Dante Alighieri padre della destra? Lo storico Franco Cardini su Gennaro Sangiuliano: "Perché ...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 січ 2023
  • Lo storico Franco Cardini sul ministro Gennaro Sangiuliano: "Ha un'ottima cultura anche storica, forse è stato preso un po' di contropiede, ha detto una delle prime cose che gli passavano per la testa".
    PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU www.la7.it/laria-che-tira
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 106

  • @francescofiore595
    @francescofiore595 Рік тому +16

    Grande Prof. Cardini. Finalmente qualcuno che parla con cognizione....

  • @ambrogiogatti3429
    @ambrogiogatti3429 Рік тому +6

    Siete arrivati ad essere capaci di categorizzare politicamente Dante ?
    Poi dovrete discutere se era di destra o di sinistra anche Gesù Cristo ?
    Un consiglio: fatevi vedere , ma da uno bravo.

  • @vittoriocolombari1137
    @vittoriocolombari1137 Рік тому +7

    Discorso interessantissimo, tipo supercazzola

  • @naldotongiani3181
    @naldotongiani3181 Рік тому +12

    La Merlino deve stare a casa perché non sa parlare né stare zitta.

  • @guidodrive40
    @guidodrive40 Рік тому +3

    questi qua della Commedia DIvina,
    manco hanno letto la copertina

  • @luciomartini1855
    @luciomartini1855 Рік тому +7

    Ma bisogna proprio dividere chiunque tra destra e sinistra? Mi chiedo ma Mario era di destra e Silla di sinistra o viceversa?

  • @asei6003
    @asei6003 Рік тому +5

    è caduto dal seggiolone quando era piccolo

  • @giorgiovumbaca3287
    @giorgiovumbaca3287 Рік тому +5

    Cirinnà ha detto: Dio, patria famiglia che palle.
    Forse anzi di sicuro Dante Alighieri serebbe inorridito a sentire ciò! Cirinnà è una parlamentare Dem!

    • @rominabellini9855
      @rominabellini9855 Рік тому

      La Cirinnà fa schifo ma avrebbe schifato anche gente come voi è

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому +1

      ...ha detto non che palle, ma che vita di merda.

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 Рік тому +5

      @giorgio Vumbaca,
      nel medioevo TUTTI sarebbero stati inorriditi nel sentire ciò. Stiamo parlando di 700 anni fa, le cose erano " leggermente" diverse e il concetto politico di destra e sinistra sarebbe nato 400 anni dopo. La vogliamo smettere di guardare il passato con i criteri del presente, per favore?
      PS. La Cirinnà aveva ragione.

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      @@silviazoppi7986 Scusa se intervengo. Io le mie radici culturali le stabilisco dove voglio io, non dove vuole la sinistra. Sangiuliano pure. Il sentimento che provo quando la Cirinna svolge la sua vita parlamentare allo scopo di distruggere la famiglia e la societa' italiana e che tu non provi, è lo stesso che avrebbero provato moltissimi nel 1300. Pero' allora ti avrebbero preso a frustate, adesso no. Adesso possiamo limitarci a dire che siete una massa di stronzi incapaci di pensare, gentaglia inferiore che a cui purtroppo la democrazia gli da diritto di parola. Le radici, essendo tali, affondano metaforicamente nel terreno dell'humus culturale. E' cosi' per i cristiani, i buddhisti, i musulmani, i taoisti e i filosofi, che, ma guarda un po', fanno tutti capo alla filosofia greca di 40000 anni fa. Le idee non sono a scadenza come il latte. Si possono modificare e si modificano, pero' come dice Alessandro Barbero Dante è ancora attuale e come dice Edoardo Sanguineti, Dante è reazionario.
      Se uno non sa niente, non puo' esprimere niente.

