Grazie Sergio Romano per la pacatezza espositiva e per la cultura sottostante. avremmo bisogno di più persone come lei e meno giornalisti che alimentano il tifo da stadio. ·
intanto abbiamo 80 testate atomiche ad aviano e ghedi che non possiamo manco toccare e sono i primi target di un eventuale conflitto contro una superpotenza e che possono essere attivate dagli usa, la naziona più guerrafondaia mai esistita sul pianeta, direi che c'è da stare tranquilli
@@attiliofisher1094 Se ricordo bene sono, 160 basi americane in Italia e 50 della Nato segrete. Se ci va bene faremo una fiammata epocale se ci va male attaccati dalla legione emirata musulmana.
grazie Ambasciatore Sergio Romano di questa sua chiara esposizione ; Ambasciatore non solo d'Italia in Russia, ma Ambasciatore di un modo di pensare in sintonia con i fatti veri , storici, e non quelli mistificati, ed anche ignoranti, provenienti da quasi tutte le correnti di informazione-
Una analisi della situzione assolutamente reale, grande e chiaramente non ipocrita. Il giornalista Romano ha detto cose che altri suoi colleghi giornalisti la pensano, ma si guardano bene nello scrivere. Questo è vero giornalismo raccontare assolutamente la verità.
Detto da uno che e' sempre stato un atlantista, ma l'onesta' intellettuale non e' per tutti. Questo tipo di ragionamento in questi giorni e' difatti quello per il quale si viene etichettati filo-Putin. Difatti il Corriere, per il quale scrive Romano, non e' per niente contento, e sembrerebbe lo stia addirittura mettendo ai margini. Ne parla il Prof. Canfora in un recente video.
Purtroppo dilaga per volere della politica italiana il pensiero unico e quindi soggetti come il dott. Sergio Romano, Marc Innato. Dott. Gianandrea Gaiano vengono sistematicamente esclusi dalle trasmissioni di punta!
@@sampaonni7592 Mi sembra una visione del mondo da mulino bianco, la nato non è mica un circolo letterario....Alcuni ci si trovano perchè hanno perso la seconda guerra mondiale, altri volontariamente, noi non siamo tra questi. Secondo lei se l'Italia chiedesse di uscire dalla Nato gli Usa chiuderebbero le loro oltre 100 basi militari su suolo italiano e smantellerebbero i loro missili balistici come niente fosse? ... Forse non si rende conto di quanto sia importante l'Italia per loro per la sua posizione strategica nel mediterraneo. Ha mai sentito parlare di Gladio? Si informi sullo scopo di Gladio poi ci venga a ridire che nella nato si entra e si esce volontariamente...beata ingenuità.
@@caesar7072 La Nato ha portato pace per l'Europa. Problemi, errori come Gladio hanno succeso, ma la soluzione non e' di lasciare la Nato. E se l'Italia decidesse di lasciare la Nato, credo che gli Usa partirebbero i loro campi militari. Ci credo perche' cosi' hanno fatto nelle Fillipine. Anche se non sono angeli sempre, gli statunitensi, per lo piu', sono onorevoli. Migliori della Russia di Putin.
Dott. Sergio Romano occorrerebbero molte più persone come lei , con lo spirito e intelligenza di analizzare le situazioni e le geopolitiche dei paesi,ma non solo questo,ma abbinandole alla sua onesta intellettuale di esporre re le situazioni politiche di ogni paese.
l'Italia avrebbe bisogno , di persone come Sergio Romano , che ci rappresentino a livello politico, in Europa, e nel mondo. Sicuramente saremmo un paese molto più rispettato, considerato ed con una certa influenza internazionale.
Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
«Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca» ---- Guardati "Ukraine On Fire" e "Scuola di nazismo in Ucraina", qui su youtube. Non dimenticare le mappe sulla divisione etno-linguistica e politica (soprattutto presidenziali) prima del 2014.
Nessun governo imposto da Mosca. Cosa dici??? Come caspita credi che avranno fatto ad imporre loro un governo dopo essersi lasciati liberi l'un dall'altro?? Che male c'è se erano conservati alcuni legami fraterni, da buoni vicini? Con i SUA invece, i legami si sono fatti artificialmente, solo sulli interessi di hegemonia imperiale di costui nel mondo. Ne i biolaboratori, ne la preparazione della guerra con la Russia non servivano di certo agli ucraini.
