Alex ciao.... trovo che la nuova Royal 450 abbia un fascino suo proprio da adventure, l'ho vista all'Eicma e ho provato a salirci in sella...bella perché non è tanto alta di sella e non é neanche mastodontica. Poi le strade dei boschi, le strade sterrate non sono campi da motocros, é bello anche guardarsi intorno, ammirare il paesaggio e secondo me queste moto ci ha azzeccato in pieno .... ciao Alex 👍💪✌️
Oltre che bella sarà sicuramente affidabile anche questa,io con la mia Himalayan 411 sono arrivato a Capo Nord e la moto è andata alla grande!Bel video grazie per tutte queste informazioni.
Ciao Alex ciao a tutti, possiedo la 411 ( contentissimo ! ) e sono ansioso di provare la 450 d'accordissimo con te e con tutti i comm. Secondo me potrebbe venire una bella comparativa con l'arrivo della CF MT 450 . Più plasticosa ma componentistica e prestazioni e prezzo ( almeno sulla carta ) dovrebbero essere simili . Grazie ciao a tutti .
Sicuramente ha molto senso se si vuole una moto da maltrattare fuori strada👌🏼, io con moto costose come la mia non ci andrei mai a fare off road impegnativo…😆
Grande Alex grande chiarezza. Io sono possessore di Hima e non solo. Con l'indianina ho fatto varie Hat, 1000 Sassi e altro e non posso che dire bene. Giusto valutarla per quello che costa e non fare paragoni con altre moto più costose.
Da circa 4 mesi sono felice possessore della Hyma 411.. facile, comoda, pratica e divertente. Fa tutto, con più calma. Allora penso.. vale la pena spendere 20 mila euro per una moto? Detto da un possessore (anche) di un' Africa Twin.. 5.900 spesi bene!
In attesa di vederla dal vivo e magari provarla, linea e prezzo direi top! Perfettamente d'accordo: rispetto alla vecchia l'aumento di prezzo è giustificato. Grazie
Scusami mi sovviene una domanda lecita ma non tendenziosa....che lavoro fai per poterti fare tutti questi viaggi in termini oltre che economici anche di tempo...? Sei un moto-tour operatore...?
La versione nera con tubeless ti viene 6.500 fc il che significa almeno 6.800 cim. Tra paramani e para coppa superi i 7.000. Non oso pensare quanto ti costerà la versione rally con tutti gli accessori (se saranno da acquistare separatamente). Il problema qui è che i cv sono pochi. L’importatore non è affidabile sulla componentistica (tempi e disponibilità) e la cosa preoccupa su un motore ‘nuovo’. La 400 era collaudata ed economica. Questa…
Non so se hai mai avuto a che fare con l'affidabilità, l'assistenza e la tempistica per i pezzi di ricambio dell'italianissimo gruppo Piaggio (Vespa, aprilia, Moto Guzzi...)...................sai da dove arrivano? Bombay, China....4 settimane per un parafango 6/7 per una guarnizione di testa. Purtroppo quando ti scontri con certe realtà Royal Enfield diventa un'isola felice
Sono fortemente tentato di dare via lo scooter per prenderla, anche se mi fa paura, come scelta… volevo prendere al posto della mia Tracer una moto tipo Africa o Tiger, ma mi sono detto lo faccio fuoristrada con una moto intorno ai 20k.?
Purtroppo il prezzo di 6000€ pur essendo effettivamente basso, rimane più alto di quanto si possa auspicare , probabilmente il best price poteva/doveva essere meno di 5000€. Magari in una versione senza lo schermo TFT
Aggiungo una domanda: vibrazioni e regime a 130 su strada? Il motore monta 1 o 2 o 0 controalberi? Non ho trovato queste info... sai qualcosa? Grazie!!!
@@AlexDiMuzioMotoTravellers Alex l'unica mono recente x me è stata la Classic 350 che fino a 90 non vibrava, al max cioè circa 110 indicati si. Altre mie tipo T7 Rally pochissimo ma parliamo di 2 cilindri. Si vedrà questa in autostrada. In effetti mi piace come "oggetto" e se non fosse fastidiosa a 130 ci farei un pensierino con la possibilità anche di un po' di off. Vedremo anche la CF 450 MT che di cilindri ne ha 2... Grazie.
Premetto che non sono interessato alle moto ADV, nonostante nei concessionari pare siano le uniche che è possibile provare su strada, però con prezzi comparabili, magari ci potrebbe stare la Benelli TRK 502X.
Ciao a tutti! La consigliereste come prima moto da usare tutti i giorni e per qualche gita fuori porta anche in due? Grazie mi affido alla vostra esperienza
Assolutamente sì. Non è enorme, manubrio largo che ti permette di guidare agile nel traffico. Ci puoi mettere 3 bagagli,ottima in fuoristrada. Fa oltre 30km con un litro. Google maps integrato nel display. Ha tutto ed è anche bella.
io ho avuto la vecchia, presa perchè mi ricordava molto una mia vecchia tutto fare la etx350, la nuova per chi cerca una moto in stile tutto fare anni 80-90 ci si troverà bene perchè avrà molte cose della vecchia e tante migliorie, il prezzo ci siamo, ci si aspettava tutti qualcosa meno, ma riuscire a rimanere sui 5300 era difficile, magari almeno inizialmente potevano stare ancora un po' più bassi per invogliare l'acquisto e poi nell'arco del 2024 livellare il prezzo, vedremo quando esce, sicuramente sarà una moto ottima ad esclusione di chi fa tantissime trasferte in autostrada, ma alla fine si facevano anche con la vecchia basta andare con calma hehe
196 - 5 di benzina ( visto che qui abbiamo 17 lt) - 10 ipotetici tra cavalletto, barre e portapacchi e arriviamo a 181 kg. A me sembrano sempre troppi. Forse con una CRF 300 L DA 28 CV MA 150 Kg di peso faccio le stesse cose... mah. La moto mi piace. Secondo me una concorrente potrebbe essere la CF MOTO 450 MT bicilindrica da 44 cv e 175 kg ma a secco... si vedrà. Geazie x i tuoi video li apprezzo molto!!!