    • @mariateresagiordano490
      @mariateresagiordano490 Рік тому

      Non ci voglio credere.Sono dicerie

  • @mariofortunato1847
    @mariofortunato1847 Рік тому +9

    Ma ci rendiamo conto da chi siamo governati ma cosa abbiamo fatto di male

    • @Antonio-cr2ix
      @Antonio-cr2ix Рік тому +2

      Non ci siamo mai battuti unitamente contro le ingiustizie per le uguaglianze e nella ricerca della verità.
      Ecco cosa abbiamo fatto, ed ora ci ritroviamo con il risultato delle nostre mancate reazioni.

  • @gianniazzaro4978
    @gianniazzaro4978 Рік тому +3

    🎵Crapa pelada la fa' i turtei🎶 ga na da' minga ai so' fradei🎶 i so' fradei han fa la fritada e ghe ne dan minga a crapa pelada ohohoh🎶

  • @renatobiscetti9343
    @renatobiscetti9343 Рік тому +1

    Noto commenti, per la massima parte, di gente (di sinistra ovviamente) che di Dante conosce - forse - i canti dell'Inferno recitati in tv da Benigni. Per favore, continuate a contare le pecore...

    • @atrebil71
      @atrebil71 11 місяців тому

      …cioè vorresti affermare che se uno è di sinistra conosce la Commedia in modo superficiale; e quindi sarebbe meglio che si occupasse di altro. Mentre tu che sei di destra, l’hai studiata sui libri, la conosci benissimo. Sei un erudito!
      “Noto commenti, per la massima parte, di gente…”!
      Ma le virgole a cazzo sono tutte tue. Per favore, continua a studiare…

  • @Antony_V
    @Antony_V Рік тому +2

    Ma con una che dice 'Oggabido' non vorrai mica parlare di Dante Alighieri?! Ma falla communicà côr pupo che se 'ntedô de Dante Allighè; ma pure c'ô 'a fija sua, Ascianè, 'nno?

  • @retheoden2832
    @retheoden2832 Рік тому +3

    C è anche da considerare che un tempo chi aveva la possibilità di studiare e diventare grandi pensatori erano persone per lo più nobili, il popolo che spesso rappresenta la sinistra era per lo più impegnata a lavorare...quindi credo che sia più facile attribuire una direzione politica per questo motivo.... ma sono d accordo con il professore

  • @jacopolenzi6413
    @jacopolenzi6413 Рік тому +6

    "Ha detto una delle prime cose che gli passavano per la testa". Beh, avrebbe fatto meglio a pensarci su, forse. Da uno con una "grande cultura storica", come afferma il prof. Cardini, io non mi aspetto che dica simili scemenze che non hanno nessun valore storico nel senso scientifico del termine.

    • @renatobiscetti9343
      @renatobiscetti9343 Рік тому

      Si legga, che so, il De Monarchia ad esempio

    • @jacopolenzi6413
      @jacopolenzi6413 Рік тому

      @@renatobiscetti9343 Ti sei rivolto a me?

    • @renatobiscetti9343
      @renatobiscetti9343 Рік тому

      ​@@jacopolenzi6413 Mah, non so...Le rispondo invece con una domanda. Negli Stati Uniti vi è da tempo una corrente di pensioro - diciamo così - ed è inutile specificare da che parte arrivi questa corrente, che spinge per cancellare lo studio di Dante, persino perché selettivo e quindi classista, specialmente nei confronti della popolazione afroamericana. Ora mi dica: lei come si posiziona su questo tema?

    • @jacopolenzi6413
      @jacopolenzi6413 Рік тому +1

      @@renatobiscetti9343 Penso semplicemente che sia un'idiozia totale. Mi sembra folle giudicare con i criteri e i valori moderni gli uomini del passato, soprattutto quando si tratta di studiare le loro opere. Un conto è una società che sceglie la propria memoria in base ai propri valori (l'abbattimento delle statue di Colombo e dei generali e politici confederati ne è un esempio), un altro è lo studio del passato, che non deve in alcun modo essere limitato sulla base dei nostri valori. Spero di essere stato chiaro. Saluti.

