Domanda d'obbligo: quali sanzioni per le amministrazioni che trascurano la manutenzione stradale creando i presupposti per incidenti, anche mortali, con moto e bici e/o danni, anche gravi alle auto? I politici italiani, si sa, non sanno fare le leggi, figuriamoci un intero codice della strada (riedito molte volte senza risultato) penale (che contiene ancora norme di quello del ventennio), o civile dove mastro cavillo è il re delle ingiustizie.
Quelli con le auto blu avranno le stesse sanzioni? Dove abito io è una tragedia. Superano il limite anche per più di 40km/h (su limiti di 70 e 90), guidano e superano sulle isole di traffico, non danno le precedenze e sostano su marciapiedi oppure direttamente in mezzo alla strada. Una volta ne ho visto uno addirittura non fermarsi dopo un incidente fregandosene delle regole del soccorso stradale.
@@RimappatureTricarico Con la leggerissima differenza che lì era stato di emergenza che prima o poi sarebbe finito, qui si parla di inculata a vita.. fai te.
@@mattiaciani1 Lo stato di emergenza, mi dispiace disilluderti, è diventato perenne, sotto viarie forme. E' uno dei modi che il potere usa per dominare i sudditi.
Hai mai fatto caso a quanto corrono le AutoBlu sulle autostrade o sulle strade normali? Se stai a 130 in terza corsia ti vengono addosso lampeggiandoti in continuazione finchè non ti levi da davanti al cazzo perchè arrivano sfreccianso minimo a 190 all'ora
@@Stefano0210 senti Stefano, io ho solo augurato a tutti di avere la possibilità di andarsene da questa Nazione. È italiano abbastanza semplice, quindi o hai problemi di comprensione, oppure sei un troll. Propendo per la seconda, per cui ti abbraccio e ti auguro di uscirne.
La mia opinione è che in l'Italia sia la nazione delle esagerazioni. Il dramma è che non siamo capaci di applicare nessuna forma di ribellione. Forse per chi può è giunto il momento di andarsene da questa nazione.
Non vorrei andare via dall'italia. Voglio che il mio paese dove i miei antenati hanno combattuto, risorgesse. Ribellarsi è imperativo quando stringono la corda al collo.
Bravo, vai nella Civilissima Germania, dove il Pedone che attraversa col rosso, viene multato, il ciclista che non rispetta l'attraversamento pedonale vine multato, mentre l'automobilista che non rispetta uno dei due, viene posto in stato di Fermo e inviato a processo, a spese sue, dopo di che la pena oltre alla multa, comporta anche la sospensione o la revoca della patente, e in caso di recidiva con incidente anche la detenzione. Troppo bella l'Italia, dove l'esagerazione è solo quella dei cittadini per l'intolleranza alle regole.
Mi spiace che quelli come lei abbiano un costante bisogno del bastone. Io non commetto reati o infrazioni non perchè tema i castighi, ma per senso di civiltà. Grazie a Dio non siamo tutti uguali. La saluto e le auguro buona vita. p.s. non sia costantemente adirato.... tanto poi arriva Joe Black che pacifica gli animi....
In un paese normale direi: leggi severe, ma che hanno lo scopo di civilizzare la popolazione. Ma in Italia, dove evasori, politici e criminali vari la passano sempre liscia, queste novità hanno un unico scopo ovvero: cercare di fare il più possibile cassa
Girando tutta la mattina per una città balneare l’unica cosa che noti sono ausiliari che controllano i parcheggia a pagamento … sono piazzati per zone , pieno
Allora visto che il cittadino è il sovrano, pretendiamo immediatamente che vengano fatti test anti droga a tutti i parlamentari una volta a settimana, poi che gli affiliati alle cosche massoniche vengano indagati visto che la costituzione non permette l'affiliazione a gruppi segreti e poi un indagine applicando principi e punizioni dei trattati di Oviedo e Norimberga sulla gestione della pantomima pandemica. A quel punto il 99% dei ratti che infestano i palazzi sarà sistemato e potremo finalmente andare a votare per esseri umani che faranno carta straccia di tutte le porcate che abbiamo visto negli ultimi 20anni almeno. Come dice il beccamuort qui sopra "basta rispettare la legge"
Non cambia nulla ... evasori, criminali e soprattutto politici e polizia sono al di sopra delle leggi!!! Come quel vigile che ha investito un ragazzo sotto effetto alcolemico invadendo la corsia opposta! Ha patteggiamento, farà 3 anni e 6mesi di galera, ma alla madre della vittima hanno fatto pagare la pulizia del manto stradale dove è morto il figlio. Questa è l'Italia civilizzata che mette a ferro e fuoco i propri cittadini che devono pagare per l'opulenza di chi li dovrebbe tutelare ...
non direi: se lo scopo fosse far cassa, non sarebbe aumentata la possibilità di ritiro della patente (senza patente non guidi, quindi non commetti infrazioni, quindi prendi meno multe, e lo stato fa meno cassa). mi spiace, ma è proprio una riforma fatta per ridurre il numero di persone spappolate dagli alcolizzati
Secondo me la questione è più sottile: vogliono che crediamo che le nostre vite dipendano da come si svegliano la mattina...purtroppo glielo stiamo permettendo
quando si inaspriscono in maniera così sproporzionata le sanzioni di qualunque tipo esse siano vuol dire che non si è capaci di porre freno al fenomeno connesso, questa è la cruda realtà. niente educazione stradale nelle scuole, niente educazione civica, il problema sono sempre le persone, non le regole, non ci dovrebbe neanche essere bisogno di mettere multe per chi parcheggia sulle strisce gialle, non lo si dovrebbe fare automaticamente.
Hai ragione sulla base cioè che serve educazione stradale e civica, questo è sacrosanto, però per chi ormai non può più averla anche se ci fosse perchè ha passato l'età dell'istruzione c'è bisogno di un cambiamento...io sono per multe severe in base però al reddito della persona, in questo modo tutti sono scoraggiati a rispettare le regole, non ha senso quando si vedono porche o lamborghini parcheggiate sui parcheggi disabili o sui marciapiedi tanto per loro ricevere una multa è come aver pagato un qualsiasi parcheggio....stesso modo scoraggiare una persona che ha un misero stipendio basta poco e le multe attuali potrebbero essere troppo destabilizzanti per lui. Personalmente da pedone sono stanco delle bici e monopattini parcheggiati ovunque in marciapiedi, portici proprio in mezzo al passaggio e per di più che sfrecciano dove non dovrebbero proprio passare e per di più suonano o addiruttura insultano i passanti perchè non si spostano....
il problema è che le sanzioni già c'erano semplicemente senza nessuno che effettivamente fa controlli e verifica che le regole vengano messe in atto la gente dice ah ma quindi questo posso farlo, e così via a cascata. Inutile inasprire le sanzioni bastava mettere più controlli, dando anche posti di lavoro a persone che potevano averne bisogno, però sembra che questo governo preferisce mangiare soldi a destra e a manca e inasprire in modo assurdo le sanzioni invece che attuare una politica di controllo dando anche posti di lavoro a tanta gente
Esatto, in certi casi la libertà non ce la meritiamo ed è pericolosa, tipo mettere un'auto in mano a chiunque! Non basta passare l'esame di guida per essere in grado...
Vero, tutte assurde, tranne quella dei parcheggi gialli, la più assurda quella sulle droghe leggere, quando ne fai uso sei magari alterato, non giorni dopo. Lato alcool, geopop ha fatto video, con una birretta fuori limite, mica era ubriaco perso…
welcome to the matrix - metodo oramai consolidato, introdurre delle regole di cui molte persone sono d'accordo come il parcheggio disabili o guida al cellulare che fanno da traino ad altre assurde cosi per creare l'effetto "tutta erba un fascio" che successivamente fa accettare anche le altre regole alle pecore che non ragionano con la propria testa, ottimo metodo anche per dare potere e denaro ai comuni oramai ridotti all'osso da sovvenzioni divenute inesistenti e i politici possono continuare a rubare i denari degli Italiani impuniti. Bravi continuate così guardate il grande fratello e dategli ragione.
Mi sono trovato in un rettilineo con striscia continua con un ciclista di fronte a me. Mi sono fatto 6 km a 20km/h con i carabinieri dietro che smadonnavano perché non superavo (li vedevo dallo specchietto). Ho creato una fila immensa e il ciclista si voltava a guardarmi non capendo che il codice della strada fosse cambiato. Che goduria!!!! 😂😂
Sanzioni estremamente pesanti, all'inizio avranno un effetto deterrente per paura, ma poi, dato che come ora, ci saranno pochi controlli, non otterranno risultati. Sarebbe meglio avere sanzioni basse, però avere la buona probabilità che chi sbaglia venga punito, piuttosto che sanzioni assurde applicate raramente.
Ma a loro interessano solo i Tuoi soldi, chi credi stia pagando la guerra in Ucraina ? A dimenticavo loro tagliano brutalmente la sanità ma vogliono salvare i più fragili e non produttivi che percepiscono pensioni e costano alla sanità pubblica ...
Ringrazio per una volta i pochi controlli, son leggi assurde alcune di quelle nel video, meno male che ci sono pochi controlli. Viceversa peccato che ce ne sono pochi per le cose giuste invece.
30 anni fa si sapeva già che una sanzione è efficace quando si riesce ad applicarla al 20% delle violazioni, sapere che una volta su 5 si viene sanzionati è il deterrente, non la sanzione sproporzionata. L'unica che capisco è l'uso di telecamere per altre infrazioni come le omesse precedenze, ma allora vorrei poter sanzionare i veicoli a due ruote (a motore o meno) contromano o sul marciapiede, i pedoni che si gettano in mezzo di strada perché distratti dal cellulare, il mancato uso degli indicatori di direzione. Ammettere le zone con limite a 30 km/h è poi una cessazione indecente.
Quello di non usare il cellulare mentre guidi c'era già.Di non andare in 2 su monopattino anche...ne ho visti passare 2 davanti a una volante e nessuno li ha fermati.Non sono le sanzioni sono i controlli che mancano.
Рік тому+242
Io posso capire che su alcuni aspetti ci voglia un inasprimento delle regole, tipo multe più alte in caso di parcheggi selvaggi o altri comportamenti sconsiderati, ma nel caso specifico delle droghe trovo le regole davvero assurde. Non sto giustificando il loro uso, intendo solamente che se io assumo delle droghe, di qualsiasi tipo siano, il loro effetto non è infinito, come per l'alcool. Una volta che il corpo smaltisce le sostanze, rimangono ovviamente delle tracce, ma ciò non significa che io non sia nel pieno delle mie facoltà mentali. E' come dire che se io mi sono ubriacato una settimana fa, allora sono perennemente ubriaco... Questa presunzione è del tuto assurda e da stato di polizia... I controlli sono doverosi e devono punire chi, al momento del controllo, non è nelle condizioni di poter guidare. Ma trovo davvero scandaloso che sia assurdo punire chi, nel momento del controllo, abbia tracce di sostanze stupefacenti o altro, ma magari quelle stesse tracce risalgano a giorni prima e ormai non precludano più le facoltà mentali di quella persona. Uno stato di polizia non risolve i problemi, quello che li risolve è la prevenzioni e insegnare alle persona ad avere un comportamento più rispettoso degli altri e delle regole della strada. La repressione porta solo a risultati disastrosi nel tempo, la prevenzione invece crea un terreno fertile per creare una società migliore!
se ti droghi commetti un reato, se trovano delle tracce di droga vuol dire che ti droghi, non fare esempi con l'alcol perchè è chiare il testo, ti puniscono se trovano traccie di droga non di alcol, e se ce l'hai in macchina bhe.. forse l'hai anche usata e prima o poi lo rifarai, di tutte le stronzate che hanno ideato questa mi sembrava l'unica corretta, se uno parcheggia nel posto per disabili basta portargli via la macchina, solamente lo sbatti di andare a recuperare l'auto e in piu una multa di 300/500 euro mette a disagio e crea abbastanza problemi al 70% degli italiani, il limite di 30 all'ora al massimo è assurdo
@@simonepaveri7561 basta leggere le prime 6 parole del tuo commento per capire che non sai nulla, in Italia esiste l'uso personale ti ricordo, quindi allo stesso modo se ho una cassa di birre chiuse nel bagliaio mi devono dare la pena per guida in stato di ebrezza?? dare delle sanzioni amministrative o addirittura finire nel penale per qualcosa che non hai fatto (perchè nessuno puo' assicurarlo), non stai facendo (perchè non ho la canna in mano mentre guido) ma che potresti fare (perchè nessuno ha la sfera di cristallo) è semplicemente assurdo... come dare una pena per molestie sessuali se a 20 metri di distanza guardo un culo dato che potrei avvicinarmi e toccarlo
Comprendo e apprezzo le valutazioni giuridiche dell'avv. Greco. Credo però che non comprendiamo davvero gli accadimenti, se non li inquadriamo nel contesto politico/militare del periodo. Ci troviamo in una fase storica in cui, chi detiene il Potere (ben sopra i governi) ha recuperato gli strumenti materiali (armi) per imporre la sua volontà con la forza ai miliardi di abitanti del pianeta. Strumenti di cui aveva perso il controllo esclusivo dai tempi della Magna Charta, a mezzo della quale il Potere iniziò ad autolimitare il suo arbitrio ed a cedere agli Stati di Diritto. Automazione, sistemi di controllo, rete, droni, microelettronica farmacologica, neuroscienze, fattori della produzione detenuti monopolisticamente, media totalmente asserviti, mettono ora i pochi gruppi familiari che li detengono in condizione di ripristinare condizioni di arbitrio assoluto. Potendo, lo faranno, a meno che noi non ci si svegli. Ora, uno degli addendi essenziali dell'esercizio di tale arbitrio assoluto è il reddito a disposizione degli individui. Perchè chi è al reddito di sussistenza (ossia può mangiare, bere, ripararsi dalle intemperie, pagarsi le bollette; e basta) non è in condizione di esercitare alcun controllo democratico. Deve ubbidire e basta. Si comprende quindi che, di fatto (senza alcun bisogno di 'interpretare') il controllo pubblico sui prezzi, il codice della strada, le sanzioni sui beni mobili, immobili, sui rifiuti, la complicazione dei sistemi fiscali, le multe per il sars cov2, la inefficienza della burocrazia, il tasso di insicurezza delle transazioni economiche, il tasso di microcriminalità accettato, tutti fattori 'decisi politicamente', diventano fattori che possono essere inseriti all'interno di un algoritmo il cui compito è quello di trovare la combinazione ideale per portare quasi tutti al reddito di sussistenza. Solo così si spiega il pazzesco investimento in tecnologie e mezzi di controllo attuale, che potrebbe anche nel breve periodo essere anti economico.
Ma li avete visti in faccia i politici che hanno propugnato queste nuove regole? La colpa è sempre nostra che li votiamo , tutti , nessuno escluso ! SVEGLIA.
Siamo senza speranze, e si va di male in peggio… forse se fallisse tutto il baraccone, magari dopo, impareremmo a connettere i neuroni in cabina elettorale
I problemi comunque sono due secondo me,chi fa le leggi è del tutto estraneo alla vita quotidiana di tutti,vedi il fatto che non hanno menzionato per niente le auto in doppia fila che a Roma sono all'ordine del giorno.Secondo problema che sicuramente i controlli resteranno scarsissimi per non dire nulli,perciò continueranno tutti a fare come gli pare.
Siamo stati educati da decenni di cultura della mediocrità trasmessa in TV ed ora anche sui social. ci hanno educato a pensare che chi frega è un grande mentre lo stupido è chi viene fregato, ci hanno lobotomizzato con tette, culi, calcio e urla nei talk show tanto da farci sembrare strane e stupide le persone che hanno interessi più "sani". Ci hanno educato al machismo, se conquisti molte donne sei uno figo mentre se metti su famiglia e ci dedichi anima e corpo sei uno sfigato. Dopo anni di diseducazione chi voteresti tra un politico colto che ti fa sentire un idiota con argomentazioni corrette e ben ricercate ed un politico mediocre che ti fa sentire a tuo agio facendoti credere che esistono soluzioni semplici, senza sacrifici e poi pane e pilu per tutti subito? La risposta la sappiamo, non c'è bisogno di dircela 😉
Perché non cominciare a fare qualche test antidroga in parlamento mi chiedo.. In tal caso non gli avrebbe neanche sfiorato l'idea di proporre una legge così. Però poi penso....già, loro hanno auto blu e autisti. (Oltre al fatto che dovesse succedere a loro, 1000€ di multa con stipendi da 10000 può anche andar bene) 😓🤮🤷♂️
Allora, il limite di 30 kmh non è presente soltanto nei centri urbani, ma viene disposto dalle amministrazioni locali in diverse occasioni differenti, non di rado anche su strade larghe, magari a due corsie per senso di marcia. Questi limiti ci sono da decenni e da decenni non vengono mai rispettati, perchè considerati inadeguati, se non addirittura pericolosi dagli automobilisti. In questo modo, però, l'amministrazione locale si solleva da ogni responsabilità in caso di incidente. Quindi le strade italiane sono carenti, e non soltanto sul profilo infrastrutturale (vedi la E45, ad esempio) ma anche sul profilo segnaletico. A queste carenze già si aggiungono autovelox, che non sempre sembrano sanzionare per giusta causa. Le multe, inoltre, continuano ad aumentare. Nessuno se ne frega un briciolo delle carenze delle amministrazioni, ma tutti a puntare il dito contro l'indisciplina degli automobilisti. In sintesi, a una carente situazione infrastrutturale, causata dalle amministrazioni statali, si aggiunge una carente segnaletica, presumibilmente perchè le amministrazioni vogliono sollevarsi da ogni responsabilità, a discapito dell'incolumità dell'automobilista. Come se non bastasse, a tutto questo si aggiungono multe per infrazioni del codice stradali sempre più frequenti e sempre più care. Siamo soltanto polli da spennare.
il disegno è questo. Non c'è molto che si può fare, sono piani messi in atto a livello globale. Le auto private saranno un lusso per pochissimi tra pochi anni.
bottone....la volontà del cittadino quale sarebbe quella di fare strike con i pedoni e vince chi ne ammazza di più ..filmando il tutto? se poi ci capita a un tuo parente fai il melodramma al tg 1??
