La TRAMVIA di FIRENZE - Dal centro città all'aeroporto in sole 12 fermate

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 42

  • @Lsnp9875
    @Lsnp9875 Рік тому +4

    Ragazzi! E da poco che vi seguo, ma ho già visto tanti dei vostri video, e vi scrivo un botto! Continuate cosi ❤

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому +1

      Ciao! Ci fa molto piacere che ti piacciano i nostri video! Abbiamo tante idee e cerchiamo di fare il possibile per portarle sul canale! Speriamo di crescere ancora così da riuscire a portare sempre più contenuti. Se ti va parla del canale ad amici e conoscenti.
      Un saluto da entrambi! ☺️

  • @YmoAdventure
    @YmoAdventure Рік тому +3

    Sempre interessanti e ben fatti i vostri video.

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Ciao! Grazie mille, davvero!
      Un saluto!

  • @CarmineDanieleCiriello
    @CarmineDanieleCiriello Рік тому +4

    Il video mi è piaciuto tantissimo, per un prossimo video vi consiglio di andare a Napoli, dove c'è il tram, la metro, il porto e anche la circumvesuviana, un treno che vi porta a Pompei, Sorrento e altri luoghi della Campania, vi aspetto per un prossimo video.

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Ciao! Grazie per il complimento siamo contenti ti sia piaciuto! Si i mezzi a Napoli un po’ li conosciamo, se ci capita di passare da quelle parti non è detto che non ci scappi un bel video. La circumvesuviana purtroppo la conosciamo per la sua fama.
      Mentre invece la metro per le sue splendide stazioni!
      Un saluto da entrambi!

  • @lox_266
    @lox_266 6 місяців тому

    Finalmente anche firenze inclusa nei vostri video! attenti se andate da firenze alla campagna in bus perché è un esperienza unica 🤣💓

  • @xRiki11
    @xRiki11 6 місяців тому

    video bellissimo, tra qualche giorno dovro' fare treno -> tramvia e mi stavo chiedendo dove si fermasse. Grazie mille!

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  6 місяців тому

      Ciao! Prego, grazie a te!
      Se ti fa piacere iscriviti al canale, abbiamo altri video sul trasporto pubblico.
      Saluti!
      M&F 🚋

  • @MauroNotari-n4e
    @MauroNotari-n4e 9 місяців тому

    Bravi ragazzi è sempre positivo Fare questi video costruttivi x il traffico cittadino di tutte le' città italiane. Questo spronerebbe le giunte comunali x incentivare il trasporto sù l' elettrico. Vedi( tramvia, filobus, ) cosa ke' Nella mitleuropa, già succede . 👍👍👍👍👍

  • @alepeace81
    @alepeace81 Рік тому

    Ciao sono sempre Enderino grazie a questo video ho scoperto i tram di un sltea città mi piacerebbe essere con voi nelle challenge

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому +1

      Ciao Ender! Siamo contenti di averti fatto scoprire un nuovo mezzo!
      Un saluto! 🚋

  • @amafirenze-vi1uh
    @amafirenze-vi1uh 7 місяців тому +2

    Assurda tramvia che devasta le piazze fiorentine. San Marco il gioiellino del centro ridotta ad una rotatoria per tranvia. Piazza Libertà un caos di pali e fili elettrici. E sono fiorentino.😢

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  7 місяців тому

      Ciao! Sono punti di vista… noi l’abbiamo trovata bellissima, anzi aggiunge un tocco di modernità alla città. È sostenibile e permette di spostarsi senza arrecare danno all’ambiente, ben vengano queste infrastrutture nelle città italiane che sono storiche, purtroppo non ovunque è possibile costruire una metropolitana sotterranea. Il Paese deve guardare avanti e c’è un disperato bisogno di mobilità sostenibile. Poi rispettiamo i punti di vista di tutti… anche se davvero se andiamo avanti con questa mentalità NIMBY non si va da nessuna parte. Milano lo ha capito da tempo e non a caso è una delle città più europee che abbiamo in Italia.
      M&F

    • @amafirenze-vi1uh
      @amafirenze-vi1uh 7 місяців тому +2

      @@mirkoefede io non abito né a San Marco né in Libertà quindi nimby non c'entra nulla. Quando l'avete visitata la situazione non era come la attuale. Tornate a Firenze e osservate l'omologazione nella bruttezza di luoghi storici con le periferie. A causa di pali elettrici e fili ad ogni piè sospinto.

