se penso che l'Italia era la 3a potenza mondiale in economia e 1a in tutti gli altri aspetti, arte cultura cibo voglia di vivere ecc, mi vien da piangere. però penso anche che altri paesi siano messi peggio dell'Italia, ma loro non se ne accorgono... ottimo.
@lupistana7885 "se penso che l'Italia era la 3a potenza mondiale in economia e 1a in tutti gli altri aspetti" In quale film?,in che secolo?,prima o dopo cristo? 😅😅😅
Sono opinioni personali...per carità per quello che valgono... Però, se le opinioni personali espresse pubblicamente sono dettate da mera ignoranza, nel bene e nel male, onestamente è bene magari informarsi o altrimenti esimersi dal proferire parola. Altrimenti era più giusta la domanda: quali sono gli STERIOTIPI secondo te sull'Italia? Se i punti di forza sono: PIZZA E PASTA...andiamo bene... la nostra industria alimentari, sicuramente florida, ringrazia ed incassa. E questi sono i punti di forza...l'amico turco ha timidamente accennato alla nostra storia e quella piccola cultura che...HA FORGIATO IL MONDO INTERO! Certo l'Impero Romano ed il Rinascimento con tutto ciò che comporta in usi costumi ed arte dettati e regalati al MONDO si possono anche soprassedere. Ancora c'è chi parla di Berlusconi...ma per favore. Economicamente da queste opinioni l'Italia ne è uscito un pase da: TERZO MONDO...l'ITALIA fra i paesi più industrializzati e facente parte del G7...opinioni! Non mi dilungo, un ultima cosa, sempre all'amico turco: l'Italia ha Forze Armate adeguate alla sua posizione geo-politica, è undicesima nel ranking mondiale,(si informi) ma in caso di crisi (speriamo mai) ha industria e competenze tali da sopperire in tempi brevissimo qualsiasi ritardo. L'Italia e' un paese esportatore di armi sofisticate e come clienti ha anche USA e la stessa Turchia. Saluti.
Questa è allo stesso tempo una sovrareazione. Come pretendere che si parli sempre e solo alla tue condizioni? Inoltre la tua analisi è terribilmente parziale: si l'Italia è una potenza economica, ma concentrata dove? Si l'Italia ha enormi ricchezze, come dislocate? Il lavoro giovanile, la qualità dell'impiego e la sua retribuzione, le differenze regionali esacerbate, le incidenze degli incidenti sul lavoro, l'alta tassazione e la penuria di servizi, la corruzione, la situazione precaria della giustizia, la quasi totale inefficienza e caoticità politica, la criminalità organizzata. Con questo non voglio dire che altri paesi non abbiamo altri problemi, ma i nostri sono quelli a cui dobbiamo pensare e non subito stizzirci se qualche straniero ci dice che il nostro paese è un conglomerato di pregiudizi da quattro soldi che, guarda un po', sono tutti maledettamente veri. Dovremmo cercare di cambiare, evolverci, progredire e cambiare la prospettiva che il mondo ha di noi piuttosto che impermalosirci se qualcuno ci dice che siamo mosci. A onor del vero aggiungo che io sono fierissimo di essere italiano e non lo cambierei per niente al mondo ma, enorme ma, potremmo essere davvero delle persone e una nazione aperta al mondo migliori.
@@Mifaroicazzimieidaadessoinpoi Bravissimo Paolo. E aggiungo anche che tanti italiani sono dei leccaculo. Cercano di vivere sempre chiedendo aiuto agli altri e non e' un bene perche' significa che non siamo indipendenti e non va bene.
Giusto, è solo che loro, gli stranieri, ci hanno sempre odiato (tutto deciso dai padroni) e fanno di tutto per rendere l'esistenza degli Italiani impossibile e metterli gli uni contro gli altri. Ovviamente perché c'è qualcuno che ci vuole eliminare
Ciao Gaetano. Credo che Luan intendesse quei Paesi in cui si guadagna di più rispetto all'Italia. In questo caso, stando alla classifica Eurostat 2018, Belgio e Paesi Bassi superano di molto l'Italia (l'Italia si piazza sotto la media europea di 13.14 euro lordi l’ora). Per PIL Nominale (come giustamente sottolinei tu) siamo tra le prime nazioni in Europa. Un caro saluto.
