono una marea di personaggi che s'intersecano in tutte le righe di dialogo... sarà perché amo di più il cinema ed il teatro che la letteratura vera e propria, però, vivaddio ogni tanto ci sono dei passi avanti anche nella scrittura!! Inoltre il libro ha il pregio, secondo me, di rendere evidente, estremamente lampante, la differenza di scrittura tra autore uomo e autrice donna. Per il resto, anch'io non ho capito l'uscita di S. King.... L'unico libro che mi ha entusiasmato ultimamente è stato "Hannibal, le origini del male". Dopodiché, non vedo l'ora di vedere il film che trarranno da questo libro.
Ciao Maryn, sono onorato ad essere stato il primo booktuber ad esserti comparso, spero di non averti rovinato questa nuova figura nata da poco avendo distrutto un libro che ti è piaciuto ahaha A presto!
Ciao Joey non so se l'hai saputo, ma uscirà il film riguardo questo libro. Spero che almeno il film sia passabile. Per ora so solo che è ambientato in America e non a Londra come nel libro.
Il libro mi è piaciuto molto! L'ho finito proprio ieri notte. L'ho letto in inglese. solo la parte dello scontro finale tra rachel e tom l'ho trovata troppo "gruesome" e "splatter". Non capisco come lei non decida di andare direttamente dalla polizia invece di andare a casa di tom... Forse perché ha paura che non la pensano più sul serio? Ripeto, a parte quella parte che per me è troppo grafica (preferisco più i thriller psicologici -e questo libro ne ha molto) il libro ti prende molto. Il finale poi lo trovo geniale e di un riso amaro: lei che il giorno dopo deve prendere un altro treno... P.S. Bel canale comunque! Complimenti! È bello vedere giovani che non hanno abbandonato la lettura!
Ciao frankienfrance, grazie per il commento e scusa per il ritardo. Comunque con questo canale cerco di diffondere più che posso l'amore per i libri così fa far avvicinare anche chi non legge o, comunque, ci si avvicina con mille cautele perché magari ha paura di annoiasi. Un abbraccio a presto.
Sono arrivata al tuo canale proprio cercando recensioni su questo libro perchè la protagonista mi rispecchia moltissimo,e di questo ero rimasta molto colpita.... Da un lato quindi sono moooolto incuriosita perchè sembrerebbe scritto per me, dall'altro però resto dubbiosa dopo aver visto il tuo video ahahah diciamo che con tutto sto clamore mi aspettavo di clIccare play e sentirti dire tutt'altro... mo che faccio?? aspetto di trovarlo per strada come hai suggerito tu? XD MANNNAGGIA!!
aspetta mi correggo: io non l'ho ancora letto ovviamente, quindi non so cosa spinga lei a girare e riflettere sul treno e su ciò che vede eccecc, mi rispecchia moltissimo riguardo questo suo modo di fare, e , sul fatto che io amo da morire spostarmi in treno proprio per questo... no, perchè ho anche visto recensioni in cui la definiscono alcolista ahahhaha ed io sono astemia ahahhaha
Questa recensione mi fa ridere haha sei troppo simpatico, comunque non sei l'unico che ho sentito dare un brutto parere su questo libro quiiindi non lo comprerò sicuramente. Se proprio mi deciderò a leggerlo penso che lo prenderò in prestito haha
+Monica Ferrara Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Ciao! Ti ho appena scoperto perché ieri ho recensito anche io questo libro e tra i risultati suggeriti mi è uscito il tuo video :) Mi piace la tua recensione, su alcuni punti siamo in comune. Le date sono comunque in successione, tranne per la storia di Megan. Se vuoi vedere la mia review mi fa piacere :)
Ciao, mi farebbe piacere avere qualche recensione riguardo al primo libro che ho scritto. E pubblicato, si chiama "la tana del buongustaio" di Rita Rapuano, grazie in ogni caso🤗
Ciao Debbyna, grazie per l'iscrizione. Hai vinto un viaggio alle Canarie, tutto pagato, per un mese ahhaah Scherzo, ma ti ringrazio davvero tanto. A presto!
Sottolineo il fatto dei gusti. Può darsi che a te piacerà tantissimo, questo non si può sapere. Ci tengo a dirti che comunque è tutta un'altra cosa avere dei libri personali, su cui ci si può scrivere o annotare qualcosa quindi, se la trama ti intriga e sei curiosa di leggerlo, puoi comprarlo lo stesso. Se poi non ti piacerà avrai in ogni modo un volume in più nella tua libreria e, nota non meno importante, avrai sostenuto l'editoria italiana che, oggi come oggi, soffre come non mai. Ti auguro buona lettura e grazie di cuore per aver commentato! 😊
+Joey Gianvincenzi Ho gia una lista abbastanza fitta di libri che vorrei comprare, l'editoria italiana può contare su di me :) posso chiederti se scrivi recensioni su qualche blog? o fai solo video? sembri molto competente e ti esprimi in modo chiaro, mi farebbe piacere leggere altre tue recensioni
Va bene allora per questa volta puoi fartelo prestare! 😂 Grazie mille per i complimenti! Per adesso faccio solo video, ma a breve dedicherò una sezione nel mio sito personale riservata alle recensioni scritte. Hai visto anche qualche altro video per caso? Hai letto qualche libro che ho recensito?
+Joey Gianvincenzi non sono iscritta da molto, ma fin ora ho visto le recensioni di Revival di S.K (che ancora non ho letto e non vedo l'ora di comprare), Takuji nonricordoilcognome quando cadrà la pioggia tornerò, e il miglio verde di Stephen King che é l'unica recensione della quale ho letto il libro :)
(Premetto che ho appena scoperto il tuo canale e mi sono subito iscritta,dove ci sono i libri ci sono io! 😅😂)comuuunquee "la ragazza del treno" è il libro che dovrei leggere dopo aver finito quello che ho in lettura! ho sentito molti pareri contrastanti su questa scrittura, e devo dire che i pareri negativi superano di gran lunga quelli positivi...a tal proposito sono un po scoraggiata a leggerlo.. che mi consigli???
+Vanessa &Me Ciao Vanessa! Facciamo una cosa... se hai venti euro da buttare puoi acquistarlo, ma se vuoi posso venire ogni sera a casa tua, dopo cena, e ti leggo un capitolo così, ti assicuro, prenderai subito sonno! Come è successo a King ahhaha
I mesi spesso non sono in ordine poiché la storia, essendo vista da più punti di vista come è stato detto, racconta diversi periodi della vita vissuti delle donne che narrano. Non per questo è confusionario ma anzi, le vite delle ragazze finiscono sempre con l'incrociarsi in maniera sorprendente. La scelta della scrittrice di alternare capitoli ambientati nel 2013 e capitoli ambientati nel 2012, è a mio parere azzeccata poiché in questa maniera conosciamo gli avvenimenti dell'anno precedente e subito le conseguenze che essi hanno avuto l'anno successivo. Sono più frequenti i capitoli ambientati nel 2013, quelli del 2012, più rari, forniscono dettagli e cause delle conseguenze avute nel 2013. Dunque non si vede l'ora di arrivare a trovare quel capitolo ambientato prima che ci spiega, partendo più da lontano, la spaventosa verità. La psicologia dei personaggi è ben trattata. Son tutti uomini e donne con "problemi" e segreti indicibili. Ho letto parecchi bei libri ma mai belli come questo. Spettacolare. Una storia originale e ben scritta dalla quale non ci si può separare anche dopo aver terminato di leggere quelle pagine...