Ciao Alex, innanzitutto i miei più sentiti complimenti per i tuoi video, sempre esaustivi, precisi e veritieri in ogni aspetto, ma io volevo porgerti una domanda: Tu sei possessore e hai viaggiato spesso con la hima 411, mi trovo nella situazione di vendere un auto di famiglia (mantenerne due in famiglia sta diventando sempre più un lusso in Italia) come mezzo sostitutivo per tutti i giorni stavo optando per una Moto di Media cilindrata, tra queste mi ispira molto la hima 411 aia per fattore estetico che per la manutenzione contenuta. Il fulcro della domanda è: siccome siamo in due e vorrei godermi proprio a pieno il mezzo non solo per casa lavoro, la hima è un mezzo idoneo ad essere usato tutti i giorni, estate e inverno, con e senza zavorrina e per qualche trasferta a lungo raggio? Come si comporta con a bordo me, zavorrina e borse laterali?Premetto che ho sempre guidato Moto del calibro di Versys 650 e Honda cmx Rebel 500 e che ho sempre girato anche in inverno su due Ruote. Grazie infinite del tempo dedicatomi. E complimenti ancora per il tuo lavoro ☺️
Ciao io ho la Himalayan 411 2022 e ci sono andato in ferie a luglio ( caldo torrido) caricata con valigie laterali givi 36L bauletto 52L zaino legato sul portapacchi 2 borse 8L laterali frontali e borsa serbatoio 15L Io e mia moglie seduti senza sella comfort. Viaggiato benissimo! Punto dolente i lunghi trasferimenti in autostrada ma ho fatto un sacco di strada a 120 all'ora (di più non va) e non ha fatto una piega. Passare sotto al tutor con l'acceleratore a martello non ha prezzo... Provala! 😉
Assolutamente si! Altri ti potranno confermare. Non è un fulmine ma viaggi bene. Almeno, per me è così Devi essere consapevole che ti stanno portando in giro meno di 25cv. Se ti accontenti vai dove vuoi
Comperata usata valigie comprese, carica di bagaglio in due (140kg.) vai dappertutto, davvero dappertutto. Con i suoi tempi naturalmente ma arrivo dove arrivano tutti gli altri. Più o meno 30 km litro, velocità autostrada 100kmh, a 4700 giro, in due con bagaglio. È una moto da meditazione... però provatela...
Considerazioni condivisibili, anzi secondo me Il prezzo è più che onesto, mi sarei aspettato un aumento più consistente. Io possiedo la 411, ci faccio di tutto e non ho mai avuto un problema e per ora , anche se la 450 mi attira molto, me la tengo stretta perchè la ritengo più iconica.
ho guidato la vecchia 3 volte e devo dire che la nuova è un grosso passo in avanti, il prezzo è giustificatissimo e per viaggiare condivido il tuo pensiero.
A mio parere al massimo i 5900 euro dovevano essere chiavi in mano. Superati i 6000 euro non pensi a R. Enfield ma a Triumph, Honda, ecc. ... Se una Dacia per quando fatta bene, costasse quanto una Volkswagen, si venderebbe ancora?? Io comprerò la Triumph. Considerate che in India costano meno della metà Quanto devono guadagnare?? Hai detto 4 volte che hanno messo il cavalletto centrale. E' il Minimo! non facciamo sembrare eccezzionale quello che dovevano mettere già sulla 411.
@@GANDALF-ml7ck sicuramente le triumph sono di un livello superiore anche come posizionamento, pero' se parliamo della nuova gamma 400 sono prodotte da Bajaj e penso siano state pensate per il mercato indiano/asiatico. In realta' le RE mi piacciono molto ma anche a me lascia perplesso il loro prezzo in India, come se non valgano quello che costano in Europa
@@GB-lx4jz Infatti danno questa impressione. Riguarda alle 400, anche se sono costruiti li da Bajaj, sia dalla Triumph stessa che dalle recensioni dei siti indiani dicono entrambi che sono costruite con gli stessi criteri, materiali e finiture delle altre Triumph., tanto da fare dei confronti con delle Triumph affiancate. Mi hanno talmente convinto che è diventata una delle possibili moto come mio nuovo acquisto, vorrei solo vedere anche la nuova Cfmoto 450 cl-c. perchè sono indeciso tra queste 2. La Hymalaian costa ben 1000 euro in più ed è pure un poco alta per me che mi piace poter appoggiare i talloni a terra. Già ho avuto esperienza con moto alte quando mi sono dovuto fermare icon i piedi in un po di avvallamento e non è stato piacevole.