    • @renatobiscetti9343
      @renatobiscetti9343 Рік тому

      @@jacopolenzi6413 Ad esser sincero capisco, e non condivido, il suo ritenere difficile collegare il pensiero di uomini vissuti secoli fa con la situazione attuale, ma ritengo non abbia risposto alla mia semplicissima domanda che era tesa a dimostrare proprio l'errore della sua tesi. La cancel culture fa parte del suo ideale politico? Il pensiero dantesco è all'opposto di quella che è la base ideologica della sinistra e, lo dico con dispiacere mi creda, della sinistra italiana!

  • @mv5737
    @mv5737 Рік тому +3

    Non credo che questo ministro sia preparato per il ruolo che ricopre. È un giornalista, per la cultura ci vogliono altre personalità.

  • @ruggerobelloni4743
    @ruggerobelloni4743 3 дні тому

    Cardini paragonando due eventi storici ha citato Pearl
    Harbour pronunciandolo
    Pirlarbur, forse è il luogo di
    vacanza suo e di San Giuliano.
    Ho appena notato in questo
    video per due volte "Aristotile"
    ma ho faticato a batterlo perché lo stesso computer lo
    corregge. Io ho frequentato le
    medie, quelle con 3 anni di
    Latino. Omero. Manzoni e
    Dante senza tagli e con lunghe
    discussioni in classe. Ora sento laureati dire "celebrale"
    "in fragranza" "capo espiatorio
    e ora Sangiuliano : Colombo
    ispirato da Galileo e Vannacci
    con l'Inno alla gioia di Vivaldi!
    Siamo schietti e citiamo il grande Totò: " Si convinca, lei
    è cretino!".

  • @albertocassone2001
    @albertocassone2001 Рік тому +3

    Franco Cardini, guarda a te stesso e dimmi se ti ispiri culturalmente a Dante. Dimmi se Dante è il fondatore della TUA cultura.

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      Certo.

    • @albertocassone2001
      @albertocassone2001 Рік тому

      @@robertorizzolio1028 la cultura di destra di Franco Cardini è fondata sul pensiero di diversi filosofi e storici (esiste eccome, una cultura di destra, anche se a me personalmente fa abbastanza schifo, essendo una cultura classista e razzista) e non certo su quello di Dante, uomo libero e giusto, spirito critico irriducibile. Né è di destra Machiavelli, in alcun modo.

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      @@albertocassone2001 Guarda, Cassone, capisco quello che dici e ne aprezzo il tono conviviale ed educato. Ben diverso dai leccaculo orientati e analfabeti che costitiscono il 95% dei presenti ( ogni youtuber ha gli asini che si merita ).
      Capisco quello che dici, e fondamentalmente non hai torto. Cardini ha delle radici ante Dante. Ha delle radici aristocratiche, quindi ben precedenti a Dante. Pero' il dibattito no è questo. non è il dibattito su Cardini, Il dibattito ( sollevato da sinistra ) è: puo' la cultura di destra richiamarsi a Dante? Io che sono molto critico verso moltissimi aspetti del pensiero dantesco credo pero' che questa affermazione sia esatta. Lo pensano anche i componenti ( critici del gruppo 63, Sanguineti, Eco, Guglielmi ) che lo pensa Giovanni Gentile, lo pensano Veneziani ed altri 50 recenti...
      Di destre ce ne sono molte. La destra italiana è diversa da quella francese o tedesca, o di quella dei paesi del nord o dei paesi musulmani...
      Una parte della destra, è sicuramente razzista. Anche una parte della sinistra. Pero' non è sul razzismo che si identificano le differenze, ma sulla spiritualita e il materialismo. Il resto non c'entra, ripeto, il dibattito non è sugli schemi generali, possiamo stare li
      un pomeriggio, troviamo il pelo nell'uovo, le SS arabe esistevano eccome, e mettevano il fez e la gonna. Erano razzisti i tedeschi? Beh, si. E allora? Cardini stesso mi risulta che sia convertito all'Islam, eppure è di destra. Luca Sommi che è un cretino che si crede furbo dice che la destra è contro gli omosessuali, che a Cuba mettevano in galera e che in palestina ammazzavano.
      Ma un politico, puo' definirsi in rapporto a delle idee storiche? O puo' o non puo'. Per me puo'. Poi, posso criticare le idee di Dante o del politico, ma è un altro discorso.
      Poi guarda che ti sbagli, la cultura classista è quella che divide la societa' in classi. Quindi è quella di sinistra. Quella di destra è quella anticlassista essendo di tendenza nazional popolare.
      Machiavelli invece potrebbe essere considerato un nazi, essendo una cultura di governo totalmente amorale e vista unicamente dalla finestra del potere, infatti il tema di Machia è: come prendere il potere e conservarlo. Stop.
      Non ha scritto con una divisione ( cristiana ) del bene e del male secondo le gradazioni del peccato.
      Non ha scritto sulla Monarchia. Ha scritto sull'assolutismo.
      Dante era libero come te e come me. Faceva secondo le sue idee, ne piu' ne meno. Questo è tutto. Critico irriducibile mi sembra un po' troppo enfatico e non so dove l'hai trovato.