Ciao Giulia, son contento che la storia ti sia piaciuta e ti ringrazio per il commento dettagliato, hai reso perfettamente l'idea del perché ti sia piaciuto questo libro. Quel è stato un altro libro che ti è piaciuto e che hai letto ultimamente?
non ti conoscevamo, iscritti al tuo canale con piacere, proprio in questo momento abbiamo caricato una videorecensione su questo libro anche noi, alla nostra Pamela è piaciuto, ciao ci vediamo in giro (Stefano)
iscritta!!! non sono pienamente d'accordo con la tua recensione non è un grande libro per il suo genere ma c'è da tenere in conto il fatto che chi non legge questo genere lo ha comunque letto...credo sia un ottimo modo di scrittura e studiato bene per prendere lettori di ogni genere perché a parer mio anche chi legge solo romanzi può trovare bello questo libro proprio perché non è pesante è una storia da scrittura facile una storia interessante per le persone a cui piacciono le donne che non hanno una vita perfetta donne reali che invidiano la vita altrui poi infilaci un mistero un qualcosa che non quadra l'essere curiosa di capire e vedere con i propri occhi cosa è successo ed esce la ragazza del treno......ripeto a me è piaciuto ora,sono curiosa di sentire la tua recensione su central park ...ah dimenticavo forse in effetti pensandoci è più una lettura femminile!ciao
Ottima recensione! Ho voglia di iniziare a leggere qualcosa e volevo iniziare proprio da questo! La tua recensione mi ha consigliato! Ti darò la mia opinione! 👍🏻 P.S. Iscritto ✌🏻️
mi spiace che non ti sia piaciuto, io ho trovato la storia molto coerente. Per chi come me è avvezza ad un certo genere , non è stata una gran sorpresa il colpo di scena finale. Il libro l'ho letto, regalato e consigliato. Una particolarità di questo romanzo è la profonda avversione che ho provato nei riguardi della protagonista. Tendo quasi sempre a tifare per la protagonista, ma lei con i suoi problemi di alcolismo e la sua narrazione così confusa e quasi sempre in preda ai fumi dell'alcool, mi è rimasta sul groppone per quasi tutto il romanzo. A metà libro avevo già chiaro il colpevole, non ricordo se questa è un'opera prima di questa autrice, in ogni caso grande esordio. Ho scoperto le tue recensioni quasi per caso e volevo farti i complimenti, perchè le trovo molto divertenti. Il binomio ragazzo carino che legge è la carta vincente , e mi scuso con tutti i bruttoni intelligenti e figoni senza materia grigia . Ciao
mi sono appena iscritta al tuo canale perche mi piace come ne parli anche se non sono d'accordo amo come scrive questa scrittrice , perche amo il fatto che la storia non sia stabilita andando avanti mi piace andare avanti e indietro no nriesco a spiegarmi e un qualcosa che adoro , adoro la descrizione dei gironi e dei mesi aiutano a capire cose anche se avvolte e complicato , pero non so perche ho davvero mato questo libro anche perche mi sento un po cosi osservo le persone dal pullman dal treno mi piace osservare tantissimo , poi la suspanse l'adoro , anche se ti do ragione su la rivoluzione non e nulla di che all'inizio mi era sembrato tutt altro comunque ti ringrazio mi hai aiutato a capir e meglio i libro e fare una recensione abbastanza lunga per al scuola mi hai aiutato ad aggiungere cose poi a bhe amo un po le cosine depresse e diciamo in questo caso profonde
Neanche a me è piaciuta la struttura del libro. La storia è scorrevole, vi è un po' di suspence per carità , ma niente di che. Forse le mie aspettative erano un po' alte.
Anch'io ho letto il libro e mi chiedo ancora perché mai sia il "thriller dell'anno". Pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto ;) Ti lascio il link della mia recensione, se ti va di passare ( booklander.altervista.org/book/la-ragazza-del-treno ). Buone letture, Grace.
è stato il primo triller che ho letto! di solito mi soffermavo su altri libri. questo l ho comperato ma non era per me l avevo acquistato per regalarlo al mio compagno con la speranza di fargli apprezzare la lettura ma niente neanche con un triller sono riuscita :) e me lo sono letto io! non era male... oddio si diciamo che tocca mantenere a mente i fatti accaduti letti prima... e sul fatto che stephen king non abbia dormito la notte xD quoto il tuo consiglio... dovrebbe riposarsi un po di piu.. non ne valeva la pena di stare sveglio tutta la notte!
+AntoCanelita 82 Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
+giuseppe cairelli Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Sono stata incuriosita da questo libro fin da quando è uscito ma non ho mai avuto "coraggio" di spendere tutti quesi soldi per non so quale motivo. Senza averlo letto c'è un qualcosa che mi frena nel comprarlo! Questa tua recensione (fatta benissimo e molto utile come sempre) non mi è stata di certo di aiuto. Ahahahah. Non mi hai invogliato per niente a comprarlo. Ma... penso che prima o poi lo comprerò lo stesso per farmi un'idea personale ! i farò sapere il mio parere Ciao Joey :*
Ciao Laura.. ahhaah sì effettivamente non so quanta bella pubblicità io le stia facendo, ma basta che se ne parli (come diceva qualcuno). Mi sono beccato anche un bacio. Ricambio :* A presto ;)
Decisamente sopravvalutato, King poi, farebbe meglio a dormire! Ma quale suspance? Non ho percepito nessuna fretta di sapere, nè mi era difficile chiudere il libro e tornare alla vita reale (come mi capita spesso con altri libri). Le protagoniste, poi, sono tre tipi di donna che proprio mi urtano. Concordo con te su tutto! Ottima recensione! :)
Dr. Culocane quindi? Come hai detto tu è il mio parere, non mi sembra di voler convincere le masse a pensarla come me...non vedo il senso della precisazione...anche il fatto che meriti è un tuo parere...
A me sinceramente non è piaciuto... La scrittura (a livello di costruzione di frasi) è troppo semplice e banale con frasi troppo brevi che ogni 4-5 parole si interrompono con un punto e con questo presente in prima persona che è un pò da diario personale e non da romanzo. Non ho apprezzato neanche la storia dato che ha poco di suspense e di thriller e la vicenda che dovrebbe creare curiosità non stupisce più di tanto. Di fatto la storia principale non è quella "suspense", piuttosto quella della vita personale della protagonista e della sua ricerca di riapprodare sui binari della vita.
Joey Gianvincenzi figurati, grazie a te per il video. A me piacciono i thriller anche se in questo periodo sto sperimentando molto per trovare un autore che mi piaccia e che riesca a farmi appassionare alla storia. Finora purtroppo non l'ho ancora trovato... Potresti darmi qualche consiglio dato che hai molta più esperienza di me nella letteratura?
Secondo me l'Handicap più grande di questo romanzo risiede nel fatto Che purtroppo le ambientazioni sono abbastanza circoscritte e che i personaggi sono pochi. Alla fine del romanzo ti aspetti un colpo di scena che però riguardi quei tre o quattro personaggi che hanno girato a zonzo per le ambientazioni per tutta la trama! Onestamente non è entusiasmante come finale, sarebbe stato molto meglio tirare fuori qualcosa di nuovo… Il problema è che con queste promesse l'avrei ugualmente trovato molto molto complicato
Ciao GiRovy. Grazie per aver commentato. sì, sono d'accordo con te. Penso che uno dei problemi di questo libro sia anche il suo essere brachilogico: scende fino a un certo punto al nocciolo di certe psicologie, di certe emozioni, ma sembra voler correre ardentemente (e quindi di fretta) alla conclusione. E attenzione, questo non è sinonimo di scorrevolezza, ma di fretta. Ovviamente secondo me. Spero di leggerti presto tra i commenti di altri video. J.
il nome della protagonista si scrive rachel ...ma si legge RECEL . la narrazione va avanti e indietro nel tempo xk procede per flashback. .. sicuramente è stato comprato e letto in maggioranza dalle donne ... si può dire k sia 1 storia di donne scritta x le donne. ..
Ciao Simona, il tuo commento mi ha fatto sorridere perché mi sgridano sempre quando pronuncio qualcosa in inglese, ho seri problemi. Se un giorno dovessi fare un'esperienza all'estero credo che per i primi giorni andrei avanti a gesti, come feci in Ungheria tanto tempo fa. Anche se comunque fosse una storia "per donne" sono ugualmente contento di averla letta. A presto spero, J.
Ho letto questo libro perché ne avevo sentito parlare tantissimo come te, e in più l'ho trovato a metà prezzo quindi ho colto la palla al balzo. Non mi è piaciuto per niente, non tanto per il fatto delle date dei capitoli eccetera, quanto per il contenuto, che ho trovato un pó improbabile... Inoltre ho fatto davvero fatica a finirlo, perché è lentissimo secondo me: la storia non mi ha trascinato, lei fa sempre le stesse cose, si pone sempre le stesse domande, è quasi noiosa e mi ha dato fastidio (parere personale) tutto questo auto compiangersi.... Si è capito che non mi è piaciuto? :) un bacio!
Forte! Mi hai fatto ridere! :D ... Stephen King non ha dormito la notte, perchè aveva dormito il pomeriggio!!! xD ... Grande! Cmq ottima recensione! Like!
Non sono per niente d'accordo con la tua recensione,io il libro l'ho trovato perfetto in tutto,sia nella scrittura che nella storia. Giustamente ognuno ha i suoi gusti in fatti di libri ma credo che il fatto di non ricordare le date sia, come hai precisato,un problema tuo, basta impegnarsi a seguire la storia. E secondo me Stefhen King ha espresso una sua, più che apprezzabile opinione, dicendo quella frase. Sono sicuro che leggerò questo libro più di una volta perché c'è molto da imparare da scrittrici come Paula Hawkins.