Finalmente una persona che, essendo vissuto in Russia, conosce benissimo la sua storia e sa che la guerra che ora ci fanno vedere è cominciata già parecchi anni fa e il voler espandere la nato in altri paesi europei che prima facevano parte dell'URSS è stato uno sbaglio madornale e continuare su questo tema è pericolosissimo.
Infatti la NATO e gli Stati Uniti hanno già in mente di fare entrare anche Finlandia e Svezia e solo allo scopo di accerchiare quasi totalmente la Russia,perchè l'ultimo tassello mancante rimane l'Ucraina,ma sicuramente Putin non starà a guardare senza fare niente,quando Finlandia e Svezia entreranno o cercheranno di entrare definitivamente nella NATO ! Quindi quest'anno sarà l'anno più difficile da concludere dai tempi della fine della Seconda Guerra Mondiale !
Signor Romano, dovrebbe andare qualche volta in uno di quei salotti televisivi e tentare, con i suoi ragionamenti precisi e pacati, di svegliare le coscienze e le menti dei "giornalisti" e degli opinionisti che dimostrano così poca ragionevolezza, subito pronti a reagire se messi in discussione. Ma la capisco se non ci va!!! Grazie mille!
Ciao, grazie per il tuo commento! Se hai apprezzato questo intervento, potrebbe interessarti anche il nostro prossimo evento sul tema Russia-Ucraina che si terrà tra poco. Qui il link per visualizzarlo: ua-cam.com/video/E9c-8PfrQZw/v-deo.html
Bravo Ambasciatore,Lei ha fatto una analisi lucida ed obiettiva: ma perche'non lo invitano in trasmissioni di...."approfomdimento" come le chiamano quegli ipocriti dei conduttori-giornalisti ? Non c e' piu' un piccolo spazio per pensare,e tutto e' solo spettacolo di un film horror per emozionare come una chiamata generale alle armi.E prima o poi saremo anche noi travolti da questa tragedia,e da brave marionette ubbidiremo al Burattinaio.
Ma gli angloamericani non anno sganciato l atomica in Giappone o Bruciviavano i vietna con lamciafiama e bombe napal e distrutto l irac o fatto assassinare ghedaffi
Complementarietà. Che bella parola! Magica. Per gli uomini che amano viceré insieme e dallo spirito in crescita. Questo dovrebbe essere la convivenza fra popoli! Niente a che fare con la politica. Ci mettono gli uni contro gli altri.
“Un passo avanti, due passi indietro... È ciò che accade alla vita dei singoli, ed accade anche nella storia delle nazioni e nello sviluppo dei partiti.” VLADIMIR LENIN
Sergio Romano con la sua pacatezza, con le sue ARGOMENTAZIONI BASATE SU DATI STORICI INCONFUTABILI da posizioni liberali ha dato una lezione,anche di stlle, a tanti urlatori di professione come sempre allineati; e purtroppo ce ne sono di insospettabili fino a "ieri" Virginia Tommasone
L'ambasciatore Romano ha sempre detto la verità, per la sua coerenza ha persino pagato al ''democristiano DeMita '' la carica di ambasciatore in Russia. Grande e indipendente Intellettuale italiano
La Verità esiste, ma affermare che chiunque - anche una persona che stimo profondamente come l'Ambasciatore Romano - affermi/riporti la Verità è sbagliato, soprattutto laddove evidentemente lo stesso passa le proprie come riflessioni/valutazioni. Diciamo che è sempre stato indipendente, da che ne sappiamo, e moralmente ineccepibile, il che ci fa confidare che, con la sua competenza, le sue valutazioni si avvicinino alla realtà dei fatti. Abbia pazienza, ma davvero non mi piace sentire la parola Verità, chiude al dialogo con valutazioni/letture diverse, non si tratta di mentire o di nascondere fatti, ma di apprezzarli in maniera diversa.
