Olio essenziale di origano: proprietà, usi e controindicazioni
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Olio essenziale di origano: proprietà, usi e controindicazioni
L'origano è conosciuto soprattutto come pianta aromatica da utilizzare in cucina, si tratta però di una pianta che ha molte proprietà benefiche e curative. In particolare, l'olio essenziale di origano svolge un'azione antinfiammatoria, antisettica e antivirale, tutte proprietà utili in caso di disturbi respiratori come asma, bronchite, raffreddore, ma aiuta anche in caso di dermatite, cellulite, dolori mestruali, mal di denti e non solo. Si tratta di un olio essenziale conosciuto fin dai tempi antichi ed è caratterizzato da un colore ambrato e dall'odore pungente. La sostanza che lo caratterizza maggiormente è il carvacrolo, una sostanza che aiuta a combattere virus e batteri e che conferisce all'olio la sua particolare profumazione. Ma scopriamo di più su proprietà, utilizzi e controindicazioni di questo prezioso rimedio naturale.
Proprietà dell'olio essenziale di origano
Come abbiamo già detto, l'olio essenziale di origano è ricco di carvacrolo, utile per contrastare virus e batteri, tra cui anche la Candida albicans, ma svolge anche un'azione protettiva del fegato, funziona come antiossidante e non solo. Le sue proprietà antinfiammatorie e antivirali rendono l'olio essenziale di origano simile a un antibiotico naturale. Questo olio essenziale risulta infatti molto utile per la cura delle affezioni del tratto respiratorio, soprattutto per il trattamento di raffreddore, asma e bronchite cronica, in quanto svolge un'azione fluidificante liberando i bronchi dai muchi. L'olio essenziale di origano è efficace anche contro reumatismi e forme virali, oltre a facilitare la digestione: favorisce infatti la secrezione dei succhi gastrici, per una digestione più veloce, inoltre svolge un'azione carminativa, contrastando anche meteorismo e flatulenza. L'olio essenziale di origano funziona anche in caso di dolori mestruali, grazie all'azione antispasmodica. Sulla pelle risulta efficace anche per contrastare gli inestetismi della cellulite, e può essere utilizzato in caso di dermatiti, psoriasi, micosi, eczemi e ferite, oltre ad alleviare il prurito causato dalle punture d'insetto. Le sue proprietà analgesiche, sono invece utili in caso di mal di denti.
Come utilizzare l'olio essenziale di origano
L'olio essenziale di origano viene estratto attraverso la distillazione in corrente di vapore delle sue infiorescenze, che si raccolgono in estate, può essere utilizzato per contrastare diversi disturbi. Ogni volta che lo massaggerete sulla pelle, dovrete diluirlo sempre con un olio vettore di base, come l'olio di mandorle dolci e olio extravergine d'oliva, per evitare irritazioni. Ma ecco in quanti modi potete usarlo per il vostro benessere. In caso di raffreddore potete utilizzarlo per i suffumigi: versatene 2-3 gocce in una pentola di acqua bollente, coprite la testa con un asciugamani e respiratene i vapori per pochi minuti. Potete aggiungere anche un po' di bicarbonato per proteggere le mucose nasali. In caso di dolori mestruali o sintomi della sindrome premestruale, diluite una decina di gocce di olio essenziale di origano all'interno della vasca da bagno, oppure versatene due gocce in un olio di base e massaggiate sull'addome. Per sfruttare le sue proprietà digestive, diluitene 3 gocce in olio di base e massaggiatelo sullo stomaco: molto utile in caso di indigestione. Potete poi massaggiare la muscolatura in caso di dolori muscolari oppure eseguire dei massaggi contro la cellulite, stimolando la circolazione linfatica. In caso di artrite, reumatismi o sindrome del tunnel carpale, diluite due gocce di olio essenziale di origano in un olio vegetale e massaggiate sulle zone interessate. Può essere utilizzato anche in aromaterapia, utilizzando una goccia di olio essenziale per ogni metro quadro: utile per purificare l'ambiente in caso di influenza e per risollevare l'umore. Applicato sulle punture d'insetto, sempre diluite in olio vegetale, aiuta ad alleviare il prurito in pochissimo tempo. In caso di infezioni del cavo orale, potete utilizzarne una goccia diluita all'interno di un dentifricio a base di argilla e aloe vera. In caso di mal di denti o dolore alle gengive, diluitene due gocce in un bicchiere d'acqua e utilizzatelo come colluttorio. Per combattere le infezioni micotiche di unghie, piedi e zone intime, diluite un cucchiaino di olio essenziale di origano in acqua tiepida e utilizzatelo sulle zone da trattare.
Mia nonna metteva l'origano ovunque, diceva che serviva a disinfettare. Tutti i miei ricordi di sughi, pizze e pietanze varie, sono legati a quel buonissimo profumo di origano
Dottore però scusi, non si fa pubblicità alle aziende e ok ma è fondamentale sottolineare che l’olio deve essere di qualità superlativa, attenzione alle tossicità e ai veleni, almeno dare questo allarme ‼️ grazie 🙏🏻
Grazie dottore x le sue spiegazioni, vorrei sapere x quanto tempo si può prendere l'oglio di origano , io ho incominciano con 3 goccie al giorno x bronchettasie e reflusso.