Ciao Ale questa moto è molto interessante e il prezzo è onesto. Che ne pensi della caballero rally 500 in alternativa? Stessi cavalli ma molto meno peso
Caro Alex per me l'unico problema di questa moto è che esce a marzo, a me garba la grigia/salt (rosso pesca o salmone?) o la nera/oro, poi tubeless e telaietti posteriori e si parte, qua si fanno discorsi da mignolino all'insù, anzi se c'hai contatti la preordino.🤣🤣
Ciao Alex...senti ma la prossima volta ci racconti come va la Rally? l'ho vista ad EICMA ed è fighissima.... 🤣🤣🤣 dai si scherza... 😁 parliamo della moto..l'ho davvero vista ad EICMA, e devo dire che mi è davvero piaciuta..certo come dici tu, non paragonabile a moto che costano il doppio o il triplo, ovviametne aggiungerei io....e devo dire che anche a livello di prezzo (un po' ce lo aspettavamo, parlando con i ragazzi allo stand) mi sembra che sia più che onesto. Sono davvero molto curioso di provarla e devo dire che SI, credo che io li spenderei quei soldi per questa moto, direi che ha un gran senso....e onestamente quando mi parli di TRK502, beh questa tutta la vita, un'altra moto, più agile, ancor più allegeribile (si può direi? 🤔😅) con uno scarico si prende qualche cavallo in più..e poi è un'altra cosa..sono curioso di sentire il motore, non ho mai avuto un mono, e si sono davvero curioso...sto addirittura pensando di acquistarla per affinacarla almio KTM 1190 R..e chissà che in futuro non ne prenda il posto (si lo so che son due mondi diversi, ma chi dice che la piccola indiana non mi porti a fare le stesse cose ma con un impegno minore e anche con un brio minore?) . insomma a me sembra il progetto più interessante di quest'anno, e anche ad un prezzo onesto...molto molto ma molto curioso di provarla...CIao ALex
Se fosse esistita al tempo in cui presi la mia Yamaha Tenerè WR sicuramente l avrei presa.. Purtroppo non conoscevo nemmeno la 411 Sono felice della mia moto ma per il tipo di motociclista che sono io questa sarebbe stata meglio per me
La moto è certamente una delle più interessanti Eicma e avrà tanta gente dai concessionari. Prezzo eccezionale, moto secondo me validissima. Alex il prezzo innanzitutto è per un motore totalmente nuovo, telaio e sospensioni riviste, poi c'è la parte elettronica e schermo oltre le tue considerazioni...
sicuramente un buon prodotto, ma la mt 450 della cf moto allo stesso prezzo è di un altro pianeta, parliamo di un bicilindrico di 48 cv ,con ruote da 21 e 18 tubeless, ammortizzatori kayaba all'anteriore regolabili, peso di 175 kg, protezioni carene e motore, tft a colori decisamente più bello ,linea più moderna con piastra per bauletto, luci a led ,parabrezza regolabile, ha tutto. Alla himalayan avendo un motore monocilindrico ed essendo più spartana direi che si trova meglio in un fuoristrada ...come dice alex ..croccante
IO avrei tenuto il prezzo piu basso visto la grande concorrenza cinese(ormai molto valida) e non solo......VA BENE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI fatti, ma la 411 forse aveva un prezzo esagerato oggi per quello che offriva se ci guardiamo intorno......le vendite ci diranno chi ha ragione......
Come prezzo ci sta tutto, e tutto il video è spiegato molto bene. Peccato che bisogna aspettare la primavera del prossimo anno, è troppo tempo..... 😂😂😂😂😂👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻
Io la uso molto spesso l’Himalayan nei miei viaggi! Reputo che se una persona oggi dovesse spendere 6000€ per una moto adventure, l’Himalayan odierna è un ottimo mezzo in relazione al prezzo
@@AlexDiMuzioMotoTravellers sarebbe interessante una comparativa, non per quanto riguarda le dotazioni e le prestazioni (per quella basta leggere le relative schede tecniche) ma un confronto onesto da parte tua quale utilizzatore e sulle sensazioni provate in sella alle due : ho visto un video in cui eri con Sasà sulle alpi occidentali e , in soldoni, mi pare che si facciano le stesse cose.
Enrico, potremmo parlarne per mesi. C’è gente che va in vespa in giappone, in ciao a caponord, allora non avrebbe senso neanche la royal enfield. Per questo ragionamento il Gs è una moto inutile, come lo sono tutte le moto che costano piú di un dominator o un vecchio transalp, una volta andavamo in giro con quelle no? Si può fare tutto con tutto, dipende anche da chi guida, ma questo discorso vale anche sulle auto o sulle bici o qualsiasi bene di consumo. Anche una dacia sandero ti porta da milano a Palermo, esattamente come una A6, o una bmw M5
Io 2 anni fa ho guidato la vecchia ... X fare la via del Sale .. devo dir che la abbiamo affittata x scherzo x fare una goliardata... E invece mi è piaciuta tantissimo... Ovviamente va presa x quella che è valutata x prezzo e utilizzo.. ovviamente nn ha la cavalleria di un 1290 e nn può fare le stesse cose ... Ma è una moto che ha assolutamente senso di esistere. . Della nuova faccio un po' fatica a digerire le linee sinuose ( la vecchia linea da carrarmato mi faceva letteralmente impazzire) ma credo sia uscita una gran moto... Oltretutto prob tra un paio di anni con 4mila prendi una moto usata quasi nuova con la quale potenzialmente fai tutto
@@gianlucabellini2330 Mi riferivo alla nuova Alp non al modello uscito di produzione , che sarà disponibile con ruota da 21 più specialistica (Alp 4.0) e ruota da 19 (Alp X) più adatta per uso stradale .