@@francescoporcari8597 volendo ragionare per categorie kantiane (ahimè... termine in questi giorni tristemente abusato) e volendo stabilire l'estetica come primo filtro interpretativo del reale, possiamo parlare di gusto e di sublime. Nel primo caso si discerne da un'analisi dei fatti basata sul relativismo della propria posizione. nel secondo un dato di fatto inoppugnabile derivato da una percezione esterna universalmente riconosciuta come tale. su ciò che sia bello o brutto o, in questo caso, su ciò che sia vero o falso. giusto o sbagliato sono categorie che al momento lascerei fuori. La verità è che nell'89 a latere degli accordi di berlino furono date delle assicurazioni all'URSS sulla non espansione ad est. questi accordi sono successivamente stati violati Poi se gli accordi erano giusti o sbagliati, o se si sia fatto bene o meno a violarli è una questione di etica. Troppo complessa per essere analizata in un post commentario di youtube. Riguardo a queste specifiche contingenze credo sia quindi kantianamente corretto affermare che l'ambasciatore Romano ha detto due verità oggettive.
@@p38punk-punk-filosovietico Sono d'accordo con Lei nel dire che un commento su YT non sia la sede migliore. Sinceramente non ritengo di essere sul suo livello sotto il profilo filosofico del discorso. Mi permetto di annotare come una serie di garanzie verbali sia, mi passi il termine, ontologicamente diverso (a livello di natura giuridica) da un trattato vero e proprio di diritto internazionale, in quanto non sottoposto alla ratifica parlamentare, ma espressione della volontà del capo di governo che ha reso la pur solenne dichiarazione di volontà. Non sto negando che gli USA abbiano violato trattati internazionali, sia chiaro, ma nella fattispecie delle rassicurazioni richiamate, non si può parlare di violazione. Facciamo una metafora: Lei acquista un immobile, viene da lei il vicino vantando una servitù di passaggio concordata verbalmente con il precedente proprietario del suo fondo, ebbene Lei può legittimamente non considerarlo. Esistono dei requisiti di forma per la valida costituzione del diritto di servitù e così per l'entrata in vigore di accordi internazionali. Le dichiarazioni, ancorché registrate, passano, i trattati sottoscritti non dovrebbero. Buona serata
@@francescoporcari8597 Tutta la filastrocca Kantiana , credo scopiazzata o ricordata male, male si adatta alla verità storica, anche il suo esempio sulla proprietà è privo di senso. Continui a studiare magari le riesce meglio la prossima volta . Buona serata
Grazie Sergio Romano per le analisi e l'obiettività , noi avremmo bisogno di Politici come lui e non di politici che mandano ARMI, la Pace si fa con i trattati e con il rispetto dei trattati precedenti
la risposta con 3 anni d'anticipo📍 🧐 Parte delle risposte a quello che sta accadendo oggi,sono all'interno di questo video da guardare!( dura meno di 8 minuti)
Non è esattamente così! Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, erano già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
Impressionante! Sembra una intervista di 3 settimane fa, invece sono trascorsi 4 anni ! Una intervista più che mai ATTUALE ! Queste parole suonano come un monito inascoltato... peccato!
Chi potrà mai ascoltare un saggio e giudizioso Sergio Romano se non un Europa che deve avere la propria autonomia, sovranità, forza economica che non le mancherebbe se non fosse che è e vuole essere schiava di un popolo lontano molte miglia nautiche. Ascoltiamo i nostri saggi e rivestiamoci con i nostri abiti che siamo in grado di indossare facendone anche una bella figura !!
Non lo definirei "Profetico"! Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, erano già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
Hanno liquidato l’ambasciatore Romano e ora fanno scrivere Fubbini. Un po come quando l’ inter scambió alla pari Seedorf per Coco. Fubbini.. studia la storia!! (G.S.)
L' Italia se.vuole essere tranquilla nel futuro deve. Uscire dell' a.nato. un organizzazione che. Non serve paghiamo solo tasse a personaggi nulla giacenti.
Complimenti!, dalle informazioni, giusto parla molto bene, non e coretto verso la Russia tutti questi sanzioni, sono d'accordo , America hanno proprio aiutato destabilizzare la situazione .......triste per popolo che e normale come noi, ...che ha bisogno di sopravvivere in questi tempi difficili...
Ambasciatore si faccia sentire: in Europa, in Italia, negli altri stati. Telefoni, prenda contatti, nn rimanga immobile. Scriva a giornali americani, inglesi,ecc.
