Il tuo modo di recensire è veramente superiore a tutti,senza togliere niente a nessuno! La tua imparzialità e professionalità è disarmante, veramente top, superbo. Con questo video hai dimostrato di essere una spanna superiore!! Ancora complimenti...
Marco ma la cassa è tornata come quelle prodotte fino ai primi anni 2000? Comunque 36mm è la sua misura! Il mio nel 2001 con ghiera zigrinata ma in acciaio costó 4000000 di lire, praticamente Rolex ha quadruplicato il prezzo di listino in 20 anni!
Bravissimo!!!! Grande professionalità e chiarezza. Per me il datejust è il 36, orologio veramente tutto fare. Il prezzo è sicuramente alto rispetto alla concorrenza, ma il blasone se lo fanno pagare, del resto il mercato risponde quindi.....
Sorry to post my comment in English, as I don't speak your beautiful language, but Italian is close enough from my native tongue (French) that I could follow your video. Fantastic review of a fantastic watch. You really nailed all the details. I bought last year a 126200 smooth bezel / blue dial / jubilee bracelet and could not be happier. Like you, I am amazed at how much presence and charisma this watch has, despite its compact 36mm size. It wears incredibly well on my 17.5cm wrist. Rolex has done a wonderful job on the design of the case. The proportions are just about perfect. It has pretty much replaced my Explorer II 16570 white dial as my daily watch.
Gerald Genta, celebre creatore delle referenze più ambite del momento quali il Nautilus e il Royal Oak, di questo segnatempo disse che era un orologio che rappresentava la perfezione.
Grazie mille. Video molto utile. Una analisi che apre su tanti aspetti valutativi....prima di tutto il piacere nel ossevare piuttosto che ostentare. Rimane un bell'orologio e non hai idea di quanto una recensione del genere mi aiuti ad affinare la ricerca di quel che cerco in un segnatempo.
Ciao Mattia secondo te tra datejust 36 con jubilee e zigrinatura e Rolex Explorer 124270 ultima versione 2021 secondo te quale stanca di meno. Premetto parlo di uso quotidiano. Grazie
Ciao caro. Posso farti qualche domanda? È uno degli orologi che più mi piace. Vorrei capire se secondo te è ancora possibile acquistare in concessionario e se i tempi di consegna sono molto lunghi. Grazie di tutto un saluto.
Ciao Mattia, complimenti per il bellissimo pezzo che ti sei aggiudicato. Domanda, l'Oyster Perpetual (sempre da 36mm) ha un listino sotto i 5k, è davvero così tanto inferiore al Datejust dal punto di vista qualitativo?
L’avevo preso in considerazione per via del bracciale satinato e dell’assenza della lente, però la lunetta non mi piace. A parte questo, ha un movimento un po’ più datato. Ma resta un ottimo prodotto!
Ciao! Bel video, complimenti veramente! Un paio di annotazioni. Lungi da me il tifare per l'una o l'altra "squadra" (cosa molto italiana tra l'altro), da possessore di Explorer I e Speedy sono super partes. Ma quando giustamente hai fatto notare con un pizzico di polemica nei confronti dei Rolex fanboys che Omega esisteva da 90 anni e passa quando venne immesso sul mercato il Datejust, allora bisognerebbe anche specificare che il "dettaglio assolutamente insolito" della data è in realtà un'invenzione Rolex. Il Datejust del 1945 è stato il primo orologio da polso automatico a presentare la data in una finestrella sul quadrante. Innovazione ripresa da un paio di maisons dopo il '45 :) Inoltre, la cassa impermeabile Oyster è anch'essa un'invenzione Rolex. Nel 1926 Rolex produsse il primo orologio da polso impermeabile. A presto!
bella recensione, io ho comprato un Datejust 16200 36 mm black dial del 2003 , ghiera liscia, lo trovo un orologio stupendo, iconico, elegante e sportivo e di una semplcità che rende un piccoloo gioiello al polso, ne sono rimasto folgorato, considerando che io non ero un amante del marchio rolex, pero' esaminano i datejstust mi son dovuto ricredere, oltre questo modello trovo molto bello il sub mariner scritta rossa e non, e l'explorer 1, (entrambi provati al polso) per quanto concerne la ghiera liscia o meno, per me si riduce ad una questione di gusti, credo che un gheira zigrinata va bene solo con un bracciale Jubilee di contro la ghiera liscia si sposa bene con un bracciale oyster, saluti e complimenti per le tue recensioni
Ciao! Bei video ! Avrei una domanda, è un po' che cerco informazioni su un orologio che ho in casa, un arsa precision 17rubis in oro 18k, non sono mai riuscito in tutti questi mesi a trovarne uno uguale su i vari store,dietro c'è un numero scritto abbastanza in Grande e un altro piccolino circondato da un trapezio rettangolo, mi sai aiutare? Vorrei sapere quanto vale o comunque avere qualche info in più. Grazie :)
Molto bello, ma troppo caro. Che senso ha poi mettere tutte quella superfice sensibile ai graffi su un'orologio tutto fare? Comunque dato che utilizzo l'orologio una volta a settimana, mi conviene andare sul gran seiko al quarzo.
Posso chiederti una curiosità? Dato che vorrei prenderlo anche io, vorrei sapere la tua misura di polso! Io ho sempre usato misure 41” per Tudor black bay, 44 per seamaster...e sono in dubbio tra 36 e 41...vedendo il video il 36 è perfetto per il tuo polso! Per questo ti chiedo... che misura hai di polso?
Io mio polso è da 16-16,5cm, molto piatto. Ti consiglierei di provare entrambe le misure, è certamente una cosa soggettiva. Su altri orologi analoghi (Aqua Terra o Grand Seiko) non ho problemi con 40-41mm, ma il DJ41 non me lo vedevo bene al polso.
Condivido pienamente e totalmente quanto ho appena ascoltato, un vero appassionato di orologi non sminuisce assolutamente 2 Marchi come Gran Seiko oppure Omega, peraltro Anch ' essi, così come visti nel video, semplicemente bellissimi. Pertanto approvo il video appena guardato. Complimenti. Ciaototo
Grazie per la tua recensione molto interessante ed esaustiva. Sono in trattativa per un Rolex 36 Date just blu con brillanti e cinturino Jubelee a scomparsa del 2019 ( nuovo presso concessionario Rolex ). Cosa ne pensi? Il colore blu si addice anche per le signore? Grazie
Grazie della tua risposta.In genere mi vesto molto di nero e quindi la stessa tipologia di Rolex con quadrante nero e brillanti potrebbe essere più indicata ma mettendoli accanto il quadrante blu ha un gioco cromatico di luci che quello nero con colore piatto e fermo non ha. Non so se sono riuscita a farmi capire😊
Complimenti davvero Mattia, una recensione eccezionale per completezza, qualità e schiettezza! Per quanto riguarda l’orologio concordo con tutte le considerazioni da te fatte. Personalmente preferisco la lunetta liscia a quella zigrinata, ma questa è ovviamente una questione di gusti. Come direbbe Alessandro Borghese “VOTO DIESCI”! 😜👍🏻
Complimenti per la recensione...dimostra davvero un approccio "professionale" ed imparziale. Hai saputo elencare perfettamente pregi e difetti di un bellissimo segnatempo, senza inchinarti alla "potenza" della corona! Questa cosa l'apprezzo davvero! Apprezzo veramente l'imparzialità, e in questo video traspare alla grande! Grazie 👍
Un'ottima disamina Mattia. Recentemente anch'io ho scoperto la misura 36mm. Ho sempre portato Divers e Chrono dai 40 ai 45mm e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso dalla comodità e vestibilità sul mio polso.
Ottima recensione, come sempre 😃 l'orologio, poi, è davvero bello...l'Omega! Scherzi a parte, mi piace molto il DateJust, il 6 cifre da 36mm sta bene anche su polsi più grandi...e con il quadrante blu si vince sempre 😁
Complimenti per il video. Avrei una curiosità da chiederti. Ho visto dai tuoi video che hai una collezione notevole. Volevo sapere di quanto è stato il acquisto più importante. Grazie
Seguo i canali UA-cam dell'orologeria dagli albori e devo dire che non avevo mai visto una recensione di un Rolex acquistato nuovo. Complimenti. Adesso ci aspettiamo un Audemars o un Patek.
