Matematica: che forza, che bellezza! Piergiorgio Odifreddi at TEDxPordenone

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 лис 2010
  • "La matematica migliora il mondo?"
    "Un giorno Talete andò in gita alle piramidi e misurò la loro altezza sfruttando la loro ombra, e qualche proprietà dei triangoli simili. Da quel momento, la matematica non ha più smesso di essere usata per risolvere i problemi scientifici più svariati, teorici e applicati: non a caso, Galileo diceva che essa è il linguaggio della natura, la lingua in cui è scritto il grande libro dell'universo".
    Biografia
    Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica ed ha insegnato logica presso l'università di Torino e la Cornell University. Collabora a La Repubblica, l'Espresso e le Scienze. Ha vinto nel 1998 il premio Galileo dell'Unione Matematica Italiana. Nel 2002 il premio Peano della Mathesis e nel 2006 il premio Italgas per la divulgazione. Tra i suoi libri "Il Vangelo secondo la Scienza" (Einaudi 1999), "C'era una volta un paradosso" (Einaudi 2001), "Le menzogne di Ulisse" (Longanesi 2004), "Il matematico impertinente" (Longanesi 2005) e "Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" (Longanesi 2007). Da Mondadori ha pubblicato "Il matematico impertinente" (2007).
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 334

  • @mariafioretassinimariani7404
    @mariafioretassinimariani7404 3 роки тому +25

    Sempre attuale e sempre affascinante.Che meraviglia ascoltare chi conosce bene la materia.Non ci sono materie noiose ....forse mancano gli insegnanti giusti...

  • @FabioSartiGKShow
    @FabioSartiGKShow 3 роки тому +4

    Una mitragliatrice di informazioni interessanti, senza problemi di munizioni e non curante del bersaglio

  • @danielabaldan6307
    @danielabaldan6307 3 роки тому +11

    Che mente cristallina! Bravo, bravissimo!
    Grazie, grazie Piergiorgio

    • @carmelazilioli4382
      @carmelazilioli4382 3 роки тому

      Questo perché è un uomo puro di pensiero. È riuscito a mantenere la sua freschezza senza farsi trascinare o confondere.

    • @2_2115
      @2_2115 3 роки тому +1

      La matematica è stupenda

  • @michaelpoggi9814
    @michaelpoggi9814 4 роки тому +8

    un uomo che seguirei fino alla fine del mondo

  • @marcovalerioti5071
    @marcovalerioti5071 7 років тому +71

    sostengo che finalmente no trovato l'utilità di youtube;
    guardare i vari Ted. Fantastico

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 5 років тому +1

      Come si fa ad ottenerne una playlist solo di quelli in italiano?

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 4 роки тому +1

      e allora...continua a scavare...vedrai che roba. Il trucco è non leggere i commenti fatti, nella stragrande maggioranza, da minori e minorati.
      edit_ escluso in pochi casi come questo, ma come c'è un'attinenza alla portata dei più con l'attualità o con la storia strumentalizzabile...ci si sente distanti da quell'Italia.

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 4 роки тому +1

      Su YT c'è molto altro. Le conferenze di Barbero, quelle di Odifreddi, di Philippe Daverio, di Franco Cardini, Luciano Canfora, Mauro Biglino e decine di altri canali dedicati ai più disparati argomenti. L'importante è evitare canali come History Channel e similari, completamente privi di contenuti.

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 4 роки тому +1

      @@gualtieroconsolo3778 e anche in quel caso, poi, non sempre, mica siamo manichei, almeno " noi" ( spero anche io... pur non essendone certo nonostante alcuni complimenti che mi fanno, spesso, più pensare all'esser preso in giro tramite lancio come fanno i pescatori di esche, al mio ego, che sincere o reali attestazioni "ch'eppoi"..di cosa... ) mediamente evoluti. ciao :)

  • @sergiovignotto2726
    @sergiovignotto2726 3 роки тому +3

    Grazie per la grandezza

  • @giuseppepasini5078
    @giuseppepasini5078 3 роки тому +9

    con un PROFESSORE cosi' avrei imparato la matematica pure io!

  • @marcopomelli414
    @marcopomelli414 7 років тому +38

    Piergiorgio sei un grande

  • @piperfrigobar6899
    @piperfrigobar6899 3 роки тому +6

    Piergiorgio MITICO, la matematica raccontata da Te è immensamente piacevole... Fossi stato il mio maestro!