Non dobbiamo interferire nella condotta di un popolo come di un villaggio di Pellerossa o come le tribù che vivevano allo stato brado. Chi siamo noi , i poliziotti del mondo? Un proverbio diceva che : ragiona più il pazzo in casa sua che il savio in fatti altrui.
Assolutamente condivisibile, grazie ambasciatore.
Finalmente,uno dei pochi discorsi lucidi che riguardano questa dannata guerra!!
Grazie Sergio Romano per la pacatezza espositiva e per la cultura sottostante. avremmo bisogno di più persone come lei e meno giornalisti che alimentano il tifo da stadio. ·
E proprio vero. Finalmente un saggio
Si una cultura troppo sottostante, direi quasi propagandista, anche perché ci lavora in un giornale propagandista..
Grande visione, lungimiranza e obiettività. Fantastico!
Lo sento volentieri da sempre Signor Sergio Romano. Si vede e sente meno alla Radio e TV. Mi aggiorno leggendo i suoi libri!
La conoscenza e la saggezza di Romano, oggi sono preziose più che mai
incredibile ,paio di anni fa leccavate lo zio sam.
straordinario, ancora più se riascoltato alla luce dell'attuale guerra.
Finalmente un discorso che tiene conto della Storia e risulta perciò vero! Grazie a Sergio Romano!
LA STORIA VA LETTA / STUDIATA ............ MA TUTTA ... NN QUELLA CHE FA COMODO !!
Chi lo dice? Poi cosa ha detto. Il nulla!
Dio mio, la lucidità ed onestà morale della Sua esposizione, accompagnata dalla serenità ed efficacia espressiva, è impressionante.
Ma il Ministro degli Esteri lo fa giggino
@@alessandrobianchi6153 Di Mao il sicario
A me invece sembra un kojone, come tutti i putiniani filorussi no vax.
intanto abbiamo 80 testate atomiche ad aviano e ghedi che non possiamo manco toccare e sono i primi target di un eventuale conflitto contro una superpotenza e che possono essere attivate dagli usa, la naziona più guerrafondaia mai esistita sul pianeta, direi che c'è da stare tranquilli
@@attiliofisher1094 Se ricordo bene sono, 160 basi americane in Italia e 50 della Nato segrete. Se ci va bene faremo una fiammata epocale se ci va male attaccati dalla legione emirata musulmana.
Esposizione molto chiara e lucida. Finalmente qualcuno che dice le cose come in realtà sono.
grazie Ambasciatore Sergio Romano di questa sua chiara esposizione ; Ambasciatore non solo d'Italia in Russia, ma Ambasciatore di un modo di pensare in sintonia con i fatti veri , storici, e non quelli mistificati, ed anche ignoranti, provenienti da quasi tutte le correnti di informazione-
grande uomo Romano, analisi perfetta ,senza nessuna sbavatura che possa creare dei dubbi,semplice e chiaro come lo era Giulietto,
È esattamente, al 100% la mia stessa idea.... su tutto. Complimenti per la sobrietà dell'analisi...
Tutta la mia stima a Sergio Romano per le brillanti analisi storico politiche...
Impressionante la lucidità e l'onestà intellettuale dell'esposizione
Analisi perfetta!
Analisi molto corretta e condivisibile
Una analisi della situzione assolutamente reale, grande e chiaramente non ipocrita. Il giornalista Romano ha detto cose che altri suoi colleghi giornalisti la pensano, ma si guardano bene nello scrivere. Questo è vero giornalismo raccontare assolutamente la verità.
Eccezionale come sempre Sergio Romano
Meravigliosa e reale descrizione del quadro internazionale.
Grande ROMANO CHE BELLE SCUOLA PER IL MONTO INTERO. GRAZIE
Ha perfettamente ragione
Detto da uno che e' sempre stato un atlantista, ma l'onesta' intellettuale non e' per tutti. Questo tipo di ragionamento in questi giorni e' difatti quello per il quale si viene etichettati filo-Putin. Difatti il Corriere, per il quale scrive Romano, non e' per niente contento, e sembrerebbe lo stia addirittura mettendo ai margini. Ne parla il Prof. Canfora in un recente video.
Grazie Prof Romano. Video del 2019 ma attualissimo anche oggi nel marzo 2022
2018, ottimo video
Quanto vorrei che un soggetto così capace,colto,equilibrato ed esente da simpatie,antipatie nonché isterie pro o contro possa avere voce in capitolo!
