@@semeyazailchaos1305 basta uscire dall'italia ...NO! toglietevi dalla testa sta frase da ottantenne che è rimasto con la mente all'1970. Ci sono nazioni dove bisogna pagare molte cose che in italia non ne sentite parlare...e se non ne sentite parlare non vuol dire che non esistono. Così come l'america....molti pensano che sia perfetta...ma se ,facendo un esempio,non ti paghi un assicurazione,se stai male per strada per loro puoi anche morire...a meno che non PAGHI! Ogni nazione ha i suoi PRO e CONTRO...e dipende solo da come si vuol pagare e come si vuol vivere. Nazione ONESTE non esistono.
@@semeyazailchaos1305 ma non è vero, i paletti ci sono ovunque. In America si può fare, però non puoi fermarti dove vuoi nemmeno lì e poi c'è il problema non da poco delle aggressioni, soprattutto per donne che viaggiano sole (ce ne sono). La gente non si ferma nemmeno a far benzina e i benzinai sono superblindati. Sembra che Walmart abbia dato il permesso di sostare per qualche notte nei suoi parcheggi dove ci sono le telecamere.
Ne ho avuta una x 20 anni ,in fondo ad un campeggio , 25 metri mq, ho vissuto estati meravigliose ed inverni magnifici , quando ho dovuto abbandonarla ho pianto, quella é stata la mia vera casa!
@@MM-bf1zm io la mia fatta fare su misura anche i mobili l avevo pagata 22 milioni in lire però c era armadio ponte e letto piazza e mezzo , divano letto, cassetto sotto poteva starci un altro materasso più mobiletto con gas , più armadietti e piattaia , tavolo ribaltabile e panca robaltabili , altra stanza letto a castello più un armadio a due ante alto 2 metri …
La chiarificazione finale sulle leggi sconosciute ai più mi ha sbalordito. Un grande. Mi fa ricordare un collega tedesco quando vivevo in Germania. Si era rotto le palle di fare avanti e indietro Berlino-Karlsruhe e dopo aver studiato le leggi, si è comprato un camper. Per le leggi tedesche, puoi sostare 1 giorno senza problemi quindi spostava il camper al parcheggio successivo (10 metri) ogni giorno 😂 Avendo un lavoro 100% remote questa soluzione mi interessa molto
Ciaoooooo Marco 🙄😃😃😃🎉 come staii? I tuoi parenti strettissimi.. tutto bene? A che punto eravamo rimasti? Ti avevo detto che vivo in camper da 14 mesi, non ricordo.Ho la residenza senza fissa dimora. Bella anche questa casa su ruote. Pensa che Spresiano è a pochi km dalla mia città. Wauu
@@simonettaviel2544 Ciao Simonetta, sei rimasta grande, vedo. Noi bene ma non so cosa fare. Guardo l'Africa sapendo che se si perde l'Europa, verrà tutto giù. Tiro avanti con le antenne dritte. Tu stai bene?
@@MarcoServadei sto bene, anche se il morale è un po' a terra proprio per "l'andazzo". Non credo possa cambiare qualcosa, non c'è reazione da parte di nessuno davanti a tutto questo sfacelo . Io lo faccio nel mio piccolo, ma sono inascoltata. E poi sono legata al territorio per il fatto che ho anche una nipotina .. Africa? Non c'ho mai pensato, chissà.Hai visto il Greg, è andato in Venezuela, in un'isola. Di sicuro, appunto, fuori dall'Europa. Qui è tutto marcio. Dammi tue notizie, ok?
La mentalità che sta alla base di questo progetto è in linea con il percorso di crescita che sto cercando di realizzare. Seguo da anni l'evoluzione abitativa e sapere che finalmente anche in Italia c'è chi realizza tiny house è un sogno. Ora so per cosa mettere da parte i soldi. La soluzione degli impianti tutti in un vano di facile accesso è ottima e il wc con inceneritore, è superlativa. Complimenti!
@@claudiosale9294 Lui veramente diceva che se hai un terreno anche non edificabile più trasformatore 500metri in area di parcheggio privato e puoi spostare ininterrottamente quanto vuoi.....
Che sogno! adoro le tiny house da quando le ho viste negli States 20 anni fa. E mi fa brillare gli occhi ed il cuore il concetto di libertà che ne consegue! Lo spostarsi con la propria casa, proprio come una chiocciola!🐌
Io ho una casetta container (da 16 anni) fabbricata in Giappone, posizionata in collina su un terreno di mia proprietà. Ho speso 21.000 euro 16 anni fa e ti diro che come spese sul mantenimento della casa fin'ora ho speso 5/6 mila euro. Del resto è super comoda e perfetta come metratura, 39 metri quadrati veranda compresa. La consiglio veramente a tutto il mondo.
Osservare le opere che il sig. Vecchiato è riuscito a realizzare partendo da zero, da un sogno, da un'idea, fa immediatamente capire il livello di imprenditore/artigiano con cui abbiamo a che fare. Non riesco ad immaginare le difficolta' che abbia dovuto affrontare, le soluzioni che abbia dovuto trovare, i problemi che possano essere sorti nella realizzazione di un prodotto cosi complesso senza contare lo studio della legge italiana che regolamenta il settore. Mi cadono lo braccia, quindi, leggendo il livello di certi commenti, da quelli scritti tanto per buttarla in caciara (pick up da 80.000Euro...il GPL te lo regalano...Troppo cara ecc) agli assurdi paragoni tra costo a mq. di una casa e quello delle Tiny House in oggetto. Ma il commento che mi ha lascito letteralmente basito è quello di tale "SilviaB". Una che si autodefinisce "Buon tecnico comunale" e che si permette, da pubblico dipendente, di definire "fuorvianti" le indicazioni legislative date dal Vecchiato in un video promozionale su UA-cam, visualizzato, ad oggi, circa 150.000 volte. E pure senza solide argomentazioni, dato che dopo 2 battute con Vecchiato (che naturalmente sa di cosa sta palando) è costretta a ritrattare. Ma dico, SilviaB, si rende conto di che ruolo ha lei e di quello che scrive? Ma si rende conto che lei, da tecnico comunale ("buon" lo lascerei decidere a terzi), dipendente pubblico, pagata con con soldi pubblici, dovrebbe essere la prima sostenitrice di un'azienda italiana come quella del sig. Vecchiato? Ha dato del "fuorviante" ad un imprenditore che sta promuovendo il suo prodotto senza averne certezza, citando "caos ed anarchia". Ma secondo lei un potenziale cliente che legge il suo commento cosa potrebbe pensare? Ma se nella sua testa prova a visualizzare una Casa su Ruote come quelle di S.V. immersa in una campagna italiana, il concetto che le viene in mente è "caos ed anarchia"? Ma lei lo sa quanto incassa lo stato quando S.V. vende una Tiny House? Ma secondo lei Simone Vecchiato ha dedicato 20 anni della sua vita, 12-14 ore al giorno, per realizzare quella che è probabilmente la casa su ruote piu' bella e qualitativa d'Europa, senza sapere quali leggi ne regolamentano l'utilizzo? Ma lei lo sa che, se in un comune, mettiamo a caso Tedesco, si ritrovano ad avere un'eccellenza artigianale come quella del sig. Vecchiato gli fanno un monumento e gli danno le chiavi della città? Mentre lei si inserisce, ripeto, da pubblico ufficiale, nei commenti di UA-cam, tentando di screditarlo e deriderlo? Ma lei ed i suoi colleghi dipendenti pubblici, che spesso sembrate avere come missione l'ostacolare l'iniziativa privata, lo sapete che quando anche l'ultimo dei "Simone Vecchiato" si sara' stufato di lavorare e produrre in questo paese dovrete trovarvi qualcun altro che vi paghi lo stipendio?
Mi complimento con Lei x questo commento.....👏👏👏👏 ce ne vorrebbero a migliaia di persone come Simone (e ce n'erano) ma lo stato italiano (ed europeo) ha deciso di distruggere il tessuto artigianale su cui si basava la nostra economia. Tipico discorso di una statale....povera Italia .....
Davvero fantastica! Ho sempre guardato con grande nostalgia le tiny house americane. In Italia esiste il grosso handicap della totale mancanza di sicurezza riguardo la microcriminalità, in breve tempo si sarebbe oggetto di furti o atti simili e non è pessimismo è la realtà. Servirebbe espatriare in luoghi più sicuri e ce ne sono diversi anche poco lontani. Ci rifletterò 🥰
I nostri nonni dormivano con la chiave appesa fuori dalla porta. Il lavoro c'era per tutti, tutti si conoscevano, la legge valeva per tutti, eravamo una popolazione molto omogenea per i valori condivisi.
Stessa perplessità: la sicurezza. Sia quando si è in casa, sia quando non si è in casa e magari si prende solo la macchina: chiunque può trainarsela chissà dove???
@@negy2570 perché a furia di portare il lavoro in Cina, India, Vietnam...di lavoro per gli americani ne è rimasto ben poco. E dove c'è povertà c'è furto e prostituzione. Lo stesso accade qui da noi, con l'aggravante delle "risorse" che pure che ti stanno violentando... è sempre eccesso di legittimita difesa. E se spacciano...lo fanno per mantenersi... Chi politicamente ha autorizzato questo schifo deve essere giudicato (e i cittadini dovrebbero smettere di votare tali soggetti). Così come molti personaggi nei media che fanno propaganda al padrone: strilloni prezzolati, opinionisti e associazioni varie pronte al guadagno.