Ciao Ale ben detto lentue parole calzano a pennello sul giudizio della nuova hima...io ho la 411 verde green ma nn la vendo ...pero voglio la nuova anche....e un passo piu avanti
io ho appena preso una 411 usata che adoro e per un annetto devo tenermela se no la 450 l'avrei comprata al volo!! rapporto qualità prezzo imbattibile.
Comunque mi fai scassare dal ridere. Dici cose semplici e ovvie ma necessarie perchè c’è un sacco di gente che ragionamenti così normali non riesce a farli. Io amo ktm e quelle ho sempre avuto ma devo dire che questa è un’ottima moto ad un prezzo basso per fare qls cosa . Quindi ok 🎉
Ma scherzi o sei serio ? Mi sa che ti sei perso qualcosa oppure abiti in mezzo ad un bosco😅😅😅 Vai a leggere su Motociclismo le vendite in Italia della Royal Elfield.
Secondo me è caraper essere un'indiana! Non dimentichiamo mai che i costi di fabbricazione sono molto meno della metà di europa o giappone tutto il resto è ingiustificato profitto
@@AlexDiMuzioMotoTravellers in effetti prendi poco o niente con quei soldi, l'ho vista a Eicma e mi intriga questa moto, sono solo frenato dalle prestazioni e dal fatto che in fuoristrada ci andrei raramente
@@riccardomeroni106ci si diverte tanto lo stesso! io mi ci diverto con 25 , e sono più appagato per quello che riesco a fare che non con le passate da centinaia di cv, l’importante è che piaccia e cosa ci andrai fare.
Prezzo assolutamente congruo anzi direi ridotto rispetto al mercato per entrare e sbaragliare. Se pensiamo a quanto costava la vecchia 5.300 erano fin troppi
Grande ,saggio,vero motociclista,bravo Alex.
Oddio Sergio, saggio magari è esagerato, questo è il mio punto di vista, che non per forza è sempre condivisibile.
Grazie Comunque 🙌🏻
Alex ciao.... trovo che la nuova Royal 450 abbia un fascino suo proprio da adventure, l'ho vista all'Eicma e ho provato a salirci in sella...bella perché non è tanto alta di sella e non é neanche mastodontica. Poi le strade dei boschi, le strade sterrate non sono campi da motocros, é bello anche guardarsi intorno, ammirare il paesaggio e secondo me queste moto ci ha azzeccato in pieno .... ciao Alex 👍💪✌️
Oltre che bella sarà sicuramente affidabile anche questa,io con la mia Himalayan 411 sono arrivato a Capo Nord e la moto è andata alla grande!Bel video grazie per tutte queste informazioni.
Costa quanto un sh 350, preferirei decisamente spenderli per la Hima .
Ciao Alex ciao a tutti, possiedo la 411 ( contentissimo ! ) e sono ansioso di provare la 450 d'accordissimo con te e con tutti i comm. Secondo me potrebbe venire una bella comparativa con l'arrivo della CF MT 450 . Più plasticosa ma componentistica e prestazioni e prezzo ( almeno sulla carta ) dovrebbero essere simili .
Grazie ciao a tutti .
Sicuramente ha molto senso se si vuole una moto da maltrattare fuori strada👌🏼, io con moto costose come la mia non ci andrei mai a fare off road impegnativo…😆
Io da buon ligure, la moto costosa la lascio al concessionario e le palanche nelle mie tasche 😂
Grande Alex grande chiarezza. Io sono possessore di Hima e non solo. Con l'indianina ho fatto varie Hat, 1000 Sassi e altro e non posso che dire bene. Giusto valutarla per quello che costa e non fare paragoni con altre moto più costose.
Da circa 4 mesi sono felice possessore della Hyma 411.. facile, comoda, pratica e divertente. Fa tutto, con più calma. Allora penso.. vale la pena spendere 20 mila euro per una moto? Detto da un possessore (anche) di un' Africa Twin.. 5.900 spesi bene!
I gusti e le esigenze sono del tutto personali, si possono fare le stesse cose anche con un dominator da 1000€😁
@@AlexDiMuzioMotoTravellers esatto.. l'importante è lo spirito! Ciao e buona strada✌️😄
Guarderei la Cf moto 450 mt bicilindrico 175 kg ancora non si sa il prezzo e poi c’è la Beta Alp 4.0 (5.500€)
In attesa di vederla dal vivo e magari provarla, linea e prezzo direi top! Perfettamente d'accordo: rispetto alla vecchia l'aumento di prezzo è giustificato.
Grazie
Alex veramente ottime osservazioni!! Hai fatto un discorso super sensato e concreto
Ottimo! Ragionamento perfettamente coerente, chiaro e inequivocabile. Bravo
Ciao Alex! Complimenti per la qualità dei contenuti! Bravo! Parlando della Hyma, è comparabile al crf 300 rally? Hai jn parere al riguardo? Ciao
Grande Ale , sempre belli e interessanti i tuoi video 💪👍
Scusami mi sovviene una domanda lecita ma non tendenziosa....che lavoro fai per poterti fare tutti questi viaggi in termini oltre che economici anche di tempo...? Sei un moto-tour operatore...?
