Io l'ho provata tale e quale come l'hai fata tu, e ti dico che è veramente speciale, l'unica cosa che non ho messo è lo zucchero, in questi giorni però ne sto facendo un'altra e mi sono promesso di provarla anche con lo zucchero.
Ti voglio ringraziare perché mi hai ispirato molto , non tanto o meglio non solo per le nozioni , delle quali alcune cose già conoscevo, come questa , ma dicevo ispirazione perché infondi serenità, e trasmetti la passione per gli alimenti con semplicità e armonia , caratteristiche che sicuramente ti appartengono ;)
Ciao Andrea allora ho fatto la stagionatura in frigorifero e siccome la pancetta mi sembrava già a molto dura ho pensato di aprirla dopo Solo venti giorni, ed è stato un grande errore infatti non era ancora stagionata del tutto, Sicuramente ripeterò l'esperimento però quando inizierà a fare un po' più fresco adesso non è più periodo per fare i salumi. Grazie tanto sei sempre molto attento e gentile. Grazie
Ok tienici aggiornati, se vedi che diventa troppo dura chiudila in un contenitore di plastica e gli fai prendere un ora di aria al giorno 😉 sempre in frigo
Ciao grazie per il video, ti do un piccolo consiglio personale che adotto io quando faccio conserve di carne e cioè durante i periodi di asciugatura e di stagionatura, inserire l'insaccato o in questo caso il pezzo all'interno di una gabbietta fatta con la retina quella che si usa per le zanzariere, in tal modo si evita di fare andare su le mosche che poi ti rovinano il pezzo soprattutto se sono insaccati.... ovviamente non serve per la stagionatura in frigorifero ma utile per tutte le altrre fasi....Ciao! P.S.: Eviterei lo spago ed userei un uncino di acciaio infilato solo nella cotenna perchè così eviti il riscio di contaminazione da porcheie che si trovano nello spago ed in più mangeresti tutto il pezzo mentre così potresti buttar via un pezzo dove si trova lo spago....
Bravissimo, che spettacolo! Io l'ho fatta una sola volta ma ho improvvisato con le dosi del sale grosso, poi l'ho lavata con del buon vino bianco dove avevo lasciato a macerare le spezie e un po' d' aglio. Per fortuna è venuta buona, ma chiaramente la prossima volta userò la tua ricetta con le dosi già sperimentate. Grazie per la condivisione!😊👍
ciao .volevo sapere se al primo step quando metti il sale ecc. per disidratare se invece di appoggiarla la appendo? non e' meglio? grazie e buon fine e inizio anno.grazie di tutto.
Li abbiamo fatti per secoli ma la grossa distribuzione ha rovinato tutto compresa la salute nostra. Le assicuro che se li fa Lei in casa oltre all'enorme soddisfazione personale ritrova il vero gusto della carne.
Ciao, durante la prima fase in frigorifero, si sono formate delle macchie scure sulla cotenna. Non presenta però cattivi odori. Cosa può essere? Ti ringrazio per la risposta. Ciao
Fatta anche quest'anno: non so se è la qualità della pancia, se è la speziatura particolarmente azzeccata, se è la stagionatura ... fatto sta che mi è venuta SUPERBA!!!!
Ciao Andrea mi sono deciso a fare la tua pancetta finalmente... Non avendo la cantina per stagionarla in frigo, la devo mettere su una Griglia con una teglia sotto o avvolta con della carta in un piatto? Grazie
Salve, un mese fa ti avevo fatto i miei complimenti per la tua spiegazione, inoltre ti avevo anche promesso di informarti sul risultato della pancetta che volevo fare io col tuo sistema.Dunque il risultato è stato ottimo, un solo difetto, 'avevamo incominciato a provarla 14 giorni fa per vedere come veniva, e adesso, dopo 24 giorni ` è già finita ! Un consiglio a tutti quelli che seguono le tue regole, mai provare prima che il periodo sia trascorso. Un saluto e grazie. Eugenio
Ciao mi sto organizzando per provare mi chiedevo Devo mettere per forza 1/2 cucchiaino di sale e 2 di zucchero quando vado a speziare o posso evitarli e fare solo erbe e spezie? Grazie
Buonasera,mi piace il ramo dove hai appeso i salumi ,mi ricorda la mia infanzia quando i miei genitori appendevano i salumi in cucina appesi a pali di castagno incrociati dove con il fuoco del camino e con il fumo che trasbordava si asciugavano e si affumicavano .Che sapori! Saluti
Ciao . Sto riprovando a fare la pancetta . L'anno scorso è venuta bene. Quest'anno ne ho fatta due pezzi da 1,4kg abbastanza spessa . Ho seguito le dosi che scrivi solo che la pancetta in frigo dopo due settimane ha perso pochi liquidi. Non era proprio secca la contenta e le carni un morbide ma sode . Ho sbagliato, il condimento, invece dei cucchiaini ho usato il cucchiaio quindi più del doppio. Su 1,3 kg ho messo due cucchiai e non cucchiaini di sale fino e zucchero più spezie. Cosa succede ora? la devo lasciare 48 fuori a t.A. ha iniziato a buttare abbastanza liquidi, dopo un paio di ore ha smesso. In casa ho una temperatura di 18/19 e così ho messo i due pezzi di pancetta nel forno con la luce accesa con temperatura di 23/24 . La posso tenere a 18/19°t.a.? Sto sbagliando?? Perdonami la lungaggini ma non vorrei buttare tutto. Grazie e scusami . Ciao
Ciao, il problema più grosso è che va conservata in frigo, quindi toglila dal forno e tienila in frigo. Tra 2 giorni puoi andare avanti con la ricetta come mostro nel video 😉
@@cuoredicioccolatoit Stasera fa due giorni che è in forno ad asciugare. La carne si presenta asciutta ora. La metto in frigo lo stesso? Non ho capito perché mi dici di metterla in frigo. È già stata in frigo due settimane. Scusami mi puoi spiegare meglio? Sennò butto tutto e via tutto. Non voglio ammazzare nessuno.😬😬 Grazie mille. Abbi pazienza.