No, è il principio di un mondo che sta crollando a causa del riscaldamento climatico. Anche le bici sono un mezzo di trasporto privato e il decreto le favorisce. @@claudiociolli9109
Non mi sembra il decreto parli di libertà. Per quanto riguarda il trasporto privato hai ragione e mi sembra una cosa positiva. Le macchine sono pericolose e dannose per l'ambiente sarà nacessario rimuoverle prima o poi. Meglio se prima. L'importante è che siano sostituite da trasporti pubblici adeguati e li sorge il problema vero dato che siamo in Italia...
Perchè non mettono leggi ferree per: Ladri, Stupratori e Spacciatori? E non prendersela con il classico e IMPOVERITO cittadino?!?!?! Questa è L'Italia🤘🏼
Devono fare soldi, il resto non gli interessa. Misure del genere mi fanno pensare che i conti dello Stato sono in "crack". Non potendo aumentare tasse per non essere linciati alle urne prendono misure per le quali la colpa ricade sul comportamento del singolo. Un'auto che va a 30 km/h dove può andare benissimo a 50 inquina di più... Greta, dove sei? Dillo alla UE che così sanziona l'Italia, dai.......
No i ladri sono tutelati benissimo😂 Mattarella ha respinto l' appello del povero cristo che aveva ferito un ladro entratogli nel suo appartamento...follia assurda,ora deve scontare 4anni per essersi DIFESO.
Alcune leggi sono semplicemente ridicole. Vivo in Grecia e non abbiamo tutte queste restrizioni per quanto riguarda i monopattini elettrici e fino ad ora non si è mai sentito di nessun incidente. In generale, fin da bambina, ogni volta che venivo in Italia vedevo una paranoia rispetto ad alcune leggi. Non appena metti il piede fuori di casa sei già colpevole di qualcosa, senza saperlo, senza senso, mentre in altre parti del mondo la gente continua a vivere serenamente senza la costante angoscia di infrangere una legge della quale nemmeno conosce l’esistenza.
Il problema è che in Italia ci sono tantissime leggi ma se sei amico degli amici giusti non ti fanno nulla, se dai fastidio il cavillo burocratico lo trovano. Io lavoro nella sicurezza alimentare e ti assicuro che ho visto fare multe salate ad attività per scemenze ed altre non ricevere nemmeno un ammonimento per il pesto con la muffa, cibi scaduti negli scaffali, macchinari rotti o senza protezioni. Uno schifo guarda, per non parlare della burocrazia. Appena posso me ne vado, devo un po’ capire dove. 😅
Ma la Grecia esiste ancora? Pazzesco.. Comunque magari la gente fosse colpevole appena esce di casa e la andassero a prendere a sprangate.. magari.. certi incivili ci sono..
Verissimo quello che dici, 👏 ho girato il mondo e in nessuno stato ho trovato i cavilli e le bizzarie italiane... invia una copia ai capi di governo, che meritino come hanno ridotto una nazione che nel passato ha portato civiltà al mondo,.. ora siamo il fanalino d'Europa .. siamo 4 mondo!
@@alice8269tieni un resoconto,, dei filmati, copie di rapporti qualsiasi cosa, da come vanno le cose un indomani gli spacchi il cubo a questi delinquenti io credo che siamo vicini alla resa dei conti,
Strano, non ho sentito niente riguardo i ciclisti che guidano a cazzo, in coppia, sulla strada con affianco la ciclabile, in mezzo alla corsia, ti supera a destra a semaforo rosso, e quando vuole manco lo rispetta lo stop. Ecc... In ogni caso mi sa che chi ha deciso queste normative (l'unica che salvo è quella del telefonino alla guida) è via di testa.
Io sono sia ciclista che automobilista e devo dire che i ciclisti si credono invulnerabili. Io come ciclista sto sempre attento a tutte le auto prima di fare qualunque manovra.
Bastava mezzo metro ai ciclisti. 50cm tengono conto anche delle oscillazioni naturali che si ha con la pedalata, che è un meccanismo di spinta asimmetrico. Posto che ho sempre invaso l'altra corsia per superare bici perchè "non si sa mai"
Per quanto riguarda il parcheggio nei posti dei disabili, è assurdo che non si prevedano pesanti sanzioni per quei milioni di automobilisti, perfettamente sani, che fanno i furbi usando il tesserino prestato magari da un parente, per posteggiare comodamente la loro vettura...
Non è una scusa, non dimentico di aver avuto serie difficoltà con mia madre gravemente disabile ed il posto occupato da un infame con due bambine ,che tutti hanno curato e visto gironzolava il mascalzone vergognandosi e non sapendo che fare .CHE SCHIFO
@@robertogambino2985 Il problema a votare i due partiti con più infiltrazione mafiosa Partiti che hanno fondato tutto sulla propaganda becera, quella alla quale nemmeno un bambino normodotato crederebbe Ed ora ci godiamo i risultati La verità è che questo paese è composto perlopiù da analfabeti funzionali e la politica non smette mai di dimostrarlo.
Credimi fossero anche altri farebbero uguale, esempio nel governo draghi quanti erono I partiti che lo sostenevano ? ed e' successo un macello eravamo quasi ai tempi di Hitler, gente chiusa in casa, non potevi entrare nelle tabaccherie negozi, gente senza lavoro ristoranti chiusi ecc ecc SONO TUTTI UGUALI HI PUÒ MEGLIO SCAPPARE DALL'ITALIA
Lo scopo vero è penalizzare l’uso dell’automobile fino a farlo il minimo indispensabile! È da tempo che il potere vuole lasciarci a piedi. Potranno circolare solo i ricchi. L’auto è libertà per questo ci verrà tolta insieme a tutto il resto.
Infatti, ci vogliono chiudere nelle città da 15 minuti, farci lavorare in smart e toglierci tutti i diritti, meno male qualcuno sveglio ogni tanto lo trovo 😅😉
Vogliono proprio questo, potevano mettere le multe in base al reddito, ma i ricchi sono protetti, per la stessa multa chi si gioca lo stipendio e chi qualche ara di lavoro.
Test con prelievo ematico (non salivare) a tutti i giudici e magistrati prima di entrare in aula. Non capisco perché sia pericoloso guidare dopo 7 giorni da uno spinello ma non sia pericoloso prendere una decisione sulla vita di qualcuno. Idem con patate per chi entra in una sala operatoria, va a fare un turno da vigile del fuoco, polizia ecc...
Mi sa che hai sbagliato mira... Il lavoro del giudice e' quello di APPLICARE la legge. Il vero problema e' chi l'ha scritta!! Magari il test antidroga facciamolo fare a quelli che VERAMENTE decidono delle nostre vite scrivendo leggi inique, sproporzionate, spesso incostituzionali e oltremodo complicate,.. Anche se poi e' da dire che son sempre quelli che vengono votati, e quindi magari un'esame di coscienza sarebbe da fare tutti quanti insieme, perche' anche e soprattutto votare significa prendere decisioni sulla vita nostra e degli altri..
Non posso che per ora dir bene di chi controlla i controllori. Con la mia testimonianza l' amico è stato assolto e gli ispettori Callaghan che avevano riempito un verbale di puttanate gratuite e gravi nei nostri confronti trasferiti.
@@massimo63ma che c'entra liberi tutti..ben vengano le regole ma che vengano applicate con buonsenso..evitando appunto sperequazioni. Non che mi sveglio la mattina fascista, sono al governo e allora diventiamo tutti fascisti.
Aumento dei costi della vita (basta andare al supermercato per accorgersi degli aumenti dei beni di prima necessità) o dare un rapido sguardo ai prezzi dei carburanti, aumento delle sanzioni e in tutto questo gli stipendi medi che raggiungono livelli imbarazzanti. Viva l’Italia!
Quello che manca non è solo leducazione stradale,e proprio l'educazione vera e propria che manca... Per non parlare del buon senso, che poi vanno di pari passo
Ma cosa stiamo dicendo!!! È giusto inasprire le sanzioni ?!? Certo chi può obbiettare se lo scopo fosse davvero una maggiore sicurezza dei cittadini. Qui siamo ben oltre , le leggi vengono proposte utilizzando casi limite come esempio in modo da convincere la massa che sia NECESSARIO... sinceramente solo io vedo uno schema che va ben oltre la nostra sicurezza??
Sicuramente loro non piangono per l’impennata delle multe però allo stesso tempo, se servisse a mettere più timore negli automobilisti incoscienti, a me sta bene. Tranne alcune boiate come il limite di velocità, la distanza dal ciclista o la droga a distanza di giorni. Soprattutto quest’ultima, come dice l’avvocato, è una lotta più che personale mascherata da riforma sulla sicurezza (tanto sa una sega di come funziona una canna l’elettorato o chi non ne ha mai vista una in tutta la vita).
@@dab4064 Tutti hanno perso un familiare o un amico. Il problema è l'insensatezza di questa riforma. Per risolvere il problema a questo punto poteva togliere la patente a vita per qualsiasi infrazione. Forse sarà il prossimo passo
1:41 Guida col cellulare 3:14 Parcheggi sulle strisce gialle 4:04 Nuove telecamere 4:39 Limiti di velocità 5:11 Divieto di superare i ciclisti 5:51 Monopattini 6:17 Alcool e Droghe
Oltre ad essere una follia, farà aumentare gli incidenti gravi visto che renderà i ciclisti più avvezzi all'inciviltà e all'arroganza e quindi più imprudenti e pericolosi
Prendo ad esempio il discorso sui ciclisti : dunque supponiamo che il ciclista si trovi a un metro dal bordo destro della carreggiata , aggiungiamo la sagoma umana che è larga almeno 80 centimetri, aggiungiamo il metro che deve lasciare l'automobilista per il sorpasso .... e consideriamo che un'auto media è larga circa 160 centimetri . La somma ingombri è quattro metri e quaranta centimetri. Ora le carreggiate in Italia sono mediamente larghe da circa tre metri a quattro metri per senso di scorrimento ... stiamo su scherzi a parte?
@@antonioventola1443 se c’è la linea continua te ne stai dietro finché non trovi la discontinua o sorpassa quando trovi la carreggiata abbastanza larga per sorpassare il motociclista, il ciclista o il treruote
@@saveriomangalaviti4399 gira in bici nei paesi nordici e vedrai che di queste disposizioni non ne hanno bisogno..perché hanno senso civico ed educazione.. e non fanno un sorpasso se non hanno abbastanza spazio da non mettere in pericolo la vita del ciclista o della parte più debole che occupa la carreggiata. In Italia abbiamo purtroppo bisogno di queste disposizioni finché non impariamo a rispettarci
A parte i recidivi e quelli che si credono piloti di formula 1, penso a tutti quelli che fanno un errore una volta e se beccati prendono una sonora punizione sproporzionata ed esagerata. Chi è recidivo ha la stessa probabilità di essere multato di chi sbaglia raramente. Il vero deterrente non è l'ammontare della multa ma la certezza di essere scovato e punito . Queste cambiamenti non porteranno nessun beneficio concreto.
Esatto, il solito Salvini (è lui che ha fatto tutti gli inasprimenti degli ultimi 25 anni) fa finta di non sapere che l'incidente grave, quello con le persone investite sulle strisce per capirci, lo fa l'alcolizzato/tossico cronico il quale se ne infischia e gira anche senza patente, se gli sequestrano l'auto se la fa prestare dalla sorella o dall'amico... alla fine le mega-punizioni finiscono solo a rovinare gente normale che magari per una volta beve un bianchino dopo il lavoro e prima di rincasare senza far danni a nessuno da decenni
La considerazione sulla multa-stipendio l'ho fatta anche io. Considerando che le persone con uno stipendio normale appena riescono a stare dietro alle spese correnti probabilmente contribuiranno all'obiettivo di "non avere niente ed essere felici".
Ogni volta che succede qualcosa vogliono inasprire le sanzioni ma non mettono mai dei controlli aggiuntivi. Il buon senso è una cosa molto rara ma sicuramente inasprendo le sanzioni non diremo addio agli incidenti stradali. La gente ha bisogno di essere RIEDUCATA, quello è importante, peccato che a molti non è chiara questa cosa
Ma davvero,nemmeno arrivati a questo punto la maggioranza non si rende conto che ogni singola decisione presa da amministrazioni e dalle stesse case costruttrici, tende a togliere al popolino la libertà di movimento? Cosa devono ancora farvi? Magari obbligarvi a stare chiusi in casa? Ops... Ah,e ovviamente mica ci vogliono mettere pesantemente le mani nel portafoglio. Sia mai,lo fanno per il nostro bene 😂
Non capisco cosa c'entri la libertà di movimento, sei liberissimo di fare quello che vuoi e di andare dove vuoi, pur rispettando le regole. Qui il problema è che hanno preso leggi già esistenti e hanno aumentato le pene in maniera sproporzionata.
Un paio di punti sono interessanti però, patente rimossa a vita a chi causa un incidente e fugge e le nuove norme per i recidivi che guidano da ubriachi. Il resto varia da follia (uso di droghe punibili anche se si guida non sotto l'effetto) a ci può stare ma è esagerato (inasprimento delle pene per chi usa il cellulare)
@@pierb2848 se io la sera mi faccio uno spinello per aiutare il sonno !!! Tolto dalla schiavitu' lavorativa e tanta rabbia a causa di chi mi comanda!!! Saranno cazzi miei !! O no!! Devono trovare un test che trovi l'alterazione alla guida ma siccome Salvini deve fare qualche regalo a chi ha fatto i test salivari generici lo prendono in culo chi ne fa un uso COSCENZIOSO PUNTO... L'ALCOOL E' 100 VOLTE PEGGIO !!!
e cosa vuoi fare? il popolino acclama da sempre le punizioni e le restrizioni più severe. E' il popolo che sceglie e incoraggia i suoi stessi carnefici.
@@DonDraper7009 ringraziando Dio non siamo tutti così. Ma se fossimo tutti uniti senza i piegati a 90° possiamo cambiare in bene le sorti del paese basta non aver paura 👍
Insomma siamo ormai controllati come la Svizzera, Peccato che non prendiamo gli stessi stipendi😂😂.... Avvocato Greco il migliore a spiegare le cose.... 😊😊
è vero che gli stipendi svizzeri sono molto alti, ma lo è anche il costo della vita, hai vantaggi se lavori li ma vivi altrove come fanno non solo frontalieri ma gli stessi svizzeri
@@robertocalibancove8245 io conosco diverse persone che vivono dalla nascita o si sono trasferite in Svizzera e mi hanno detto che invece la qualità della vità lì è molto alta, gli stipendi ovviamente sono proporzionati al costo di tutto, però è un'ottima Nazione dove andare a vivere
@@signorpollitoinanzitutto dire che la Svizzera sia una nazione è sbagliato, l'Italia, la Danimarca la Francia sono nazioni, ma va bhe questo è più un dettaglio di falsi sinonimi per indicare la parola stato. Non so dove tu abiti ma ora ti sto scrivendo proprio dalla Svizzera interna e come tutti gli italiani pendolari posso dire che pochissimi sono felici di lavorare qui, hanno in pessimo modo di lavorare. Sono 4 gruppi sociali diversi che non hanno nulla a che fare l'un con l'altro, la lingua nazionale non è il tedesco, ma un orribile dialetto inutile da imparare, nessuno svizzero ti inviterà mai a bere qualcosa dopo il lavoro e tutti i mostruosi macchinoni che si comprano (alla faccia della loro ipocrisia ambientale) non sono funzionali ad un miglioramento di qualità di vita, ad un calore umano che in Italia ancora resiste mentre in Svizzera non è mai esistito. Inutile parlare con uno che è nato e cresciuto in Svizzera con tutta la puzza sotto il naso che hanno non riescono a vedere oltre i loro artificiali confini.
Io vivo in svizzera interna e ci sono tantissimi italiani , se non ti piacciono gli svizzeri , dato che sono più freddi e meno amichevoli fai amicizia con altre persone di altre culture. In svizzera non ci sono solo svizzeri , anzi ci sono moltissimi stranieri . Detto questo io mi trovo molto bene a vivere qua, qualità della vita alta, strade e paesi super puliti, c’è il rispetto per il prossimo , trasporti efficienti , burocrazia efficiente, stipendi alti , sinceramente non tornerei più in Italia se non in vacanza .
No ma parliamo pure del metro e mezzo dai ciclisti... ci sono strade in montaga con la striscia continua che non hanno fisicamente lo spazio di bici + 1.5 m + auto. Quindi o ti fai 2 km dietro al ciclista o non hai modo di evitare la sanzione, perché o invadi l'altra corsia o non tieni la distanza minima.
In un Paese sommerso da problemi, si preferisce favorire ladri ed assassini piuttosto che fare le cose con senso. Questa è un'altra riforma per quegli allocchi che votano, i quali pensano che con queste leggi si risolvano i problemi economici e sociali del Paese. Un po' come il decreto RAVE, che punisce chi organizza una festa in un bosco con 5 anni di carcere mentre chi uccide qualcuno gli danno SOLO 4 anni. Come se i problemi nazionali fossero di chi organizza un rave. Questa è la legge, ma questa è anche la politica spazzatura. PS: se non ci fosse stato un governo di "destra", le stesse cose le avrebbero fatto gli altri
Volendo fare dello spirito, mi domando se prima di iniziare le riunioni per partorire tutte queste elucubrazioni vengano fatti controlli con alcol test. Tornando serio esprimo tutta la mia preoccupazione derivante dall'osservazione degli usi e costumi degli utenti delle strade che siano automibilisti, camionisti, motociclisti, ciclisti o monopattinisti; non è l'appartenenza ad una di queste categorie che ti pone di diritto su un piedistallo, ma bisogna dire, in questo caso, che si è tutti nella stessa strada. Dopo cinquanta anni di patente con sulle spalle centinaia di migliaia di Km, vuoi per lavoro vuoi per turismo, oltretutto a velocità molto elevate, prima dell'avvento degli attuali limiti, senza essere intercorso in alcun tipo di incidente. In mezzo a tutte le elucubrazioni che si sentono o che si leggono relativamente alle modifiche del codice della strada, nessuna riguarda la modifica della modalità di concessione della patente, visto che attualmente viene concessa previo un esame con cui si controlla se sei capace di spostare un auto, non se sei in grado di guidarla e controllarla in tutte le condizioni, per quanto riguarda la circolazione di monopattini e biciclette si parla solo di assicurazione, casco, targa, ma nessuno si preoccupa del fatto che chi circola sulle strade con tali mezzi debba essere a conoscenza, quantomeno, del significato della segnaletica stradale. Il dubbio che nasce è che tutta questa bagarre attorno alle modifiche del Cds sia semplicemente una giustificazione per l'esistenza di commissioni e campagna elettorale; le norme esistono già, basterebbe semplicemente farle osservare correttamente evitando sopprusi
Beh non mi sorprendono queste leggi e sanzioni fuori di testa, d'altronde chi le fa vive in un altro mondo dove non fa la spesa, se esce ha l'autista, entra ed esce gratis dove vuole, matura la pensione a due settimane di lavoro e si può pure permettere di starsene a casa senza nessuno che lo riprendi o lo licenzi. Questa è la legge e questa è l'Italia, sì ma per quanto ancora?