Eccezionale davvero. Visione e coraggio di proporre quello che le persone più evolute vivono da decenni. Complimenti a questo Imprenditore e grazie a Bernardo per il tuo impegno a proporre soluzioni per una vita autentica 🙏
Grazie del tuo commento molto apprezzato! ma non mi reputo un imprenditore, sono piuttosto uno che ha inseguito i suoi sogni, che fa il lavoro che ama e, che si è costruito da solo la propria (non con i soldi degli altri come scritto in qualche commento di persone poco "informate” che trovi scorrendo😂😂)realtà nonostante il paese in cui viviamo. ✌️
Più che evolute direi con le possibilità economiche. Non tutti hanno 50000 eurini così scesi dal cielo o ereditati dai genitori, dai nonni...e non tutti guadagnano 3000€ o più al mese
Ma scusami un attimo pensi che una casa non su ruote costi meno? Non si parla di una cosa extra alla tua casa, ma questa diventerebba la tua unica casa @@ip6519
Come lo capisco, io vivo in camper.. Bene! Se sei così di mentalità aperta potresti spogliarti del credo che c'è anche nella sigla di Bernardo e cominciare a ragionare sul fatto che l'acqua non può stare su una sfera.. Che tu non stai girando a mille su questa terra, ma dubito tu riesca ad andare oltre, sei cresciuto a pane e mappamondi, dalle sigle dei tg alla canzoncina dell'asilo "girogirotondo, casca il mondo" alle sigle delle case cinematografiche... Sempre che tu riesca a superare l'imbarazzo dello sberleffo "terrapiattista"... di chi ci ha sempre ingannati. Io ho messo un semino, lo lascio a te. Buon proseguimento ❤🤗
OTTIMO PROGETTO tanta umiltà e sapere, della meglio genetica italiana. Contaminando materiali e usi di altre nazioni. Questa è professionalità. apertura mentale, preparazione professionale umiltà e serietà, fanno di un progetto e di un imprenditore, le sue arte vincenti. L'Italia che vorremmo non morisse mai.
La sede é vicino a casa mia. Credo che prima o poi passerò a trovarvi per un preventivo. Mi é piaciuto soprattutto la mentalità del costruttore che é proprio la stessa della gente che cerca questo tipo di libertà. Davvero un bel progetto di casa. Sono sempre più convinto che queste case siano il miglior passo da fare per l'indipendenza in ogni senso....
@@antonioruda3272 quindi me lo devi dire tu che sei l’ideatore del commento e che probabilmente vivi sulla luna dove i camion o altri mezzi non passano !
Grande Simone, un vero "selvadego" iper-informato. Apprezzata tanto la narrazione ideologica sulla liberta' di vivere. In un canale sulla vita off grid si racconta come è possibile raggiungere la felicità. Facendo cosa? Vivere in una casetta nel mezzo del nulla diventando auto sufficenti. La vita semplice non è solo in quello che si realizza ma ti porta anche a riconoscimenti soddisfazioni e conoscenze per chiunque voglia vivere nella natura realizzando un sogno.
Non so come si chiama questo ragazzo , grande anima , geniale e intelligente. Provate a pensare se questo fosse lo spirito di tutti gli imprenditori, rivoluzionerebbero il pianeta in un attimo 💓💓💓
Grazie di questo video Bernardo. Sarebbe veramente interessante se con il signor Simone potreste fare un video o una live sulla legislatura italiana per poter affrontare tutte queste problematiche burocratiche dei terreni agricoli, di sostare con un carava in un'area... sarebbe proprio interessantissimo perché ho sentito che il signor Simone è veramente preparato.
Non c'è nessuna problematica burocratica sui terreni agricoli, se per definizione sono "agricoli" non ci puoi risiedere, per questo c'è la zona "residenziale". E per sostare con un caravan, ci sono le aree apposite. Non sono semplici definizioni o "sbattimenti" burocratici, dietro c'è una ratio urbanistica, paesaggistica e di predisposizione dei servizi appositi. Posso immaginare 60 milioni di italiani che ognuno fa ciò che gli pare....questa non è libertà, ma anarchia.
forse nel messaggio non ho spiegato bene, mi dispiace, non c'è nessuna pretesa di vivere contro regole o in maniera anarchica, ma solo capire come poter stare in regola e poter svegliarmi davanti al mio orto familiare nel mio piccolo terreno agricolo desiderato sognato e sudato, magari passando una giornata lontano dalla frenesia quotidiana.. mi creda non c'è tanta preparazione in questo soprattutto culturare, il mondo contadino nella sua bellezza è molto duro mentalmente.. perciò ecco,mi trova d'accordo che dobbiamo vivere/costruire secondo determinate regole ma capire cosa si può fare è diverso
@@lucabernardix se vuol capire cosa può fare, vada a parlare col Tecnico Comunale, le darà le informazioni specifiche sul suo terreno. È la persona adatta.
Si può "trasformare" un terreno agricolo in residenziale ? In caso affermativo posso parcheggiare questa tiny house lì per sempre oppure solo per 90 giorni ?
@@ip6519 un terreno agricolo si può trasformare in "edificabile" con una variante al P.I. (quello che una volta si chiamava PRG), procedura lunga e a volte può non andare a buon fine (per molti motivi, che non si possono approfondire con un messaggio). Su un terreno edificabile si ha il diritto di mantenere una costruzione per sempre, quindi anche il mantenimento di una tiny house (a patto abbia tutti i requisiti richiesti dal regolamento edilizio comunale), quindi diventa una "costruzione" a tutti gli effetti.
@@svminihousetheitaliantinyhouse 2 anni fa, era estate, un "porte aperte" a Spresiano: c'era una bellissima Tiny di un cliente in fase di ultimazione. Aveva anche una stufa a legna. Gentilmente mi hai fatto fare visita e spiegato funzionamento 🤗
Sono vicina alla pensione (minima). Da un paio d'anni penso a quale potrebbe essere la soluzione per vivere con circa 700 euro al mese. Da una vita vorrei tornare a vivere al mare, sono nata in Valle d'Aosta e vissuta qui per la maggior parte del tempo ma fa un freddo boia che io non amo e non ho mai sopportato, al mare stavo molto meglio. Dovrei trovare un terreno piccolo da comprare e per quello i soldi mi mancano; invece vendendo la casetta che ho rientrerei abbastanza nel costo della casa mobile. vedo che l'universo mi ascolta. Complimenti per il genio e per i concetti di libertà legale anche in questo povero paese derelitto che amo tantissimo e non vorrei dover lasciare. In più i miei figli sono qui in Italia. Grazie infinite.
Difficilmente ascolto con piacere la gente in generale ma tu sei una grande persona, con tanta calma e conoscenza. Se tutta la gente fosse come te vivremo in un mondo migliore, ti faccio i miei complimenti e ti ammiro molto , spero di fare una vincita un giorno per potermi permettere una casa del genere e vivere in pace nel mio terreno, saluti 😊
Wow è stato sempre il mio sogno, vivere così sarebbe un passo x sentirmi meno stressata e nello stesso tempo , la libertà il vero senso della parola, complimenti x questo video e al signore che ha spiegato tante cose che non sapevo ❤
Troppo forte,questa casa è straordinaria,voi fantastici vi auguro tanta fortuna lo meritate veramente! Un caro saluto dalla Sardegna con affetto Pina 😘😚👍👋
Grande Simone, apri nuove possibilità, continua così la bontà delle tue azioni e delle tue intenzioni è autentica e di esempio, bravo classe sei motivo di orgoglio per tutti noi! W il nuovo mondo!
Wow bellissima casetta il minimo indispensabile e tutto compatto. Concordo appieno con la vostra filosofia. Vella casetta comoda accogliente , il prezzo quello che è, ma comunque risparmi rispetto a case tradizionali e guadagni in tempo, cosa importantissima. Certo bisogna desiderare una vita così e ridimensionare i propri bisogni, ma così facendo eviterai di essere schiavo degli oggetti. Più cose hai e più ne sei schiavizzato. Complimenti bellissima casa 👏👍
Bellissima intervista, grazie. Ritengo che il concetto di vivere in spazi ridotti ma altamente funzionali, come le tiny house autosufficienti, rappresenti una visione/realtà molto utile per il futuro. Probabilmente ci vorrà molto tempo, forse decenni, prima che questa idea diventi una scelta diffusa e parte integrante della nostra società. Saranno le generazioni future a portare avanti questo cambiamento, mentre noi oggi possiamo iniziare a gettare le basi, sensibilizzando e sperimentando nuovi modi di abitare più sostenibili e consapevoli.
Grazie per l'info, andrò a trovarlo sicuramente. Guardavo in rete le tiny house costruite in America già molti anni fa, meravigliose! Ps. stupendo il discorso di Simone.