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  7 місяців тому

      Ok 👍🏻

    • @FrancescoMori72
      @FrancescoMori72 5 місяців тому

      Tra la fine dell'800 e la prima metà del 900 i tram su rotaia già c'erano a Firenze e la rete era molto più estesa di quella che si sta realizzando adesso. La poca lungimiranza di quei tempi fece dismettere il tutto. A quei tempi esistevano anche linee extraurbane fino ad arrivare a Signa, Poggio a Caiano, Prato, San Casciano e Greve. Fra linee urbane ed extraurbane erano oltre 200 km. In confronto quella di oggi è niente.

    • @amafirenze-vi1uh
      @amafirenze-vi1uh 5 місяців тому +1

      @@FrancescoMori72 le hai viste le immagini di quella tranvia? C'era un binario unico, non c'erano i pali elettrici, c'era una sola carrozza, era pochissimo impattante. Adesso la tranvia è un obbrobrio.

  • @teo6533
    @teo6533 Рік тому +2

    Ma la prossima metro challenge, lo farete a Firenze o Milano?

    • @lauramariarizzo2872
      @lauramariarizzo2872 Рік тому

      A Firenze non c'è la Metropolitana

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Le nostre challenge non coinvolgono solo le metropolitane in senso stretto, infatti prendiamo ogni tipo di mezzo. Nel nostro caso metro non sta solo per metropolitana (il mezzo) ma anche per metropolitano, sfide in aree metropolitane.
      Comunque presto arriverà la prossima e sarà davvero grossa! Non manca molto! 🚇 🚋 🚌 🚎 🚊

  • @FavalliValeriaofficial
    @FavalliValeriaofficial Рік тому

    Ciao Mirko quando ho visto il tram di Firenze mi sono detto che l'hanno copiato a quello di milano

  • @zancle70
    @zancle70 5 місяців тому

    Vi faccio presente che anche a Messina la tramvia è separata, ed è in funzione dal 2003

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  5 місяців тому

      Ciao! Mai detto fosse l’unica in Italia.

    • @francescoallitto
      @francescoallitto 5 місяців тому

      @@mirkoefede Ovviamente, il mio commento era a solo scopo informativo. Grazie e continuate così

  • @gianlucavisca3419
    @gianlucavisca3419 Рік тому +2

    Quando, e noi a Firenze lo speriamo, fra il 2028 e il 2030 la rete delle TranVie di Firenze sarà completata, la città avrà raggunto un altro volto, un volto nuovo stile città del Nord Europa e sarà sicuramente molto più vivibile sia per l'abbasamento del rumore e l'abbasamento dell'inquinamento atmosferico causato dal traffico veicolare su gomma..
    E' stata una scelta difficile e sofferta degli anni passati e dobbiamo dare atto alle ultime amministrazioni comunali, per intenderci quelle di Matteo Renzi, Dario Nardella e Francesco Casini del Comune limitrofo di
    Bagno a Ripoli, che hanno dato un impulso decisivo alla realizzazione del sistema TramViario della città di Firenze.
    Complimenti per il video...!!! molto ben fatto e ben "strutturato"...

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Ciao, grazie a te per averlo guardato. È effettivamente un’ottima tramvia e ci auguriamo possa essere completata il prima possibile. Siamo pienamente d’accordo su tutto ciò che hai detto ed è lo stesso effetto che fanno le nuove infrastrutture di trasporto pubblico a Milano. Come pensiamo in molte città. Ci piace mostrare questo, ci piace mostrare il bello del trasporto pubblico quando funziona, è comodo, efficiente e disponibile. Crediamo anche noi sia in grado di cambiare il volto delle nostra città e il modo in cui ci spostiamo al loro interno e, si spera, anche fuori. Anche perché siamo fermamente convinti che una rivoluzione sostenibile della mobilità non possa prescindere da uno spostamento di persone dal mezzo privato al mezzo pubblico. Per coloro che invece non hanno alternative crediamo fortemente nella mobilità elettrica di ogni tipo. Altro grande tema che trattiamo sul canale.
      Se ti va ti consigliamo di iscriverti e di guardare le nostre #metrochallenge, un format tutto nostro con cui speriamo di avvicinare in modo “giocoso” un pubblico sempre più ampio al trasporto pubblico.
      Un saluto da Milano da Mirko e Fede. 🚇🚍🚋🚎

    • @MegaGianni51
      @MegaGianni51 Рік тому

      È in costruzione la linea 3 e da febbraio iniziano i lavori della 3/1 per Bagno a Ripoli, sono previste altre 2 linee per zona campo di marte e un' altra per Campi bisenzio

    • @gfranco-w7i
      @gfranco-w7i 5 місяців тому

      Anche a Bologna sono in corso i lavori delle prime 2 linee della metrotranvia, stesse aziende di Firenze, penso proprio ne varrà la pena . Ora tanti mugugni , la ACI automobil club contraria!!! incredibile.