Già da qualche tempo mi chiedo: ma i grossi display delle auto di ultima generazione, pieni zeppi di app, non distraggono quanto, e forse più, di un cellulare?
certo che si, ma di solito i possessori di questi veicoli sono di classe agiata...e quelli non vorremo mica disturbarli? potrebbero essere mia moglie, il mio banchiere o soprattutto il finanziatore della mia campagna politica
La verità è che stanno programmando la vita a tutti. Niente piu macchine, niente piu moto, tutti chiusi in città divise a "scompartimenti" in base al prezzo di ingresso...non so se sarà un bel futuro ma di certo 20 anni fa non potevo assolutamente immaginare che saremmo arrivati a questo. Ormai ci sono talmente tante leggi che si è passati dall'altra parte...si è passati dal "libertà totale" degli anni 60/70/80 alla "carcerazione preventiva psicologica " di questi anni. Forse come accennato anche da qualche altro utente qui sulla chat, manca davvero l'istruzione in generale e ancor piu l'educazione....tutto ciò evidentemente ci ha portato via la libertà.
Questi signori si sono dimenticati una cosa molto importante, cioè per quei gruppi di ciclisti che con il loro fare in gruppo occupano tutta la corsia di marcia, a questi cosa facciamo gli diamo una medaglia?
Dalle mie parti un proverbio recita così: di fronte allo scostumato ci vuole lo screanzato! Quindi secondo me, lo abbiamo voluto noi, e ce lo meritiamo
La coperta è molto corta: se non fai cassa per la ZTL e auto elettriche, fai cassa in altri modi: alcuni inasprimenti li trovo condivisibili, altri totalmente farneticanti e inapplicabili, vere e proprie trappole senza senso. C'è la narrazione e la propaganda dei "professionisti dell'informazione" che possono convincere un certo numero di persone a credere a qualunque cosa; difficile capire quanti realmente continuino a credere alla propaganda. La verità si rivela quando la maggior parte dello scopo delle menzogne è stato raggiunto, o quando non influisce più.
ad esempio sono vietate le gare su strade comuni per i ciclisti. ad ogni modo il codice è già presente online in pdf, basta fare control effe e inserire la parola chiave :)
@@alessio912 A me capitano spesso ciclisti che fanno evoluzioni con la bici su strade trafficate ma ahimé nessuna multa. Piuttosto vigili che avvertono automobilisti di fare attenzione
@@carlavenchiarutti8188 è COME INVESTIRE UN PEDONE, il conducente praticamente ha sempre torto. I ciclisti sono tutelati a prescindere se davanti - non generaliziamo - ti trovi una capra gnostica. Che poi è vero che la legge li tutela, ma se restano invalidi cosa ci fanno con la tutela legale? Ecco la capra gnostica che, per l'appunto da buona capra NON COMPRENDE 🥲
Il primo che senza qualificarsi come medico iscritto ad un ordine mi emette una diagnosi di sospetta intossicazione, prescrive e pretende di eseguire un prelievo ed accertamento laboratoristico si becca una denuncia per abuso di professione.
Le cose allucinanti sono almeno tre. 1) Non ci possono essere reati di serie A e di serie B (es. se uccidi qualcuno con una pistola ti do 20 anni, se usi un fucile un mese). Quindi, non puoi dare 1300 euro di multa ad uno che sposta un cellulare perché potrebbe, in teoria, distrarsi, quindi in teoria provocare un incidente che forse in teoria potrebbe danneggiare qualcuno, mentre se uno, in pratica, ti prende e ti sbatte contro il muro con prognosi di 5 giorni, lo condannano a 500 euro di multa più 1000 di risarcimento che non ti darà mai (visto di persona). 2) Le norme su limiti di velocità, uso del cellulare e sostanze varie sono totalmente irragionevoli. Seguirle alla lettera sarebbe irrealizzabile quanto inutile e dannoso. Infatti, i comuni abbassano i limiti perché vogliono incentivare le multe. Sarà un bagno di sangue per tutti i cittadini finché ad un certo punto nessuno pagherà più e non ci sarà più niente da pignorare. Alcuni inizieranno a girare con targhe false, tanto è tutto affidato alle telecamere! 3) Una gran parte della popolazione sostiene tutte queste misure, anzi dice che ci vorrebbero 10mila euro di multa per chi usa il cellulare, che era ora che si usasse il pugno di ferro, e così via.
Questo è solo un ulteriore modo per ribadire lo stesso concetto... Ce l'hanno detto apertamente, vogliono (tra le varie cose) disincentivare in tutti i modi il possesso dell'automobile. Dell'ambiente non glien'è mai fregato nulla, è una questione di puro controllo sociale.
Il problema principale del nostro codice della strada è che si pensa solo a inasprire all’infinito le sanzioni, soprattutto per la categoria automobilista, senza poi predisporre adeguati controlli in strada. Al massimo si risolve con un: ti piazzo la telcamera dove non la vedi, così ti frego. Ma in tutte le altre zone, far west assoluto. Inoltre finché non si considerano tutti gli utenti della strada come pericolosi, ma proprio tutti, non andiamo da nessuna parte. Pedoni che attraversano fuori dalle striscie, senza guardare, all’improvviso, magari di sera o con la pioggia. Ciclisti che pecorrono strade contro mano, o passano con il rosso, o non si fermano in corrispondenza delle striscie pedonali, o viaggiano sui marciapiedi o nelle zone pedonali a velocità folli. Tutte queste categorie son altrettanto pericolose, per sé stesse o per gli altri, al pari di auto e motocicli e camion. Ma non vengono multate per gli illeciti commessi. Bene le multe e le targhe ai monopattini. Ma bisogna arrivare a controllare e se necessario multare anche gli altri utenti della strada, che violano le regole.
Sono assolutamente d'accordo con te e lo dico da tempo. Purtroppo manca la responsabilizzazione per pedoni e ciclisti che si sentono autorizzati a fare quello che vogliono. Sarebbe ora di finirla
Concordo , mi dispiace doverlo dire ma io targa e assicurazione li mettere per primi proprio alle biciclette alla quale in strada o sui marciapiedi vedo fare le cose peggiori rispetto ad altre categorie, per non parlare dei gruppetti con bici da corsa in mezzo alla strada spesso dietro le curve, troppo facile prendersela sempre con chi usa una macchina o mezzo a motore.
Stai semplicemente dicendo che siamo un popolo di maleducati, quello che si fa in auto lo si fa' anche a piedi, in bici, in monopattino, in motociclo ed anche in monociclo. Ed hai ragione.
@@luigigagliardi3593 Sì beh alla base manca il rispetto verso gli altri utenti, ma anche la consapevolezza dell’impunibilità, che per certe categorie è pressoché assoluta (pedoni e ciclisti). Da automobilista prima o poi una multina te la becchi. Ma concordo assolutamente sulla maleducazione, mediamente l’utente della strada è maleducato e si comporta come se in strada ci fosse solo lui.
@@Bernard_Horner siamo uno dei paesi al mondo con piú auto rispetto alla popolazione e siamo decenni indietro rispetto agli altri paesi europei in quanto a mobilità urbana. Chi cammina o va in bici spesso infrange le regole perché se le dovesse seguire rischierebbe di essere investito.
Ridicoli, come se questi fossero i veri problemi della nazione. Me ne sono andato nel 2018 e ogni anno sono riusciti a farmi sentire sempre più convinto che non ci tornerò mai più.
Faranno soldi, come hanno sempre fatto, anche con queste nuove direttive.. Ma saranno ancora più sicure le strade se si mette mano solo a queste cose? Finchè le strade sono, attenzione, non sembrano, ma sono, dei continui sali/scendi simil dossi (come se fossimo dei tester delle sospensioni) schiva le buche, schiva il tombino ribassato di 5cm, schiva la crepa che è li da 20 anni (che con i mezzi a due ruote se la prendi non hai controllo, vai dove va la crepa rischiando veramente di invadere le corsie involontariamente o peggio ancora finire contro un muro/macchina parcheggiata) schiva lo schifo, la polvere il fango che rimane dopo un acquazzone perchè prima che puliscono campa cavallo che l erba cresce, segnaletica orizzontale che se te la immagini ti risulta più chiara, saranno davvero così sicure? A sto punto spero che lo stato faccia tanti soldi, ma le strade dovranno essere dei f*****i circuiti per quanto fanno schifo al giorno d oggi.. Sono motociclista, ho già avuto un grave incidente non per colpa mia, non correvo prima dell incidente e non corro nemmeno ora perchè non ha senso, dico solo che guidare per le strade italiane fa venire il voltastomaco.. quante bestemmie dentro il casco
Ma qualcuno di loro ha provato ad andare al lavoro o in vacanza con la propria auto? Certo che se viaggi sempre con l'autista, il taxi o l'aereo.... questi sono i risultati... Assurdo e anacronistico! Da tirannide!
Parti e vai. La lingua soprattutto se inglese sara un ostacolo i primi 3 mesi, dopo do che con un mino di impengo è fatta. Città europee internazionali o senno oltreoceano
Inasprire le sanzioni non significa combattere un comportamento "illecito", ma metterci un prezzo. Se sei abbastanza ricco puoi fregartene delle regole e pagare per fare come ti pare. L'unica modifica sensata che vorrei vedere apportata al codice attuale, sarebbero multe basate sul reddito e non flat. Detto ciò di questo decreto si salvano solo la parte sui cellulari e quella sulle strisce gialle. Il resto è spazzatura.
Quindi il figlio di papà, che di suo non ha un cazzo intestati, potrebbe asfaltare chi vuole. Così pure chi fa guadagni in nero o da vincite, da spaccio. Per non parlare di chi è povero veramente, cioè la maggioranza quasi degli italiani. Aspetta e spera che commetta reati stradali il 3% della popolazione. Quella ha gli autisti personali.
....ormai ci ritirano la patente anche se abbiamo la macchina sporca. Mi sembra di stare nella germania-est di Honecker! Tante grazie Salvini, a buona memoria.....
@@alexanderedgarr sarà ma avrai un brusco risveglio penso che meriterai di vivere in unodo totalitario dove gente comune come te, me tutti noi saranno considerati meno di niente ed usati come schiavi
Io appoggio la severità su cellulari e parcheggi, ad esempio. Ma quello che manca è avere PERSONE in giro a controllare come si guida: vedo manovre assurde e pericolose fatte anche a bassa velocità, ma letali: la gente svolta senza freccia, non conosce le precedenze, etc. Non possono controllare solo aspetti "statici" come i parcheggi, dovrebbero circolare e accorgersi del delirio che c'è.
Giusto. Più pattuglie e meno autovelox. Io ho sempre rispettato il codice della strada il più possibile, a costo di farmi suonare il clacson e farmi urlare "cretino" solo perchè non supero dove non devo e non corro come se fossi su una pista da formula uno. Eppure anch'io ho preso multe. E le uniche multe che io abbia mai preso sono TUTTE per aver superato il limite di 2 o 3 KM/h per colpa di quelle stramaledette macchinette.
@@gorgo89tese per navigatore intendi un’app sul cellulare, basta ficcarlo su un supporto sul cruscotto. Per impostarlo ti fermi oppure usi l’assistente vocale di turno. Non ci vuole un genio per capire certi concetti…
Sempre se se potessimo utilizzare i mezzi pubblici per andare a lavorare, non avremmo comprato due auto.......... Voglio vedere mia moglie fare 25 km in bicicletta, visto che non ci sa nemmeno andare. Droga, mi sembrava già esistente evince divieti per i fumatori mi sembra più che sensato... La maggior parte dei dipendenti italiani gli straordinari non li può fare... 1700 è una multa della Madonna, io riparo muletti e ne prendo 1250 come paga base sulle 8 ore...
Ho 25 anni. E Guido un tir. Quasi ogni settimana incrocio auto blu in autostrada che viaggiano almeno a 150 all’ora I limiti valgono anche per loro e la loro fretta??
Dovremmo metterci d'accordo tutti (ma tutti davvero!) e guidare alla velocità di 30 km/h, negli orari di maggior traffico, in modo da paralizzare l'intero Paese
Comunque ricordo che l'alcol è una sostanza stupefacente... L'alcol è una droga e anche molto pericolosa... Non capisco perché facciano questa distinzione tra alcol e stupefacenti visto che l'alcol è uno stupefacente come ripeto(basta informarsi). Altra distinzione stupida "drogato e alcolizzato" chi si alcolizza è un "drogato" se così vogliamo chiamarlo... Capisco che in Italia guai a chi tocca l'alcol visto che è legale per motivi che non serve che spiego, ma comincia a fare schifo questo proibizionismo e legalizzazione a convenienza o come al governo gli gira... Poi mi fa ridere ad esempio quando viene considerato quasi normale vedere una persona ubriaca("vabbè dai è ubriaco") invece una persona fatta per una canna ad esempio lo vedono come fosse un mostro o chissà cosa... rido per non piangere...
Quella sulla cannabis è anticostituzionale a livello europeo per un semplice fatto ...in buona parte d Europa la stiano legalizzando . In Spagna , Olanda, Portogallo, Rep Ceca , Svizzera è legale il consumo ( o comunque , se non pienamente legale , non è punibile , nemmeno amministrativamente ) e tra poco lo sarà anche in Germania . Se un turista si fuma LEGALMENTE uno spinello a casa sua , dopo quanto potrà guidare in Italia ? Persino nazioni piu proibizioniste , come la Francia , hanno drug test tarati in maniera da individuare solo chi sta EFFETTIVAMENTE guidando sotto effetto di tali sostanze . Sarebbe come se in alcuni paesi Arabi, dove vige un divieto generale di consumare alcool e dove è vietato camminare in giro in stato di ubriachezza , facessero test del capello a chiunque atterra in aeroporto per verificare se nei pregressi 90 giorni abbiano cosnumato alcool ( magari alla sagra della salsiccia o all Oktoberfest ) e conseguentemente arrestare i trasgressori . In Italia facciamo gli europeisti solo quando ci conviene . Ma del resto tanti ignoranti italioti non caposcono sta cosa . In Italia molti bacchettoni vogliono " punire chi si droga " ok, va bene, ma come la mettiamo con il resto dei paesi Europei ?
no riesco neanche ad incavolarmi e a scrivere forse l avvocato potrebbe pronunciarsi sulla cosa non puoi e nessuno puo venire in vacanza in italia per paura di una cosa legale in paesi EUROPEI! negli stessi paesi come l olanda dove ci sono aziende italiane che sono in olanda per non pagare le tasse in italia io non ho piu parolacce da dire al demente rimango beatamente do sto state bene cosi
È sempre più necessario una preaa di posizione affinché vengano stabiliti criteri oggettivi per l'applicazione dei limiti di velocità. Dalle mie parti ormai tutte le strade extraurbane sono col limite di 50. È una situazione invivibile.
Giustamente, si alleggeriscono le sanzioni per chi non fa scontrini, da qualche parte quei soldi andranno pur recuperati... il bello è che chi quella gente l'ha votata ne è anche entusiasta.
Grazie Avv.Greco. segnalo due cose: a Milano circolano pericolosamente, anche sui marciapiedi, bici elettriche dei delivery , truccate, che superano di parecchio i 25 km/h. Non capisco perché il nuovo codice non ha previsto la targa e assicurazione per le e-bike ma solo monopattini .
Prima di tutto, siete i primi a invadere le piste ciclabili. Secondo, la velocità percepita dai pedoni ha la stessa attendibilità della storia raccontata dai fascisti. Terzo, le e-bike posso superare i 25km/h, basta pedalare (è l'aiuto del motore a terminare sopra quel limite). Quarto, ti do ragione andare a velocità sostenuta sui marciapiedi è come una roulette russa con sei colpi nel tamburo, data la presenza di passi carrabili e delle persone che barcollano neanche fossero al terzo mai tai. Quinto, essendo le bici a pedalata assistita delle bici sotto tutti i punti di vista, perché non mettiamo le traghe anche alle bici normali. Inoltre ti segnalo che anche: le carrozzine , i passegini,ecc; ingombrano e trasportano persone tendenzialmente fragili mettiamo un'assicurazione anche a loro? Se non si fosse capito, sono un ciclista. Ti confermo che da codice della strada è illegale installare: acceleratori, sedili( nei monopattini), o aumentare l'assistenza del motore. Ma questo già oggi con le relative sanzioni. Buona giornata
se sono truccate sono illegali, e non sarà una targa a bandirle, ma maggiori controlli. io che guido quotidianamente una ebike a norma mi rifiuto di mettere una targa perché c’è qualche coglione che trucca le ebike
Ma sono i monopattini ad essere più instabili, poi raramente sono le biciclette elettriche ad occupare i marciapiedi. La cosa insensata sono i marciapiedi che per metà sono anche piste ciclabili.
è inutile inasprire le regole se poi non si fanno i controlli. chi viene beccato è solo "sfigato" . sarebbe meglio fare più controlli con multe piccole ( così si ha la certezza di essere beccati e si ha la seccatura della multa, in questo modo capisco di aver sbagliato e sono certo che mi beccheranno ancora) e puntare sulla formazione. questo paese cambierà quando le auto si fermeranno alle strisce pedonali per far attraversare i pedoni.
Stesso pensiero. Quà sono misure da ricercato dell'FBI, quando poi la Cartabia non permette di agire se non per denuncia di parte (detto velocemente ed in parole semplici).
Da ciclista posso dire che non si rendono conto della cosa più pericolosa. Per i ciclisti non sono rischiosi i sorpassi, il rischio più grande sono i tipi che aprono le portiere dell'auto senza guardare.
Secondo me, (da ex ciclista, exe per sopraggiunta malattia cardiaca) il vero pericolo per i ciclisti, sono loro stessi, la maggior parte di loro non rispetta per nienete il codice della strada, ma pretende che tutti gli altri lo rispettino. esempio lampante, sono le mancate precedenze, i mancati stop, gli attraversamenti con semaforo Rosso, slalom fra le auto in coda al semaforo o nel traffico, insomma si sentono padreterni solo perchè tutte le loro infrazioni non possono essere punite.