Ciao Andrea, la sto facendo in questi giorni. Per evitare il problema che possa andare a male dalla parte che tocca il tagliere l'ho posizionata su una griglia per arrostire la carne.
Buongiorno! Ad ogni modo, la ricetta della pancetta non si trova sul vostro sito. Non so se avete fatto caso. Ci sono solo le ricette (speck. bresaola ecc.) degli altri salumi che avete realizzato. Senza cotenna si puo' anche fare? Grazie e complimenti!
Ciao cuore di cioccolato, ho paura di sprecare la pancetta e 2 settimane che in frigo xche è un po spessa .continuo ancora non è bella asciutta? O faccio che lavarla e speziarla e appendo in cantina? ciao e scusa ancora. Buonasera.
Sembra la stessa procedura per ottenere formaggio a pasta dura (grana). Non capisco la necessità dello yogurt. Si può lasciare a stagionare per circa un anno per ottenere qualcosa di simile al Grana Padano (che contiene anche lisozima) o Parmigiano Reggiano? Quale umidità è consigliabile?
Ti chiedo ancora un consiglio..il macellaio mi trova soltanto la pancetta senza cotenna..secondo te è un grosso problema o posso farla lo stesso e peparla abbondantemente dal lato del grasso?
Sicuramente con la cotenna è meglio perché il grasso rischia di diventare rancido, lui cosa ne pensa? Neanche su ordinazione riesce a procurarti una pancia con cotenna?
Ciao caro, sei bravissimo a spiegare i passaggi. sto facendo la procedura per questa ricetta della pancetta tesa , siccome in questo periodo fa freddo ed e abbastanza umido posso stagionare anche fuori dal frigo? Oppure lasciandola asciugare e stagionare fuori frigo può andare a male la carne? Grazie
@@cuoredicioccolatoit ho fatto la salamoia con sale pepe e peperoncino messa in frigo nel vassoio come procedimento del video , la tengo per 7 giorni in frigo ma sarebbe uguale metterla appesa all aperto temperatura ambiente (in un posto dove insetti si attaccano) per 7 GG? E poi fare la seconda fase ,lavarla condirla e metterla sempre ad essiccare ?
Una domanda... E Il terzo anno che la faccio così ma quest'anno ho la parte superiore che sta iniziando a fare delle piccole macchioline, nel video spieghi per la cotenna ma se capita nella parte della carne? Spiego la mia e più grande di quella che fai tu quindi la devo tenere per più giorni a seccare e il sale se lo è tirato tutto come sempre ma stavolta riscontro questo problema come risolvo? Grazie
La carne sembra sempre un po umida se la pulisco con l'aceto e poi riaggiungo il sale e pepe per un paio di giorni magari meno sale tipo tu metti 45gr per 1100 di carne la mia era di 2300 e ne avevo messo 90....magari ora ne metto una 30 di grammi.... Troppo
👍🏼 bianche vanno bene, sono come quelle dei salami 😉 hai qualche salame dove tieni la pancetta? Ti basta passargli un panno con un goccio di aceto o vino
Ciao seguo sempre i tuoi video ho provato a fare la pancetta mi sta facendo un po' di muffa bianca credi che qualcosa non vada bene? Grazie anticipatamente
A me dopo i primi sette giorni non mi è uscita asciutta come la tua. Adesso l’ho appesa ho fatto bene o dovevo continuare a seccarla prima di speZiarla?
Ciao, ed aggiungere delle bacche di ginepro nelle spezie? quanto potrebbe essere la proporzione? Ho assaggiato in trentino sia pancetta e speck con questa spezia ed è favolosa. Ovviamente complimenti per il lavoro che stai facendo.
Grazie per la spiegazione e per il video fatto. Cercherò di ottenere lo stesso risultato con un Kg, di pancetta acquistata oggi, attenendomi esattamente alle tue regole. Un saluto - Eugenio.
Buongiorno, domanda che puo' sembrare stupida, scusate ma sono alle prime armi... Al posto di salare con poco sale e lasciare una settimana per l'evacuazione dei liquidi, non si puo' ricoprire con sale grosso per 10-12 ore come nel video del capocollo?
@@cuoredicioccolatoit ok grazie mille, complimenti per il canale, sono un amante della birra e mi lancero' anche in quel campo!...sei un ispirazione, continua cosi'!!!
Ciao Andrea , L ho conciata sabato con le spezie .ora si sta asciugando , Per la stagionatura possono andare bene 14 -15 gradi con 70-80 di umidita Grazie
@@cuoredicioccolatoit salve Andrea, ho insaccato il lonzino sabato 9 febbraio ora è ricoperto di muffa bianca e si sta indurendo . Il 12 di febbraio ho insaccato il capocollo e sta iniziando ora a fare la muffa ora vado ad aggiungere la pancetta . Tienila d occhio in che senso ? Settimana prossima si inizia con i formaggi !☺ Grazie Andrea
Buongiorno Andrea vorrei fare oggi la pancetta e il capocollo ( premetto che l’anno scorso li ho fatti ed erano stupendi 😋 complimenti) il problema é che in casa ora ci sono 27 gradi, posso saltare la parte della stagionatura a temperatura ambiente e metterli direttamente in frigo?
Ho fatto la coppa, il guanciale, i salamini, la pancetta, i salamini,x questione di spazio ho messo tutto in cantina,,, xò 2 salamini gli ho messi in frigo...e la stagionatura e uscita spettacolare sono buonissimi xò in cantina sto vedendo che i prodotti non stanno arrivando a stagionare..mi sai dire il xkè????
ciao.non capisco come mai la cotenna non si asciuga, e' un mese che e' a 13 gradi con 65% umidita'. le 2 precedenti erano OTTIME. stesso ambiente.Grazie
Anche la mia aveva la cotenna poco asciutta: comunque ti garantisco che che non ha inficiato la riuscita della pancetta. E, a dire la verità, è sparita ugualmente in un batter d'occhio!!!!
Scusa io ho 6 kg di pancetta mi potresti indicare le dosi per 6kg .E poi e obbligatoria mette la in frigo i primi 7 giorni o posso lasciarla fuori grazie
Purtroppo con l'umidità non mi regolo. Potresti chiuderlo in un contenitore ermetico e ogni tanto aprirlo, ma il problema è evitare il contatto. Dovrebbe essere appesa all'interno del contenitore.
