ADDITIVI GPL - NON COMPRARLI !!! Ecco Perché
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- In questo video vi spiego come funziona l’impianto GPL di un’auto, quali sono le parti che aggiungiamo a una macchina “normale” per convertirla a GPL e il motivo per cui acquistare additivi di dubbia funzionalità sia praticamente inutile.
Link Utili per la pulizia di tutti componenti:
Vaschetta ultrasuoni: amzn.to/2SiqssT
Cif grassatore : amzn.to/2XbHCXA
Wd 40 mutifunzione: amzn.to/2V19b45
Petrolio lampante: amzn.to/2X4Qej3
Diluente nitro: amzn.to/2SDXuUl
Pulitore corpi farfall: amzn.to/2DNFQTO
Rail a 3 Iniettori Powerjet: ebay.us/er8jO8
Rail a 4 Iniettori Powerjet: ebay.us/xMksuo
Cavo per Diagnosi e taratura Impianto GPL: ebay.us/9OMT4L
Se vuoi provare GRATUITAMENTE per 30 giorni Amazon Prime clicca qui:
www.amazon.it/p...
Iscrivetevi al canale per consultare le mie guide su come pulire le parti dell’impianto GPL da soli, senza additivi e con la sicurezza di avere un impianto pulito ed efficiente.
Se vuoi sostenere il mio canale puoi farlo con una piccola donazione tramite paypal:
paypal.me/mecc...
#meccanicapertutti #additivi #impiantogpl #lando #brc #zavoli #gpl #lpg #omegas
Finalmente una recensione senza "sponsor" !! GRAZIE !
Complimenti , ho scoperto da poco il tuo canale e devo dire che è un canale utilissimo e prezioso per avere , capire meglio il funzionamento dell' impianto GPL e per potersi arrangiare da soli , risparmiando edevitando così di spendere molti soldi . Ultima cosa , tu sei bravissimo a spiegare , continua sempre così 👍.
Complimenti!! Finalmente ho trovato qualcuno che capisce di GPL inizio a seguirti.
Ho un aPanda GPL e ha ioniziato ad avere problemi all'impianto. Video molto ma molto interessante e chiaro. Volevo approfondire perchè mi piacerebbe revisionare l'impianto da solo. Il problema delle autovetture che escono con impianto "della casa" è che è assai problematico raggiungere gli iniettori, ma il resto si puo' fare... spero in altri video esplicativi.
Certamente non fanno miracoli, o comunque non sono paragonabili ad una pulizia meccanica.
Secondo me chi ha ideato e creato la composizione degli additivi avrà comunque pensato a come uscire indenne dai filtri.
Sempre secondo me...se entrambi i filtri fossero prestazionali come dici e che quindi filtrerebbero l additivo, ti chiedo come fanno a sporcarsi gli iniettori?
Grazie
Complimenti per la capacità che hai di descrivere degna dei migliori divulgatori scientifici/tecnica. Se tu facessi l'istruttore avresti degli allievi sicuramente attenti e soddisfatti.👏
dice un mucchio di cazzate
il parente bravo
In effetti il tuo ragionamento non fa una piega, e non ci avevo pensato. Ottimo video, complimenti, continua così! Appena finirò i 2 anni di garanzia metterò le mani sulla mia macchina e i tuoi video saranno molto utili.
si dai retta a questo incompetente, metti mano al vaporizzatore, poi corri da un installatore a farlo tarare o sostituire
Grazie degli insegnamenti che ci apporti! Veramente TOP!!!
Bel video, davvero interessante. Ti sei guadagnato 1 iscritto :)
Idem
tre
Ottimo, hai spiegato come 1 maestro alle elementari 👍
Ottimo video. Ho C1 gpl con quasi 70.000 km ed ho solo cambiato il filtro grande e 2 anni fa purtroppo gli iniettori. A mio modesto parere se l'auto va bene non conviene metterci le mani :)
Grande.. grazie mille. E' più consigliato mettere un additivo nel serbatoio della benzina, ad una macchina a GPL? Serve?
