Stefano ora ti faccio sentire vecchio Ho iniziato a seguirti che andavo in terza media e ora faccio il secondo anno di università Sono un sacco affezionata al tuo canale e ti cito inconsapevolmente praticamente sempre ormai😂 (tipo a 13 anni sapevo perfettamente cosa voleva dire SEMPITERNO oppure PALANDRANA, e il maremoto di nettuno ovviamente 😂) Scherzi a parte grazie del lavoro che fai, sei stato una parte importante della mia adolescenza e ora dell'inizio dell'età adulta
❤️❤️❤️ Johanna Spyri autrice di Heidi all'epoca, secondo me, volle dare un messaggio alla società di allora. In passato l'atteggiamento della società di fronte alla disabilità era insopportabile, paternalistico, negativo. Solo dopo è arrivato il concetto di diversamente abile, di paraolimpiadi, di impostare la vita in modo diverso. Chi è disabile ha diritto a studiare, a lavorare, a fare carriera, a farsi una famiglia, a diventare atleta. Perché tolta quella disabilità può essere più forte, più brillante si un altro. Invece in antico (occhio, io non sono per la Cancel Culture, amo la Storia e occorre contestualizzare) Talcolta erano insopportabili. Affossavano, stabilivano a priori. A scuola (figlia di quella retorica ottocentesca) trasformarono letteralmente in caricature artisti, letterati, poeti. Sono ancora scossa... DUE POETI... Giacomo Leopardi... descritto come infelice, pessimista, gobbo a guardare Silvia dietro la finestra. Ma nooooo! NOOOOO! Giacomo Leopardi uomo anche mondano... che frequentò salotti e suscitò fascino agli occhi di più di una nobildonna comprese la Malvezzi, Paolina Bonaparte, e quella strega di Fanny che lo usò intellettualmente. Ma questa è un'altra storia. Guido Gozzano... Descritto come il tisico fragile crepuscolare mesto chiudo nella piccola casetta borghese rinunciatario fra le belle cose di pessimo gusto... sì... Alla fine! Ma prima?!?, PRIMA? E la sua fase dannunziana? E quando convisse con la sua donna? E quando era alpinista, nuotatore, sportivo? Gli antichi avevano un paternalismo odioso. Quando ero bambina mi scoprirono un disturbo che comporta disabilità e un peggioramento della qualità della vita. Io volevo ali per volare per realizzarmi, per essere vista nei punti di forza. I vecchi vedevano sempre e solo la debolezza e cadevano nel paternalismo e nella commiserazione. Tagliavano le ali. All'epoca erano vittime di una mentalità. Vanno contestualizzati ma è giusto prenderne distanza. Ovvio che Klara Sesemann rispecchia quei paternalismi, ma l'autrice ha già una visione moderna... moderna per l'epoca... La ragazza disabile guarisce perché va nei monti, perché sta a contatto con la natura, perché si ribella al moralismo ottocentesco. A noi pare scontato, ma secondo me per l'epoca era un concetto innovativo. La mentalità era di chiudere il malato nella bianca cameretta stile Mimi della Bohême e nel sanatorio. Il concetto del diversamente abile è figlio della nostra era, tant'è vero che quando i grandi famosi affetti da disabilità lottavano per riscattarsi, questa loro lotta veniva censurato (come accadde a Leopardi e a Gozzano). E con le donne? Hanno taciuto le grandi artiste, musiciste, scienziate, che vengono scoperte solo ora e neppure in Italia. Paternalismo e misoginia. Quando ero bambina agli occhi dei vecchi ero il peggio del peggio: non stavo bene e scandalo degli scandali ero una femmina e OSAVO pensare razionalmente .... Peggio di così 😅. Mi vedevano come una ribelle, una disgrazia e non seppero mai capire i miei sforzi di buona volontà e di determinazione, visti come sconfinamento delle regole. Per questo il vecchio mondo ha fallito ed è stato sostituito anche con eccessiva violenza (andava recuperato ciò che era buono) : perché esagerarono con pregiudizi, stereotipi, facendo il muro di gomma quando uno proponeva idee nuove
