POTARE ALBERI DA FRUTTO | Corso di potatura alberi da frutto per hobbisti - allevamento e produzione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 158

  • @TOVALARES
    @TOVALARES 10 місяців тому +1

    Mi sono laureato a Portici il 1965 ... ed ho 84 anni ... Vivo a Salerno dal 1967 ma sono nato in Sicilia, a Patti provincia di Messina . Mio nonno aveva diverse proprietà tra cui un notevole uliveto con il frantoio personale, per se e per gli amici e parenti. Complimenti convinti per il video; tra i migliori che ho avuto modo di video-ascoltare

  • @maurimartini5757
    @maurimartini5757 4 місяці тому +8

    ottimo video grazie per la spiegazione

  • @carmelitafelicina791
    @carmelitafelicina791 11 місяців тому +1

    Sei chiaro e bravissimo. Grazie

  • @mauroisetta4409
    @mauroisetta4409 2 роки тому +8

    Finalmente un video semplice per la potatura per me che sono in hobbysta. Grazie

  • @alessandrozarfino1102
    @alessandrozarfino1102 7 місяців тому +3

    Bravooo , ottima spiegazione molto chiaro e professionale

  • @olgaoliverio1690
    @olgaoliverio1690 3 роки тому +18

    Ne ho visti molti di tutorial per la potatura hobbystica ma debbo dire che questo è stato sicuramente (almeno per me) il più semplice, esaustivo e chiaro. Grazie Andrea!

  • @VenanzoMazzoli
    @VenanzoMazzoli Рік тому +1

    Grazie del consiglio

  • @scaricodiretto
    @scaricodiretto 3 роки тому +13

    Veramente complimenti a lei e a monverde per questo video, che direi di facile insegnamento. Grazie ancora

  • @ginogreco2912
    @ginogreco2912 3 роки тому +6

    complimenti , finalmente un perito agrario che ha fatto n ottimo video sia come ripresa che come spiegazione

  • @ciro6437
    @ciro6437 3 роки тому +1

    Bravo, decisamente utile.

  • @YogaPesca70
    @YogaPesca70 2 місяці тому +1

    Veramente bravo

  • @vincenzot3490
    @vincenzot3490 3 роки тому +5

    Molto ma molto chiaro e preciso, finalmente sono venuto a conoscenza delle borse e quei rametti che crescono sopra e non portano frutta. Grazie

  • @ercolebiancone428
    @ercolebiancone428 3 роки тому +8

    Complimenti per questo video che fai vedere come si può fare una potatura perfetta....sei un grande👍💪👍

  • @cristianozampieri
    @cristianozampieri 6 днів тому

    ottima spiegazione

  • @giuseppecalabro7168
    @giuseppecalabro7168 3 роки тому +9

    Grazie per i suggerimenti, utili per un'ottima qualità e produzione. Complimenti per la disquisizione.

  • @matteo7764
    @matteo7764 3 роки тому +1

    Ma che bravo questo Andrea! 🤩🤩🤩💚

  • @carloabbate1763
    @carloabbate1763 3 роки тому +1

    La spiegazione è stata molto interessante ,vi ringrazio

  • @giovannafois3087
    @giovannafois3087 2 роки тому +2

    Grazias saludos 🌹❤️🙏

  • @salvatorecastagna2539
    @salvatorecastagna2539 3 роки тому

    Grazie per la sua chiarezza.

  • @grazianopellegrini2183
    @grazianopellegrini2183 3 роки тому +1

    Grazie dei tanti buoni suggerimenti operativi.👏

  • @vilmaelizabethmachado2433
    @vilmaelizabethmachado2433 3 роки тому +10

    Grazie, sei molto bravo nel tuo mestiere , il video geniale.

  • @pieroagnese2819
    @pieroagnese2819 3 роки тому +1

    Molto utile, complimenti, piero.

  • @robertofinot2163
    @robertofinot2163 3 роки тому +1

    Grazie molto interessante

  • @micheleagresti8357
    @micheleagresti8357 3 роки тому +7

    Buonasera complimenti per il lavoro chiaro e professionale ho un giardino con varie piante da frutto seguirò i tuoi consigli buona serata e grazie per il buon lavoro che sta facendo

  • @robertoassi2871
    @robertoassi2871 3 роки тому

    Complimenti per il video e le spiegazioni! GRAZIE!