Grazie x la seria divulgazione, mi potrebbe dire se “l’origano” è utile anche nelle infezioni urinarie dopo rimozione Stent ureterale. 🙏
Grazie Dott. De Mari, come sempre, ottime spiegazioni.🖐
grazie
ma in capsule qualche è meglio per helicobacter?grazie mille
Ottimo video ci patli ancora di altri oli edsenziali, io li studio sui libri, da autididatta e da tanti anni davvero
Buongiorno ,e un pozzo di sapienza ... sono felice sempre per le informazioni utili per la salute grazie mille .
Grazie
Grazie mille dottore l ho già provato ma per quanto tempo lo posso assumere per un colon irritabile con fermentazioni continue? Faccio una dieta fodmap da 4 anni e sto meglio forse ci sarà anche una sibo sicuramente...
Buongiornooo
Meraviglioso intervento!
Posso chiedere se lolio di origano microincapsulato puo esere ingerito in presenza di allergie (graminacee,pollini,nichel) e se possa avere controindicazioni particolari?
Lo uso in cucina tranquillamente
La ringrazio
Cosa ne pensa dell'eugenolo, che mi sembra sia più utilizzato, sa se è un buon rimedio anche lui per batteri?
Per gli ossiuri si puo utilizzare ? E con che dosaggio?
Grazie dottore
buingiorno dottore, non yrovo mai indicazioni precise per quanto riguarda la durata del suo utilizzo interno più precisamente volendo fare una cura per una disbiosi per quanto tempo si può/ è efficace far durare la cura?
🙏💜✨
Idem anche io vorrei saperlo, qualcuno sa se è utile.e per quanto tempo utilizzarlo e e in quale posologia?
Eccezionale questo video.
Grazie stupendo
grazie
Buongiorno dottore per avere una visita con lei come bisogna fare grazie
BUONGIORNO DOTT, MI PIACE CHE PARLA DI NATUROPATIA , COSA MOLTO DIFFICILE IN ALTRI ,SE PUÒ NE FACCIA SEMPRE ,GRAZIE E BUONAGIORNATA.
L'olio essenziale di origano può essere utilizzato contro la Malattia di Lyme?
Buonasera ho appena scoperto l olio essenziale di origonomi hanno detto che può essere usato anche come coadiuvante della stitichezza .E vero? Grazie se mi da una risposta.
Tisana fatta col l origano da cucina va bene lo stesso?
Per preparare l'olio essenziale di origano è necessario avere il distillatore? C'è qualche altro metodo per ottenere lo stesso risultato?
Grazie 😊
Buongiorno per iscriversi alla sua newsletter?
Grazie
Buonasera,ma se lo uso per inalazione avrà sempre lo stesso effetto? Tipo suffumigi intendo. Grazie
Salve dottore , quindi per batteri intestinali meglio un altro olio ? Che si concentri più li e meno nei polmoni? Se ho capito bene , e se sì quale ? La mia ragazza soffre spesso di cistite ,un olio che invece si concentra nelle vie urinarie ? Grazie mille per i video 🙏🔥
olio essenziale di cipresso e satoreggia si concentrano maggiormente in vescica
Grazie
😀
Posso usare l'olio essenziale di origano per la cistite?
Buon pomeriggio io sofro di allergie ma lo consumo sui pasti posso assumerlo anche in oloi
si
mi può consigliare un prodotto ?
Buongiorno Dott. De Mari, volevo sapere se l'Olio di Origano si potrebbe utilizzare per uso topico per la dermatite seborroica, o se può darmi un consiglio con altri prodotti naturali da utilizzare. La ringrazio
Io per la dermatite seborroica ho risolto con i prodotti delle terme di Comano. La predisposizione resta ma sulla cute del viso e sul cuoio capelluto risana subito e fa durare la cute sana più giorni. Io sono un medico ed ho risolto con questo dopo avere provato di tutto per anni, ma ero arrivata ad avere una dermatite cronica 7 gg su 7 con tutti i prodotti dati dai dermatologi.
Ci sono proprio i prodotti per la dermatite seborroica ed atopica. Oramai sono un salvavita per me. Li ordino sul sito.
Tuttavia l' integrità dell'epidermide dipende dal microbiota intestinale e quindi se associ una dieta antinfiammatoria seguita da persone competenti a prodotti locali puoi risolvere.