Alla fine è anche carino per svagarsi qualche ora, però sono d'accordo con quello che hai detto. Non so se questo succede ad altri, però spesso mi capita nei libri di odiare qualche frase che viene spesso ripetuta, per far conoscere meglio il personaggio in questione. In questo caso, ho odiato profondamente tutte le parti in cui la scrittrice ripeteva che a tutte le ore del giorno, Rachel tracannava lattine di Gin. Ma quante volte l'ha detto cavolo, al posto di vedere fuori dal finestrino doveva vedere qualche centro per disintossicarsi ahah. So che arrivo in ritardissimo, però interessantissime recensioni. :)
Valentina, ma grazie! Il tuo complimento mi onora. Davvero butti il tuo tempo con le mie recensioni? ahahaa Grazie infinite, sei simpaticissima. Spero di leggerti presto, J.
+MissCucciolosa85 Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Una delle recensioni più belle che abbia mai ascoltato, mi son fatta due risate, in più condivido la recensione. Anche se in realtà non l'ho ancora finito, non mi sembra gran che, lo finisco solo per dovere di cronaca. Ciaooooo
Ciao, questo è la prima recensione che vedo fatta da te e ti faccio i miei complimenti! Anche io mi sono lasciato convincere dall'enorme successo che ha avuto questo libro e l'ho comprato e se posso descriverlo in una parola direi: Delusione. Ho trovato fastidiosa la gestione delle date così come hai detto te e l'alternanza dei narratori a seconde dei capitoli.....un ambientazione scialba fatta da una via e poco più per l'appunto anche poco e mal descritta ma soprattutto e questa è la cosa peggiore......un finale banalissimo! Si capisce già a metà libro o poco più avanti come andrà a finire! Manca totalmente il coinvolgimento nella storia...una delusione appunto! Vabbè l'unica cosa positiva di questo libro.....è la tua recensione!!! :)
ciao per quanto abbia potuto capire è simile a "l'amore bugiardo" sia per l'organizzazione dei capitoli che per lo stile.. questi libri che ci vengono presentati come casi letterari sono una continua delusione
Io ho finito di leggerlo. Non mi é piaciuto tanto, diciamo un libro "banale" non é che ci sia questa grande suspense ecc. Nulla di che, un libro da 6 massimo 6 + ; per me per ora libri belli che ho letto sono : "il passaggio" di Justin Cronin, La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine, ovviamente "La verità sul caso harry quebert". Storia di una ladra di libri, e i libri di Dan Brown Inferno codice da vinci ecc.
+Joey Gianvincenzi Piacere di conoscerti, fai bene a chiedere figurati. Il mio preferito è ovviamente la verità sul caso di Harry Quebert un capolavoro, il film poi con Ron Howard sarà fantastico lui è perfetto per dirigere questo film. Altri libri che ti posso consigliare sono : The woman in Black di Susan Hill diciamo più horror che thriller, io gli darei 7 e mezzo, non è niente male. Altri due che ti consiglio se non li hai letti sono : "Il Ragazzo invisibile" un libro fantastico e pure il film, e infine Una casa perfetta di Ben H. Winters; secondo me, quest'ultimo che ti consiglio è più uno psico - thriller che un thriller, ma non è niente male.
+Francesco Miglio Grazie per i consigli, gli darò un'occhiata! Sì, il caso di Harry Quebert è stato davvero interessante speriamo che esca al più presto il film!
Il film dovrebbe uscire nel 2016, Ron Howard aveva detto che una volta finite le riprese del film "Inferno" del libro di Dan Brown, cominciava a lavorare per il film "La verità sul caso Harry Quebert", mi sa che si dovrà aspettare il 2016.
Ho sprecato anche io 4 ore di una domenica pomeriggio a leggere questo ''capolavoro'', concordo assolutamente, una delusione assoluta, non mi è piaciuto e non lo consiglierei a nessuno!!
nemmeno a me è piaciuto, sono d'accordo con te. Credo che tutti gli acquisti siano stati conseguenza della pubblicità, ma molti sono rimasti delusi leggendo varie recensioni. Il mio fidanzato ha "svelato" il mistero dopo poco, quindi altro che suspance.
Ciao Chiara! Complimenti al tuo fidanzato: ha sacrificato la sua forza mentale per dedicarsi a questa cagat... ahahah scherzo, fagli un saluto da parte mia. Sì, effettivamente la suspense si va abbastanza a farsi gli affari suoi. Spero di leggerti presto, J.
Ciao TheDamnedBassPlayer, non ti è piaciuto il modo che ha avuto la scrittrice di presentare e portare avanti la protagonista per tutto il tempo della narrazione o sono state altre le motivazioni che ti hanno spinto a non considerare questo un buon romanzo? Grazie per aver commentato, spero di leggerti presto. J.
Entrambe le cose. L'ho letto ormai un anno e mezzo fa, praticamente appena uscito. Ti dico che h deciso di finirlo solo per principio, per qualche giorno ho anche pensato di rivenderlo su Ebay, pensa te...
A me è piaciuto un sacco! l'ho letto tutto d'un fiato e l'ho trovato molto particolare..ti do ragione sulla inizale confusione data dall'alternanza del punto di vista e delle date ma per il resto è un libro che consiglio assolutamente! ciao!
Ciao Marzia! Cosa ti è piaciuto specificatamente? Sei una lettrice che ama più lo stile o la trama? O entrambe le entità? Quale parte hai preferito in questo romanzo? Mi farebbe piacere saperlo, a presto!
E' passato un po' di tempo da quando ho letto questo libro e ahimè io sono una che tende a dimenticarsi tutto velocemente XD però nel complesso è un libro che mi ha lasciato molto soddisfatta. La storia a mio parere è ben sviluppata e scritta in un modo che ti invoglia a proseguire la lettura. Mi spiace che a te non sia piaciuto :) però io sono dell'idea di dover dare più di una chance ai libri! per rimanere sempre in tema gialli ti consiglio "La verità sul caso Harry Quebert". Nel caso lo leggerai fammi sapere che te ne pare! a presto
Alla fine L'ho comprato e in due giorni l'ho finito. A me è piaciuto tanto!!!!! Non riuscivo a staccarmi, ho trovato la trama molto avvincente e non vedevo l'ora di vedere come sarebbe andato a finire. La struttura del romanzo all'inizio mi ha lasciata perplessa (come te non amo i capitoli che iniziano con il giorno, mese e anno) ma poi ho preso il ritmo e non ho smesso finché non ho finito di leggerlo. Mi è sembrato il classico libro che si presta ad un adattamento cinematografico e sono penso ne verrà fuori un bel film... Almeno credo!
Il commento sulla copertina mi sembra inappropriato! La visione del treno è quella che ha la protagonista, cioè un'alcolizzata... è voluto quell'effetto! ;)
Ciao Alessandro. Sì è voluto, ma pure uno che esce da un rave non vede tanto bene hahah
Alessandro Maria Bollettini Ma infatti se guardi bene non da motivi veri per non apprezzarlo questo libro.Facci caso.All inizio dice addirittura che fa schifo.Dev essere abituato a Twilight o cose simili.
Non la penso assolutamente così. Secondo me non è stato capito fino in fondo. Io l'ho trovato esilarante. La questione delle date è stata la cosa più coinvolgente perché quando ci si rende conto del parallelismo degli eventi capisci tutto, entri nella storia veramente e inizi ad unire i pezzi del puzzle. Ci vuole una grande fantasia e un grande studio per intrecciare le storie di Anna Megan e Rachel con questa agilità e in questo ho apprezzato molto l'autrice. Non rischiede memoria, nel senso che non è necessario ricordarsi le date, perché ci si rende conto con il trascorrere dei capitoli che le date si avvicinano drasticamente tra loro. Credo che la bellezza di questo romanzo sia proprio la sua impostazione e l'alternanze delle pagine di diario delle tre donne che risultano avere, man mano che si procede, sempre più cose in comune. Poi il film è mozzafiato e rispecchia per filo e per segno questa caratteristica.
Ciao Giulia! Ti ringrazio per il commento. La tua divergenza rispetto al mio pensiero mi è servita perché hai spiegato dettagliatamente il motivo per cui la pensi in un altro modo e questo, secondo me, è segno di crescita. Sicuramente hai ragione, mi sarò perso leggendo e forse mi sono concentrato troppo sulle date e poco sul resto.
Un voto da 1 a 10 a questo libro quindi? Fammi sapere quanto ti è piaciuto. Spero di leggerti ancora,
J.
Onestamente? 😁 9.5 ho avuto un attimo di perplessità sul finale riguardo l'accanimento di Anna sull'ormai morente Tom ma mi è piaciuto molto tutto il resto
Ciao Giulia! scusa se arrivo in ritardissimo, ma l'ho finito proprio ieri e credo di aver capito il perché dell'accanimento. Rachel dice "Anna ha fatto di tutto per salvarlo". Credo che sia questo il punto: voleva essere certa che Tom non finisse nelle mani della giustizia. Ed inoltre credo che volesse essere certa di salvare la sua bambina perché, come riconosce Anna stessa, lei e la bimba non sarebbero mai state al sicuro. Quindi credo che, in definitiva, Anna volesse essere certa di salvare tutti dando a Tom morte certa prima che arrivasse la polizia e l'ambulanza.
