COME ALLINEARE CARRO TORNIO MULTITECH 800 PLUS - HOW TO ALIGN THE MULTITECH 800 PLUS LATHE CARRIAGE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 гру 2023
  • Allineamento passo passo carro tornio con prove di misurazione e modifiche fino ad obbiettivo.
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 26

  • @masia8284
    @masia8284 4 місяці тому +2

    Ciao,ho un tornio come il tuo acquistato 10 anni fa' con lo stesso difetto grazie al tuo video posso migliorare anch'io la mia macchina.Sarei molto grato se facessi un video su come si fa' la filettatura su quella macchina.Grazie mille degli spunti interessanti 👍

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  4 місяці тому

      Grazie mille! Molto volentieri prossimamente parlerò anche di filettatura! Grazie ancora per il messaggio, buon weekend👍

  • @luigigallo5040
    @luigigallo5040 3 місяці тому +1

    Complimenti per i video
    Cosa ne pensi di questo tornio

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  3 місяці тому +1

      Per ora mi trovo bene e soddisfa le mie esigenze !

  • @fabiopicco3038
    @fabiopicco3038 6 місяців тому +1

    Ho visto il video dove viene revisionato, hai ragione tu, mea culpa. Poggia sulla guida triangolare che gli fa da chiavetta/battuta. Complimenti al costruttore per la complicazione inutile, forse pensava di renderlo più rigido ma due viti di fissaggio in più e una spina risolvevano il problema e molte grane. I miei capi mi farebbero raschiettare la guida per correggere l'allineamento ma è un lavoro noioso e lunghissimo. Io spessorerei i piani di appoggio per svincolare la testa dalla guida triangolare quel tanto da permettere di ruotarla del necessario, con la conseguenza di dover pareggiare spessorando la contropunta.

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому +1

      Ci faccio un pensiero penso che prossimamente per dare un po’ di rigidezza in più al basamento costruirò un telaio dove posizionarlo con piedini regolabili e sicuramente agendo su quelli non avrò più bisogno degli spessori.
      Grazie ancora del confronto e dello scambio di idee! Grazie!

    • @ginozorzetto6497
      @ginozorzetto6497 6 місяців тому +1

      @@mymechaniclab. Avresti dovuto piazzarlo meglio, nel senso che dovevi fissarlo al pavimento con le guide in bolla.

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому

      @ginozorzetto6497 si sono d’accordo credo che comunque prossimamente creerò un sostegno alla base del tornio con dei piedini e un minimo di struttura più robusta perchè ne ha bisogno, intanto per partire mi accontento

  • @fabiopicco3038
    @fabiopicco3038 6 місяців тому +3

    L'allineamento mandrino carro si regola svitando i bulloni della testa tornio che rimane imperniata su una spina di riferimento. Lo svergolamento del banco (non molto importante in realtà) posizionando una livella centesimale sul carrello, spessorando per raggiungere più o meno lo zero e "correndo" trasversalmente controllando che la bolla rimanga ferma. Si corregge con i controdadi o livellatori direttamente sul pavimento. Spessorare i piani di appoggio vuol dire andare a intaccare il lavoro di rettifica dei piani, cosa difficile da verificare con misurazioni empiriche.

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому +1

      Ciao purtroppo questo tornio non ha la possibilità di essere regolato tramite la registrazione di cui parli tu, questo modello ha la testa motrice direttamente posizionata sulle guide del carro e maledetto me non posso regolarlo come dici! Speravo tanto di avere quella possibilità lì per una comodità di regolazione e sopratutto velocità di regolazione! Ma purtroppo è stato pensato e realizzato in maniera diversa..
      Gli spessori sotto il basamento credo siano l’unica spiaggia che mi restava!

    • @fabiopicco3038
      @fabiopicco3038 6 місяців тому +1

      Non vorrei sembrare superbo ma se è come dici tu sarebbe molto difficile la rettifica/lavorazione delle guide fino a filo della testa tornio. Veramente sicuro che sia tutto un blocco, che non sia imbullonato dall'interno o da sotto. Così ti chiedo per curiosità e pignoleria, senza offesa e col massimo rispetto.