@@Odysseus_08il problema non sono i ciclisti o gli automobilisti, uno si sposta come meglio crede e vuole, il problema è che le strade fanno schifo, lo stato vuole solo soldi tramite multe che sono salassi e non investe in strade adeguate che permettano una circolazione pacifica e ordinata di pedoni ciclisti motociclisti automobilisti e di mezzi pesanti. Smettetela di scagliarvi l'uno contro l'altro, coglioni.
@@Odysseus_08Ho visto un ciclista fare una strage di automobilisti a suon di colpi di campanello. Ma mi faccia il piacere, 100 kg di massa contro le quintalate di furgoni guidati da deficienti che ti sorpasso nelle strettoie senza darti tempo di accostare.
@@dawlin70personalmente non credo di aver mai visto un ciclista intento ad accostare per facilitare il passaggio dei mezzi più veloci, invece, ho visto ciclisti appaiati che hanno reso difficoltoso il sorpasso per scarsità di spazio anche quando viaggiavo in moto
In epoca di lockdown e greenpass mai sentito usare il termine "assurdo". Lì andava tutto bene... Togliere il lavoro alle persone non ledeva la loro dignità...
Ma speriamo, andare a piedi è l’unica soluzione per sfancularli dal primo all’ultimo, accise, vigili, comuni, assicurazioni, produttori di cessi a pedali che si ostinano a chiamarle auto. Andare a piedi libera dagli sdronzi, per il resto c’è il mezzo pubblico, andassero aff.
Io sono fortemente tentato dalk'abbandonare l'auto. Troppe spese, troppi sbattimenti. Per qualsiasi visita ospedaliera chiamo l'ambulanza e faccio pagare al SSN. A questo ci hanno portato.
@@TheFatalpunisher posso immaginare... Per quanto riguarda lavori come il mio e di mio fratello, siamo rappresentanti, l'auto è vitale per il nostro lavoro
Tranquillo, tanto entro il 2030 saremo costretti ad andare a piedi. E si, limiteranno anche questo tipo di movimento dato che non sarà più possibile uscire dalle cosiddette città a 15 minuti
Altra domanda d'obbligo: perché ad ogni rinnovo del codice della strada non viene mai preso in considerazione la classe di merito dell' assicurazione? Una persona in prima classe viene giudicata alla pari di chi è, ad esempio, in quattordicesima (per demerito oppure per giovinezza). Stare in prima classe significa anni e anni di guida senza incidenti, sta cosa non può essere trascurata! Altra cosa: perché le multe non sono correlate al reddito? Va da sé che chi è ricco "paga meno" in proporzione al proprio reddito rispetto a chi è povero. Soprattutto in questo momento di crisi economica. Poi dice che uno pensa a male e che sto codice serve solo per fare cassa. Tanto ormai lo sappiamo che ogni nazione è diventata un'azienda...
@@GabrielS.01che ragionamento è? Siccome qualcuno potrebbe fare il furbo allora non facciamo una legge più equa per tutti gli altri? Chi è veramente povero avrebbe multe più eque che non lo portino alla rovina, chi è ricco e non può nasconderlo sarà disincentivato a commettere illeciti. Senza contare che l'avere quote in una società inficia l' ISEE in quanto oltre allo stipendio hai anche un capitale in azioni.
@@GabrielS.01 di nuovo, chi vuole fregare il sistema lo fa a prescindere ma così come stanno le cose c'è gente che andrà in rovina perché non potrà permettersi di pagare. Chi evade non cambia niente, può permettersi di pagare a prescindere ma con il suo modo di ragionare è il povero onesto a prendersela in quel posto.
@@GabrielS.01 se lei ha votato l'attuale maggioranza e è d'accordo con tali misure è materialmente e moralmente responsabile. Potrei citare mille esempi dove in Italia si rende la vita impossibile agli onesti per contrastare delinquenti che delinquono a prescindere con il risultato che si rende la vita impossibile a tutti gli altri. Ho la sensazione che lei non abbia mai provato a fare impresa in Italia, provi... Per quanto mi riguarda ho lasciato l'Italia 10 anni fa senza alcuna intenzione di tornare.
Su l'uso del cellulare sono d'accordo, ma per l'aumento così spropositato di multe e sanzioni no. Un'altro modo per fare cassa. Ci sarebbe molto da dire anche sulle droghe leggere, rimangono in corpo anche per un mese, quando il loro effetto è svanito completamente, trovo la misura esagerata, favorirà il consumo di alcol, viene espulso dopo poche ore.
@@HowLindie mi pare che siano equiparate alle droghe, se hanno azione stupefacente. Anche se non ho capito bene, se prescritte da uno psichiatra per equilibrare il funzionamento del cervello, non capisco se ci sono eccezioni.
@@giampierorugiero1062 si, pero' , ne' prima, ne' con la riforma, sono previsti controlli per rilevarne l' assunzione( come per alcool e sostanze psicotrope ), e parliamo, comunque, di milioni di consumatori...
@@HowLindie alcune categorie sono soggette a controlli mi pare, autisti di autobus o piloti, non so se obbligatoriamente o a discrezione dei datori di lavoro. Gli psicofarmaci sono sostanze psicotrope.
@@giampierorugiero1062 i conducenti dell' Atm di Milano, sia dei mezzi di superficie,sia della metro, sono sottoposti a controlli periodici. Lo so che gli psicofarmaci sono sostanze psicotrope, pero' mi sembra, magari mi sbaglio, che le FF.oo. non abbiano uno strumento, come per l' alcool e le " droghe " , per poterne rilevare l' assunzione.
Grazie avvocato di questi chiarimenti, tuttavia mi domando che, se tali restrizioni non sono accompagnati da controlli, non servono a nulla. Restano dei "bei propositi" sulla carta. Infine, è sbagliato l'approccio che considera chi guida "un criminale" da punire/spennare invece di lavorare ad una maggiore educazione stradale (come altri hanno ben riportato nei commenti).
Buongiorno Angelo, ti seguo sempre e ti ringrazio per questi interessantissimi video. Queste nuove norme sono un generatore di ansia asssurdo! Volevo chiederti cosa succede se il cellulare c'è l'hai posizionato su un porta cellulare in assetto navigatore gps e con il dito sfiori lo schermo anche solo per vedere l'ora mentre guidi, è sanzionabile con sospensione patente questo sfioro col dito? Dato che lo faccio spesso, mi è salita l'ansia! Ciao grazie a presto con i prossimi video! Rock on
Secondo me il generatore di ansia sei tu! Dimmi che motivo hai di tenere il cellulare a portata di mano mentre guidi! L'orario ormai tutte le auto lo hanno visualizzato, per cui credo che siano quelli che la pensano come te che mettono a rischio la vita altrui, in strada!
@@ninocondina2397 piccola domanda... come mai è vietato l'uso del cellulare alla guida e poi vengono costruite vetture sempre più tecnologiche, con sempre più schermi e sempre più complicati da usare per via dela miriade di funzioni disponibili? quello che non usa il cellulare alla guida ma cambia stazione radio su una radio touch è sulla stessa barca di quello al cel eh
@@nunziociraldo6325 se lo usi correttamente, quando hai dei dubbi ti fermi e controlli. Non credo che tu debba guardarci su e metterci anche le dita per fare manovre mentre guidi.
Tanto la gente è contenta così, che bello ora ci saranno limiti a 30 in città per fare ancora più multe e se ti fai una cannetta con gli amici alla domenica senza osare toccare alcun mezzo di trasporto perdi la patente anche se ti fermano 3-4 giorni dopo perché hai ancora tracce nel sangue. Bravi, complimenti, è bello vivere in uno stato leghista. Ne avevamo davvero bisogno, ora sicuramente l'italia sarà un posto migliore.
Invece, regole e sanzioni per i ciclisti? Ad esempio: vietargli di stare sulla carreggiata in coppia occupandola quasi totalmente; vietargli di pedalare in gruppo per rendere i sorpassi NON PERICOLOSI....
Speriamo solo che queste restrizioni valgano anche per loro, anche se alcune cose non dovrebbero essere dette legali solo perché qualcuno le scrive, ci vorrebbe anche qualcuno che ragiona 😅
Come si fa a sorpassare tre ciclisti in parallelo di cui uno va oltre la striscia di mezzeria? PS Se percorrete la strada tra San Marco in Lamis e San Nicandro Garganico noterete che è la norma.
E se i ciclisti vanno in branco modello giro d,Italia che si fa.?a questo punto conviene investirli tutti tanto il reato è quello e si fa accumulo di pena e si paga uno solo
Posteggiare sullo stallo riservato (con targa) alle persone con disabilità è già da anni violenza privata. E il riconoscimento di questo reato non è bastato... Quindi io da persona con disabilità, che trovo spesso gli stalli occupati da chi non ha diritto, apprendo con piacere un ulteriore inasprimento delle sanzioni. Considerando inoltre che di solito viene applicata la sanzione pecuniaria minima e non quella massima...
👍👍👍 A parte l'inciviltà del ..... di turno, questo succede perché non fanno i controlli. Io, per esempio, al semaforo trovo sempre la corsia per girare a sinistra occupata da macchine parcheggiate. Quindi c'è un'unica corsia! Se è verde per girare a destra, ti suonano dietro e ti urlano. Ma visto che devi andare a sinistra devi aspettare il verde! Che faccio, mi metto sulle strisce pedonali..? O sul binario del tram...? Situazioni snervanti.
Al di là del fatto che l'uso del cellulare alla guida è veramente pericoloso e che la regolamentazione per i monopattini sia corretta, è evidente che cercheranno in tutti i modi di ridurre le persone alla guida e le patenti in circolazione.... Orwell docet...
Ma cosa metti in mezzo Orwell con la riduzione di auto private che non c'entra nulla. Ogni anno muoiono quasi 2000 persone per incidenti stradali solo in Italia.
Grazie mille Avv. Greco, come al solito esaustivo. Dopo avere ascoltato quali saranno le misure veramente assurde, pensate da persone gravemente disturbate, mi chiedo come mai non abbiano pensato ad introdurre una prova di guida per le persone dai 65 anni in su, al momento del rinnovo della patente, questo sì che sarebbe opportuno...ma si sa, son state pensate da persone disturbate, cosa si può pretendere. Questa è l'Italia. Buona vita!!!
In città come Milano, Roma, Firenze il monopattino è una manna dal cielo, potersi muovere senza l uso della macchina dovrebbe essere incentivato piuttosto che represso da regole assurde come il casco e l assicurazione...molte strade sono prive di ciclabili e diventa un pericolo girare sull'asfalto, per quale motivo non si potrebbe andare sul marciapiede?... Il casco diventa un ingombro, targa e assicurazione non si capisce in che modo possano aumentare la sicurezza.
Zio ma che dici? 😂 "Il casco è solo un ingombro"? 🤦 Per il resto sono d'accordo. Avrebbero dovuto attaccare solo le compagnie di sharing visto che veramente sono ovunque ed in mezzo ai coglioni, ma per il resto non capisco il trattamento differente dalle bici
È lavolontà chiara e limpida di limitare anche la libertà di spostamento, disincentivando in ogni modo possibile, l'utilizzo dei mezzi privati. Questo dopo la libertà di cure, la libertà di istruzione, fino alla stessa libertà democratica. Quando ci ribelleremo??
@@cx8397 a livello individuale è vero. A livello sistemico però il messaggio mi pare abbastanza chiaro: tutte queste persone se ne vanno perché non vedono realistiche possibilità di cambiamento
Domanda d'obbligo: quali sanzioni per le amministrazioni che trascurano la manutenzione stradale creando i presupposti per incidenti, anche mortali, con moto e bici e/o danni, anche gravi alle auto? I politici italiani, si sa, non sanno fare le leggi, figuriamoci un intero codice della strada (riedito molte volte senza risultato) penale (che contiene ancora norme di quello del ventennio), o civile dove mastro cavillo è il re delle ingiustizie.
Fotografia perfetta.
Sono i mafiosi loro amici che rifanno le strade,fate apposta per rompersi
Peccato si possa dare un solo like al suo commento.
Giusta domanda ma forse non Ti è chiaro che loro sono i padroni e Tu il suddito, stanno forse facendo quello per cui li abbiamo votati ?
Quelli con le auto blu avranno le stesse sanzioni? Dove abito io è una tragedia. Superano il limite anche per più di 40km/h (su limiti di 70 e 90), guidano e superano sulle isole di traffico, non danno le precedenze e sostano su marciapiedi oppure direttamente in mezzo alla strada. Una volta ne ho visto uno addirittura non fermarsi dopo un incidente fregandosene delle regole del soccorso stradale.
Finchè non li andiamo a prendere, è ciò che ci meritiamo.... senza contare che molti li hanno pure votati....
Non l'ha fatto nessuno, ai tempi del lockdown, e delle assurde autocertificazioni. Figuriamoci per queste cose. Ci tocca, adesso tutti a 90
@@RimappatureTricarico ...cristallino.... 8)
@@RimappatureTricarico Con la leggerissima differenza che lì era stato di emergenza che prima o poi sarebbe finito, qui si parla di inculata a vita.. fai te.
@@RimappatureTricarico Purtroppo...
@@mattiaciani1 Lo stato di emergenza, mi dispiace disilluderti, è diventato perenne, sotto viarie forme. E' uno dei modi che il potere usa per dominare i sudditi.
Leggi proposte da chi normalmente guida accompagnato dall'autista. Tutto regolare!
Hai mai fatto caso a quanto corrono le AutoBlu sulle autostrade o sulle strade normali? Se stai a 130 in terza corsia ti vengono addosso lampeggiandoti in continuazione finchè non ti levi da davanti al cazzo perchè arrivano sfreccianso minimo a 190 all'ora
Strafatti
Loro cacano il cazzo a te ma nessuno caca il cazzo a loro, perchè dovrebbero preoccuparsene?
Eh sì, hai ragione anche tu...ormai è il Caos
Leggi varate quasi tutte da uno strafatto di mojto che si faceva le canne nei centri sociali
Auguro a tutti di avere la possibilità e la forza di scappare da questa Nazione, soprattutto ai giovani.
Comincia tu
@@Stefano0210 magari Stefano, ci sto provando. Sono anche i cafoni come te che mi motivano 😊
@@nicolascuor2378 buon viaggio....👋👋👋👋
@@Stefano0210 senti Stefano, io ho solo augurato a tutti di avere la possibilità di andarsene da questa Nazione. È italiano abbastanza semplice, quindi o hai problemi di comprensione, oppure sei un troll. Propendo per la seconda, per cui ti abbraccio e ti auguro di uscirne.
Infatti
La mia opinione è che in l'Italia sia la nazione delle esagerazioni. Il dramma è che non siamo capaci di applicare nessuna forma di ribellione. Forse per chi può è giunto il momento di andarsene da questa nazione.
Non vorrei andare via dall'italia. Voglio che il mio paese dove i miei antenati hanno combattuto, risorgesse. Ribellarsi è imperativo quando stringono la corda al collo.
Ma se invece mandassimo noi via loro?
Bravo, vai nella Civilissima Germania, dove il Pedone che attraversa col rosso, viene multato, il ciclista che non rispetta l'attraversamento pedonale vine multato, mentre l'automobilista che non rispetta uno dei due, viene posto in stato di Fermo e inviato a processo, a spese sue, dopo di che la pena oltre alla multa, comporta anche la sospensione o la revoca della patente, e in caso di recidiva con incidente anche la detenzione. Troppo bella l'Italia, dove l'esagerazione è solo quella dei cittadini per l'intolleranza alle regole.
Mi spiace che quelli come lei abbiano un costante bisogno del bastone. Io non commetto reati o infrazioni non perchè tema i castighi, ma per senso di civiltà. Grazie a Dio non siamo tutti uguali. La saluto e le auguro buona vita. p.s. non sia costantemente adirato.... tanto poi arriva Joe Black che pacifica gli animi....
sarebbe l'ideale! Le mie "battaglie" sono finite....
@@saveriomangalaviti4399
In un paese normale direi: leggi severe, ma che hanno lo scopo di civilizzare la popolazione. Ma in Italia, dove evasori, politici e criminali vari la passano sempre liscia, queste novità hanno un unico scopo ovvero: cercare di fare il più possibile cassa
Girando tutta la mattina per una città balneare l’unica cosa che noti sono ausiliari che controllano i parcheggia a pagamento … sono piazzati per zone , pieno
Allora visto che il cittadino è il sovrano, pretendiamo immediatamente che vengano fatti test anti droga a tutti i parlamentari una volta a settimana, poi che gli affiliati alle cosche massoniche vengano indagati visto che la costituzione non permette l'affiliazione a gruppi segreti e poi un indagine applicando principi e punizioni dei trattati di Oviedo e Norimberga sulla gestione della pantomima pandemica. A quel punto il 99% dei ratti che infestano i palazzi sarà sistemato e potremo finalmente andare a votare per esseri umani che faranno carta straccia di tutte le porcate che abbiamo visto negli ultimi 20anni almeno. Come dice il beccamuort qui sopra "basta rispettare la legge"
Non cambia nulla ... evasori, criminali e soprattutto politici e polizia sono al di sopra delle leggi!!!
Come quel vigile che ha investito un ragazzo sotto effetto alcolemico invadendo la corsia opposta! Ha patteggiamento, farà 3 anni e 6mesi di galera, ma alla madre della vittima hanno fatto pagare la pulizia del manto stradale dove è morto il figlio. Questa è l'Italia civilizzata che mette a ferro e fuoco i propri cittadini che devono pagare per l'opulenza di chi li dovrebbe tutelare ...
non direi: se lo scopo fosse far cassa, non sarebbe aumentata la possibilità di ritiro della patente (senza patente non guidi, quindi non commetti infrazioni, quindi prendi meno multe, e lo stato fa meno cassa).
mi spiace, ma è proprio una riforma fatta per ridurre il numero di persone spappolate dagli alcolizzati
Secondo me la questione è più sottile: vogliono che crediamo che le nostre vite dipendano da come si svegliano la mattina...purtroppo glielo stiamo permettendo
quando si inaspriscono in maniera così sproporzionata le sanzioni di qualunque tipo esse siano vuol dire che non si è capaci di porre freno al fenomeno connesso, questa è la cruda realtà. niente educazione stradale nelle scuole, niente educazione civica, il problema sono sempre le persone, non le regole, non ci dovrebbe neanche essere bisogno di mettere multe per chi parcheggia sulle strisce gialle, non lo si dovrebbe fare automaticamente.
