Ho sostituito da poco la mia Levo Expert con questa nuova Kenevo SL expert e sono molto contento. É un altro modo di andare, utile se si cerca quasi la sensazione di una muscolare con solo uno sprint in più sugli strappi più duri. Per chi cerca un supporto più presente per grande autonomia, ovviamente non é la scelta adatta. Un appunto: la mia ferma la bilancia a 18kg scarsi. La Levo era a 25 abbondanti. La differenza non é poca.
@@paoloemtbbyker L'enduro è assolutamente anche elettrico ma non le gare. Per un atleta è moooolto meglio farsi la salita così ti riscaldi e ti alleni e poi vai a tutto in discesa con una bici leggera. Se usi l'ebike ti alleni molto di meno e fatichi il triplo in discesa. Non conviene per chi gareggia.
da praticante della mtb che si e' riavvicinato dopo un lungo distacco grazie alla comparsa delle emtb che sopperiscono alla mancanza atletica che prima o poi viene a mancare per tutti, mi sento di dire che chi si e' avvicinato alla emtb in parte per via dei bonus mobilita' in parte per l'aiuto con cui il motore sgrava dalla fatica dell'uso di una bici in modo che salire un'altura sia un accettabile incombenza per dedicarsi al divertimento della discesa, abbia il desiderio di motori piu potenti e batterie adeguate alle esigenze di maggiore assistenza, se l'industria trovera' il modo di accontentare queste esigenze forse potra' consolidare gli inaspettati ed eccezzionali volumi di vendite di questo ultimo anno e mezzo che immagino impossibili da ripetersi, altrimenti ci sono buone probabilita' come gia' e' successo in passato con la tradizionale mtb, quando l'utente medio che non e' un atleta e non e' certo propenso alla sofferenza estrema dopo essersi reso conto che se non pedali la bici da sola non spinge piu' di tanto abbandonera' nuovamente la bici se non stimolato da prodotti sempre piu divertenti e piacevoli da utilizzare, e le aziende torneranno a vendere un ben ridotto numero di bici ai soliti appassionati pedalatori , immagino pero' che le aziende dopo avere assaggiato il gusto del tutto venduto purche abbia un motore elettrico attaccato abbiano piu a cuore replicare queste vendite piuttosto che puntare su un ridotto numero di atleti appassionati, tra tutti quelli che conosco che hanno acquistato una emtb senza avere mai posseduto una mtb tradizionale nessuno mi ha mai detto "speriamo che facciano una bici che abbia un motore meno potente ,con una batteria piu piccola , che sia piu vicina ad una bici tradizionale" invece molti mi hanno detto : ha il motore ma bisogna fare fatica lo stesso; ma mi passano davanti quelli con le bici normali" vanno troppo piano queste; con il turbo la batteria dura poco , e potrei citarne altre ma nessuno dei commenti esaltava la fatica a causa dello scarso tempo che un normale cittadino che lavora ha per trasformarsi in un atleta per un giorno alla settimana
Bel video come sempre, unica cosa anche Fantic ha la possibilità di gestire e modificare le potenze delle 4 modalità a 10% alla volta dal display Allround 🙂
Gran mezzo, peccato per il prezzo inconcepibile ahahah. Io vengo dal dh puro e crudo e credo che l’enduro (muscolare) è stato concepito per rendere le bici da gravity pedalabili, guadagnarsi la vetta senza impianto, o comunque raggiungere punti dove l’impianto non arriva e scendere forte ovviamente... Non metto in dubbio che con una ebike puoi fare il triplo delle discese però mettere a confronto le due cose non è corretto, sono totalmente diverse secondo me. Comunque ho provato due diverse ebike (una mondraker e una hibike) e in discesa non mi ci trovo, sono pesanti, devi frenare prima e sullo stretto veloce non sono per niente reattive a causa del peso (È il mio parere da amatore, non professionista). Io possiedo una ibis mojo hd 3 e rimango per la vecchia scuola muscolare 🤟
Di solito non commento mai e-bike mtb, ma qui tu decreti la fine delle enduro... a me è a tanti altri amici piace la discesa ma anche la salita e la soddisfazione è anche avere fatto con le proprie forze un giro, più o meno lungo senza aiutini vari, poi ovviamente ognuno si diverte come preferisce.