Ciao complimenti bella spiegazione secondo te data la tua spiegazione per pulire un po' gli iniettori gpl si può spruzzare il wd 40 nel tubo quello prima degli iniettori in pratica smonterei il tubo del filtro quello grigio prima degli iniettori dammi un tuo parere se conviene farlo
Ciao il vaporizzatore della BRC secondo te è revisionabile ??
Consiglio, devo comprare una macchina usata o nuova che macchina sarebbe?
Complimenti sempre per i video. ho un problema che non so se qualcuno si è mai ritrovato. ho una ford fiesta 2010 gpl 1.4
penso che abbastanza conosciuta. da un po di tempo sto avendo diversi problemi all' impianto... di cui il piu recente al rifornimento si blocca la valvola facendo capire al benzinaio che io abbia il pieno di gas. quando poi in realtà non è vero. prima di recarmi da qualcuno nel mio caso non di fiducia posso avere qualche consiglio su cosa aspettarmi? un benzinaio mi ha detto è la valvola che si blocca. è una cosa che posso fare io essendo uno smanettone o per forza andare da un professionista? grazie e ti seguo sempre
perdonami ma che competenze hai per dare consigli a cazum??
Ma quelli invece che portano gocce di adittivo nel sistema di aspirazione? Quelli che servono a salvare le valvole rendendo la miscela un po' più grassa? Quelli li consigli e che marche?
Molto interessante! Buon 2019!
Molto interessante grazie , pensare che ci stavo pensando a fare questa cavolata . Ti ringrazio per l'informazione
Non ascoltare questo incompetente
Bellissimo video.like . Io ho una giulietta 1400 gpl turbo con 27 mila km in 4 anni.La uso pochissimo ma all'impianto gpl non ho mai fatto nulla e va benissimo per ora. A che chilometraggio mi consigli di cambiare filtri. Gli addititivi li ho sempre evitati. Ciao e complimenti
Io intanto con 247 Mila km la mia Ford Fiesta GPL aveva incominciato a darmi problemi a gas si affogava si spegneva appena ho fatto un giro di additivo è andata bene poi ho rimesso dinuvo solo il gpl ed ha incominciato a darmi dinuovo problemi così prima di lasciarla al meccanico del gpl ho fatto un altra prova con l'additivo per altri due mezzi pieni e adesso mi sta andando bene . Cerco di farglielo ad intervalli più ravvicinati e vedo se posso tirare avanti altrimenti il meccanico mi cambia sicuro gli iniettori ...!!! Per quanto riguarda il filtro delleletrovalvola e vero che non lo vogliono mai cambiare e pur vero che si trova in una parte scomoda dove va smontata batteria e porta batteria ecc Ma io glielo devi cambiare dopo 150 Mila km è usci pulitissimo mentre quello l'atro vicino agli iniettori lo cambio ad ogni tagliando a 20 Mila km.
buon pomeriggio. Ho una lancia y gpl della casa con 47000 km e già si accende la spia motore, la cui diagnosi ha evidenziato problemi agli iniettori. Premetto che a luglio ho fatto il terzo tagliando dalla Lancia e ne devo fare un altro a giugno 2024. Il gasista mi ha detto che sono da sostituire gli iniettori (450 euro più iva) perchè l'impianto Landi Renzo ha un'autonomia diversa rispetto a BRC (i cui iniettori si cambiano a 150.000 km) e che se proviamo a pulirli (120 euro piu' IVA) il difetto potrebbe ripresentarsi. Poi mi ha detto di provare a consumare il gas che c'è nel serbatoio e poi mettere un buon additivo e subito dopo fare il pieno di gas. Potrei risolvere così. Mi chiedo cosa c'è di vero? Possibile che a questi km già sono partiti gli iniettori? Il prezzo non è alto? Grazie.