Le tue recensioni sono sempre un gradino sopra le altre.... Compimenti davvero! I tuoi video sono gli unici che riesco a guardare fino alla fine senza distrarmi... Complimenti ancora per il video e anche per l'orologio! 👍😉👏
Ciao! Complimenti per la recensione professionale come sempre.. Vorrei porti una domanda, comparando le immagini del datejust 36 Vs 41, sul sito ufficiale di Rolex, sembra che il quadrante blu cambi tonalità tra 36 e 41. Ti risulta? E cosa ne pensi?
@@WatchManiac e invece sembra proprio di no, il blu del 36 è più acceso mentre quello del 41 è più tenue e spento.. Pertanto mi sembra un colore più elegante il blu del 41, ti invio su instagram la foto comparativa dal sito Rolex
Bel video Mattia e complimenti per le considerazioni. Il datejust 36 è uno dei Rolex che apprezzo di più per via della sua capacità di essere perfetto in ogni situazione. Senza dubbio meno considerato dalla massa, proprio per questa sua poca appariscenza, particolarità che lo rende ancora più interessante, a mio giudizio.
Ciao ! Grazie per il video 🤗💛 Grazie per le cose che dici e grazie per il modo (chiarissimo) di dirle. Ho una domanda non semplice. Se si parte dal presupposto che il silicio non durerà per tanto tempo e sparirà dall'orlogeria quando verrà rimpiazzato nell'informatica... ... secondo te, oggigiorno vale piuttosto la pena : 1. comprare un OMEGA coassiale con spirale in silicio ; 2. aspettare che la spirale in silicio venga rimpiazzata dalla nuova spirale in Nivachron ; 3. acquistare un movimento ROLEX ad ancora con la spirale Parachrom... ? Grazie per la tua gentile risposta 🤗💛✌
Io ritengo che quel problema sia un “non-problema”: penso che un colosso come Omega avrà un magazzino ricolmo di ricambi anche qualora dovessero effettivamente smettere di produrli. Chi dà per certo il contrario tira soltanto ad indovinare... 😉
Complimenti per la recensione dettagliata e imparziale in ogni punto.Il datejust con quadrante bianco che compare nel video , è la misura 41 mm che hai avuto modo di provare?
Io indosso giacca e cravatta sì e no 2 volte all’anno. Quindi lo utilizzo quando ho piacere di farlo, prestando solo attenzione per i graffi (cosa che faccio in realtà con ogni orologio).
E secondo te quale tra datejust e Rolex Explorer è più un poezzo da collezione . Della futura rivendita non mi frega niente. Tutti gli orologi che ho sono sempre con me
Tra i 6 cifre il DJ da 36 è FORSE l'unico ad averci guadagnato... Sei riuscito a dire con il tuo consueto inappuntabile stile tutto quello che grosso modo penso anch'io in merito a questo iconico modello per cui non posso che farti ancora una volta i miei più sinceri complimenti... Ho smesso di guardare i Rolex da anni ma questa volta ho fatto un'eccezione e devo dire che ne è valsa davvero la pena... Grazie!!!
Ciao, bella recensione come al solito, e bello questo Datejust. 36mm sono una misura un po' particolare, ma tempo fa mi sono comprato un Glycine Combat 6, di questa misura, e mi son trovato subito bene. Anche il mio ha il quadrante blu, perché amo questo colore. Certo il blu del tuo Rolex è veramente spettacolare. Saluti 😉
Come sempre, recensione impeccabile. Per quanto riguarda l'orologio, il date Just è uno dei pochi Rolex che preferisco, e la combinazione che hai scelto è formidabile. Aspettiamo la recensione dell'orologio della cresima!😂😂
Per me ha solo due difetti questo orologio: la lente ciclopica e il prezzo, per il resto è bellissimo (anche se preferisco un pochino di più il jubilee). È una goduria guardare i tuoi video, qualità sempre altissima. Complimenti !
Ciao, ottima recensione, condivido molte delle tue opinioni personali. Il datejust da 36 mm è davvero molto bello e versatile, ti posso chiedere quanto hai di polso?
torno su questo video doverosamente, essendo da poco uscito il 36mm con quadrante blu scanalato, che dalle foto sembra davvero molto bello e distingue il datejust dai concorrenti
Complimenti per la recensione. Il datejust con quadrante con blu è un bellissimo orologio, ha un design unico ed è molto versatile. Io avevo puntato il DJ 41 sempre in versione blu perché il 36 mm sul mio polso lo vedevo piccolo. Alla fine ho desistito per il prezzo perché per quanto siano orologi di lusso 7,5k € per un DJ sono davvero eccessivi. La penso come te riguardo a Rolex quindi apprezzo la tua scelta, sarei curioso di sapere tra qualche mese se lo terrai lo rivenderai
Complimenti per la recensione innanzitutto, ritengo sia un grande orologio anche se sovrapprezzato e con la lente magnificatrice che secondo me lo appesantisce un po’ nella linea....
Spettacolare. Io avrei preso il jubilee ma anche così è davvero splendido. Sono d’accordo con te sulle tue opinioni riguardo rolex, l’unico appunto che ti faccio è che secondo me paragonarlo alla concorrenza anche in virtù dell’alto prezzo non ha molto senso, si tratta pur sempre di un orologio di lusso. D’altro canto è noto a tutti gli appassionati che rolex favorisca l’effetto di sovravalutazione degli sportivi ed è una cosa davvero indecente.
Condivido le impressioni sul tuo modo garbato e professionale di recensire. Ti faccio i complimenti per l'acquisto perchè a mio avviso hai aggiunto un orologio spettacolare. Nonostante anch'io sia per battenti dai 39mm in su questo mi piace molto. A suo tempo ne ebbi uno con quadrante champagne e vetro plastica, uno dei pochi orologi che ho venduto perchè non me lo vedevo appunto , me ne sono pentito poi.... fu acquistato a 1.700euro ( usato ) nel 2001 me lo ricordo....ora 7.950 nuovo..... molti di quelli sono per lo status... comunque orologio bellissimo...chapeaux
Grande Mattia,un vero signore . Complimenti vivissimi come sempre . Questo è il Rolex che preferisco su tutti gli altri ,con bracciale jubilee e ghiera liscia ma con lo stesso identico quadrante . Il prezzo fa parte del gioco . Con il tempo non so se lo comprerò ma di sicuro di secondo polso..Ciao
watch maniac a proposito di diametro e vestibilità se ho capito bene il tuo aquaterra da 41 "veste come" (se non meglio?) il datejust da 36? illuminaci sul rapporto tra diametro, vestibilità e anse!
L’Aqua Terra da 41 è sensibilmente più grande del DJ36, e questo è ovvio. Però, se confrontato con il DJ41, secondo me è molto più comodo al polso e me lo vedo anche meglio. È sempre una questione molto soggettiva.
Ho avuto un datejust per 15 anni, portato tutti i giorni, il mio era un 39 millimetri di diametro, completamente in acciaio. Ormai sono quasi cinque anni che l'ho dato a mio fratello, perché io mi sono comprato un explorer 2, di cui sono soddisfatto ma, la tonalità del quadrante celeste del datejust, mi è entrata nel cuore, un colore bellissimo. In ogni caso sono consapevole che omega e la stessa tudor offrono di più ad un prezzo inferiore ma, così va il mondo.
Sì, a listino. Se hai un buon rapporto con il concessionario probabilmente 200-300€ di sconto riesci anche ad averlo. Come attesa non dovrebbe essere molto problematico, io a suo tempo avevo aspettato un mese (novembre).
@@WatchManiac ah ok perfetto. Il fatto è che ho provato poco tempo fa a contattare uno dei concessionari ufficiali a Torino x altre referenze, e sinceramenete mi sembrano un po’ furbetti. Bho proverò a sentirli di nuovo. Un mio amico ha da poco ordinato il tudor bb 58 blu. Vedremo quando glielo consegnano. Gli hanno detto settembre ma ci credo poco
Complimenti per la recensione! Orologio iconico e senza ombra di dubbio molto bello, non vale secondo me il costo richiesto per averlo. Sono stato indeciso anche io lo scorso anno, ma poi ho scelto l'aquaterra di Omega (ultima versione). Ok non avrà la stessa rivendibilità in futuro, ma qualcosa di meno riconoscibile e alla metà del prezzo ti porti a casa un orologio migliore in diversi punti di vista... Poi la cosa è soggettiva! P. S. Anche io odio quegli odiosi graffi che si formano sulle maglie lucide del bracciale, consigli per toglierli? O bisogna affidarsi per forza a degli esperti?