Mi piacerebbe sapere se scalda le gambe e gli intervalli di registrazione delle valvole. Ciao
La versione nera con tubeless ti viene 6.500 fc il che significa almeno 6.800 cim. Tra paramani e para coppa superi i 7.000. Non oso pensare quanto ti costerà la versione rally con tutti gli accessori (se saranno da acquistare separatamente). Il problema qui è che i cv sono pochi. L’importatore non è affidabile sulla componentistica (tempi e disponibilità) e la cosa preoccupa su un motore ‘nuovo’. La 400 era collaudata ed economica. Questa…
Non so se hai mai avuto a che fare con l'affidabilità, l'assistenza e la tempistica per i pezzi di ricambio dell'italianissimo gruppo Piaggio (Vespa, aprilia, Moto Guzzi...)...................sai da dove arrivano? Bombay, China....4 settimane per un parafango 6/7 per una guarnizione di testa. Purtroppo quando ti scontri con certe realtà Royal Enfield diventa un'isola felice
Sono fortemente tentato di dare via lo scooter per prenderla, anche se mi fa paura, come scelta… volevo prendere al posto della mia Tracer una moto tipo Africa o Tiger, ma mi sono detto lo faccio fuoristrada con una moto intorno ai 20k.?
Purtroppo il prezzo di 6000€ pur essendo effettivamente basso, rimane più alto di quanto si possa auspicare , probabilmente il best price poteva/doveva essere meno di 5000€. Magari in una versione senza lo schermo TFT
Aggiungo una domanda: vibrazioni e regime a 130 su strada?
Il motore monta 1 o 2 o 0 controalberi?
Non ho trovato queste info... sai qualcosa?
Grazie!!!
Hai visto dove l’ho guidata😅😅 i 130 sull’Himalaya su quelle strade con il binocolo😅
@@AlexDiMuzioMotoTravellers si immaginavo speravo in un allungo... e in off si percepiscono meno
Dipende sempre a cosa la paragoni Andrea
@@AlexDiMuzioMotoTravellers Alex l'unica mono recente x me è stata la Classic 350 che fino a 90 non vibrava, al max cioè circa 110 indicati si. Altre mie tipo T7 Rally pochissimo ma parliamo di 2 cilindri.
Si vedrà questa in autostrada. In effetti mi piace come "oggetto" e se non fosse fastidiosa a 130 ci farei un pensierino con la possibilità anche di un po' di off.
Vedremo anche la CF 450 MT che di cilindri ne ha 2...
Grazie.
È una moto da 110 di crociera, 130 puoi tenerli, ma sono vicino la velocità max, quindi solo per emergenza
Premetto che non sono interessato alle moto ADV, nonostante nei concessionari pare siano le uniche che è possibile provare su strada, però con prezzi comparabili, magari ci potrebbe stare la Benelli TRK 502X.
Le barre para serbatoio sono eliminabili o sono elemento portante?
Per farla breve...
Qualsiasi tipo di viaggio con poco budget, in solitaria e senza fretta.
Ciao Alex,io li spenderei subito ma ho un dubbio per una persona di 1.95m non è piccola?
Ciao, per 1.9e effettivamente potrebbe essere piccola, con la sella rally arrivi a 850mm di sella, ma secondo me sei tirato
@@AlexDiMuzioMotoTravellers grazie
Ciao Alex, l'unico confronto che mi verrebbe da fare è con la MT 450 della CF Moto...un bicilindrico da 44 cv, con 175 kg. a secco.
Aspetto il prezzo della CF moto 450 MT molto simile alla hima ma con motore bicilindrico!
Ciao a tutti! La consigliereste come prima moto da usare tutti i giorni e per qualche gita fuori porta anche in due? Grazie mi affido alla vostra esperienza
Assolutamente sì. Non è enorme, manubrio largo che ti permette di guidare agile nel traffico. Ci puoi mettere 3 bagagli,ottima in fuoristrada. Fa oltre 30km con un litro. Google maps integrato nel display. Ha tutto ed è anche bella.
io ho avuto la vecchia, presa perchè mi ricordava molto una mia vecchia tutto fare la etx350, la nuova per chi cerca una moto in stile tutto fare anni 80-90 ci si troverà bene perchè avrà molte cose della vecchia e tante migliorie, il prezzo ci siamo, ci si aspettava tutti qualcosa meno, ma riuscire a rimanere sui 5300 era difficile, magari almeno inizialmente potevano stare ancora un po' più bassi per invogliare l'acquisto e poi nell'arco del 2024 livellare il prezzo, vedremo quando esce, sicuramente sarà una moto ottima ad esclusione di chi fa tantissime trasferte in autostrada, ma alla fine si facevano anche con la vecchia basta andare con calma hehe
l'aquisterò certamente con gli accessori adventure , grazie per i tuoi video molto chiari ed esaustivi
La moto e' bella anche se ha xso il suo fascino re'tro! Sono curioso di vedere se alzano la garanzia e cosa valutano il vecchio modello
196 - 5 di benzina ( visto che qui abbiamo 17 lt) - 10 ipotetici tra cavalletto, barre e portapacchi e arriviamo a 181 kg.
A me sembrano sempre troppi.
Forse con una CRF 300 L DA 28 CV MA 150 Kg di peso faccio le stesse cose... mah.
La moto mi piace.
Secondo me una concorrente potrebbe essere la CF MOTO 450 MT bicilindrica da 44 cv e 175 kg ma a secco... si vedrà.
Geazie x i tuoi video li apprezzo molto!!!
Ma se dovessi aver bisogno di ricambi o di assistenza a ki c’è da appoggiarsi???
ciao, l'ho provata ieri. per me va bene (anche troppo). unico difetto: è un po' pesante nell'avantreno..