@@giuliablasiotti321 ❤️ Importante essere circondati da persone dalle vedute aperte ❤️. I giovani nati nel 2000 sono una generazione molto creativa e tanti di loro fanno video su UA-cam interessanti, anche documentari di arte, storia, cultura... ❤️
Non ho mai capito perché la nonna, dipinta sempre come affettuosa e disponibile, non poteva vivere direttamente in casa Sezemann a prendersi cura di Clara invece di relegarsi nella propria magione. Roba da ricchi 🤔
Forse perchè non la sopportava manco lei: a parte gli scherzi nel cartone animato quando deve lasciare Clara e Heidi via dice loro che i suoi affari la richiamano, quindi nonostante l'età era ancora una donna ooops: una nonna in carriera
@@elenacanavesio Heidi manteneva una baita, la Rottenmeier educava in una famiglia abbiente e la nonna Sezemann curava gli affari di famiglia. Ora che mi ci fai pensare, quanti fulgidi esempi di intraprendenza femminile 💪
Dai su...se non ti godi l'estate sta pur certa che ti godrai l'autunno..e fa il possibile che se pur purtroppo sei costretta al gesso non perderti tutte le occasioni per divertirti e cercare il bello...fa che ogni occasione e momento sia per te ironico...ti servirà per alleggerire la situation....forza e coraggio...e un bacio...ciao ..
Mitico Stefano, mi hai fatto ridere nonostante Roma sia praticamente un forno ed io ci dovrò passare il ferragosto. Il paletto nel playset è veramente una sciccheria!
Grande! Mi piace il tuo modo di mescolare nostalgia e umorismo, forse mai come in questo periodo c'è bisogno di ridere, o almeno sorridere (e peraltro il tuo modo di parlare e il timbro di voce sembrano fatti apposta per strapparti una risata 🤣)! Continua così, e grazie 👍
GRAZIE Stefano per pubblicare questi " assaggi di storia" e soprattutto nel modo in cui le proponi (😂) 👍 Approfitto per augurarti un buon ferragosto ☀️🌅🏖️
Devo dire che questa storia maledetta mi ha piegato in due dal ridere più delle altre 😂😂😂 anche se tutte mi hanno fatto venire il mal di pancia dalle risate 😂😂😂
Direi che la bambola giocattolo non è fedele all'originale nemmeno nei capelli. Quelli dell'originale sono lunghi e quelli della bambola sono a UOVO DI PASQUA quindi in sintonia con il ridicolo cappellino.
"Ciao sono Clara, ho le emorroidi, e non riesco a stare seduta come si deve!" frase profetica 🤦🏻♀️ ...mi sento tirata in causa 😅😅🤣🤣 !! Video esilarante come sempre!!! Un abbraccio caro Stefano 😘
Voglio spezzare una lancia in favore della nonna, che non è esaurita, ma è l'unica a sapere come si fa a godersi la vita partendo dalle cose più semplici; se Clara avesse vissuto con lei sempre, non sarebbe diventata la "palandranata depressa" che è e, a prescindere dal tornare a camminare o no, sarebbe "guarita" prima e avrebbe avuto comunque fiducia in se stessa, gioia per la vita! Quindi, in conclusione, viva la nonna!💝💝💝💝💝💝💝
Beh, no comment! Sei sempre uno spasso, Stefano Piffer! Ormai metto il "like" prima di ascoltare la storia, perché so già che sarà spassosa! Comunque, con tutti i guai che avevano i nostri personaggi degli anime preferiti, mi chiedo se fossero...asssicurati!😁 Tipo, a Candy con i Lagan: compagnia sbagliata? ( nel suo caso...famiglia). Oppure, per gli eroi che combattono contro il Male: Se la tua vita è un anime... Le compagnie assicuratrici con i personaggi degli anime ( specialmente quelli degli anni settanta ed ottanta, ma anche novanta) ci sarebbero "andate a nozze", con tutti i guai che capitavano loro! Propongo un video "effetto pubblicità dei giorni nostri"...con Candy Candy, Remi, Hiroshi Shiba ed altri eroi degli anime ( facendo finta che esistano davvero) ...alle prese con le agenzie assicuratrici!