@@valeryjr "l'Italia si piazza sotto la media europea di 13.14 euro lordi l’ora" Chissà dove lo hai preso questo dato - il PIL pro- capite in Italia 2021 è di: € 35.800. Quel numero che hai riportato è quasi da terzo mondo. Saluti.
@@simeto05 Punto 1: molto probabilmente lei ha riportato il PIL pro-capite in dollari e non in euro (inoltre stando a quanto riportato da The Word Bank il Pil riportato da lei è comunque più alto, quello reale si aggira attorno ai 31.000 $ data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.PCAP.CD?locations=IT). In generale se converte in euro vedrà che la cifra è molto minore (27-28 mila euro) Punto 2: no, la cifra di 13,14 euro all'ora ( hourly earnings) come media europea mi risulta corretta. (Questo è un articolo che riporta alcuni dati europa.today.it/lavoro/salari-europa-lavoratori.html) - (questo è il sito Eurostat dove può controllare ec.europa.eu/eurostat/web/microdata/structure-of-earnings-survey). Punto 3: non serve a nulla utilizzare toni polemici in un confronto razionale, specialmente quando si è nel torto. Punto 4: un caro saluto!
Sono d'accordo quasi su tutto cio' che hanno detto ma solo sulla Francia che e' economicamente forte non e' assolutamente vero. Militarlmente si . Stanno leggermente meglio di noi ma poco piu'. Vivo a Londra da tanti anni e ne ho visti di francesi che vengono a lavorare qui con le pezze al culo e sono tanti fidatevi. E vengono a fare i camerieri anche loro, non per un breve periodo ma vivono qui . A differenza di tedeschi , olandesi, belgi, svizzeri, ecc . che vengono solo per una breve esperienza , perche' a casa loro stanno meglio .
Un click su "iscriviti" a voi non costa nulla, per me è di grande importanza. Se vi va supportate il mio operato :)
Un caro saluto a tutti.
se penso che l'Italia era la 3a potenza mondiale in economia e 1a in tutti gli altri aspetti, arte cultura cibo voglia di vivere ecc, mi vien da piangere. però penso anche che altri paesi siano messi peggio dell'Italia, ma loro non se ne accorgono... ottimo.
@lupistana7885 "se penso che l'Italia era la 3a potenza mondiale in economia e 1a in tutti gli altri aspetti"
In quale film?,in che secolo?,prima o dopo cristo? 😅😅😅
Sono opinioni personali...per carità per quello che valgono...
Però, se le opinioni personali espresse pubblicamente sono dettate da mera ignoranza, nel bene e nel male, onestamente è bene magari informarsi o altrimenti esimersi dal proferire parola.
Altrimenti era più giusta la domanda: quali sono gli STERIOTIPI secondo te sull'Italia?
Se i punti di forza sono: PIZZA E PASTA...andiamo bene... la nostra industria alimentari, sicuramente florida, ringrazia ed incassa.
E questi sono i punti di forza...l'amico turco ha timidamente accennato alla nostra storia e quella piccola cultura che...HA FORGIATO IL MONDO INTERO!
Certo l'Impero Romano ed il Rinascimento con tutto ciò che comporta in usi costumi ed arte dettati e regalati al MONDO si possono anche soprassedere.
Ancora c'è chi parla di Berlusconi...ma per favore.
Economicamente da queste opinioni l'Italia ne è uscito un pase da: TERZO MONDO...l'ITALIA fra i paesi più industrializzati e facente parte del G7...opinioni!
Non mi dilungo, un ultima cosa, sempre all'amico turco: l'Italia ha Forze Armate adeguate alla sua posizione geo-politica, è undicesima nel ranking mondiale,(si informi) ma in caso di crisi (speriamo mai) ha industria e competenze tali da sopperire in tempi brevissimo qualsiasi ritardo.
L'Italia e' un paese esportatore di armi sofisticate e come clienti ha anche USA e la stessa Turchia.
Saluti.
Questa è allo stesso tempo una sovrareazione. Come pretendere che si parli sempre e solo alla tue condizioni?
Inoltre la tua analisi è terribilmente parziale: si l'Italia è una potenza economica, ma concentrata dove? Si l'Italia ha enormi ricchezze, come dislocate?