Ciao Andrea volevo chiederti un consiglio. Tu dopo quanto tempo l’hai messa nel piatto? E il sale lo hai messo solo sulla cotenna? Perché sto provando a farla anch’io e non ho ben capito alcuni di questi passaggi. Fammi sapere grazie mille😉😁
Ciao, se posso osare un consiglio, visto che amo molto le spezie "orientali", alla tua miscela ci aggiungo anche i semi di coriandolo pestati. Danno un sapore unico ! 👍😉
Salve dopo 5 giorni sotto sale la pancetta e ancora molto morbida e la cotenna non accenna ad indurirsi cosa posso fare?? La pancetta e molto spessa sui 5/6 centimetri
Ciao , complimenti per la realizzazione. Sto provando a farla anch'io, solo che a me dopo 6gg il pezzo di carne è molto più dura e secca rispetto a quella del video .Va bene lo stesso?la temperatura del mio frigo è a circa 4°/5°. Ciao ,grazie.
Ah grazie e per quanto riguarda l'ultima fase, quella che tu fai in frigorifero, mi spieghi come dovrei regalarmi con la cantina (tipo temperatura e quelle cose lì)? Perché ho paura che si possa ammuffire dal momento che non me ne intendo molto
Ciao scusa la domanda, vorrò provare a fare le tue preparazioni, ma una volta tagliate (ad esempio come hai fatto tu nel video) entro quanto va mangiata? Qual è il miglior modo per conservarla senza che il lato tagliato vada a male?
Magnifico video! 2 domande Domanda 1: Dove trovi dei tagli di pancetta così tanto magra??? Io trovo solo tagli composto al 90/95% da solo grasso... Domanda 2: Hai mai provato a frollare la carne?
@@cuoredicioccolatoit grazie per la risposta! Tienimi aggiornato sulla frollatura della carne... ...sono CURIOSISSSSSSIMO di provarla sotto la tua guida esperta!!! 😉😉😉😉
Ciao. vorrei domandare due cose. 1. facendo la pancetta, è cresciuta la muffa verde in una parte. 2. facendo la coppa, è cresciuta la muffa rosa sul budello. questi casi posso procedere dopo che taglio o lavo quella parte o devo buttarle??
Una volta tagliata mettigli della pellicola trasparente sul taglio, l'unico problema è che in frigo si secca, di preciso non so, ma quando inizi a tagliarla finisce in fretta 😉
48 ore a temperatura ambiente: DOVE??? Quando ho fatto la pancetta (ormai defunta), l'avevo messa in una cameretta ad asciugare. Purtroppo gli aromi delle spezie hanno impregnato tutto l'ambiente, suscitando i malevoli commenti della moglie. Per il guanciale, invece, ho adottato una differente strategia: l'ho lasciato riposare all'interno del forno, sulla griglia, in un periodo nel quale non viene utilizzato. Una volta terminata l'asciugatura ho lasciato aperto il forno x un'oretta. Ebbene: nessun odore residuo, ne in forno ne in cucina, carne bella asciutta e moglie contenta!!!! ;-)))
Io l'ho provata tale e quale come l'hai fata tu, e ti dico che è veramente speciale, l'unica cosa che non ho messo è lo zucchero, in questi giorni però ne sto facendo un'altra e mi sono promesso di provarla anche con lo zucchero.
Perfetto, facci sapere come viene con lo zucchero 👍
Giovanni Martino Fais del
🤔
Ti voglio ringraziare perché mi hai ispirato molto , non tanto o meglio non solo per le nozioni , delle quali alcune cose già conoscevo, come questa , ma dicevo ispirazione perché infondi serenità, e trasmetti la passione per gli alimenti con semplicità e armonia , caratteristiche che sicuramente ti appartengono ;)
Grazie mille 😊
Ciao ti ho mandato la foto della mia pancetta tramite email. Grazie per le tue ricette sei fonte d'ispirazione.
Spettacolo 🥳 grazie mille controllo subito 👍🏼
molto interesante vado a provare fare una in casa Grazie sei stato molto Bravo
Grazie 🤩 facci poi sapere come viene
Ciao Andrea allora ho fatto la stagionatura in frigorifero e siccome la pancetta mi sembrava già a molto dura ho pensato di aprirla dopo Solo venti giorni, ed è stato un grande errore infatti non era ancora stagionata del tutto, Sicuramente ripeterò l'esperimento però quando inizierà a fare un po' più fresco adesso non è più periodo per fare i salumi. Grazie tanto sei sempre molto attento e gentile. Grazie
Ok tienici aggiornati, se vedi che diventa troppo dura chiudila in un contenitore di plastica e gli fai prendere un ora di aria al giorno 😉 sempre in frigo
@@cuoredicioccolatoit certamente , settembre/ ottobre ci riprovo, grazie
😉👍🏼
My favorite part is the arm swing at the end. ❤️
😂👍🏼
me too !
😉👍🏼
@@linosanso My mom had me trying her baklava and I swung my arm as I was eating it... she gave me a confused look. 😂
Ciao io l'ho anche affumicata seguendo i tuoi video. Devo dire che ha un solo difetto è troppo buona. 😋
😂 spectacular
Ciao grazie per il video,
ti do un piccolo consiglio personale che adotto io quando faccio conserve di carne e cioè durante i periodi di asciugatura e di stagionatura, inserire l'insaccato o in questo caso il pezzo all'interno di una gabbietta fatta con la retina quella che si usa per le zanzariere, in tal modo si evita di fare andare su le mosche che poi ti rovinano il pezzo soprattutto se sono insaccati.... ovviamente non serve per la stagionatura in frigorifero ma utile per tutte le altrre fasi....Ciao!
P.S.: Eviterei lo spago ed userei un uncino di acciaio infilato solo nella cotenna perchè così eviti il riscio di contaminazione da porcheie che si trovano nello spago ed in più mangeresti tutto il pezzo mentre così potresti buttar via un pezzo dove si trova lo spago....