Ho un ricordo (che potrebbe essere falsato) del paletto usato per tenere ferma la sedia a rotelle sui monti vicino al burrone Spoiler: non è servito a molto
Mio figlio adora Playmobil (Lego di più) sfoglia il catalogo un miliardo di volte ma il set di Heidi non lo prende in considerazione...invece a me piace... non avevo guardato bene Clara 😅ciao Piffer!
“Ciao sono Clara, ho le emorroidi e non riesco a stare seduta come si deve”🤣🤣🤣🤣🤣🤣ma vuoi che muoro Stefano?!? Ma quelli di Trony sono matti???? Come fai a vendere quello schifo di bambola (che veramente fa ribrezzo) a €16,50??? Io personalmente, non la comprerei nemmeno se costasse 1€! È semplicemente oscena🤢
Il personaggio di Clara ricorda quelli drammatici di alcune telenovele argentine e venezuelane tipo Celeste o Manuela dove una delle protagoniste viveva chiusa perennemente in una stanza in una casa con personaggi ambigui al suo cospetto
0:48 io credo che non la mandassero a scuola uno perché era ricca e i benestanti facevano spesso scuola dentro casa, due perché avendo già le conseguenze della poliomielite ( che tra parentesi non guarisce con l’aria di montagna, devi riabilitare il paziente con l’esercizio finché i nervi e muscoli risparmiati lo consentono) forse era considerata cagionevole di salute e quindi si credeva che metterla a contatto con troppa gente la mettesse a rischio di ulteriori malattie (bada che il concetto di quali malattie fossero contagiose e quali no , e le modalità di contagio, non erano affatto chiare come oggi)
Stefano ora ti faccio sentire vecchio
Ho iniziato a seguirti che andavo in terza media e ora faccio il secondo anno di università
Sono un sacco affezionata al tuo canale e ti cito inconsapevolmente praticamente sempre ormai😂 (tipo a 13 anni sapevo perfettamente cosa voleva dire SEMPITERNO oppure PALANDRANA, e il maremoto di nettuno ovviamente 😂)
Scherzi a parte grazie del lavoro che fai, sei stato una parte importante della mia adolescenza e ora dell'inizio dell'età adulta
Oddio che meraviglia e che bel messaggio... Un abbraccio grande! ❤️❤️❤️🙏😘
Vero, così ricca e sempre con lo stesso abito per tutto il cartone!
Io da piccola amavo il personaggio di Clara perché era in carrozzina come me. Dopo aver scoperto i meme sulla 104 e Clara ho scoperto l’auto ironia
❤️❤️❤️😘
❤️❤️❤️
Johanna Spyri autrice di Heidi all'epoca, secondo me, volle dare un messaggio alla società di allora. In passato l'atteggiamento della società di fronte alla disabilità era insopportabile, paternalistico, negativo. Solo dopo è arrivato il concetto di diversamente abile, di paraolimpiadi, di impostare la vita in modo diverso.
Chi è disabile ha diritto a studiare, a lavorare, a fare carriera, a farsi una famiglia, a diventare atleta. Perché tolta quella disabilità può essere più forte, più brillante si un altro.
Invece in antico (occhio, io non sono per la Cancel Culture, amo la Storia e occorre contestualizzare) Talcolta erano insopportabili. Affossavano, stabilivano a priori. A scuola (figlia di quella retorica ottocentesca) trasformarono letteralmente in caricature artisti, letterati, poeti. Sono ancora scossa... DUE POETI...