Hai ragione sulla base cioè che serve educazione stradale e civica, questo è sacrosanto, però per chi ormai non può più averla anche se ci fosse perchè ha passato l'età dell'istruzione c'è bisogno di un cambiamento...io sono per multe severe in base però al reddito della persona, in questo modo tutti sono scoraggiati a rispettare le regole, non ha senso quando si vedono porche o lamborghini parcheggiate sui parcheggi disabili o sui marciapiedi tanto per loro ricevere una multa è come aver pagato un qualsiasi parcheggio....stesso modo scoraggiare una persona che ha un misero stipendio basta poco e le multe attuali potrebbero essere troppo destabilizzanti per lui. Personalmente da pedone sono stanco delle bici e monopattini parcheggiati ovunque in marciapiedi, portici proprio in mezzo al passaggio e per di più che sfrecciano dove non dovrebbero proprio passare e per di più suonano o addiruttura insultano i passanti perchè non si spostano....
il problema è che le sanzioni già c'erano semplicemente senza nessuno che effettivamente fa controlli e verifica che le regole vengano messe in atto la gente dice ah ma quindi questo posso farlo, e così via a cascata. Inutile inasprire le sanzioni bastava mettere più controlli, dando anche posti di lavoro a persone che potevano averne bisogno, però sembra che questo governo preferisce mangiare soldi a destra e a manca e inasprire in modo assurdo le sanzioni invece che attuare una politica di controllo dando anche posti di lavoro a tanta gente
Assolutamente d’accordo 👍 questo da prova che un governo non è capace di governare….. la soluzione più deprimente fare nuove leggi da incompetenti🤷♂️
Esatto, in certi casi la libertà non ce la meritiamo ed è pericolosa, tipo mettere un'auto in mano a chiunque! Non basta passare l'esame di guida per essere in grado...
Vero, tutte assurde, tranne quella dei parcheggi gialli, la più assurda quella sulle droghe leggere, quando ne fai uso sei magari alterato, non giorni dopo. Lato alcool, geopop ha fatto video, con una birretta fuori limite, mica era ubriaco perso…
welcome to the matrix - metodo oramai consolidato, introdurre delle regole di cui molte persone sono d'accordo come il parcheggio disabili o guida al cellulare che fanno da traino ad altre assurde cosi per creare l'effetto "tutta erba un fascio" che successivamente fa accettare anche le altre regole alle pecore che non ragionano con la propria testa, ottimo metodo anche per dare potere e denaro ai comuni oramai ridotti all'osso da sovvenzioni divenute inesistenti e i politici possono continuare a rubare i denari degli Italiani impuniti. Bravi continuate così guardate il grande fratello e dategli ragione.
E alle commissioni mediche patenti, che fanno visite forzate a soggetti che hanno bevuto due birre in croce l'unica volta dell'anno
👏👏👏
Mi sono trovato in un rettilineo con striscia continua con un ciclista di fronte a me. Mi sono fatto 6 km a 20km/h con i carabinieri dietro che smadonnavano perché non superavo (li vedevo dallo specchietto). Ho creato una fila immensa e il ciclista si voltava a guardarmi non capendo che il codice della strada fosse cambiato. Che goduria!!!! 😂😂
I carabinieri avrebbero potuto fermare il ciclista e ricordargli dell'articolo 148.5 anziché lamentarsi 👐🏼
E' una buona tattica da farsi d'ora in avanti se non si ha fretta.
@@Quartolone concordo. Il fatto è che non è una "tattica", ma osservare alla lettera il CDS. Sono nella ragione più totale
Minchia , ne hai tempo da perdere...
Su striscia continua si può superare a patto di non andare nella corsia opposta..
Sanzioni estremamente pesanti, all'inizio avranno un effetto deterrente per paura, ma poi, dato che come ora, ci saranno pochi controlli, non otterranno risultati. Sarebbe meglio avere sanzioni basse, però avere la buona probabilità che chi sbaglia venga punito, piuttosto che sanzioni assurde applicate raramente.
Ma a loro interessano solo i Tuoi soldi, chi credi stia pagando la guerra in Ucraina ? A dimenticavo loro tagliano brutalmente la sanità ma vogliono salvare i più fragili e non produttivi che percepiscono pensioni e costano alla sanità pubblica ...
Ringrazio per una volta i pochi controlli, son leggi assurde alcune di quelle nel video, meno male che ci sono pochi controlli. Viceversa peccato che ce ne sono pochi per le cose giuste invece.
A loro non interessa spendere più soldi per controllare di più, ma risparmiare sui controlli e guadagnare di più sui pochi fatti. Semplice
30 anni fa si sapeva già che una sanzione è efficace quando si riesce ad applicarla al 20% delle violazioni, sapere che una volta su 5 si viene sanzionati è il deterrente, non la sanzione sproporzionata.
L'unica che capisco è l'uso di telecamere per altre infrazioni come le omesse precedenze, ma allora vorrei poter sanzionare i veicoli a due ruote (a motore o meno) contromano o sul marciapiede, i pedoni che si gettano in mezzo di strada perché distratti dal cellulare, il mancato uso degli indicatori di direzione.
Ammettere le zone con limite a 30 km/h è poi una cessazione indecente.
Quello di non usare il cellulare mentre guidi c'era già.Di non andare in 2 su monopattino anche...ne ho visti passare 2 davanti a una volante e nessuno li ha fermati.Non sono le sanzioni sono i controlli che mancano.
Io posso capire che su alcuni aspetti ci voglia un inasprimento delle regole, tipo multe più alte in caso di parcheggi selvaggi o altri comportamenti sconsiderati, ma nel caso specifico delle droghe trovo le regole davvero assurde. Non sto giustificando il loro uso, intendo solamente che se io assumo delle droghe, di qualsiasi tipo siano, il loro effetto non è infinito, come per l'alcool. Una volta che il corpo smaltisce le sostanze, rimangono ovviamente delle tracce, ma ciò non significa che io non sia nel pieno delle mie facoltà mentali. E' come dire che se io mi sono ubriacato una settimana fa, allora sono perennemente ubriaco... Questa presunzione è del tuto assurda e da stato di polizia... I controlli sono doverosi e devono punire chi, al momento del controllo, non è nelle condizioni di poter guidare. Ma trovo davvero scandaloso che sia assurdo punire chi, nel momento del controllo, abbia tracce di sostanze stupefacenti o altro, ma magari quelle stesse tracce risalgano a giorni prima e ormai non precludano più le facoltà mentali di quella persona. Uno stato di polizia non risolve i problemi, quello che li risolve è la prevenzioni e insegnare alle persona ad avere un comportamento più rispettoso degli altri e delle regole della strada. La repressione porta solo a risultati disastrosi nel tempo, la prevenzione invece crea un terreno fertile per creare una società migliore!
se ti droghi commetti un reato, se trovano delle tracce di droga vuol dire che ti droghi, non fare esempi con l'alcol perchè è chiare il testo, ti puniscono se trovano traccie di droga non di alcol, e se ce l'hai in macchina bhe.. forse l'hai anche usata e prima o poi lo rifarai, di tutte le stronzate che hanno ideato questa mi sembrava l'unica corretta, se uno parcheggia nel posto per disabili basta portargli via la macchina, solamente lo sbatti di andare a recuperare l'auto e in piu una multa di 300/500 euro mette a disagio e crea abbastanza problemi al 70% degli italiani, il limite di 30 all'ora al massimo è assurdo
@@simonepaveri7561quanta ignoranza in un solo commento
@@simonepaveri7561 basta leggere le prime 6 parole del tuo commento per capire che non sai nulla, in Italia esiste l'uso personale ti ricordo, quindi allo stesso modo se ho una cassa di birre chiuse nel bagliaio mi devono dare la pena per guida in stato di ebrezza?? dare delle sanzioni amministrative o addirittura finire nel penale per qualcosa che non hai fatto (perchè nessuno puo' assicurarlo), non stai facendo (perchè non ho la canna in mano mentre guido) ma che potresti fare (perchè nessuno ha la sfera di cristallo) è semplicemente assurdo... come dare una pena per molestie sessuali se a 20 metri di distanza guardo un culo dato che potrei avvicinarmi e toccarlo
@@simonepaveri7561 hai presente che anche l’alcol è considerato droga?? E allora perché 2 pesi 2 misure?? Propaganda
@@pifriz6969concordo pienamente!!!
Comprendo e apprezzo le valutazioni giuridiche dell'avv. Greco. Credo però che non comprendiamo davvero gli accadimenti, se non li inquadriamo nel contesto politico/militare del periodo. Ci troviamo in una fase storica in cui, chi detiene il Potere (ben sopra i governi) ha recuperato gli strumenti materiali (armi) per imporre la sua volontà con la forza ai miliardi di abitanti del pianeta. Strumenti di cui aveva perso il controllo esclusivo dai tempi della Magna Charta, a mezzo della quale il Potere iniziò ad autolimitare il suo arbitrio ed a cedere agli Stati di Diritto.
Automazione, sistemi di controllo, rete, droni, microelettronica farmacologica, neuroscienze, fattori della produzione detenuti monopolisticamente, media totalmente asserviti, mettono ora i pochi gruppi familiari che li detengono in condizione di ripristinare condizioni di arbitrio assoluto. Potendo, lo faranno, a meno che noi non ci si svegli.
Ora, uno degli addendi essenziali dell'esercizio di tale arbitrio assoluto è il reddito a disposizione degli individui. Perchè chi è al reddito di sussistenza (ossia può mangiare, bere, ripararsi dalle intemperie, pagarsi le bollette; e basta) non è in condizione di esercitare alcun controllo democratico. Deve ubbidire e basta.
Si comprende quindi che, di fatto (senza alcun bisogno di 'interpretare') il controllo pubblico sui prezzi, il codice della strada, le sanzioni sui beni mobili, immobili, sui rifiuti, la complicazione dei sistemi fiscali, le multe per il sars cov2, la inefficienza della burocrazia, il tasso di insicurezza delle transazioni economiche, il tasso di microcriminalità accettato, tutti fattori 'decisi politicamente', diventano fattori che possono essere inseriti all'interno di un algoritmo il cui compito è quello di trovare la combinazione ideale per portare quasi tutti al reddito di sussistenza.
Solo così si spiega il pazzesco investimento in tecnologie e mezzi di controllo attuale, che potrebbe anche nel breve periodo essere anti economico.
Ma li avete visti in faccia i politici che hanno propugnato queste nuove regole? La colpa è sempre nostra che li votiamo , tutti , nessuno escluso ! SVEGLIA.
Siamo senza speranze, e si va di male in peggio… forse se fallisse tutto il baraccone, magari dopo, impareremmo a connettere i neuroni in cabina elettorale
I problemi comunque sono due secondo me,chi fa le leggi è del tutto estraneo alla vita quotidiana di tutti,vedi il fatto che non hanno menzionato per niente le auto in doppia fila che a Roma sono all'ordine del giorno.Secondo problema che sicuramente i controlli resteranno scarsissimi per non dire nulli,perciò continueranno tutti a fare come gli pare.
Siamo stati educati da decenni di cultura della mediocrità trasmessa in TV ed ora anche sui social.
ci hanno educato a pensare che chi frega è un grande mentre lo stupido è chi viene fregato, ci hanno lobotomizzato con tette, culi, calcio e urla nei talk show tanto da farci sembrare strane e stupide le persone che hanno interessi più "sani".
Ci hanno educato al machismo, se conquisti molte donne sei uno figo mentre se metti su famiglia e ci dedichi anima e corpo sei uno sfigato.
Dopo anni di diseducazione chi voteresti tra un politico colto che ti fa sentire un idiota con argomentazioni corrette e ben ricercate ed un politico mediocre che ti fa sentire a tuo agio facendoti credere che esistono soluzioni semplici, senza sacrifici e poi pane e pilu per tutti subito? La risposta la sappiamo, non c'è bisogno di dircela 😉
Si. E se facessero il drug test ai politici resterebbero tutti senza patente
@@stefanoturri5053 vero, infatti paghiamo loro le auto blu !
Perché non cominciare a fare qualche test antidroga in parlamento mi chiedo..
In tal caso non gli avrebbe neanche sfiorato l'idea di proporre una legge così.
Però poi penso....già, loro hanno auto blu e autisti. (Oltre al fatto che dovesse succedere a loro, 1000€ di multa con stipendi da 10000 può anche andar bene) 😓🤮🤷♂️
Allora, il limite di 30 kmh non è presente soltanto nei centri urbani, ma viene disposto dalle amministrazioni locali in diverse occasioni differenti, non di rado anche su strade larghe, magari a due corsie per senso di marcia. Questi limiti ci sono da decenni e da decenni non vengono mai rispettati, perchè considerati inadeguati, se non addirittura pericolosi dagli automobilisti. In questo modo, però, l'amministrazione locale si solleva da ogni responsabilità in caso di incidente.
Quindi le strade italiane sono carenti, e non soltanto sul profilo infrastrutturale (vedi la E45, ad esempio) ma anche sul profilo segnaletico. A queste carenze già si aggiungono autovelox, che non sempre sembrano sanzionare per giusta causa. Le multe, inoltre, continuano ad aumentare. Nessuno se ne frega un briciolo delle carenze delle amministrazioni, ma tutti a puntare il dito contro l'indisciplina degli automobilisti.
In sintesi, a una carente situazione infrastrutturale, causata dalle amministrazioni statali, si aggiunge una carente segnaletica, presumibilmente perchè le amministrazioni vogliono sollevarsi da ogni responsabilità, a discapito dell'incolumità dell'automobilista. Come se non bastasse, a tutto questo si aggiungono multe per infrazioni del codice stradali sempre più frequenti e sempre più care.
Siamo soltanto polli da spennare.
Pecore da tosare... mi sembra più appropriato trattandosi di italioti.
E' evidente la volontà politica di limitare la libertà del cittadino e di azzerare entro pochi anni il trasporto privato
Questa è un principio della dittatura.
il disegno è questo. Non c'è molto che si può fare, sono piani messi in atto a livello globale. Le auto private saranno un lusso per pochissimi tra pochi anni.
bottone....la volontà del cittadino quale sarebbe quella di fare strike con i pedoni e vince chi ne ammazza di più ..filmando il tutto?
se poi ci capita a un tuo parente fai il melodramma al tg 1??
No, è il principio di un mondo che sta crollando a causa del riscaldamento climatico. Anche le bici sono un mezzo di trasporto privato e il decreto le favorisce. @@claudiociolli9109
Non mi sembra il decreto parli di libertà. Per quanto riguarda il trasporto privato hai ragione e mi sembra una cosa positiva. Le macchine sono pericolose e dannose per l'ambiente sarà nacessario rimuoverle prima o poi. Meglio se prima. L'importante è che siano sostituite da trasporti pubblici adeguati e li sorge il problema vero dato che siamo in Italia...
Perchè non mettono leggi ferree per: Ladri, Stupratori e Spacciatori?
E non prendersela con il classico e IMPOVERITO cittadino?!?!?!
Questa è L'Italia🤘🏼
E occupazioni abusive di qualsiasi tipo
Devono fare soldi, il resto non gli interessa. Misure del genere mi fanno pensare che i conti dello Stato sono in "crack". Non potendo aumentare tasse per non essere linciati alle urne prendono misure per le quali la colpa ricade sul comportamento del singolo. Un'auto che va a 30 km/h dove può andare benissimo a 50 inquina di più... Greta, dove sei? Dillo alla UE che così sanziona l'Italia, dai.......
@@robertopavan1710 assolutamente favorevole alla pena 🙌🏼
No i ladri sono tutelati benissimo😂 Mattarella ha respinto l' appello del povero cristo che aveva ferito un ladro entratogli nel suo appartamento...follia assurda,ora deve scontare 4anni per essersi DIFESO.
Evasori fiscali prima di tutto
Alcune leggi sono semplicemente ridicole. Vivo in Grecia e non abbiamo tutte queste restrizioni per quanto riguarda i monopattini elettrici e fino ad ora non si è mai sentito di nessun incidente. In generale, fin da bambina, ogni volta che venivo in Italia vedevo una paranoia rispetto ad alcune leggi. Non appena metti il piede fuori di casa sei già colpevole di qualcosa, senza saperlo, senza senso, mentre in altre parti del mondo la gente continua a vivere serenamente senza la costante angoscia di infrangere una legge della quale nemmeno conosce l’esistenza.
Il problema è che in Italia ci sono tantissime leggi ma se sei amico degli amici giusti non ti fanno nulla, se dai fastidio il cavillo burocratico lo trovano.
Io lavoro nella sicurezza alimentare e ti assicuro che ho visto fare multe salate ad attività per scemenze ed altre non ricevere nemmeno un ammonimento per il pesto con la muffa, cibi scaduti negli scaffali, macchinari rotti o senza protezioni. Uno schifo guarda, per non parlare della burocrazia.
Appena posso me ne vado, devo un po’ capire dove. 😅
Ma la Grecia esiste ancora? Pazzesco.. Comunque magari la gente fosse colpevole appena esce di casa e la andassero a prendere a sprangate.. magari.. certi incivili ci sono..
Verissimo quello che dici, 👏 ho girato il mondo e in nessuno stato ho trovato i cavilli e le bizzarie italiane... invia una copia ai capi di governo, che meritino come hanno ridotto una nazione che nel passato ha portato civiltà al mondo,.. ora siamo il fanalino d'Europa ..
siamo 4 mondo!
@@alice8269 anch'io appeno posso..via..
@@alice8269tieni un resoconto,, dei filmati, copie di rapporti qualsiasi cosa, da come vanno le cose un indomani gli spacchi il cubo a questi delinquenti io credo che siamo vicini alla resa dei conti,
Strano, non ho sentito niente riguardo i ciclisti che guidano a cazzo, in coppia, sulla strada con affianco la ciclabile, in mezzo alla corsia, ti supera a destra a semaforo rosso, e quando vuole manco lo rispetta lo stop. Ecc...
In ogni caso mi sa che chi ha deciso queste normative (l'unica che salvo è quella del telefonino alla guida) è via di testa.
infatti se un ciclista passa col rosso e lo investi, tu sarai arrestato.
👏👏👏
Oppure se cade perché inciampa in una buca della strada non curata dal comune, basterà dire che è caduto a causa di un sorpasso e ciao patente
Io sono sia ciclista che automobilista e devo dire che i ciclisti si credono invulnerabili. Io come ciclista sto sempre attento a tutte le auto prima di fare qualunque manovra.