    • @MrGoldbac
      @MrGoldbac 3 роки тому

      La Matematica non basta sentirla raccontare, bisogna studiarla e spremere le meningi, ci vuole fantasia e logica per capirla

    • @lagofranco7197
      @lagofranco7197 3 роки тому +1

      @@MrGoldbac - come no: se te la fanno odiare fin dall'inizio puoi metterci tutta la fantasia e la logica ma non ti andrà mai giù

    • @MrGoldbac
      @MrGoldbac 3 роки тому

      @@lagofranco7197 La fanno odiare quei professori che si limitano solo ad assegnare esercizi algebrici lunghi e noiosi

    • @gandalfilgiallo509
      @gandalfilgiallo509 2 роки тому

      @@MrGoldbac Ma in realtà la matematica è sempre lunga e noiosa se non la capisci

  • @claudioboscarato6286
    @claudioboscarato6286 3 роки тому +2

    Grazie Professore!!! grazie!!

  • @andreaaronica7545
    @andreaaronica7545 4 роки тому +36

    Che incanto ascoltare questo prof. ...

  • @Gianjmcain
    @Gianjmcain 3 роки тому +3

    Meraviglioso

  • @brodinieghi822
    @brodinieghi822 4 роки тому +7

    bellissima spiegaz della piramide e Talete

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 3 роки тому

      Siccome la storia d.C. è tutta storia cristiana , purtroppo gli storici scettici o non credenti , non arriveranno mai a dire nulla di completo o che si avvicini alla realtà storica,non arriveranno mai alla Rivelazione di Dio sulla storia e sull' uomo ma risentirà il loro racconto sempre e solo del mito e dell' ideologia di turno .

  • @rosabarbieri5165
    @rosabarbieri5165 3 роки тому +2

    Grande!

  • @antoniomocchi2160
    @antoniomocchi2160 3 роки тому +6

    Poesia!!🙏

  • @gianelio828
    @gianelio828 2 роки тому

    Grazie Professore.

  • @danilo.magister
    @danilo.magister 12 років тому +43

    Divertente, ironico, preciso: poche volte si ascolta qualcuno che parla di matematica e scienza in modo così cordiale. Viene voglia di studiarla. Sembra di ascoltare un Russell italiano.

    • @MsSlash89
      @MsSlash89 6 років тому +4

      enantiodromia Non per niente Odifreddi ha più volte detto che Russell è il suo idolo; afferma che Russell gli ha cambiato la vita, e se non erro ha anche fatto la prefazione italiana a molti testi di Russell

    • @pietrobognetti3465
      @pietrobognetti3465 3 роки тому

      Infatti lo imita

    • @massimobertini9510
      @massimobertini9510 3 роки тому +1

      @@pietrobognetti3465 con grande rispetto verso Odifreddi...Lui sta a Russell , come un gattino sta a una tigre! (Anche se bravissimo e certo più simpatico di Russell il tremendo!)

    • @pietrobognetti3465
      @pietrobognetti3465 3 роки тому +1

      @@massimobertini9510 Assolutamente d'accordo

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 3 роки тому

      Siccome la storia d.C. è tutta storia cristiana , purtroppo gli storici scettici o non credenti , non arriveranno mai a dire nulla di completo o che si avvicini alla realtà storica,non arriveranno mai alla Rivelazione di Dio sulla storia e sull' uomo ma risentirà il loro racconto sempre e solo del mito e dell' ideologia di turno .

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 3 роки тому +8

    Eh... il professore che tutti abbiamo sognato ma pochi hanno avuto...

  • @sieteungruppofavolosofranc4192
    @sieteungruppofavolosofranc4192 3 роки тому

    E la materia più bella da studiare bravo professore grazie

  • @pierosalvetto5654
    @pierosalvetto5654 3 роки тому

    grazie professor Odifreddi

  • @misteria7398
    @misteria7398 4 роки тому +7

    Mi piacerebbe che si parlasse anche di Claude Shannon, padre della teoria dell'informazione.

  • @angioyt307
    @angioyt307 13 років тому +4

    @jasio83 quali punti?

  • @geltrudetotino5400
    @geltrudetotino5400 7 років тому +1

    fantastico.

  • @salvo74cl
    @salvo74cl 3 роки тому

    che meraviglia

  • @robertoblundetto5214
    @robertoblundetto5214 2 роки тому

    uauuu che meraviglia

  • @albertofoto80
    @albertofoto80 3 роки тому +1

    Averlo avuto un insegnante così..... complimenti 👍

  • @ricodega5140
    @ricodega5140 6 років тому +2

    magnifico divulgatore

  • @leccidilecce
    @leccidilecce 3 роки тому +4

    Praticamente prima che il prof parlasse di ombra già l'avevo pensata, non so niente di matematica

    • @renzoguida2984
      @renzoguida2984 3 роки тому +1

      hai appena scoperto che sei un genio potenziale 😂

  • @landre6648
    @landre6648 8 років тому +12

    Odifreddi è bravo a stimolare la curiosità, e in questo lo ringrazio infinitamente! Poi però lui, come scrittore (non so come matematico), non ha mai formulato pensieri o aperto discussioni che però (e di nuovo LO ringrazio) possiamo trovare in tutti i filosofi, i matematici o i pensatori che non manca mai di citare in tutti i suoi libri.