Ciao mi volevo complimentare innanzi tutto x il video....ti volevo chiedere un un'informazione io ho una Chevrolet matiz 1000ª benzina e gli ho fatto un impianto a gas da un paio di anni e non mi ha mai dato problemi...però ultimamente mi si accende sempre la spia avaria motore faccio fare la diagnosi e miesce sempre arricchimento senso gpl...faccio cancellare l errore ma dopo un po mi si riaccende ..potresti spiegarmi quale e il motivo e come potrei risolverlo grazie mille
Ciao, ho una Giulietta 1400 turbo GPL ho un iniettore gas che non va,il meccanico mi ha detto che bisogna cambiarli tutti sono troppi soldi,ti volevo chiedere si può mettere un additivo in qualche modo che va diretto negli iniettori? grazie
Buon pomeriggio non me l'anno mai cambiato il filtro elettrovalvola a 139.000 km secondo me devo revisionare il vaporizzatore poi da qualche gironi o spia motore accesa fatica a partire a freddo e o notato che a a volte si spegne quando sono giù di giri pensi che devo pulire. Iniettori? Grazie mille
TI SEI SUPERATO ANCHE IN QUESTO VIDEO PER LA SEMPLICITÀ CON LA QUALE HAI SPIEGATO, COME VIENE REALIZZATO UN IMPIANTO A GAS E DEL PERCHÉ NON HA SENSO PULIRE L'IMPIANTO CON GLI ADDITIVI , MERITI TANTI LIKE,E SICURAMENTE SE CONTINUERÒ A SEGUIRTI, CERTAMENTE NON POSSO CHE NON IMPARARE COSE UTILE, CHE POSSONO FARE SOLO BENE ALLA MIA MACCHINA, QUINDI NON POSSO CHE RINGRAZIARTI PER TUTTO IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTA TUA RUBRICA E DI NUOVO GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE FAI E CHE CI STAI CONDIVIDENDO CON NOI
grazie mille x il video.
Strano come anche ditte serie tipo la bardahl abbia questo additivo!
Grazie per i tuoi video!!! Una domanda....ieri ho portato la Dacia Streetway come la tua a fare il tagliando e chiedendo di cambiare anche il filtro stato liquido. Alla consegna mi hanno detto di non averlo cambiato perché ci sarebbero volute 3 ore di lavoro per smontarlo. È vero? Grazie!!
Ciao, vorrei sapere il tuo parere rispetto a un malfunzionamento dell'impianto gpl della mia auto. Impianto BRC montato nel 2007 su kia sportage km 65000.
Quando accendo l'auto alla mattina tutto funziona normalmente. Dopo poco tempo commuta a gpl senza che quasi me ne accorga e viaggia regolare e fluida. Dopo circa mezzora comincia a girare male, quasi non tiene il minimo e si accende la spia della magagna motore.....quindi commuto a benzina e tutto torna sereno. La mattina seguente stessa storia.
cosa può essere secondo te?
Grazie e complimenti per i tuoi video.
Andrea
Stessa storia. Mi hanno detto che potrebbe essere una sonda λ danneggiata. Io non me ne intendo ma sinceramente non mi convince
Bravo!! chiaro e professionale
Ho appena acquistato una duster a gpl prima auto a benzina in 48 anni di carriera seguendo un po di i video mi sto confondendo e a volte penso di aver sbagliato vettura domanda se aggiungo in percentuale di 0.5/ 1 per cento di olio per motori a due tempi leggi per miscela?
Ciao, la tua spiegazione sul funzionamento dell'impianto gpl è impeccabile, però non sono d'accordo con te sull'inutilità degli additivi, che se usati con costanza ti permettono di avere l'impianto sempre pulito, senza dover smontare tutti quei componenti!
In tante auto infatti arrivare a smontare anche solo l'elettrovalvola o il vaporizzatore risulta essere molto difficile poichè si trovano in posizioni molto scomode.
Inoltre la possibilità di rompere il catalizzatore è davvero remota e quasi impossibile.
L'additivo tra l'altro non è neanche così costoso. Ci sono dei distributori gpl che lo iniettano direttamente mentre si fa il pieno tramite una fiala, senza usare la bomboletta che in effetti non fornisce la pressione adeguata per poter far entrare bene nel serbatoio l'additivo. Buona serata a tutti!