come sempre siete grandi......ma questa nuova generazione di emtb ultra light come trek mi paiono una fregatura........costano quasi 10k per fare una sola e dico sola salita.....non capisco il senso.... ovviamente x chi pesa arriva nemmeno a 1000 mt...comunque sempre grandi......
buongiorno crew MTBMAG siccome sto valutando di comprare la news kn sl 2024 ,ho visto che le geometrie sono identiche a questa 22 recensita ,volevo un parere diretto da voi .. la differenza tra kn sl e la new sl normale in taglia s4 è cosi marcata , mi riferisco nelle geometrie e come si giuda in salita ? motore e batteria sono uguali ma sono in dubbio sui due aspetti che chiedevo.Esco da una levo full power e faccio percorsi sia collinari e sia montagna .Volevo fare un cambio e indirizzarmi su queste due GRAZIE
ho guidato una specialized turbo levo a noleggio, sembrava una muscolare , non come il motore bosh pesante e troppo reattivo ... top specialized.. ma ovvio io uso muscolar.. invecchiando vedrò :P
Buonasera Marco complimenti per il video.....una domanda, sulle MTB che testi in che modo setti le compressioni della forcella fox con cartuccia Grip2?
Grazie per i complimenti. Di solito ho le LSC a metà, le HSC a 3-4 click dal tutto aperto (in bike park anche 7-8), rebound sul veloce andante, sag fra 20 e 25%
Che bomba! Video sempre dettagliati , grande! Vedo che usi sempre i pedali con aggancio su tutte le bici , quale consigli che sia facile da imparare ad usare ?
Ciao e complimenti per il video…volevo chiederti se fosse possibile smontando batteria da tubo obliquo utilizzare solamente extender come fonte di alimentazione…ho visto che qualcuno tenta di farlo con la levo sl…grazie E complimenti sempre per la tua super guida
Tra 22kg della Levo e 20kg della kenevo io scelgo senza alcun dubbio la prima... inoltre parlare di dislivello in funzione dell'autonomia è abbastanza relativo.. dipende molto quel dislivello in quanti km lo si fa, 1500 sono sicuramente non pochi ma certamente non si fa uphill tecnico con la kenevo sl, è una bici molto specifica per chi fa enduro e vuole una shuttle bike per fare più discese possibili ma non è assolutamente comparabile alla Levo in quanto a versatilità.
Ciao Marco complimenti per la recensione, volevo chiederti gentilmente sono alto 1 cm più di te e 75 altezza sella,cosa consiglieresti S3 come taglia? Ho sempre pedalato con tg. L ma come dici tu è molto lunga! Grazie 🙏
Bel video come sempre! Bella bicicletta ma il concetto di e-bike non riesco proprio a farmelo entrare in testa! Perché?!?! Posso capire le city e-bike... Ma la montagna voglio conquistarla con le mie gambe!
@@davideprof.3195 Pure Fontana e altri atleti le usano, e non sono né delle "femminuccie" (termine abbastanza sgarbato) né tanto meno degli sfaticati. Mi sa che elettriche si usano anche per altri motivi.
@@yuriromano2289 io ho una turbo levo e ti diro che quando mi faccio 2000 metri di dislivello con la muscolare dopo me ne sto sul divano...con e-bike torno a casa prima ,e piu fresco che con la muscolare...quindi divertimento amplificato per quanto mi riguarda!!!!facendo anche un lavoro usurante ...chi sta in ufficio 8 ore fa bene a faticare!!hahaha buonepedalate atutti
l'e bike ha cambiato la mia concezione di giri lunghi..una volta l'uscita da 2000m era la giornata solo per quello...ora faccio ben altre cose dopo il giro in bici!!!!