Ok. 👍 grazie dei consigli, utili per i prossimi salumi e per chi segue il canale.
Condivido pienamente l'uso di una gabbia a zanzariera, noi la chiamiamo in dialetto "moschiera".
scusate ma in che case vivete? Io in casa mosche non ne ho
Bravissimo, che spettacolo!
Io l'ho fatta una sola volta ma ho improvvisato con le dosi del sale grosso, poi l'ho lavata con del buon vino bianco dove avevo lasciato a macerare le spezie e un po' d' aglio.
Per fortuna è venuta buona, ma chiaramente la prossima volta userò la tua ricetta con le dosi già sperimentate.
Grazie per la condivisione!😊👍
Spettacolo 👍 facci poi sapere come viene 😋 e se ti va ricordati di condividere il video 😉
L'ho fatta come l'hai fatta tu ma era giá buona dopo una settimana di stagionatura e dopo tre settimane non c'era giá più nulla.
Molto buona, grazie.
🤣 perfetto, adesso ti tocca ricominciare da capo 😉
ciao .volevo sapere se al primo step quando metti il sale ecc. per disidratare se invece di appoggiarla la appendo? non e' meglio? grazie e buon fine e inizio anno.grazie di tutto.
Si dovrebbe andare bene 👍🏼 facci poi sapere come procede 😉
Ho provato la tua ricetta e procedimento ed è venuta buonissima. Grazie!
Grazie a te 😀👍 in cambio, ricordati di condividere i video con gli amici 😉🤭
Fantastico...poter fare salumi e formaggi da soli anche se non si ha la cantina...👏👏
👍 Bravo
Li abbiamo fatti per secoli ma la grossa distribuzione ha rovinato tutto compresa la salute nostra. Le assicuro che se li fa Lei in casa oltre all'enorme soddisfazione personale ritrova il vero gusto della carne.
👍
Salve ....in una stanza buia a circa 18° massimo di temperatura...può andar bene per la stagionatura?
18*C sono troppi, va bene i primi 2 giorni ma poi conviene mettere in frigo
Ciao, durante la prima fase in frigorifero, si sono formate delle macchie scure sulla cotenna. Non presenta però cattivi odori. Cosa può essere? Ti ringrazio per la risposta. Ciao
Non lo so, potresti mandarmi la foto su Instagram 😉 così vedo
Comunque puoi passargli un panno inumidito con un po’ di aceto o vino
Scusi ma possiamo usare questa ricetta per guanciale? Grazie
Si 👍🏼
grande! devo provare anche questo, per forza! grazie mille per la ricetta
👍 facci sapere come viene e ricordati di condividere i video 😉
@@cuoredicioccolatoit grazie,..certo
👍 grazie mille
Fatta anche quest'anno: non so se è la qualità della pancia, se è la speziatura particolarmente azzeccata, se è la stagionatura ... fatto sta che mi è venuta SUPERBA!!!!
Spettacolo 🥳 manda qualche foto su Instagram così vedo com’è venuta 🤩
@@cuoredicioccolatoit ... non ho istagram e, comunque, era tanto buona che ne son rimasti solo due pezzi.
Un ringraziamento x tutte le dritte!!!! 👍
Sarà per un’altra volta 🙂 grazie a te per aver condiviso la tua esperienza 👍🏼
Buon Giorno!!! Prima di tutto Complimenti Profesore. Vorrei chiederli A che temperatura deve stare il frigorifero? per i salumi! grazie
Buon giorno, la temperatura diciamo ideale è sui 10 gradi ma non potendo modificare la temperatura del frigo lo imposto al minimo 😉
@@cuoredicioccolatoit Grazie Gentilissimo!!!
👍🏼
Ciao Andrea mi sono deciso a fare la tua pancetta finalmente... Non avendo la cantina per stagionarla in frigo, la devo mettere su una Griglia con una teglia sotto o avvolta con della carta in un piatto? Grazie
Meglio griglia con teglia sotto o appesa come ho fatto io
Bravissimo
Se la metto su una griglia ad asciugare va bene?
Si dovrebbe andare bene
Salve, un mese fa ti avevo fatto i miei complimenti per la tua spiegazione, inoltre ti avevo anche promesso
di informarti sul risultato della pancetta che volevo fare io col tuo sistema.Dunque il risultato è stato ottimo,
un solo difetto, 'avevamo incominciato a provarla 14 giorni fa per vedere come veniva, e adesso, dopo 24 giorni `
è già finita ! Un consiglio a tutti quelli che seguono le tue regole, mai provare prima che il periodo sia trascorso.
Un saluto e grazie. Eugenio
Bravo, adesso ti tocca rifarla 😉
Grazie mille per il commento 😄
Ti do completamente ragione
Brava 😉
Per il lardo è lo stesso procedimento ? Grazie
Trovi il video sul canale 😉 il lardo viene messo in salamoia
Ciao cuore di cioccolato, ho provato a farla ma fatica ad asciugare xche un po spessa basta avere pazienza ? Ciao e grazie
Sì, ci vorrà un po'più di tempo, ma sarà buona comunque 😋
Molto buono,provare
Bravo 👍🏼
Ciao mi sto organizzando per provare mi chiedevo Devo mettere per forza 1/2 cucchiaino di sale e 2 di zucchero quando vado a speziare o posso evitarli e fare solo erbe e spezie?
Grazie
Perché ?
Semplicemente perché vorrei fare qualcosa con meno sale e zucchero possibile, semplicemente una curiosità per aver qualcosa di meno condito
Un altra cosa il sale nel video lo metti solo dal lato carne e sulla cotenna niente? O un po ci va da solo?
Meno condito poi non si conserva 😉
Sulla cotenna non serve
Buonasera,mi piace il ramo dove hai appeso i salumi ,mi ricorda la mia infanzia quando i miei genitori appendevano i salumi in cucina appesi a pali di castagno incrociati dove con il fuoco del camino e con il fumo che trasbordava si asciugavano e si affumicavano .Che sapori! Saluti
Chissà che bontà 😋
Qui niente camino, 😎 fa troppo caldo
Sei bravissimooo!!