Il lavoro giovanile, la qualità dell'impiego e la sua retribuzione, le differenze regionali esacerbate, le incidenze degli incidenti sul lavoro, l'alta tassazione e la penuria di servizi, la corruzione, la situazione precaria della giustizia, la quasi totale inefficienza e caoticità politica, la criminalità organizzata.
Con questo non voglio dire che altri paesi non abbiamo altri problemi, ma i nostri sono quelli a cui dobbiamo pensare e non subito stizzirci se qualche straniero ci dice che il nostro paese è un conglomerato di pregiudizi da quattro soldi che, guarda un po', sono tutti maledettamente veri.
Dovremmo cercare di cambiare, evolverci, progredire e cambiare la prospettiva che il mondo ha di noi piuttosto che impermalosirci se qualcuno ci dice che siamo mosci.
A onor del vero aggiungo che io sono fierissimo di essere italiano e non lo cambierei per niente al mondo ma, enorme ma, potremmo essere davvero delle persone e una nazione aperta al mondo migliori.
@@Mifaroicazzimieidaadessoinpoi Bravissimo Paolo. E aggiungo anche che tanti italiani sono dei leccaculo. Cercano di vivere sempre chiedendo aiuto agli altri e non e' un bene perche' significa che non siamo indipendenti e non va bene.
Sono d'accordo con te e, solo
per fare un esempio, in Italia
le case sono tra le più belle
del mondo!
Giusto, è solo che loro, gli stranieri, ci hanno sempre odiato (tutto deciso dai padroni) e fanno di tutto per rendere l'esistenza degli Italiani impossibile e metterli gli uni contro gli altri. Ovviamente perché c'è qualcuno che ci vuole eliminare
Certo che l'economia belga o olandese più forte di quella italiana non si può sentire...
Ciao Gaetano. Credo che Luan intendesse quei Paesi in cui si guadagna di più rispetto all'Italia. In questo caso, stando alla classifica Eurostat 2018, Belgio e Paesi Bassi superano di molto l'Italia (l'Italia si piazza sotto la media europea di 13.14 euro lordi l’ora). Per PIL Nominale (come giustamente sottolinei tu) siamo tra le prime nazioni in Europa.
Un caro saluto.
@@valeryjr
"l'Italia si piazza sotto la media europea di 13.14 euro lordi l’ora"
Chissà dove lo hai preso questo dato - il PIL pro- capite in Italia 2021 è di:
€ 35.800.
Quel numero che hai riportato è quasi da terzo mondo.
Saluti.
@@simeto05 Punto 1: molto probabilmente lei ha riportato il PIL pro-capite in dollari e non in euro (inoltre stando a quanto riportato da The Word Bank il Pil riportato da lei è comunque più alto, quello reale si aggira attorno ai 31.000 $ data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.PCAP.CD?locations=IT). In generale se converte in euro vedrà che la cifra è molto minore (27-28 mila euro)
Punto 2: no, la cifra di 13,14 euro all'ora ( hourly earnings) come media europea mi risulta corretta. (Questo è un articolo che riporta alcuni dati europa.today.it/lavoro/salari-europa-lavoratori.html) - (questo è il sito Eurostat dove può controllare ec.europa.eu/eurostat/web/microdata/structure-of-earnings-survey).
Punto 3: non serve a nulla utilizzare toni polemici in un confronto razionale, specialmente quando si è nel torto.
Punto 4: un caro saluto!
SI parla dello stile di vita rapportato a quello che guadagni e spendi
Sono d'accordo quasi su tutto cio' che hanno detto ma solo sulla Francia che e' economicamente forte non e' assolutamente vero. Militarlmente si . Stanno leggermente meglio di noi ma poco piu'. Vivo a Londra da tanti anni e ne ho visti di francesi che vengono a lavorare qui con le pezze al culo e sono tanti fidatevi. E vengono a fare i camerieri anche loro, non per un breve periodo ma vivono qui . A differenza di tedeschi , olandesi, belgi, svizzeri, ecc . che vengono solo per una breve esperienza , perche' a casa loro stanno meglio .
Parlano per stereotipi.....è questo è grave se si considera che sono studenti....!!!