    • @freddie26123
      @freddie26123 7 років тому +9

      Andrea Resmini
      non x nulla è divulgatore !!

    • @freddie26123
      @freddie26123 4 роки тому +1

      @@gladiatordision6168 ...
      Ma no, dai...
      Non fare COSÌ.

  • @lucasoattin9499
    @lucasoattin9499 3 роки тому

    Complimenti

  • @Nokao
    @Nokao 4 роки тому +8

    c'è dell'amore per i filosofi :D :D :D

  • @albinonegri4679
    @albinonegri4679 3 роки тому

    Offredi sei grande. Non ti mollo più. Albino

  • @bersagliere30
    @bersagliere30 3 роки тому +7

    H omesso la sequenza di Fibonacci, che si esprime nella natura

  • @doravardaci3777
    @doravardaci3777 3 роки тому +1

    Wow!👍

  • @dzanc
    @dzanc 12 років тому +4

    Mi è piaciuto quando parla dei filosofi, very nice.

  • @guglielmoblake4575
    @guglielmoblake4575 3 роки тому +5

    Perché la matematica è (generalmente) odiata e incompresa? Viene insegnata linearmente ad una velocità unica e costante (quando va bene che non sobbalza); chi viaggia su altri mezzi e ad altri ritmi - siamo diversi, possiamo dirlo anche a scuola? - perde pezzi e tanti saluti.

  • @giancarlobrusatore1925
    @giancarlobrusatore1925 3 роки тому

    spremiamoci il cervello e studiamo quello che ci emoziona

  • @destino9991
    @destino9991 3 роки тому

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 per la tua sferzante arringa finale!

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 3 місяці тому

    QUESTO È UN BEL VIDEO
    LOGARITMO DIFFICILE DA INTUIRE
    LOG.2 DI 1 = 1/LOG.2
    DIMOSTRAZIONE
    (LOG.2)^1/LOG.2=1
    SALUTI DA VLADIMIR

  • @riccardoivani8
    @riccardoivani8 3 роки тому +3

    Quando la mente padroneggia le varie Arti e comprende la reslta' in tutte le sue declinazioni .

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 3 роки тому

      Siccome la storia d.C. è tutta storia cristiana , purtroppo gli storici scettici o non credenti , non arriveranno mai a dire nulla di completo o che si avvicini alla realtà storica,non arriveranno mai alla Rivelazione di Dio sulla storia e sull' uomo ma risentirà il loro racconto sempre e solo del mito e dell' ideologia di turno .

  • @jesilsocialdelleemozioni2905
    @jesilsocialdelleemozioni2905 3 роки тому +2

    👍👍👍

  • @angeloflorenzio8411
    @angeloflorenzio8411 6 років тому +2

    👍👍👍👍

  • @jasio83
    @jasio83 13 років тому +5

    ... questo comandamento è infatti immediatamente successivo al famoso "non ti farai altro dio al di fuori di me" ed ha il chiaro scopo di specificare il divieto di ADORARE immagini figurative come fossero un dio (l'idolatria appunto) e crearle a TALE SCOPO, non riferendosi alla rappresentazione figurativa in modo generalizzato ...

    • @angelor9377
      @angelor9377 3 роки тому

      Esatto. La proibizione era ed è proprio e solo in questo senso, infatti sempre lo stesso comandamento prosegue dicendo non ti inchinerai dinanzi ad esse per adorare o venerarle (che è la stessa cosa infatti il verbo venerare significa letteralmente Adorare Venere. Vedi Dizionario Zingarelli).
      E purtroppo in questo punto il professore Odifreddi ha fatto un po' di confusione perché le opere d'arte con scopi non religiosi che sono nei Musei ecc. Non c'entrano nulla con il secondo comandamento nascosto dalla Chiesa Cattolica.

  • @diegorusso2315
    @diegorusso2315 6 років тому +142

    Peccato che i libri e le scuole non sanno proprio come insegnarla la matematica, facendotela odiare

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 4 роки тому +6

      mah...io andavo male, ma era un mio limite. La storia del " prof ce l'ha con me " o altro nn mi convince.

    • @domins1959
      @domins1959 4 роки тому +20

      La matematica,quella più complessa,deve essere appannaggio di chi vuole perseguirla,per lavoro o per diletto personale e non per tutti e per forza.
      Questa forzatura didattica di fare della matematica un idolo didattico la trovo sbagliata ,bisogna insistere con le materie umanistiche,le uniche in grado di civilizzare e sensibilizzare il maggior numero di individui.
      Quindi,caro oddifreddi,non contribuisca a convincere che bisogna capire e sapere la matematica( naturalmente l'aritmetica di base ,sì.)come una condizione necessaria,tanto chi non la pratica poi la dimentica,mentre un insegnamento filosofico e umanistico lascia il segno,un segno sempre positivo.