Ciao Simone ..noi abbiamo vissuto un anno in una shelby su ruote anni 70 di 23 mq in quattro mentre ristrutturavamo la casa in campagna dei nostri sogni .. è stata dura..ma allo stesso tempo bello e formativo soprattutto per i bambini ..non abbiamo chiesto permessi e la casetta è ancora la .. e li rimmarra per accogliere amici .. viandanti e anime sperse 😅😅😊..un abbarcio
Molto interessante , concordo pienamente con questa persona quelli che ha detto , mi piace anche a me questa tipologia di casa , sempre al Top con i tuoi video Bernardo 👏👏👏
Grazie del video...molto interessante...è da tempo che cercavo info in più sui permessi e caratteristiche delle mini house...grazie ancora...mi ha dato speranza...è proprio vero, x il sistema il migliore è quello che ubbidisce, ma non tutti siamo fatti x una vita omologata, come vuole il sistema, condivido in pieno il pensiero
Ammetto che vederle così sembrano sempre super carine e verrebbe voglia di acquistarle subito e trasfercisi immediatamente, ma onestamente non sò se sarei pronto psicologicamente per passare da 120 150 mq a 15 20 o 25 ....un conto sarebbe tenerla come fosse una seconda casa per le vacanze, magari d'inverno ci sì fanno 2 3 settimane in montagna e in estate 2 3 4 settimane al mare sicuramente grandissima soluzione, per viverci tutto l'anno non sò penso che mi sentirei oppresso. Però viverla come una roulotte molto più performante dal punto di vista estetico e forse anche termico direi che è una vera innovazione.
Bellissimo video. Complimenti al costruttore di queste meravigliose case. Lui mi ha trasmesso passione e Bellezza per il suo lavoro. Se avrò il coraggio lo contatterò ❤
La spesa iniziale può sembrare alta ma considerando tutto il confort ,le soluzioni ,le comodita ....e poi niente bollette a parte il cambio batterie ....non mi sembra eccessivo i miei suoceri vivono in casa loro e di spese mensili x la casa circa 1000 €.e poi c'e l'opzione del fare da se l'interno! Ne vale la pena x la libertà propia di questi tempi poi con le leggi che la cara UE sta emettendo 😳 Noi gia piu di 12 anni fà x fortuna venduto tutto e siamo venuti a vivere in bosco! Niente bollette a parte x il cell.Buona giornata a tutti e buon 25 aprile (poveri i nostei vecchi si rigirano nella tomba hanno combatutto x la liberta e i diritti e ora ......)
spettacolare!! il mio futuro è questo, se trovo un luogo dove poterla lasciare fissa, sarebbe il delirio. poi beh, essendoci la possibilità anche di trasportarla, puoi cambiare anche vita e luogo. grazie Bernardo, non conoscevo questa realtà
Bellissima! Complimenti per il progetto! Incuriosisce per strada perché e' una casetta, ma ci sono dei TIR molto piu' ingombranti e siamo ormai abituati a vederli.
Grande! È il modo sano e naturale di pensare, tenuto a bada dai pochi che vogliono imporre una logica malata, ma mai perduto; aspetta solo di essere ripreso e rifatto proprio... per una vita degna di essere vissuta.
Bellissima. Serve coraggio ma anche tanti soldi. Se in futuro il prezzo sarà più abbordabile ci si può pensare 😊 a queste cifre in tanti paesi in zone carine e civili ci prendi un appartamento
Le tiny house sono il mio sogno. Spero un giorno di potere vivere in una do queste senza dipendere troppo dal sistema. E più a contatto con la natura. Ho visto milioni di video, nel paese dove vivo c'è una tiny house in un terreno con una casa diroccata. È bellissima
Che bello, bravo...mi piacerebbe vedere dove vive lui però...giusto per capire come razzola...in quanto a prediche sà il fatto suo. Ottimo video Bernà!
Grandissima stima per quest'uomo!! Hai detto tante bellissime verità che sono scomode al sistema!! Mi associo su ogni cosa che hai detto,e nel mio piccolo porto avanti questo pensiero!! E le tue case sono dtrepitose
Ciao bravo continua così mi trovi daccordo in tutto e per tutto sul tuo ragionamento del modo in cui una persona desidera vivere la sua esistenza, x quanto riguarda le leggi dove ti vogliono inculcare il loro credo ( sbagliatissimo) è inutile dire altro tanto si sa come va in italia lo stato molte volte è forte e prepotente con i deboli mentre con i ricchi e forti diventa debolissimo, ti saluto e scusa per lo sfogo. Firmato un cittadino che non andrà + a votare nemmeno sotto tortura.
Grande persona, si sente dai discorsi. Il cambiamento/evoluzione la fanno i singoli, non la massa...la massa è pecorona obbediente al sistema. cit.🙏🏻💪🏻✌🏻
alcuni pensieri leggendo i commenti: ok 100 k nuovo e accessoriata ma anche i camper nuovi super acessoriati spesso vanno verso gli 80/90 000 poi li compri usati 10 anni dopo a 20/30 e 20 anni dopo a 5/10 e li resatauri con poco. Se girasse bene il mercato ci sarebbero scelte economiche per tutti. Questi mezzi non sono mai a costo zero bollette perchè troppo piccoli per un impianto fotovoltaico accettbile e per farci stare abbastanza batterie(discorso per tecnici), serve sempre un combustibile ad alta efficenza(magari il metano che viene dalle stalle che è green), poi bollo, assicurazione affitto del terreno se non lo hai di proprietà, ecc.(costi x mq disponibili e sei simile ad una casa fissa). Il problema di non avere residenza, in italia, è pesante(niente medico di base, niente sgravi isee, potenzialmente non puoi votare se non hai un comune di residenza ecc.). Credo sarebbero perfetti in una comunità stabile con un impianto elettrico comune(pannelli + batterie cosi elimini la bombola) e un numero civico dove mettere la residenza
Qui noi abbiamo un impianto di accumulo da 7,2 kW ed un ingresso da 1600 kWh oltre anche al generatore ausiliario da 3600 kW ora al livello di impianto è completamente diversa dal camper e fatta com’è un’abitazione tradizionale.
Questa è la legge per esteso. Cos’è la residenza senza fissa dimora? Eccolo spiegato in parole semplici:News Residenza senza fissa dimora. L’iscrizione alla anagrafe comunale è un diritto soggettivo “L’iscrizione alla anagrafe comunale è un diritto soggettivo (e non concessorio) riconosciuto dal nostro ordinamento (Legge anagrafica, Legge n. 1228 del 24.12.1954) a tutti i cittadini che ne hanno facoltà. Fanno eccezione gli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio Pertanto, ogni Comune, per il tramite del proprio Ufficio Anagrafe - in qualità di ufficiale del Governo - tiene il Registro delle posizioni dei singoli, delle famiglie e delle convivenze nonché registra le posizioni relative alle persone senza dimora che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio Il nostro ordinamento prevede infatti la possibilità per la persona senza dimora di: stabilire la residenza nel luogo del proprio domicilio ovvero nel Comune in cui la persona vive di fatto e, in mancanza di questo, nel Comune di nascita (DPR. 223 del 30.05.1989) fissare la residenza in una via fittizia territorialmente non esistente ma equivalente in valore giuridico (Circolare Istat n. 29/1992) Ricordiamo inoltre che il D.M. 6 luglio 2010 (del Ministero dell’Interno), in attuazione alla legge sulla sicurezza pubblica n. 94 del 15 luglio 2009, stabilisce che una volta iscritta una persona nell’anagrafe della popolazione residente, i comuni evidenziano la posizione anagrafica di senza fissa dimora nell’Indice nazionale delle anagrafi (Ina) Tale informazione viene conservata nel Registro delle persone senza dimora di cui è titolare il Dipartimento per gli affari interni e territoriali - Direzione centrale per i servizi demografici presso il Ministero dell’Interno Queste azioni consentono di rispondere ad un duplice obiettivo insito nel nostro ordinamento e nella nostra Costituzione: promuovere il legame di ogni cittadino con il territorio e conoscere effettivamente le caratteristiche della popolazione presente sul nostro territorio nazionale Deliberare una via fittizia è importante perché consente alla persona senza dimora di fare richiesta dei seguenti documenti: carta di identità tessera sanitaria permesso di soggiorno fine pena rinnovo permesso di soggiorno Dunque, ogni prassi discrezionale, quale la titolarità di un rapporto di lavoro, la disponibilità di una abitazione, i legami familiari, imposte da alcune amministrazioni per ottenere la residenza, è di fatto arbitraria e viola la legislazione nazionale Gli Uffici Anagrafe devono sapere che non riconoscere la residenza alle persone senza dimora vuol dire: - violare il dovere di solidarietà politica, economica e sociale (art. 2 Cost) - violare il diritto all’uguaglianza formale e sostanziale (art. 3 Cost) - violare il diritto al lavoro (no residenza, no iscrizione Cpi, no p.Iva) (art. 4 Cost) - violare la libertà personale e dell’inviolabilità del domicilio (art. 14 Cost) - violare la libertà di fissare la propria residenza nel territorio dello Stato (art. 16 Cost) - violare il diritto alla difesa (no residenza, no accesso al gratuito patrocinio) (art. 24 Cost) - violare il diritto alla salute (art. 32 Cost) - violare il diritto all’assistenza e alla previdenza sociale (no residenza, no pensione) (art. 38 Cost) - violare il diritto al voto (no residenza, no circoscrizione elettorale) (art. 48 Cost) La fio.PSD aderisce all’Housing Right Watch (Osservatorio europeo sul Diritto all’abitare) con il quale collabora per condividere informazioni su iniziative legislative e giudiziarie che riguardano il diritto all’abitare, la violazione dei diritti e aggiornamenti o sentenze che ne promuovono una tutela.