  • @Lucia-ob8zd
    @Lucia-ob8zd 3 роки тому +4

    Bravo spiegazioni chiare!

    • @mauriziopapa2657
      @mauriziopapa2657 3 роки тому +1

      Siete molto utili per noi principianti grazie molto

  • @luigicaso4493
    @luigicaso4493 3 роки тому +1

    grazie ottimo video e molto chiaro come spiegazione

  • @matteofortunato3796
    @matteofortunato3796 2 роки тому

    Ottima dimostrazione grazie.

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 3 роки тому +4

    OTTIMO video e OTTIMO canale
    👍👍👍 👋👋👋👋👋

  • @eldarauchenbichler5165
    @eldarauchenbichler5165 3 роки тому

    Molto chiaro la spiegazione

  • @nicolaantonicelli7682
    @nicolaantonicelli7682 3 роки тому

    Complimenti , sei molto bravo e chiaro

  • @eliodicarlo1362
    @eliodicarlo1362 9 місяців тому +1

    Ho seguito con interesse le sue dimostrazione di potatura, complimenti per la chiarezza, ho delle piante da frutto da potare quando sarà il momento e terrò conto del suo prezioso insegnamento, grazie

  • @cosimocaradonna6072
    @cosimocaradonna6072 3 роки тому +1

    Bravo spiegazione molto Chiara...

  • @OrtoInScatola
    @OrtoInScatola 3 роки тому +1

    Ottimo video grazie!

  • @sabatinofalone2575
    @sabatinofalone2575 3 роки тому +1

    Bravo mi piace molto spiegazione ottima

  • @davideferruzzi2622
    @davideferruzzi2622 3 роки тому +5

    Grazie! Molto utile👍🏻

  • @milabraglia2326
    @milabraglia2326 Рік тому +1

    Ciao Andrea, grazie delle spiegazioni. Sarei interessata a seguire un corso in presenza di potatura alberi da frutto. Ne ho parecchi, di diverso tipo e quando cerco di mettere in pratica ho sempre mille dubbi e ci impiego un sacco di tempo. Sai dove potrei trovarne di validi?

    • @monverdegardendellacappell5082
      @monverdegardendellacappell5082  Рік тому +1

      Domenica 18 febbraio alle ore 15, al garden Monverde, Andrea Manna terrà un corso gratuito sulla potatura degli alberi da frutto

  • @59agosto
    @59agosto 3 роки тому +1

    Bravissimo e grazie

  • @VanniOnocai
    @VanniOnocai Рік тому +1

    Salve complimenti per la chiarezza esplicativa. Avrei una domanda, per il cachi e per il ciliegio come funziona l'impollinazione?

  • @giuseppevillella9445
    @giuseppevillella9445 3 роки тому

    Ciao bravo ottimo lavoro complimenti per il tuo canale 🤝😁👏🔔👍

  • @ivanbiasutti4567
    @ivanbiasutti4567 Рік тому +2

    ma il mio susino shiro goccia d'oro ha quindi bisogno di un'altro albero nelle vicinanze per produrre frutti?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Рік тому +2

      È un impollinatore universale ma necessita a sua volta per essere produttivo di polline proveniente da varietà quali la Santa rosa, Morettini, Angeleno, Burbank o Sorriso

    • @ivanbiasutti4567
      @ivanbiasutti4567 Рік тому +1

      @@andreaassoluto5552 il nuovo albero a quanti metri devo piantarlo vicino allo shiro?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Рік тому +1

      L'ideale sarebbe nell'arco di 25 metri

  • @francescoderinaldis25
    @francescoderinaldis25 3 роки тому +1

    Molto istruttivo

  • @gerardinaaltieri9076
    @gerardinaaltieri9076 3 роки тому +3

    Ottimo

  • @mauriziobellucci5965
    @mauriziobellucci5965 3 роки тому +9

    Bravissimo chiaro nelle spiegazioni ,l'unico suggerimento se mi permetti,dovresti ,quando tagli i rametti farlo vedere con una ripresa da più vicino, in modo da far vedere i mazzetti di maggio,i succhioni,i brindilli,i polloni.