    • @albertocassone2001
      @albertocassone2001 Рік тому +1

      @@robertorizzolio1028 l'ho trovato nella Divina Commedia, in particolare nell'Inferno. Comunque, grazie per l'articolata risposta. Machiavelli era un repubblicano avverso ai dispotismi (si vedano i suoi Discorsi sulla prima deca di Tito Livio) e un patriota, dunque non di destra né di sinistra, come del resto è inevitabile, essendo le categorie di destra e sinistra nate con la rivoluzione francese. Non vedo in Dante niente di destra: il cristianesimo non è di destra; l'adesione alle concezioni teologiche della Chiesa non era una forma di conservatorismo; il suo sogno di una monarchia universale mi ricorda molto di più l'universalismo social-progressistico di oggi che il pensiero della destra odierna.

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      @@albertocassone2001 Preferisco non essere d'accordo con te che daccordo con un cretino.
      Pero: Machiavelli era per la presa e la conservazione del potere, a tutti i costi, con tutti i mezzi e basta. Nessuna dirittura etica, morale. Questo lo mette fuori di ogni campo. Pero' puoi trovare dei governanti che cercarono di applicare i suoi metodi.
      Dante:
      Dante per farsi guidare nel viaggio della Commedia sceglie Virgilio. Cioè decide che sia quello che ha scritto l'Eneide, cioè il poema che da dignita' e stirpe reale a Roma. Enea che approda sul nostro suolo con il vecchio padre stanco e malato sulle spalle ( il passato ) e il figlioletto per mano ( il futuro ). Quindi arriva con il suo futuro portandosi dietro il passato. Cioè la storia di un re che ha combattuto per l'onore. Non sono concetti di destra? Su, dai...
      Secondo me fai confusioni sugli schemi. La divisione principale è se appartieni a un ethos o se l'ethos ti appartiene. In seguito se sei materialista oppure spiritualista ( nelle opportune graduazioni ).
      Il nostro risorgimento prende, tra l'altro, il passato di Roma, l'unita' di Dante. Ed è uno step.
      La prima guerra mondiale è considerata la guerra finale del risorgimento, la riunione dell'Italia con i territori che le mancavano.
      Non avendoli ottenuti a Versailles, il concetto di vittoria mutilata è stato integrato. Quindi il risorgimento non era terminato.
      In seguito il regime fascista '' Spinge '' su Dante, impero e italianita', al punto che Dante diventano, piu' o meno
      il simbolo dell'italianita' nel mondo. Per confortare cio' viene creata la societa' Dante Alighiieri.
      Nel dopoguerra, i conservatori si attaccano alcuni alla monarchia, altri all'impero. Altri all'italianita'.
      Tutti questi sono pensieri danteschi.
      La destra ha quindi ragione di considerare il suo impianto ideologico proveniente da Dante.
      Se la destra di oggi non ha il diritto di affermare da dove crede il suo pensiero ( e chi lo dice che non ha il diritto? ) perchè la distanza temporale è troppa, ancora meno ne ha diritto l'attribuzione all'universalismo social-progressista, essendo piu' recente. Se esiste una legge, esiste per tutti, no?
      Poi, se la destra vuole riconoscersi li, cazzo gliene frega alla sinistra?