@@svminihousetheitaliantinyhouse riguardo l'impianto elettrico: da che ho visto le componentistiche sono da abitazione classica. Ma i pannelli, le batterie e un generatore li trovi anche sui camper(appositi ma anche lì). Sicuramente hai più mq nella tinyhause e puoi metterci più elettrodomestici(e un bel bagno)
Si sicuramente, ma qui le batterie sono molto più grandi di quelle che si montano nei camper 👍, poi cambia tutta la struttura della casa e molto altro serramenti rivestiti ecc. Diciamo che il camper è fatto in serie e quindi i costi sebbene alti li abbattono un po’. Noi costruiamo tutto su misura e disegnato per ogni singolo cliente, quindi ogni nostra realizzazione è unica. Questa è una filosofia che abbiamo da sempre e che continueremo a portare avanti perché fa parte della nostra storia. 👋
Il costo mi sembra un po' alto... Nel titolo si parla di 15 metri quadri, il che significa un prezzo di oltre 3.000,00 € al metro quadro. Il prezzo medio italiano di un immobile, al metro quadro, è circa la metà. Senza contare che bisognerebbe ulteriormente spendere per l'acquisto o l'affitto del terreno. Il movimento delle tiny houses era nato proprio per evitare i costi proibitivi di una casa "normale".
Un Camper costa dai 50.000 ad i 70.000, un Caravan di alta gamma costa 40.000/50.000. Non mi sembra avere un costo così elevato questa Minicasa trasportabile.
@@thetalkingroadcalma , col camper ti fermi dove vuoi , con quell'ingombro dove cazzo vai , solo nel deserto puoi andare , il camper nuovo costa le cifre che dici tu , lo compri usato , con 10/12 mila hai un camper degno , io sinceramente un ingombro del genere neanche a 5000 lo prenderei
Chi lo dice che è illegale essere senza fissa dimora? C'è chi vive in camper, ed è più che lecito farlo, nessuno dirà nulla. La legge prevede solo che tutti si debbano rendere giuridicamente reperibili, cioè avere un posto dove farsi recapitare gli atti ufficiali, pertanto se non hai una residenza puoi farti recapitare la posta alla cosiddetta Casa Comunale. Le uniche cose su cui bisogna stare attenti per vivere in una casa mobile sono le norme sulla sosta e sulla circolazione stradale, e quelle che regolamentano l'edilizia in caso ci si stanzi in un terreno in maniera fissa (ma nulla di molto diverso rispetto ad un normale camper o roulotte).
@@ivanomaras2776 è un discorso complesso, fatto di norme sentenze etc etc ... Innanzitutto non deve essere allacciata ad impianti fissi, altrimenti non si tratta di struttura precaria o mobile. Secondo alcuni inoltre lo spostare solamente dentro la propria proprietà non è sufficiente, ma deve uscire da essa fisicamente e deve essere comprovato. Prova a cercare in rete ci sono molti che ne parlano
10:12 consiglio a tutti di approfondire molto bene le questioni qui dette, per non ritrovarsi spiacevoli sorprese. L'essere umano NON può scegliere di vivere dove vuole e come vuole, questo è uno stato di diritto con regole e normative ragionate, studiate e contemplate dalle esperienze del 900. C'è un motivo se ci sono zone agricole e residenziali. Se le normative igienico-sanitarie parlano di 28 mq minimi per un alloggio. "Prima di avere il coraggio bisogna studiare", è proprio vero...
Leggi e regole fatte anni fa, quando il progresso su materiali E componentistica non erano cosi sviluppati, liberta di scelta come vivere visto poi che lo stato e' diventato una sanguisuga assetata nei confronti dei propri cittadini con tassazioni da usurai...
@@luciano7564 e invece si, esiste una cosa chiamata legge che dice benissimo come e dove si può vivere. Poi liberissimo di vivere nella foresta senza acqua, luce e gas Ah comunque questo non è un camper e in qualsiasi caso il camper non è fatto per viverci ma per soggiornarci in brevi lassi di tempo
La casetta dei sogni, chissà se un giorno in questo paese si potrà avere la libertà di vivere così, oggi in sostanza ti impediscono di farlo, quest' uomo è un grande e ha ragione vogliono gente che ubbidisce, forse la comprerò quando andrò in pensione
Questa persona è un Illuminato, ce ne fossero di più di esseri umani così, il mondo sarebbe fantastico
non ero d accordo, ma poi sono arrivato al minuto 7:37
@@albertozanovello7140 per il prezzo?
Questo signore oltre che costruire case bellissime e che comprerei se avessi la possibilità, dice cose stupendamente vere !
Il pensiero di mooolte persone!😎👍
La parte che ho apprezzato di più del video è il discorso finale, quello sulla libertà di vivere come diavolo si vuole!
giusto
Finché c'è sta società non vivi come vuoi, tipo io voglio dormire quasi tutto il giorno, come si fa?
@@yungp8160 trovati un lavoro va..
idem!!!
@@yungp8160 ahhaahahahahahahahha
Io le conoscevo. È vero, in America sono molto diffuse. È in Italia che ti mettono i paletti anche per respirare. Bernardo , un grande come sempre.
Basta uscire dall'Italia e il problema è risolto
Ma vuoi mettere le strade americane con quelle italiane? In America l'orografia permette strade larghe e dritte per migliaia di Km
@@semeyazailchaos1305 basta uscire dall'italia ...NO! toglietevi dalla testa sta frase da ottantenne che è rimasto con la mente all'1970.
Ci sono nazioni dove bisogna pagare molte cose che in italia non ne sentite parlare...e se non ne sentite parlare non vuol dire che non esistono.
Così come l'america....molti pensano che sia perfetta...ma se ,facendo un esempio,non ti paghi un assicurazione,se stai male per strada per loro puoi anche morire...a meno che non PAGHI!
Ogni nazione ha i suoi PRO e CONTRO...e dipende solo da come si vuol pagare e come si vuol vivere. Nazione ONESTE non esistono.
Io ho comprato un camper patente C e vivo benissimo
@@semeyazailchaos1305 ma non è vero, i paletti ci sono ovunque. In America si può fare, però non puoi fermarti dove vuoi nemmeno lì e poi c'è il problema non da poco delle aggressioni, soprattutto per donne che viaggiano sole (ce ne sono). La gente non si ferma nemmeno a far benzina e i benzinai sono superblindati. Sembra che Walmart abbia dato il permesso di sostare per qualche notte nei suoi parcheggi dove ci sono le telecamere.
Ne ho avuta una x 20 anni ,in fondo ad un campeggio , 25 metri mq, ho vissuto estati meravigliose ed inverni magnifici , quando ho dovuto abbandonarla ho pianto, quella é stata la mia vera casa!
Ciao quanto costa ?
Ciao , quanto spendevi e come funziona ?
fantastica me credo €83000 sono tantissimi
@@MM-bf1zm io la mia fatta fare su misura anche i mobili l avevo pagata 22 milioni in lire però c era armadio ponte e letto piazza e mezzo , divano letto, cassetto sotto poteva starci un altro materasso più mobiletto con gas , più armadietti e piattaia , tavolo ribaltabile e panca robaltabili , altra stanza letto a castello più un armadio a due ante alto 2 metri …
Come ti capisco!!!!! Piango ancora.....
Ti mando un salutone un abbraccio.
La chiarificazione finale sulle leggi sconosciute ai più mi ha sbalordito. Un grande. Mi fa ricordare un collega tedesco quando vivevo in Germania. Si era rotto le palle di fare avanti e indietro Berlino-Karlsruhe e dopo aver studiato le leggi, si è comprato un camper. Per le leggi tedesche, puoi sostare 1 giorno senza problemi quindi spostava il camper al parcheggio successivo (10 metri) ogni giorno 😂
Avendo un lavoro 100% remote questa soluzione mi interessa molto
Ciaoooooo Marco 🙄😃😃😃🎉 come staii? I tuoi parenti strettissimi.. tutto bene?
A che punto eravamo rimasti? Ti avevo detto che vivo in camper da 14 mesi, non ricordo.Ho la residenza senza fissa dimora.
Bella anche questa casa su ruote. Pensa che Spresiano è a pochi km dalla mia città. Wauu
Ps in Itagliah si può sostare 48 ore..
@@simonettaviel2544 Ciao Simonetta, sei rimasta grande, vedo. Noi bene ma non so cosa fare. Guardo l'Africa sapendo che se si perde l'Europa, verrà tutto giù. Tiro avanti con le antenne dritte. Tu stai bene?
@@MarcoServadei sto bene, anche se il morale è un po' a terra proprio per "l'andazzo". Non credo possa cambiare qualcosa, non c'è reazione da parte di nessuno davanti a tutto questo sfacelo . Io lo faccio nel mio piccolo, ma sono inascoltata. E poi sono legata al territorio per il fatto che ho anche una nipotina ..
Africa? Non c'ho mai pensato, chissà.Hai visto il Greg, è andato in Venezuela, in un'isola.
Di sicuro, appunto, fuori dall'Europa. Qui è tutto marcio. Dammi tue notizie, ok?
La mentalità che sta alla base di questo progetto è in linea con il percorso di crescita che sto cercando di realizzare. Seguo da anni l'evoluzione abitativa e sapere che finalmente anche in Italia c'è chi realizza tiny house è un sogno. Ora so per cosa mettere da parte i soldi. La soluzione degli impianti tutti in un vano di facile accesso è ottima e il wc con inceneritore, è superlativa. Complimenti!
Vivo da anni in camper ed era anche il mio sogno , ma se non conmpri un tereno edificabile , non la puoi metterre da nessuna parta .
@@claudiosale9294 Lui veramente diceva che se hai un terreno anche non edificabile più trasformatore 500metri in area di parcheggio privato e puoi spostare ininterrottamente quanto vuoi.....