  • @ernestocampi7146
    @ernestocampi7146 Рік тому +1

    Condivido quanto fett9dal sog in ogni caso bravo.
    Ernesto

  • @raffaelecosmano7229
    @raffaelecosmano7229 3 роки тому

    Grazie per imparare

  • @growersoul162
    @growersoul162 Рік тому +1

    Molti spunti interessanti, utili per orientarsi in modo semplice alle potature. Uniche note negative: le inquadrature da migliorare; velocità di spiegazione, non adatta ai neofiti; poca chiarezza di alcuni elementi citati (es. la raccomandazione sull'eliminazione delle lamburde vecchie. Avrei preferito vedere la differenza con quelle più giovani). Comunque grazie per la condivisione 👏

  • @giuseppecaldirola3317
    @giuseppecaldirola3317 3 роки тому +1

    Mi piace grazie

  • @giovannideluca2559
    @giovannideluca2559 3 роки тому +1

    Grazie infinite! veramente chiarissimo .

  • @paolocini-xf4tp
    @paolocini-xf4tp Рік тому +1

    Bel video complimenti..una domanda..i tagli dei polloni e succhioni non devono essere fatti appena sopra la corona di corteccia?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Рік тому

      Il meglio sarebbe strapparli a mano quando sono giovani e verdi...se anche si formasse un buco la pianta formerebbe una cicatrice perfetta e da li non lascerebbero più succhioni...come nel caso invecevdel taglio a forbice ove sul bordo nascono spesso altri ricacci
      Il taglio del pollone può anche essere pari al tronco/ramo ...attenzione xo a non esagerare e intaccare la corteccia al di fuori del diametro del pollone

  • @antonellacescon3723
    @antonellacescon3723 Рік тому +3

    Grazie, molto interessante e utile, per i prossimi video si potrebbero avere riprese più da vicino? Buon lavoro 😊

  • @giorgiopiras9233
    @giorgiopiras9233 3 роки тому +21

    Grazie per la descrizione degli interventi di potatura ma, se posso suggerire, direi che se le inquadrature seguissero la spiegazione, entrando nel dettaglio...zoommando il particolare, perchè ma maggior parte dell'inquadratura viene fatta da oltre 4 mt.....dove i dettagli vengono, sì spiegati, ma non inquadrati.....grazie!!

  • @lucabertolotti6112
    @lucabertolotti6112 3 роки тому +1

    Complimenti, bella presentazione. Scommetto che lei è un "allievo" di Giovanni Rigo, che conosco e apprezzo tantissimo, ed al quale faccio riferimento per le mie piante.

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Rigo n1

    • @lucabertolotti6112
      @lucabertolotti6112 3 роки тому +1

      @@andreaassoluto5552 il riferimento al "piantòn de me nono" di un altro video mi ha dato conferma 🤣

  • @vittorio-wz7gw
    @vittorio-wz7gw 2 місяці тому +1

    Come sono le gemme a frutto e legno e fiori

  • @nullosilvestri2994
    @nullosilvestri2994 Місяць тому +1

    Ho un primo giapponese ormai da 5/6 anni e non fa un frutto nemmeno a pagarlo ,c'è la possibilità di rimediare? O sarà meglio toglierlo ,ciao sono Nullo = Mirandola

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Місяць тому +1

      Puoi rimediare se riesci a identificare la varietà della tua pianta che in questo caso può essere autosterile
      Ti sarà poi sufficiente fare una ricerca su internet scrivendo la tua varietà poi cercando l' impollinatore.
      Se xo non hai spazio in giardino x un 'altra pianta allora il consiglio è sostituirla con una autofertile.

  • @lucianorazze6100
    @lucianorazze6100 2 роки тому +2

    Quando si. Pota. Il limona? Grazie

  • @gennarosilvestri5744
    @gennarosilvestri5744 2 роки тому +2

    Vorrei capire come mai, dopo aver piantumato due piante di ciliegio e in un primo momento hanno attecchito molto bene e dando anche frutti per tre anni, improvvisamente sono seccati, eppure sembrava che stessero facendo una buona e vigorosa crescita, tanto che il tronco principale era di una circonferenza di una trentina di centimetri . Grazie mille per la cortese risposta.

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Рік тому

      Dare una risposta nel suo caso è molto difficile...ci sono molti fattori che possono far morire una pianta da frutto ...nel caso del ciliegio si puo' ipotizzare una morte rapida per un semplice stress idrico spesso susseguente ad un ondata di calore o ad una virosi anche come concausa del calore stesso
      Da valutare nel caso la scelta del portainnesto

    • @gennarosilvestri5744
      @gennarosilvestri5744 Рік тому +1

      @@andreaassoluto5552 grazie mille per l'informazione , in futuro prossimo, cercherò di essere più attento.