Ho visto ora il video de La signora delle Camelie e mi hai incuriosita! Lo leggerò... Tornando invece a La ragazza del Treno, le parti che ho trovato noiose erano quando lei era in treno e tutte le volte che parlava Anna ... La fine invece mi ha stupita è stata la parte più interessante del libro. A tratti è un po' scontato ma non è da buttare come libro :p grazie per la risposta e bravo mi piacciono le tue rece :)
+AntoCanelita 82 Ciao! Ho risposto a questo commento in video! ua-cam.com/video/v4IAoizu6ZM/v-deo.html
La tua recensione mi ha fatto davvero piacere, devo leggerlo assolutamente e ti farò sapere :)
Ciao It's! Ancora stai leggendo? Perché non mi hai fatto più sapere? ahhaha
Scrivimi.
J.
Ehi! Alla fine l'ho letto tempo fa, non mi è dispiaciuto onestamente, non è il libro migliore che abbia mai letto parlando del genere, però il finale per me non è stato così scontato ^^
Il film l'hai visto? Io sono rimasta un po' delusa nonostante ami Emily Blunt
No il film non l'ho visto perché se il film è sempre peggio del libro, avendo odiato quest'ultimo non so quanto avrei potuto rimanere affascinato dalla pellicola ahahah cosa hai letto ultimamente?
Joey Gianvincenzi ultimamente ho letto Delitto e Castigo e il Sosia di Doestoevskij, Padri e figli di Turgenev, le Anime Morte di Gogol' e sto leggendo Anna Karenina, tu? :)
Ah quindi letture da ombrellone insomma ahahha quale ti è piaciuto di più? Io Hugo, Saviano e oggi come ieri e domani Proust. Lo domando a tutti quindi nemmeno tu riuscirai a salvarti: libro preferito e libro più brutto che hai letto?
A me è piaciuto. Non l'ho trovato così difficoltoso come dici tu. Le date vanno in ordine cronologico. Solo i capitoli di Megan si riferiscono all'anno precedente andando comunque ugualmente in ordine cronologico. Solo la parte finale l'ho trovata un po' troppo prevedibile, seppur ricca di colpi di scena.
Emanuele Ballardin Grazie caro per aver condiviso il tuo pensiero! Sono contento che ti sia piaciuto 😀
Non conoscevo questo libro e quindi neppure il "caso editoriale" che ne e conseguito. È un piacere ritrovare i tuoi video!! Questo libro magari lo leggerò, giusto perché ora mi sono incuriosita, anche se ne ho diversi nella mia "lista" da leggere prima! Ciao!
Grazie mille so che tu mi segui e guardi tutti i miei video il che mi rende davvero felice. Sì, ha fatto tantissimo successo e se ti ha incuriosito la recensione ti consiglio, a questo punto, di comprarlo e leggerlo così poi da farmi sapere cosa ne pensi, sono curioso. A presto!
faresti la recenzione dei libri septimus heap di angie sage soppratutto magya e volo perfavore
Letto il libro in italiano tempo fa.Non discuto il tuo gusto,ma la struttura sia dei capitoli sia le alternanze dei punti di vista mi sembrano da parte tua un po' troppo personali come spunti di critica.Penso sia assolutamente discutibile questo punto:a te infastidisce questa struttura,a migliaia di persone affascina.Per il resto concordo sull'esagerazione dei giudizi positivi che hanno innalzato di troppo l'aspettativa.Il libro mi é sembrato fantastico proprio per la struttura, che ha stuzzicato la mia curiositá,diversamente l'avrei trovato più piatto e interessante anche la lieve suspence dietro la semplicitá degli eventi( tutto sommato di veramente eclatante non c'é mai stato niente).Qualcuno ha affermato che il finale avesse degenerato in qualcosa di vagamente splatter qui nei commenti ed in effetti,secondo il mio modestissimo giudizio l'autrice avrebbe potuto concludere sullo stesso filo di tensione psicologica anziché costruire azioni psicotiche concrete da parte dei personaggi,un po' stereotipate forse.Detto questo ho inteso perché non ti ha affascinato,forse ha inciso di parecchio anche l'estrema aspettativa,ma sono contenta di averlo prima letto e solo dopo aver ascoltato la tua recensione perché a differenza tua io decisamente ne consiglio la lettura.A presto
Ciao
puoi fare l'analisi del testo di questo libro? ?????????
tipo il personaggio è interno o esterno? ecc
più che la suspance è l'intreccio psicologico che prende.
io l'ho letto in 2 giorni perché oltre a essere molto scorrevole è appunto pieno di descrizioni psicologiche riguardo ai personaggi.
I loro vissuti, il loro comportamento le loro relazioni... io solo verso la metà del libro ( o forse anche più ) ho capito che l' assassino di megan in realtà è la persona che nessuno avrebbe mai sospettato dall'inizio del libro! è geniale.
a parere mio è un bel libro e se facessero un filmetto non è che mi dispiacerebbe 😆
Ciao Jessy, ti hanno accontentata: la ragazza del treno è al cinema!
Ciao! Io ho appena finito di leggere questo libro comprato su consiglio. Non amo acquistare best seller, ma mi sono fidata della mia consigliera. L'ho finito in due giorni (non è da me).. Mi ha coinvolto molto.. Guardando la tua recensione riflettevo su alcuni dei punti che non hai apprezzato ed ho pensato che sia la presenza delle date che quella di un triplice punto di vista fossero necessarie ai fini dell'intreccio e della narrazione. Personalmente se un evento non l'avessi letto prima attraverso gli occhi dell'una e poi di un'altra non sarei riuscita a comprenderlo nel suo insieme. Sono invece d'accordo per quanto riguarda la "bella penna" della Hawkins. Molto semplice e lineare, ma a mio parere efficace. Ciao 😊
Ciao Laura, grazie per aver commentato! Sì, che siano effettivamente necessari alla natura della storia non lo metto in dubbio, ma non li amo. Altri libri che stai leggendo? Hai quale consiglio letterario da condividere? ;)
Io non l'ho ancora finito ma ammetto che mi sta piacendo davvero molto..trovo la storia molto interessante, la scrittura scorrevole, i capitoli (nonostante l'ordine non cronologico) molto chiari, non male..per me un 7 se lo merita dai.. :)
Ciao Sara.. Addirittura 7? Mi chiedi troppo, però posso pensarci ahhaha
A presto!
Sara Marta M. Se lo merita eccome,ma bisogna avere anche la maturita per un libro del genere.
Io l'ho comprato tempo fa ma non l'ho ancora letto, spero che non sia così "brutto" come dici perché l'ho pagato ahahah.
Mi sono inscritta praticamente ora, da poco ma spero che su questo canale scoprirò altri libri da leggere.
Ciao Sabrina, scusami per l'imperdonabile ritardo con il quale ti rispondo.. ti ringrazio del commento, spero che tu troverai interessanti i video e tutte le stupidaggini che dico.
Spero di leggerti presto,
J.
Sabrina Yahiaoui La parola brutto per questo libro non si puo' sentire.
ciao
sono un tuo nuovo iscritto devo dire che ho trovato la tua recensione molto interessante .. sinceramente non ho comprato il libro perchè quando sono presentati come CASI LETTERARI 99 su 100 sono dei flop... concordo con te sulla copertina
+ilpiccolo ruby Grazie per aver commentato! Io ho voluto leggerlo prima di esprimere pareri, ma devo dire che stavolta la mia impressione iniziale e cioè prima di leggerlo è stata quasi la stessa di quella che ho avuto finendolo!
Cosa leggi di solito? Il tuo genere preferito?
Joey Gianvincenzi ho avuto esperienza con libri dalla dicitura HA VENDUTO MILIONI DI COPIE e poi facevano cagare .. tipo After per esempio .. a me piace molto il fantasy adesso , il distopico ma leggo anche vari autori.. diciamo che sono un lettore che legge tutto
+ilpiccolo ruby Libro/autore preferito? Tolto io ovviamente ahahaha
Joey Gianvincenzi Pennac un genio ..Irene Nemirovsky.. Banana Yoshimoto ..Philiph Roth e Dickens..ho letto cime tempestose 4 volte
+ilpiccolo ruby Grande! In programma ho qualcos'altro, ma dovrò leggere "Cime tempestose" al più presto!
Sai anche io ne ero stra incuriosita, basandomi su quello che leggevo in giro. Mi hai messo qualche dubbio però.. Anche per il commento al commento (LOL) di King, ma King ha una mente tutta a sé. Avrà sicuramente le sue motivazioni per esserne stato catturato. Il fatto è che non mi sembri affatto rapito e a questo punto me lo faccio prestare AHAHA
In compenso mi ha fatto trovare il tuo canale, dunque proseguo con i tuoi video. Ciao!
