Canto armonico, come funziona e come è possibile eseguirlo?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 55

  • @AndreaFerroni
    @AndreaFerroni  Рік тому +1

    Il prossimo workshop di Canto Armonico a Torino: ua-cam.com/video/kDy57hvWr7s/v-deo.html

  • @lightshard8
    @lightshard8 10 днів тому

    Grazie, ottima teoria. Io ho iniziato a fare canto armonico di mia spontanea volontà e solo dopo un anno ho scoperto che ha un nome e l'ho potuto affinare. Ma avevo visto un video in cui diceva che fare la voce nasale era un errore, che mi ha preso alla sprovvista perché io la facevo abbastanza nasale. Mi ha confortato infatti quando hai detto che è bene tenere il velo aperto!

  • @auroramarino1402
    @auroramarino1402 2 місяці тому

    complimentissimi

  • @davidepasini2011
    @davidepasini2011 Рік тому

    Molto bravo, nella spiegazione e nella pratica! Cercherò un video sul didjeridoo!

  • @MarcoVivian-o7r
    @MarcoVivian-o7r Рік тому

    Gran bel video! Chiaro, completo e di facile comprensione anche per chi non ne capisce niente di musica/canto ma vuole cercare di imparare qualcosa come me!
    Per me molto bello il concetto di buttare giù qualche formula, che aiuta a visualizzare molto meglio ciò che fisicamente accade, assieme a dei disegni molto semplici ma ben realizzati, che schematizzano con gran efficacia ciò che deve succedere nel concreto.
    Complimenti!

  • @antealunanera
    @antealunanera Рік тому

    Grazie del bel video, molto chiaro e facile da comprendere 🙏

  • @alessandrapivettabillio5051
    @alessandrapivettabillio5051 2 роки тому

    ottima spiegazione! grazie

  • @AndreaFerroni
    @AndreaFerroni  3 роки тому +2

    Se vi è piaciuto questo video, potrebbe piacervi anche questo: ua-cam.com/video/BcyzBBYs71k/v-deo.html
    Parla di come percepiamo la nostra voce e perchè, spesso, la nostra voce registrata non ci piace

  • @AndreaFerroni
    @AndreaFerroni  2 роки тому +1

    VIDEO TUTORIAL COMPLETO per DIDGERIDOO: ua-cam.com/play/PL6Vk25aG32aayVGaRjD8x76YfzA0DeXsT.html
    Una playlist che contiene tutti i capitoli didattici del libro "The Didgeridoo discovery" per imparare il didgeridoo passo passo.

  • @nunziomassimogiannetto6741
    @nunziomassimogiannetto6741 2 роки тому

    Molto interessante ,grazie

  • @Treeworkers
    @Treeworkers 3 роки тому

    Grazie Andrea!

  • @claudioangilericanto
    @claudioangilericanto Рік тому

    Grazie 🙏👍🏻

  • @valtercitro8850
    @valtercitro8850 Рік тому

    Bellissimao molto interessante

  • @raymolinaro4819
    @raymolinaro4819 Місяць тому

    mentre per la produzione delle note base, che partono dalla gola e risuonano quasi nella cassa toracica, bloccando appunto la gola, come nel kargyryaa, si potrebbe avere un video simile

  • @fabioandreotti2704
    @fabioandreotti2704 2 роки тому

    Ottimo video

  • @karlakaay
    @karlakaay Рік тому +1

    Gracias! Ojalá pronto puedan añadir subtitulos al español, o traducción automática al español.

  • @AndurilFearomen
    @AndurilFearomen 2 роки тому +3

    Video molto interessante. Solo una precisazione matematica: nella formula V e A sono da invertire come posizione (V a denominatore, A a numeratore). Così torna il fatto che la frequenza aumenti all'aumentare dell'area della sezione della bocca o al diminuire del volume della cavità.

