¡Muchas gracias Luz! Si lo desea, suscríbase al canal, encontrará muchos otros documentales y muchos otros se publicarán en los próximos meses. Saludos desde Italia
Al Parco dei Nebrodi ci sono stato tanti anni fa. Potrei sbagliarmi, ma quel parco naturale sembra essere privo di zecche: io e la mia famiglia non le abbiamo beccate, nemmeno al Parco dell’Etna. O sono poche o non ci sono affatto. Dopotutto in Sud Italia (Sicilia compresa) sono molto poco diffuse
@@DavideMocciDOC forse perché su quest’isola non ci sono orsi, lupi e le 3 specie di cervidi che sono i maggiori portatori. Perfino nelle aree urbane sembrano super rare
Che bello...anch'io sono un apicoltore amatoriale e questo video mi ha veramente emozionato...fatto davvero bene...grazie!!!❤
Grazie, quando un racconto tocca nei sentimenti è sempre gratificante per il suo autore. Ti auguro di avere successo con le tue api!
Bellissimo
Grazie Andrea! Se desideri guarda questo sulla Sicilia... LA VALLE DEL PLATANI ua-cam.com/video/C31b6gAGbnc/v-deo.html
❤è meraviglioso!
@@DarioCampisi-sw7si grazie Dario!
Bellissimo Davide. Grazie
muy hermoso saludos de Argentina
¡Muchas gracias Luz! Si lo desea, suscríbase al canal, encontrará muchos otros documentales y muchos otros se publicarán en los próximos meses. Saludos desde Italia
Molto bello 👍👍👍
Grazie Mike!
Al Parco dei Nebrodi ci sono stato tanti anni fa. Potrei sbagliarmi, ma quel parco naturale sembra essere privo di zecche: io e la mia famiglia non le abbiamo beccate, nemmeno al Parco dell’Etna. O sono poche o non ci sono affatto. Dopotutto in Sud Italia (Sicilia compresa) sono molto poco diffuse
I nebrodi sono piaciuto molto anche a me! Le zecche in Sicilia ci sono eccome, solo che sono più rare nelle parti più alte delle montagne!
@@DavideMocciDOC forse perché su quest’isola non ci sono orsi, lupi e le 3 specie di cervidi che sono i maggiori portatori. Perfino nelle aree urbane sembrano super rare
@@DarioCampisi-sw7si potrebbe essere una ipotesi corretta!