  • @francescoruggiero7140
    @francescoruggiero7140 Рік тому

    Ma Giorgio Gaber su questo argomenti lo vogliamo escludere?

  • @claudiobenassi7078
    @claudiobenassi7078 Рік тому

    Padre della destra di quale epoca?

  • @sebmalafr
    @sebmalafr Рік тому

    Come dice Tiziano Ferro, io Sangiuliano non me lo so spiegare.

  • @atrebil71
    @atrebil71 11 місяців тому +1

    La disonestà del professor Franco Cardini, che pensando di non essere sentito, riguardo alle spericolate affermazioni del ministro Sangiuliano dice: “perché si deve cacciare…”; ma poi, interrotto dalla domanda della Merlino, si sente di doverlo difendere d’ufficio, e per farlo inizia una disamina sul concetto di destra e di sinistra non meno spericolata di quella del ministro Sangiuliano.

    • @federicorossi6562
      @federicorossi6562 9 місяців тому +1

      ma tu hai anche ascoltato? sembra di no

    • @atrebil71
      @atrebil71 2 місяці тому

      @@federicorossi6562
      Ho ascoltato. E riascoltato!
      Tu cosa hai capito?

  • @elisaangori1146
    @elisaangori1146 Рік тому

    Erano tempi ed epoche diversi

  • @mikesmith-ie6st
    @mikesmith-ie6st Рік тому +1

    Ecco una delle dimostrazioni sulla posizione italiana al primo posto in Europa per ignoranza.

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      Questa è una stranzata. Cosa ne sai degli altri paesi, imbecille?

    • @mikesmith-ie6st
      @mikesmith-ie6st Рік тому

      @@robertorizzolio1028 eh? Io mi baso su informazioni più che acclarate e confermate, idxota. Ora torna pure al bar a bere con qualche altro depensante come te.

  • @pasqualeciaccio9353
    @pasqualeciaccio9353 Рік тому +3

    Lasciamolo in pace Dante era cristiano cattolico quindi al di là delle categorie di destra e si nistra. Se poi lui parlava di persona,famiglia,ecc è un altro discorso perchè comunque alla base c'è il cristianesimo

    • @eduartnebiu6257
      @eduartnebiu6257 Рік тому

      Ma quale cattolico....era un cataro

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      Ma no, Pasquale, è molto piu' profondo. Dante è l'impianto intellettuale della destra italiana e non ci piove.

    • @Wallace-oh6qy
      @Wallace-oh6qy Рік тому

      @@eduartnebiu6257 gombloddoh

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 Рік тому

      @pasqualeciaccio9353, Dante è al di là delle categorie destra e sinistra in quanto uomo del '300, non in quanto cristiano cattolico. Altrimenti questo discorso dovrebbe valere anche oggi, non le pare?

    • @robertorizzolio1028
      @robertorizzolio1028 Рік тому

      @@silviazoppi7986 Scusi, mi sembra che non capisca un fatto: è la destra che si richiama a Dante, non Dante che si richiama alla destra, per cui a cui da fastidio deve togliere il diritto alla destra di richiamarsi a chi vuole.