Se l installatore è 1 cane , sicuramente insorgeranno problemi per la manutenzione .....l unico vero componente da sostituire è il serbatoio dopo 10 anni ,l evaporatore va pulito manualmente ,non esiste nessun additivo che tolga o prevenga le traccie metalliche che lascia il gpl ,il filtro va sostituito ogni 20/30'000 .....tutti gli altri componenti si guastano difficilmente , iniettori compresi ,certo l eccezione non conferma la regola ,tutto può guastarsi ....personalmente su due auto a gpl che ho avuto una ha percorso 340.000 km .sola sostituzione serbatoio ,l altra ,che ho ancora ,ho gia fatto 200.000 km .sostituendo 1 sensori temperatura che non dava consenso al cambio benzina l gpl ,.....per il resto tutto ok.
Ciao complimenti per i tuoi video,ho una Ford Fiesta GPL del 2010 impianto originale BRC, quando faccio i sorpassi mi commuta spesso a benzina,filtri sostituiti entrambi, possono essere gli iniettori sporchi?? grazie mille
Si può aggiungere additivo benzina nel carburante in un motore bifuel??
Ai ragione io da quando ho messo l'additivo la macchina nn va più .provo a pulire gli iniettori e cambio tutti i filtri e speriamo che vada tutto bene Grazie .👍👍
Ho una fiat grande punto 1400 benzina con impianto GPL e quando cammino a gas con la 1 e 2 marcia mi da problemi di pressione! Come se non accellerasse! Sapete dirmi cos'è? Mi hanno detto che ho le valvole sporche.. Possibile?
Complimenti per il video!
Unico grande problema è che è da anni che ho seri dubbi sul fatto che i meccanici a cui affido la mia auto cambino effettivamente tutti i pezzi che mi dicono di cambiare.
Tanto non essendo per niente competente, uno come me, come farai mai ad accorgersene se non è vero?
È il dilemma di sempre
@@meccanicapertutti soprattutto fa pensare il fatto che dopo averla portata dal meccanico si risolve un problema e "casualmente" dopo neanche 10 giorni ne spuntano fuori altri 2 😔😔
Ti devi fare dare i pezzi cambiati e quindi vecchi.
Fai un segno alle cose che devono cambiarti, però un segno visibile solo a te, un piccolo punto con pennarello un piccolo graffio ecc ecc
@@ChristianBianchi91 idem a me
Allora la mia Mokka Turbo GPL 1400 ha fatto un tagliando da un mio amico meccanico e mi ha cambiato filtro benzina e gpl...ho riscontrato in accelerazione che imbrattava non sempre
..la macchina ha 38000 km e non mi ha dato problemi...ho usato un diluente sia per il gpl e la benzina ovviamente specifici e di qualità...adesso va che è una bomba😂
Salve, faccio una domandaa tutti, mi sapete dire come smontare e pulire il filtro dell'elettrovalvola e il vaporizzatore?
Ottimo video ottima spiegazione ottimi consigli... io dopo aver cambiato gli iniettori gpl ho imparato a cambiare spesso entrambi i filtri gpl.. ma in questi giorni mi imbatto in problemi con la benzina la banchina a bassi regimi borbotta... cosa consigli? Un pulisci iniettori a benzina invece funziona??
*la macchina a bassi regimi borbotta/singhiozza
Mi ricorda tanto i problemi che ho avuto con gli iniettori gpl prima di cambiarli...
suppongo che gpl e benzina abbiano iniettori diversi?!
Ciao complimenti per il video uma curiosità ma i filtri non originali che problemi ti hanno dato?
Monto un impianto Brc... O avuto problemi con l'eletrovalvola... Pero il meccanico la risolto ma di filtro non me ne ha parlato... Sul polmone si può ripristinare? Io ho una leggera perdita mi hanno detto di sostituire tutto invece secondo me si possono sostituite gli oring e membrane complimenti
E se invece si usasse ladditivo che va messo nel carburante sempre specifico per gpl? Non servirebbe per una maggiore efficacia e durata delle valvole le quali spesso con il. Gpl subiscono una maggiore usura?
Uso regolarmente additivo per GPL, non ho mai avuto problemi di avaria motore, naturalmente cambio con regolarità i filtri.