Purtroppo dilaga per volere della politica italiana il pensiero unico e quindi soggetti come il dott. Sergio Romano, Marc Innato. Dott. Gianandrea Gaiano vengono sistematicamente esclusi dalle trasmissioni di punta!
@@MrEmeritus74 grazie per avermi segnalato innato e gaiano perché non li conoscevo.
@@spiritosilente9754 si chiama Mark Innaro
@@walterangelucci9039 veramente si scrive Marc Innaro.
@@zargor3484 giusto: mi sbaglio perchè avendo un nome anglosassone mi viene difficile ricordarmi di scrivere Marc con la c 🤣
un applauso all'onestà intelletuale di Sergio Romano e al coraggio di dire certe cose in un paese soggetto alla nato
L'Italia e' un socio volontario della Nato, e non n'e' il soggetto. La Nato crea forza per tutti i soci. L'Italia non puo' fare da se'.
@@sampaonni7592 Mi sembra una visione del mondo da mulino bianco, la nato non è mica un circolo letterario....Alcuni ci si trovano perchè hanno perso la seconda guerra mondiale, altri volontariamente, noi non siamo tra questi. Secondo lei se l'Italia chiedesse di uscire dalla Nato gli Usa chiuderebbero le loro oltre 100 basi militari su suolo italiano e smantellerebbero i loro missili balistici come niente fosse? ... Forse non si rende conto di quanto sia importante l'Italia per loro per la sua posizione strategica nel mediterraneo. Ha mai sentito parlare di Gladio? Si informi sullo scopo di Gladio poi ci venga a ridire che nella nato si entra e si esce volontariamente...beata ingenuità.
@@caesar7072
La Nato ha portato pace per l'Europa. Problemi, errori come Gladio hanno succeso, ma la soluzione non e' di lasciare la Nato.
E se l'Italia decidesse di lasciare la Nato, credo che gli Usa partirebbero i loro campi militari. Ci credo perche' cosi' hanno fatto nelle Fillipine.
Anche se non sono angeli sempre, gli statunitensi, per lo piu', sono onorevoli. Migliori della Russia di Putin.
@@sampaonni7592 più che "portare la pace" diciamo la verità: gli usa hanno adottato l'antica strategia dell'impero romano, la famosa "pax romana" :D
NATO = delinquenti
Un'analisi lucida e concreta
Grandioso Sergio Romano
Dott. Sergio Romano occorrerebbero molte più persone come lei , con lo spirito e intelligenza di analizzare le situazioni e le geopolitiche dei paesi,ma non solo questo,ma abbinandole alla sua onesta intellettuale di esporre re le situazioni politiche di ogni paese.
l'Italia avrebbe bisogno , di persone come Sergio Romano , che ci rappresentino a livello politico, in Europa, e nel mondo. Sicuramente saremmo un paese molto più rispettato, considerato ed con una certa influenza internazionale.
Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
«Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca»
----
Guardati "Ukraine On Fire" e "Scuola di nazismo in Ucraina", qui su youtube. Non dimenticare le mappe sulla divisione etno-linguistica e politica (soprattutto presidenziali) prima del 2014.
Nessun governo imposto da Mosca. Cosa dici??? Come caspita credi che avranno fatto ad imporre loro un governo dopo essersi lasciati liberi l'un dall'altro?? Che male c'è se erano conservati alcuni legami fraterni, da buoni vicini?
Con i SUA invece, i legami si sono fatti artificialmente, solo sulli interessi di hegemonia imperiale di costui nel mondo. Ne i biolaboratori, ne la preparazione della guerra con la Russia non servivano di certo agli ucraini.
Finalmente una persona che, essendo vissuto in Russia, conosce benissimo la sua storia e sa che la guerra che ora ci fanno vedere è cominciata già parecchi anni fa e il voler espandere la nato in altri paesi europei che prima facevano parte dell'URSS è stato uno sbaglio madornale e continuare su questo tema è pericolosissimo.