  • @micheleranieri5787
    @micheleranieri5787 Рік тому

    Perdinci non mi ero accorto che la Signora Merlino fosse una donna di cultura😂😂😂

  • @alphacentauri4393
    @alphacentauri4393 Рік тому +2

    Da uno storico mi aspetterei un po' di onestà culturale e non l appoggio di certe corbellerie solo perché le sta simpatica la Meloni . Inoltre non comprendo come un esperto che ha più volte accusato gli americani per questa guerra , possa ancora stare dalla parte di una premier che si è rivelata più guerrafondaia di Draghi ed il cui partito è finanziato dai gruppi cattolici conservatori americani .

    • @gabrielladirocco9814
      @gabrielladirocco9814 Рік тому

      Infatti, non me lo spiego neppure io! Capisco che possa avere una qualche simpatia per una che sgomitando e sbraitando nelle piazze, senza cultura e senza arte né parte, sia arrivata al vertice delle istituzioni, posso capirlo, ma la difesa delle cazzate del cosiddetto ministro non è degna di Cardini!

    • @atrebil71
      @atrebil71 11 місяців тому

      Hai ragione! Purtroppo in televisione ci vanno gli alfieri difensori dei politici. Ciò significa che hanno qualcosa da guadagnare. Infatti, prima che la Merlino lo interrompesse con la sua domanda, Cardini stava dicendo: “ma perché si va a mettere…” Possiamo facilmente immaginare il proseguo della frase. Ma invece di ribadire ciò che stava dicendo in studio, inizia a fare atroci piroette sui concetti di destra e di sinistra; e scopriamo che anche il Duce era notoriamente di sinistra. Evidentemente Mussolini ha fatto imprigionare Gramsci per rubargli il posto.

  • @ilcanalediwilly
    @ilcanalediwilly 3 місяці тому

    Immenso Cardini

  • @nonnomir
    @nonnomir Рік тому +2

    Se Dante era di destra, Gesù era di estrema sinistra.

    • @pieromainardi2893
      @pieromainardi2893 Рік тому

      Prendendo sul serio la provocazione in realtà sarebbe il contrario : se Dante era di Destra, Gesù era di Estrema Destra, cioè di una Destra fondata su principi assoluti ed esclusivi di trascendenza e su una rigorosa giustizia sociale. D'altronde Dante, essendo un seguace del Maestro per eccellenza, cioè Gesù, non poteva essere né all'opposto, né di più di Lui.

    • @nonnomir
      @nonnomir Рік тому

      @@pieromainardi2893 mi manca il punto in cui la giustizia sociale sarebbe un valore di destra.
      Sulla trascendenza lasciamo perdere.
      Bella supercazzola, ma non mi hai convinto.

    • @pieromainardi2893
      @pieromainardi2893 Рік тому

      @@nonnomir perché concentri la tua attenzione su una equivalenza implicita ma ancora meno dimostrabile : sinistra =giustizia sociale. Ma devi fare la fatica di spostare l'attenzione su l'altro aspetto centrale e cioè che Dante è cristiano e che Cristo è Dio e Figlio di Dio per cui è trascendenza e giustizia (quella sociale è solo una parte di quella generale). Per cui se Dante sta (come categorie di pensiero) a Destra ci sta in quanto fonda il suo pensiero sulle categorie di trascendenza e di giustizia e altrettanto faranno coloro che da destra raccolgono questo fondamento. Da Sinistra è impossibile perché la dimensione della sinistra è sempre orizzontale e immanentistica il che la rende lontana sia da Dante e più ancora da Cristo poiché anche sul problema della giustizia la Sinistra o ha una concezione utopistica oppure di classe: in entrambi i casi ideologica e quindi non cristiana. È un ragionamento non una supercazzola.