😂👍🏼 grazie
Ciao . Sto riprovando a fare la pancetta . L'anno scorso è venuta bene. Quest'anno ne ho fatta due pezzi da 1,4kg abbastanza spessa .
Ho seguito le dosi che scrivi solo che la pancetta in frigo dopo due settimane ha perso pochi liquidi. Non era proprio secca la contenta e le carni un morbide ma sode . Ho sbagliato, il condimento, invece dei cucchiaini ho usato il cucchiaio quindi più del doppio. Su 1,3 kg ho messo due cucchiai e non cucchiaini di sale fino e zucchero più spezie. Cosa succede ora? la devo lasciare 48 fuori a t.A. ha iniziato a buttare abbastanza liquidi, dopo un paio di ore ha smesso. In casa ho una temperatura di 18/19 e così ho messo i due pezzi di pancetta nel forno con la luce accesa con temperatura di 23/24 . La posso tenere a 18/19°t.a.? Sto sbagliando??
Perdonami la lungaggini ma non vorrei buttare tutto.
Grazie e scusami . Ciao
Ho scritto un po' veloce. Spero si capisca. 😂😂
Ciao, il problema più grosso è che va conservata in frigo, quindi toglila dal forno e tienila in frigo.
Tra 2 giorni puoi andare avanti con la ricetta come mostro nel video 😉
@@cuoredicioccolatoit Stasera fa due giorni che è in forno ad asciugare. La carne si presenta asciutta ora. La metto in frigo lo stesso?
Non ho capito perché mi dici di metterla in frigo. È già stata in frigo due settimane.
Scusami mi puoi spiegare meglio? Sennò butto tutto e via tutto. Non voglio ammazzare nessuno.😬😬 Grazie mille. Abbi pazienza.
Ciao Andrea, la sto facendo in questi giorni. Per evitare il problema che possa andare a male dalla parte che tocca il tagliere l'ho posizionata su una griglia per arrostire la carne.
👍 ottimo, facci sapere se funziona e come viene 😉😋
Fatta, aperta due giorni fa e gia finita 😁😁 come dici tu "doppie mani rotanti". Lunica cosa che non ho messo é lo zucchero.
🤭😁😂 ottimo lavoro 👍 grazie per il commento che conferma la ricetta 😋
Buongiorno! Ad ogni modo, la ricetta della pancetta non si trova sul vostro sito. Non so se avete fatto caso. Ci sono solo le ricette (speck. bresaola ecc.) degli altri salumi che avete realizzato. Senza cotenna si puo' anche fare? Grazie e complimenti!
ua-cam.com/video/qF7FrYt2gF0/v-deo.html
Solitamente per la pancetta tesa si usa la cotenna perché fa maturare la pancetta in maniera più omogenea
Ho capito! la ringrazio
😉👍🏼
Ciao cuore di cioccolato, ho paura di sprecare la pancetta e 2 settimane che in frigo xche è un po spessa .continuo ancora non è bella asciutta? O faccio che lavarla e speziarla e appendo in cantina? ciao e scusa ancora. Buonasera.
Sono 2 settimane che è in frigo con il sale?
@@cuoredicioccolatoit si xche non asciuga .la pancetta tesa .saluti
Si puo stagionare senza peperoncino. Sei un grande
Sì va bene anche senza
Sembra la stessa procedura per ottenere formaggio a pasta dura (grana). Non capisco la necessità dello yogurt. Si può lasciare a stagionare per circa un anno per ottenere qualcosa di simile al Grana Padano (che contiene anche lisozima) o Parmigiano Reggiano? Quale umidità è consigliabile?
Simile ma non ho mai provato
@@cuoredicioccolatoit anche senza yogurt dovrebbe funzionare
Solo con latte appena munto, altrimenti ti serve per forza lo yogurt
Ma in frigo a che temperatura amico l'hai messo,bel video come sempre
Al minimo del raffreddamento, se puoi regolare la temperatura 10 * C vanno benissimo
Ciao. Domanda tecnica: la pancetta (porzionata e messa sotto vuoto) può essere congelata e lasciata in freezer?
O è meglio lasciarla in frigorifero?
In frigo 😉👍🏼
Ciao voglio provare la tua ricetta della pancetta tesa ma mi piacerebbe affumicarla a freddo..quante ore pensi ci vogliano per avere un bel risultato?
Si 👍🏼 puoi un ora andrà bene, dai un’occhiata al bacon affumicato fatto in casa 😉
@@cuoredicioccolatoit grazie! Si l'ho visto il video del bacon ma preferivo fare la pancetta tesa..presto allora proverò!
Ok 👍🏼 puoi usare la stessa tecnica di affumicatura 😉
Ti chiedo ancora un consiglio..il macellaio mi trova soltanto la pancetta senza cotenna..secondo te è un grosso problema o posso farla lo stesso e peparla abbondantemente dal lato del grasso?
Sicuramente con la cotenna è meglio perché il grasso rischia di diventare rancido, lui cosa ne pensa? Neanche su ordinazione riesce a procurarti una pancia con cotenna?
Ciao caro, sei bravissimo a spiegare i passaggi. sto facendo la procedura per questa ricetta della pancetta tesa , siccome in questo periodo fa freddo ed e abbastanza umido posso stagionare anche fuori dal frigo? Oppure lasciandola asciugare e stagionare fuori frigo può andare a male la carne? Grazie
Si va benissimo 👍🏼 tieni conto che la temperatura ideale è 10*C
@@cuoredicioccolatoit ok va bene , ti aggiorno. Grazie mille
😉👍🏼
@@cuoredicioccolatoit ho fatto la salamoia con sale pepe e peperoncino messa in frigo nel vassoio come procedimento del video , la tengo per 7 giorni in frigo ma sarebbe uguale metterla appesa all aperto temperatura ambiente (in un posto dove insetti si attaccano) per 7 GG? E poi fare la seconda fase ,lavarla condirla e metterla sempre ad essiccare ?
Quanti gradi ci sono? Poi se ci vanno sopra le mosche la puoi buttare. Se vuoi metterla fuori devi fare un una specie di gabbietta con la zanzariera 😉
Grazie sei fantastico !