Ciao Alex, innanzitutto i miei più sentiti complimenti per i tuoi video, sempre esaustivi, precisi e veritieri in ogni aspetto, ma io volevo porgerti una domanda:
Tu sei possessore e hai viaggiato spesso con la hima 411, mi trovo nella situazione di vendere un auto di famiglia (mantenerne due in famiglia sta diventando sempre più un lusso in Italia) come mezzo sostitutivo per tutti i giorni stavo optando per una Moto di Media cilindrata, tra queste mi ispira molto la hima 411 aia per fattore estetico che per la manutenzione contenuta. Il fulcro della domanda è: siccome siamo in due e vorrei godermi proprio a pieno il mezzo non solo per casa lavoro, la hima è un mezzo idoneo ad essere usato tutti i giorni, estate e inverno, con e senza zavorrina e per qualche trasferta a lungo raggio? Come si comporta con a bordo me, zavorrina e borse laterali?Premetto che ho sempre guidato Moto del calibro di Versys 650 e Honda cmx Rebel 500 e che ho sempre girato anche in inverno su due Ruote.
Grazie infinite del tempo dedicatomi.
E complimenti ancora per il tuo lavoro ☺️
Ciao io ho la Himalayan 411 2022 e ci sono andato in ferie a luglio ( caldo torrido) caricata con valigie laterali givi 36L bauletto 52L zaino legato sul portapacchi 2 borse 8L laterali frontali e borsa serbatoio 15L
Io e mia moglie seduti senza sella comfort.
Viaggiato benissimo!
Punto dolente i lunghi trasferimenti in autostrada ma ho fatto un sacco di strada a 120 all'ora (di più non va) e non ha fatto una piega.
Passare sotto al tutor con l'acceleratore a martello non ha prezzo...
Provala! 😉
@@Paride-gr-76 quindi regge viaggi a 100 orari almeno in coppia in autostrada?
Assolutamente si!
Altri ti potranno confermare.
Non è un fulmine ma viaggi bene.
Almeno, per me è così
Devi essere consapevole che ti stanno portando in giro meno di 25cv.
Se ti accontenti vai dove vuoi
@@Paride-gr-76 ok, allora la andremo a provare. Grazie mille davvero per la tua disponibilità ☺️ un saluto, e buona strada ✌🏼
Comperata usata valigie comprese, carica di bagaglio in due (140kg.) vai dappertutto, davvero dappertutto.
Con i suoi tempi naturalmente ma arrivo dove arrivano tutti gli altri. Più o meno 30 km litro, velocità autostrada 100kmh, a 4700 giro, in due con bagaglio. È una moto da meditazione... però provatela...
Considerazioni condivisibili, anzi secondo me Il prezzo è più che onesto, mi sarei aspettato un aumento più consistente. Io possiedo la 411, ci faccio di tutto e non ho mai avuto un problema e per ora , anche se la 450 mi attira molto, me la tengo stretta perchè la ritengo più iconica.
ho guidato la vecchia 3 volte e devo dire che la nuova è un grosso passo in avanti,
il prezzo è giustificatissimo e per viaggiare condivido il tuo pensiero.
La mia 411 bianca del 2018 resta la più bella la più stilosa e la più affidabile
A mio parere al massimo i 5900 euro dovevano essere chiavi in mano. Superati i 6000 euro non pensi a R. Enfield ma a Triumph, Honda, ecc. ... Se una Dacia per quando fatta bene, costasse quanto una Volkswagen, si venderebbe ancora?? Io comprerò la Triumph. Considerate che in India costano meno della metà Quanto devono guadagnare?? Hai detto 4 volte che hanno messo il cavalletto centrale. E' il Minimo! non facciamo sembrare eccezzionale quello che dovevano mettere già sulla 411.
in realta' anche le triumph 400 in India costano la meta' rispetto al nostro listino
@@GB-lx4jz In parte vale solo per quelle costruite la. Ma vuoi mettere le finiture e l'accuratezza delle Triumph con le R.Enfield??
@@GANDALF-ml7ck sicuramente le triumph sono di un livello superiore anche come posizionamento, pero' se parliamo della nuova gamma 400 sono prodotte da Bajaj e penso siano state pensate per il mercato indiano/asiatico. In realta' le RE mi piacciono molto ma anche a me lascia perplesso il loro prezzo in India, come se non valgano quello che costano in Europa
@@GB-lx4jz Infatti danno questa impressione. Riguarda alle 400, anche se sono costruiti li da Bajaj, sia dalla Triumph stessa che dalle recensioni dei siti indiani dicono entrambi che sono costruite con gli stessi criteri, materiali e finiture delle altre Triumph., tanto da fare dei confronti con delle Triumph affiancate. Mi hanno talmente convinto che è diventata una delle possibili moto come mio nuovo acquisto, vorrei solo vedere anche la nuova Cfmoto 450 cl-c. perchè sono indeciso tra queste 2. La Hymalaian costa ben 1000 euro in più ed è pure un poco alta per me che mi piace poter appoggiare i talloni a terra. Già ho avuto esperienza con moto alte quando mi sono dovuto fermare icon i piedi in un po di avvallamento e non è stato piacevole.