    • @nonnomir
      @nonnomir Рік тому

      @@pieromainardi2893 invece a me continua a sembrare una supercazzola. Come del resto l'idea di associare un tizio vissuto nel duecento a categorie nate di molto dopo. La mia era una presa per il culo, non prendevo sul serio nessuna affermazione e non andava presa sul serio nemmeno la mia. Questo non vuol dire che sia vero il contrario. Si chiama ironia, o sarcasmo, o vedi tu se vuoi fare un'altra supercazzola, ma stai parlando di niente.

  • @af5433
    @af5433 Рік тому +1

    Cardini l'ho sempre trovato confuso politicamente. Ricerca un dialogo con il mondo islamico, ma poi simpatizza per la Meloni!

  • @giancarlobonini7865
    @giancarlobonini7865 Рік тому +1

    discutere sul nulla

  • @pietrar8970
    @pietrar8970 Рік тому +2

    scusi Cardini.. ma la libertà di iniziativa è un idea liberale. Quale sarebbero le libertà altre che la destra difenderebbe?? IL fascismo avrà pure radici nella sinistra estrema(se lo dice lei non obietto) ma ha cominciato manganellando i braccianti per conto dei proprietari terrieri.
    Alla fine tutti gli equilibrismi linguistico-filosofici dell'intellighenzia Italiana si scontrano con i fatti così come sono avvenuti.

    • @af5433
      @af5433 Рік тому

      Il Fascismo è stato influenzato anche da un pensatore marxista (sembra strano). Leggi il pensiero di George Sorel, teorico del SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO.
      Elementi di disprezzo verso la borghesia capitalista e liberale esistevano nel pensiero fascista, sebbene il suo fine non fosse certo quello di creare una società di liberi ed uguali.
      De Felice ha parlato di due tipi di fascismo: FASCIMO REGIME (la parte più conservatrice) e FASCISMO MOVIMENTO (la parte più rivoluzionaria). Egli lo ha definito anche come una rivoluzione dei ceti medi emergenti, i quali volevano imporre il loro dominio sia sul proletariato che sugli industriali!.
      Importante sottolineare che il Fascismo era eccome figlio dell'epoca moderna. Tanto è vero che elementi di anticlericalismo erano ben presenti nella mente di molti fascisti. Arrivarono perfino a bastonare alcuni membri dell'azione cattolica (unica associazione permessa dal regime).

    • @pietrar8970
      @pietrar8970 Рік тому

      @@af5433 E con questo mi stai dando pienamente ragione sugli equilibrismi filosofici linguistici.
      Odio verso la borghesia?? Alla fine erano tutti borghesi nella classe dirigente fascista + gli aristocratici.
      Elementi di anticlericalismo?? Alla fine è proprio il fascismo ad aver introdotto il crocifisso nelle scuole e negli uffici pubblici.
      Quello che conta su tutto sono le manganellate, l'olio di ricino, il confino, il carcere, l'assassinio[Matteotti] ..ripetendo la domanda a Cardini: 'quali sono le libertà altre che il fascismo ha difeso? ' mah ohibò
      Ah..dimenticavo...pure il nazismo nasce come partito nazionale socialista...ma almeno quelli con la tragica ' notte dei lunghi coltelli ' non si azzardano a filosofare di origini di pensiero e influenze filosofiche varie.

    • @af5433
      @af5433 Рік тому

      @@pietrar8970 Un odio verso una borghesia liberale e verso il classico uomo borghese "svirilizzato". Emilio Gentile ha parlato di rivoluzione antropologica, in quanto il fine del fascismo era quello di creare un "uomo nuovo" più il culto dell'antica Roma e altre cose. Il corporativismo fascista era sia contro il liberalismo borghese che il socialismo. E' la famosa TERZA VIA.
      Il fatto che il fascismo abbia introdotto il crocifisso nelle scuole, risale all'epoca dei PATTI LATERANENSI. Mussolini era un ateo e anticlericale, ma ovviamente non scemo: sapeva che l'identità cattolica era molto forte nella mentalità degli italiani, per cui non gli conveniva mettersi contro la chiesa.
      I fascisti sono arrivati a bastonare alcuni membri dell'azione cattolica e questo lo può confermare anche Barbero.
      Stili di comportamento fascista sarebbero stati eccome condannati dalla Santa Inquisizione Romana, in quanto il primato non era Dio, bensì la nazione e il culto del capo.
      Perfino Giovanni Gentile (inventore dell'ATTUALISMO, ma anche ideologo del fascismo) finì nell'indice dei libri proibiti.
      Il regime di Franco era sicuramente più cattolico e reazionario!