Iniettori mai cambiati o puliti.
Mi anno cambiato il riduttore a gpl ma ad avvio singhiozza ancora cosa posso fare grazie
Ciao, sono un nuovo iscritto da oggi :-) ottimo video!! io ho problemi di partenze a freddo tant’è che uso spesso la macchina solo a benzina e raramente gpl. è la benzina che invecchia o potrebbero essere gli iniettori? oppure i filtri? ho letto in questo giorni che bisogna girare a benzina prima di spegnere la macchina per le fughe di gpl che strozzerebbero l’alimentazione a benzina.. qualche consiglio?
Anche se in ritardo può servire ad altri la risposta se parte male sono gli iniettori o il riduttore che perde gas quindi le camere di combustione durante la notte si riempiono di gas e poi Alla partenza a benzina ovviamente si mischiano i due carburanti
@@infinity6214 risolto andando sempre a benzina l ultimo km prima di spegnere la macchina
Io ho problemi con gli iniettori quindi prima di pulirli che è costoso il meccanico mi ha detto che mi cambia quei due filtri (x non sciogliere eventuale sporco) poi di mettere l'additivo perché a un suo cliente aveva risolto, proverò
ok.. x la pulizia del nebulizzatore e iniettori.. a che prezzo si va a parare grazie in anticipo..
ciao bravo! il filtro prima degli iniettori lo definirei tipo fispino. ricordo che quando su mia insistenza il gasista me lo apri', era pieno zeppo di palline grige.mi disse che erano i resedui sporchi del gpl. confermi? ciao ,max
sei bravissimo ! grazie della utile lezione
Ho costruito un acrocco per pulire gli iniettori GPL Landi....benzina in pressione nel rail (smonto il sensore pressione temperatura e metto un tappo) poi con un alimentatore faccio aprire e chiudere simultaneamente tutti gli iniettori. Per i primi 30 secondi esce benzina nera sporchissima. Un venti minuti a ciclare e gli iniettori tornano perfetti. La benzina la pompo co una pompetta carburante a bassa pressione neanche 1 bar. Ottimo risultato devo dire.
Ok una domanda hai provato prima e hai controllato dopo ?
Ciao, mi si è rotta la membrana dell'evaporazzatore e me l'ha cambiato. Ma la membrana non si poteva cambiare senza comprare tutto? Grazie mille
Certo. 20 euro
Ciao complimenti per tutto quante le belle spiegazioni a me molto chiare e veritiere.
Ovviamente adesso le rotture convengono sempre per far circolare i soldini.
Te la sentiresti un giorno di aiutarmi a fare la manutenzione dell'impianto GPL sulla mia Fiat punto 1.2 8V?
Spiegazione chiarissima
Ottimo video complimenti, avrei una domanda, per caso hai qualche sito di riferimento per acquistare il kit per revisionare il vaporizzatore di un impianto BRC? Grazie in anticipo
Ciao, dammi il modello dell'impianto o il modello del vaporizzatore. Dovresti trovarlo nel libretto dell'impianto
@@meccanicapertutti allora ho fatto una foto, c'è scritto Genius MB 1200mb SN 20164 lot 15DA
@@ArcaAngelic faccio una ricerca e ti faccio sapere
@@ArcaAngelic dovrebbe essere questo: amzn.to/2EyQnmk
@@meccanicapertutti ti ringrazio, appena ho un sabato libero mi procuro anche un bel pulitore per corpo farfallato e smonto tutto così lo rimetto a nuovo
Ciao ottimo video... veramente interessante... volevo chiedere se secondo te è vero che, per evitare problemi alle valvole, bisogna alternare benzina /gpl per almeno un terzo del percorso o andare a benzina per metà serbatoio dopo aver terminato un pieno di gpl? Grazie
Sapevo di una cosa del genere, sinceramente non l'ho mai fatto...la macchina va bene lo stesso. Non ci sarebbe risparmio se facessimo così
@@meccanicapertutti grazie della risposta.. si infatti, a quel punto li converrebbe il diesel..e a quanti km sei? Io ho appena comprato una Ford Fiesta gpl 😃
@@SubH2O 241000
Scusa la domanda forse fuori tema. Che motore GPL ci consigli? Ho avuto una Opel 1.4 turbo ed è stato un macello.