Bastava mezzo metro ai ciclisti. 50cm tengono conto anche delle oscillazioni naturali che si ha con la pedalata, che è un meccanismo di spinta asimmetrico.
Posto che ho sempre invaso l'altra corsia per superare bici perchè "non si sa mai"
Per quanto riguarda il parcheggio nei posti dei disabili, è assurdo che non si prevedano pesanti sanzioni per quei milioni di automobilisti, perfettamente sani, che fanno i furbi usando il tesserino prestato magari da un parente, per posteggiare comodamente la loro vettura...
Non è una scusa, non dimentico di aver avuto serie difficoltà con mia madre gravemente disabile ed il posto occupato da un infame con due bambine ,che tutti hanno curato e visto gironzolava il mascalzone vergognandosi e non sapendo che fare .CHE SCHIFO
Multe e tasse, tasse e multe SOLO QUESTO SANNO FARE!
Basta solo più controllo… siccome non riescono allora PAURA!
Continuate a votarli 👏🏿👏🏼👏🏽👏🏿👏🏼👏🏽
Governo REAZONARIO! Questo è quello che ci ritroviamo.
Li han votati per i condoni!
E c'è anche gente che li ha votati questi qua. Complimenti fenomeni!
il problema e votare...chiunque.
@@robertogambino2985la penso come te
Preferisci morire sulla strada ? Tutto questo per non rispettare le regole ? Stia a casa o esca con i mezzi pubblici.
@@robertogambino2985 Il problema a votare i due partiti con più infiltrazione mafiosa
Partiti che hanno fondato tutto sulla propaganda becera, quella alla quale nemmeno un bambino normodotato crederebbe
Ed ora ci godiamo i risultati
La verità è che questo paese è composto perlopiù da analfabeti funzionali e la politica non smette mai di dimostrarlo.
Credimi fossero anche altri farebbero uguale, esempio nel governo draghi quanti erono I partiti che lo sostenevano ? ed e' successo un macello eravamo quasi ai tempi di Hitler, gente chiusa in casa, non potevi entrare nelle tabaccherie negozi, gente senza lavoro ristoranti chiusi ecc ecc SONO TUTTI UGUALI HI PUÒ MEGLIO SCAPPARE DALL'ITALIA
Lo scopo vero è penalizzare l’uso dell’automobile fino a farlo il minimo indispensabile! È da tempo che il potere vuole lasciarci a piedi. Potranno circolare solo i ricchi. L’auto è libertà per questo ci verrà tolta insieme a tutto il resto.
Infatti, ci vogliono chiudere nelle città da 15 minuti, farci lavorare in smart e toglierci tutti i diritti, meno male qualcuno sveglio ogni tanto lo trovo 😅😉
Vogliono proprio questo, potevano mettere le multe in base al reddito, ma i ricchi sono protetti, per la stessa multa chi si gioca lo stipendio e chi qualche ara di lavoro.
Io ormai prego 6 volte al giorno Mattarella perché da tempo so che ci hanno già dominato e lui è il mio Padrone.
Veramente è l esatto opposto, dal momento che han messo regole assurde sui monopattini molti lo lasceranno in cantina per muoversi in macchina
Lol
Test con prelievo ematico (non salivare) a tutti i giudici e magistrati prima di entrare in aula. Non capisco perché sia pericoloso guidare dopo 7 giorni da uno spinello ma non sia pericoloso prendere una decisione sulla vita di qualcuno. Idem con patate per chi entra in una sala operatoria, va a fare un turno da vigile del fuoco, polizia ecc...
Magari per un magistrato bastasse una sentenza per giudicare... saremmo la nazione più efficiente che ci sia...
Cazzo quanto hai ragione...
io il test antidroga lo vorrei all'ingresso del parlamento
Mi sa che hai sbagliato mira... Il lavoro del giudice e' quello di APPLICARE la legge. Il vero problema e' chi l'ha scritta!!
Magari il test antidroga facciamolo fare a quelli che VERAMENTE decidono delle nostre vite scrivendo leggi inique, sproporzionate, spesso incostituzionali e oltremodo complicate,.. Anche se poi e' da dire che son sempre quelli che vengono votati, e quindi magari un'esame di coscienza sarebbe da fare tutti quanti insieme, perche' anche e soprattutto votare significa prendere decisioni sulla vita nostra e degli altri..
Si ma le accise che il ministro montanaro aveva promesso di togliere ? 😂😂😂😂
Ah ma perché la gente ci aveva creduto? 😅
Mi raccomando rivotatelo.
Accìse = dal napoletano ucciso!
Il problema non sono i controlli al solito.. ma chi controlla i controllori.
Non posso che per ora dir bene di chi controlla i controllori. Con la mia testimonianza l' amico è stato assolto e gli ispettori Callaghan che avevano riempito un verbale di puttanate gratuite e gravi nei nostri confronti trasferiti.
si, vabbè, allora "liberi tutti" ...?!!!
@@massimo63ma che c'entra liberi tutti..ben vengano le regole ma che vengano applicate con buonsenso..evitando appunto sperequazioni. Non che mi sveglio la mattina fascista, sono al governo e allora diventiamo tutti fascisti.
e non vogliamo chi controlla i controllori che controllano i controllori?
Già, come al solito, ci sarà chi viene sanzionato ai 31e chi se la cava ai 90, perché sa di come fare....
Aumento dei costi della vita (basta andare al supermercato per accorgersi degli aumenti dei beni di prima necessità) o dare un rapido sguardo ai prezzi dei carburanti, aumento delle sanzioni e in tutto questo gli stipendi medi che raggiungono livelli imbarazzanti. Viva l’Italia!
Quello che manca non è solo leducazione stradale,e proprio l'educazione vera e propria che manca...
Per non parlare del buon senso, che poi vanno di pari passo
Aggiungerei anche per chi governa il paese e i paesi "sopra" il nostro!
Ma cosa stiamo dicendo!!! È giusto inasprire le sanzioni ?!? Certo chi può obbiettare se lo scopo fosse davvero una maggiore sicurezza dei cittadini. Qui siamo ben oltre , le leggi vengono proposte utilizzando casi limite come esempio in modo da convincere la massa che sia NECESSARIO... sinceramente solo io vedo uno schema che va ben oltre la nostra sicurezza??
Sicuramente loro non piangono per l’impennata delle multe però allo stesso tempo, se servisse a mettere più timore negli automobilisti incoscienti, a me sta bene. Tranne alcune boiate come il limite di velocità, la distanza dal ciclista o la droga a distanza di giorni. Soprattutto quest’ultima, come dice l’avvocato, è una lotta più che personale mascherata da riforma sulla sicurezza (tanto sa una sega di come funziona una canna l’elettorato o chi non ne ha mai vista una in tutta la vita).
Devono rubare a più non posso per dare i soldi a chi a provocato la guerra
Solo per finanziare chi a provocato la guerra in ucraina
Bisognerebbe chiedere a chi ha perso i suoi cari negli incidenti
Magari condividono un POV più complesso
@@dab4064 Tutti hanno perso un familiare o un amico. Il problema è l'insensatezza di questa riforma. Per risolvere il problema a questo punto poteva togliere la patente a vita per qualsiasi infrazione. Forse sarà il prossimo passo
A questo punto diventa una gara a non farsi beccare, perché se fossero applicate avremmo la patente ritirata ogni volta che guidiamo
Sono chi è incapace teme queste multe.
1:41 Guida col cellulare
3:14 Parcheggi sulle strisce gialle
4:04 Nuove telecamere
4:39 Limiti di velocità
5:11 Divieto di superare i ciclisti
5:51 Monopattini
6:17 Alcool e Droghe
Grazie! :)
Assurdo, quest sono matti.
DIVIETO DI SUPERARE I CICLISTI???.??????????????
Vendo l auto faccio prima 😂😂😂😂
@@matteofranceschini_realspero che le tue risate diventino pianti.....che cazzo ti ridi...
5:28 Quindi se un ciclista esce all’improvviso o ti si butta addosso (come spesso accade), l colpa sarà a prescindere dell’auto? Follia 🤦🏻♂️
Oltre ad essere una follia, farà aumentare gli incidenti gravi visto che renderà i ciclisti più avvezzi all'inciviltà e all'arroganza e quindi più imprudenti e pericolosi
Prendo ad esempio il discorso sui ciclisti : dunque supponiamo che il ciclista si trovi a un metro dal bordo destro della carreggiata , aggiungiamo la sagoma umana che è larga almeno 80 centimetri, aggiungiamo il metro che deve lasciare l'automobilista per il sorpasso .... e consideriamo che un'auto media è larga circa 160 centimetri . La somma ingombri è quattro metri e quaranta centimetri. Ora le carreggiate in Italia sono mediamente larghe da circa tre metri a quattro metri per senso di scorrimento ... stiamo su scherzi a parte?
Quindi? Per sorpassare devi accertarti che dalla parte opposta non viene nessuno, se non hai visuale, aspetti dietro..come qualsiasi paese civile
@@geronimofraccastoro2486 perché le risulta che in un paese civile varino certe disposizioni…. Me ne citi qualcuno…
E se c'è la doppia linea continua che cazzo fai?....infrangi la.legge del ciclista o quella della linea?
@@antonioventola1443 se c’è la linea continua te ne stai dietro finché non trovi la discontinua o sorpassa quando trovi la carreggiata abbastanza larga per sorpassare il motociclista, il ciclista o il treruote
@@saveriomangalaviti4399 gira in bici nei paesi nordici e vedrai che di queste disposizioni non ne hanno bisogno..perché hanno senso civico ed educazione.. e non fanno un sorpasso se non hanno abbastanza spazio da non mettere in pericolo la vita del ciclista o della parte più debole che occupa la carreggiata. In Italia abbiamo purtroppo bisogno di queste disposizioni finché non impariamo a rispettarci
I politici non hanno regole e controllo, noi cittadini a 1000 euro al mese non possiamo muoverci
Cambierà solo quando il popolo prenderà in mano la situazione.
@@TheMatps bisogna vedere se si svegliano
@@TheMatpsil popolo pensa che l’astensione sia una genialità 😂😂😂😂
Basta rispettare le regole.
A parte i recidivi e quelli che si credono piloti di formula 1, penso a tutti quelli che fanno un errore una volta e se beccati prendono una sonora punizione sproporzionata ed esagerata. Chi è recidivo ha la stessa probabilità di essere multato di chi sbaglia raramente. Il vero deterrente non è l'ammontare della multa ma la certezza di essere scovato e punito .
Queste cambiamenti non porteranno nessun beneficio concreto.
Esatto, il solito Salvini (è lui che ha fatto tutti gli inasprimenti degli ultimi 25 anni) fa finta di non sapere che l'incidente grave, quello con le persone investite sulle strisce per capirci, lo fa l'alcolizzato/tossico cronico il quale se ne infischia e gira anche senza patente, se gli sequestrano l'auto se la fa prestare dalla sorella o dall'amico... alla fine le mega-punizioni finiscono solo a rovinare gente normale che magari per una volta beve un bianchino dopo il lavoro e prima di rincasare senza far danni a nessuno da decenni
La considerazione sulla multa-stipendio l'ho fatta anche io. Considerando che le persone con uno stipendio normale appena riescono a stare dietro alle spese correnti probabilmente contribuiranno all'obiettivo di "non avere niente ed essere felici".
Ogni volta che succede qualcosa vogliono inasprire le sanzioni ma non mettono mai dei controlli aggiuntivi. Il buon senso è una cosa molto rara ma sicuramente inasprendo le sanzioni non diremo addio agli incidenti stradali. La gente ha bisogno di essere RIEDUCATA, quello è importante, peccato che a molti non è chiara questa cosa
@Angelo Greco non è possibile indire un referendum popolare per abrogare la riforma o parte di essa quando sarà in vigore?
Ma davvero,nemmeno arrivati a questo punto la maggioranza non si rende conto che ogni singola decisione presa da amministrazioni e dalle stesse case costruttrici, tende a togliere al popolino la libertà di movimento?
Cosa devono ancora farvi? Magari obbligarvi a stare chiusi in casa? Ops...
Ah,e ovviamente mica ci vogliono mettere pesantemente le mani nel portafoglio. Sia mai,lo fanno per il nostro bene 😂
Non capisco cosa c'entri la libertà di movimento, sei liberissimo di fare quello che vuoi e di andare dove vuoi, pur rispettando le regole. Qui il problema è che hanno preso leggi già esistenti e hanno aumentato le pene in maniera sproporzionata.
Qui siamo alla follia. Dobbiamo fare qualcosa tutti insieme
Un paio di punti sono interessanti però, patente rimossa a vita a chi causa un incidente e fugge e le nuove norme per i recidivi che guidano da ubriachi.
Il resto varia da follia (uso di droghe punibili anche se si guida non sotto l'effetto) a ci può stare ma è esagerato (inasprimento delle pene per chi usa il cellulare)
@@pierb2848 se io la sera mi faccio uno spinello per aiutare il sonno !!! Tolto dalla schiavitu' lavorativa e tanta rabbia a causa di chi mi comanda!!!
Saranno cazzi miei !! O no!!
Devono trovare un test che trovi l'alterazione alla guida ma siccome Salvini deve fare qualche regalo a chi ha fatto i test salivari generici lo prendono in culo chi ne fa un uso COSCENZIOSO PUNTO...
L'ALCOOL E' 100 VOLTE PEGGIO !!!
e cosa vuoi fare? il popolino acclama da sempre le punizioni e le restrizioni più severe. E' il popolo che sceglie e incoraggia i suoi stessi carnefici.
@@DonDraper7009 ringraziando Dio non siamo tutti così. Ma se fossimo tutti uniti senza i piegati a 90° possiamo cambiare in bene le sorti del paese basta non aver paura 👍
Si, rispettare le regole
Dopo questo video sulle nuove regole c'è solo una cosa da fare: imporsi per farle cambiare!
Insomma siamo ormai controllati come la Svizzera, Peccato che non prendiamo gli stessi stipendi😂😂.... Avvocato Greco il migliore a spiegare le cose.... 😊😊
è vero che gli stipendi svizzeri sono molto alti, ma lo è anche il costo della vita, hai vantaggi se lavori li ma vivi altrove come fanno non solo frontalieri ma gli stessi svizzeri
Confermo ciò che ha detto alessandro, ti assicuro che in Svizzera non si vive per niente bene
@@robertocalibancove8245 io conosco diverse persone che vivono dalla nascita o si sono trasferite in Svizzera e mi hanno detto che invece la qualità della vità lì è molto alta, gli stipendi ovviamente sono proporzionati al costo di tutto, però è un'ottima Nazione dove andare a vivere
@@signorpollitoinanzitutto dire che la Svizzera sia una nazione è sbagliato, l'Italia, la Danimarca la Francia sono nazioni, ma va bhe questo è più un dettaglio di falsi sinonimi per indicare la parola stato. Non so dove tu abiti ma ora ti sto scrivendo proprio dalla Svizzera interna e come tutti gli italiani pendolari posso dire che pochissimi sono felici di lavorare qui, hanno in pessimo modo di lavorare.
Sono 4 gruppi sociali diversi che non hanno nulla a che fare l'un con l'altro, la lingua nazionale non è il tedesco, ma un orribile dialetto inutile da imparare, nessuno svizzero ti inviterà mai a bere qualcosa dopo il lavoro e tutti i mostruosi macchinoni che si comprano (alla faccia della loro ipocrisia ambientale) non sono funzionali ad un miglioramento di qualità di vita, ad un calore umano che in Italia ancora resiste mentre in Svizzera non è mai esistito.
Inutile parlare con uno che è nato e cresciuto in Svizzera con tutta la puzza sotto il naso che hanno non riescono a vedere oltre i loro artificiali confini.
Io vivo in svizzera interna e ci sono tantissimi italiani , se non ti piacciono gli svizzeri , dato che sono più freddi e meno amichevoli fai amicizia con altre persone di altre culture. In svizzera non ci sono solo svizzeri , anzi ci sono moltissimi stranieri . Detto questo io mi trovo molto bene a vivere qua, qualità della vita alta, strade e paesi super puliti, c’è il rispetto per il prossimo , trasporti efficienti , burocrazia efficiente, stipendi alti , sinceramente non tornerei più in Italia se non in vacanza .
No ma parliamo pure del metro e mezzo dai ciclisti... ci sono strade in montaga con la striscia continua che non hanno fisicamente lo spazio di bici + 1.5 m + auto.
Quindi o ti fai 2 km dietro al ciclista o non hai modo di evitare la sanzione, perché o invadi l'altra corsia o non tieni la distanza minima.
Ti fai 2 km dietro il ciclista
Inizi a suonare e vediamo chi si arrende prima😂, scherzi a parte la legge italiana peggiora sempre di più
In un Paese sommerso da problemi, si preferisce favorire ladri ed assassini piuttosto che fare le cose con senso. Questa è un'altra riforma per quegli allocchi che votano, i quali pensano che con queste leggi si risolvano i problemi economici e sociali del Paese. Un po' come il decreto RAVE, che punisce chi organizza una festa in un bosco con 5 anni di carcere mentre chi uccide qualcuno gli danno SOLO 4 anni. Come se i problemi nazionali fossero di chi organizza un rave. Questa è la legge, ma questa è anche la politica spazzatura.
PS: se non ci fosse stato un governo di "destra", le stesse cose le avrebbero fatto gli altri
Dal tuo commento sembra che non voti , se non voti dai carta bianca ai pochi che vanno a votare senza dire la tua .