io o una levo sl e vi garantisco che non serve tutta questa gamba come si pensa basta salire con calma e su rapporti agili e si va dove si vuole anche io prima ero molto scettico ma mi sono dovuto ricredere e vi dico che si supera tranquillamente i 1800 metri ds con la batteria aggiuntiva
Seguo sempre con molto interesse i vostri articoli, e penso che stiate facendo un gran lavoro per il mondo della mtb. In questo caso però non sono d'accordo su un punto, ovvero quando si dice che la salita è un'inutile sofferenza. Per molti lo sarà, per altri invece godersi la discesa dopo essersi guadagnati la cima è una grande soddisfazione che vale ogni goccia di sudore versato. E secondo me non è tanto una questione di enduro, cross-country, all-mountain o come lo si voglia chiamare... Che poi i poveri diavoli come il sottoscritto fanno enduro per modo di dire, perchè dove passo io con 160mm di escursione uno bravo ci scende con una front al triplo della velocità...
Il tuo ragionamento può andare bene ma credo che convenga veramente faticarsi un la salita, anche perchè, per uno che fa gare è utile dato che è comunque un allenamento per il fiato e per le gambe (al massimo se è possibile uno va su in macchina). Poi ok quella bici potrà anche essere leggera però rimangono comunque 17-18kg che in discesa sono tutto tranne che agili. Sono agili se uno è abituato a 25kg di bici, ma se sei sempre stato su una bici da 14-15kg senti proprio la pesantezza nei salti, nei rilanci. Quindi per me non vale e faccio gare da parecchi anni.
solitamente uso bici sui 13-14 kg, quindi chiaramente si sente che è più pesante. Però per quello che si fa in enduro, gli svantaggi dei 4 kg in più sono veramente pochi, anche perché non è una disciplina famosa per i salti. Sui rilanci, essendoci il motore, il discorso cambia del tutto, perché è addirittura meglio di una bici normale. Piuttosto che infilarsi in furgoni o aspettare che aprano le funivie (con i percorsi obbligati) questo tipo di enduro ti lascia molto più libero di allenarti e girare quando e dove vuoi. 2000m di dislivello con l'Enduro li fai anche, ma non sono esattamente un divertimento. Te lo dice uno che si pedala senza motore 200.000m di dislivello all'anno. Il discorso vale però solo per le endurone, per trail e all mountain no, nel senso che le elettriche non le sostituiscono
Non sono proprio in accordo con il pensiero di non dover pedalare o meglio di pedalare senza fatica per raggiungere la cima e poi calare, la MTB è fatica per il mio modo di viverla non esiste non faticare per salire le ebike non le capisco proprio vissute in quest'ottica se nn ce la fai ti alleni altrimenti vai più piano la velocità non è un obbiettiva ma una conseguenza di come guidi almeno in discesa e nn è sempre indispensabile per gustaresi un'uscita in mtb le ebike le ritengo più opportune per chi ha problemi fisici o ha subito infurtuni per riprendere l'attività fisica in quest'ottica ritengo siano un modo di vivere la mtb utile, ma il mercato esagera sempre proponendo alla massa questi modelli che secondo me ormai con lo spirito della mtb almeno in quest'ottica hanno poco a che fare i boschi vanno vissuti e rispettati con la bike non sfruttati ma questo è soltanto un mio punto di vista GoodLife.
@@paoloemtbbyker non offendere nel mio commento non ho offeso nessuno i boschi sono un bene comune ma come ti ripeto almeno per il mio pensiero la mtb non la vivo come una competizione tra biker ma come uno stile di vita un modo di vedere la vita in se ogniuno è libero di viversela come vuole ma il mio punto di vista rimarrà sempre tale l' invidia proprio non la conosco non mi appartiene , non è la bici che fa il biker ma viceversa è come la guidi e soprattutto come la vivi ti ripeto goodlife ..........
Se una persona si allena poco per via del poco tempo la ebike è la scelta ideale , è ora di cambiare il pensiero...ti da modo di goderti la Mountain bike senza sputare sangue ogni volta !