Ciao, complimenti per l'orologio e per il video !! Anche a me una caratteristica che ha sempre impressionato dei moderni Rolex è l'assenza di tolleranze tra anse e cinturino, lavorazione che restituisce una sensazione di finitura altissima e che nemmeno Omega presenta a questi livelli. Per tutto il resto non credo sia superiore ai suoi concorrenti, se non forse nell'idealizzazione che scientemente Rolex si è saputa costruire nell'immaginario collettivo
Che dire...recensione stupenda come sempre!!! Adoro veramente il tuo canale in quanto trovo le tue recensioni, il tuo modo di parlare e di porti, serio, pacato, molto professionale, simpatico e con una punta di ironia che non guasta mai! Tantissimi complimenti davvero!!! 😊 Piccola parentesi di merito per la triade finale da infarto...Omega Acqua Terra, Rolex Daygiust e Gran Seiko (ma aggiungerei anche il Maurice Lacroix IKON) in quanto sto anch'io "lavorando" in questa identica direzione... 😅😅😅😅😅😅😅
Grande Mattia!! Ti sei mantenuto nei commenti, mostrando molto equilibrio. Ma dentro di te, morivi dalla voglia di esplodere!! Come ti ho detto altre volte, non mi piacciono i ROLEX! Sono troppo “luccicosi “ per i miei gusti. E costano più, molto più, di quanto valgono. Io sono più il tipo da NAUTICFISH T2,per capirci o da BATHISCAPHE 100!! Ciao grande
I miei complimenti per l’accurata e sincera recensione, come del resto ci hai sempre abituati! Condivido in pieno la scelta dei 36mm e la ghiera zigrinata, due fattori a mio avviso imprescindibili su un DJ. Un po’ meno per il bracciale Oyster, soprattutto per via della delicatezza della maglia centrale, ma anche per il fascino e l’iconicità che solo il jubilee riesce a dare su questo modello... ma d’altro canto comprendo anche il fattore versatilità dell’Oyster che lo rende meno impegnativo.
Complimenti per il video e per l’orologio. Non condivido nemmeno io le politiche di marketing di Rolex. Di cui sono un possessore. Ma i modelli meritano e questo Datejust 36 è veramente spettacolare. Bell’acquisto
Amo il tuo disquisire interamente in italiano, utilizzare solo termini Italiani senza cadere in inutili vocaboli inglesi... Ma quando caro dici clasp...😭 Si chiama chiusura a scatoletta o solo scatoletta... Comunque a prescindere da tutto bravo. Anche io amo i quadranti BLU 😁♥️
Lo so... ma su “clasp” mi sono fatto contagiare perché è comodo. 🤣🤣🤣 Ma ti capisco, perché ho i brividi quando qualcuno usa “dial” al posto di “quadrante”.
@@WatchManiac allora siamo molto simili... Litigo spesso sui vari gruppi e forum proprio per questo uso smodato di vocaboli inglesi... Una volta mi capitò un ragazzo che utilizzava molti vocaboli inglesi... Quando gli chiesi delle informazioni su delle ansette telescopiche.... Lui mi disse "cosa sono!?!?".... E io gli risposi che erano le springbar... 🤣🤣
Hai trovato l’altro termine inglese che uso, ma a volte dico anche a sette a molla 😆😂 Mi piace moltissimo l’inglese, ma se in italiano abbiamo già dei termini che funzionano, non vedo perché dobbiamo fare gli “esotici” a tutti i costi (tra l’altro spesso scrivendo o pronunciando gli stessi termini inglesi in modo improbabile).😅
Il dj 36mm per me è l’orologio per eccellenza, sta bene con tutto e sempre! Io però lo prenderei col bracciale jubilee, per il resto identico, ma visto che son povero mi godo il mio seiko 5 che alla lontana, molto lontana, mi ricorda il dj!! Grandissimo come sempre!
Ottima recensione come sempre. Sono un appassionato di Omega e, sinceramente, la penso come te. Anche io ho un sub16610 niente di che dal punto di vista tecnico ma è un must da tenere ....Un saluto e grazie per il canale Mattia.
Bravo Mattia altro bel video. Sei di una chiarezza e precisione... Top! Bellissime anche le immagini e la loro scelta. Riguardo al datejust che dire... È un' icona dell' orologieria e lo trovo anche io un orologio di alta qualità e molto bello, tra l' altro hai fatto bene a prendere il 36 mm, le altre misure non le tollero sinceramente. Ho avuto il 16200 e devo dire che sono ottimi orologi. Ma, avendo avuto anche due Omega, francamente non trovo delle differenze di qualità che facciano risaltare in maniera particolare il coronato e quindi si arriva così ad un prezzo troppo elevato e per niente giustificato, a mio parere. Con quasi 8 K euro non andrei a comprare un DJ. Penso che già posso pensare ad un Zenith el primero chrono, nuovo ( magari mancano qualche centinaia di euro ma non penso che a questo punto sarebbe un problema...) E qui non c' è confronto a mio parere. E se proprio voglio un solotempo data di lusso allora mi rivolgo a Omega AT, spendendo quasi la metà. Comunque alla fine... ognuno coi suoi soldi è libero di fare ciò che vuole..
Mattia le tue recensioni sono sempre un piacere da guardare e da ascoltare. Orologio che dire bellessimo e poco e poi che come me ha un polso da 16.5 penso sia perfetto. Ho una domanda secondo te li vale il prezzo di listino? Secondo me no anche se è un ottimo orologio e di qualità indiscussa e con un calibro di nuova generazione
Condivido pienamente il tuo pensiero iniziale. Bellissima recensione e bellissimo questo modello di Rolex che ho sempre ritenuto il top dell'eleganza per tutte le occasioni... gli altri Rolex li lasciamo a chi piace ostentare la propria ricchezza.
Ciao e complimenti per la professioalità. Personalmente non capisco chi critica rolex e poi sbava per microbrand che scimmiottano le loro linee. I rolex vecchio corso li trovo perfetti nelle proporzioni, nell’indossabilità, nelle forme, nei materiali, nella qualità costruttiva, nella meccanica e nell’eleganza. Oltretutto cosa che non dispiace mantengono/acquistano valore. Direi l’orologio ideale e come tale è giusto che non cambi ma nel caso si evolva. Ciao
7900 euro per un datejust è un furto! Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ma per me è così! Omega è molto meglio in termini di qualità e rapporto col cliente!
Io parlo da appassionato, non parlo di business! Rolex è un brand sopravvalutato! Un submariner costa circa 10.000 euro! Assurdo! Con quelle caratteristiche mi prendo un omega seamaster diver 300 metri costo: 3.900 euro! E vi dirò, che come movimenti Omega prende di tacco Rolex! Watch Maniac vi potrà confermare ciò che vi dico!
Complimenti per la recensione. Sono d`accordo sulla politica "speculativa" di Rolex! Vivo a Lugano da molti anni ed è frustrante entrare da Bucherer( rivenditore ufficiale) e sentirsi dire che per un orologio in acciaio sportivo bisogna aspettare 2 anni e che non possono aggiungerti alla lista d`attesa perchè già satura!!! Poi esci, e dopo pochi metri, in via Nassa trovi diversi rivenditori di orologi nuovi ed usati con tutti i modelli più ricercati( nuovi) ad un prezzo maggiorato del 30% dal prezzo di listino!! Sono d`accordo anche sul discorso "innovativo" di Omega, infatti qualche mese fa ho acquistato un Omega seamaster 600 in Titanio con quadrante blue ref.23290422103001, modello precedente con calibro8500, prezzo di listino 7800 frs, scontato 6000 frs. Le rinnovo i complimenti e credo che sia uno dei pochi appassionati veramente oggettivo.