    • @pietrar8970
      @pietrar8970 Рік тому

      @@af5433 Mavvà?? musolino e i suoi sgherri avevano capito che la chiesa era troppo forte in quell'italietta contadina? [ a parte che geneticamente conserva ancora rimasugli di quel retaggio bigotto] ma essendo il fascismo sopratutto populista, non poteva che utilizzare quella tradizione per consolidare il potere, arrivando alla trinità : dio patria famiglia.
      Mi stai esponendo ancora gli equilibrismi filosofici linguistici..di chi seppur storico,sembra ignorare i fatti materiali...e parlare di "terza via per il fascismo" è un obbrobrio che solo i de Feliciani si potevano inventare. .ignorando che dietro il fascio c'era tutta la borghesia industriale. In più parlare oggi di borghese svirilizzato è da imbecilli senza il senso del ridicolo.

    • @af5433
      @af5433 Рік тому

      @@pietrar8970 Ma mica me lo sto inventando io queste cose come "terza via", "rivoluzione antropologica", "corporativismo", "uomo nuovo" ecc... Sono tutti discorsi che si trovano sia nei libri di De Felice che di Emilio Gentile.
      E' risaputo che parlare di "Dio, Patria e Famiglia" è più adatto al regime di Franco che a quello di Mussolini. Che poi sul lato pratico, il fascismo ottenne anche molto appoggio degli industriali è un conto, ma l'azione partì proprio dai ceti medi emergenti e frustrati dalla situazione italiana del dopoguerra.
      Parlare di borghese svirilizzato va benissimo se vogliamo contestualizzare il periodo storico fascista.
      Non esistono i de Feliciani, esiste solo Renzo De Felice che è stato il maggior storico del Fascismo, ripreso poi da Emilio Gentile e altri storici esperti di quel periodo. Costoro vengono anche citati nei libri di scuola!
      Cardini penso si riferisse a questo alla fine. Poi sai non ci ho mai parlato dal vivo, per cui dovresti incontrarlo e capire cosa intendesse. Uno storico cazzate non le può dire, ma ovviamente può avere anche lui le sue visioni del mondo condivisibili o meno.
      Personalmente ho sempre trovato Cardini un po' confuso politicamente per diversi motivi, ma come storico è tanta roba.

  • @martavanello984
    @martavanello984 11 місяців тому

    All'argomento principale della domanda : " Ha sparato una grossissima cazzata Sangiuliano o no'?" Cardini ha emesso fumo come una ciminiera oscurando l'argomento stesso e non dicendo nulla in conclusione.

    • @mariogar766
      @mariogar766 2 місяці тому

      Una supercazzola praticamente 🤔

  • @mariocanfora9117
    @mariocanfora9117 Рік тому +1

    Immenso

  • @corrado53
    @corrado53 Рік тому

    No, caro - mi riferisco a Sangiuliano - caro ometto (guardatelo sembra la caricatura di un professorucolo di scuola secondaria degli anni '50) la tua non è un'affermazione forte, è una perfetta idiozia. E nel corso dell'intervista parlando anche di Hegel (che non ha mai letto) il poveretto nomina la dialettica hegeliana (tesi, antitesi e sintesi, dice). Sembra uno studentello fresco di Bignami all'esame di maturità.

  • @shardan8151
    @shardan8151 4 місяці тому

    Quindi Dante sarebbe il fondatore del pensiero fascista per Sangiuliano? 😂😂😂