Giacomo Leopardi... descritto come infelice, pessimista, gobbo a guardare Silvia dietro la finestra. Ma nooooo! NOOOOO! Giacomo Leopardi uomo anche mondano... che frequentò salotti e suscitò fascino agli occhi di più di una nobildonna comprese la Malvezzi, Paolina Bonaparte, e quella strega di Fanny che lo usò intellettualmente. Ma questa è un'altra storia.
Guido Gozzano... Descritto come il tisico fragile crepuscolare mesto chiudo nella piccola casetta borghese rinunciatario fra le belle cose di pessimo gusto... sì... Alla fine! Ma prima?!?, PRIMA? E la sua fase dannunziana? E quando convisse con la sua donna? E quando era alpinista, nuotatore, sportivo? Gli antichi avevano un paternalismo odioso.
Quando ero bambina mi scoprirono un disturbo che comporta disabilità e un peggioramento della qualità della vita. Io volevo ali per volare per realizzarmi, per essere vista nei punti di forza. I vecchi vedevano sempre e solo la debolezza e cadevano nel paternalismo e nella commiserazione.
Tagliavano le ali.
All'epoca erano vittime di una mentalità. Vanno contestualizzati ma è giusto prenderne distanza.
Ovvio che Klara Sesemann rispecchia quei paternalismi, ma l'autrice ha già una visione moderna... moderna per l'epoca... La ragazza disabile guarisce perché va nei monti, perché sta a contatto con la natura, perché si ribella al moralismo ottocentesco.
A noi pare scontato, ma secondo me per l'epoca era un concetto innovativo.
La mentalità era di chiudere il malato nella bianca cameretta stile Mimi della Bohême e nel sanatorio.
Il concetto del diversamente abile è figlio della nostra era, tant'è vero che quando i grandi famosi affetti da disabilità lottavano per riscattarsi, questa loro lotta veniva censurato (come accadde a Leopardi e a Gozzano).
E con le donne? Hanno taciuto le grandi artiste, musiciste, scienziate, che vengono scoperte solo ora e neppure in Italia.
Paternalismo e misoginia.
Quando ero bambina agli occhi dei vecchi ero il peggio del peggio: non stavo bene e scandalo degli scandali ero una femmina e OSAVO pensare razionalmente .... Peggio di così 😅. Mi vedevano come una ribelle, una disgrazia e non seppero mai capire i miei sforzi di buona volontà e di determinazione, visti come sconfinamento delle regole.
Per questo il vecchio mondo ha fallito ed è stato sostituito anche con eccessiva violenza (andava recuperato ciò che era buono) : perché esagerarono con pregiudizi, stereotipi, facendo il muro di gomma quando uno proponeva idee nuove
@@mariagraziazollo9180 mi dispiace molto per quello che ti è successo, per fortuna io sono nata a inizio 2000 e i miei erano di mentalità aperta
🤗
@@giuliablasiotti321
❤️ Importante essere circondati da persone dalle vedute aperte ❤️.
I giovani nati nel 2000 sono una generazione molto creativa e tanti di loro fanno video su UA-cam interessanti, anche documentari di arte, storia, cultura... ❤️
Un momento di silenzio per la povera governante che, da sola, si doveva pulire il palazzo intero
😂
Ca-li-gà-ri!! (citazione necessaria)
Non penso proprio,in realtà lei era solo la governante di Clara ... c erano un sacco di domestici in quella villa
Beh no c'era anche Tinette. L'unica povera cameriera di tutta la vasa🤣😅
A "il bastone tipo Gandalf tu-da-qui-non-passerai" sono rotolata giù dal ridere 🤣🤣🤣
al "buon Dio ha deciso di peggiorare ulteriormente" sono morta 😂
@AC GT a me sembra che la specie rompi siamo noi abbiamo invaso lo spazio delle altre specie e non il contrario... e poi che c entra col video
Il cosplay dell'uovo di Pasqua mi ha mandato in orbita!!!