Vedo sempre con piacere le tue recensioni e questa non fa eccezione. Mi hai fatto sbellicare quando hai detto che Omega ha qualche annetto di esperienza in più, ".... così, per dire eh!" 🤣 A mio personalissimo gusto ritengo che il Datejust abbia un bracciale veramente bello e fatto molto bene. Idem per il bellissimo quadrante blu. Non entro nel merito del calibro, che tecnicamente non sono in grado di giudicare ma, su un orologio di questo genere e con diametro piuttosto ridotto, trovo la lente sulla data un vero pugno in un occhio. Il prezzo poi è , a mio modesto parere, ancora troppo elevato rispetto alla concorrenza (non sono un fanboy Rolex).
Ciao Mattia, Rolex vanta la gamma di "orologi da uomo" più vestibile di molti altri marchi. Personalmente da possessore di alcuni Rolex li ritengo sempre opportuni in quasi tutte le occasioni. Il Datejust è il Rolex più venduto di sempre, e nella tua configurazione è uno dei più belli. Recensione eccellente. W la passione
Sempre impeccabile, Mattia! La camicia era d’obbligo, per questa recensione! 😂😂😂 Un giorno comprenderò che lavoro fai... io più in là di Tag Heuer non sono riuscito ad andare 😂😂😂
La forza vincente di Rolex è stata indubbiamente la grande capacità di non aver ,da quando è stata fondata , mai momenti di crisi o flessione restando sempre uguale a se stessa . Purtroppo marchi come omega o zenith che per molti versi hanno realizzato orologi più differenziati ed originali hanno subito l onta di forti crisi che per alcuni anni gli hanno fatto perdere la bussola ( ora ritrovata ) ma che è stata pagata in termini di immagine . Comunque da amante di vecchia data dell' intera orologeria apprezzo il tuo modo di ragionare che guarda la qualità oltre il brand e che valuta il giusto rapporto dell' oggetto in relazione al suo costo..
Complimenti per la recensione. L'orologio è per me bellissimo, il quadrante blu poi è magnifico e senza dubbio il mio preferito. Io personalmente l'avrei preso con il jubilee se accoppiato alla ghiera zigrinata e mi piacerebbe di più senza lente magnificatrice ma ahimè quello non è possibile. La qualità senza dubbio c'è ma il prezzo è assolutamente assurdo se paragonato a quello che propongono i competitor e mai al mondo spenderei 7000 e passa euro per un datejust. E' un vero peccato che questa inflazione dovuta alla speculazione di gente che non ha niente a che fare con gli appassionati renda praticamente impossibile l'acquisto di Rolex da parte di persone con normali redditi che vorrebbero solo godersi l'orologio e non pensare a rivenderlo subito dopo per guadagnarci qualche centinaia di euro. Ci sta che qualche modello diventi particolarmente ricercato e che quindi aumenti di prezzo ma che tutta la gamma Rolex, anche ad esempio gli orribili explorer e milgauss ed i normali datejust, raggiungano delle cifre del genere.
Il tuo modo di recensire è veramente superiore a tutti,senza togliere niente a nessuno! La tua imparzialità e professionalità è disarmante, veramente top, superbo. Con questo video hai dimostrato di essere una spanna superiore!! Ancora complimenti...
Grazie mille! Sei veramente gentilissimo!
Concordo !
Concordo al 100%.
Bravissimo Mattia!!!
Impossibile negarlo! TOP!
Concordo ma non l'ho scritto solo perché il mio commento era già lungo
Elegante, comodo, senza tempo, adatto ad ogni esigenza.
Uno dei miei modelli preferiti in assoluto
Spettacolare
Finalmente anche Watch maniac ha fatto la prima comunione, Datejust SOLO 36 😍
Marco Bracca Wrist Addiction
La prima comunione 😂😂
Credo che watch maniac abbia molto di più di quello che lascia vedere.Grande umiltà e precisione,un cavallo di razza in mezzo a tanti ronzini.
Mannaggia a te e ai 36mm! 😂🤣
Marco ma la cassa è tornata come quelle prodotte fino ai primi anni 2000? Comunque 36mm è la sua misura! Il mio nel 2001 con ghiera zigrinata ma in acciaio costó 4000000 di lire, praticamente Rolex ha quadruplicato il prezzo di listino in 20 anni!
Cosa succederà quando farà la cresima? 😅☺️
Semplice, iconico, pulito, efficiente, comodo ... è un DateJust.
Bel video, as always ! Grande Mattia !
Grazie mille!
Bravissimo!!!! Grande professionalità e chiarezza. Per me il datejust è il 36, orologio veramente tutto fare. Il prezzo è sicuramente alto rispetto alla concorrenza, ma il blasone se lo fanno pagare, del resto il mercato risponde quindi.....
La tua recensione è come sempre molto chiara e schietta, l'orologio è molto bello... Complimenti
Grazie!
Sorry to post my comment in English, as I don't speak your beautiful language, but Italian is close enough from my native tongue (French) that I could follow your video. Fantastic review of a fantastic watch. You really nailed all the details. I bought last year a 126200 smooth bezel / blue dial / jubilee bracelet and could not be happier. Like you, I am amazed at how much presence and charisma this watch has, despite its compact 36mm size. It wears incredibly well on my 17.5cm wrist. Rolex has done a wonderful job on the design of the case. The proportions are just about perfect. It has pretty much replaced my Explorer II 16570 white dial as my daily watch.
Posseggo un datejust da circa quarant'anni, la sua precisione è tutt'ora straordinaria.
Non sono un fan di Rolex ma il Datejust da 36 mm con quadrante blu è una meraviglia, ottimo come sempre.
Gerald Genta, celebre creatore delle referenze più ambite del momento quali il Nautilus e il Royal Oak, di questo segnatempo disse che era un orologio che rappresentava la perfezione.
Puoi amarlo, odiarlo o snobbarlo ma nell'immaginario è l'Orologio (rigorosamente 36mm). Il mio primo orologio. Bella recensione!!
Grazie!
Grazie mille. Video molto utile. Una analisi che apre su tanti aspetti valutativi....prima di tutto il piacere nel ossevare piuttosto che ostentare. Rimane un bell'orologio e non hai idea di quanto una recensione del genere mi aiuti ad affinare la ricerca di quel che cerco in un segnatempo.
Ciao Mattia secondo te tra datejust 36 con jubilee e zigrinatura e Rolex Explorer 124270 ultima versione 2021 secondo te quale stanca di meno. Premetto parlo di uso quotidiano. Grazie
L’Explorer è meno luccicoso. Però credo che stanchino poco entrambi.
Bellissima recensione, ottimi paragoni con GS ed Omega, dialettica e video sempre al top!👍
Grazie mille!
Ciao caro. Posso farti qualche domanda? È uno degli orologi che più mi piace. Vorrei capire se secondo te è ancora possibile acquistare in concessionario e se i tempi di consegna sono molto lunghi. Grazie di tutto un saluto.
Dovrebbe essere ancora acquistabile, ma dipende dal quadrante e dalla configurazione scelta. Prova a contattare un po’ di concessionari.
uno dei pochi rolex che prenderei in considerazione. decisamente 36 la misura perfetta.
Ciao Mattia, complimenti per il bellissimo pezzo che ti sei aggiudicato.
Domanda, l'Oyster Perpetual (sempre da 36mm) ha un listino sotto i 5k, è davvero così tanto inferiore al Datejust dal punto di vista qualitativo?
L’avevo preso in considerazione per via del bracciale satinato e dell’assenza della lente, però la lunetta non mi piace.
A parte questo, ha un movimento un po’ più datato. Ma resta un ottimo prodotto!
Ciao! Bel video, complimenti veramente! Un paio di annotazioni. Lungi da me il tifare per l'una o l'altra "squadra" (cosa molto italiana tra l'altro), da possessore di Explorer I e Speedy sono super partes. Ma quando giustamente hai fatto notare con un pizzico di polemica nei confronti dei Rolex fanboys che Omega esisteva da 90 anni e passa quando venne immesso sul mercato il Datejust, allora bisognerebbe anche specificare che il "dettaglio assolutamente insolito" della data è in realtà un'invenzione Rolex. Il Datejust del 1945 è stato il primo orologio da polso automatico a presentare la data in una finestrella sul quadrante. Innovazione ripresa da un paio di maisons dopo il '45 :) Inoltre, la cassa impermeabile Oyster è anch'essa un'invenzione Rolex. Nel 1926 Rolex produsse il primo orologio da polso impermeabile. A presto!