    • @andreasellese3413
      @andreasellese3413 4 роки тому +10

      dominis1959 La cultura scientifica è l'unica che ci impedisce di tornare al Medioevo.

    • @domins1959
      @domins1959 4 роки тому +5

      @@andreasellese3413 mi sa che sei fuori tema.
      L'obiezione riguarda la pretesa du insegnate la matematica( oltre quella che serva quotidianamente) a tutti,non serve,inoltre la cultura è una,non c'è la cultura senza conoscenza e la conoscenza richiede la filosofia come la matematica( e bada bene che la matematica non è propriamente scienza) la storia e l'esperienza.

    • @andreasellese3413
      @andreasellese3413 4 роки тому +3

      @@domins1959 Esattamente, la cultura è una, quindi non vedo perché quella umanistica sia più importante di quella matematica (che comunque sì, è una scienza)

  • @leRadicidelPiacere
    @leRadicidelPiacere 6 років тому +2

    Super eroe della parola con senso

  • @virginiagiuseppinacoco9131
    @virginiagiuseppinacoco9131 3 роки тому

    Interessante

  • @TheHeartOfTheEvil
    @TheHeartOfTheEvil 7 років тому +54

    guardi i Ted internazionali --> qualche commento positivo
    guardi i Ted del tuo paese --> una valanga di commenti negativi

    • @valeriopiellucci4028
      @valeriopiellucci4028 7 років тому

      TheHeartOfTheEvil i

    • @poseidone5
      @poseidone5 6 років тому +4

      Perchè i ted italiani fanno oggettivamente abbastanza schifo nonostante le eccezioni.

    • @caterinatedesco620
      @caterinatedesco620 3 роки тому +3

      matteo conz magari è il pubblico che ha qualche problema. 😄

  • @japosnes6210
    @japosnes6210 5 років тому +9

    SIAMO FIGLI DI PITAGORA

  • @italianlawyer6308
    @italianlawyer6308 3 роки тому

    Bravo così mi piaci ...resta sulla tua materia!

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 7 років тому +22

    Grande Professore! chissà se ha incontrato Adrian di link4universe...!

    • @56kk12
      @56kk12 6 років тому +1

      Dubito ahahahah

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 4 роки тому +2

      suvvia...magari un giorno, ma dai...lo seguo anche io Adrian, ma abbi pazienza.. e lo dico al netto del percorso scolastico che può non essere indispensabile. E' un giovane molto intelligente, imo, Adrian mentre Odifreddi a concepire l'ateismo forse, da un certo punto di vista, meno ( il limite dovrebbe essere agnosticismo, mica si può essere dogmatici in negativo !), ma siamo a livelli distinti, se non distanti. ciao :)
      ps ragiona col tuo e impara da tutti, non mitizzare, non innamorarti delle tue idee. Scusa.

  • @leroy299
    @leroy299 4 роки тому

    Un grande divulgatore..

  • @Morganstrega
    @Morganstrega 6 років тому +15

    Ahahhaha....
    "tutti ricorderete il Teorema di Pitagora, che adesso canteremo in coro..
    e dopo tutti insieme diremo la dimostrazione del teorema di Pitagora, però, che è più interessante.... "
    e "sapete che le scuole dei filosofi sono come le comete, una testa brillante seguita da una coda di detriti "
    (la dedico al fuffaro per eccellenza, il filosofo delle supercazzole Diego Fusaro)
    Troppo simpatico ;)

    • @elts_r6420
      @elts_r6420 5 років тому +1

      Morganstrega Molto peccato...Odifreddi non ha mai fatto alcuna scoperta scientifica...ha poco da criticare.

    • @FedericoTiberi74
      @FedericoTiberi74 5 років тому +2

      "-300 non vorrei fare riferimenti impropri ..."

    • @alessandraoccelli1925
      @alessandraoccelli1925 4 роки тому +1

      Veramente Odifreddi ha scritto molti articoli di teoria della calcolabilità. Se pensi sia nulla, non sia come procede la ricerca matematica.

  • @antanivolante5557
    @antanivolante5557 6 років тому +1

    Professore, molto interessante. Cosa ne pensa di un referendum per l'abolizione della radice quadrata?

  • @stellaminerva3705
    @stellaminerva3705 3 роки тому +2

    Io la vorrei tanto amare la matematica ma a scuola nn mel hanno saputa insegnare ed era il mio punto debole,oggi mi piacerebbe riprenderla e impararla

    • @lucaferlisi2486
      @lucaferlisi2486 3 роки тому +1

      È sempre il momento giusto per iniziare

  • @marziadimaggio254
    @marziadimaggio254 5 років тому +1

    Straordinario Odifreddi

  • @videomarequantebel
    @videomarequantebel 13 років тому +47

    Sarebbe stato davvero un grande se avesse chiuso l'intervento con: "ora scusate, devo andare al mio corso di merengue...".