Ti adoro follemente, Stefano Piffer! 😂😂😂
Da storia strappalacrime a storia strapparisate, grazie a te, mitico Stefano!🙆😘
Niente sei in grande!!!! Ogni tuo video e un capolavoro di simpatia!!!! 🤣👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
La nonna esaurita che suona i bicchieri 🤣🤣
Un falso storico… la Rotter non ride mai 🤣🤣 Piffer sei sempre il🔝
Stefano i tuoi video, come ripeto da una vita, sono semplicemente spettacolari. Il bastone tipo gandalf è poesia
Clara dal fiocco blu, quella tua bambola l'ha fatta Belzebù...
Ahahah ti adoro 🤣🤣🤣
Genio!!
c'è chi l'ha letto cantando e chi mente :-D
@@sarettalombardi2698 Oppure ki nn conosce la canzone originale e quindi nn sa quale sia la musica!://-P
Non ho mai capito perché la nonna, dipinta sempre come affettuosa e disponibile, non poteva vivere direttamente in casa Sezemann a prendersi cura di Clara invece di relegarsi nella propria magione. Roba da ricchi 🤔
Forse perchè non la sopportava manco lei: a parte gli scherzi nel cartone animato quando deve lasciare Clara e Heidi via dice loro che i suoi affari la richiamano, quindi nonostante l'età era ancora una donna ooops: una nonna in carriera
@@elenacanavesio Heidi manteneva una baita, la Rottenmeier educava in una famiglia abbiente e la nonna Sezemann curava gli affari di famiglia. Ora che mi ci fai pensare, quanti fulgidi esempi di intraprendenza femminile 💪
@@rosellariceputi3086 non dimentichiamoci di Brigida la mamma di Peter, e la nonna che continuava a filare anche se ipovedente!
@@elenacanavesio Vero! Tutte grande lavoratrici.
Credo che fosse actrice.
Sto trascorrendo l'estate con una gamba rotta. Il mood claresco è forte 😂 grazie per avermi fatto ridere
Uuuu mi spiace! Spero ti riprenda presto ❤️
Dai su...se non ti godi l'estate sta pur certa che ti godrai l'autunno..e fa il possibile che se pur purtroppo sei costretta al gesso non perderti tutte le occasioni per divertirti e cercare il bello...fa che ogni occasione e momento sia per te ironico...ti servirà per alleggerire la situation....forza e coraggio...e un bacio...ciao ..
La "nonna esaurita che suona i bicchieri" mi ha steso😂😂😂 le FRIZZANTI compagnie proprio🤣
1:54 - 1:58 Proporzioni credibili come i salti di Mila e i campi di Holly!😂😂
Povera.. Bhe ha un lieto fine almeno, con la bambina con la cuperos 😂😂😂
Clara con le emorroidi !!!🤣oddio !... grazie per la risata Stefano!! Poi ..sta "cosa con la couperose"😱😆
Questa roba con la cuperose 🤣🤣🤣
Al bastone di Gandalf sono morta 🤣 🤣 🤣 ❤
Dirò qualcosa che abbiamo pensato tutti: la bambola di Clara sembrava più la bambola del Piccolo Lord. 🤣
anch'io l'ho pensato eh eh
Mamma mia, è vero
@@stefanopiffer74 il che è ancora più inquietante, almeno per me che Piccolo Lord non lo sopportavo😅
La capigliatura ricorda quella di Lord Farquaad, nemico di Shrek
Mitico Stefano, mi hai fatto ridere nonostante Roma sia praticamente un forno ed io ci dovrò passare il ferragosto. Il paletto nel playset è veramente una sciccheria!
@AC GT
Ma allora si possono acquistare anche le ricariche? Mi sa che uno lo consuma in pochissimo tempo 🤣🤣🤣🤣
🤣🤣🤣grandissimo Stefano!!!..la Clara con le emorroidi!!!!stanotte me la sogno!!
La nonna esaurita che suona i bicchieri è il massimo.
