Ho un tornio uguale al tuo e devo cambiare il mandrino originale perche non funziona bene quando chiudo il pezzo la parte posteriore della griffa non tocca nemmeno. Sai consigliarmi quale marca di mandrino di precisone acquistare ?
Ciao, puoi dare un’occhiata nel sito di @damatomacchine hanno diverse soluzioni e diversi accessori per i nostri torni, apparte questo, hai mai pensato di farlo rettificare anziché cambiarlo?
Ho approfittato per comprare un mandrino a 4 griffe della Wexon,ho provato a stringere un pezzo rettificato e vicino alla griffe mi dà un errore di 3 centesimi, leggermente meglio del mio originale ma pensavo potesse avere risultati migliori
Io non l’ho mai fatto ma credo che inserire un rasamento tra mandrino e flangia sia possibile, ovviamente pur sapendo ciò che si sta facendo e per quale motivo, se troviamo un accoppiamento completamente fuori asse un’altra soluzione potrebbe essere magari quella di rettificare entrambe le facce ( mandrino + flangia ) che ne pensi?
Non credo sia una soluzione ,l'unico modo per eliminare un errore grossolano di concentricità tra mandrino e flangia potrebbe essere quello di ridurre il diametro della battuta interna della flangia e lavorare sul gioco delle asole dei bulloni che fermano il mandrino , il rasamento come dici non l'ho mai visto fare e non credo sia mai stato fatto,
Ciao sì mi sono accorto dell’errore che ho fatto in lettura mentre facevo il video! In descrizione del filmato ho inserito le misure corrette, scusateeeee!
Ciao, per l’allineamento contropunta credo di preparare un video a breve, per la rettifica delle griffe al momento non posso permettermela, sto quadrando il tutto con quello che ho a disposizione
Ho un tornio uguale al tuo e devo cambiare il mandrino originale perche non funziona bene quando chiudo il pezzo la parte posteriore della griffa non tocca nemmeno. Sai consigliarmi quale marca di mandrino di precisone acquistare ?
Ciao, puoi dare un’occhiata nel sito di @damatomacchine hanno diverse soluzioni e diversi accessori per i nostri torni, apparte questo, hai mai pensato di farlo rettificare anziché cambiarlo?
Ho approfittato per comprare un mandrino a 4 griffe della Wexon,ho provato a stringere un pezzo rettificato e vicino alla griffe mi dà un errore di 3 centesimi, leggermente meglio del mio originale ma pensavo potesse avere risultati migliori
@@masia8284 Grazie delle preziose info
ok allentare il mandrino per allinearlo alla flangia ,ma spessorare il mandrino con la flangia oltre che deleterio credo che non si sia mai fatto
Io non l’ho mai fatto ma credo che inserire un rasamento tra mandrino e flangia sia possibile, ovviamente pur sapendo ciò che si sta facendo e per quale motivo, se troviamo un accoppiamento completamente fuori asse un’altra soluzione potrebbe essere magari quella di rettificare entrambe le facce ( mandrino + flangia ) che ne pensi?
Non credo sia una soluzione ,l'unico modo per eliminare un errore grossolano di concentricità tra mandrino e flangia potrebbe essere quello di ridurre il diametro della battuta interna della flangia e lavorare sul gioco delle asole dei bulloni che fermano il mandrino , il rasamento come dici non l'ho mai visto fare e non credo sia mai stato fatto,
Ma se hai il comparatore millesimale sono 22 millesimi 2.2 centesimi se fossero 22 centesimi puoi buttarlo via
Ciao sì mi sono accorto dell’errore che ho fatto in lettura mentre facevo il video! In descrizione del filmato ho inserito le misure corrette, scusateeeee!
Scusa, ma volevi dire 2 centesimi, non 22 centesimi.
Al max 22 micron
Esatto! chiedo perdono, nella descrizione al video ho scritto la correzione a ciò che ho letto!
E....con l' allieamento mandrino contropunta come la mettiamo ??? e la rettifica delle griffe non la consideri ??? Mah.....
Ciao, per l’allineamento contropunta credo di preparare un video a breve, per la rettifica delle griffe al momento non posso permettermela, sto quadrando il tutto con quello che ho a disposizione