@@claudiosale9294 Sostare..
Che sogno! adoro le tiny house da quando le ho viste negli States 20 anni fa. E mi fa brillare gli occhi ed il cuore il concetto di libertà che ne consegue! Lo spostarsi con la propria casa, proprio come una chiocciola!🐌
Io ho una casetta container (da 16 anni) fabbricata in Giappone, posizionata in collina su un terreno di mia proprietà.
Ho speso 21.000 euro 16 anni fa e ti diro che come spese sul mantenimento della casa fin'ora ho speso 5/6 mila euro.
Del resto è super comoda e perfetta come metratura, 39 metri quadrati veranda compresa.
La consiglio veramente a tutto il mondo.
Potresti cortesemente indicare il sito del costruttore della casetta container? Sto ponderando la tua stessa soluzione 😊
La residenza ce l'hai in una casa "tradizionale" ?
Anche a me interessa produttore giapponese, come si chiama? Grazie
@GiuliaCarta-i5minfatti, come fanno con la residenza? Magari dai genitori eccetera. E quindi se hai residenza, paghi la bolletta
La casa è straordinaria. Ma il tipo ancora di più!!! Grande!
Osservare le opere che il sig. Vecchiato è riuscito a realizzare partendo da zero, da un sogno, da un'idea, fa immediatamente capire il livello di imprenditore/artigiano con cui abbiamo a che fare. Non riesco ad immaginare le difficolta' che abbia dovuto affrontare, le soluzioni che abbia dovuto trovare, i problemi che possano essere sorti nella realizzazione di un prodotto cosi complesso senza contare lo studio della legge italiana che regolamenta il settore. Mi cadono lo braccia, quindi, leggendo il livello di certi commenti, da quelli scritti tanto per buttarla in caciara (pick up da 80.000Euro...il GPL te lo regalano...Troppo cara ecc) agli assurdi paragoni tra costo a mq. di una casa e quello delle Tiny House in oggetto.
Ma il commento che mi ha lascito letteralmente basito è quello di tale "SilviaB". Una che si autodefinisce "Buon tecnico comunale" e che si permette, da pubblico dipendente, di definire "fuorvianti" le indicazioni legislative date dal Vecchiato in un video promozionale su UA-cam, visualizzato, ad oggi, circa 150.000 volte. E pure senza solide argomentazioni, dato che dopo 2 battute con Vecchiato (che naturalmente sa di cosa sta palando) è costretta a ritrattare. Ma dico, SilviaB, si rende conto di che ruolo ha lei e di quello che scrive? Ma si rende conto che lei, da tecnico comunale ("buon" lo lascerei decidere a terzi), dipendente pubblico, pagata con con soldi pubblici, dovrebbe essere la prima sostenitrice di un'azienda italiana come quella del sig. Vecchiato? Ha dato del "fuorviante" ad un imprenditore che sta promuovendo il suo prodotto senza averne certezza, citando "caos ed anarchia". Ma secondo lei un potenziale cliente che legge il suo commento cosa potrebbe pensare? Ma se nella sua testa prova a visualizzare una Casa su Ruote come quelle di S.V. immersa in una campagna italiana, il concetto che le viene in mente è "caos ed anarchia"? Ma lei lo sa quanto incassa lo stato quando S.V. vende una Tiny House? Ma secondo lei Simone Vecchiato ha dedicato 20 anni della sua vita, 12-14 ore al giorno, per realizzare quella che è probabilmente la casa su ruote piu' bella e qualitativa d'Europa, senza sapere quali leggi ne regolamentano l'utilizzo? Ma lei lo sa che, se in un comune, mettiamo a caso Tedesco, si ritrovano ad avere un'eccellenza artigianale come quella del sig. Vecchiato gli fanno un monumento e gli danno le chiavi della città? Mentre lei si inserisce, ripeto, da pubblico ufficiale, nei commenti di UA-cam, tentando di screditarlo e deriderlo? Ma lei ed i suoi colleghi dipendenti pubblici, che spesso sembrate avere come missione l'ostacolare l'iniziativa privata, lo sapete che quando anche l'ultimo dei "Simone Vecchiato" si sara' stufato di lavorare e produrre in questo paese dovrete trovarvi qualcun altro che vi paghi lo stipendio?
Mi complimento con Lei x questo commento.....👏👏👏👏 ce ne vorrebbero a migliaia di persone come Simone (e ce n'erano) ma lo stato italiano (ed europeo) ha deciso di distruggere il tessuto artigianale su cui si basava la nostra economia. Tipico discorso di una statale....povera Italia .....
Chapeau, finalmente qualcuno che lo dice in modo chiaro e garbato
BRAVISSIMO
👍👍👍
@@Elypaoli grazie
Davvero fantastica! Ho sempre guardato con grande nostalgia le tiny house americane. In Italia esiste il grosso handicap della totale mancanza di sicurezza riguardo la microcriminalità, in breve tempo si sarebbe oggetto di furti o atti simili e non è pessimismo è la realtà. Servirebbe espatriare in luoghi più sicuri e ce ne sono diversi anche poco lontani. Ci rifletterò 🥰
L’America è decisamente più pericolosa dell’Italia!!
I nostri nonni dormivano con la chiave appesa fuori dalla porta.
Il lavoro c'era per tutti, tutti si conoscevano, la legge valeva per tutti, eravamo una popolazione molto omogenea per i valori condivisi.
Stessa perplessità: la sicurezza. Sia quando si è in casa, sia quando non si è in casa e magari si prende solo la macchina: chiunque può trainarsela chissà dove???
Io di recente ho sentito proprio notizie negative sulla sicurezza in US per chi fa scelta di tiny house o vanlife/camper.
@@negy2570 perché a furia di portare il lavoro in Cina, India, Vietnam...di lavoro per gli americani ne è rimasto ben poco. E dove c'è povertà c'è furto e prostituzione.
Lo stesso accade qui da noi, con l'aggravante delle "risorse" che pure che ti stanno violentando... è sempre eccesso di legittimita difesa. E se spacciano...lo fanno per mantenersi...
Chi politicamente ha autorizzato questo schifo deve essere giudicato (e i cittadini dovrebbero smettere di votare tali soggetti).
Così come molti personaggi nei media che fanno propaganda al padrone: strilloni prezzolati, opinionisti e associazioni varie pronte al guadagno.
Eccezionale davvero. Visione e coraggio di proporre quello che le persone più evolute vivono da decenni.
Complimenti a questo Imprenditore e grazie a Bernardo per il tuo impegno a proporre soluzioni per una vita autentica 🙏
Grazie del tuo commento molto apprezzato! ma non mi reputo un imprenditore, sono piuttosto uno che ha inseguito i suoi sogni, che fa il lavoro che ama e, che si è costruito da solo la propria (non con i soldi degli altri come scritto in qualche commento di persone poco "informate” che trovi scorrendo😂😂)realtà nonostante il paese in cui viviamo. ✌️
Più che evolute direi con le possibilità economiche. Non tutti hanno 50000 eurini così scesi dal cielo o ereditati dai genitori, dai nonni...e non tutti guadagnano 3000€ o più al mese
Ma scusami un attimo pensi che una casa non su ruote costi meno?
Non si parla di una cosa extra alla tua casa, ma questa diventerebba la tua unica casa @@ip6519
Ragionamenti lucidi e logici, ce ne fossero molte di persone così il mondo sarebbe migliore.
Come lo capisco, io vivo in camper..
Bene! Se sei così di mentalità aperta potresti spogliarti del credo che c'è anche nella sigla di Bernardo e cominciare a ragionare sul fatto che l'acqua non può stare su una sfera..
Che tu non stai girando a mille su questa terra, ma dubito tu riesca ad andare oltre, sei cresciuto a pane e mappamondi, dalle sigle dei tg
alla canzoncina dell'asilo "girogirotondo, casca il mondo" alle sigle delle case cinematografiche... Sempre che tu riesca a superare l'imbarazzo dello sberleffo "terrapiattista"... di chi ci ha sempre ingannati. Io ho messo un semino, lo lascio a te. Buon proseguimento ❤🤗
@@simonettaviel2544 L’importante è vivere “veramente” la vita con serenità e quando possibile con gioia. Buon cammino Simonetta.
@@faustorisi8347 grazie,serenità anche a te.
@@simonettaviel2544 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
@@lisaenico5084 🙏🤗🤗🤗🤗
Bellissime riflessioni ci vorrebbe una maggioranza di persone che ragiona nella stessa identica maniera
OTTIMO PROGETTO tanta umiltà e sapere, della meglio genetica italiana. Contaminando materiali e usi di altre nazioni. Questa è professionalità. apertura mentale, preparazione professionale umiltà e serietà, fanno di un progetto e di un imprenditore, le sue arte vincenti. L'Italia che vorremmo non morisse mai.
Hai centrato tutto al 100%
Mai saputo di un wc cosi ecologico. Ad usarlo si eviterebbe di inquinare questo nostro povero mondo. Grazie di averlo fatto conoscere
Il wc va a gas propano, quindi produce CO2
Infatti il venditore faceva intendere che lo stato.. non è un" buon padre di famiglia "
Nemmeno in US lo usano in molti nelle tiny house, anche perchè costa dai 3000 dollari in su.
un bruciatore ecologico? ahahahaha
@@negy2570 Vuoi mettere pero' la soddisfazione di ricavare cenere dalla
Il primo video sensato, serio e fattibile che vedo sulle tiny house.