+midnight owl Allora ringrazio la scrittrice se ti ha fatto arrivare fino al mio canale! Sì, se puoi fattelo prestare e fammi sapere!
a me il libro è piaciuto. certo, non un capolavoro. prime 50 pagine lente, forse per descrivere tutto il disagio di Rachel (tra l'altro descritto molto bene in quanto, mi sono informato, la scrittrice è stata alcolista). Anche Anna e Megan sono complessate a modo loro. Non a caso la storia viene raccontata dalle tre in prima persona. in realtà non è un vero thriller, in quanto si scopre chi è l'assassino non da un'indizio (la polizia è superficiale nella storia) ma da un ricordo accantonato di Rachel. io gli darei 3 stelle e mezzo su 5.
cmq la Hawkins scrive bene (e da scrittore, seppur piccolo, ho apprezzato il suo modo di raccontare i disagi dei protagonisti, anche se a volte sono ripetuti allo sfinimento). non dar caso alle recensioni in quarta di copertina come quella di Stephen King. Credo che certi grandi autori vengano pagati per dire che un libro è piaciuto. il prezzo del libro però è esagerato. io fortunatamente l'ho trovato in un lotto di libri comprato su ebay (20 libri a 30 euro totali)
Luigi Dinardo sono pienamente d'accordo con te su tutto. A me il libro è piaciuto ed è stata la sua lentezza iniziale a renderlo ancora più avvincente. L'ho comprato appena uscito e a tutt'ora non sono pentito di aver speso i miei soldi.
Ciao Luigi, grazie per aver argomentato le tue motivazioni. Sì, che gli autori più acclamati vengano pagati per certi commenti credo sia abbastanza sicuro. Grazie per avermi spiegato perché a te è piaciuto.
Ciao Andrea, sono contento che sia piaciuto anche a te, almeno hai benedetto i soldi spesi ahahah
Scherzo, anche i libri che non ci piacciono dovrebbero essere benedetti, solo perché sono libri.
A presto caro.
Joey, grazie per aver risposto, amo leggere e a volte sono in contrasto con gente e critica. io pubblicherò a breve il mio primo libro, magari te lo mando... solo se mi fai una buona recensione :) . Comunque ti seguo con piacere e il bello sta proprio confrontare i pareri, anche se contrastanti, Un abbraccio.
ciao puoi consigliarmi libri simili a questo? lo sto leggendo e mi piace molto
+8eleonora Ciao! Simili a questo non ne conosco però, in alternativa ti consiglio "Non ti addormentare", di Watson. www.ibs.it/code/9788856617986/watson-s-j/non-ti-addormentare.html
Joey Gianvincenzi ti ringrazio vado subito a vedere di cosa si tratta :)
Ciao ho letto questo libro in due giorni solo ed unicamente perché mi ero rotta le scatole di leggerlo e comunque ormai volevo arrivare alla fine. Non è un granché, buona la penna, ma un po' lento per la metà del del libro.. troppi giri di parole, troppo rimurginare tutto il tempo. E poi fondamentale: Non sono proprio riuscita ad affezionarmi alla protagonista, mi ha fatto parecchia rabbia rutto il tempo e scoprire alla fine che era fuori dai giochi mi ha lasciata così.. fosse stata lei forse mi sarebbe piaciuto di più!
Ciao Giampanna. Grazie per il commento. Con cosa sostituiresti questo libro? Comunque devo ringraziarti: ho visto il tuo video "Vieste - Il cornetto migliore" e quei posti, quella città e in generalo il tuo reportage mi hanno rinviato alla vacanza che feci anni fa, con una delle persone più importanti della mia vita. Quindi grazie per avermi fatto rivivere, involontariamente, l'atmosfera di quelle strade, di quella piccola e magnifica città pugliese.
Ahahahhaha ;)
qui sei stato più sincero e simpatico del solito!
Ti preferisco più cattivello, vai così ;)
Ho riso troppo,
mi piace la tua ironia/sarcasmo
Non ho letto il libro ma da quello che dici concordo con te,
anche io non amo queste confusioni narrative e di date, continui salti
avanti e indietro cronologicamente, ect ect..
Anche a me ha fatto morire la frase di King , scritta su Twitter poi..
ragazzi...
ma chi di voi usa Twitter, mi chiedo??
roba da sms anni '90 con limite dei caratteri a 180...
MA DAI!!! ;)
King, e riposati dai, che sei un grande ma hai bisogno di riposo ;)
"Se l'avete letto perché regalato o trovato per terra" AHAHAHAHAH ;)
+Morganstrega Ciao! Volevo dirti che ho risposto al tuo commento in questo video! ua-cam.com/video/i6jU0bw3j18/v-deo.html
Ciao e grazie x la recensione di questo libro. E' la prima videorecensione di un libro che guardo su UA-cam e mi ha fatto piacere. Ti dico però che sono parzialmente d'accordo con te; a me invece è piaciuto parecchio la cosa delle date e del cambio dei punti di vista dei personaggi narrati in questo modo. Mi mandano più fuori concentrazione quei romanzi dove ci sono una marea di personaggi che s'intersecano in tutte le righe di dialogo... sarà perché amo di più il cinema ed il teatro che la letteratura vera e propria, però, vivaddio ogni tanto ci sono dei passi avanti anche nella scrittura!! Inoltre il libro ha il pregio, secondo me, di rendere evidente, estremamente lampante, la differenza di scrittura tra autore uomo e autrice donna. Per il resto, anch'io non ho capito l'uscita di S. King.... L'unico libro che mi ha entusiasmato ultimamente è stato "Hannibal, le origini del male". Dopodiché, non vedo l'ora di vedere il film che trarranno da questo libro.
Ciao Maryn, sono onorato ad essere stato il primo booktuber ad esserti comparso, spero di non averti rovinato questa nuova figura nata da poco avendo distrutto un libro che ti è piaciuto ahaha
A presto!
Ciao Joey non so se l'hai saputo, ma uscirà il film riguardo questo libro. Spero che almeno il film sia passabile. Per ora so solo che è ambientato in America e non a Londra come nel libro.
+Francesco Miglio Sì l'ho sentito, ma non credo che lo guarderò.
Oddio King che non dorme. Ahahah. Ok forse non lo compro!👏🏻
+Allegra Viola Al massimo vedi se ce l'ha la biblioteca della tua città!
Il libro mi è piaciuto molto! L'ho finito proprio ieri notte. L'ho letto in inglese. solo la parte dello scontro finale tra rachel e tom l'ho trovata troppo "gruesome" e "splatter". Non capisco come lei non decida di andare direttamente dalla polizia invece di andare a casa di tom... Forse perché ha paura che non la pensano più sul serio?
Ripeto, a parte quella parte che per me è troppo grafica (preferisco più i thriller psicologici -e questo libro ne ha molto) il libro ti prende molto. Il finale poi lo trovo geniale e di un riso amaro: lei che il giorno dopo deve prendere un altro treno...
P.S. Bel canale comunque! Complimenti! È bello vedere giovani che non hanno abbandonato la lettura!
+frankieinfrance Grazie x gli spoiler eh! :D
Ciao frankienfrance, grazie per il commento e scusa per il ritardo. Comunque con questo canale cerco di diffondere più che posso l'amore per i libri così fa far avvicinare anche chi non legge o, comunque, ci si avvicina con mille cautele perché magari ha paura di annoiasi.
Un abbraccio a presto.
ciao qnt anni hai ?
24
Joey Gianvincenzi Be quasi 25.Strano che non apprezzi la maturita di questa storia.
Bella recensione bravo bel video
Sono arrivata al tuo canale proprio cercando recensioni su questo libro perchè la protagonista mi rispecchia moltissimo,e di questo ero rimasta molto colpita.... Da un lato quindi sono moooolto incuriosita perchè sembrerebbe scritto per me, dall'altro però resto dubbiosa dopo aver visto il tuo video ahahah diciamo che con tutto sto clamore mi aspettavo di clIccare play e sentirti dire tutt'altro... mo che faccio?? aspetto di trovarlo per strada come hai suggerito tu? XD MANNNAGGIA!!
aspetta mi correggo: io non l'ho ancora letto ovviamente, quindi non so cosa spinga lei a girare e riflettere sul treno e su ciò che vede eccecc, mi rispecchia moltissimo riguardo questo suo modo di fare, e , sul fatto che io amo da morire spostarmi in treno proprio per questo... no, perchè ho anche visto recensioni in cui la definiscono alcolista ahahhaha ed io sono astemia ahahhaha
+adriana nocera Ciao Adriana! Volevo dirti che ho risposto al tuo commento in questo video: ua-cam.com/video/G98peNg5q2E/v-deo.html
ma va hahah, stavo cercando dei consigli perchè non so che libro iniziare...😉
Questa recensione mi fa ridere haha sei troppo simpatico, comunque non sei l'unico che ho sentito dare un brutto parere su questo libro quiiindi non lo comprerò sicuramente. Se proprio mi deciderò a leggerlo penso che lo prenderò in prestito haha
+Monica Ferrara Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Io questo libro l'ho trovato fantastico
Ciao! Ti ho appena scoperto perché ieri ho recensito anche io questo libro e tra i risultati suggeriti mi è uscito il tuo video :)
Mi piace la tua recensione, su alcuni punti siamo in comune. Le date sono comunque in successione, tranne per la storia di Megan. Se vuoi vedere la mia review mi fa piacere :)
Ciao cara.. ho visto con piacere alcune delle tue recensioni, se vuoi possiamo farci pubblicità a vicenda in video, fammi sapere.