Volendo fare dello spirito, mi domando se prima di iniziare le riunioni per partorire tutte queste elucubrazioni vengano fatti controlli con alcol test. Tornando serio esprimo tutta la mia preoccupazione derivante dall'osservazione degli usi e costumi degli utenti delle strade che siano automibilisti, camionisti, motociclisti, ciclisti o monopattinisti; non è l'appartenenza ad una di queste categorie che ti pone di diritto su un piedistallo, ma bisogna dire, in questo caso, che si è tutti nella stessa strada. Dopo cinquanta anni di patente con sulle spalle centinaia di migliaia di Km, vuoi per lavoro vuoi per turismo, oltretutto a velocità molto elevate, prima dell'avvento degli attuali limiti, senza essere intercorso in alcun tipo di incidente. In mezzo a tutte le elucubrazioni che si sentono o che si leggono relativamente alle modifiche del codice della strada, nessuna riguarda la modifica della modalità di concessione della patente, visto che attualmente viene concessa previo un esame con cui si controlla se sei capace di spostare un auto, non se sei in grado di guidarla e controllarla in tutte le condizioni, per quanto riguarda la circolazione di monopattini e biciclette si parla solo di assicurazione, casco, targa, ma nessuno si preoccupa del fatto che chi circola sulle strade con tali mezzi debba essere a conoscenza, quantomeno, del significato della segnaletica stradale. Il dubbio che nasce è che tutta questa bagarre attorno alle modifiche del Cds sia semplicemente una giustificazione per l'esistenza di commissioni e campagna elettorale; le norme esistono già, basterebbe semplicemente farle osservare correttamente evitando sopprusi
Beh non mi sorprendono queste leggi e sanzioni fuori di testa, d'altronde chi le fa vive in un altro mondo dove non fa la spesa, se esce ha l'autista, entra ed esce gratis dove vuole, matura la pensione a due settimane di lavoro e si può pure permettere di starsene a casa senza nessuno che lo riprendi o lo licenzi. Questa è la legge e questa è l'Italia, sì ma per quanto ancora?
Finché l'italiota rimarrà a pecora......
Già da qualche tempo mi chiedo: ma i grossi display delle auto di ultima generazione, pieni zeppi di app, non distraggono quanto, e forse più, di un cellulare?
certo che si, ma di solito i possessori di questi veicoli sono di classe agiata...e quelli non vorremo mica disturbarli? potrebbero essere mia moglie, il mio banchiere o soprattutto il finanziatore della mia campagna politica
La verità è che stanno programmando la vita a tutti. Niente piu macchine, niente piu moto, tutti chiusi in città divise a "scompartimenti" in base al prezzo di ingresso...non so se sarà un bel futuro ma di certo 20 anni fa non potevo assolutamente immaginare che saremmo arrivati a questo. Ormai ci sono talmente tante leggi che si è passati dall'altra parte...si è passati dal "libertà totale" degli anni 60/70/80 alla "carcerazione preventiva psicologica " di questi anni. Forse come accennato anche da qualche altro utente qui sulla chat, manca davvero l'istruzione in generale e ancor piu l'educazione....tutto ciò evidentemente ci ha portato via la libertà.
Questi signori si sono dimenticati una cosa molto importante, cioè per quei gruppi di ciclisti che con il loro fare in gruppo occupano tutta la corsia di marcia, a questi cosa facciamo gli diamo una medaglia?
Fatti lo Stelvio o una qualsiasi strada di montagna senza superare le centinaia di ciclisti...assurdo.
Io sottoporrei tutti i parlamentari un test antiroga a sorpresa... ne vedremo delle belle.
Già fatto.Proposta di legge bocciata.
Ma veramente qualcuno pensava che si sarebbero messi le palle in morsa da soli?😂😂😂
@@bandido7186 Si lo so, ma la mia era un'idea malsana, forzata, fuori dalla legalità...
@@Terence_Spencer_MC no,no,che malsana.Non vedo perché dovrebbero essere esonarati da controlli.Anzi,in fondo decidono le sorti del paese.
Dalle mie parti un proverbio recita così: di fronte allo scostumato ci vuole lo screanzato!
Quindi secondo me, lo abbiamo voluto noi, e ce lo meritiamo
La coperta è molto corta: se non fai cassa per la ZTL e auto elettriche, fai cassa in altri modi: alcuni inasprimenti li trovo condivisibili, altri totalmente farneticanti e inapplicabili, vere e proprie trappole senza senso.
C'è la narrazione e la propaganda dei "professionisti dell'informazione" che possono convincere un certo numero di persone a credere a qualunque cosa; difficile capire quanti realmente continuino a credere alla propaganda. La verità si rivela quando la maggior parte dello scopo delle menzogne è stato raggiunto, o quando non influisce più.
Vorrei capire se nel nuovo codice c è qualche sanzione per i ciclisti o per chi usa il monopattino in modo spericolato
ad esempio sono vietate le gare su strade comuni per i ciclisti. ad ogni modo il codice è già presente online in pdf, basta fare control effe e inserire la parola chiave :)
@@alessio912 A me capitano spesso ciclisti che fanno evoluzioni con la bici su strade trafficate ma ahimé nessuna multa. Piuttosto vigili che avvertono automobilisti di fare attenzione
@@carlavenchiarutti8188 è COME INVESTIRE UN PEDONE, il conducente praticamente ha sempre torto. I ciclisti sono tutelati a prescindere se davanti - non generaliziamo - ti trovi una capra gnostica. Che poi è vero che la legge li tutela, ma se restano invalidi cosa ci fanno con la tutela legale? Ecco la capra gnostica che, per l'appunto da buona capra NON COMPRENDE 🥲
Ma che vuoi dai ciclisti?
@@alessandro8154 ma che vuoi dagli automobilisti? 🤣🤣🤣
Il primo che senza qualificarsi come medico iscritto ad un ordine mi emette una diagnosi di sospetta intossicazione, prescrive e pretende di eseguire un prelievo ed accertamento laboratoristico si becca una denuncia per abuso di professione.
Si, e nel mentre ti levano la patente per tot giorni, ti tocca pagare l’avvocato e forse fra 10 anni avrai una sentenza di assoluzione
@@GiulioVillano il primo che ne mastica un po' e viene fermato la smonta questa follia.
Le cose allucinanti sono almeno tre.
1) Non ci possono essere reati di serie A e di serie B (es. se uccidi qualcuno con una pistola ti do 20 anni, se usi un fucile un mese). Quindi, non puoi dare 1300 euro di multa ad uno che sposta un cellulare perché potrebbe, in teoria, distrarsi, quindi in teoria provocare un incidente che forse in teoria potrebbe danneggiare qualcuno, mentre se uno, in pratica, ti prende e ti sbatte contro il muro con prognosi di 5 giorni, lo condannano a 500 euro di multa più 1000 di risarcimento che non ti darà mai (visto di persona).
2) Le norme su limiti di velocità, uso del cellulare e sostanze varie sono totalmente irragionevoli. Seguirle alla lettera sarebbe irrealizzabile quanto inutile e dannoso. Infatti, i comuni abbassano i limiti perché vogliono incentivare le multe. Sarà un bagno di sangue per tutti i cittadini finché ad un certo punto nessuno pagherà più e non ci sarà più niente da pignorare. Alcuni inizieranno a girare con targhe false, tanto è tutto affidato alle telecamere!
3) Una gran parte della popolazione sostiene tutte queste misure, anzi dice che ci vorrebbero 10mila euro di multa per chi usa il cellulare, che era ora che si usasse il pugno di ferro, e così via.
Ma ci stai anche a ragionare ? . MA TI sembran Geste Seria QUESTI ???!!?
Questo è solo un ulteriore modo per ribadire lo stesso concetto... Ce l'hanno detto apertamente, vogliono (tra le varie cose) disincentivare in tutti i modi il possesso dell'automobile.
Dell'ambiente non glien'è mai fregato nulla, è una questione di puro controllo sociale.
Chi non è servito dai mezzi chiamerà l'ambulanza anche per visita di routine. E così quello che hanno risparmiato di auto lo pagano col SSN.
Il problema principale del nostro codice della strada è che si pensa solo a inasprire all’infinito le sanzioni, soprattutto per la categoria automobilista, senza poi predisporre adeguati controlli in strada. Al massimo si risolve con un: ti piazzo la telcamera dove non la vedi, così ti frego. Ma in tutte le altre zone, far west assoluto. Inoltre finché non si considerano tutti gli utenti della strada come pericolosi, ma proprio tutti, non andiamo da nessuna parte. Pedoni che attraversano fuori dalle striscie, senza guardare, all’improvviso, magari di sera o con la pioggia. Ciclisti che pecorrono strade contro mano, o passano con il rosso, o non si fermano in corrispondenza delle striscie pedonali, o viaggiano sui marciapiedi o nelle zone pedonali a velocità folli. Tutte queste categorie son altrettanto pericolose, per sé stesse o per gli altri, al pari di auto e motocicli e camion. Ma non vengono multate per gli illeciti commessi. Bene le multe e le targhe ai monopattini. Ma bisogna arrivare a controllare e se necessario multare anche gli altri utenti della strada, che violano le regole.
Sono assolutamente d'accordo con te e lo dico da tempo. Purtroppo manca la responsabilizzazione per pedoni e ciclisti che si sentono autorizzati a fare quello che vogliono. Sarebbe ora di finirla
Concordo , mi dispiace doverlo dire ma io targa e assicurazione li mettere per primi proprio alle biciclette alla quale in strada o sui marciapiedi vedo fare le cose peggiori rispetto ad altre categorie, per non parlare dei gruppetti con bici da corsa in mezzo alla strada spesso dietro le curve, troppo facile prendersela sempre con chi usa una macchina o mezzo a motore.
Stai semplicemente dicendo che siamo un popolo di maleducati, quello che si fa in auto lo si fa' anche a piedi, in bici, in monopattino, in motociclo ed anche in monociclo.
Ed hai ragione.
@@luigigagliardi3593 Sì beh alla base manca il rispetto verso gli altri utenti, ma anche la consapevolezza dell’impunibilità, che per certe categorie è pressoché assoluta (pedoni e ciclisti). Da automobilista prima o poi una multina te la becchi. Ma concordo assolutamente sulla maleducazione, mediamente l’utente della strada è maleducato e si comporta come se in strada ci fosse solo lui.
@@Bernard_Horner siamo uno dei paesi al mondo con piú auto rispetto alla popolazione e siamo decenni indietro rispetto agli altri paesi europei in quanto a mobilità urbana.
Chi cammina o va in bici spesso infrange le regole perché se le dovesse seguire rischierebbe di essere investito.
Ridicoli, come se questi fossero i veri problemi della nazione. Me ne sono andato nel 2018 e ogni anno sono riusciti a farmi sentire sempre più convinto che non ci tornerò mai più.
Faranno soldi, come hanno sempre fatto, anche con queste nuove direttive..
Ma saranno ancora più sicure le strade se si mette mano solo a queste cose?
Finchè le strade sono, attenzione, non sembrano, ma sono, dei continui sali/scendi simil dossi (come se fossimo dei tester delle sospensioni) schiva le buche, schiva il tombino ribassato di 5cm, schiva la crepa che è li da 20 anni (che con i mezzi a due ruote se la prendi non hai controllo, vai dove va la crepa rischiando veramente di invadere le corsie involontariamente o peggio ancora finire contro un muro/macchina parcheggiata) schiva lo schifo, la polvere il fango che rimane dopo un acquazzone perchè prima che puliscono campa cavallo che l erba cresce, segnaletica orizzontale che se te la immagini ti risulta più chiara, saranno davvero così sicure?
A sto punto spero che lo stato faccia tanti soldi, ma le strade dovranno essere dei f*****i circuiti per quanto fanno schifo al giorno d oggi..
Sono motociclista, ho già avuto un grave incidente non per colpa mia, non correvo prima dell incidente e non corro nemmeno ora perchè non ha senso, dico solo che guidare per le strade italiane fa venire il voltastomaco.. quante bestemmie dentro il casco
Tutto vero
Ma qualcuno di loro ha provato ad andare al lavoro o in vacanza con la propria auto? Certo che se viaggi sempre con l'autista, il taxi o l'aereo.... questi sono i risultati... Assurdo e anacronistico! Da tirannide!
Hanno letteralmente preso la norma precedente e triplicato le sanzioni. Il mio falegname con 30 mila lire sta riforma la faceva meglio.
Sto cercando in tutti modi di andarmene da sta fogna di paese ma non è facile, ma si va sempre più indietro qui
Parti e vai. La lingua soprattutto se inglese sara un ostacolo i primi 3 mesi, dopo do che con un mino di impengo è fatta. Città europee internazionali o senno oltreoceano
@@eugeniodeglinnocenti55 ci ho provato nel 2017 in Irlanda ma avevo pochi soldi, servono almeno 6/7k per stare sicuri per un po'
Se non capite che vogliono quasi totalmente eliminare il trasporto privato,vuol dire che dormire(rileggi questo commento fra oltre 3 anni)
Esatto...NWO
esattamente! le città a 15 minuti diventeranno lentamente realtà... "non avrai nulla e sarai felice"
@@defamatt già...
Dormite . Pero’ si , il senso si capisce .
@@HighGradeKonnection si capisce , si capisce ( purtroppo) 👍
Inasprire le sanzioni non significa combattere un comportamento "illecito", ma metterci un prezzo. Se sei abbastanza ricco puoi fregartene delle regole e pagare per fare come ti pare.
L'unica modifica sensata che vorrei vedere apportata al codice attuale, sarebbero multe basate sul reddito e non flat.
Detto ciò di questo decreto si salvano solo la parte sui cellulari e quella sulle strisce gialle. Il resto è spazzatura.
Quindi il figlio di papà, che di suo non ha un cazzo intestati, potrebbe asfaltare chi vuole. Così pure chi fa guadagni in nero o da vincite, da spaccio. Per non parlare di chi è povero veramente, cioè la maggioranza quasi degli italiani. Aspetta e spera che commetta reati stradali il 3% della popolazione. Quella ha gli autisti personali.
Il comportamento "illecito" viene premiato con il condono.
....ormai ci ritirano la patente anche se abbiamo la macchina sporca. Mi sembra di stare nella germania-est di Honecker!
Tante grazie Salvini, a buona memoria.....
😂😂😂 leggetevi 1984 Orwell. Qualcuno lo ha preso come manuale d'istruzione?!??!
città 15 minuti in arrivo
Orwell ci stava mettendo in guardia
I complottisti come voi , sicuramente.
@@alexanderedgarrLe pecore no invece...non ci arrivano
@@alexanderedgarr sarà ma avrai un brusco risveglio penso che meriterai di vivere in unodo totalitario dove gente comune come te, me tutti noi saranno considerati meno di niente ed usati come schiavi
Io appoggio la severità su cellulari e parcheggi, ad esempio. Ma quello che manca è avere PERSONE in giro a controllare come si guida: vedo manovre assurde e pericolose fatte anche a bassa velocità, ma letali: la gente svolta senza freccia, non conosce le precedenze, etc. Non possono controllare solo aspetti "statici" come i parcheggi, dovrebbero circolare e accorgersi del delirio che c'è.
Giusto. Più pattuglie e meno autovelox. Io ho sempre rispettato il codice della strada il più possibile, a costo di farmi suonare il clacson e farmi urlare "cretino" solo perchè non supero dove non devo e non corro come se fossi su una pista da formula uno. Eppure anch'io ho preso multe. E le uniche multe che io abbia mai preso sono TUTTE per aver superato il limite di 2 o 3 KM/h per colpa di quelle stramaledette macchinette.
quindi tu non userai MAI più un navigatore? perchè è di questo che si parla, non di chi telefona con il telefono in mano, quello era già vietato
Triplicando le sanzioni si può ridurre a 1/3 l’organico mantenendo lo stesso gettito…
@@gorgo89tese per navigatore intendi un’app sul cellulare, basta ficcarlo su un supporto sul cruscotto. Per impostarlo ti fermi oppure usi l’assistente vocale di turno. Non ci vuole un genio per capire certi concetti…
@@superleggenda si si imposta il navigatore solo a voce XD dai ti sfido
Sempre se se potessimo utilizzare i mezzi pubblici per andare a lavorare, non avremmo comprato due auto.......... Voglio vedere mia moglie fare 25 km in bicicletta, visto che non ci sa nemmeno andare. Droga, mi sembrava già esistente evince divieti per i fumatori mi sembra più che sensato... La maggior parte dei dipendenti italiani gli straordinari non li può fare... 1700 è una multa della Madonna, io riparo muletti e ne prendo 1250 come paga base sulle 8 ore...
Ho 25 anni. E Guido un tir. Quasi ogni settimana incrocio auto blu in autostrada che viaggiano almeno a 150 all’ora
I limiti valgono anche per loro e la loro fretta??
Nessuna legge può fermare la volontà di una persona....le regole verranno sempre violate....perché manca educazione civica...
Neanche la sedia elettrica?
Queste leggi sembrano state fatte da un adolescente viziato
Già .. hai ragione .
È sufficiente una settimana di lavori forzarti e il problema si risolve...
anche se mi faccio una canna una settimana prima di guidare?
Dovremmo metterci d'accordo tutti (ma tutti davvero!) e guidare alla velocità di 30 km/h, negli orari di maggior traffico, in modo da paralizzare l'intero Paese
Comunque ricordo che l'alcol è una sostanza stupefacente... L'alcol è una droga e anche molto pericolosa... Non capisco perché facciano questa distinzione tra alcol e stupefacenti visto che l'alcol è uno stupefacente come ripeto(basta informarsi). Altra distinzione stupida "drogato e alcolizzato" chi si alcolizza è un "drogato" se così vogliamo chiamarlo...
Capisco che in Italia guai a chi tocca l'alcol visto che è legale per motivi che non serve che spiego, ma comincia a fare schifo questo proibizionismo e legalizzazione a convenienza o come al governo gli gira...
Poi mi fa ridere ad esempio quando viene considerato quasi normale vedere una persona ubriaca("vabbè dai è ubriaco") invece una persona fatta per una canna ad esempio lo vedono come fosse un mostro o chissà cosa... rido per non piangere...
Del limite minimo niente?
Beviamo vino che non è alcool (cit)
Quella sulla cannabis è anticostituzionale a livello europeo per un semplice fatto ...in buona parte d Europa la stiano legalizzando . In Spagna , Olanda, Portogallo, Rep Ceca , Svizzera è legale il consumo ( o comunque , se non pienamente legale , non è punibile , nemmeno amministrativamente ) e tra poco lo sarà anche in Germania . Se un turista si fuma LEGALMENTE uno spinello a casa sua , dopo quanto potrà guidare in Italia ? Persino nazioni piu proibizioniste , come la Francia , hanno drug test tarati in maniera da individuare solo chi sta EFFETTIVAMENTE guidando sotto effetto di tali sostanze . Sarebbe come se in alcuni paesi Arabi, dove vige un divieto generale di consumare alcool e dove è vietato camminare in giro in stato di ubriachezza , facessero test del capello a chiunque atterra in aeroporto per verificare se nei pregressi 90 giorni abbiano cosnumato alcool ( magari alla sagra della salsiccia o all Oktoberfest ) e conseguentemente arrestare i trasgressori . In Italia facciamo gli europeisti solo quando ci conviene . Ma del resto tanti ignoranti italioti non caposcono sta cosa . In Italia molti bacchettoni vogliono " punire chi si droga " ok, va bene, ma come la mettiamo con il resto dei paesi Europei ?