Assolutamente, tutto corretto! 😅😄
Che spettacolo di inquadrature...vedo solo adesso questa recensione a 11 mesi di distanza... sempre bravo Mattia
bella recensione, io ho comprato un Datejust 16200 36 mm black dial del 2003 , ghiera liscia, lo trovo un orologio stupendo, iconico, elegante e sportivo e di una semplcità che rende un piccoloo gioiello al polso, ne sono rimasto folgorato, considerando che io non ero un amante del marchio rolex, pero' esaminano i datejstust mi son dovuto ricredere, oltre questo modello trovo molto bello il sub mariner scritta rossa e non, e l'explorer 1, (entrambi provati al polso) per quanto concerne la ghiera liscia o meno, per me si riduce ad una questione di gusti, credo che un gheira zigrinata va bene solo con un bracciale Jubilee di contro la ghiera liscia si sposa bene con un bracciale oyster, saluti e complimenti per le tue recensioni
Ciao! Bei video ! Avrei una domanda, è un po' che cerco informazioni su un orologio che ho in casa, un arsa precision 17rubis in oro 18k, non sono mai riuscito in tutti questi mesi a trovarne uno uguale su i vari store,dietro c'è un numero scritto abbastanza in Grande e un altro piccolino circondato da un trapezio rettangolo, mi sai aiutare? Vorrei sapere quanto vale o comunque avere qualche info in più. Grazie :)
Mi spiace ma sui vintage non sono ferrato!
@@WatchManiac grazie mille comunque 🙌🏻🙌🏻🙌🏻
@@WatchManiac hai qualche consiglio per trovare info?
Molto bello, ma troppo caro. Che senso ha poi mettere tutte quella superfice sensibile ai graffi su un'orologio tutto fare? Comunque dato che utilizzo l'orologio una volta a settimana, mi conviene andare sul gran seiko al quarzo.
Posso chiederti una curiosità? Dato che vorrei prenderlo anche io, vorrei sapere la tua misura di polso! Io ho sempre usato misure 41” per Tudor black bay, 44 per seamaster...e sono in dubbio tra 36 e 41...vedendo il video il 36 è perfetto per il tuo polso! Per questo ti chiedo... che misura hai di polso?
Io mio polso è da 16-16,5cm, molto piatto. Ti consiglierei di provare entrambe le misure, è certamente una cosa soggettiva. Su altri orologi analoghi (Aqua Terra o Grand Seiko) non ho problemi con 40-41mm, ma il DJ41 non me lo vedevo bene al polso.
Condivido pienamente e totalmente quanto ho appena ascoltato, un vero appassionato di orologi non sminuisce assolutamente 2 Marchi come Gran Seiko oppure Omega, peraltro Anch ' essi, così come visti nel video, semplicemente bellissimi. Pertanto approvo il video appena guardato. Complimenti. Ciaototo
Non avrei mai immaginato di vedere un rolex con le tue macro e la tua recensione💪😍
Ahaha... mai dire mai!
Complimenti per il video! Quali accorgimenti usi per mantenere pulito il tuo Rolex e con quale frequenza? Grazie.
Panno in microfibra (tipo quello per gli occhiali) per le ditate, acqua e sapone neutro non aggressivo per pulirlo più a fondo.
Grazie per la tua recensione molto interessante ed esaustiva. Sono in trattativa per un Rolex 36 Date just blu con brillanti e cinturino Jubelee a scomparsa del 2019 ( nuovo presso concessionario Rolex ). Cosa ne pensi? Il colore blu si addice anche per le signore? Grazie
Certo, perché no!? Dipende dai colori che utilizzi di solito.
Grazie della tua risposta.In genere mi vesto molto di nero e quindi la stessa tipologia di Rolex con quadrante nero e brillanti potrebbe essere più indicata ma mettendoli accanto il quadrante blu ha un gioco cromatico di luci che quello nero con colore piatto e fermo non ha. Non so se sono riuscita a farmi capire😊
Complimenti per la recensione molto accurata. Posso chiederti, per avere un'idea delle proporzioni dell'orologio, quanto misura il tuo polso?
Grazie per i complimenti. Il mio polso è di 16-16,5cm.
Complimenti davvero Mattia, una recensione eccezionale per completezza, qualità e schiettezza! Per quanto riguarda l’orologio concordo con tutte le considerazioni da te fatte. Personalmente preferisco la lunetta liscia a quella zigrinata, ma questa è ovviamente una questione di gusti. Come direbbe Alessandro Borghese “VOTO DIESCI”! 😜👍🏻
Grazie mille per i complimenti e per le nostre “chiacchierate”! 😊
Watch Maniac Grazie a te!!! 🙏🏻
Complimenti per la recensione...dimostra davvero un approccio "professionale" ed imparziale.
Hai saputo elencare perfettamente pregi e difetti di un bellissimo segnatempo, senza inchinarti alla "potenza" della corona! Questa cosa l'apprezzo davvero! Apprezzo veramente l'imparzialità, e in questo video traspare alla grande!
Grazie 👍
Grazie mille, sono contento che sia passato il messaggio giusto! 😉
Bella recensione, comunque io ho preferito spendere la meta' e portare a casa l’acquaterra di omega, de gustibus, ...
Un'ottima disamina Mattia. Recentemente anch'io ho scoperto la misura 36mm. Ho sempre portato Divers e Chrono dai 40 ai 45mm e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso dalla comodità e vestibilità sul mio polso.
Io cercherò di non farmi traviare dai 36mm, me ne vergognerei... 😂😉
Ma per diversificare la collezione va benissimo!
@@WatchManiac no vabbè anch'io. Adoro i Diver massicci, ma a volte è piacevole alternare! 😜
Ottima recensione, come sempre 😃 l'orologio, poi, è davvero bello...l'Omega! Scherzi a parte, mi piace molto il DateJust, il 6 cifre da 36mm sta bene anche su polsi più grandi...e con il quadrante blu si vince sempre 😁
😂😁
Complimenti per il video.
Avrei una curiosità da chiederti.
Ho visto dai tuoi video che hai una collezione notevole.
Volevo sapere di quanto è stato il acquisto più importante.
Grazie
Tieni presente che non tutti gli orologi che ho recensito fanno parte della
mia collezione. 😊
Seguo i canali UA-cam dell'orologeria dagli albori e devo dire che non avevo mai visto una recensione di un Rolex acquistato nuovo. Complimenti. Adesso ci aspettiamo un Audemars o un Patek.
Quelli sono su un altro livello
Bel video Mattia💪sempre al top😎
@@nel_dubbio_mena Beh magari lui ha possibilità finanziarie illimitate e ne può comprare uno.
Per quelli aspetto che me ne mandino uno in omaggio, così faccio una bella marchetta! 😉😉
Le tue recensioni sono sempre un gradino sopra le altre.... Compimenti davvero!
I tuoi video sono gli unici che riesco a guardare fino alla fine senza distrarmi... Complimenti ancora per il video e anche per l'orologio! 👍😉👏
Grazie, gentilissimo! 😊
Ciao! Complimenti per la recensione professionale come sempre.. Vorrei porti una domanda, comparando le immagini del datejust 36 Vs 41, sul sito ufficiale di Rolex, sembra che il quadrante blu cambi tonalità tra 36 e 41. Ti risulta? E cosa ne pensi?
Ciao! Che sappia io la tonalità è la stessa.
@@WatchManiac e invece sembra proprio di no, il blu del 36 è più acceso mentre quello del 41 è più tenue e spento.. Pertanto mi sembra un colore più elegante il blu del 41, ti invio su instagram la foto comparativa dal sito Rolex
Finalmente la recensione del "pezzone" !! 😄
Bellissima ! 👏
Anche a me piace il Datejust ma... mi accontento dell'AquaTerra ! 😜
Non e un accontentarsi, è una precisa scelta! 😉😉
Bel video Mattia e complimenti per le considerazioni. Il datejust 36 è uno dei Rolex che apprezzo di più per via della sua capacità di essere perfetto in ogni situazione. Senza dubbio meno considerato dalla massa, proprio per questa sua poca appariscenza, particolarità che lo rende ancora più interessante, a mio giudizio.