A presto ;)
Ciao, mi farebbe piacere avere qualche recensione riguardo al primo libro che ho scritto. E pubblicato, si chiama "la tana del buongustaio" di Rita Rapuano, grazie in ogni caso🤗
Anche a me piacerebbe scrivere libri ma non so come funzioni il discorso editoria in Italia.Mi sai dare informazioni al riguardo?
Lo sto leggendo attualmente vediamo come sarà. .. nuova iscritta 😉
Ciao Debbyna, grazie per l'iscrizione. Hai vinto un viaggio alle Canarie, tutto pagato, per un mese ahhaah
Scherzo, ma ti ringrazio davvero tanto.
A presto!
ero incuriosita da questo libro :) ma anche io ho un problema di memoria a breve termine :D a sto punto anziché comprarlo me lo faccio prestare ;)
Sottolineo il fatto dei gusti. Può darsi che a te piacerà tantissimo, questo non si può sapere. Ci tengo a dirti che comunque è tutta un'altra cosa avere dei libri personali, su cui ci si può scrivere o annotare qualcosa quindi, se la trama ti intriga e sei curiosa di leggerlo, puoi comprarlo lo stesso. Se poi non ti piacerà avrai in ogni modo un volume in più nella tua libreria e, nota non meno importante, avrai sostenuto l'editoria italiana che, oggi come oggi, soffre come non mai. Ti auguro buona lettura e grazie di cuore per aver commentato! 😊
+Joey Gianvincenzi Ho gia una lista abbastanza fitta di libri che vorrei comprare, l'editoria italiana può contare su di me :) posso chiederti se scrivi recensioni su qualche blog? o fai solo video? sembri molto competente e ti esprimi in modo chiaro, mi farebbe piacere leggere altre tue recensioni
Va bene allora per questa volta puoi fartelo prestare! 😂 Grazie mille per i complimenti! Per adesso faccio solo video, ma a breve dedicherò una sezione nel mio sito personale riservata alle recensioni scritte. Hai visto anche qualche altro video per caso? Hai letto qualche libro che ho recensito?
+Joey Gianvincenzi non sono iscritta da molto, ma fin ora ho visto le recensioni di Revival di S.K (che ancora non ho letto e non vedo l'ora di comprare), Takuji nonricordoilcognome quando cadrà la pioggia tornerò, e il miglio verde di Stephen King che é l'unica recensione della quale ho letto il libro :)
Ah perfetto! Ti è piaciuto il miglio verde? Comunque in lettura adesso c'è "Shining", sempre del Maestro del Brivido. A breve la recensione :)
(Premetto che ho appena scoperto il tuo canale e mi sono subito iscritta,dove ci sono i libri ci sono io! 😅😂)comuuunquee "la ragazza del treno" è il libro che dovrei leggere dopo aver finito quello che ho in lettura! ho sentito molti pareri contrastanti su questa scrittura, e devo dire che i pareri negativi superano di gran lunga quelli positivi...a tal proposito sono un po scoraggiata a leggerlo.. che mi consigli???
ps. sei simpaticissimo 😂
+Vanessa &Me Ciao Vanessa! Facciamo una cosa... se hai venti euro da buttare puoi acquistarlo, ma se vuoi posso venire ogni sera a casa tua, dopo cena, e ti leggo un capitolo così, ti assicuro, prenderai subito sonno! Come è successo a King ahhaha
+Vanessa &Me Sciocchezze! :*
I mesi spesso non sono in ordine poiché la storia, essendo vista da più punti di vista come è stato detto, racconta diversi periodi della vita vissuti delle donne che narrano. Non per questo è confusionario ma anzi, le vite delle ragazze finiscono sempre con l'incrociarsi in maniera sorprendente. La scelta della scrittrice di alternare capitoli ambientati nel 2013 e capitoli ambientati nel 2012, è a mio parere azzeccata poiché in questa maniera conosciamo gli avvenimenti dell'anno precedente e subito le conseguenze che essi hanno avuto l'anno successivo. Sono più frequenti i capitoli ambientati nel 2013, quelli del 2012, più rari, forniscono dettagli e cause delle conseguenze avute nel 2013. Dunque non si vede l'ora di arrivare a trovare quel capitolo ambientato prima che ci spiega, partendo più da lontano, la spaventosa verità. La psicologia dei personaggi è ben trattata. Son tutti uomini e donne con "problemi" e segreti indicibili.
Ho letto parecchi bei libri ma mai belli come questo. Spettacolare. Una storia originale e ben scritta dalla quale non ci si può separare anche dopo aver terminato di leggere quelle pagine...
Ciao Giulia, son contento che la storia ti sia piaciuta e ti ringrazio per il commento dettagliato, hai reso perfettamente l'idea del perché ti sia piaciuto questo libro. Quel è stato un altro libro che ti è piaciuto e che hai letto ultimamente?
non ti conoscevamo, iscritti al tuo canale con piacere, proprio in questo momento abbiamo caricato una videorecensione su questo libro anche noi, alla nostra Pamela è piaciuto, ciao ci vediamo in giro (Stefano)
Grazie mille per l'iscrizione! Presto mi farò un giro sul vostro canale.
A presto!
Joey Gianvincenzi grazie a te! ^_^
Mi è piaciuto molto il consiglio che hai dato al Sig King.... di riposarsi la notte e dormire!!! xD
+Ali Roth Mi ha risposto e mi ha detto che si è fatto un pisolino. Tutto bene, ha recuperato il sonno perso a leggere questo ammasso di fogli.
iscritta!!! non sono pienamente d'accordo con la tua recensione non è un grande libro per il suo genere ma c'è da tenere in conto il fatto che chi non legge questo genere lo ha comunque letto...credo sia un ottimo modo di scrittura e studiato bene per prendere lettori di ogni genere perché a parer mio anche chi legge solo romanzi può trovare bello questo libro proprio perché non è pesante è una storia da scrittura facile una storia interessante per le persone a cui piacciono le donne che non hanno una vita perfetta donne reali che invidiano la vita altrui poi infilaci un mistero un qualcosa che non quadra l'essere curiosa di capire e vedere con i propri occhi cosa è successo ed esce la ragazza del treno......ripeto a me è piaciuto ora,sono curiosa di sentire la tua recensione su central park ...ah dimenticavo forse in effetti pensandoci è più una lettura femminile!ciao
Ciao sis ter, grazie per il commento e per l'iscrizione!
Ottima recensione! Ho voglia di iniziare a leggere qualcosa e volevo iniziare proprio da questo! La tua recensione mi ha consigliato! Ti darò la mia opinione! 👍🏻
P.S. Iscritto ✌🏻️
+turatino Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
mi spiace che non ti sia piaciuto, io ho trovato la storia molto coerente. Per chi come me è avvezza ad un certo genere , non è stata una gran sorpresa il colpo di scena finale. Il libro l'ho letto, regalato e consigliato. Una particolarità di questo romanzo è la profonda avversione che ho provato nei riguardi della protagonista. Tendo quasi sempre a tifare per la protagonista, ma lei con i suoi problemi di alcolismo e la sua narrazione così confusa e quasi sempre in preda ai fumi dell'alcool, mi è rimasta sul groppone per quasi tutto il romanzo. A metà libro avevo già chiaro il colpevole, non ricordo se questa è un'opera prima di questa autrice, in ogni caso grande esordio. Ho scoperto le tue recensioni quasi per caso e volevo farti i complimenti, perchè le trovo molto divertenti. Il binomio ragazzo carino che legge è la carta vincente , e mi scuso con tutti i bruttoni intelligenti e figoni senza materia grigia . Ciao
mi sono appena iscritta al tuo canale perche mi piace come ne parli anche se non sono d'accordo amo come scrive questa scrittrice , perche amo il fatto che la storia non sia stabilita andando avanti mi piace andare avanti e indietro no nriesco a spiegarmi e un qualcosa che adoro , adoro la descrizione dei gironi e dei mesi aiutano a capire cose anche se avvolte e complicato , pero non so perche ho davvero mato questo libro anche perche mi sento un po cosi osservo le persone dal pullman dal treno mi piace osservare tantissimo , poi la suspanse l'adoro , anche se ti do ragione su la rivoluzione non e nulla di che
all'inizio mi era sembrato tutt altro comunque ti ringrazio mi hai aiutato a capir e meglio i libro e fare una recensione abbastanza lunga per al scuola mi hai aiutato ad aggiungere cose
poi a bhe amo un po le cosine depresse e diciamo in questo caso profonde
Neanche a me è piaciuta la struttura del libro. La storia è scorrevole, vi è un po' di suspence per carità , ma niente di che. Forse le mie aspettative erano un po' alte.