    • @adrianoleo3530
      @adrianoleo3530 3 роки тому +1

      Ahahaha

    • @tedipersonicgraaf1293
      @tedipersonicgraaf1293 3 роки тому

      Meglio se mangia una meringa a merenda

    • @cristinasoggiu3701
      @cristinasoggiu3701 3 роки тому

      @@tedipersonicgraaf1293 gfggfgggggvvvg jjbnjjjjjbbjjjjjjnjjjjnjjjjjjbjjbjbbjbj bmmmnmbmnmmbn mnnmnbn to bbvb bbvb bbvb n mm bibbia di m nn mmm nn bbvb bbvb m bbbnmbmmnnvnvnjcm bj

    • @tedipersonicgraaf1293
      @tedipersonicgraaf1293 3 роки тому +1

      @@cristinasoggiu3701 vedi cosa succede a comprare componenti cinesi??? Poi si passa per tetra plegici!!!!! hahaha 😆😆😆😆😆

    • @C4MMU5
      @C4MMU5 3 роки тому

      AVETE OSATO PROFANARE un Commento Antico. Vergogna! Vergogna!

  • @riccardovascon6610
    @riccardovascon6610 3 роки тому

    Vorrei proprio sapere come calcolare l' altezza di una piramide egizia

  • @carloduroni5629
    @carloduroni5629 3 роки тому +3

    E come al solito, per ogni video di Odifreddi, si accumulano i commenti di chi:
    1) Ne capisce un po' ma è invidioso della sua popolarità e quindi si affanna a fare le pulci al suo discorso;
    oppure
    2) Lo detesta in quanto ateo e, dicendo di non sopportarlo, si affanna a dar la caccia ai suoi video per potere scrivere commenti al veleno.

  • @danieleoddo1880
    @danieleoddo1880 3 роки тому +1

    Matematica, Scacchi e Musica forever ❤

  • @mark6491
    @mark6491 3 роки тому

    wow

  • @permerito8579
    @permerito8579 3 роки тому +1

    finalmente un talk serio.

  • @enzocoppola9279
    @enzocoppola9279 3 роки тому +5

    Perché la matematica riesce a spiegare la natura e l'uomo trova così complicato capire la matematica?

    • @marcofornaro1260
      @marcofornaro1260 3 роки тому

      forse perche' e'........complicato?

    • @marcofornaro1260
      @marcofornaro1260 3 роки тому +1

      x caso sei parente di Zichichi o di Gigi Marzullo?....:-)

  • @cincinnato1242
    @cincinnato1242 3 роки тому +2

    Non si capisce la matematica, perché i professori, in genere non sanno spiegarla e farla amare, comprendendola e giocandoci un po'. È impossibile a quel punto appassionarsi. Alla fine ci si convince, che non fa per noi. Il trauma rimane per tutta la via o quasi e sei fregato. Perché tutto nella vita è matematica. Quando un professore non sa far comprendere una cosa, è in genere perché lui stesso non l'ha capita. Ha imparato solo a memoria, qualcosa da ripetere, meccanicamente, per giustificare il suo stipendio.

  • @massimoacerbis8138
    @massimoacerbis8138 5 років тому

    Um vero peccato la qualità del segnale audio

  • @mikispedicato4784
    @mikispedicato4784 8 років тому +7

    odifreddi unico,condivido pienamente la tua non credenza anche io per unaa ragione matematica e fisica e non per moda

  • @jasio83
    @jasio83 13 років тому +3

    @angioyt Mi riferisco alle citazioni bibliche distorte (o errate).

  • @pierinatorri3486
    @pierinatorri3486 3 роки тому +3

    Bravo!! Ma io avrei bisogno di sentirti al rallentatore.... Sono lenta di comprendonio.... 😔

    • @carmelazilioli4382
      @carmelazilioli4382 3 роки тому +1

      Anche io ma quando non capisco lo riascolto per gustare bene il contenuto.

    • @leohd00
      @leohd00 3 роки тому +2

      Vero, bisogna impegnarsi molto per seguire la sua rapidità di pensiero. Ma magari nel mio caso è l'età 😁😁

    • @carmelazilioli4382
      @carmelazilioli4382 3 роки тому +1

      Sei solo lenta perché non mastichi la materia ma la vuoi imparare complimenti conoscere e' sempre un valore aggiunto.

    • @pierinatorri3486
      @pierinatorri3486 3 роки тому

      @@carmelazilioli4382 grazie

  • @denizkaptan5482
    @denizkaptan5482 5 років тому +6

    who's here for practicing italian?