Ciao Ale questa moto è molto interessante e il prezzo è onesto. Che ne pensi della caballero rally 500 in alternativa? Stessi cavalli ma molto meno peso
Caro Alex per me l'unico problema di questa moto è che esce a marzo, a me garba la grigia/salt (rosso pesca o salmone?) o la nera/oro, poi tubeless e telaietti posteriori e si parte, qua si fanno discorsi da mignolino all'insù, anzi se c'hai contatti la preordino.🤣🤣
Io la prenderei subito, sembra una moto facile, affidabile e costa poco cosa vogliamo di più? Grazie del video 😃👍
Ciao Alex...senti ma la prossima volta ci racconti come va la Rally? l'ho vista ad EICMA ed è fighissima.... 🤣🤣🤣 dai si scherza... 😁 parliamo della moto..l'ho davvero vista ad EICMA, e devo dire che mi è davvero piaciuta..certo come dici tu, non paragonabile a moto che costano il doppio o il triplo, ovviametne aggiungerei io....e devo dire che anche a livello di prezzo (un po' ce lo aspettavamo, parlando con i ragazzi allo stand) mi sembra che sia più che onesto. Sono davvero molto curioso di provarla e devo dire che SI, credo che io li spenderei quei soldi per questa moto, direi che ha un gran senso....e onestamente quando mi parli di TRK502, beh questa tutta la vita, un'altra moto, più agile, ancor più allegeribile (si può direi? 🤔😅) con uno scarico si prende qualche cavallo in più..e poi è un'altra cosa..sono curioso di sentire il motore, non ho mai avuto un mono, e si sono davvero curioso...sto addirittura pensando di acquistarla per affinacarla almio KTM 1190 R..e chissà che in futuro non ne prenda il posto (si lo so che son due mondi diversi, ma chi dice che la piccola indiana non mi porti a fare le stesse cose ma con un impegno minore e anche con un brio minore?) . insomma a me sembra il progetto più interessante di quest'anno, e anche ad un prezzo onesto...molto molto ma molto curioso di provarla...CIao ALex
Se fosse esistita al tempo in cui presi la mia Yamaha Tenerè WR sicuramente l avrei presa..
Purtroppo non conoscevo nemmeno la 411
Sono felice della mia moto ma per il tipo di motociclista che sono io questa sarebbe stata meglio per me
La 411 rimarrà in produzione?
La moto è certamente una delle più interessanti Eicma e avrà tanta gente dai concessionari. Prezzo eccezionale, moto secondo me validissima. Alex il prezzo innanzitutto è per un motore totalmente nuovo, telaio e sospensioni riviste, poi c'è la parte elettronica e schermo oltre le tue considerazioni...
sicuramente un buon prodotto, ma la mt 450 della cf moto allo stesso prezzo è di un altro pianeta, parliamo di un bicilindrico di 48 cv ,con ruote da 21 e 18 tubeless, ammortizzatori kayaba all'anteriore regolabili, peso di 175 kg, protezioni carene e motore, tft a colori decisamente più bello ,linea più moderna con piastra per bauletto, luci a led ,parabrezza regolabile, ha tutto. Alla himalayan avendo un motore monocilindrico ed essendo più spartana direi che si trova meglio in un fuoristrada ...come dice alex ..croccante
IO avrei tenuto il prezzo piu basso visto la grande concorrenza cinese(ormai molto valida) e non solo......VA BENE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI fatti, ma la 411 forse aveva un prezzo esagerato oggi per quello che offriva se ci guardiamo intorno......le vendite ci diranno chi ha ragione......
Come prezzo ci sta tutto, e tutto il video è spiegato molto bene. Peccato che bisogna aspettare la primavera del prossimo anno, è troppo tempo..... 😂😂😂😂😂👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻
Rispetto una fanti Caballero rally?
La Summit, (6500€ F.C.) con un alcuni accessori imprescindibili, credo che arriverà comunque a superare tranquillamente i 7000€ su strada.
Ok.... Ma il problema di base è il monocilindro. (Grazie per la Storia del modello Rally 👍).
Ma come paragonare un monocilindrico ad un bicilindrico? Assurdo secondo me
Quindi tu venderai la desert per prendere l'Hymalayan?
Io la uso molto spesso l’Himalayan nei miei viaggi! Reputo che se una persona oggi dovesse spendere 6000€ per una moto adventure, l’Himalayan odierna è un ottimo mezzo in relazione al prezzo
@@AlexDiMuzioMotoTravellers sarebbe interessante una comparativa, non per quanto riguarda le dotazioni e le prestazioni (per quella basta leggere le relative schede tecniche) ma un confronto onesto da parte tua quale utilizzatore e sulle sensazioni provate in sella alle due : ho visto un video in cui eri con Sasà sulle alpi occidentali e , in soldoni, mi pare che si facciano le stesse cose.
Enrico, potremmo parlarne per mesi. C’è gente che va in vespa in giappone, in ciao a caponord, allora non avrebbe senso neanche la royal enfield.
Per questo ragionamento il Gs è una moto inutile, come lo sono tutte le moto che costano piú di un dominator o un vecchio transalp, una volta andavamo in giro con quelle no?
Si può fare tutto con tutto, dipende anche da chi guida, ma questo discorso vale anche sulle auto o sulle bici o qualsiasi bene di consumo. Anche una dacia sandero ti porta da milano a Palermo, esattamente come una A6, o una bmw M5
Ottima osservazione 😂
Io 2 anni fa ho guidato la vecchia ... X fare la via del Sale .. devo dir che la abbiamo affittata x scherzo x fare una goliardata... E invece mi è piaciuta tantissimo... Ovviamente va presa x quella che è valutata x prezzo e utilizzo.. ovviamente nn ha la cavalleria di un 1290 e nn può fare le stesse cose ... Ma è una moto che ha assolutamente senso di esistere. . Della nuova faccio un po' fatica a digerire le linee sinuose ( la vecchia linea da carrarmato mi faceva letteralmente impazzire) ma credo sia uscita una gran moto... Oltretutto prob tra un paio di anni con 4mila prendi una moto usata quasi nuova con la quale potenzialmente fai tutto
Sicuro divertente però , però xl600rm del 87 , 40 CV 160 kg cavalletto centrale e laterale , qualcosa non quadra . Mi piace la tua relazione
Alex secondo me, se la 450 tubeless con para coppa e paramani validi, sarebbe costata 6000 euro su strada......
