Oggi vi porto in campo per vedere questo bellissimo 6155 R al lavoro con un bel preparatore Kverneland! Questa serie 6000 R prodotta dal 2016 fino al 2022 per poi essere sostituita con la nuova 6 R. Questo modello è il più potente dei 3 a telaio medio (135-145-155). Equipaggia un motore JD PVS 6 cilindri 6,8 L (alesaggio 106,5 mm corsa 127 mm) con turbocompressore a geometria variabile, sistema d’iniezione common rail ad altra pressione (fino a 2500 bar), sistema di raffreddamento con una serie di radiatori ventilati da una ventola viscosa con comando a controllo di temperatura ed una ventola dedicata per lo scambiatore di calore per l’aria di alimentazione. La potenza nominale è di 155cv, ma quelli disponibili sono 170 e si arriva ad una potenza massima di 195 cv raggiunta con IPM, con una coppia massima di 724 Nm a 1600 giri. Questo modello del video monta trasmissione IVT con leva Command Pro, schermo Command Center 4200 da 8,4 pollici. Come dimensioni troviamo una lunghezza di 4,93 m passo 2,77 m e altezza di 2,95. Il peso della macchina “nuda” così allestita si aggira attorno ai 7550 kg da aggiungere 1150 kg di zavorra anteriore, 1000 kg della console per il caricatore frontale, 300 kg delle masse nelle ruote posteriori (150 kg x 2) per arrivare così ad un peso complessivo di 100 quintali, una macchina davvero ben piazzata per la sua stazza e in questo caso davvero ben bilanciata a livello di pesi. La gommatura è MICHELIN MACHXBIB 710/70 R38 e 600/65 R28. In questo video lo vedremo impegnato in una lavorazione di preparazione di un appezzamento ex frumento rimasto incolto dalla stagione scorsa. Il preparatore è un interessante Kverneland Enduro Pro da 3 metri di lavoro, portato a telaio rigido. Un coltivatore davvero ben studiato e molto ben costruito. È composto da 10 ancore con un sistema di protezione a balestre “Auto-reset” con una forza penetrante per il rilascio di ben 700 kg. Le ancore chiamate “Triflex 700” distanziate tra di loro di 285 mm sono inclinate di 33 ° nella parte inferiore che assicura una buona penetrazione nel terreno, la parte superiore ha un’angolazione di 73° che ha lo scopo di miscelare bene lo strato superficiale. Dietro alle 3 file di ancore troviamo una serie di dischi bombati, con un rullo posteriore con un sistema di sospensione a parallelogramma idraulico (on go) che assicura sempre il giusto assetto ( la profondità di lavoro viene “decisa” dalla posizione del rullo). Il rullo posteriore è l’ “Actipack” un rullo con dischi a creste dal diametro di 560 mm con dei coltelli regolabili (posizionati tra uno e l’altro), assicurando insieme una frantumazione delle zolle e un ottimo affinamento, lasciando un letto di semina ben livellato. Così allestito il coltivatore pesa 25 quintali. In questo caso, prima della semina, l’appezzamento in questione verrà ripassato con l’erpice rotante in modo molto superficiale, giusto per dare una finitura migliore, ma in alcuni casi alcuni terreni vengono seminati direttamente dopo la passata del preparatore senza ulteriori passaggi con altri attrezzi. La velocità di lavoro è compresa tra gli 8 e i 9 km/h, come consumi siamo su una media oraria di 21-22 lt, la produttività in questa condizione è di circa 1,5 ha/h, per completare questi 3 ha ci son voluti 50 litri quindi un consumo effettivo di circa 17 lt/ha. Detto questo, vi lascio al video! Date un’occhiata a quest’accoppiata davvero al top! Vi auguro una buona visione! A presto!
Oggi vi porto in campo per vedere questo bellissimo 6155 R al lavoro con un bel preparatore Kverneland!
Questa serie 6000 R prodotta dal 2016 fino al 2022 per poi essere sostituita con la nuova 6 R. Questo modello è il più potente dei 3 a telaio medio (135-145-155). Equipaggia un motore JD PVS 6 cilindri 6,8 L (alesaggio 106,5 mm corsa 127 mm) con turbocompressore a geometria variabile, sistema d’iniezione common rail ad altra pressione (fino a 2500 bar), sistema di raffreddamento con una serie di radiatori ventilati da una ventola viscosa con comando a controllo di temperatura ed una ventola dedicata per lo scambiatore di calore per l’aria di alimentazione. La potenza nominale è di 155cv, ma quelli disponibili sono 170 e si arriva ad una potenza massima di 195 cv raggiunta con IPM, con una coppia massima di 724 Nm a 1600 giri. Questo modello del video monta trasmissione IVT con leva Command Pro, schermo Command Center 4200 da 8,4 pollici. Come dimensioni troviamo una lunghezza di 4,93 m passo 2,77 m e altezza di 2,95. Il peso della macchina “nuda” così allestita si aggira attorno ai 7550 kg da aggiungere 1150 kg di zavorra anteriore, 1000 kg della console per il caricatore frontale, 300 kg delle masse nelle ruote posteriori (150 kg x 2) per arrivare così ad un peso complessivo di 100 quintali, una macchina davvero ben piazzata per la sua stazza e in questo caso davvero ben bilanciata a livello di pesi. La gommatura è MICHELIN MACHXBIB 710/70 R38 e 600/65 R28.