Vero che il tuo ragionamento non fa una piega, ma da alcune recensioni di alcune bombolette gpl in vendita su Amazon, alcuni utenti hanno risolto problemi di instabilità/borbottii, ecc, non credo siano tutte falsi i feedback
cosa bisogna fare allora per avere iniettori puliti? grazie
Ciao ottimo bravo video interessante. Seguirò i tuoi preziosi consigli.
sono stato tentato più volte, anche spinto dal proprietario del distributore, ma non l'ho mai inserito.
sono dalla tua parte non ci credo all'additivo.
ciao
noi abbiamo montato un impianto BRC e non lo usiamo mai. 1600€ buttati. Andiamo sempre a benzina. Perché usandolo si intasano continuamente gli iniettori. Ma non si parla di fare 2000,5000 o 10000 km.... abbiamo cambiato a distanza di pochi mesi gli iniettori.
Tornando indietro non prenderei di certo un auto a gas.
Sicuramente fra manutenzioni , interventi ripetuti e costo dell' impianto.. siamo andati a spendere molto ma molto di più rispetto a quello che avremmo speso andando a benzina fin dall'inizio. Abbiamo usato per un periodo additivi... fatto attenzione ad alternare gas e benzina.. non è servito a nulla. Dopo poco tempo gli iniettori si intasavano ed erano di nuovo da sostituire.
Hai sbagliato impianto i BRC non sono affidabili al prossimo impianto assicurati che sia un Landi.
Grazie mille, bel video!!!
Grazie non sapevo che c'era un filtro su leletrovalvola mi si è aperto un mondo sugli impianti GPL grazie mille domani provo sul mio impianto brc se riesco ad risolvere qualche problemuccio tipo che quando l'auto si scalda non passa più a gpl
A me invece passa a GPL e poi ritorna a benzina da sola
@@nicolospataro2029 si anche la mia lo faceva ogni tanto ora non più dopo dieci minuti di cambio filtri e tornata come nuova
se il problema principale sono i filtri sporchi non basterebbe cambiarli prima di mettere l additivo?per quanto riguarda il vaporizzatore per quando riguarda la mia esperienza negli anni riguardo la mia auto i costi di acquisto sono stati anche meno della metà dei 170 euro da lei citati (anche di marche note)
Sarebbe interessante capire se invece è possibile aggiungere un additivo poco prima la rampa degli iniettori
a me alcune volte avevano consigliato così! e ho fatto così
molto utile bravo vorrei sapere se possibile di dove sei ciaoo
comunque serve anche a lubrificare oltre a pulire, additivo si ma solo dí qualità, tipo bardhal ogni 10 mila km l’ additivo
Una domanda da due giorni non mi funziona indicatore GPL BRC tutte le luci sono spenti però la macchina va a GPL ho guardato il fusibile sembra tutto apposto cosa devo guardare altro per far funzionare grazie anticipatamente
Ottimo video grazie
Ho spinto la pallina d'acciaio di GPL ed è rimasta dentro. Cosa posso fare?
Ciao nella mia peugeot 208 è stato installato un impianto GPL landi renzo.. Ho il seguente problema quando sono fermo e soprattutto a motore freddo non regge il minimo, e mi si accende la spia anomalia motore, potrebbero essere sporchi gli iniettori?
Ho sostituito gli iniettori alla mia panda gpl ma il problema è rimasto. Lei ha risolto?
Lo spray di paraffina io uso pulire iniettori gruppo farfallato
Ciao sono Giovanni
complimenti per i tuoi video tutorial
Desideravo chiederti se puoi fare dei video su impianti gpl ad iniezione liquida indiretta
Posseggo un impianto Liquid si by vialle ad iniezione liquida montato su una scenic 1.4 tce ho percorso 100.000km tutto bene
Da qualche giorno
Ogni tanto si accende la sia del motore solo quando va a gpl
Puoi darmi una dritta?