Concordo su tutto! 😊
Esattamente quello penso anch’io , per questo invece del datejust ho preferito l’acquaterra di omega
Ciao !
Grazie per il video 🤗💛
Grazie per le cose che dici e grazie per il modo (chiarissimo) di dirle.
Ho una domanda non semplice.
Se si parte dal presupposto che il silicio non durerà per tanto tempo e sparirà dall'orlogeria quando verrà rimpiazzato nell'informatica...
... secondo te, oggigiorno vale piuttosto la pena :
1. comprare un OMEGA coassiale con spirale in silicio ;
2. aspettare che la spirale in silicio venga rimpiazzata dalla nuova spirale in Nivachron ;
3. acquistare un movimento ROLEX ad ancora con la spirale Parachrom...
?
Grazie per la tua gentile risposta 🤗💛✌
Io ritengo che quel problema sia un “non-problema”: penso che un colosso come Omega avrà un magazzino ricolmo di ricambi anche qualora dovessero effettivamente smettere di produrli.
Chi dà per certo il contrario tira soltanto ad indovinare... 😉
@@WatchManiac Grazie 1000 per la tua risposta...
In bocca al lupo per tutto e a presto 🤗💛✌
Omega aquaterra e Gs a me paiono meglio rifiniti, che ne dici?
Complimenti per la recensione dettagliata e imparziale in ogni punto.Il datejust con quadrante bianco che compare nel video , è la misura 41 mm che hai avuto modo di provare?
Esatto!
Può essere che lo stesso orologio ma con quadrante blu , nero o rhodium avrebbe sortito in te un'altro effetto?
Ciao, una curiosità, in quali contesti generalmente usi il datejust?
Grazie
Io indosso giacca e cravatta sì e no 2 volte all’anno. Quindi lo utilizzo quando ho piacere di farlo, prestando solo attenzione per i graffi (cosa che faccio in realtà con ogni orologio).
Finalmente,benvenuto 😊!
È un bentornato, e potrebbe diventare un arrivederci! 😂
Bellissimo.... scusa ma perché hai pixellato alcuni punti del quadrante?
Per evitare che fosse leggibile il seriale. 😉
Eccellente recensione. Con il 116234, oltre alla nuova macchina, che differenze ci sono? Esteticamente sembrano uguali...
Esteticamente sono molto simili.
Bellissima recensione. Orologio che con questo quadrante blu trovo davvero splendido
Mattia comunque hai pienamente ragione sui quadranti blu, fanno impazzire anche me!
Ho comprato il Tudor pelagos grazie anche alla tua recensione. Sei davvero bravo e soprattutto si vede che ami ciò che fai
Grazie mille! Fa piacere che qualcuno la pensi così 😁
Complimenti Mattia x il video e per l'orologio.
Grazie!
La vestibilità al tuo polso la vedi simile tra GS snowflake e dajlyjust?
No, il DJ da 36 appare più elegante (in parte per la misura e in parte per l’abbondanza di superfici lucide).
E secondo te quale tra datejust e Rolex Explorer è più un poezzo da collezione . Della futura rivendita non mi frega niente. Tutti gli orologi che ho sono sempre con me
Tra i 6 cifre il DJ da 36 è FORSE l'unico ad averci guadagnato... Sei riuscito a dire con il tuo consueto inappuntabile stile tutto quello che grosso modo penso anch'io in merito a questo iconico modello per cui non posso che farti ancora una volta i miei più sinceri complimenti... Ho smesso di guardare i Rolex da anni ma questa volta ho fatto un'eccezione e devo dire che ne è valsa davvero la pena... Grazie!!!
Grazie mille a te! 😊
Ciao, bella recensione come al solito, e bello questo Datejust. 36mm sono una misura un po' particolare, ma tempo fa mi sono comprato un Glycine Combat 6, di questa misura, e mi son trovato subito bene. Anche il mio ha il quadrante blu, perché amo questo colore. Certo il blu del tuo Rolex è veramente spettacolare. Saluti 😉
Orologio di iconico ricco di fascino, non può mancare nella collezione di un appassionato. Complimenti.
Ma non era il Daytona quello da ricchi?
La tua recensione è come sempre ottima, sarebbe bello vedere la tua collezione completa 😁
La collezione varia di tanto in tanto, non è fissa. Ma dubito che farò mai un video del genere 😉
@@WatchManiac vabbè pazienza,io ci ho provato è semplice curiosità comunque ti rinnovo i miei complimenti
Come sempre, recensione impeccabile. Per quanto riguarda l'orologio, il date Just è uno dei pochi Rolex che preferisco, e la combinazione che hai scelto è formidabile.
Aspettiamo la recensione dell'orologio della cresima!😂😂
Ahahaha 😂
È veramente molto molto bello 👍 complimenti
E bravissimo tu nel modo di presentarlo👍👍
Che se ne dica.. ma il Datejust non è iconico è L’OROLOGIO.
Semplicemente unico e senza tempo, incredibile.. AMORE
Per me ha solo due difetti questo orologio: la lente ciclopica e il prezzo, per il resto è bellissimo (anche se preferisco un pochino di più il jubilee).
È una goduria guardare i tuoi video, qualità sempre altissima. Complimenti !
Grazie mille!
Datejust Blue e 36 mm con bracciale jubilee. Nella mia collezione da 3 mesi✅ vintage. Ottimo video e complimenti per questo segnatempo unico
Grazie mille! 😊
Ciao, ottima recensione, condivido molte delle tue opinioni personali. Il datejust da 36 mm è davvero molto bello e versatile, ti posso chiedere quanto hai di polso?
16-16,5cm.
Infatti il 36 mm è davvero perfetto e sobrio a mio avviso su un polso tutto sommato sottile. Le immagini parlano da sole. 👍
torno su questo video doverosamente, essendo da poco uscito il 36mm con quadrante blu scanalato, che dalle foto sembra davvero molto bello e distingue il datejust dai concorrenti
Sei il migliore.. sempre i video più interessanti !!!
Grazie mille!
Complimenti per la recensione. Il datejust con quadrante con blu è un bellissimo orologio, ha un design unico ed è molto versatile. Io avevo puntato il DJ 41 sempre in versione blu perché il 36 mm sul mio polso lo vedevo piccolo. Alla fine ho desistito per il prezzo perché per quanto siano orologi di lusso 7,5k € per un DJ sono davvero eccessivi. La penso come te riguardo a Rolex quindi apprezzo la tua scelta, sarei curioso di sapere tra qualche mese se lo terrai lo rivenderai
Complimenti per la recensione innanzitutto, ritengo sia un grande orologio anche se sovrapprezzato e con la lente magnificatrice che secondo me lo appesantisce un po’ nella linea....
Qui però la lente è un po’ nel DNA dell’orologio.
Spettacolare. Io avrei preso il jubilee ma anche così è davvero splendido. Sono d’accordo con te sulle tue opinioni riguardo rolex, l’unico appunto che ti faccio è che secondo me paragonarlo alla concorrenza anche in virtù dell’alto prezzo non ha molto senso, si tratta pur sempre di un orologio di lusso. D’altro canto è noto a tutti gli appassionati che rolex favorisca l’effetto di sovravalutazione degli sportivi ed è una cosa davvero indecente.
Condivido le impressioni sul tuo modo garbato e professionale di recensire. Ti faccio i complimenti per l'acquisto perchè a mio avviso hai aggiunto un orologio spettacolare. Nonostante anch'io sia per battenti dai 39mm in su questo mi piace molto. A suo tempo ne ebbi uno con quadrante champagne e vetro plastica, uno dei pochi orologi che ho venduto perchè non me lo vedevo appunto , me ne sono pentito poi.... fu acquistato a 1.700euro ( usato ) nel 2001 me lo ricordo....ora 7.950 nuovo..... molti di quelli sono per lo status... comunque orologio bellissimo...chapeaux
Grazie! Sono molto contento che apprezzi il mio modo di fare recensioni. 😉
Grande Mattia,un vero signore . Complimenti vivissimi come sempre . Questo è il Rolex che preferisco su tutti gli altri ,con bracciale jubilee e ghiera liscia ma con lo stesso identico quadrante . Il prezzo fa parte del gioco . Con il tempo non so se lo comprerò ma di sicuro di secondo polso..Ciao
Grazie mille!
watch maniac a proposito di diametro e vestibilità se ho capito bene il tuo aquaterra da 41 "veste come" (se non meglio?) il datejust da 36? illuminaci sul rapporto tra diametro, vestibilità e anse!
