- Per acquistare il libro "Il gesto di Ettore", clicca qui: amzn.to/29aTsd1 - Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Se ciò che conta sono i principi psichici e le funzioni (mat/pat) correlate e non i sessi che li/le incarnano a cosa servono i maschi-padri? Se quegli archetipi diversi-complementari non trovano incarnazione in sessi diversi ...ne basta uno. Se non si ammettono le differenze naturali profonde tra F ed M a cosa serve M? Quel che fa un padre lo può anche una madre, o una seconda madre. Perché lamentare l'assenza di UU nelle scuole? Quel che porta, evoca, trasmette un prof lo può anche una professoressa. I padri, gli UU educatori non servono, questa è la sola conclusione. Zoja non può vedere questa conseguenza e la contraddizione del suo approccio perché deve stare nei binari del femminismo (di cui infatti assume il racconto storico). Ad esempio parla degli abusi dei padri. Esistenti certo. Di quelli delle madri non parla nessuno. Sintesi? Psicologia compiacente, filosofia della condiscendenza all'ideologia del ns tempo.Il femminismo che nega la differenza naturale, insuperabile tra F ed M. Se non esistono differenze naturali F=M e M è un doppione di F. Si può fare a meno di uno dei due. Di quale dei due?
- Per acquistare il libro "Il gesto di Ettore", clicca qui: amzn.to/29aTsd1
- Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Un libro che dischiude necessità sempre piú sentite!
molto interessante! grazie
Sempre belli i tuoi video Luca! (y) ^_^ (y)
Sono illuminanti queste interviste! Grazie Luca.
Se ciò che conta sono i principi psichici e le funzioni (mat/pat) correlate e non i sessi che li/le incarnano a cosa servono i maschi-padri? Se quegli archetipi diversi-complementari non trovano incarnazione in sessi diversi ...ne basta uno.
Se non si ammettono le differenze naturali profonde tra F ed M a cosa serve M? Quel che fa un padre lo può anche una madre, o una seconda madre. Perché lamentare l'assenza di UU nelle scuole? Quel che porta, evoca, trasmette un prof lo può anche una professoressa. I padri, gli UU educatori non servono, questa è la sola conclusione. Zoja non può vedere questa conseguenza e la contraddizione del suo approccio perché deve stare nei binari del femminismo (di cui infatti assume il racconto storico).
Ad esempio parla degli abusi dei padri. Esistenti certo. Di quelli delle madri non parla nessuno.
Sintesi? Psicologia compiacente, filosofia della condiscendenza all'ideologia del ns tempo.Il femminismo che nega la differenza naturale, insuperabile tra F ed M. Se non esistono differenze naturali F=M e M è un doppione di F. Si può fare a meno di uno dei due. Di quale dei due?