Ciao Ste'. Un abbraccio stretto stretto 💕
❤️❤️❤️
Stefano sei un mito... Mi hai fatto tornare, forti e vigorosi, gli addominali dal ridere!!! 😂😂😂🤣🤣🤣
😂😂😂❤️
Il paletto per i vampiri...ma cos... 🤣 Sei sempre geniale. ❤️
Come assistere a un dramma e rischiare di morire, impietosamente, dalle risate .
Ahahahah troppo forte! La Rottenmeier che ride è un falso storico! 🤣
Grande! Mi piace il tuo modo di mescolare nostalgia e umorismo, forse mai come in questo periodo c'è bisogno di ridere, o almeno sorridere (e peraltro il tuo modo di parlare e il timbro di voce sembrano fatti apposta per strapparti una risata 🤣)! Continua così, e grazie 👍
Grazie davvero!
Buongiorno a tutti, buongiorno sig. Stefano, mamma mia che tragedie tragiche 😂😂
L'abbraccio forte ☺👋👋
Confermo l'adorazione nei tuoi confronti😂😂😂🙏🙏🙏grazieeeee😍😍😍e comunque... Avercelo il palazzo di Clara😬😬😬
Adoro come parli 😂😂😂 questo video fa troppo ridere!!
🙏🙏🙏😘❤️
"Ciao sono Clara ho le emorroidi e non riesco a stare seduta"
*Decedo 🤣🤣💀💀
🤣🤣🤣🤣 grazie di tirarmi sempre su di morale 💙😘
Un video serio ma sono morto dalle risate. Sei un grande! 🤣😂🤣😂
Notare che anche quando è a letto morente ha il fiocco antistatico dietro la testa😂
Cosplay di UN FIOCCO PER SOGNAREEEEE
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 mitico, come sempre!
Voglio la maglietta con Heidi triste! 😂
Anch'io Piffer!!!! Dove si trova???😂😂😂
C'è su Amazon 😄
🤣🤣🤣dopo un giornata pesante,ci voleva proprio questo video.😂
:* :*
Piffer splendido splendente, come sempre...
🙏🙏🙏❤️
Io non so come cristo fai, ma ogni volta mi fai piegare dalle risate 😂😂😂
Ti sei superato! 😂😂😂😂
NOOOO LA PALANDRANA BLU 😂😂
comunque è uno dei video migliori questo 😂
Ma grazie!
Quel paletto dalla parte NON appuntita ha una forma abbastanza equivoca 🤣
La bambola e quella che incute più paura del personaggio stesso😅😅
Questo video è fantastico, rido da 10 minuti 😂😂 Il giocattolo di Clara lo avevo visto in un negozio ed era davvero tristissimo 😅
Ahahahahaha il bastone tipo Gandalf "Tu da qui non passerai" ahahahahhahahahahahahahahaah sto ridendo da mezz'ora
Almeno il suo babbo c’ha i soldi… 😅😂
Ho quasi pianto!!! Sei un genio🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Graaaaaazie 🙈❤️
Adoroooo da matti i tui video😍
Ma grazieeee
"Ciao sono Clara ho le emorroidi e non mi posso sedere" aaahhhaa muoioooooo😂😂😂😂
Povera Clara l'hai distrutta definitivamente.......😀😀😀😀😀
GRAZIE Stefano per pubblicare questi " assaggi di storia" e soprattutto nel modo in cui le proponi (😂) 👍
Approfitto per augurarti un buon ferragosto ☀️🌅🏖️
grazie davvero Augusto! Anche a te!
Ah ah ah! Ti ho scoperto solo un mese fa ..mi fai morire!😄😄😄
Felice che ti piacciano questi vaneggiamenti! Grazie!
😂😂😂😂😂 incredibile: Heidi ha più abiti di Clara
Video divertentissimo, grazie per le risate!
🙏🙏🙏❤️
“Clara nanismo e mestizia” ho dovuto stoppare…. Lacrime a fiumi!!