Complimenti Simone.
La sede é vicino a casa mia. Credo che prima o poi passerò a trovarvi per un preventivo. Mi é piaciuto soprattutto la mentalità del costruttore che é proprio la stessa della gente che cerca questo tipo di libertà.
Davvero un bel progetto di casa. Sono sempre più convinto che queste case siano il miglior passo da fare per l'indipendenza in ogni senso....
Si certo basta 10/15 case mobili del genere che in zona vanno in giro nello stesso momento è addio circolazione 😂😂😂😂😂 si blocca tutto
Non ci arrivi a pensare che se tutti facessimo così non riesci manco a muoverti? Poi bisogna chiamare i maxi elicotteri per eliminare gli ingorghi😂😂😂
Si infatti i TIR che ogni giorno consegnano merci magari di Amazon (dove sicurante qualcosa ci comprate) nei vari centri distribuzione volano 😂😂
@@svminihousetheitaliantinyhouse quindi?
@@antonioruda3272 quindi me lo devi dire tu che sei l’ideatore del commento e che probabilmente vivi sulla luna dove i camion o altri mezzi non passano !
Grande Simone, un vero "selvadego" iper-informato. Apprezzata tanto la narrazione ideologica sulla liberta' di vivere. In un canale sulla vita off grid si racconta come è possibile raggiungere la felicità. Facendo cosa? Vivere in una casetta nel mezzo del nulla diventando auto sufficenti. La vita semplice non è solo in quello che si realizza ma ti porta anche a riconoscimenti soddisfazioni e conoscenze per chiunque voglia vivere nella natura realizzando un sogno.
Non so come si chiama questo ragazzo , grande anima , geniale e intelligente. Provate a pensare se questo fosse lo spirito di tutti gli imprenditori, rivoluzionerebbero il pianeta in un attimo 💓💓💓
Grazie di questo video Bernardo.
Sarebbe veramente interessante se con il signor Simone potreste fare un video o una live sulla legislatura italiana per poter affrontare tutte queste problematiche burocratiche dei terreni agricoli, di sostare con un carava in un'area... sarebbe proprio interessantissimo perché ho sentito che il signor Simone è veramente preparato.
Non c'è nessuna problematica burocratica sui terreni agricoli, se per definizione sono "agricoli" non ci puoi risiedere, per questo c'è la zona "residenziale". E per sostare con un caravan, ci sono le aree apposite. Non sono semplici definizioni o "sbattimenti" burocratici, dietro c'è una ratio urbanistica, paesaggistica e di predisposizione dei servizi appositi.
Posso immaginare 60 milioni di italiani che ognuno fa ciò che gli pare....questa non è libertà, ma anarchia.
forse nel messaggio non ho spiegato bene, mi dispiace, non c'è nessuna pretesa di vivere contro regole o in maniera anarchica, ma solo capire come poter stare in regola e poter svegliarmi davanti al mio orto familiare nel mio piccolo terreno agricolo desiderato sognato e sudato, magari passando una giornata lontano dalla frenesia quotidiana..
mi creda non c'è tanta preparazione in questo soprattutto culturare, il mondo contadino nella sua bellezza è molto duro mentalmente.. perciò ecco,mi trova d'accordo che dobbiamo vivere/costruire secondo determinate regole ma capire cosa si può fare è diverso
@@lucabernardix se vuol capire cosa può fare, vada a parlare col Tecnico Comunale, le darà le informazioni specifiche sul suo terreno. È la persona adatta.
Si può "trasformare" un terreno agricolo in residenziale ?
In caso affermativo posso parcheggiare questa tiny house lì per sempre oppure solo per 90 giorni ?
@@ip6519 un terreno agricolo si può trasformare in "edificabile" con una variante al P.I. (quello che una volta si chiamava PRG), procedura lunga e a volte può non andare a buon fine (per molti motivi, che non si possono approfondire con un messaggio).
Su un terreno edificabile si ha il diritto di mantenere una costruzione per sempre, quindi anche il mantenimento di una tiny house (a patto abbia tutti i requisiti richiesti dal regolamento edilizio comunale), quindi diventa una "costruzione" a tutti gli effetti.
Vista dal vivo: bellissima!
Simone Vecchiato: una garanzia 👏👏👏👏
Ricordami? Chi sei?
@@svminihousetheitaliantinyhouse
2 anni fa, era estate, un "porte aperte" a Spresiano: c'era una bellissima Tiny di un cliente in fase di ultimazione. Aveva anche una stufa a legna. Gentilmente mi hai fatto fare visita e spiegato funzionamento 🤗
@@paola25240:10
Sono vicina alla pensione (minima). Da un paio d'anni penso a quale potrebbe essere la soluzione per vivere con circa 700 euro al mese. Da una vita vorrei tornare a vivere al mare, sono nata in Valle d'Aosta e vissuta qui per la maggior parte del tempo ma fa un freddo boia che io non amo e non ho mai sopportato, al mare stavo molto meglio. Dovrei trovare un terreno piccolo da comprare e per quello i soldi mi mancano; invece vendendo la casetta che ho rientrerei abbastanza nel costo della casa mobile. vedo che l'universo mi ascolta. Complimenti per il genio e per i concetti di libertà legale anche in questo povero paese derelitto che amo tantissimo e non vorrei dover lasciare. In più i miei figli sono qui in Italia. Grazie infinite.
Interessante e molto bella, una stupenda soluzione per chi vuole vivere libero e contro corrente...
Difficilmente ascolto con piacere la gente in generale ma tu sei una grande persona, con tanta calma e conoscenza. Se tutta la gente fosse come te vivremo in un mondo migliore, ti faccio i miei complimenti e ti ammiro molto , spero di fare una vincita un giorno per potermi permettere una casa del genere e vivere in pace nel mio terreno, saluti 😊
Io ho una passione per questa filosofia di vita. Questa casa è un sogno. Complimenti a quest'uomo ed il suo straordinario progetto❤
Wow è stato sempre il mio sogno, vivere così sarebbe un passo x sentirmi meno stressata e nello stesso tempo , la libertà il vero senso della parola, complimenti x questo video e al signore che ha spiegato tante cose che non sapevo ❤
Troppo forte,questa casa è straordinaria,voi fantastici vi auguro tanta fortuna lo meritate veramente! Un caro saluto dalla Sardegna con affetto Pina 😘😚👍👋
Grande Simone, apri nuove possibilità, continua così la bontà delle tue azioni e delle tue intenzioni è autentica e di esempio, bravo classe sei motivo di orgoglio per tutti noi! W il nuovo mondo!
Grazie, mi ai aperto nuove perspetive questo documentario 🙏🏻
Un saluto dalla 🇨🇭✌🏻
Davvero interessante. Dovrebbero esporre all'estero. Per esempio in Belgio, Francia, etc... Grazie Bernardo
Wow bellissima casetta il minimo indispensabile e tutto compatto. Concordo appieno con la vostra filosofia. Vella casetta comoda accogliente , il prezzo quello che è, ma comunque risparmi rispetto a case tradizionali e guadagni in tempo, cosa importantissima.
Certo bisogna desiderare una vita così e ridimensionare i propri bisogni, ma così facendo eviterai di essere schiavo degli oggetti. Più cose hai e più ne sei schiavizzato.
Complimenti bellissima casa 👏👍
Bellissima intervista, grazie. Ritengo che il concetto di vivere in spazi ridotti ma altamente funzionali, come le tiny house autosufficienti, rappresenti una visione/realtà molto utile per il futuro. Probabilmente ci vorrà molto tempo, forse decenni, prima che questa idea diventi una scelta diffusa e parte integrante della nostra società. Saranno le generazioni future a portare avanti questo cambiamento, mentre noi oggi possiamo iniziare a gettare le basi, sensibilizzando e sperimentando nuovi modi di abitare più sostenibili e consapevoli.
Grazie per l'info, andrò a trovarlo sicuramente. Guardavo in rete le tiny house costruite in America già molti anni fa, meravigliose! Ps. stupendo il discorso di Simone.
Ciao Simone ..noi abbiamo vissuto un anno in una shelby su ruote anni 70 di 23 mq in quattro mentre ristrutturavamo la casa in campagna dei nostri sogni .. è stata dura..ma allo stesso tempo bello e formativo soprattutto per i bambini ..non abbiamo chiesto permessi e la casetta è ancora la .. e li rimmarra per accogliere amici .. viandanti e anime sperse 😅😅😊..un abbarcio
Siete dei miti 🌷🔝
in che paese?
In Italia ..a Tarquinia (VT)
Adoro questi discorsi, da qui si vede quanto ingegno e quanta intelligenza
Molto interessante , concordo pienamente con questa persona quelli che ha detto , mi piace anche a me questa tipologia di casa , sempre al Top con i tuoi video Bernardo 👏👏👏
Condivido pienamente il suo pensiero. Abbiamo bisogno di libertà e serenità! Che Dio la benedica!
Complimenti per tutto, oltre che per la meraviglia costruttiva e ingegneristica, per il messaggio…
A me piace. Il mondo è vario , questi fanno una proposta diversa, soddisferanno il sogno di qualcuno
Al netto delle competenze il titolare è una bella persona, la filosofia del proprio lavoro coincide con la condivisione. Compimenti.