In questo video lo vedremo impegnato in una lavorazione di preparazione di un appezzamento ex frumento rimasto incolto dalla stagione scorsa. Il preparatore è un interessante Kverneland Enduro Pro da 3 metri di lavoro, portato a telaio rigido. Un coltivatore davvero ben studiato e molto ben costruito. È composto da 10 ancore con un sistema di protezione a balestre “Auto-reset” con una forza penetrante per il rilascio di ben 700 kg. Le ancore chiamate “Triflex 700” distanziate tra di loro di 285 mm sono inclinate di 33 ° nella parte inferiore che assicura una buona penetrazione nel terreno, la parte superiore ha un’angolazione di 73° che ha lo scopo di miscelare bene lo strato superficiale. Dietro alle 3 file di ancore troviamo una serie di dischi bombati, con un rullo posteriore con un sistema di sospensione a parallelogramma idraulico (on go) che assicura sempre il giusto assetto ( la profondità di lavoro viene “decisa” dalla posizione del rullo). Il rullo posteriore è l’ “Actipack” un rullo con dischi a creste dal diametro di 560 mm con dei coltelli regolabili (posizionati tra uno e l’altro), assicurando insieme una frantumazione delle zolle e un ottimo affinamento, lasciando un letto di semina ben livellato. Così allestito il coltivatore pesa 25 quintali. In questo caso, prima della semina, l’appezzamento in questione verrà ripassato con l’erpice rotante in modo molto superficiale, giusto per dare una finitura migliore, ma in alcuni casi alcuni terreni vengono seminati direttamente dopo la passata del preparatore senza ulteriori passaggi con altri attrezzi.
La velocità di lavoro è compresa tra gli 8 e i 9 km/h, come consumi siamo su una media oraria di 21-22 lt, la produttività in questa condizione è di circa 1,5 ha/h, per completare questi 3 ha ci son voluti 50 litri quindi un consumo effettivo di circa 17 lt/ha.
Detto questo, vi lascio al video! Date un’occhiata a quest’accoppiata davvero al top!
Vi auguro una buona visione!
A presto!
كم سعرهابالدولار
O🎉kay km ní aap aw
¢°¢=÷π÷π∆π×π×\}÷÷[]¶¶§§∆ק§§§×§×€nm in minimum l
*@@عبدالمغنيالسروري-ب5و
0
To jest już maszyna 💪łapka w górę👍
Nice video of great machinery there!
Thanks mate!
John Deere my king 👑
yeah!
Как снято здо́рово))) Во всех ракурсах. Очень удачно, спасибо вам огромное))🤜🤛
😊
Jee kap@@AslamMohammad-is9xp
100 qli saria tantetti pa na macchina del genere.....😅 cmq pal resto come sempre ottimo video 👍
Grassie, Ciò, dipende sempre uno cossa che ga da dopararla far...
Давайте еще с квадрокоптера видео и фото, будет ваще супер. Спасибо!
🎉🎉ඉප්🎉😮
Very beautiful tractor! 🤩 Great video!
Thanks Phil!
Ciao killer come sempre fai dei bei video complimenti continua così
Ti ringrazio!😊
La vera chiusura della lavorazione non la fa l'ultima dischiera...ma i gabbiani 🤣🤣👍👍
Ahahahah esatto bravo 🤣
So Good 😊
Thanks!
ciao killercrok88 che bel jd sembra nuovo
Si, è praticamente nuovo, non ha neanche 500 h di lavoro
😮😊😊😊❤
803. Big like🎉 😊
Thanks!
Quiero ser igual que tu cuando sea grande
Gracias 😊
@@Killercrock88 he visto todo tus videos
Πόσα εκτάρια καλλιεργεί την ώρα;
♥️🥰🙏👍✌️🖐️
+1
😍😍👌🏻
😉😉
Good video, is it heavy ground?
Thanks! Not much, but it was uncultivated from an year, and it was very dry
@@Killercrock88 thanks for the answer
Me par mi o no a ga sto gran bel rumor..par quasi che batte in testa 🤔
No no, non batte da nessuna parte, le lu cusì che fa quel rumor
நல்லா வண்டி
2
😊
I want to work with you
Cosa andranno a seminare dopo killer?
🌽
красота
How many horses of power?
160
E Davide il johnny è sempre il johnny che mezzo! @killercrock88
@@Killercrock88औ❤अ
@@Killercrock88❤❤😢and n k
@@PavarinJD😮😢hv
Muy buena maquina, pero cara