  • @manuelegarzelli647
    @manuelegarzelli647 9 місяців тому +1

    Come facciamo a capire se un ramo è vecchio e non fruttifero? lo dobbiamo segnare dopo la raccolta?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 5 місяців тому +1

      Un ramo vecchio è parte dello scheletro principale della pianta e viene formato nei primi 2--3 anni di allevamento e quindi per definizione è a seconda della forma che diamo alla pianta la branca secondaria che si dirama dal tronco principale. Sulla branca sceglieremo a seconda della specie fruttifera le gemme e poi i rametti che portano i frutti .Quelle vanno rinnovate o salvate ogni anno mentre la branca secondaria che li porta viene salvata a meno che non si verifichi una rottura o si voglia rinnovarla con un taglio di ritorno o si voglia scegliere un ramo più forte e vigoroso per sostituirla in caso magari di rottura o deformità .Quindi tenendo x assunto lo scheletro che avrà più o meno la forma e la lunghezza prestabilita da chi pota è essenziale studiare e conoscere i rametti e le gemme fruttifere di ogni specie varietale x essere sicuri di rinnovarli anno x anno mantenendo la stabilità produttiva .
      Per esempio nelle pomacee( pere e mele) quando un dardo evolve in zampa di gallo è necessario rinnovarla nella misura di un 30% annuo x dare equilibrio alla spinta produttiva. In ogni caso è essenziale conoscere i rami e le gemme a fiore e a legno x bilanciare la pianta altrimenti la condanniamo a una vita breve e con poca frutta .

  • @mauriziostante7122
    @mauriziostante7122 3 роки тому +1

    Bravissimo proff.un informazione ho piantato una pianta di kako mela però non si possono mangiare se non diventano morbidi invece a me piacciono duri grazie in anticipo

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      In effetti se sono duri legano in bocca...esistono varietà sul mercato con polpa più soda e dolce del classico kako ma resta il fatto che se non sono ben maturi allappano( erroneamente si pensa che sia un incrocio tra mela e kako e questo fa pensare di poterlo consumare sodo in realtà è una specie già conosciuta e prende il nome mela poiché i suoi frutti le assomigliano nella forma)

  • @giorgiocotroneo4029
    @giorgiocotroneo4029 3 роки тому +1

    Ciao Complimenti, Bravissimo, MI POTRESTI INSEGNARE A INNESTARE IL SUSINO, QUANDO E IL PERIODO MIGLIORE? O PROVATO 3 VOLTE E NON E MAI RIUSCITO, GRAZIE, ANCORA COMPLIMENTI.

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Salve...io per provare ho iniziato a innestare a spacco prelevando le marze a gennaio...mettendole in un sacco nero al buio in garage al freddo.poi a metà marzo innestavo susino e ciliegio con coltellino rafia e mastice.Ho avuto 50%di successi.
      Poi ho preso la pinza x innesti a incastro o omega.( si trova in internet a 30 euro)
      Ovvio che non si riesce a innestare su piante adulte ma se si vuole partire con piante giovani di un anno magari autoprodotte con semi tipo ciliegio( prunus avium) o mirabolano( prunus cerasifera) si avranno con facilità albicocche mandorli ciliegi peschi prelevando le marze in gennaio febbraio e innestando direttamente avendo cura di mettere le piante in vaso al riparo dal gelo ( ideale una serra o sotto balcone riparato con telo ) oppure innestando in marzo materiale raccolto in gennaio.
      Ottimi risultati anche per il melo

  • @giorgiospagna509
    @giorgiospagna509 2 роки тому +1

    buona sera ho un albero di albicocca che ho trascurato e si è fatto a cespuglio non fruttificando mai, come posso riportarlo a produzione?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 2 роки тому

      Consiglio di selezionare quattro rami grandi più o meno equidistanti tra loro( se possibile) eliminando gli altri
      Questi andranno a formare il palco di produzione
      Su questi rami eseguire un taglio di ritorno sui rametti grandicelli più vicini alla base eliminando nel procedere verso l' alto rami secchi e lasciando alterni a dx e sx rami ogni 30 cm a lisca di pesce .elimina rami in pancia o in schiena ai quattro principali...tenere questi ultimi non più lunghi di 4mt
      Dovresti partire considerando a occhio tuo di dare il più possibile la forma a vaso
      Se la pianta è vigorosa puoi potare energicamente se no ti consiglio di eseguire il tutto con due interventi ..uno quest anno poi uno in potatura verde a fine agosto ( solo per l eliminazione dei rami più grandi) per concludere il tutto il prossimo inverno