Grazie del video...molto interessante...è da tempo che cercavo info in più sui permessi e caratteristiche delle mini house...grazie ancora...mi ha dato speranza...è proprio vero, x il sistema il migliore è quello che ubbidisce, ma non tutti siamo fatti x una vita omologata, come vuole il sistema, condivido in pieno il pensiero
Bellissima! Costruita con una grande tecnica, ma soprattutto con amore e rispetto per la natura
Grazie a te e a tutti quelli che hanno capito realmente cosa facciamo, per gli altri la via della consapevolezza è ancora un miraggio 🙏
Mi piace come la pensi c'è ne fossero di persone così al mondo! Complimenti x i progetti e la realizzazione di queste case mobili!
Wow, complimenti a queste persone.....preparate e innovative!
Min. 10.55:👏👏👏👏, competenza e filosofia!
Ciao caro amico, sono colpito delle tue parole e della casa!' Mi avete iluminato 🎉, un abraccio dell' Argentina!
In Argentina con tutto lo spazio che c' e' sarebbe fantastica una casa cosi..
Ammetto che vederle così sembrano sempre super carine e verrebbe voglia di acquistarle subito e trasfercisi immediatamente, ma onestamente non sò se sarei pronto psicologicamente per passare da 120 150 mq a 15 20 o 25 ....un conto sarebbe tenerla come fosse una seconda casa per le vacanze, magari d'inverno ci sì fanno 2 3 settimane in montagna e in estate 2 3 4 settimane al mare sicuramente grandissima soluzione, per viverci tutto l'anno non sò penso che mi sentirei oppresso.
Però viverla come una roulotte molto più performante dal punto di vista estetico e forse anche termico direi che è una vera innovazione.
Ma infatti se viene a trovarti qualcuno dove lo metti? Queste sono casette fatte per cui sta bene solo e per chi vuole o può girare liberamente
Bellissimo video. Complimenti al costruttore di queste meravigliose case. Lui mi ha trasmesso passione e Bellezza per il suo lavoro. Se avrò il coraggio lo contatterò ❤
La spesa iniziale può sembrare alta ma considerando tutto il confort ,le soluzioni ,le comodita ....e poi niente bollette a parte il cambio batterie ....non mi sembra eccessivo i miei suoceri vivono in casa loro e di spese mensili x la casa circa 1000 €.e poi c'e l'opzione del fare da se l'interno! Ne vale la pena x la libertà propia di questi tempi poi con le leggi che la cara UE sta emettendo 😳 Noi gia piu di 12 anni fà x fortuna venduto tutto e siamo venuti a vivere in bosco! Niente bollette a parte x il cell.Buona giornata a tutti e buon 25 aprile (poveri i nostei vecchi si rigirano nella tomba hanno combatutto x la liberta e i diritti e ora ......)
Sei un GRANDE! Grazie ❤
Grande!
Bravo per l'ingegno e soprattutto per le sue idee, le pecore sono tante ma per fortuna c'è ancora chi ragiona con la propria testa 👏
spettacolare!! il mio futuro è questo, se trovo un luogo dove poterla lasciare fissa, sarebbe il delirio. poi beh, essendoci la possibilità anche di trasportarla, puoi cambiare anche vita e luogo. grazie Bernardo, non conoscevo questa realtà
Bellissima! Complimenti per il progetto! Incuriosisce per strada perché e' una casetta, ma ci sono dei TIR molto piu' ingombranti e siamo ormai abituati a vederli.
Grazie a Dio che ha creato persone così intelligenti 🙌🏻
Fantastica 💪spiegazione dettagliata e molto chiara, grazie 😊
Fantastico progetto !!!!!!!!! È davvero stupenda
Grande! È il modo sano e naturale di pensare, tenuto a bada dai pochi che vogliono imporre una logica malata, ma mai perduto; aspetta solo di essere ripreso e rifatto proprio... per una vita degna di essere vissuta.
Bravo disubbidienza totale al sistema, loro ci provano sempre però 😂👍🙏❤️🍀
Grande Simone 💪
Dove la vedi la disubbidienza totale? è dentro le regole del sistema mica fuori. Semplicemente conosce bene quelle che gli servono.
Ma siete tutti borghesi😂😂
@@torinohardcore eccome no…😅👋
Ma che cretinata…
Complimenti ottima idea e realizzazione 👍👍
Bellissima. Serve coraggio ma anche tanti soldi. Se in futuro il prezzo sarà più abbordabile ci si può pensare 😊 a queste cifre in tanti paesi in zone carine e civili ci prendi un appartamento
E ci paghi le tasse😂
12:57 parole sante, amico mio ! Bravo !
Le tiny house sono il mio sogno. Spero un giorno di potere vivere in una do queste senza dipendere troppo dal sistema. E più a contatto con la natura. Ho visto milioni di video, nel paese dove vivo c'è una tiny house in un terreno con una casa diroccata. È bellissima
Una figata pazzesca !!! Bravissimo 👏👏👏
Costo alto... Bellissima idea e venderà sicuramente .un bel prodotto e bellissime parole e l idea che e intelligente
Il costo è proporzionato alla qualità e alla durata che deve avere una struttura del genere, comunque grazie per il tuo pensiero.🙏
@@svminihousetheitaliantinyhouse io ho paura che te la rubino. Sarebbe davvero facile che ciò avvenga purtroppo.
Una creatività tutta italiana fantastica casa con energia e abitabilità geniale complimenti 👏👏👏👏
Mi piace bravo Simone 👏
Complimenti sei molto preparato, hai l'onestà di dire i pro (tanti) e i contro. Ti auguro buon lavoro
Fantastico l'inceneritore fertilizzante!
Che bello, bravo...mi piacerebbe vedere dove vive lui però...giusto per capire come razzola...in quanto a prediche sà il fatto suo. Ottimo video Bernà!
Biaognerebbe levare certi programmi dalla rai e far vedere queste cose
Meglio non farglielo sapere altrimenti trovano come tassare pure questo .
Bisognerebbe non guardare più la televisione
Grandissima stima per quest'uomo!! Hai detto tante bellissime verità che sono scomode al sistema!! Mi associo su ogni cosa che hai detto,e nel mio piccolo porto avanti questo pensiero!! E le tue case sono dtrepitose
Ciao bravo continua così mi trovi daccordo in tutto e per tutto sul tuo ragionamento del modo in cui una persona desidera vivere la sua esistenza, x quanto riguarda le leggi dove ti vogliono inculcare il loro credo ( sbagliatissimo) è inutile dire altro tanto si sa come va in italia lo stato molte volte è forte e prepotente con i deboli mentre con i ricchi e forti diventa debolissimo, ti saluto e scusa per lo sfogo. Firmato un cittadino che non andrà + a votare nemmeno sotto tortura.
Non sapevo di case del genere , è molto bella, complimenti.
Grande persona,
si sente dai discorsi.
Il cambiamento/evoluzione la fanno i singoli, non la massa...la massa è pecorona obbediente al sistema. cit.🙏🏻💪🏻✌🏻
Wow!Grazie mille per le spiegazioni dettagliate e complimenti per il discorso sulla società ! 👽👽
Prima volta che vedo una cosa simile! Molto affascinante!
Bellissimo discorso sulla obbedienza....bravo.
alcuni pensieri leggendo i commenti: ok 100 k nuovo e accessoriata ma anche i camper nuovi super acessoriati spesso vanno verso gli 80/90 000 poi li compri usati 10 anni dopo a 20/30 e 20 anni dopo a 5/10 e li resatauri con poco. Se girasse bene il mercato ci sarebbero scelte economiche per tutti.
Questi mezzi non sono mai a costo zero bollette perchè troppo piccoli per un impianto fotovoltaico accettbile e per farci stare abbastanza batterie(discorso per tecnici), serve sempre un combustibile ad alta efficenza(magari il metano che viene dalle stalle che è green), poi bollo, assicurazione affitto del terreno se non lo hai di proprietà, ecc.(costi x mq disponibili e sei simile ad una casa fissa). Il problema di non avere residenza, in italia, è pesante(niente medico di base, niente sgravi isee, potenzialmente non puoi votare se non hai un comune di residenza ecc.).
Credo sarebbero perfetti in una comunità stabile con un impianto elettrico comune(pannelli + batterie cosi elimini la bombola) e un numero civico dove mettere la residenza
Qui noi abbiamo un impianto di accumulo da 7,2 kW ed un ingresso da 1600 kWh oltre anche al generatore ausiliario da 3600 kW ora al livello di impianto è completamente diversa dal camper e fatta com’è un’abitazione tradizionale.
La residenza senza fissa dimora è uguale a quella classica! Stessi diritti di chi vive in case di mattoni. Se vuoi ti giro tutta la legge per esteso!
Questa è la legge per esteso. Cos’è la residenza senza fissa dimora? Eccolo spiegato in parole semplici:News Residenza senza fissa dimora.