Ciao, Calogero! Sono contento che tu abbia commentato esprimendo il tuo parere. Anche io la penso come te! Lo hai letto ultimamente?
Anch'io ho letto il libro e mi chiedo ancora perché mai sia il "thriller dell'anno". Pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto ;)
Ti lascio il link della mia recensione, se ti va di passare ( booklander.altervista.org/book/la-ragazza-del-treno ).
Buone letture,
Grace.
è stato il primo triller che ho letto! di solito mi soffermavo su altri libri. questo l ho comperato ma non era per me l avevo acquistato per regalarlo al mio compagno con la speranza di fargli apprezzare la lettura ma niente neanche con un triller sono riuscita :) e me lo sono letto io! non era male... oddio si diciamo che tocca mantenere a mente i fatti accaduti letti prima... e sul fatto che stephen king non abbia dormito la notte xD quoto il tuo consiglio... dovrebbe riposarsi un po di piu.. non ne valeva la pena di stare sveglio tutta la notte!
L'ho letto anche io, a tratti ho fatto fatica, ma non è brutto il libro :)
+AntoCanelita 82 Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Meno male che ho visto la tua recensione. Lo volevo comprare proprio oggi
+giuseppe cairelli Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
io volevo iniziare a leggerlo, ci penserò hahah...grazie mille dei consigli☺
Giulia Franzoni Mi dispiace averti demolito un libro che avresti voluto leggere ahah fammi sapere che decidi alla fine. PS: che stai leggendo ora?
Sono stata incuriosita da questo libro fin da quando è uscito ma non ho mai avuto "coraggio" di spendere tutti quesi soldi per non so quale motivo. Senza averlo letto c'è un qualcosa che mi frena nel comprarlo! Questa tua recensione (fatta benissimo e molto utile come sempre) non mi è stata di certo di aiuto. Ahahahah. Non mi hai invogliato per niente a comprarlo. Ma... penso che prima o poi lo comprerò lo stesso per farmi un'idea personale ! i farò sapere il mio parere
Ciao Joey :*
Ciao Laura.. ahhaah sì effettivamente non so quanta bella pubblicità io le stia facendo, ma basta che se ne parli (come diceva qualcuno). Mi sono beccato anche un bacio.
Ricambio :*
A presto ;)
Decisamente sopravvalutato, King poi, farebbe meglio a dormire! Ma quale suspance? Non ho percepito nessuna fretta di sapere, nè mi era difficile chiudere il libro e tornare alla vita reale (come mi capita spesso con altri libri). Le protagoniste, poi, sono tre tipi di donna che proprio mi urtano.
Concordo con te su tutto! Ottima recensione! :)
Rachel l'ho odiata
Francesca Vergari Fortunatamente questo è il tuo parere. King merita e sono in molti ad averlo capito.
Dr. Culocane quindi? Come hai detto tu è il mio parere, non mi sembra di voler convincere le masse a pensarla come me...non vedo il senso della precisazione...anche il fatto che meriti è un tuo parere...
Ciao Francesca, grazie per aver visto il video, spero di leggerti presto anche in altri video! ;)
A me sinceramente non è piaciuto... La scrittura (a livello di costruzione di frasi) è troppo semplice e banale con frasi troppo brevi che ogni 4-5 parole si interrompono con un punto e con questo presente in prima persona che è un pò da diario personale e non da romanzo. Non ho apprezzato neanche la storia dato che ha poco di suspense e di thriller e la vicenda che dovrebbe creare curiosità non stupisce più di tanto. Di fatto la storia principale non è quella "suspense", piuttosto quella della vita personale della protagonista e della sua ricerca di riapprodare sui binari della vita.
Football 360 Grazie per il commento! Cosa ti piace leggere? Qual è il tuo genere??
Joey Gianvincenzi figurati, grazie a te per il video. A me piacciono i thriller anche se in questo periodo sto sperimentando molto per trovare un autore che mi piaccia e che riesca a farmi appassionare alla storia. Finora purtroppo non l'ho ancora trovato... Potresti darmi qualche consiglio dato che hai molta più esperienza di me nella letteratura?
Secondo me l'Handicap più grande di questo romanzo risiede nel fatto Che purtroppo le ambientazioni sono abbastanza circoscritte e che i personaggi sono pochi. Alla fine del romanzo ti aspetti un colpo di scena che però riguardi quei tre o quattro personaggi che hanno girato a zonzo per le ambientazioni per tutta la trama! Onestamente non è entusiasmante come finale, sarebbe stato molto meglio tirare fuori qualcosa di nuovo… Il problema è che con queste promesse l'avrei ugualmente trovato molto molto complicato
Ciao GiRovy. Grazie per aver commentato. sì, sono d'accordo con te. Penso che uno dei problemi di questo libro sia anche il suo essere brachilogico: scende fino a un certo punto al nocciolo di certe psicologie, di certe emozioni, ma sembra voler correre ardentemente (e quindi di fretta) alla conclusione. E attenzione, questo non è sinonimo di scorrevolezza, ma di fretta. Ovviamente secondo me.
Spero di leggerti presto tra i commenti di altri video.
J.
il nome della protagonista si scrive rachel ...ma si legge RECEL .
la narrazione va avanti e indietro nel tempo xk procede per flashback. ..
sicuramente è stato comprato e letto in maggioranza dalle donne ... si può dire k sia 1 storia di donne scritta x le donne. ..
Ciao Simona, il tuo commento mi ha fatto sorridere perché mi sgridano sempre quando pronuncio qualcosa in inglese, ho seri problemi. Se un giorno dovessi fare un'esperienza all'estero credo che per i primi giorni andrei avanti a gesti, come feci in Ungheria tanto tempo fa. Anche se comunque fosse una storia "per donne" sono ugualmente contento di averla letta.
A presto spero,
J.
altri libri belli ovviamente quelli di Lars Kepler.
L ho appena finito, buon libro non un capolavoro e le prime pagine abbastanza noiose il finale me lo aspettavo più bello
Ho letto questo libro perché ne avevo sentito parlare tantissimo come te, e in più l'ho trovato a metà prezzo quindi ho colto la palla al balzo. Non mi è piaciuto per niente, non tanto per il fatto delle date dei capitoli eccetera, quanto per il contenuto, che ho trovato un pó improbabile... Inoltre ho fatto davvero fatica a finirlo, perché è lentissimo secondo me: la storia non mi ha trascinato, lei fa sempre le stesse cose, si pone sempre le stesse domande, è quasi noiosa e mi ha dato fastidio (parere personale) tutto questo auto compiangersi.... Si è capito che non mi è piaciuto? :) un bacio!
Ciao Ceci's, sì, si è capito benissimo ahahaha
A presto!
Forte! Mi hai fatto ridere! :D ... Stephen King non ha dormito la notte, perchè aveva dormito il pomeriggio!!! xD ... Grande! Cmq ottima recensione! Like!
sei bello, hai una voce sensuale, leggi tantissimo e sei pure simpatico. .. difetti?
+Marika Ciaccia Ciao! Ho risposto al tuo commento in questo video! ua-cam.com/video/laF5yVgaQp4/v-deo.html
Non sono per niente d'accordo con la tua recensione,io il libro l'ho trovato perfetto in tutto,sia nella scrittura che nella storia. Giustamente ognuno ha i suoi gusti in fatti di libri ma credo che il fatto di non ricordare le date sia, come hai precisato,un problema tuo, basta impegnarsi a seguire la storia. E secondo me Stefhen King ha espresso una sua, più che apprezzabile opinione, dicendo quella frase. Sono sicuro che leggerò questo libro più di una volta perché c'è molto da imparare da scrittrici come Paula Hawkins.
Ciao, Paolo! Grazie per aver espresso la tua opinione! Sono contento che il libro ti sia piaciuto! :)
Ahahahhahahhaha!!!!!Che ridere,simpaticissimo!!Anche a me il libro non ha fatto impazzire.