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  2 роки тому +3

      Ciao Alessio, hai perfettamente ragione! Ho segnalato la svista nel box informazioni, mi è stato segnalato solo una volta.
      Dato l'errore evidente, mi chiedo se le formule vengano viste come qualcosa di evitabile durante l'apprendimento.
      A parte ciò, mi ripropongo di rifare integralmente il video e di ripubblicarlo, magari con dei contenuti migliorati.
      Ti ringrazio per l'apprezzamento e la nota.
      Andrea

    • @AndurilFearomen
      @AndurilFearomen 2 роки тому +1

      @@AndreaFerroni probabilmente le formule sono più un corollario interessante per chi, come me, ha una base matematica (personalmente mi hanno stuzzicato e permesso di ricondurre il principio a quanto già conoscevo, quindi per me sono state utili). Comunque complimenti ancora, un ottimo contenuto!

  • @danilomolinari829
    @danilomolinari829 2 роки тому

    Spiegazione chiara ed esaustiva (da insegnante). 😊

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  2 роки тому

      Grazie Danilo.
      Vorrei anche rifarlo meglio.

    • @danilomolinari829
      @danilomolinari829 2 роки тому

      @@AndreaFerroni C'è un particolare che non ho compreso dalla formula della frequenza: perché se diminuisce il volume V, che si trova a numeratore, la frequenza f aumenta? ed inoltre perché se diminuisce la selezione A, che si trova a denominatore, la f diminuisce? Matematicamente non riesco a comprenderlo.
      Grazie

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  2 роки тому

      È uno dei motivi per cui devo rifare il video. È un mio errore che hanno notato in pochi.
      L'ho evidenziato nel box informazioni

    • @danilomolinari829
      @danilomolinari829 2 роки тому

      @@AndreaFerroni Ho capito. Comunque, complimenti ancora per il metodo espositivo e chiarezza di linguaggio. Sono un ex insegnante di elettronica e l' ho seguita con attenzione ed interesse.
      Grazie.
      Buona serata.

  • @FedericoPortunato-f8f
    @FedericoPortunato-f8f Рік тому

    Ottima spiegazione, grazie mille! È stato utile ed interessante.
    Una nota: temo che nella formula all'inizio abbia scritto V ed A invertite, se potesse controllare
    In più volevo chiedere, sul suo canale trovo altri video sul canto armonico o questo è l'unico?
    Grazie.

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      Esatto. Ho anticipato il mio errore nella sezione informazioni. Vedrò di correggerlo realizzando un nuovo video

  • @wilmergarcia3906
    @wilmergarcia3906 Рік тому

    Bravo caro Andrea mi smebra di averti conosciuto in un corso con la Grande Maestra Anna-Maria Hefele. se no., GRAZIE LO STESSO

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      Possibile. Ma ho solo partecipato ad una parte del suo workshop organizzato da noi in associazione vicino a Pinerolo

    • @wilmergarcia3906
      @wilmergarcia3906 Рік тому

      @@AndreaFerroni 😀 allora si sei tu., comunque bravo e granzie della spiegazione

  • @kargyraa1
    @kargyraa1 3 роки тому +2

    Una buona spiegazione per armonici a due cavità ( i più semplici ) ; non è difficile emettere armonici semplici , basta "cantare" la U e contemporaneamente la I . Un altra cosa è usare la laringe , false corde vocali e in generale il tratto vocale ( throat singing mongolo o dei monti Altai , diverso da quello Tuvano ; molto complesso ) .

  • @lucaastori8398
    @lucaastori8398 3 роки тому

    Buongiorno, ho trovato molto interessante questd informazioni, .mi sta incuriosendo il didgeridoo, cosa devo considerare dello strumento per acquistarlo? Grazie

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  3 роки тому

      Ciao Luca, qui spiego le caratteristiche che ritengo indispensabili per uno strumento per principianti che possa essere utile anche per un concerto: ua-cam.com/video/Fsct5dtNP9I/v-deo.html
      Per qualsiasi cosa, chiedi. Trovi i miei contatti nel box informazioni sotto il video.
      A presto 🙂