😉 grazie a te
Una domanda... E Il terzo anno che la faccio così ma quest'anno ho la parte superiore che sta iniziando a fare delle piccole macchioline, nel video spieghi per la cotenna ma se capita nella parte della carne? Spiego la mia e più grande di quella che fai tu quindi la devo tenere per più giorni a seccare e il sale se lo è tirato tutto come sempre ma stavolta riscontro questo problema come risolvo? Grazie
Di che colore sono ?
Sono bianche ma nn so perché quest'anno è molto più umido
La carne sembra sempre un po umida se la pulisco con l'aceto e poi riaggiungo il sale e pepe per un paio di giorni magari meno sale tipo tu metti 45gr per 1100 di carne la mia era di 2300 e ne avevo messo 90....magari ora ne metto una 30 di grammi.... Troppo
👍🏼 bianche vanno bene, sono come quelle dei salami 😉 hai qualche salame dove tieni la pancetta? Ti basta passargli un panno con un goccio di aceto o vino
Non vorrei diventi salata, prova prima con il panno e vino , poi una bella pepata 😉
Ciao seguo sempre i tuoi video ho provato a fare la pancetta mi sta facendo un po' di muffa bianca credi che qualcosa non vada bene? Grazie anticipatamente
Tranquillo la bianca va bene 👍🏼 se hai paura dagli una spolverata di pepe 😉
@@cuoredicioccolatoit grazie molto Gentile
😉👍🏼
Ciao, bravo uuuuuum mi fa gola la farò sicuramente. Grazie
Bravo, quando assaggi come al solito facci sapere.
A me dopo i primi sette giorni non mi è uscita asciutta come la tua. Adesso l’ho appesa ho fatto bene o dovevo continuare a seccarla prima di speZiarla?
👍 va bene comunque, l'importante è che segui tutti i passaggi. Facci poi sapere come viene 😉
Incrociamo le dita allora :)
sei una continua scoperta e visto le mani rotanti sei anche il nostro supereroe preferito
😂
ciao tra una settimana e' pronta.... ti volevo chiedere se e' normale che la cotenna sia ancora morbida ;) grazie
Per morbida cosa intendi? Non si è seccata? Ha cambiato colore?
@@cuoredicioccolatoit non ha cambiato colore... e ' morbida e tipo grasso....
Dove l’hai fatta stagionare? È appesa o su un ripiano?
@@cuoredicioccolatoit appesa in frigo a 10 gradi.
Strano 🤔 puoi controllare l’umidità?
Ciao, ed aggiungere delle bacche di ginepro nelle spezie? quanto potrebbe essere la proporzione? Ho assaggiato in trentino sia pancetta e speck con questa spezia ed è favolosa. Ovviamente complimenti per il lavoro che stai facendo.
Sì, io ne userei non più di 5 per la prima volta poi con la prossima sicuramente trovi la presentazione giusta 😉
Ricetta davvero interessante, una curiosità :4% di sale non é tanto? Da noi si fa dal 2,7 al 3,3%
Solo sale marino senza conservanti?
Grazie per la spiegazione e per il video fatto. Cercherò di ottenere lo stesso risultato con un Kg, di pancetta acquistata oggi,
attenendomi esattamente alle tue regole. Un saluto - Eugenio.
Perfetto, tienici aggiornati sugli sviluppi.
Buongiorno, domanda che puo' sembrare stupida, scusate ma sono alle prime armi...
Al posto di salare con poco sale e lasciare una settimana per l'evacuazione dei liquidi, non si puo' ricoprire con sale grosso per 10-12 ore come nel video del capocollo?
Sono 2 tecniche diverse, si volendo puoi provare
@@cuoredicioccolatoit ok grazie mille, complimenti per il canale, sono un amante della birra e mi lancero' anche in quel campo!...sei un ispirazione, continua cosi'!!!
Grazie mille per il sostegno 😉👍🏼🍺
Mamma Mia Che spettacolo!!!! Devo farla!!!
Brava 😉
Alla prima posa in frigo il frigo era con la portiera gialla dopo 21 giorni oltre alla pancetta si e stagionato anche il frigo?
🤣
Ciao, non ci sono problemi con le mosche nei 2 giorni fuori dal frigor????
Si se non fai attenzione, fuori dal frigo ma in casa dove le mosche non possono arrivare
Fantastico!!! complimenti!!! Aspettiamo la ricetta della bresaola!
👍
Grande!!ma quella ricetta può fare anche ganciale??
Si 👍🏼
Ciao..la muffa bianca che si crea sopra la pancetta mentre stagiona in frigo é normale?
Se è come quella dei salami si 😉😋
Ma non marcisce la carne? Non vorrei buttare via tutto
Posso chiedere quale zucchero è stato usato? Quello di canna? Grazie
Si zucchero di canna grezzo, qui in Thailandia ha un gusto spettacolare
Ciao Andrea ,
L ho conciata sabato con le spezie .ora si sta asciugando , Per la stagionatura possono andare bene 14 -15 gradi con 70-80 di umidita
Grazie
Sì, ma tienila sott'occhio 😉
@@cuoredicioccolatoit salve Andrea, ho insaccato il lonzino sabato 9 febbraio ora è ricoperto di muffa bianca e si sta indurendo . Il 12 di febbraio ho insaccato il capocollo e sta iniziando ora a fare la muffa ora vado ad aggiungere la pancetta .
Tienila d occhio in che senso ?
Settimana prossima si inizia con i formaggi !☺
Grazie Andrea
Bravo 👍😀, nel senso che se vedi che rimane troppo umida o se sale la temperatura ti tocca spostarli. Comunque se la muffa è bianca va benissimo 👍
Buongiorno Andrea vorrei fare oggi la pancetta e il capocollo ( premetto che l’anno scorso li ho fatti ed erano stupendi 😋 complimenti) il problema é che in casa ora ci sono 27 gradi, posso saltare la parte della stagionatura a temperatura ambiente e metterli direttamente in frigo?
Ok lasciali a temperatura ambiente solo 8 ore 😉
Perfetto 👍 lo appenderò in serata quando la temperatura scende un po’.. grazie infinite🤗
Ottima idea 👍🏼
sempre bravissimo
Grazie 😄
Ciao per caso sai come curare il prociutto crudo.