Grazie in anticipo
Ciao hai perfettamente ragione io non sono riuscito neanche a inserirlo nel serbatoio
Ciao complimenti x i video molto utili e ben fatti...
Ti volevo chiedere un tuo parere su impianti GPL BRC
Io ho usato sempre Landi
Ma ora devo cambiare auto è sulla Kia stonic monta il BRC
CHE MI DICI....
Grazie 1000
Landi tutta la vita
come si chiama il secondo filtro?
Perche la mia auto ford fiesta 1.4 anno 2004 prima e seconda si trtttiene e quando accendo area condizionata va in mancanza di corrente graz se mi aiuti
Potrebbe essere un problema dell'alternatore. Se carica poco o male non riesce a mantere la corrente al giusto livello, con la conseguenza che si scarica più in fretta la batteria
Ciao! Mi sto facendo la maratona di tutti i tuoi video :D
Volevo chiederti una cosa: dove acquisti i pezzi da cambiare? rivenditori tipo Norauto? Ebay? Siti come Autoparti? Ad esempio in questo video dici di prendere il filtro originale, ma dai rivenditori vogliono la targa ecc. e ovviamente l'impianto non essendo OEM non lo posso avere.
Hai qualche consiglio a riguardo?
Ciao, guarda ho provato altri filtri non originali e vanno bene. I link li trovi sulla descrizione dei video (guarda quello dove cambio i filtri). Solitamente ordino d amazon, anche eBay capita e anche autodoc. Dipende dai prezzi. Nelle descrizioni dei miei video trovi tutti i link
@@meccanicapertutti grazie
@@tekurm prova AUTODOC.
grande bravo grazie era quello che volevo sapere
Ciao, ho appena installato l'impianto gpl, Bmw 116i di 50k km, posso viaggiare normalmente con l'olio motore già presente o devo fare subito un tagliando e usare un olio dedicato? Grazie ciao
Puoi usare l'olio che hai. Fa i tagliandi regolari come senpre
@@meccanicapertutti ok, ma quando farò fare il tagliando mi consigli l'olio motore per gpl?
Io lascio quello normale dell'auto
@@meccanicapertutti ok grazie, gentilissimo 🙋
Generalmente un 5w-40 è perfetto per l'alimentazione benzina-gpl, ce n'è uno Motul Specific proprio adatto alle BMW. In linea generale non cambia nulla
tu dove compri i filtri e i kit per iniettori e vaporizzatore
Per il vaporizzatore trovi tutto su eBay. Filtri anche su amazon
Grazie del video
Ciao spesso seguo i tuoi video, sai dirmi cosa può essere quando la mia Renault megane 2 del 2005 benzina GPL 1.6 16v, a GPL a dei mancamenti strattona e il minimo non tiene grazie
Revisione riduttore probabile
Ottimo Video, sono molto d'accordo con te!
Interessante la revisione e pulizia del vaporizzatore, a quando il video?
In realtà l'ho fatta poco tempo fa, comunque lo rismonto e lo rimonto presto...qualche settimana
@@meccanicapertutti io vedrò se riesco a togliere gli iniettori dalla grande punto 1,4 GPL nativo... Sono imboscati sotto i collettori di aspirazione...
Buonasera.Chiedevo quale potrebbe essere il motovo solo quando accellero bruscamente mi passa a benzina..poi la rimetto a gas e va..minimo leggermente irregolare.
Da carburare
Bell video bravo 👏👏👏👏
invece per gli additivi per la benzina che ne pensi?
Grazie mille per i video
Ciao sono un nuovo iscritto. Trovo i tuoi video interessanti e ben fatti. Hai detto che avresti postato un video su smontaggio e revisione del vaporizzatore gpl. Non lo trovo perchè non l'hai ancora realizzato o c'è già e non capisco qual è? Grazie Ciao Diego
Ciao, non l'ho ancora fatto per problemi di lavoro, ma arriverà presto...
ok grazie
@@meccanicapertutti ciao ho una Jaguar x type gpl 2.5 v6 gpl brc sequent a 170.000 guarnizione testa partita e a 110 km h non saliva piu ora sostituitp il motore con uno usato di un auto di un pensionato che era ferma mai andata a gpl cosa devo fare per prevenire guai dato che la macchina mi serve per lavoro grazie. Il Fleshlube sarebbe da installare il kit?