Io voglio quella maglietta che dice "Felice come Heidi a Francoforte"...
Bellissimo video!
graaaazie mille!
Ciao miticooooo Clara sfigata 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣top sei ti adoro complimenti!!!
Effettivamente è un po’ triste la vita di Clara…..ma raccontata da te posso solo ridere!!!! 😂😂😂😂😂😂 😂😂😂😂
Oddio!! Mi hai fatto sganasciare dalle risate 😂😂😂
felice che ti sia piaciuto!
Clara e' sempre stato il mio personaggio preferito :-)
la parte dei giochi veramente cose allucinanti, ci hai fatto morir dal ridere!!!
"Clara rido per non piangere" 😂😂😂😂
Mamma mia...che vita grama, che grama vita!
Quel paletto, però, sembra più un dildo...che sicuramente appartiene alla Rottenmeier (vecchio cuore)!
Devo dire che questa storia maledetta mi ha piegato in due dal ridere più delle altre 😂😂😂 anche se tutte mi hanno fatto venire il mal di pancia dalle risate 😂😂😂
Felice che ti sia piaciuta!
Clara con le emorroidi🤣🤣🤣non ci avevo mai pensato!
2:23 il bastone tipo Gandalf 😂😂😂😂😂😂😂😂
Direi che la bambola giocattolo non è fedele all'originale nemmeno nei capelli. Quelli dell'originale sono lunghi e quelli della bambola sono a UOVO DI PASQUA quindi in sintonia con il ridicolo cappellino.
"Il maggiordomo scimmia" 🤣🤣🤣🤣🤣 Ma come ti vengono? È vero però. Sarà lo stesso disegnatore di Lupin 😂
Tanto sfigata, però sempre con i capelli in ordine!! 😄
Una gioia!
"Ciao sono Clara, ho le emorroidi, e non riesco a stare seduta come si deve!" frase profetica 🤦🏻♀️ ...mi sento tirata in causa 😅😅🤣🤣 !!
Video esilarante come sempre!!!
Un abbraccio caro Stefano 😘
😂😂😂😂 Oooooooops!
@@stefanopiffer74 Ahahah 😅🤣
🥰😘
Voglio spezzare una lancia in favore della nonna, che non è esaurita, ma è l'unica a sapere come si fa a godersi la vita partendo dalle cose più semplici; se Clara avesse vissuto con lei sempre, non sarebbe diventata la "palandranata depressa" che è e, a prescindere dal tornare a camminare o no, sarebbe "guarita" prima e avrebbe avuto comunque fiducia in se stessa, gioia per la vita!
Quindi, in conclusione, viva la nonna!💝💝💝💝💝💝💝
Clara sulla sedia Playmobil ricorda Yuri Chechi agli anelli! 😂😂😂
🤣🤣🤣🤣🤣
Beh, no comment! Sei sempre uno spasso, Stefano Piffer! Ormai metto il "like" prima di ascoltare la storia, perché so già che sarà spassosa! Comunque, con tutti i guai che avevano i nostri personaggi degli anime preferiti, mi chiedo se fossero...asssicurati!😁 Tipo, a Candy con i Lagan: compagnia sbagliata? ( nel suo caso...famiglia). Oppure, per gli eroi che combattono contro il Male: Se la tua vita è un anime... Le compagnie assicuratrici con i personaggi degli anime ( specialmente quelli degli anni settanta ed ottanta, ma anche novanta) ci sarebbero "andate a nozze", con tutti i guai che capitavano loro! Propongo un video "effetto pubblicità dei giorni nostri"...con Candy Candy, Remi, Hiroshi Shiba ed altri eroi degli anime ( facendo finta che esistano davvero) ...alle prese con le agenzie assicuratrici!
