Gdpr e privacy: contenuti essenziali della normativa (28/11/2019)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 тра 2024
  • Gdpr e privacy: contenuti essenziali della normativa (28/11/2019)

КОМЕНТАРІ • 35

  • @mariodocimo596
    @mariodocimo596 2 роки тому +2

    e grazie anche qui per questo contributo. Senza avrei avuto grosse lacune. Complimenti!

  • @claudiacontarini6315
    @claudiacontarini6315 3 роки тому +5

    troppo forte. Un genio assoluto! riesce a spiegare benissimo le cose anche quando guida, ma come fa??????

  • @elisasemeraro2338
    @elisasemeraro2338 3 роки тому +5

    Grazie infinite!!!
    Semplicemente un prof Divino!!

  • @raffaellatornati5930
    @raffaellatornati5930 11 місяців тому +1

    bravissimo e generoso x la donazione

  • @danielacatelli5330
    @danielacatelli5330 3 роки тому +7

    Grandioso Dott. CHIARELLI grazie di cuore ...se potesse fare un video anche di 10 minuti sul CAD le sarei infinitamente grata ...

  • @soleluna1929
    @soleluna1929 3 роки тому +2

    Bravissimo e grazie per tutto quello che fa, compresa la donazione!!!

  • @nicolanicola1067
    @nicolanicola1067 Рік тому +1

    Ottimo Prof. utilissimo, grazie mille!

  • @tizianaalbanese3555
    @tizianaalbanese3555 2 роки тому +1

    grazie mille dott. Chiarelli

  • @marialinabertolazzi863
    @marialinabertolazzi863 4 роки тому +2

    Grazie! Molto chiaro e sintetico. Ho appuntato tutto.

  • @alessandrabiasetto1895
    @alessandrabiasetto1895 3 роки тому +3

    Chiaro ed interessante come sempre. Grazie!

  • @valeriaperucca4964
    @valeriaperucca4964 3 роки тому +2

    Buongiorno Prof. Per concorsi a cui parteciperò mi chiedono nozioni circa lo Statuto del contribuente e la normativa sulle notifiche. Sarebbe possibile sentire una sua lezione su questi argomenti vista la sua chiarezza di esposizione? La ringrazio per quanto sta facendo

  • @cate79ver
    @cate79ver 4 роки тому +2

    Salve,si può affermare quindi,in base a ciò che dice nel video, che anche il direttore generale delle asl sia esercente la titolarità del trattamento, e non il titolare del trattamento, in quanto lo è la asl? grazie

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 4 роки тому +3

    Buonasera dottore, sono 'reduce' dai video delle due giornate che tenne in settembre 2018 sul RGPD, tre ore abbondanti di lezioni. Comprendo bene che quell'evento fu organizzato non per concorsisti ma per 'addetti ai lavori', già dipendenti pubblici che dovevano aggiornarsi alle profonde innovazioni introdotte dal d.lgs. 101 2018, quindi ben più in profondità si doveva andare (gran parte del'intervento è dedicato alla modulistica ed al consenso informato, argomenti fuori questione nei concorsi). Ma credo che per i concorsisti siano più utili questi video agili, più che sufficienti non solo per i quiz ma anche per l'orale dove notoriamente le cose si fanno decisamente più ostiche. Lo scrivo a vantaggio di tanti che, come me, magari sono incappati in quei video pensando fossero meglio essendo più lunghi e completi, ma per noi quei video, come quelli possono essere utili ma solo parzialmente quando si parla di taluni argomenti, come il RPD, in particolare chi sia, ad esempio non mi è ancora del tutto chiaro, se come pare debba essere un esterno, come esso si configuri nei rapporti con la p.a. Fino al 2018 era invariabilmente un dipendente, negli uffici dove lavorai io era un informatico, totalmente privo di nozioni giuridiche. Se oggi deve essere un esterno viene forse fatto un contratto esterno ad una società che tratta banche dati? Nei siti di amministrazione trasparente continuo a vedere nomi di dipendenti interni mi sembra.

  • @marialia3637
    @marialia3637 2 роки тому +1

    Veramente bravo, video interessante.