  • @simonesimionato3361
    @simonesimionato3361 3 роки тому

    Complimenti sei molto bravo a spiegare. Un po' meno bravo il cameraman. Bravo continua così

  • @vraprile2004
    @vraprile2004 Рік тому +1

    Guardando la parte relativa al susino ho visto la crosta gialla che ormai ricopre i rami di tanti alberi. Cos'e'? grazie

  • @enniobernardini6025
    @enniobernardini6025 2 роки тому +1

    Ho un albicocco che è stato impostato a vaso e che però al centro si è infoltito andando a togliere la luce alla pianta. Se faccio una potatura pesante in inverno, abito in Toscana ed è una zona con clima mite, la pianta ne può risentire? O forse è meglio che proceda a fare questo intervento nel giro di più anni. Grazie mille.

  • @stefanomazzon7154
    @stefanomazzon7154 3 роки тому +1

    Bel video, ben fatto. Un ottimo lavoro. Chiedo un consiglio : Ho un ciliegio di 20 anni che non cresce e fruttifica poco perché posizionato sotto una grande quercia. Vorrei un consiglio su come toglierlo dal terreno per piantarlo in piena luce. Grazie. Stefano

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +3

      Togliere alberi da frutto già grandi è sempre molto problematico...sia perché la quantità di radice da salvare è rilevante ( e non facile la corretta estrazione)in secondo la percentuale di attecchimento alla ri- piantumazione è inversamente proporzionale alla grandezza dell albero e sarebbe un doppio peccato dopo aver investito tempo e lavoro non avere successo. A questo punto dipende sempre dalla volontà del padrone dell albero
      Saluti

  • @pietrobarba7010
    @pietrobarba7010 3 роки тому +3

    Complimenti professionale ma semplice ed intuitivo, a quando video su potatura verde?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +2

      Per ora non è in programma ma ne terremo conto x il prossimo video sulla potatura

  • @Saby67savinid
    @Saby67savinid 3 роки тому +1

    Solo 2 osservazioni; la 1, riprese da vicino x capire meglio le tecniche e riconoscere meglio i nomi tecnici, la 2 , video più corti. Comunque faccio i miei complimenti al perito e al video.....Bravissimo

  • @giotoni1749
    @giotoni1749 2 роки тому +1

    In che periodo si pota il pesco?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 2 роки тому +1

      In pianura padana di norma da dicembre a marzo o comunque durante il riposo vegetativo

  • @marcomedaglini1671
    @marcomedaglini1671 3 роки тому +1

    Buonasera vorrei sapere se posso innestare su un susino giapponese le marze di un susino europeo. Grazie.

  • @lorenzorenzone8005
    @lorenzorenzone8005 3 роки тому +1

    Quando è preferibile potare queste piante da frutto? Abito in Liguria. Grazie!

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      La Liguria ha un clima costiero quindi tranne nelle valli e versanti nord in ombra molto freddi può potare i frutti da dicembre a marzo senza problemi evitando solo le giornate(rare x l liguria) con temperature marcatamente sottozero( -5 )

    • @lorenzorenzone8005
      @lorenzorenzone8005 3 роки тому +1

      @@andreaassoluto5552 grazie!!!

  • @manuelepretolani3401
    @manuelepretolani3401 2 роки тому +1

    Si condivido i commenti , bravo e spieghi bene ma quei rami quando avranno il peso delle pesche .....

  • @armandapaganini5959
    @armandapaganini5959 3 роки тому +1

    Vorrei sapere come si pota il mandarino cinese che vive in vaso. Quando abitavo a Genova fioriva e faceva tanti frutti ora mi sono trasferita in Piemonte e non fa più ne fiori ne frutti 🤦🏻‍♂️sbaglio il taglio ? In Che mese va portato?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому

      Salve
      Non sono pratico di potatura di agrumi ma due cose mi sembra utile dirle.
      Una causa della fioritura scarsa o assente potrebbe essere il clima continentale più rigido del piemonte rispetto a quello costiero e temperato ligure.
      Poi un consiglio sul vaso. Cambiare ogni 2-3 anni la terra che potrebbe essere esaurita con terriccio specifico x agrumi . Per la potatura segua un tutorial su come potare i limoni o le arancie ..sul web ce ne sono di fatti bene
      Saluti

    • @armandapaganini5959
      @armandapaganini5959 3 роки тому +1

      @@andreaassoluto5552 grazie seguirò il suo consiglio

  • @eliobernardi8913
    @eliobernardi8913 3 роки тому +1

    GRAZIE E VA BENE ANCHE COME DICI T'E'.PER IL GIUGIOLO.