L’Aqua Terra da 41 è sensibilmente più grande del DJ36, e questo è ovvio. Però, se confrontato con il DJ41, secondo me è molto più comodo al polso e me lo vedo anche meglio. È sempre una questione molto soggettiva.
Ho avuto un datejust per 15 anni, portato tutti i giorni, il mio era un 39 millimetri di diametro, completamente in acciaio. Ormai sono quasi cinque anni che l'ho dato a mio fratello, perché io mi sono comprato un explorer 2, di cui sono soddisfatto ma, la tonalità del quadrante celeste del datejust, mi è entrata nel cuore, un colore bellissimo. In ogni caso sono consapevole che omega e la stessa tudor offrono di più ad un prezzo inferiore ma, così va il mondo.
shinshishi1 non è mai esistito un Datejust da 39mm 15 anni fa.
Venduto prima li critichi poi li compri! 🤣🤣🤣 non ho resistito
😂😂😂
Grazie di tutto! 😉😊
Grazie al......
@@tictactorta9184 no, ringraziavo davvero Mauro (che stava scherzando) per la sua consulenza. 😉
😉
@@WatchManiac stavo cercando di creare un po' di dissing....😂😂
@@tictactorta9184 quello che c’è con nuovi personaggi basta e avanza, per i miei gusti! 😂
Ciao, sei riuscito a pagarlo al prezzo di listino? E i tempi di attesa come sono?
Sì, a listino. Se hai un buon rapporto con il concessionario probabilmente 200-300€ di sconto riesci anche ad averlo. Come attesa non dovrebbe essere molto problematico, io a suo tempo avevo aspettato un mese (novembre).
@@WatchManiac ah ok perfetto. Il fatto è che ho provato poco tempo fa a contattare uno dei concessionari ufficiali a Torino x altre referenze, e sinceramenete mi sembrano un po’ furbetti. Bho proverò a sentirli di nuovo. Un mio amico ha da poco ordinato il tudor bb 58 blu. Vedremo quando glielo consegnano. Gli hanno detto settembre ma ci credo poco
Complimenti per la recensione! Orologio iconico e senza ombra di dubbio molto bello, non vale secondo me il costo richiesto per averlo. Sono stato indeciso anche io lo scorso anno, ma poi ho scelto l'aquaterra di Omega (ultima versione). Ok non avrà la stessa rivendibilità in futuro, ma qualcosa di meno riconoscibile e alla metà del prezzo ti porti a casa un orologio migliore in diversi punti di vista... Poi la cosa è soggettiva!
P. S. Anche io odio quegli odiosi graffi che si formano sulle maglie lucide del bracciale, consigli per toglierli? O bisogna affidarsi per forza a degli esperti?
Per evitare pasticci, meglio gli esperti. Su orologi meno impegnativi qualcosa mi fido un po’ di più a farla, ma bisogna sapere quel che si fa.
Marco Magri secondo me, il fattore rivendibilitá è secondario quando si acquista un orologio, a meno che non sia il tuo mestiere!
Ciao, complimenti per l'orologio e per il video !! Anche a me una caratteristica che ha sempre impressionato dei moderni Rolex è l'assenza di tolleranze tra anse e cinturino, lavorazione che restituisce una sensazione di finitura altissima e che nemmeno Omega presenta a questi livelli. Per tutto il resto non credo sia superiore ai suoi concorrenti, se non forse nell'idealizzazione che scientemente Rolex si è saputa costruire nell'immaginario collettivo
Concordo!
Che dire...recensione stupenda come sempre!!! Adoro veramente il tuo canale in quanto trovo le tue recensioni, il tuo modo di parlare e di porti, serio, pacato, molto professionale, simpatico e con una punta di ironia che non guasta mai! Tantissimi complimenti davvero!!! 😊
Piccola parentesi di merito per la triade finale da infarto...Omega Acqua Terra, Rolex Daygiust e Gran Seiko (ma aggiungerei anche il Maurice Lacroix IKON) in quanto sto anch'io "lavorando" in questa identica direzione... 😅😅😅😅😅😅😅
Grazie mille! E... buon lavoro 😉😉😉
Se non fosse per la lente magnificatrice che proprio non sopporto, sarebbe perfetto per i miei gusti! Ottima recensione come sempre.
Grazie!!!
Grande Mattia!! Ti sei mantenuto nei commenti, mostrando molto equilibrio. Ma dentro di te, morivi dalla voglia di esplodere!! Come ti ho detto altre volte, non mi piacciono i ROLEX! Sono troppo “luccicosi “ per i miei gusti. E costano più, molto più, di quanto valgono. Io sono più il tipo da NAUTICFISH T2,per capirci o da BATHISCAPHE 100!! Ciao grande
Grazie mille!
Omega Aqua Terra 41 al tuo polso ce lo vedi bene?
Molto, ma dipende come sempre da gusti e abitudini
grande! complimenti per il canale e grazie per i tuoi video
Grazie a te!
I miei complimenti per l’accurata e sincera recensione, come del resto ci hai sempre abituati! Condivido in pieno la scelta dei 36mm e la ghiera zigrinata, due fattori a mio avviso imprescindibili su un DJ. Un po’ meno per il bracciale Oyster, soprattutto per via della delicatezza della maglia centrale, ma anche per il fascino e l’iconicità che solo il jubilee riesce a dare su questo modello... ma d’altro canto comprendo anche il fattore versatilità dell’Oyster che lo rende meno impegnativo.
Hai già detto tutto! 😂
Grazie per i complimenti 😊
Complimenti per il video e per l’orologio. Non condivido nemmeno io le politiche di marketing di Rolex. Di cui sono un possessore. Ma i modelli meritano e questo Datejust 36 è veramente spettacolare.
Bell’acquisto
Grazie!
Amo il tuo disquisire interamente in italiano, utilizzare solo termini Italiani senza cadere in inutili vocaboli inglesi... Ma quando caro dici clasp...😭 Si chiama chiusura a scatoletta o solo scatoletta... Comunque a prescindere da tutto bravo. Anche io amo i quadranti BLU 😁♥️
Lo so... ma su “clasp” mi sono fatto contagiare perché è comodo. 🤣🤣🤣
Ma ti capisco, perché ho i brividi quando qualcuno usa “dial” al posto di “quadrante”.
@@WatchManiac allora siamo molto simili... Litigo spesso sui vari gruppi e forum proprio per questo uso smodato di vocaboli inglesi... Una volta mi capitò un ragazzo che utilizzava molti vocaboli inglesi... Quando gli chiesi delle informazioni su delle ansette telescopiche.... Lui mi disse "cosa sono!?!?".... E io gli risposi che erano le springbar... 🤣🤣
Hai trovato l’altro termine inglese che uso, ma a volte dico anche a sette a molla 😆😂
Mi piace moltissimo l’inglese, ma se in italiano abbiamo già dei termini che funzionano, non vedo perché dobbiamo fare gli “esotici” a tutti i costi (tra l’altro spesso scrivendo o pronunciando gli stessi termini inglesi in modo improbabile).😅
Mattia sei sempre elegante, delicato ed imparziale con le tue recensioni...complimenti
Grazie mille! 😊
Il dj 36mm per me è l’orologio per eccellenza, sta bene con tutto e sempre! Io però lo prenderei col bracciale jubilee, per il resto identico, ma visto che son povero mi godo il mio seiko 5 che alla lontana, molto lontana, mi ricorda il dj!! Grandissimo come sempre!
Il Seiko 5 è sempre bello, e se riuscirai a passare ad un Seiko di categoria superiore (magari un SARX055 o un “vecchio” SARB033/035), ancora meglio!
Complimenti Mattia bellissima recensione. Un orologio fantastico. Io personalmente sul mio polso preferisco il 41.