Infatti la NATO e gli Stati Uniti hanno già in mente di fare entrare anche Finlandia e Svezia e solo allo scopo di accerchiare quasi totalmente la Russia,perchè l'ultimo tassello mancante rimane l'Ucraina,ma sicuramente Putin non starà a guardare senza fare niente,quando Finlandia e Svezia entreranno o cercheranno di entrare definitivamente nella NATO ! Quindi quest'anno sarà l'anno più difficile da concludere dai tempi della fine della Seconda Guerra Mondiale !
Grande uomo, mente limpida
Grazie per l'onestà intellettuale .
Grazie....l'egoismo di alcuni fa morire la speranza....
Lineare , essenziale ,niente chiacchiere niente cospirazione cosi è.
Un' analisi lucidissima
Signor Sergio Romano , è stato chiaro , grazie
Un luminare analista geopolitico!
meraviglioso sentir esporre con pacatezza dati senza incitare all'odio
Come sempre perfetto...
Signor Romano, dovrebbe andare qualche volta in uno di quei salotti televisivi e tentare, con i suoi ragionamenti precisi e pacati, di svegliare le coscienze e le menti dei "giornalisti" e degli opinionisti che dimostrano così poca ragionevolezza, subito pronti a reagire se messi in discussione. Ma la capisco se non ci va!!!
Grazie mille!
Che spettacolo di uomo. Pacato, intelligente, questi sono i veri uomini a cui ispirarsi nella vita.👏
👏👏👏👏👏
Sig Romano uomini come lei in Italia sono pochissimi come Rovelli. Barbero e pochi altri grazie per la vostra onestà
Meraviglioso discorso grazie onore a lei per queste parole grazie
Lei è veramente un grande conoscitore del mondo
Ciao, grazie per il tuo commento! Se hai apprezzato questo intervento, potrebbe interessarti anche il nostro prossimo evento sul tema Russia-Ucraina che si terrà tra poco. Qui il link per visualizzarlo: ua-cam.com/video/E9c-8PfrQZw/v-deo.html
Che gran signore, uomo d'altri tempi, mi ricorda un po' mio nonno come classe...
incredibile ,paio di anni fa leccavate lo zio sam.
Bravo Ambasciatore,Lei ha fatto una analisi lucida ed obiettiva: ma perche'non lo invitano in trasmissioni di...."approfomdimento" come le chiamano quegli ipocriti dei conduttori-giornalisti ? Non c e' piu' un piccolo spazio per pensare,e tutto e' solo spettacolo di un film horror per emozionare come una chiamata generale alle armi.E prima o poi saremo anche noi travolti da questa tragedia,e da brave marionette ubbidiremo al Burattinaio.
Ma gli angloamericani non anno sganciato l atomica in Giappone o Bruciviavano i vietna con lamciafiama e bombe napal e distrutto l irac o fatto assassinare ghedaffi
Brava Paola, condivido in pieno
Complementarietà. Che bella parola! Magica. Per gli uomini che amano viceré insieme e dallo spirito in crescita. Questo dovrebbe essere la convivenza fra popoli! Niente a che fare con la politica. Ci mettono gli uni contro gli altri.
impeccabile !
Eccellente analisi 👏👏
Io la penso come lei .
E avrei fatto anch'io come il Governatore Putin.
Grazie Prof ❤🙏❤🙏
👍👍👍👍👍👍👍👍
grande sergio romano una estrema lucidità
Profetica la frase a 4:56:
Una mente unica. É sempre un piacere ascoltare l’ ambasciatore
Romano un vero giornalista che parla con chiarezza senza servilismo. Gli ospiti in trasmissione fanno pena che tristezza.!!!
“Un passo avanti, due passi indietro... È ciò che accade alla vita dei singoli, ed accade anche nella storia delle nazioni e nello sviluppo dei partiti.”
VLADIMIR LENIN
Sergio Romano con la sua pacatezza, con le sue ARGOMENTAZIONI BASATE SU DATI STORICI INCONFUTABILI da posizioni liberali ha dato una lezione,anche di stlle, a tanti urlatori di professione come sempre allineati; e purtroppo ce ne sono di insospettabili fino a "ieri"
Virginia Tommasone
il bello di aver raggiunto una certà età è che si può dire la verità
L'ambasciatore Romano ha sempre detto la verità, per la sua coerenza ha persino pagato al ''democristiano DeMita '' la carica di ambasciatore in Russia. Grande e indipendente Intellettuale italiano
La Verità esiste, ma affermare che chiunque - anche una persona che stimo profondamente come l'Ambasciatore Romano - affermi/riporti la Verità è sbagliato, soprattutto laddove evidentemente lo stesso passa le proprie come riflessioni/valutazioni. Diciamo che è sempre stato indipendente, da che ne sappiamo, e moralmente ineccepibile, il che ci fa confidare che, con la sua competenza, le sue valutazioni si avvicinino alla realtà dei fatti.