Grazie dottore. Uso l'olio di origano da tre giorni , lo assumo col miele, per mal di gola ed orecchio. Oggi sto molto meglio, il sapore è terribile ma ne vale la pena. Allatto un bimbo che fra un mese compirà due anni. Ormai l'olio l'ho assunto, ma il mio bimbo non ha rifiutato il latte. In futuro, almeno fino a quando allatterò, mi sconsiglia di assumere l'olio essenziale di origano per via orale? E qualsiasi altro olio essenziale? Invece per uso esterno posso usarli? Grazie mille
durante il periodo dell'allattamento è consigliabile non utilizzare oli ezzenziali per uso interno perchè potrebbero alterare il gusto del latte materno.
Salve dottore potrei mettere qualche goccia di olio essenziale di origano nelle mie preparazioni di creme viso?
Naturalmente olio di Rosmarino puro uscito dal mio alambicco.
Grazie per la risposta
❤
@@TheAlexG78 Tanto non risponde
Io prendo 15 gocce la mattina e la sera 15 gocce con olio conduttore di cocco biologico la prima settimana avevo un po’ di male di testa adesso tutto funziona bene, per prima volta ho fatto 5 gocce per una settimana poi ho fatto 7 adesso faccio solo 15 per due mesi, poi 3 gocce ogni giorno
Dopo mangiare o a digiuno???
Ingerisci 15 gocce di olio di origano in una volta???
Ma sicuro che quello un olio essenziale. Impossibile ingerlillo.
Brucia le mucose brucia la pelle. Occorrerebbe prendere 1/ 2 gocce in capsule.
Buongiorno Dott, posso prenderlo con i farmaci LOBIVON CIPRALEX, RIVODRIL, ARMOLIPID PLUS? Grazie di cuore
Non ho avuto risposta😢
Bellissimo
grazie
Come si prende l'olio di oregano??
Si può utilizzare l’olio di origano per l’aerosol?
Non si mettono gli oli essenziali in areosol perché potrebbe farsi più che male, bruciare le mucose, oli ess. sono le sostanze molto potenti.
Gli oli si mettono in diffusori al ultrasuoni.
Si può massaggiare sulle parti colpite da cellulite ?
assolutamente si
Ho le varici esofagee posso usarlo
Chi ha problemi non gravi al fegato può usare l'olio di origano
Con quale altro olio essenziale posso sostituire l olio essenziale di origano?
Timo o Santoreggia
Ho visto su Amazon diversi olii con diversi prezzi, ci potrebbe aiutare ne scegliere il prodotto più efficace?
Olii essenziali DōTerra, ma non si trovano su Amazon
Grazie!
Buongiorno dottore, ho messo una goccia in un cucchiaio di miele.La sensazione è di quasi bruciore, è normale?
IO DUE GOCCE E QUASI MUOI
si, meglio in un cucchiaio di olio d'oliva almeno va giù in fretta
Scusami se ti disturbo , ma per l'escherichia coli quale olio essenziale é meglio?
Soffro di cistite ecc , se mi puoi rispondere.
@@edoardocioni95 l'olio di origano è perfetto (provato)
E per la klepsiella pnamonee
@@edoardocioni95 questo ad essere sincero non lo so, comunque è uno dei più potenti antibiotici naturali, come anche l'aglio, a me per le vie urinarie ha dato ottimi risultati
@@GaetanoCrisci quindi hai preso olio essenziale di origano e aglio¿
Buona sera, l’olio essenziale a volte trovato in commercio viene tagliato con additivi… meglio oli certificati se no ci si intossica
So che con ulcera e gastrite è da evitare. È così?
si, meglio evitare
@@dottdemari perché io mi trovo da diverso tempo con l'helicobacter pylori e so che questo olio essenziale lo combatte. Purtroppo ho anche bruciore e pensavo se magari diluito con aloe vera potevo provare ad assumerlo.
C'é un olio essenziale per la klepsiella pneamane
Le capsule molli
Olio fatto a casa va bene
HO MESSO DUE GOCCE DI OLIO DI ORIGANO IN UN CUCCHIAIONE DI MIELE E QUASI MUOIO,MI SONO TRASFORMATA IN HULK E POI TORNATA A VIVERE,CI PROVO ANCORA DOPO PRANZO 🤢
è molto forte, ma altrettanto efficace
meglio in un cucchiaio di olio d'oliva almeno va giù velocemente
Io prendo di 3 volte al giorno con un cucchiaio di acqua. Va bene con acqua? Quanto tempo deve prendere per parassiti intestinali? Grazie.
Buon giorno dottore x quanto tempo si può usare l'olio di origano? Io lo sto prendendo da circa un mese x bronchettasie e reflusso .grazie.
Vanno bene anche le capsule? Io ho iniziato perché ho molti problemi. Macchie sulla pelle che spero possano aiutarmi. Confido nel prodotto
L'olio di origano me lo faccio io con l'olio d'oliva altro che erboristeria o farmacia
in che modo?
@@alessandrorandisi7359 quello è un oleolito non olio essenziale
Olio essenziale di origano può aiutare a eliminare la micosi nell’unghia del piede?
assolutamente si
Soffro di diverticoli che mi portano ad avere episodi di diarrea lunghi, posso prendere l'olio di origano?
A me fa molto male...