Ottima recensione come sempre. Sono un appassionato di Omega e, sinceramente, la penso come te. Anche io ho un sub16610 niente di che dal punto di vista tecnico ma è un must da tenere ....Un saluto e grazie per il canale Mattia.
Grazie a te!
Bravo Mattia altro bel video. Sei di una chiarezza e precisione... Top!
Bellissime anche le immagini e la loro scelta.
Riguardo al datejust che dire...
È un' icona dell' orologieria e lo trovo anche io un orologio di alta qualità e molto bello, tra l' altro hai fatto bene a prendere il 36 mm, le altre misure non le tollero sinceramente. Ho avuto il 16200 e devo dire che sono ottimi orologi. Ma, avendo avuto anche due Omega, francamente non trovo delle differenze di qualità che facciano risaltare in maniera particolare il coronato e quindi si arriva così ad un prezzo troppo elevato e per niente giustificato, a mio parere. Con quasi 8 K euro non andrei a comprare un DJ. Penso che già posso pensare ad un Zenith el primero chrono, nuovo ( magari mancano qualche centinaia di euro ma non penso che a questo punto sarebbe un problema...)
E qui non c' è confronto a mio parere. E se proprio voglio un solotempo data di lusso allora mi rivolgo a Omega AT, spendendo quasi la metà.
Comunque alla fine... ognuno coi suoi soldi è libero di fare ciò che vuole..
Grazie mille per i complimenti!
Mattia le tue recensioni sono sempre un piacere da guardare e da ascoltare. Orologio che dire bellessimo e poco e poi che come me ha un polso da 16.5 penso sia perfetto. Ho una domanda secondo te li vale il prezzo di listino? Secondo me no anche se è un ottimo orologio e di qualità indiscussa e con un calibro di nuova generazione
No, come dico alla fine del video non vedo differenze abissali con gli altri due, che costa o un pochino di meno (GS) e abbastanza di meno (Omega).
Condivido pienamente il tuo pensiero iniziale. Bellissima recensione e bellissimo questo modello di Rolex che ho sempre ritenuto il top dell'eleganza per tutte le occasioni... gli altri Rolex li lasciamo a chi piace ostentare la propria ricchezza.
Ciao e complimenti per la professioalità. Personalmente non capisco chi critica rolex e poi sbava per microbrand che scimmiottano le loro linee. I rolex vecchio corso li trovo perfetti nelle proporzioni, nell’indossabilità, nelle forme, nei materiali, nella qualità costruttiva, nella meccanica e nell’eleganza. Oltretutto cosa che non dispiace mantengono/acquistano valore. Direi l’orologio ideale e come tale è giusto che non cambi ma nel caso si evolva. Ciao
Grazie per i complimenti!
Infatti, se noti, mi vedi sbavare per ben altri microbrand generalmente... 😉
La lampada che usi per farlo illuminare al buio ha un nome? La vorrei acquistare anche io
È una torcia UV a LED presa su Amazon.
7900 euro per un datejust è un furto! Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ma per me è così! Omega è molto meglio in termini di qualità e rapporto col cliente!
@@102punti
Se lo scopo di acquistare un orologio è realizzare un utile, investo i soldi in banca
Hermóðr - questi modelli non sono investimenti,ma tengono benissimo il prezzo! Dopo 5 anni lo rivendi a poco meno di quanto lo hai pagato!
Io parlo da appassionato, non parlo di business! Rolex è un brand sopravvalutato! Un submariner costa circa 10.000 euro! Assurdo! Con quelle caratteristiche mi prendo un omega seamaster diver 300 metri costo: 3.900 euro! E vi dirò, che come movimenti Omega prende di tacco Rolex! Watch Maniac vi potrà confermare ciò che vi dico!
@@federicosala9865
Si, ma perché lo dovrei rivendere?
Hermóðr - non so un esempio stupido hai bisogno di soldi o semplicemente hai voglia di cambiare orologio.
Complimenti per la recensione. Sono d`accordo sulla politica "speculativa" di Rolex! Vivo a Lugano da molti anni ed è frustrante entrare da Bucherer( rivenditore ufficiale) e sentirsi dire che per un orologio in acciaio sportivo bisogna aspettare 2 anni e che non possono aggiungerti alla lista d`attesa perchè già satura!!! Poi esci, e dopo pochi metri, in via Nassa trovi diversi rivenditori di orologi nuovi ed usati con tutti i modelli più ricercati( nuovi) ad un prezzo maggiorato del 30% dal prezzo di listino!!
Sono d`accordo anche sul discorso "innovativo" di Omega, infatti qualche mese fa ho acquistato un Omega seamaster 600 in Titanio con quadrante blue ref.23290422103001, modello precedente con calibro8500, prezzo di listino 7800 frs, scontato 6000 frs.
Le rinnovo i complimenti e credo che sia uno dei pochi appassionati veramente oggettivo.
Grazie mille!
Vedo sempre con piacere le tue recensioni e questa non fa eccezione.
Mi hai fatto sbellicare quando hai detto che Omega ha qualche annetto di esperienza in più, ".... così, per dire eh!" 🤣
A mio personalissimo gusto ritengo che il Datejust abbia un bracciale veramente bello e fatto molto bene. Idem per il bellissimo quadrante blu. Non entro nel merito del calibro, che tecnicamente non sono in grado di giudicare ma, su un orologio di questo genere e con diametro piuttosto ridotto, trovo la lente sulla data un vero pugno in un occhio.
Il prezzo poi è , a mio modesto parere, ancora troppo elevato rispetto alla concorrenza (non sono un fanboy Rolex).
La lente è fastidiosa, e il prezzo è esagerato, se rapportato ai concorrenti. Concordo!
Ciao Mattia,
Rolex vanta la gamma di "orologi da uomo" più vestibile di molti altri marchi.
Personalmente da possessore di alcuni Rolex li ritengo sempre opportuni in quasi tutte le occasioni.
Il Datejust è il Rolex più venduto di sempre, e nella tua configurazione è uno dei più belli.
Recensione eccellente.
W la passione
Grazie mille!
Sempre impeccabile, Mattia! La camicia era d’obbligo, per questa recensione! 😂😂😂
Un giorno comprenderò che lavoro fai... io più in là di Tag Heuer non sono riuscito ad andare 😂😂😂
😂😂😂
Che bomba che hai sganciato Matt 💣
Ottima recensione, come sempre 💪🏻💪🏻
Grazie! Tu pensa alla nota vocale, mi raccomando 😂😂
Watch Maniac lo sai com’erano gli accordi 😂
La forza vincente di Rolex è stata indubbiamente la
grande capacità di non aver ,da quando è stata fondata , mai momenti di crisi o flessione restando sempre uguale a se stessa .
Purtroppo marchi come omega o zenith che per molti versi hanno realizzato orologi più differenziati ed originali hanno subito l onta di forti crisi che per alcuni anni gli hanno fatto perdere la bussola ( ora ritrovata ) ma che è stata pagata in termini di immagine .
Comunque da amante di vecchia data dell' intera orologeria apprezzo il tuo modo di ragionare che guarda la qualità oltre il brand e che valuta il giusto rapporto dell' oggetto in relazione al suo costo..
Complimenti per la recensione. L'orologio è per me bellissimo, il quadrante blu poi è magnifico e senza dubbio il mio preferito. Io personalmente l'avrei preso con il jubilee se accoppiato alla ghiera zigrinata e mi piacerebbe di più senza lente magnificatrice ma ahimè quello non è possibile. La qualità senza dubbio c'è ma il prezzo è assolutamente assurdo se paragonato a quello che propongono i competitor e mai al mondo spenderei 7000 e passa euro per un datejust. E' un vero peccato che questa inflazione dovuta alla speculazione di gente che non ha niente a che fare con gli appassionati renda praticamente impossibile l'acquisto di Rolex da parte di persone con normali redditi che vorrebbero solo godersi l'orologio e non pensare a rivenderlo subito dopo per guadagnarci qualche centinaia di euro. Ci sta che qualche modello diventi particolarmente ricercato e che quindi aumenti di prezzo ma che tutta la gamma Rolex, anche ad esempio gli orribili explorer e milgauss ed i normali datejust, raggiungano delle cifre del genere.