Abbia pazienza, ma davvero non mi piace sentire la parola Verità, chiude al dialogo con valutazioni/letture diverse, non si tratta di mentire o di nascondere fatti, ma di apprezzarli in maniera diversa.
@@francescoporcari8597 volendo ragionare per categorie kantiane (ahimè... termine in questi giorni tristemente abusato) e volendo stabilire l'estetica come primo filtro interpretativo del reale, possiamo parlare di gusto e di sublime.
Nel primo caso si discerne da un'analisi dei fatti basata sul relativismo della propria posizione.
nel secondo un dato di fatto inoppugnabile derivato da una percezione esterna universalmente riconosciuta come tale.
su ciò che sia bello o brutto o, in questo caso, su ciò che sia vero o falso.
giusto o sbagliato sono categorie che al momento lascerei fuori.
La verità è che nell'89 a latere degli accordi di berlino furono date delle assicurazioni all'URSS sulla non espansione ad est.
questi accordi sono successivamente stati violati
Poi se gli accordi erano giusti o sbagliati, o se si sia fatto bene o meno a violarli è una questione di etica.
Troppo complessa per essere analizata in un post commentario di youtube.
Riguardo a queste specifiche contingenze credo sia quindi kantianamente corretto affermare che l'ambasciatore Romano ha detto due verità oggettive.
@@p38punk-punk-filosovietico Sono d'accordo con Lei nel dire che un commento su YT non sia la sede migliore. Sinceramente non ritengo di essere sul suo livello sotto il profilo filosofico del discorso. Mi permetto di annotare come una serie di garanzie verbali sia, mi passi il termine, ontologicamente diverso (a livello di natura giuridica) da un trattato vero e proprio di diritto internazionale, in quanto non sottoposto alla ratifica parlamentare, ma espressione della volontà del capo di governo che ha reso la pur solenne dichiarazione di volontà.
Non sto negando che gli USA abbiano violato trattati internazionali, sia chiaro, ma nella fattispecie delle rassicurazioni richiamate, non si può parlare di violazione.
Facciamo una metafora: Lei acquista un immobile, viene da lei il vicino vantando una servitù di passaggio concordata verbalmente con il precedente proprietario del suo fondo, ebbene Lei può legittimamente non considerarlo. Esistono dei requisiti di forma per la valida costituzione del diritto di servitù e così per l'entrata in vigore di accordi internazionali.
Le dichiarazioni, ancorché registrate, passano, i trattati sottoscritti non dovrebbero.
Buona serata
@@francescoporcari8597 Tutta la filastrocca Kantiana , credo scopiazzata o ricordata male, male si adatta alla verità storica, anche il suo esempio sulla proprietà è privo di senso. Continui a studiare magari le riesce meglio la prossima volta . Buona serata
Quando l'intelligenza e il buon senso prevalgono sul vuoto politico di questo tempo.
Bravo sergio romano ,tutto vero, concordo con te👍
Grazie Sergio Romano per le analisi e l'obiettività , noi avremmo bisogno di Politici come lui e non di politici che mandano ARMI, la Pace si fa con i trattati e con il rispetto dei trattati precedenti
Purtroppo pochi capiranno queste riflessioni
la risposta con 3 anni d'anticipo📍
🧐 Parte delle risposte a quello che sta accadendo oggi,sono all'interno di questo video
da guardare!( dura meno di 8 minuti)
Non è esattamente così! Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, erano già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
Sergio Romano come sempre fantastico per la sua lucidità e schiettezza. Potrebbe stare bene al posto di un certo ministro degli esteri......
Impressionante! Sembra una intervista di 3 settimane fa, invece sono trascorsi 4 anni ! Una intervista più che mai ATTUALE ! Queste parole suonano come un monito inascoltato... peccato!
Perché in tv non sento mai lui mentre sento la Tocci?