Appena riesco a stare in un posto più di un anno provo a fare il video 😉
Ciao per la stagionatura va bene una tavernetta che non supera i 15 gradi.E la finestra bisogna lasciarla aperta per arieggiare.
👍🏼 puoi iniziare in taverna con la finestra aperta, se poi noti qualcosa di strano puoi spostare in frigo 😉
How beautiful , great job 🤗😍😍😍
Thanks, you can find the recipe in English on my channel cuoredicioccolato 😉
cuoredicioccolato.it thank you so much . I was translating some of the words with google translate , I couldn't understand everything
ua-cam.com/video/WzFG1ZwXTVU/v-deo.html
Ciao,è uguale se la copro di sale grosso e la lascio in frigo per 7 giorni?
Non so, se segui la ricetta non ti sbagli 😉
Ma per fare il guanciale posso seguire lo stesso procedimento previsto per la pancetta?
Sì più o meno è lo stesso, cambia naturalmente il prezzo di carne 😉
Se trovo un pezzo adatto faccio poi il video 😁
Ottimo come sempre
Grazie mille, ho anche caricato il video della pancetta arrotolata è della lonza 😉
Ho fatto la coppa, il guanciale, i salamini, la pancetta, i salamini,x questione di spazio ho messo tutto in cantina,,, xò 2 salamini gli ho messi in frigo...e la stagionatura e uscita spettacolare sono buonissimi xò in cantina sto vedendo che i prodotti non stanno arrivando a stagionare..mi sai dire il xkè????
👍🏼 da quanto tempo sono in cantina? La cantina è umida? Quanti gradi ci sono?
ciao.non capisco come mai la cotenna non si asciuga, e' un mese che e' a 13 gradi con 65% umidita'. le 2 precedenti erano OTTIME. stesso ambiente.Grazie
Non so , sicuramente qualcosa è cambiato 🤔 prova a posizionarla in frigo per 1 settimana
@@cuoredicioccolatoit ok.messa in frigo 8° 75% umidita.
👍🏼 facci poi sapere tra una settimana
Anche la mia aveva la cotenna poco asciutta: comunque ti garantisco che che non ha inficiato la riuscita della pancetta. E, a dire la verità, è sparita ugualmente in un batter d'occhio!!!!
@@cuoredicioccolatoit niente rimane cosi'.di sicuro sara' buona lo stesso. ; )
dove compro il sacco per il salame?
Il budello? Su internet o puoi chiedere al tuo macellaio
Bravo, come sempre!!!
Grazie 😊
L
🤔
Scusa io ho 6 kg di pancetta mi potresti indicare le dosi per 6kg .E poi e obbligatoria mette la in frigo i primi 7 giorni o posso lasciarla fuori grazie
Moltiplica tutto per 6, la mia era 1 kg.
Dipende da che temperatura hai fuori frigo.
@@cuoredicioccolatoit grazie
Facci sapere come viene 😉
Ciao Grazie per il video la farò senz'altro...
Scusa ma per le prime 48 non potevi metterla sopra una rete metallica con un contenitore sotto?
Sì, ma appesa è meglio 😉
ok
Domanda: fai qualche particolare regolazione al termostato del frigorifero? In che posizione lo metti? Per l'umidità come ti regoli?
No. Lo lascio impostato sul numero 3 di 5, ossia media potenza
Purtroppo con l'umidità non mi regolo. Potresti chiuderlo in un contenitore ermetico e ogni tanto aprirlo, ma il problema è evitare il contatto. Dovrebbe essere appesa all'interno del contenitore.
Ok grazie mille.
👍
Ciao Andrea volevo chiederti un consiglio. Tu dopo quanto tempo l’hai messa nel piatto? E il sale lo hai messo solo sulla cotenna? Perché sto provando a farla anch’io e non ho ben capito alcuni di questi passaggi. Fammi sapere grazie mille😉😁
Metti direttamente nel piatto e il sale va da entrambi i lati. Ma segui la ricetta che non sbagli 😉
Grazie mille sei un grande😊
Grazie mille, ricordati di condividere i video con gli amici 😉 grazie mille
Non capisco il perché lavarla dal sale per poi salarla di nuovo. Non la si può mettere a stagionare direttamente ?Grazie
Il lavaggio fatto con birra o vino o aceto aiuta la conservazione
@@cuoredicioccolatoit La ringrazio.
Ciao ma il salame che si vede nel secondo ripiano del frigorifero lo hai fatto tu? Per la pancetta arrotolata come procedi?
No il salame lo portato dall'italia.
La pancetta arrotolata è quasi pronta. La prossima settimana posto il video 😉
Ciao, se posso osare un consiglio, visto che amo molto le spezie "orientali", alla tua miscela ci aggiungo anche i semi di coriandolo pestati. Danno un sapore unico ! 👍😉
Grazie mille del consiglio 👍
Salve dopo 5 giorni sotto sale la pancetta e ancora molto morbida e la cotenna non accenna ad indurirsi cosa posso fare?? La pancetta e molto spessa sui 5/6 centimetri
Aspetta ancora 2 giorni e poi vai avanti con la ricetta 😉
Ciao una domanda: se nel primo passaggio della salatura, per evitare puzze alla pancetta posso forarla subito e appenderla?
Volendo si. Facci sapere come viene quando provi
Ciao , complimenti per la realizzazione.
Sto provando a farla anch'io, solo che a me dopo 6gg il pezzo di carne è molto più dura e secca rispetto a quella del video .Va bene lo stesso?la temperatura del mio frigo è a circa 4°/5°.
Ciao ,grazie.
Tranquillo è anche dovuto al freddo. Quando sarà ora , prima di tagliarla aspetta che raggiunga la temperatura ambiente. 😉
cuoredicioccolato.it
Ok
Fra una settimana dovrebbe essere pronta: pensavo di metterne qualche trancio sotto vuoto in freezer. Cosa ne pensi?
Si 👍🏼 sotto vuoto 😐 ma credo meglio in frigo
@@cuoredicioccolatoit 😉
🤪👍🏼
Che periodo è giusto per fare i salumi?