  • @GenTiz2012
    @GenTiz2012 3 роки тому +3

    213 pollici in giù? Saranno altri 213 filosofi! 😂

  • @crios8307
    @crios8307 2 роки тому

    Ironia che impariamo a misurare le altezze dei palazzi con i bastoni, ma non a calcolare le tasse.

  • @anninamarcella8532
    @anninamarcella8532 3 роки тому +2

    Tutto giusto ma negare l'irrazionale è l'errore principe. Il caso e l'intuizione sono alla base di qualsiasi scoperta.

    • @tickingpark9287
      @tickingpark9287 3 роки тому +1

      concordo pienamente... queste persone come il personaggio di cui sopra, covano nel profondo un grande interesse per l'irrazionale. La dimostrazione viene dal fatto che portano al mondo il pensiero di chi ha fatto grandi scoperte proprio perchè proiettati verso l'ultraterreno.

    • @carloduroni5629
      @carloduroni5629 3 роки тому

      Il caso non è irrazionale, è un fatto statistico. E l'intuizione è solo l'elaborazione inconscia - e razionale.

    • @anninamarcella8532
      @anninamarcella8532 3 роки тому

      @@carloduroni5629 Albert Einstein diceva: “La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un servo fedele. Abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono” . Auguri, amico mio.

  • @toterioommi322
    @toterioommi322 3 роки тому +5

    quest'uomo esclude dal suo vocabolario la parola "a.c(avanti cristo)" ok.

    • @angolazionediversa
      @angolazionediversa 3 роки тому +5

      non posso che concordare con la sua scelta bizzarra :D

    • @fil5600
      @fil5600 3 роки тому

      Se ci pensi classificare gli anni in base alla nascita di Cristo non ha molto senso per chi in cristo non ci crede

  • @domins1959
    @domins1959 4 роки тому +2

    La matematica è per matematici
    La pittura per i pittori
    La filosofia per i filosofi.
    Etc etc
    Quindi,prima della matematica bisogna insegnare la lingua che è quella che serve per capire poi tutto il resto,successivamente ognuno deve studiare ciò verso quale è più propenso senza trovarsi difronte a studi( a parte gli studi di base)che sono inutili e infruttuosi rispetto a ciò che vuol farsubo divenire.
    Invece oggi tutti devono essere matematici altrimenti vengono considerati quasi inutili.

    • @domins1959
      @domins1959 4 роки тому +2

      @@albertoColalongo la mia considerazione è volta a mettere in risalto la tendenza,per me sbagliata, a dare nell' insegnamento scolastico una priorità alla matematica anziché alle materie umanistiche.

    • @tempoblu
      @tempoblu 4 роки тому

      I più grandi pittori erano matematici o si avvalevano di matematici...

    • @domins1959
      @domins1959 4 роки тому

      @@tempoblu e che significa?

    • @carloduroni5629
      @carloduroni5629 3 роки тому +1

      @@domins1959 Mah! Veramente, in Italia è sempre stato il contrario, grazie anche e soprattutto a quei due @#%##@?: di Gentile e Croce che disprezzavano la scienza e la tecnica.
      Prova a riconsiderare le tue affermazioni mentre guardi la "fuga di cervelli" all'estero e il fatto che siamo un Paese di avvocati e notai.

  • @simonedevita609
    @simonedevita609 8 років тому +7

    Intelligente e simpatico!

  • @williamice7868
    @williamice7868 3 роки тому +1

    La matematica è la cosa più bella della vita umana

  • @ClaudioPerini
    @ClaudioPerini 9 років тому +1

    piccolo errore "visuale": la statua mostrata all'inizio è Solone (uno dei padri della democrazia ateniese) e non Talete

    • @pdalb4684
      @pdalb4684 7 років тому +1

      Claudio Perini è facile confondersi. come ha detto lui stesso, sono tutti uguali questi antichi greci ahahah

    • @Viaggiare_nel_Pollino
      @Viaggiare_nel_Pollino 4 роки тому

      Nomen omen

  • @danilo.magister
    @danilo.magister 12 років тому +8

    che citazioni fa errate?
    forse i cattolici che conoscono la bibbia solo dalla messa non sanno che la formulazione dei 10 comandamenti non è stata dato di botto. Nella bibbia gli avvenimenti sono spesso raccontati più di una volta, come nel caso dei 10 comandamenti. E poi il canone cristiano cattolico si è formato nei secoli. L'eliminazione del 2 comandamento (non fare rappresentazioni di Dio) e lo sdoppiamento dell'ultimo dovrebbero essere del VII secolo se non ricordo male.

  • @statiunitideuropa
    @statiunitideuropa 3 роки тому +3

    Se mi avessero insegnato danza fin da quando mi spaccavano i "maroni" con la matematica, oggi qualcuno che conosce la matematica starebbe contando i miei immensi guadagni, invece di essere io con le mie vaste conoscenze matematiche a far quadrare i conti per arrivare a fine mese...