  • @auroramarino1402
    @auroramarino1402 2 місяці тому

    io adopero quotidianamente
    vocalizzare
    la 7 suoni di maggiore

  • @starblood2209
    @starblood2209 4 місяці тому

    salve, fa lezioni dal vivo? sarei interessato a prendere lezioni

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  4 місяці тому

      Ciao, sì, certamente.
      Puoi scrivermi a info@andreaferroni.it ti darò tutte le indicazioni.
      A presto

  • @PedrUPedraSOssidiana
    @PedrUPedraSOssidiana 3 роки тому

    Ciao Andrea, sei sempre esaustivo con le tue lezioni grazie. A proposito,non ho ricevuto la tua email🙏

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  3 роки тому

      Grazie per il feedback ma anche per la mail.
      Te l'ho rinviata ora.
      Magari guarda il filtro antispam

  • @beoo9317
    @beoo9317 Рік тому +1

    Non è che la grandezza della formula vorrisponda alla lunghezza d'onda piuttosto che alla frequenza?

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      Ho commesso un errore. Come scritto nel box informazioni: Chi ha seguito con più attenzione il video si sarà accorto che A e V sono state invertite nella formula.
      Devo trovare il tempo per rifare il video anche con audio e video migliori. 🙂

  • @raffaeleborrelli8330
    @raffaeleborrelli8330 Рік тому +1

    La fornitura che hai scritto alla lavagna è sbagliata. Al disotto della radice quadrata dovrebbe essere A/VL dove con A si definisce l'area della sezione di uscita del tubicino, con L la lunghezza del tubicino di uscita, e V il volume del risuonatore. Dovresti correggerla, perché così come l'hai scritta non "funziona".

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      Sì, l'ho evidenziato nel box informazioni. Rifarò il video appena possibile

    • @raffaeleborrelli8330
      @raffaeleborrelli8330 Рік тому

      @@AndreaFerroni scusami ma non avevo letto la tua correzione. Buon lavoro.

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      Figurati, grazie a te, spero ti sia utile comunque

  • @giuseppinamirarchi8955
    @giuseppinamirarchi8955 3 роки тому +1

    Posso imparare anche io che sono nonna?

  • @raffaellamartini8303
    @raffaellamartini8303 11 місяців тому

    Io ho capito in teoria ma è meccanicamente te che non capisco come levare gli armonici che non servono per amplificare uno,grazie

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  11 місяців тому

      Ciao, ogni persona ha le proprie necessità. Se lo desideri è possibile fare una lezione privata.
      A presto 😊

  • @andreaangelini9364
    @andreaangelini9364 Рік тому

    Interessante, ma quando canti DO-SOL-MI, il tuo MI era in realtà molto più vicino al FA che al MI

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому +1

      immagino sia assolutamente vero, non sono un cantante, sono un suonatore di didgeridoo e mi occupo di analisi acustiche con software CAE, per cui ci sta. Feci questo video a braccio sottovalutando l'interesse che poteva avere per le persone.
      Da tempo mi ripropongo di rifarlo. Curerò anche questo aspetto.
      Grazie

  • @ub1toobeAnn13
    @ub1toobeAnn13 3 роки тому

    Io non riesco ad abbassare la fondamentale

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  3 роки тому

      Per abbassare la fondamentale potresti usare una tastiera che ti faccia da base. Quando vuoi cambiare tonalità cambi nota sulla tastiera e cerchi di seguirla.
      Non conosco le tue competenze musicali, quindi non mi è semplice aiutarti da qui. Sappi solo che abbassare la fondamentale si fa come nel canto classico

  • @maurovalentini2530
    @maurovalentini2530 Рік тому

    Sei bravissimo ma temo tu abbia messo il maglioncino al contrario 😂

    • @AndreaFerroni
      @AndreaFerroni  Рік тому

      eh, no, è proprio così, ma spesso, se lavoro in officina ad esempio, potrei indossarlo anche al contrario ;-)