La moto più simile alla nuova himalayan potrebbe essere la nuova Beta Alp 4
Mi sembra Molto più specialistica che da viaggio
Prova a fare 100 km,magari in due e con i bagagli, con la Beta Alp.
Sono due tipologie di moto completamente diverse.
@@gianlucabellini2330 Mi riferivo alla nuova Alp non al modello uscito di produzione , che sarà disponibile con ruota da 21 più specialistica (Alp 4.0) e ruota da 19 (Alp X) più adatta per uso stradale .
@@enne.ce.218 si...avevo capito...l'ho vista all'Eicma ma confermo le mie impressioni.
Manca solo un vero confronto con la cf 450 mt non vedo l'ora
Assolutamente d’accordo con te! La proverò, mi piace molto…
Alex, grande!
La vecchia aveva un fascino combat, questa è solo una motina
Degustibus!
Con 1500€ in più prendo un 750 con il doppio dei cavali. No non ha senso.a quel prezzo. Ciao
Con la Scrumbler 400 x di Triumph al massimo ci vado al bar, questa è una adventure col 21 fatta e finita
Ciao Ale ben detto lentue parole calzano a pennello sul giudizio della nuova hima...io ho la 411 verde green ma nn la vendo ...pero voglio la nuova anche....e un passo piu avanti
Piú di un passo avanti😉
Li spenderò , perchè per me ha molto senso ,ho venduto la 411 per pou prendere proprio lei,6450 eurini ben spesi.
Si! Li spenderei, ma non lo farò perché sono innamorato della mia 411, ciao Alex avanti tutta WLF e WLH 😂
È una moto particolare ma oggettivamente la KTM costa uguale e a secco pesa 158Kg Però non ho mai provato ne la KTM ne la Hyma
Ottime considerazioni.
io ho appena preso una 411 usata che adoro e per un annetto devo tenermela se no la 450 l'avrei comprata al volo!! rapporto qualità prezzo imbattibile.
Comunque mi fai scassare dal ridere. Dici cose semplici e ovvie ma necessarie perchè c’è un sacco di gente che ragionamenti così normali non riesce a farli. Io amo ktm e quelle ho sempre avuto ma devo dire che questa è un’ottima moto ad un prezzo basso per fare qls cosa . Quindi ok 🎉
Chi dice che è cara, ricordo che una lamiera con il motore chiamata Vespa🚽🤮, costa 1000/1500 euro in più!
Tutto chiaro; io voglio la rally😂...
Senza dubbio!!!!❤
Se non avessi appena preso da poco la "vecchia " prenderei questa senza nemmeno provarla 🎉
In Europa ne venderanno 2...mai vista una su strada qua siamo abituati ad altri motori gs1300 KTM 1290 o stradali s1000xr multistrada v4 ecc
Ma scherzi o sei serio ?
Mi sa che ti sei perso qualcosa oppure abiti in mezzo ad un bosco😅😅😅
Vai a leggere su Motociclismo le vendite in Italia della Royal Elfield.
Ne hanno vendute parecchie della vecchia figurati di questa.
Ciao Alex!!!! 🎉🎉🎉🎉
Sicuramente si è evoluta ed è una buona tutto fare e il prezzo è perfetto
Secondo me è caraper essere un'indiana! Non dimentichiamo mai che i costi di fabbricazione sono molto meno della metà di europa o giappone tutto il resto è ingiustificato profitto
E quanto dovrebbe costare
Quanto costa nel paese di produzione più le spese di importazione@@AlexDiMuzioMotoTravellers
Non funziona così😂 ci sono i costi dell’importatore, il marketing, la rete vendita…
Mi hanno chiesto 6500 per la nuova ....la mia del 2021 l hanno prezzata 3000 mi spiace l ho provata la nuova...ma tengo la mia vecchia
Mi hai ricordato Mastrota quando cerca di convincere le persone a comprare le poltrone che fanno cagare 😂😂😂😂
Allora chiedo a Royal una percentuale😂😂. Obbiettivamente, voglio vedere con 5900€ cosa si porta a casa😂
@@AlexDiMuzioMotoTravellers in effetti prendi poco o niente con quei soldi, l'ho vista a Eicma e mi intriga questa moto, sono solo frenato dalle prestazioni e dal fatto che in fuoristrada ci andrei raramente
@@riccardomeroni106ci si diverte tanto lo stesso! io mi ci diverto con 25 , e sono più appagato per quello che riesco a fare che non con le passate da centinaia di cv, l’importante è che piaccia e cosa ci andrai fare.
Ecco un altro che di moto non ci capisce un tubo !!!!😅😅😅😅
Documentati cocco.....
@@AlexDiMuzioMotoTravellersstavo rispondendo a Riccardo che è titubante per le prestazioni della 450 🤷🏻
Prezzo assolutamente congruo anzi direi ridotto rispetto al mercato per entrare e sbaragliare.
Se pensiamo a quanto costava la vecchia 5.300 erano fin troppi
Avrebbero dovuto proporre una versione nuda e cruda senza ninnoli.
Io li spenderei per la Voge 525 dx ,
Moto che non mi sento di paragonare ad un himalayan a partire dal cerchio anteriore
No, non li spenderei
io si
io si