Ma poi se fumo una settimana in vacanza ad amsterdam e torno non posso piu guidare😂
no riesco neanche ad incavolarmi e a scrivere forse l avvocato potrebbe pronunciarsi sulla cosa non puoi e nessuno puo venire in vacanza in italia per paura di una cosa legale in paesi EUROPEI! negli stessi paesi come l olanda dove ci sono aziende italiane che sono in olanda per non pagare le tasse in italia io non ho piu parolacce da dire al demente rimango beatamente do sto state bene cosi
È sempre più necessario una preaa di posizione affinché vengano stabiliti criteri oggettivi per l'applicazione dei limiti di velocità. Dalle mie parti ormai tutte le strade extraurbane sono col limite di 50. È una situazione invivibile.
Grazie avvocato. E per le bici elettriche? Non ci sono gli stessi obblighi come per i monopattini?
Pure per le bici elettriche, mentre le bici a pedalata assistita sono fuori.
@@dawlin70 grazie
Giustamente, si alleggeriscono le sanzioni per chi non fa scontrini, da qualche parte quei soldi andranno pur recuperati... il bello è che chi quella gente l'ha votata ne è anche entusiasta.
Probabilmente chi farà e approverà queste norme non saranno in grado neanche loro di rispettarle
Grazie Avv.Greco. segnalo due cose: a Milano circolano pericolosamente, anche sui marciapiedi, bici elettriche dei delivery , truccate, che superano di parecchio i 25 km/h. Non capisco perché il nuovo codice non ha previsto la targa e assicurazione per le e-bike ma solo monopattini .
Io quasi quasi la metterei anche ai pedoni non si sa mai!
Prima di tutto, siete i primi a invadere le piste ciclabili.
Secondo, la velocità percepita dai pedoni ha la stessa attendibilità della storia raccontata dai fascisti.
Terzo, le e-bike posso superare i 25km/h, basta pedalare (è l'aiuto del motore a terminare sopra quel limite).
Quarto, ti do ragione andare a velocità sostenuta sui marciapiedi è come una roulette russa con sei colpi nel tamburo, data la presenza di passi carrabili e delle persone che barcollano neanche fossero al terzo mai tai.
Quinto, essendo le bici a pedalata assistita delle bici sotto tutti i punti di vista, perché non mettiamo le traghe anche alle bici normali. Inoltre ti segnalo che anche: le carrozzine , i passegini,ecc; ingombrano e trasportano persone tendenzialmente fragili mettiamo un'assicurazione anche a loro?
Se non si fosse capito, sono un ciclista.
Ti confermo che da codice della strada è illegale installare: acceleratori, sedili( nei monopattini), o aumentare l'assistenza del motore. Ma questo già oggi con le relative sanzioni. Buona giornata
se sono truccate sono illegali, e non sarà una targa a bandirle, ma maggiori controlli. io che guido quotidianamente una ebike a norma mi rifiuto di mettere una targa perché c’è qualche coglione che trucca le ebike
Ma sono i monopattini ad essere più instabili, poi raramente sono le biciclette elettriche ad occupare i marciapiedi.
La cosa insensata sono i marciapiedi che per metà sono anche piste ciclabili.
@@giampierorugiero1062 certo, bisognerebbe gestire meglio gli spazi e aver un pizzico di buon senso
è inutile inasprire le regole se poi non si fanno i controlli. chi viene beccato è solo "sfigato" . sarebbe meglio fare più controlli con multe piccole ( così si ha la certezza di essere beccati e si ha la seccatura della multa, in questo modo capisco di aver sbagliato e sono certo che mi beccheranno ancora) e puntare sulla formazione. questo paese cambierà quando le auto si fermeranno alle strisce pedonali per far attraversare i pedoni.
Stesso pensiero. Quà sono misure da ricercato dell'FBI, quando poi la Cartabia non permette di agire se non per denuncia di parte (detto velocemente ed in parole semplici).
0:30 la giustizia ha abbandonato la sua posizione imparziale per salire su uno dei piatti
Da ciclista posso dire che non si rendono conto della cosa più pericolosa.
Per i ciclisti non sono rischiosi i sorpassi, il rischio più grande sono i tipi che aprono le portiere
dell'auto senza guardare.
Il pericolo piu' grosso dei ciclisti sono i ciclisti stessi, che si credono immortali
Secondo me, (da ex ciclista, exe per sopraggiunta malattia cardiaca) il vero pericolo per i ciclisti, sono loro stessi, la maggior parte di loro non rispetta per nienete il codice della strada, ma pretende che tutti gli altri lo rispettino. esempio lampante, sono le mancate precedenze, i mancati stop, gli attraversamenti con semaforo Rosso, slalom fra le auto in coda al semaforo o nel traffico, insomma si sentono padreterni solo perchè tutte le loro infrazioni non possono essere punite.
@@Odysseus_08il problema non sono i ciclisti o gli automobilisti, uno si sposta come meglio crede e vuole, il problema è che le strade fanno schifo, lo stato vuole solo soldi tramite multe che sono salassi e non investe in strade adeguate che permettano una circolazione pacifica e ordinata di pedoni ciclisti motociclisti automobilisti e di mezzi pesanti. Smettetela di scagliarvi l'uno contro l'altro, coglioni.
@@Odysseus_08Ho visto un ciclista fare una strage di automobilisti a suon di colpi di campanello. Ma mi faccia il piacere, 100 kg di massa contro le quintalate di furgoni guidati da deficienti che ti sorpasso nelle strettoie senza darti tempo di accostare.
@@dawlin70personalmente non credo di aver mai visto un ciclista intento ad accostare per facilitare il passaggio dei mezzi più veloci, invece, ho visto ciclisti appaiati che hanno reso difficoltoso il sorpasso per scarsità di spazio anche quando viaggiavo in moto
In epoca di lockdown e greenpass mai sentito usare il termine "assurdo". Lì andava tutto bene... Togliere il lavoro alle persone non ledeva la loro dignità...
Cambia il governo ma la m rimane uguale!
Tanto, se tutti cominciassimo ad andare a piedi, troverebbero anche in questo caso il modo per fare sanzioni.
Ma speriamo, andare a piedi è l’unica soluzione per sfancularli dal primo all’ultimo, accise, vigili, comuni, assicurazioni, produttori di cessi a pedali che si ostinano a chiamarle auto. Andare a piedi libera dagli sdronzi, per il resto c’è il mezzo pubblico, andassero aff.
Io sono fortemente tentato dalk'abbandonare l'auto. Troppe spese, troppi sbattimenti. Per qualsiasi visita ospedaliera chiamo l'ambulanza e faccio pagare al SSN. A questo ci hanno portato.
@@TheFatalpunisher posso immaginare...
Per quanto riguarda lavori come il mio e di mio fratello, siamo rappresentanti, l'auto è vitale per il nostro lavoro
Tranquillo, tanto entro il 2030 saremo costretti ad andare a piedi. E si, limiteranno anche questo tipo di movimento dato che non sarà più possibile uscire dalle cosiddette città a 15 minuti
è vero anche questo
Altra domanda d'obbligo: perché ad ogni rinnovo del codice della strada non viene mai preso in considerazione la classe di merito dell' assicurazione? Una persona in prima classe viene giudicata alla pari di chi è, ad esempio, in quattordicesima (per demerito oppure per giovinezza). Stare in prima classe significa anni e anni di guida senza incidenti, sta cosa non può essere trascurata!
Altra cosa: perché le multe non sono correlate al reddito? Va da sé che chi è ricco "paga meno" in proporzione al proprio reddito rispetto a chi è povero. Soprattutto in questo momento di crisi economica.
Poi dice che uno pensa a male e che sto codice serve solo per fare cassa. Tanto ormai lo sappiamo che ogni nazione è diventata un'azienda...
@@GabrielS.01che ragionamento è?
Siccome qualcuno potrebbe fare il furbo allora non facciamo una legge più equa per tutti gli altri? Chi è veramente povero avrebbe multe più eque che non lo portino alla rovina, chi è ricco e non può nasconderlo sarà disincentivato a commettere illeciti.
Senza contare che l'avere quote in una società inficia l' ISEE in quanto oltre allo stipendio hai anche un capitale in azioni.
@@GabrielS.01 di nuovo, chi vuole fregare il sistema lo fa a prescindere ma così come stanno le cose c'è gente che andrà in rovina perché non potrà permettersi di pagare.
Chi evade non cambia niente, può permettersi di pagare a prescindere ma con il suo modo di ragionare è il povero onesto a prendersela in quel posto.
@@GabrielS.01 se lei ha votato l'attuale maggioranza e è d'accordo con tali misure è materialmente e moralmente responsabile.
Potrei citare mille esempi dove in Italia si rende la vita impossibile agli onesti per contrastare delinquenti che delinquono a prescindere con il risultato che si rende la vita impossibile a tutti gli altri. Ho la sensazione che lei non abbia mai provato a fare impresa in Italia, provi...
Per quanto mi riguarda ho lasciato l'Italia 10 anni fa senza alcuna intenzione di tornare.
possono mettere anche la fucilazione sul posto, ma se i controlli non ci sono è tutta FUFFA
Come le attuali leggi in vigore: se non le applichi ovvio che scattano queste grida manzoniane.
Controlli, ma anche senso civico. Non dovrebbe dirtelo una legge per es., che non puoi parcheggiare sul posto riservato ai disabili.
Su l'uso del cellulare sono d'accordo, ma per l'aumento così spropositato di multe e sanzioni no.
Un'altro modo per fare cassa.
Ci sarebbe molto da dire anche sulle droghe leggere, rimangono in corpo anche per un mese, quando il loro effetto è svanito completamente, trovo la misura esagerata, favorirà il consumo di alcol, viene espulso dopo poche ore.
E per gli psicofarmaci/psicodroghe nessun controllo.
@@HowLindie mi pare che siano equiparate alle droghe, se hanno azione stupefacente.
Anche se non ho capito bene, se prescritte da uno psichiatra per equilibrare il funzionamento del cervello, non capisco se ci sono eccezioni.
@@giampierorugiero1062 si, pero' , ne' prima, ne' con la riforma, sono previsti controlli per rilevarne l' assunzione( come per alcool e sostanze psicotrope ), e parliamo, comunque, di milioni di consumatori...
@@HowLindie alcune categorie sono soggette a controlli mi pare, autisti di autobus o piloti, non so se obbligatoriamente o a discrezione dei datori di lavoro.
Gli psicofarmaci sono sostanze psicotrope.
@@giampierorugiero1062 i conducenti dell' Atm di Milano, sia dei mezzi di superficie,sia della metro, sono sottoposti a controlli periodici. Lo so che gli psicofarmaci sono sostanze psicotrope, pero' mi sembra, magari mi sbaglio, che le FF.oo. non abbiano uno strumento, come per l' alcool e le " droghe " , per poterne rilevare l' assunzione.
Grazie avvocato di questi chiarimenti, tuttavia mi domando che, se tali restrizioni non sono accompagnati da controlli, non servono a nulla. Restano dei "bei propositi" sulla carta. Infine, è sbagliato l'approccio che considera chi guida "un criminale" da punire/spennare invece di lavorare ad una maggiore educazione stradale (come altri hanno ben riportato nei commenti).
Buongiorno Angelo, ti seguo sempre e ti ringrazio per questi interessantissimi video.
Queste nuove norme sono un generatore di ansia asssurdo! Volevo chiederti cosa succede se il cellulare c'è l'hai posizionato su un porta cellulare in assetto navigatore gps e con il dito sfiori lo schermo anche solo per vedere l'ora mentre guidi, è sanzionabile con sospensione patente questo sfioro col dito? Dato che lo faccio spesso, mi è salita l'ansia!
Ciao grazie a presto con i prossimi video! Rock on
da quello che ho capito io pare di sì🥶😟
Secondo me il generatore di ansia sei tu! Dimmi che motivo hai di tenere il cellulare a portata di mano mentre guidi! L'orario ormai tutte le auto lo hanno visualizzato, per cui credo che siano quelli che la pensano come te che mettono a rischio la vita altrui, in strada!
@@ninocondina2397 piccola domanda... come mai è vietato l'uso del cellulare alla guida e poi vengono costruite vetture sempre più tecnologiche, con sempre più schermi e sempre più complicati da usare per via dela miriade di funzioni disponibili? quello che non usa il cellulare alla guida ma cambia stazione radio su una radio touch è sulla stessa barca di quello al cel eh
@@ninocondina2397Beh scusa, come dovresti fare ad utilizzare il navigatore senza guardare la mappa sul telefono.
@@nunziociraldo6325 se lo usi correttamente, quando hai dei dubbi ti fermi e controlli. Non credo che tu debba guardarci su e metterci anche le dita per fare manovre mentre guidi.
5:30 ma per quelli che non sanno andare in bici dobbiamo metterci a fare zig zag anche noi? 😂
Tanto la gente è contenta così, che bello ora ci saranno limiti a 30 in città per fare ancora più multe e se ti fai una cannetta con gli amici alla domenica senza osare toccare alcun mezzo di trasporto perdi la patente anche se ti fermano 3-4 giorni dopo perché hai ancora tracce nel sangue.
Bravi, complimenti, è bello vivere in uno stato leghista. Ne avevamo davvero bisogno, ora sicuramente l'italia sarà un posto migliore.
Invece, regole e sanzioni per i ciclisti? Ad esempio: vietargli di stare sulla carreggiata in coppia occupandola quasi totalmente; vietargli di pedalare in gruppo per rendere i sorpassi NON PERICOLOSI....
Speriamo solo che queste restrizioni valgano anche per loro, anche se alcune cose non dovrebbero essere dette legali solo perché qualcuno le scrive, ci vorrebbe anche qualcuno che ragiona 😅
Hanno l'autista
@@pifriz6969 eh tanto manco per il loro autista vale perchè, appunto, sono gli autisti dei politici
Come si fa a sorpassare tre ciclisti in parallelo di cui uno va oltre la striscia di mezzeria?
PS
Se percorrete la strada tra San Marco in Lamis e San Nicandro Garganico noterete che è la norma.
San marco in Lamis
Ci sono stato nel 1989...che viaggio😄
E se i ciclisti vanno in branco modello giro d,Italia che si fa.?a questo punto conviene investirli tutti tanto il reato è quello e si fa accumulo di pena e si paga uno solo
Posteggiare sullo stallo riservato (con targa) alle persone con disabilità è già da anni violenza privata. E il riconoscimento di questo reato non è bastato...
Quindi io da persona con disabilità, che trovo spesso gli stalli occupati da chi non ha diritto, apprendo con piacere un ulteriore inasprimento delle sanzioni. Considerando inoltre che di solito viene applicata la sanzione pecuniaria minima e non quella massima...
Rigagli la macchina vedi che non ci parcheggia più
@@FlavioPelloniFXbravo, così passi dalla parte del torto. Basta chiamare i vigili e di solito intervengono prontamente nel caso di stallo disabili
👍👍👍 A parte l'inciviltà del ..... di turno, questo succede perché non fanno i controlli. Io, per esempio, al semaforo trovo sempre la corsia per girare a sinistra occupata da macchine parcheggiate. Quindi c'è un'unica corsia! Se è verde per girare a destra, ti suonano dietro e ti urlano. Ma visto che devi andare a sinistra devi aspettare il verde! Che faccio, mi metto sulle strisce pedonali..? O sul binario del tram...? Situazioni snervanti.
@@virginia2025 si chiama ironia, per il resto hai ragione
@@riccardomoiso6064 Ironia??? Trovarla occupata....?
È sempre occupata!
Al di là del fatto che l'uso del cellulare alla guida è veramente pericoloso e che la regolamentazione per i monopattini sia corretta, è evidente che cercheranno in tutti i modi di ridurre le persone alla guida e le patenti in circolazione.... Orwell docet...
Ma cosa metti in mezzo Orwell con la riduzione di auto private che non c'entra nulla. Ogni anno muoiono quasi 2000 persone per incidenti stradali solo in Italia.
@@PaoloSulpriziosempre poche, dovrrbbero morirne molte di più di pecoroni
Grazie mille Avv. Greco, come al solito esaustivo. Dopo avere ascoltato quali saranno le misure veramente assurde, pensate da persone gravemente disturbate, mi chiedo come mai non abbiano pensato ad introdurre una prova di guida per le persone dai 65 anni in su, al momento del rinnovo della patente, questo sì che sarebbe opportuno...ma si sa, son state pensate da persone disturbate, cosa si può pretendere. Questa è l'Italia. Buona vita!!!
In città come Milano, Roma, Firenze il monopattino è una manna dal cielo, potersi muovere senza l uso della macchina dovrebbe essere incentivato piuttosto che represso da regole assurde come il casco e l assicurazione...molte strade sono prive di ciclabili e diventa un pericolo girare sull'asfalto, per quale motivo non si potrebbe andare sul marciapiede?... Il casco diventa un ingombro, targa e assicurazione non si capisce in che modo possano aumentare la sicurezza.
Chi è senza targa , come bici e monopattini , sa di non essere identificabile e se ne approfitta.
@@federicobaritello6806Sulla targa sarei anche d'accordo, però andrebbe applicato anche alle bici, però l'assicurazione è semplicemente ridicola
Zio ma che dici? 😂
"Il casco è solo un ingombro"? 🤦
Per il resto sono d'accordo. Avrebbero dovuto attaccare solo le compagnie di sharing visto che veramente sono ovunque ed in mezzo ai coglioni, ma per il resto non capisco il trattamento differente dalle bici
Vogliono umiliarci, toglierci la possibilità di movimento.
Città a 15 minuti.... e non dico altro
Ellala, che esagerazione.
È lavolontà chiara e limpida di limitare anche la libertà di spostamento, disincentivando in ogni modo possibile, l'utilizzo dei mezzi privati.
Questo dopo la libertà di cure, la libertà di istruzione, fino alla stessa libertà democratica.
Quando ci ribelleremo??
lo stiamo già facendo, hai presente gli espatriati?
@@gorgo89te non giudico chi lo fa, ma chi va via, rinuncia, di fatto, a combattere.
@@cx8397 a livello individuale è vero. A livello sistemico però il messaggio mi pare abbastanza chiaro: tutte queste persone se ne vanno perché non vedono realistiche possibilità di cambiamento
@@gorgo89te vero. Ammetto di pensarci ogni singolo giorno.
Ma ancora, spero (o mi illudo, non lo so) di poter fare la mia parte.