Hai ragione. Mi torna il ragionamento.
E per l'impianto GPL Liquido.. cosa consigli...!!
Tra tutti i video dei GPL visti, ho compreso come funziona l'impianto in tutti i sui punti, tranne uno: dagli iniettori GPL come arriva nel motore? passa attraverso gli iniettori benzina? passa attraverso il corpo farfallato, cioè, mai capito come diamine ci arriva sto GPL dagli iniettori al motore
Ciao. Vista la tua esperienza, intelligenza e competenza sull'argomento, mi sapresti dire se gli iniettori Landi, montanti sulla mia Fiat Panda 3° serie, anno 2016, si possono pulire, o revisionare? Grazie. P.s. i meccanici mo hanno detto che questo tipo di iniettore va solo sostituito 4 ini. a 220 euro.
davvero competente e video ben fatto
by max
Alt...aspetta, gli additivi per il gpl non li vendono come pulitori del circuito di alimentazione, non c'èntrano una cosa con l'altra.
L'additivo per gpl serve a lubrificare le valvole e dovrebbe essere leggermente oleoso immagino.
La cosa che osservi tu è valida da un altro punto di vista, a me è successo che per provare una volta la benzina "speciale", mi si stararono i carburatori della 33 che avevo faticato ad allineare, senza strumenti.
La seconda volta su un Ulysse a gasolio mi dette problemi facendogli perdere potenza fino a fare più fumo di una locomotiva, essendo nei paraggi di Battipaglia mi fermai da un pompista che mi frego`la pompa elettromeccanica da 2500 € smontandomi un catorcio che mi ha fatto decidere di buttare via la macchina....il vero guasto era la valvola egr tappata dallo sporco accumulato dal gasolio"speciale".
Quindi evitateli oppure dobete usarli sempre dall'inizio, a motore nuovo.
Un grazie infinito per per questi bellissimi video. Sei davvero bravo sia a spiegare che a fare le cose. Delle domande che per te che sei esperto saranno forse un po banali. Ho preso da un anno una macchina a gpl usata ed ora stanno incominciando dei problemi ed i tuoi video mi sono davvero di aiuto.
1) come si chiama la pasta rossa che hai usato nell'altro video per rimontare l'elettrovalvola ?
se sai la marca me la puoi inviare ?
2) Come si fa a capire di che marca è l'impianto che è montato sulla vettura ? tu hai parlato di un LANDI.
3) Sto guardando tutti i tuoi video che sono tutti fantastici, ma non riesco a trovare quello in cui smonti il vaporizzatore. O perlomeno quello in cui dici di aver fatto una manutenzione. Se c'è mi puoi mandare un link di apertura ?
La mia idea era di incominciare a fare tutta la manutenzione da solo e prima di procedere volevo sapere queste cose. I diversi pezzi che hai elencato nel video li ho gia' tutti individuati sul motore
Grazie ancora di tutto.
Ciao Paolo
Ciao, l pasta rossa è una classica pasta rossa resistente alle alte temperature. La trovi dai ferramenta o dai ricambisti. Il vaporizzatore l'ho smontato prima di iniziare a fare i video, lo rismonteró prossimamente. La marca dell'impianto la trovi stampata o sul vaporizzatore o sugli iniettori oppure sull'elettrovalvola. Spero sdi essere stato utile, dimenticato niente?
Grazie davvero di tutto. I migliori video sono i tuoi . Appena usciranno altri tuoi video compreso il vaporizzatore mi verranno notificati. Ho inserito questa funzione. Un saluto . @@meccanicapertutti
Ma se smonto il filtro gpl quello grande, il sistema è in pressione ed esce tutto il gpl della bombola? Grazie
no, il sistema è chiuso dalle elettrovalvole. guarda il mio video sulla sostituzione dei filtri così ti rendi conto meglio.