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli  4 роки тому +2

    Gdpr e privacy: contenuti essenziali della normativa (28/11/2019)
    buff.ly/34s6GwN

  • @jessie32b
    @jessie32b 4 роки тому +1

    Buondì! Una domanda: se mi servono foto di alunni (minori) di una scuola superiore (partner di un progetto di cui il Comune per cui lavoro è capofila), per aggiungerle ad una presentazione o per pubblicarle nel sito del progetto o del Comune o per abbinarle ad un comunicato stampa, chi è il titolare del trattamento? Chi deve chiedere il consenso? La scuola o il Comune? Grazie mille

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  4 роки тому +1

      Titolare è chi ha fatto le foto che per inviarle a terzi deve ottenere consenso

    • @jessie32b
      @jessie32b 4 роки тому

      @@simonechiarelli Grazie mille!

  • @martisca
    @martisca Рік тому +1

    Prof Chiarelli, ma quindi la differenza tra il registro dei trattamenti e il registro accountability . . . . qual è?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  Рік тому +1

      DUE COSE DIVERSE:
      Registro trattamenti fa la fotografia dei trattamenti svolti e delle principali informazioni ed è OBBLIGATORIO
      Registro accountability NON è obbligatorio e serve a indicare le operazioni che si svolgono, una sorta di DIARIO

    • @martisca
      @martisca Рік тому

      @@simonechiarelli come sempre, grazie!!!

  • @john58paul
    @john58paul 4 роки тому +1

    qualora il consulente o collaboratore, al quale viene affidato un incarico dal Comune, dia il proprio consenso (non richiesto espressamene dall'Ente che si limita a fornire l'informativa sul trattamento) al trattamento dei dati personali contenuti nel curriculum (es. C.F. N. cellulare etc.), posso pubblicare in amministrazione trasparente , ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 33/2013, l'intero curriculum senza oscurare i dati personali (e quelli non necessari) come invece ha stabilito il Garante della Privacy nelle linee guida del 2014?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  4 роки тому

      Si. In questo caso più che consenso stai chiedendo all'interessato di selezionare i dati da pubblicare. Quindi pubblichi il documento che lui ti trasmette tal quale ed egli stesso accetta che siano pubblicati quei contenuti. Non è vero consenso in senso proprio.

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  4 роки тому

      Faremo a breve un WEBINAR sulla disponibilità dei diritti privacy. Se si ritiene che tali diritti siano indisponibili (soprattutto nei confronti dei trattamenti della PA) un eventuale consenso non è titolo sufficiente di legittimazione in questi casi. Non si possono pubblicare dati eccedenti quelli strettamente necessari. Ovviamente il consenso esclude risarcimenti e responsabilità verso l'interessato (a meno che non dimostri che sia stato estorto).

  • @LM-tb1qk
    @LM-tb1qk Рік тому +1

    Da dipendente comunale le dico: magari avere un dirigente con le sue capacità e preparazione!

  • @stefaniacucumo981
    @stefaniacucumo981 2 роки тому +1

    Buongiorno professore sono una nuova abbonata dove la posso scrivere per avere un consiglio su delle materie specifiche per un concorso?

  • @stefanocalvani6619
    @stefanocalvani6619 4 роки тому +1

    Buongiorno Dottore, ho trovato Comuni in cui il DPO viene designato con decreto di nomina del Sindaco e atti con cui viene designato con una Delibera di Giunta, quale è la procedura corretta? Grazie

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  4 роки тому +1

      Diciamo che se il DPO è un INTERNO allora la procedura corretta è il DECRETO DEL SINDACO (tesi preferibile) in quanto predisposizione ad apposito "ufficio" o compito.
      Se il DPO è esterno sarà la procedura di "gara" a selezionarlo (incarico professionale o affidamento di servizi" a cui può seguire la nomina con decreto del Sindaco (preferibile).
      Comunque se ne vedono di tutti i colori e anche soluzioni diverse non sono necessariamente illegittime.

  • @simonamaggio8711
    @simonamaggio8711 2 роки тому +1

    Ma perché guida a sinistra

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  2 роки тому +1

      Quando ci si riprende dal cellulare l'immagine viene SPECULARE quindi sembra a sinistra