Chi potrà mai ascoltare un saggio e giudizioso Sergio Romano se non un Europa che deve avere la propria autonomia, sovranità, forza economica che non le mancherebbe se non fosse che è e vuole essere schiava di un popolo lontano molte miglia nautiche. Ascoltiamo i nostri saggi e rivestiamoci con i nostri abiti che siamo in grado di indossare facendone anche una bella figura !!
Come mai nel dibattito televisivo non è mai invitato(?).
Con il senno di poi queste riflessioni appaiono azzeccatissime
Profetico! Ecco perché lo hanno azzittito sul Corriere della sera!
Non lo definirei "Profetico"! Le condizioni che hanno portato all'invasione della Russia in Ukraina, erano già mature nell'anno 2014, erano per così dire già in guerra da allora, quando ci fu il capovolgimento politico di quello che era il governo imposto da Mosca, quindi, circa quattro anni dopo dal rilascio dell'intervista. Lui, Sergio Romano, essendo stato Ambasciatore Italiano in Russia dal 1985 al 1989, sapeva perfettamente quali fossero gli equilibri geopolitici dell'allora U.R.S.S., quindi, già nel 2018, che prima o poi la Russia avrebbe reagito all'espansione della N.A.T.O. invadendo l'Ukraina. Sergio Romano, eccellente giornalista, eccellente persona, avrebbe potuto benissimo rivestire una carica di spicco Internazionale che andasse oltre quella di Ambasciatore. Ciò che dice nel video è vero al 100%.
Hanno liquidato l’ambasciatore Romano e ora fanno scrivere Fubbini. Un po come quando l’ inter scambió alla pari Seedorf per Coco. Fubbini.. studia la storia!! (G.S.)
Come mai una persona onesta e intelligente obbiettiva..non la invitano mai nelle TV democratiche.....
L' Italia se.vuole essere tranquilla nel futuro deve. Uscire dell' a.nato. un organizzazione che. Non serve paghiamo solo tasse a personaggi nulla giacenti.
Grazieeeee ❤
Complimenti per la spiegazione. Buon proseguimento
Ma la RUSSIA non ha bisogno dell'OCCIDENTE. Non sono d'accordo
Incredibilmente dove siamo arrivati
La saggezza di questa persona è da invidiare, grazie per ciò che dice, e la pura verità
bravissimo!
Grande Ambasciatore e persona illuminata. E' talmente colto e preparato che in televisione si vede pochissimo
Strano che questo video non l’abbiano fatto sparire da YT…
Lo amo❤️
Grande ambasciatore !
Bravo il Vertice di Pratica di Mare!!!
Aggiungo importante che la.modernita non distrugga i valori morali e culturali che hanno.
Grazie per tanta lucidità! Ma tra chi ha il potere, qualcuno ascolta?
28 03 2022 Profetico!
giusta analisi parole sensate
Complimenti a Sergio Romano.
Una bella lucidità e lungimiranza!!!!
Preparato e culturalmente onesto ( forse per questo non si vede in TV )
coerente ed esaustivo. Anche all’università si é distinto per rigore e grande impegno
bravo
Complimenti!, dalle informazioni, giusto parla molto bene, non e coretto verso la Russia tutti questi sanzioni, sono d'accordo , America hanno proprio aiutato destabilizzare la situazione .......triste per popolo che e normale come noi, ...che ha bisogno di sopravvivere in questi tempi difficili...
Ambasciatore si faccia sentire: in Europa, in Italia, negli altri stati. Telefoni, prenda contatti, nn rimanga immobile. Scriva a giornali americani, inglesi,ecc.
Se solo penso che oggi al suo posto c'è quel Gramellini. Quanto degrado in pochi anni...
Solo dieci e lode! Cervelli inascoltati.
Grandissimo Professore Romano ❤
Bravo
E a chi va a vantaggio questo stato di cose? Agli Stati Uniti d America come al solito.
Mi sembra un discorso molto efficace per un tavolo di pace. Stati Uniti e Russia devono co-operare!
Non dobbiamo interferire nella condotta di un popolo come di un villaggio di Pellerossa o come le tribù che vivevano allo stato brado. Chi siamo noi , i poliziotti del mondo? Un proverbio diceva che : ragiona più il pazzo in casa sua che il savio in fatti altrui.
L'occidente arrogante...