  • @Pm-jx3gs
    @Pm-jx3gs Рік тому +1

    Ciao il servizio e bello e spighi bene xrò non si vede bene il cameraman inquadra troppo lontano anzi non si vede niente

  • @robertododdo1285
    @robertododdo1285 3 роки тому +2

    il susino angeleno ha bisogno dell'impollinatore ?

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Ha bisogno di impollinatore
      Consigliati mirabolano,santa rosa, sorriso di primavera, friar, orzark premiere e obilnaja

  • @AlexAlex-zl6bw
    @AlexAlex-zl6bw 3 роки тому +2

    Spiegazioni eccellenti Riprese un po meno.. camera troppo distante dalla lavorazione _ si è visto tutto il paesaggio intorno ma in questo caso era opportuno zoomare nei tagli. Grazie ancora per i consigli .

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Grazie x i consigli...terrò presente x il prossimo video

  • @lorenzorenzone8005
    @lorenzorenzone8005 3 роки тому +1

    Potreste fare potature di mandorli,noccioli,fichi e viti? Grazie!

  • @davidemannu1074
    @davidemannu1074 3 роки тому +1

    Qualche lezione di potatura sulle piante degli agrumi? Grazie

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому

      Mi dispiace ma essendo emiliano non ho esperienza sugli agrumi

  • @angelomarinetti5498
    @angelomarinetti5498 3 роки тому +1

    Come potare i cachi

  • @guidofs2248
    @guidofs2248 3 роки тому +1

    bene, ma dimentica di dire in quale periodo dell'anno

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому

      Potatura invernale compresa tra dicembre e marzo prima del risveglio vegetativo

  • @vincegiuliana9896
    @vincegiuliana9896 3 роки тому +2

    Servivano riprese migliori, più vicine e riprendere i dettagli.. bravissimo pero

  • @orcapingui
    @orcapingui 17 днів тому

    Ma....la mia preoccupazione è sempre che il caldo estivo fortissimo, che ormai è frequente, bruci i rami, stressando e facendo soffrire la pianta.

  • @alicebertorelle6486
    @alicebertorelle6486 Рік тому

    Vorrei farVi, se posso, una domanda perché non riesco bene a capire come vanno a fare i giardinieri. Quando vengono subito dopo l’ inverno, la prima cosa che fanno per le potature, è accendere la tagliasiepi e andare a fare in tutta velocità la siepe di lauro e persino arbusti come l’ipericum, l’oropetalo e il rosmarino e così altri. Si salvano solo le ortensie e le rose, forse….Io mi chiedo se è giusto operare in questo modo. Potete per favore dirmi se è giusto e come invece eventualmente andare a fare? Vi ringrazio tanto, si.❤

  • @patlep6909
    @patlep6909 3 роки тому +1

    Il melo si autoimpollina??🙄

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Si il melo è autofertile ma vi sono varietà nuove che hanno difficoltà e risultano più sterili quindi meglio affidarsi a varietà conosciute e classiche evitando quelle destinate alla produzione commerciale

  • @mariogalati4384
    @mariogalati4384 3 роки тому +2

    1

  • @gabrieleciccarone8383
    @gabrieleciccarone8383 3 роки тому +1

    Se tolgo i Polloni con la zappa poi ricrescono parlo di ulivi 😁🏆

    • @pieropau240
      @pieropau240 3 роки тому

      Prova con pico ad ascia me lo disse unanziano

  • @eliobernardi8913
    @eliobernardi8913 3 роки тому +1

    VORREI SAPERE COME POTARE IL GIUGIOLO.

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому

      Non ho esperienza per il giuggiolo..ne ho 3-4 allevati a fusetto ( o spindel)
      Li poto come una pianta ornamentale cioè tenendo controllata la forma più che guardare le gemme ed eliminando i rami danneggiati.
      Siccome fruttifica su ramo dell'anno ho sempre molti frutti

    • @eliobernardi8913
      @eliobernardi8913 3 роки тому

      @@andreaassoluto5552 GRAZIE, E' GIA' UNA BUONA IDEA.