  • @micheleori1644
    @micheleori1644 День тому

    da cittadino di Parma non capisco l'ostilità di alcuni fiorentini ad un opera pubblica così utile, e dire che pur non considerandomi nemmeno di sinistra ho sempre apprezzato Nardella e la tramvia ancora di più. A Parma per ora stanno implementando molto i mezzi pubblici e le filovie, ma se il traffico non diminuisce una tramvia sarebbe un ottima opzione. Purtroppo il problema delle città italiane è l'urbanistica, per fare queste cose devi togliere spazio alle macchine (e il nostro è un paese con una fortissima cultura della macchina, per fortuna non al livello degli USA), e non ci sono mai abbastanza parcheggi. A Parma ci sono 2 parcheggi sotterranei ma ne servirebbero almeno altri 3, ma manca lo spazio. O si butta giù qualche edificio oppure si toglie spazio al letto del fiume. Se venite potete dire cosa ne pensate?

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  10 годин тому

      Ciao Michele! Grazie per il tuo commento molto interessante e dettagliato, assolutamente la pensiamo come te. Pur occupandoci anche di auto elettriche sul canale, rimaniamo convinti che nei centri urbani serva una riduzione del numero di auto in favore di una mobilità più dolce. I famosi parcheggi di interscambio mobilità privata/mobilità pubblica sono indubbiamente un punto fondamentale.
      Se dovessimo capitare da quelle parti chissà, magari si potrebbe realizzare un contenuto.
      Un saluto!

    • @micheleori1644
      @micheleori1644 5 годин тому

      @@mirkoefede purtroppo il problema di Parma e di molte altre città, soprattutto medio piccole, è che negli anni 50,60 e 70 si è costruito letteralmente a cazzo. Se venite a Parma e girate per i quartieri costruiti durante quel periodo vi accorgerete che moltissime di queste case sono senza garage e poste a distanze molto brevi l'una dall'altra, praticamente senza marciapiede, quindi la gente è costretta a lasciarla fuori con i risultati che si possono immaginare. Quegli architetti e imprenditori edilizi sarebbero da fustigare. Per fortuna abito in provincia in una zona costruita durante gli anni 80, in una via dove le strade e i marciapiedi rispettano la larghezza minima e ogni casa ha il garage.

  • @rob.thenerdcaster
    @rob.thenerdcaster 5 місяців тому

    anche a Roma bisognerebbe separare di più i tram dal traffico urbano in certe zone, Firenze insegna che è la.sokuzione migliore

  • @leradicideglialberi
    @leradicideglialberi 5 місяців тому

    Se potessi viaggerei solo con il tram, ovunque

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  5 місяців тому +1

      Anche noi! Assolutamente! Tram e metro! 🚇 🚋

  • @MegaGianni51
    @MegaGianni51 Рік тому

    Da luglio 2024, la T2 proseguira' verso il nuovo capolinea di piazza San Marco

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Ciao! Sì abbiamo sentito, sarebbe interessante provarla!
      Saluti 👋 🚋

  • @ugodemarco2749
    @ugodemarco2749 9 місяців тому

    ma come non sapete che c'era la Tranvia!!!

  • @rotalorenzo6297
    @rotalorenzo6297 Рік тому

    Prossima metro challange rogoredo lambrate treno e metro

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Potrebbe essere un’idea! Grazie del suggerimento!

  • @Pedro-im1tt
    @Pedro-im1tt Рік тому

    Complimenti per il video tutto bello . L' unica cosa che a me dà noia e non vedere più la scritta ATAF sulle vetture .. ma Gest società francese. A Roma e Milano invece sopravvivono con orgoglio ATAC e ATM. Queste cose non le concepisco.

    • @mirkoefede
      @mirkoefede  Рік тому

      Ciao! Grazie a te per aver visto il video, siamo contenti ti sia piaciuto. Mah sai sono opinioni, è relativo. A noi sembra che la tramvia venga gestita molto bene, anche se da una società francese. Pensiamo che debba vincere il merito, al di là della provenienza del gestore. ATM è un orgoglio italiano ed una mosca bianca nel mondo del tpl, al punto che gestisce la metro di Copenaghen e ora la metro di Salonicco in Grecia. E di questo dobbiamo essere felici, così come lo dovremmo essere se un’azienda meritevole di un altro paese investe nel trasporto italiano. Per quanto riguarda ATAC c’è ben poco di cui andar fieri, soprattutto perché ha in mano il tpl nella capitale. Ovviamente è il nostro modesto punto di vista. Ti aspettiamo domani per una nuova metrochallenge che siamo sicuri possa interessarti.
      Un saluto 👋 🇮🇹 🇫🇷 🇬🇷 🇩🇰 🇪🇺 🚇