  • @stradlin62
    @stradlin62 12 років тому +1

    da molte cose per scontate: "..dove molti di voi saranno stati, ..che parecchi di voi avranno.."

    • @LadyblackGuino
      @LadyblackGuino 6 років тому +3

      credo sia sarcasmo, a volte. Molte cose comunque son conoscenze basilari della cultura generale che abbiamo

    • @ndp4577
      @ndp4577 4 роки тому +1

      È semplice ironia. Ci sta, considerando che parla di cose non conosciute proprio da tutti. È un trucchetto retorico

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 7 років тому

    L'uomo non vive si sola matematica.

  • @drb_physix
    @drb_physix 12 років тому +7

    Quando questo matematico mattacchione dice "come molti di voi sapranno..." e simili pare che prenda un po' in giro l'uditorio.

  • @tizianagatti5501
    @tizianagatti5501 3 роки тому

    Odifreddi ti amo anche se sono agli antipodi della matematica

  • @giorgiafarci1188
    @giorgiafarci1188 3 роки тому

    Si può studiare la matematica E la danza

  • @TheBestDay900
    @TheBestDay900 11 років тому +8

    Bella per chi è qui per compito

  • @putudamargemsul
    @putudamargemsul 5 років тому

    Time is relative and time does not exist are very different things. This is the kind of post-modern thought process that is no good for our lives. "Something is completely relative, therefore it doesn't exist", talking about time, about interpretation, about art, about values. I'm not sure it's like that and, even if it were, it wouldn't be useful, most human beings can't live in a non-existing world, as we can see, so I would advise not assuming somethig doesn't exist or doesn't matter because it is relative.

  • @alessandrolarocca4166
    @alessandrolarocca4166 4 роки тому

    Così si riduce la forza dell'ignoranza

  • @vincitossico7458
    @vincitossico7458 3 роки тому

    Odifreddi? un paradosso: un grande scienziato privo di logica ... Zichichi: il caos non potrà mai creare l'ordine

    • @Tangooman
      @Tangooman 3 роки тому

      ....e, a cosa serve l´ordine ? l´ha ordinato il medico ?

    • @carloduroni5629
      @carloduroni5629 3 роки тому

      Giusto: Zichichi = caos.

  • @jasio83
    @jasio83 13 років тому +1

    Bel video, ma con errore biblico grossolano.
    Il comandamento a cui fa riferimento Odiffreddi cita : "NON TI FARAI IDOLO NE' IMMAGINE ALCUNA di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra."
    In quel periodo storico i popoli adoravano manufatti da loro stessi forgiati e l'arte figurativa aveva in grandissima parte questa funzione. Il divieto è quindi chiaramente associato al "farsi idolo" di tali immagini e crearle a tale scopo ...

  • @spaccalinee
    @spaccalinee 7 років тому +5

    ma studiare la matematica serve anche a tenersi in forma fisicamente?

    • @francescopunzo9278
      @francescopunzo9278 7 років тому +1

      fabrizio baroni cosa c'entra?

    • @spaccalinee
      @spaccalinee 7 років тому +5

      il senso c'era, ma ora non me lo ricordo più.

    • @tony81pc
      @tony81pc 6 років тому +4

      Si, matematica e fisica vanno di pari passo.

    • @elts_r6420
      @elts_r6420 5 років тому

      Antonio Pirro Ahahaha

    • @PaoloCarboni
      @PaoloCarboni 3 роки тому

      Se la studi di corsa

  • @alexanderluzin7022
    @alexanderluzin7022 3 роки тому

    si, in fatti dopo Thales sono comparsi solo teorici

  • @salvatoremerola7145
    @salvatoremerola7145 4 роки тому +1

    ASCOLTARE ODIFREDDI SI POSSONO FARE LE TESI DI LAUREA !!!!

  • @italoolivatamburello3149
    @italoolivatamburello3149 3 роки тому

    Ci spieghi questi numeri dell'anno scorso come è possibile una pandemia che fa meno morti

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 7 років тому +9

    2017.04.06 G 1'36 -3000 : riferimenti impropri per "Avanti cristo" mi pare esagerato... :P

    • @fil5600
      @fil5600 3 роки тому +1

      Se ci pensi classificare gli anni in base alla nascita di Cristo non ha molto senso per chi in cristo non ci crede

    • @gandalfilgiallo509
      @gandalfilgiallo509 2 роки тому

      @@fil5600 Ma ci sono prove storiche dell'eistenza di gesù

  • @alessia42camozzi54
    @alessia42camozzi54 8 років тому +6

    Il vero e unico motivo per cui viene insegnata la matematica è per il fatto che essa è la base della scienza, quindi giova a tutti questa materia, solo che c'è chi lo sa e chi non. Nonostante ciò vorrei comunque precisare che chi dice che essa viene insegnata per tenere attiva la mente e per aumentare l'intelligenza, bhè si sbaglia di grosso. La mente può essere tenuta attiva da qualsiasi materia, e certamente da materie più interessanti, in quanto all'intelligenza ci si nasce non ci si diventa.