  • @onofrioegidioporcasi9475
    @onofrioegidioporcasi9475 3 роки тому +1

    Non mi pare di avere sentito il periodo di potatura ideale

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Il periodo di potatura ( di formazione e produzione) ideale è durante il riposo vegetativo quindi da fine autunno a inizio primavera. Evitare di potare nei giorni di gelo e se parliamo di hobbisti con pochi alberi farlo nelle belle giornate e informarsi che non sia imminente un ondata di freddo intensa.(xdare tempo ai tagli di cicatrizzare )
      X il kiwi e la vite potare a inizio primavera
      X il ciliegio e solo x grossi rami( o intere branche) fine estate.

  • @fulviopepe5190
    @fulviopepe5190 11 днів тому

    Il pesco non ha gemme latenti......

  • @nicolafranconeri8162
    @nicolafranconeri8162 2 роки тому

    Potatura di un ciliegio d Quindici metri

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 Рік тому

      Lo riduca del 15 % all'anno eseguendo la potatura in settembre sui rami di più di 10 cm di spessore dando forma a vaso quindi aprendo l 'interno della chioma.nel giro 2 anni avrà liberato l 'interno e creato il vaso.
      In inverno riduca l altezza di 1mt - 1.5 mt all anno.
      Se la pianta è vigorosa si può azzardare di ridurla più velocemente ma non superare il 25% annuo pena l aumento del rischio di farla morire

  • @albericoferaco6790
    @albericoferaco6790 3 роки тому

    O

  • @stefanopagliarani3929
    @stefanopagliarani3929 3 роки тому +1

    Inquadratura troppo lontana

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому

      Alla prossima sarò più preciso nei dettagli video
      Grazie

  • @umbito69
    @umbito69 3 роки тому

    Inquadratura troppo distante e movimenti troppo veloci da seguire. Forse troppa carne al fuoco per neofiti...

  • @ginoqueiroli86
    @ginoqueiroli86 3 роки тому +5

    Video non piaciuto. Ha fatto eliminazioni di rami senza poter vedere quale tipo di ramo eliminava. Poi ha potato rami senza spiegare il taglio che lei chiama di raccordo! Ma se lei è un agrario dovrebbe dire che i tagli devono essere di "ritorno", a meno che non si voglia far germogliare gemme latenti x rinnovare altri rami! Mi dispiace, ma dal prof. D. Velona' ho imparato tanto......

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      D'accordo..ci sono stati passaggi che potevano essere affrontati con maggiore precisione.Grazie x la segnalazione .

    • @rosamassafra6872
      @rosamassafra6872 3 роки тому +1

      Come potare la pianta di fico d'india

    • @rosamassafra6872
      @rosamassafra6872 3 роки тому +1

      Non so come andarvi la foto per vedere come fare

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 3 роки тому +1

      Mi dispiace ma non sono esperto di fichi d 'india
      Saluti

  • @cavicchio100
    @cavicchio100 3 роки тому

    rami troppo lunghi,non richiama la pianta

  • @AvVito
    @AvVito 10 місяців тому

    ho stoppato al 23esimo secondo sull' "orto vibrazionale energetico e naturale".

    • @andreaassoluto5552
      @andreaassoluto5552 4 місяці тому +1

      In fisica quantistica si parla normalmente di energia e vibrazione della materia ..l applicazione si può estendere in vari campi ...anche nel vostro orto...poiché anch'esso è fatto di materia informata e dotata di vibrazione. È un upgrade delle pratiche naturali già esistenti da decenni...tutto si evolve in qualsiasi direzione.

  • @pipporossi650
    @pipporossi650 3 роки тому

    Ti capisci da solo....nessuna inquadratura del particolare.....mha!!!!

  • @lindaroana3114
    @lindaroana3114 Рік тому

    Alcuni , anzi parecchi passi non si è visto bene quali rami sono stati tagliati...io che vorrei imparare , ho capito poco..

  • @francocecconi-fan
    @francocecconi-fan Рік тому +1

    La miglior potatura da fare è non potare

  • @lindaroana3114
    @lindaroana3114 Рік тому

    Troppo lontana la ripresa , non si vede cosa taglia ..🤦🏼‍♀️