Oleandro
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Video guida sulla coltivazione dell'oleandro con informazioni utili per coltivare al meglio questa bellissima pianta ispirata alla pagina www.giardinaggi... .
L'oleandro è un arbusto di media grandezza, molto diffuso anche allo stato spontaneo nell'area mediterranea.
Pianta sempreverde, in primavera ed estate produce bellissimi fiori nei toni del rosa e del rosso, seguiti da lunghi baccelli colmi di semi, in genere fertili.
Dopo la fioritura si procede asportando l'apice dei rami che portano i fiori; a fine estate si acorciano tutti i rami, per evitare che con il tempo l'arbusto si svuoti nella parte bassa del fusto.
L'oleandro è altamente tossico, è quindi consigliabile maneggiare la pianta muniti di guanti.
Si pone a dimora in un luogo ben soleggiato, dove riceva molte ore di luce solare diretta, soprattutto in inverno.
Sopporta egreriamente periodi anche prolungati di siccità, ma per avere una ricca fioritura è necessario annaffiare la pianta con buona regolarità, lasciando sempre ben asciugare il terreno tra le annaffiature.
Non teme il gelo, puchè si tratti di gelate brevi e di lieve entità; se viviamo in una zona con inverni decisamente molto rigidi, è bene riparate cautelativamente l'oleandro, utilizzando dell'agritessuto, da novembre a febbraio.
Nel canale video / giardinaggiopuntoit moltissime guide sulla coltivazione delle tue piante e consigli sulla loro cura.
Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato www.youtube.com...
Seguici su:
Facebook: / 133180016703498
Google Plus: plus.google.co...
Il nostro sito:
Giardinaggio.it: www.giardinaggi...
Forum di Giardinaggio.it forum.giardinag...
Diciamo che ha spiegato ben poco
Come metterlo a dimira a terra per esempio
👍
L oleandro mi da pochissimi fiori come mai?
Ma non hai spiegato come trapiantare un olendro da un vaso ad un altro.
E poi come aiutare un olendro mezzo morto a recuperare vita.
Ma non sei il solo non si trova un tutorial adatto per giardiniere fallite come me 😂😂
👍