    • @marsag3118
      @marsag3118 8 років тому +5

      +Alessia 42 Camozzi no, ma l'intelligenza logico-matematica innata che uno ha la si può coltivare. e cmq alcune branche della matematica sono interessantissime.

    • @CharlieFleed
      @CharlieFleed 6 років тому

      sai qual e' il fondamento del pensiero scientifico? che non puoi sparare cazzate senza provarle. Immagino che tu abbia fatto approfondite ricerche sull'intelligenza, come puo' definirsi, misurarsi, migliorarsi... no, lo immaginavo, sei l'ennesima capra che parla a vanvera e non sa scrivere in italiano

    • @Svrandoglia
      @Svrandoglia 6 років тому +2

      Alessia, ci sono delle ricerche specifiche su questo. La finestra temporale oltre cui si iniziano ad avere onde di depotenziamento dell'intelligenza numerica si osservano verso i 5 anni. Molto lontano dalla nascita. In parole povere prima siamo tutti potenzialmente "ugualmente intelligenti". Pur oltrapassando i 5 anni senza stimoli non si pregiudica la possibilità di diventare ugualmente geniali, la si rallenta solo un po'.
      Altre materie hanno finestre temporali diverse, e soprattutto non stimolano specificamente un tipo di abilità cerebrale, fatta eccezione il linguaggio verbale (finestra temporale stimata 6 anni) che è per forza di cose esercitato e coltivato per la comunicazione, a differenza della matematica.

    • @raffaelemorelli6229
      @raffaelemorelli6229 5 років тому +1

      In quanto al suo rigore, alla sua bellezza non discuterò. Vorrei solo dire che poche cose eguagliano la matematica, la dimostrazione, l'esercizio nella logica rigorosa, e soprattutto che se è vero che esistono tante materie volte a questo scopo il mondo matematico è una tappa imperdibile per l'apertura della mente di un individuo, e non sto parlando solo delle equazioni che si fanno a scuola oppure della parte puramente utilitaristica... Bisogna guardare un po' oltre

  • @paolosiciliano9092
    @paolosiciliano9092 3 роки тому

    La matematica ha un inizio e no ha un fine? O meglio i numeri iniziano e non hanno termine.?

    • @carlajflores
      @carlajflores 3 роки тому

      Non ha né un inizio né una fine. I numeri non "iniziano" perché anche i numeri negativi sono infiniti.😊

    • @paolosiciliano9092
      @paolosiciliano9092 3 роки тому +1

      @@carlajflores quindi un buon matematico deve credere che esiste un Dio che non ha un inizio e non ha una fine. Se pensa diversamente vuol dire che il suo non credere non viene dalla verità che anche la matematica ha in sé , ma è un proprio pensiero personale.

    • @carloduroni5629
      @carloduroni5629 3 роки тому

      @@paolosiciliano9092 Spiacente, ma la tua logica non funziona. L'esistenza dell'infinito NON implica logicamente l'esistenza di un dio.
      A proposito di questo, la Chiesa ha a lungo osteggiato lo studio degli infiniti matematici proprio perché si ponevano a confronto della supposta infinità di Dio.

  • @antoniotraverso6462
    @antoniotraverso6462 3 роки тому

    Va bene, però se vuoi fare la danza devi danzare e lasciare la riga e il compasso a chi vuol studiare SOLO la matematica.

  • @adrianoleo3530
    @adrianoleo3530 3 роки тому +2

    Rallentato a velocità normale come parlano le persone normali durerebbe 2 ore

  • @riukrobu
    @riukrobu 12 років тому

    e tu questo lo deduci da? Come puoi sapere che non si riferisca alla rappresentazione in generale? prova a guardare nell'islam o nell'ebraismo se usano l'arte figurativa. Niente, solo geometrie astratte. Se leggo il comandamento io capisco "mai arte figurativa" l'interpretazione che dai/date tu/voi è più lontana dal testo. Che presunzione è dire che intendeva dire qualcos'altro? Come mai alcune volte è chiarissimo ed altre è così vago il testo secondo le "vostre" interpretazioni?

  • @eliovalpreda2933
    @eliovalpreda2933 3 роки тому

    99

  • @TheSAINTWARRIOR
    @TheSAINTWARRIOR 3 роки тому +1

    "La noia viene perche' ti mettono di fianco Odifreddi che recita l'elenco telefonico di Kiev o parla 2 ore al Tedx." Paolo Sonlentino😂😅