Ascoltando ho preso uno dei volumi della Recherche, l'Albertine scomparsa, Einaudi 1952 e subito una frase che avrei voluto aver scritto io: Così, quel che avevo creduto non fosse nulla per me,era, semplicemente, tutta la mia vita. Un dialogo come sempre tra Proust e ciascuno dei suoi lettori.
Ma non si chiamava "Célèste" la moglie di Odilon Albaret, altro autista di Proust, e non Cécile? Proust e Wilde si incontrarono a Parigi, secondo la biografia del secondo, scritta da Gordon Cullen. In una lettera a Robert Ross Wilde parla di Proust come di un "giovane dai grandi occhi orientali" (Proust aveva allora 24 - 25 anni). Proust diede appuntamento a Wilde a casa dei genitori, ma arrivò in ritardo: Wilde fu fatto attendere da solo in un salotto. Quando Proust arrivò Wilde se ne andò dicendo: "Come è brutto, qui da voi!".
Sto leggendo questo capolavoro, ascoltarla è come al solito un sollievo per l’anima, grazie.
Complimenti sempre!!! Brava e grande competente! Anna Torterolo non si smentisce mai!!
Grazie ❤
Merci, nous attendons.
Molto interessante grazie,ho appena finito di leggere Proust e sto cercando di conoscerlo meglio
Ascoltando ho preso uno dei volumi della Recherche, l'Albertine scomparsa, Einaudi 1952 e subito una frase che avrei voluto aver scritto io:
Così, quel che avevo creduto non fosse nulla per me,era, semplicemente, tutta la mia vita.
Un dialogo come sempre tra Proust e ciascuno dei suoi lettori.
Bellissimo complimenti!
Ma non si chiamava "Célèste" la moglie di Odilon Albaret, altro autista di Proust, e non Cécile?
Proust e Wilde si incontrarono a Parigi, secondo la biografia del secondo, scritta da Gordon Cullen. In una lettera a Robert Ross Wilde parla di Proust come di un "giovane dai grandi occhi orientali" (Proust aveva allora 24 - 25 anni). Proust diede appuntamento a Wilde a casa dei genitori, ma arrivò in ritardo: Wilde fu fatto attendere da solo in un salotto. Quando Proust arrivò Wilde se ne andò dicendo: "Come è brutto, qui da voi!".
Molto molto interessante!!!!
Grazie grazie
Grazie
Molto interessante grazie
Cèleste Albaret
GRAZIE MILLE!!!
Stupefacente!!!!!
Ampio, intelligente e documentato approfondimento per conoscere il grande Poeta
Bambino? Il Narratore va a Venezia con la madre da adulto, dopo la morte di Albertine.
Perché dice "quando arriva a Parigi"? Proust a Parigi ci è cresciuto e vissuto sempre, salvo vacanze e viaggi.