Ho un ricordo (che potrebbe essere falsato) del paletto usato per tenere ferma la sedia a rotelle sui monti vicino al burrone
Spoiler: non è servito a molto
Cacchio che prezzi! Con quei soldi escono 2 valium😅
Clara praticamente non era paraplegica, aspettava soltanto che qualcuno le dicesse che poteva alzarsi
Un vero e proprio caso di malasanità e falsa invalida
La sua guarigione se dobbiamo essere seri è pseudoscienza
I ricchi sono tirchi un solo vestito
Heidi non ha mai imparato a sfumare il blush.
non c'era Clio Makeup a quei tempi, accidenti!
Il bastone di Gandalf😂😂😂😂
Mio figlio adora Playmobil (Lego di più) sfoglia il catalogo un miliardo di volte ma il set di Heidi non lo prende in considerazione...invece a me piace... non avevo guardato bene Clara 😅ciao Piffer!
Cosplay dell'uovo di Pasqua🤣🤣🤣🤣🤣
Ciao, buona sera povera Clara odiata anche dalle fabbriche di giocattoli...
Fanno meno paura la bambola assassina Chucky e i suoi giochi taglienti.
Sorella sfiga.... cugina iella..... Clara è un personaggio che depressione mia toccati i gioielli e portami via.....😂😂😂😂😂
Grande Piffer
Clara:"Heidy sono triste,mi canti una canzone?"..
🤔
-"Anche seeeeee....Tutti ballano tranne teeeeee"
😂😂😂 Daaaaaaiiiii
@@stefanopiffer74 😅🙈🙈
“Ciao sono Clara, ho le emorroidi e non riesco a stare seduta come si deve”🤣🤣🤣🤣🤣🤣ma vuoi che muoro Stefano?!?
Ma quelli di Trony sono matti???? Come fai a vendere quello schifo di bambola (che veramente fa ribrezzo) a €16,50??? Io personalmente, non la comprerei nemmeno se costasse 1€! È semplicemente oscena🤢
Non so, forse è stata prodotta negli anni 70 ed è in confezione originale
...questa roba con la couperose... 🤣🤣🤣🤣🤣
CLARA OVVERO IL BODY SHAMING DEI GIOCATTOLI😂😂😂😂
Bastone alla Gandalf ahaha.
“Ciao, sono Clara, ho le emorroidi” 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ma l'incredibile somiglianza della nonna di Peter e la nonna di Clara? Separate alla nascita...
Io ho sempre adorato il vestito di Clara. quando ero più piccola avevo una camicia da notte blú che mi piaceva proprio per quello
Il personaggio di Clara ricorda quelli drammatici di alcune telenovele argentine e venezuelane tipo Celeste o Manuela dove una delle protagoniste viveva chiusa perennemente in una stanza in una casa con personaggi ambigui al suo cospetto
Povera Clara, sfortunata nell’anime e malvoluta dai produttori di giocattoli (e soprattutto che prezzi 😬… per quella roba?)
Mi chiedo se qualcuno l'abbia davvero comprata
@@Angelica19M si mio cognato come regalo a mia sorella
@Stefania Fullin😂complimenti a tuo cognato, per il coraggio! Ma dimmi la verità: era x fare un dispetto a tua sorella, vero?
@@Vale83123O non lo so ma c'è ancora quello sgorbio a casa di mia madre
@Stefania Fullin 😂mi spiace, non dev’essere facile, avere un simile obbrobrio in casa!😅
0:48 io credo che non la mandassero a scuola uno perché era ricca e i benestanti facevano spesso scuola dentro casa, due perché avendo già le conseguenze della poliomielite ( che tra parentesi non guarisce con l’aria di montagna, devi riabilitare il paziente con l’esercizio finché i nervi e muscoli risparmiati lo consentono) forse era considerata cagionevole di salute e quindi si credeva che metterla a contatto con troppa gente la mettesse a rischio di ulteriori malattie (bada che il concetto di quali malattie fossero contagiose e quali no , e le modalità di contagio, non erano affatto chiare come oggi)
Il paletto gliel'ha dato Babbason dei Ditelo Voi😂😂