Una volta si facevano a dicembre quando si ammazzava il maiale. Adesso puoi farli tutto l'anno, dipende dove vivi e se hai la cantina
@@cuoredicioccolatoit io ho una cantina abbastanza fresca oppure in frigo come fai tu, grazie mille alla prossima.
Io comunque vivo a Napoli
Se la cantina è intorno ai 10 gradi è perfetta 👍
Burrata, sfogliatelle, ... 🤤
💖..scusa una domanda..la stagionatura in cantina quanti gg e a che temperatura andrebbe?grazie sei fantastico
10*C sarebbero spettacolari, da 1 a 3 mesi
Che tu sia benedetto Cuore di Cioccolato
Mi è venuta una pancetta tesa da fine del mondo.
Così buona che è illegale.....ciao da Valerio Los Angeles.
Spettacolo 👍🏼 bravo Valerio 🤩 grazie per aver condiviso la tua esperienza e aver condiviso il video con amici, parenti e colleghi 😉
Ciao, per evitare il problema dei liquidi posso mettere un pezzo di scottex sull'asse di legno?
Meglio un piatto, se drena è meglio che se viene assorbito
Ah grazie e per quanto riguarda l'ultima fase, quella che tu fai in frigorifero, mi spieghi come dovrei regalarmi con la cantina (tipo temperatura e quelle cose lì)? Perché ho paura che si possa ammuffire dal momento che non me ne intendo molto
Sui 10 gradi va benissimo, poi ti devi regolare ad occhio
Va bene, grazie miille
👍 facci poi sapere quando assaggi com'è venuta 😉
Ciao scusa la domanda, vorrò provare a fare le tue preparazioni, ma una volta tagliate (ad esempio come hai fatto tu nel video) entro quanto va mangiata? Qual è il miglior modo per conservarla senza che il lato tagliato vada a male?
Una volta aperta va mangiata in un paio di settimane.
La parte dove tagli va coperta a contatto con la pellicola.
cuoredicioccolato.it invece una volta "pronta" e sigillata quanto può durare?
Se la fai stagionare in frigo devi fare attenzione che non si secchi troppo, in cantina puoi stagionarla anche diversi mesi
cuoredicioccolato.it grazie! Io intendevo, una volta tagliata e messa sotto vuoto quanti mesi può durare
Finché non perde il sottovuoto, 2 o 3 mesi al fresco
Fantastica! grazie!
Grazie a te. Velocissimo come sempre 😉
Io ho una pancetta da 5kg quanto deve stare nel frigo? E nel mio frigo no ci sta posso tenerla in cantina?
Quanti gradi ci sono in cantina?
Utilissima quella pancetta in frigorifero... Non dovrebbe mai mancare.. 😛
👍
Magnifico video!
2 domande
Domanda 1: Dove trovi dei tagli di pancetta così tanto magra??? Io trovo solo tagli composto al 90/95% da solo grasso...
Domanda 2: Hai mai provato a frollare la carne?
Questo video l'ho fatto in Thailandia, qui sono più magri 😉
Non ho mai provato, ma prima o poi ci provo 👍
@@cuoredicioccolatoit grazie per la risposta!
Tienimi aggiornato sulla frollatura della carne... ...sono CURIOSISSSSSSIMO di provarla sotto la tua guida esperta!!! 😉😉😉😉
😀👍
Bravo
Grazie ☺️
Hola,ho fatto la mia prima pancetta rispettando il procedimento, è buona ma la carne e' durissima.
Perché?
Grazie
Forse si è seccata troppo
Ciao. vorrei domandare due cose.
1. facendo la pancetta, è cresciuta la muffa verde in una parte.
2. facendo la coppa, è cresciuta la muffa rosa sul budello.
questi casi posso procedere dopo che taglio o lavo quella parte o devo buttarle??
Lava con del vino 🍷
Se hai voglia mandami le foto su Instagram che controllo
ho lavato con l'acqua con un po' di accetto. poi ho messo un po' di sale. poi se cresce di nuovo ti mando le foto! grazie mille!
Ok 👍🏼 perfetto
Cosa dire, ogni volta che guardo un tuo video mi viene voglia di provare. Sei un grande. Testa in cassetta ?
Grazie, ma cosa vuol dire testa in cassetta?
E' un salume fatto con tutto quello che c'è di commestibile nella testa del maiale
La vedo dura realizzarlo qui. Praticamente credo sia impossibile trovare il budello 😢
Non si mette nel budello, si usa la retina di maiale per rivestire lo stampo.
Provo a guardare i procedimenti, ma non garantisco. Comunque grazie per l'idea 👍
Che spettacolo!
👍
voglio farla anche io voglio sapere dopo 21 giorni quando tempo può stare perche si mangia un po la volta grazie e bravo
Una volta tagliata mettigli della pellicola trasparente sul taglio, l'unico problema è che in frigo si secca, di preciso non so, ma quando inizi a tagliarla finisce in fretta 😉
48 ore a temperatura ambiente: DOVE???
Quando ho fatto la pancetta (ormai defunta), l'avevo messa in una cameretta ad asciugare. Purtroppo gli aromi delle spezie hanno impregnato tutto l'ambiente, suscitando i malevoli commenti della moglie.
Per il guanciale, invece, ho adottato una differente strategia: l'ho lasciato riposare all'interno del forno, sulla griglia, in un periodo nel quale non viene utilizzato. Una volta terminata l'asciugatura ho lasciato aperto il forno x un'oretta.
Ebbene: nessun odore residuo, ne in forno ne in cucina, carne bella asciutta e moglie contenta!!!!
;-)))
😉👍🏼 ottima idea 🤩
Gracie del brasil. Muitíssimo bono
Grazie a te 😀👍 please share the videos with your friends 😉🤭
I did already. Brazil it's the place of Italian descendents.
Grazie mille 😊👍😋
bravissimo!!!!!!
Grazie mille 😊
Fatta (2 bei pezzi), NABBOMBA!!!
GRAZIE INFINITE DAVVERO!!!
Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza 👍🏼😉🤪🤤
Belisimo Italiano 😀👍
👍 Thanks