Alla fine è anche carino per svagarsi qualche ora, però sono d'accordo con quello che hai detto. Non so se questo succede ad altri, però spesso mi capita nei libri di odiare qualche frase che viene spesso ripetuta, per far conoscere meglio il personaggio in questione. In questo caso, ho odiato profondamente tutte le parti in cui la scrittrice ripeteva che a tutte le ore del giorno, Rachel tracannava lattine di Gin. Ma quante volte l'ha detto cavolo, al posto di vedere fuori dal finestrino doveva vedere qualche centro per disintossicarsi ahah. So che arrivo in ritardissimo, però interessantissime recensioni. :)
Valentina, ma grazie! Il tuo complimento mi onora. Davvero butti il tuo tempo con le mie recensioni? ahahaa Grazie infinite, sei simpaticissima.
Spero di leggerti presto,
J.
Scoperto ora ti seguirò con interesse :)
+MissCucciolosa85 Ciao! Volevo dirti che ho letto in video il tuo commento e ti ho risposto in questa recensione! ua-cam.com/video/Uv0_DIb1Vyk/v-deo.html
Una delle recensioni più belle che abbia mai ascoltato, mi son fatta due risate, in più condivido la recensione. Anche se in realtà non l'ho ancora finito, non mi sembra gran che, lo finisco solo per dovere di cronaca. Ciaooooo
Ciao Crixena! Grazie a te per aver visto il video! Spero di leggerti ancora, commenti positivi come questi mi fanno sempre sorridere ;)
Ciaooo!!!
Anche io ho da poco letto questo libro!! La mia recensione è qui:
ua-cam.com/video/W8r8uq4jwpw/v-deo.html
Se ti va, guardala! :D
Nuova recensione: www.cinemafreeonline.com/2016/07/disegni-diversi-sulle-ali-della-poesia.html
Ciao anche a te, Sonia
sono alla pagina 50 e lo sto trovando lento. non riesco ad andare avanti
Bea Roccia Devi continuare per arrivare al fulcro.
Siamo tutti con te, Bea!
Beatrice Grasso Secondo me non e un libro per giovanissimi.Basta sentire lo you tuber del video per capirlo.
Letto e visto il film
Io ho visto il film è carino 😃😄😒😒😘😘
Io ancora no, forse sarebbe una buona idea per capire la differenza. Ce ne è molta in confronto al libro?
@@JoeyGianvincenzi Il Libro non lo letto io ho visto il film e a me personalmente a me è piaciuto il film Buon Primo Maggio anche a te ciao 😃😄😒😘😗☺😉😊
Ciao, questo è la prima recensione che vedo fatta da te e ti faccio i miei complimenti! Anche io mi sono lasciato convincere dall'enorme successo che ha avuto questo libro e l'ho comprato e se posso descriverlo in una parola direi: Delusione. Ho trovato fastidiosa la gestione delle date così come hai detto te e l'alternanza dei narratori a seconde dei capitoli.....un ambientazione scialba fatta da una via e poco più per l'appunto anche poco e mal descritta ma soprattutto e questa è la cosa peggiore......un finale banalissimo! Si capisce già a metà libro o poco più avanti come andrà a finire! Manca totalmente il coinvolgimento nella storia...una delusione appunto! Vabbè l'unica cosa positiva di questo libro.....è la tua recensione!!! :)
+Alessandro Franci Ciao Alessandro! Volevo dirti che ho risposto al tuo commento in questo video: ua-cam.com/video/G98peNg5q2E/v-deo.html
Alessandro Franci E certo.Tutti avete capito tutto da meta' libro.Come no.Ahaahahahahahah.
ciao per quanto abbia potuto capire è simile a "l'amore bugiardo" sia per l'organizzazione dei capitoli che per lo stile.. questi libri che ci vengono presentati come casi letterari sono una continua delusione
Anna Esposito Se ti riferisci a Twilight sono d accordo.Su questo libro invece proprio no.
minkia che fatica...per una recensione! se dovessi fare una disequazione di secondo grado mi muori di infarto!
Sì, è molto probabile.
Sono a pagina 100 ... Volete sapere il mio parere? Noioso 🔫🔫🔫
Molto interessante.ua-cam.com/video/bOf2AdjSh-s/v-deo.html
+Roberto Bosio Grazie Roberto! Ho dato un'occhiata al tuo canale, sei bravo continua così!
ahahah fortissimo Steven King non dorme di notte comunque davvero fatta bene
Abbastanza deludente anche secondo me.
Mi sei simpatico ;)
Ciao Dedacomero, anche tu mi sei simpatico! Schietto e sincero.
A presto! ;)
Bellissimo, l'ho letto sul mio nuovissimo Kindle: amzn.to/2LhuTxq
Io ho finito di leggerlo. Non mi é piaciuto tanto, diciamo un libro "banale" non é che ci sia questa grande suspense ecc. Nulla di che, un libro da 6 massimo 6 + ; per me per ora libri belli che ho letto sono : "il passaggio" di Justin Cronin, La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine, ovviamente "La verità sul caso harry quebert". Storia di una ladra di libri, e i libri di Dan Brown Inferno codice da vinci ecc.
+Francesco Miglio Ottime scelte Francesco! Qual è il tuo libro preferito? (Adoro chiederlo, perdonami.)
+Joey Gianvincenzi
Piacere di conoscerti, fai bene a chiedere figurati. Il mio preferito è ovviamente la verità sul caso di Harry Quebert un capolavoro, il film poi con Ron Howard sarà fantastico lui è perfetto per dirigere questo film. Altri libri che ti posso consigliare sono : The woman in Black di Susan Hill diciamo più horror che thriller, io gli darei 7 e mezzo, non è niente male. Altri due che ti consiglio se non li hai letti sono : "Il Ragazzo invisibile" un libro fantastico e pure il film, e infine Una casa perfetta di Ben H. Winters; secondo me, quest'ultimo che ti consiglio è più uno psico - thriller che un thriller, ma non è niente male.
+Joey Gianvincenzi Adesso sto leggendo "io non ti conosco" di S.J.Watson.
+Francesco Miglio Grazie per i consigli, gli darò un'occhiata! Sì, il caso di Harry Quebert è stato davvero interessante speriamo che esca al più presto il film!
Il film dovrebbe uscire nel 2016, Ron Howard aveva detto che una volta finite le riprese del film "Inferno" del libro di Dan Brown, cominciava a lavorare per il film "La verità sul caso Harry Quebert", mi sa che si dovrà aspettare il 2016.
Ho sprecato anche io 4 ore di una domenica pomeriggio a leggere questo ''capolavoro'', concordo assolutamente, una delusione assoluta, non mi è piaciuto e non lo consiglierei a nessuno!!
Fra Mac Scusa ma tu in sole 4 ore hai letto un libro di piu di 300 pagine?E ce credo che non ti e piaciuto.Avrai capito na mazza.
nemmeno a me è piaciuto, sono d'accordo con te. Credo che tutti gli acquisti siano stati conseguenza della pubblicità, ma molti sono rimasti delusi leggendo varie recensioni. Il mio fidanzato ha "svelato" il mistero dopo poco, quindi altro che suspance.
Ciao Chiara! Complimenti al tuo fidanzato: ha sacrificato la sua forza mentale per dedicarsi a questa cagat... ahahah scherzo, fagli un saluto da parte mia. Sì, effettivamente la suspense si va abbastanza a farsi gli affari suoi.
Spero di leggerti presto,
J.
Chiara Gnoma Si.Sarei curioso di sapere come.Siamo capaci di dire tutti cosi alla fine di un libro o di un film.
A me il libro non è piaciuto per nulla, personalmente da come viene descritta ho odiato la protagonista per tutta la storia.
Ciao TheDamnedBassPlayer, non ti è piaciuto il modo che ha avuto la scrittrice di presentare e portare avanti la protagonista per tutto il tempo della narrazione o sono state altre le motivazioni che ti hanno spinto a non considerare questo un buon romanzo?
Grazie per aver commentato, spero di leggerti presto.
J.
Entrambe le cose. L'ho letto ormai un anno e mezzo fa, praticamente appena uscito. Ti dico che h deciso di finirlo solo per principio, per qualche giorno ho anche pensato di rivenderlo su Ebay, pensa te...
Buona idea quella di eBay!
TheDamnedBassPlayer E un libro maturo.La gente sotto I 25 anni difficilmente lo apprezzera'.
Io ho visto il film e mi è parso una mezza cagata.
concordo abbastanza con te sul libro
Grazie per il commento. PS: ho notato che anche tu hai un canale in cui parli di libri e ho visto un paio di video, continua così!
;)
Sono a pagina 100 ... Volete sapere il mio parere? Noioso 🔫🔫🔫
Ciao Gaetano, come mai lo trovi noioso? C'è un motivo preciso?
gaetano bottaro Scommetto che hai sotto I 25 anni.Secondo me e un libro adulto,e I giovanissimi non riusciranno a vederci le sfumature.