L’iscrizione alla anagrafe comunale è un diritto soggettivo
“L’iscrizione alla anagrafe comunale è un diritto soggettivo (e non concessorio) riconosciuto dal nostro ordinamento (Legge anagrafica, Legge n. 1228 del 24.12.1954) a tutti i cittadini che ne hanno facoltà. Fanno eccezione gli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio
Pertanto, ogni Comune, per il tramite del proprio Ufficio Anagrafe - in qualità di ufficiale del Governo - tiene il Registro delle posizioni dei singoli, delle famiglie e delle convivenze nonché registra le posizioni relative alle persone senza dimora che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio
Il nostro ordinamento prevede infatti la possibilità per la persona senza dimora di:
stabilire la residenza nel luogo del proprio domicilio ovvero nel Comune in cui la persona vive di fatto e, in mancanza di questo, nel Comune di nascita (DPR. 223 del 30.05.1989)
fissare la residenza in una via fittizia territorialmente non esistente ma equivalente in valore giuridico (Circolare Istat n. 29/1992)
Ricordiamo inoltre che il D.M. 6 luglio 2010 (del Ministero dell’Interno), in attuazione alla legge sulla sicurezza pubblica n. 94 del 15 luglio 2009, stabilisce che una volta iscritta una persona nell’anagrafe della popolazione residente, i comuni evidenziano la posizione anagrafica di senza fissa dimora nell’Indice nazionale delle anagrafi (Ina)
Tale informazione viene conservata nel Registro delle persone senza dimora di cui è titolare il Dipartimento per gli affari interni e territoriali - Direzione centrale per i servizi demografici presso il Ministero dell’Interno
Queste azioni consentono di rispondere ad un duplice obiettivo insito nel nostro ordinamento e nella nostra Costituzione: promuovere il legame di ogni cittadino con il territorio e conoscere effettivamente le caratteristiche della popolazione presente sul nostro territorio nazionale
Deliberare una via fittizia è importante perché consente alla persona senza dimora di fare richiesta dei seguenti documenti:
carta di identità
tessera sanitaria
permesso di soggiorno
fine pena
rinnovo permesso di soggiorno
Dunque, ogni prassi discrezionale, quale la titolarità di un rapporto di lavoro, la disponibilità di una abitazione, i legami familiari, imposte da alcune amministrazioni per ottenere la residenza, è di fatto arbitraria e viola la legislazione nazionale
Gli Uffici Anagrafe devono sapere che non riconoscere la residenza alle persone senza dimora vuol dire:
- violare il dovere di solidarietà politica, economica e sociale (art. 2 Cost)
- violare il diritto all’uguaglianza formale e sostanziale (art. 3 Cost)
- violare il diritto al lavoro (no residenza, no iscrizione Cpi, no p.Iva) (art. 4 Cost)
- violare la libertà personale e dell’inviolabilità del domicilio (art. 14 Cost)
- violare la libertà di fissare la propria residenza nel territorio dello Stato (art. 16 Cost)
- violare il diritto alla difesa (no residenza, no accesso al gratuito patrocinio) (art. 24 Cost)
- violare il diritto alla salute (art. 32 Cost)
- violare il diritto all’assistenza e alla previdenza sociale (no residenza, no pensione) (art. 38 Cost)
- violare il diritto al voto (no residenza, no circoscrizione elettorale) (art. 48 Cost)
La fio.PSD aderisce all’Housing Right Watch (Osservatorio europeo sul Diritto all’abitare) con il quale collabora per condividere informazioni su iniziative legislative e giudiziarie che riguardano il diritto all’abitare, la violazione dei diritti e aggiornamenti o sentenze che ne promuovono una tutela.
@@svminihousetheitaliantinyhouse riguardo l'impianto elettrico: da che ho visto le componentistiche sono da abitazione classica. Ma i pannelli, le batterie e un generatore li trovi anche sui camper(appositi ma anche lì). Sicuramente hai più mq nella tinyhause e puoi metterci più elettrodomestici(e un bel bagno)
Si sicuramente, ma qui le batterie sono molto più grandi di quelle che si montano nei camper 👍, poi cambia tutta la struttura della casa e molto altro serramenti rivestiti ecc. Diciamo che il camper è fatto in serie e quindi i costi sebbene alti li abbattono un po’. Noi costruiamo tutto su misura e disegnato per ogni singolo cliente, quindi ogni nostra realizzazione è unica. Questa è una filosofia che abbiamo da sempre e che continueremo a portare avanti perché fa parte della nostra storia. 👋
Grande VIDEO...e complimenti all azienda....fantastica e molto preparata!
Il costo mi sembra un po' alto... Nel titolo si parla di 15 metri quadri, il che significa un prezzo di oltre 3.000,00 € al metro quadro. Il prezzo medio italiano di un immobile, al metro quadro, è circa la metà. Senza contare che bisognerebbe ulteriormente spendere per l'acquisto o l'affitto del terreno. Il movimento delle tiny houses era nato proprio per evitare i costi proibitivi di una casa "normale".
👍👍👍
Bro a leroy merlin ce ne sono pure a 2000 euro.. dipende che ci devi fare. Per viverci meglio questa secondo me
Un Camper costa dai 50.000 ad i 70.000, un Caravan di alta gamma costa 40.000/50.000. Non mi sembra avere un costo così elevato questa Minicasa trasportabile.
@@thetalkingroadcalma , col camper ti fermi dove vuoi , con quell'ingombro dove cazzo vai , solo nel deserto puoi andare , il camper nuovo costa le cifre che dici tu , lo compri usato , con 10/12 mila hai un camper degno , io sinceramente un ingombro del genere neanche a 5000 lo prenderei
@@camperozzoitalia6826 Degno di infiltrazioni
Fantastico ❤. Grandissimo.
Complimenti per la persona che sei e per il progetto . sono stupende
Complimenti a Simone per le sue creazioni
Sei un grande ❤ assolutamente d'accordo con tutto ciò che dici 🙏❤️ Grazie Grazie Grazie 💖
Appena vado in pensione me ne compro una. Ciao sei un grande che Dio ti Benedica 💪🖐️
Complimenti!!!!! Bellissime idee!!! Poi il wc con inceneritore, stupendo!!!!!!!!!! 😊
Veramente molto interessante! Bellissimo progetto !❤
Che figataaaaaa
Assolutamente si , mi piacciono molto le sue parole e tantissimo le sue tiny house, qui negli USA ce ne sono tante ❤
Chi lo dice che è illegale essere senza fissa dimora? C'è chi vive in camper, ed è più che lecito farlo, nessuno dirà nulla. La legge prevede solo che tutti si debbano rendere giuridicamente reperibili, cioè avere un posto dove farsi recapitare gli atti ufficiali, pertanto se non hai una residenza puoi farti recapitare la posta alla cosiddetta Casa Comunale. Le uniche cose su cui bisogna stare attenti per vivere in una casa mobile sono le norme sulla sosta e sulla circolazione stradale, e quelle che regolamentano l'edilizia in caso ci si stanzi in un terreno in maniera fissa (ma nulla di molto diverso rispetto ad un normale camper o roulotte).
C’è anche Internet, per altro. Con una PEC sei sempre raggiungibile….
Video molto interessante! Grazie!!! amo le persone così
Mitica! Verrò a vederle le vostre case
Ma quindi su un terreno agricolo si può stare massimo 90 giorni?
Infatti non so quanto convenga
Ma se il terreno è recintato con un telo verde chi ti viene a controllare se sposti o meno questa casa viaggiante?!
Massimo 90 giorni consecutivi.... Il 91 la attacchiamo all'automobile ed andiamo al mare.... Il 92 torni ed ha altri 90 giorni... 😊😂
@@alessiomaneggia7603 se la dposyi di qualche metro?
@@ivanomaras2776 è un discorso complesso, fatto di norme sentenze etc etc ... Innanzitutto non deve essere allacciata ad impianti fissi, altrimenti non si tratta di struttura precaria o mobile. Secondo alcuni inoltre lo spostare solamente dentro la propria proprietà non è sufficiente, ma deve uscire da essa fisicamente e deve essere comprovato. Prova a cercare in rete ci sono molti che ne parlano
Wooow!!! Grazie per questo bel video
Appena ce ne saranno a sufficienza per tassarle , inventeranno una nuova tassa. 😊
Funziona così 😅
Se ce ne saranno a sufficienza non si circola più, saranno trattate come tir, nei festivi rimarranno fermi
C’è già la tassa! Si paga il bollo di 30€ all’anno più l’assicurazione statica altri 50€ anno 😂
10:12 consiglio a tutti di approfondire molto bene le questioni qui dette, per non ritrovarsi spiacevoli sorprese. L'essere umano NON può scegliere di vivere dove vuole e come vuole, questo è uno stato di diritto con regole e normative ragionate, studiate e contemplate dalle esperienze del 900. C'è un motivo se ci sono zone agricole e residenziali. Se le normative igienico-sanitarie parlano di 28 mq minimi per un alloggio. "Prima di avere il coraggio bisogna studiare", è proprio vero...
Leggi e regole fatte anni fa, quando il progresso su materiali
E componentistica non erano cosi sviluppati, liberta di scelta come vivere visto poi che lo stato e' diventato una sanguisuga assetata nei confronti dei propri cittadini con tassazioni da usurai...
Si può vivere in camper e girare il mondo. Nessuno mi dice dove devo vivere e come
@@luciano7564 e invece si, esiste una cosa chiamata legge che dice benissimo come e dove si può vivere. Poi liberissimo di vivere nella foresta senza acqua, luce e gas
Ah comunque questo non è un camper e in qualsiasi caso il camper non è fatto per viverci ma per soggiornarci in brevi lassi di tempo
La casetta dei sogni, chissà se un giorno in questo paese si potrà avere la libertà di vivere così, oggi in sostanza ti impediscono di farlo, quest' uomo è un grande e ha ragione vogliono gente che ubbidisce, forse la comprerò quando andrò in pensione
Perchè ti impediscono?c è chi vive in camper .e più o meno siamo lì
@@IoIo-os9wq non è la stessa cosa, questa è una casa mobile non un camper
Meravigliosa! Complimenti.👏👏👏