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому +1

      Forse non mi sono spiegato al meglio, le guide sono state rettificate nella loro lunghezza e successivamente è stata poggiata la testa motrice su di esse, ovviamente è fissata ma poggia direttamente sulle guide purtroppo e senza possibilità di orientarla… secondo me per farti capire meglio puoi dare un’occhiata a un video di vilsonalba se non ricordo male lui aveva revisionato smontando pezzo pezzo un tornio di questi, e si vedeva chiaramente che non aveva la possibilità di registro per questa regolazione

    • @fabiopicco3038
      @fabiopicco3038 6 місяців тому +1

      @@mymechaniclab. Andrò sicuramente a vedere, grazie mille, buone feste.

    • @fabiopicco3038
      @fabiopicco3038 6 місяців тому +1

      Forse si intravede anche nel tuo video quello che intendi, che costruzione curiosa per un tornio. Mai visto su torni di una certa dimensione, forse in quelli piccoli fanno così.

  • @BigBoss-rh7zq
    @BigBoss-rh7zq 6 місяців тому +1

    Un tornio senza possibilità di regolare la testa ? No grazie. Ora che hai spessorato per bene.....cosa succede se tornisci un pezzo più lungo o più corto di quello che hai usato ?

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому

      Sulla possibilità di regolare la testa condivido a pieno il tuo pensiero, sto lavorando a casa e nel tempo libero quindi ho acquistato un piccolo torno da hobbistica non paragonabile assolutamente con torni professionali, sto solo cercando di migliorare tutto quello che riesco per avvicinarmi il più possibile alle tolleranze che deve avere un pezzo finito tutto qui.
      Per quanto riguarda la tornitura di un pezzo più lungo o più corto quello non cambia una volta posizionato in asse resta in asse lungo o corto che sia, se è a zero in 20 cm è a zero in 40 cm, certamente più lungo è più avrò un errore maggiore ma li entrerebbero in gioco errori dovuti da più fattori, ho cercato di avere meno errore possibile in una lunghezza che solitamente utilizzo, tutto qui

    • @BigBoss-rh7zq
      @BigBoss-rh7zq 6 місяців тому

      Non credo che su un pezzo più lungo avresti il medesimo risultato in quanto stai modificando la "proiezione" dell'utensile lungo il suo tragitto. Verifica l'asse della contropunta vicino al mandrino e prendi nota o correggi, poi tornisci un pezzo lungo con contropunta per verificare se il pezzo è cilindrico. Se non lo è, fatti qualche domanda e facci sapere. Ciao.@@mymechaniclab.

  • @grilloascoltante300
    @grilloascoltante300 6 місяців тому +2

    Damato macchine, che roba! Per fare i pezzi dritti e non conici bisogna torcere il tornio!

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому +1

      Per i torni come questo e inferiori l’unica soluzione è questa, i torni successivi fortunatamente hanno la testa motrice orientabile come tutti i comuni torni professionali

    • @grilloascoltante300
      @grilloascoltante300 6 місяців тому +1

      ​​@@mymechaniclab. A quel punto si potrebbe pensare di eliminare il basamento di lamiera e sostituirlo con un monolite di cemento su cui appoggiare il tornio con dei dispositivi di livellamento regolabili.

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому +1

      @@grilloascoltante300 hai proprio ragione, credo che piano piano un pezzo alla volta farò anche io qualcosa del genere, purtroppo non essendo il mio lavoro primario ed essendo un hobby i lavori sono un po’ a rilento

    • @giovannibianchessi1578
      @giovannibianchessi1578 6 місяців тому +1

      @@mymechaniclab. Penso che tu debba raschiettare sotto la testa, dove si appoggia sulla guida prismatica (magari è rimasto solo dello sposrco o della vernice).
      Come fai tu nel video, oltre a portare "fuori bolla" il tornio, penso che porti fuori centro la contropunta in maniera proporzionale alla distanza dal mandrino.
      Vicino al mandrino è allineata, ma più ti allontani, visto che il bancale è torto, la contropunta si sposta, leggermente, verso dietro (secondo me).

    • @mymechaniclab.
      @mymechaniclab.  6 місяців тому

      Sono d’accordo ma rimuovere la testa motrice purtroppo è un lavoro veramente troppo lungo e essendo da fare passo passo con ogni modifica un controllo sarebbe veramente troppo impegnativo