Bici stupenda, ma forse è esagerato dire che inizia la fine delle enduro tradizionali.. parliamo sempre di oltre 7000 euro.. non tutti possono o vogliono spendere cifre simili. Una bella enduro in alluminio montata bene con poco più di 3000 euro si porta a casa
Bellissima! Ma non capisco perché io è 3 settimane che aspetto il motore nuovo senza sapere quando arriverà e però escono e-bike con lo stesso motore che sto aspettando!! Mi pare assurdo ( i soldi del motore li hanno voluti subito però )
4kg, se non 5(Perchè la mia Megatower pesa poco più di 14, come molte altre enduro/all mountain aggressive), sono tanti e si sentono molto in salita ma anche in discesa! Sono d’accordo sul fatto che questo sia il futuro dell’ ebike ma non che sia in grado di sostituire una muscolare. E comunque, se si ha un minimo di gamba, in salita con un’Eni dir muscolare ci si diverte molto!
Sarà solo l'anagrafica a portarmi verso la bici a motore pur leggera che sia... La bici è uno sport di fatica, sarò arretrato ma per me è così... Poi si certo si fa fatica anche con ebike... Si va bene ma il motore delle gambe ed il cuore non si scarica se allenato... 🙏
Ho sempre pedalato su una muscolare da 30 anni e alla soglia dei 50 anni un pensierino per una elettrica lo potrei fare ma con i prezzi che girano ti compri una moto 900 cc di marchi blasonati... Follia pura. Continuerò a pedalare sulla mia scalpel..per molti anni ancora
@@paoloemtbbyker la cazzata l'hai detta te invece.....nostradamus vai a giocare i numeri della lotteria se sei cosi' preveggente......un tempo quelli che ragionavano come te si chiamavano poser.....o....modaioli
mi spiace ma non spenderei tutti quei soldi anche se li avessi per avere una putrella da 20 kg per poi stando attento sempre alla batteria gestione consumo e via dicendo, finchè potrò pedalo con le mie gambe , quando non si potrà più farò in altro modo
ma basta chiamare le bici normali "muscolari" 😂 per caso lo spazzolino normale lo chiamate muscolare? io non credo. quindi ci sono le bici e le bici elettriche.
ne vendono ne vendono....sono stato a fare il sella ronda e nel gruppo con cui ero 80% erano la con ls works ..tra bici e abbigliamento avranno avuto 17 mila euro ...hahahah beato loro che se la possono permettere
Il cappellino è già andato ai primi 5 che hanno risposto, bravi tutti quelli che hanno avuto l'occhio per il messaggio subliminale ad inizio video!
È stata una bella genialata ;)
che figa quella discesa..zona tesserete?
@@seppuku8372 si
@@mtbmagazine Non è il percorso che scende da Piandanazzo... è per caso un sentiero che scende verso Corticiasca? ciao
Sará UA-cam buggato ma a me segnava che ero il primo a scrivere giveaway capellino Specialized e non mi è arrivato niente
Ho sostituito da poco la mia Levo Expert con questa nuova Kenevo SL expert e sono molto contento. É un altro modo di andare, utile se si cerca quasi la sensazione di una muscolare con solo uno sprint in più sugli strappi più duri. Per chi cerca un supporto più presente per grande autonomia, ovviamente non é la scelta adatta. Un appunto: la mia ferma la bilancia a 18kg scarsi. La Levo era a 25 abbondanti. La differenza non é poca.
ora manca solo che diminuiscano i prezzi ;) ahah
però secondo me l'enduro vero è con muscolare, cmq bellissimo video come sempre
@@paoloemtbbyker L'enduro è assolutamente anche elettrico ma non le gare. Per un atleta è moooolto meglio farsi la salita così ti riscaldi e ti alleni e poi vai a tutto in discesa con una bici leggera. Se usi l'ebike ti alleni molto di meno e fatichi il triplo in discesa. Non conviene per chi gareggia.
Ma basta e bike!!!! Basta parlare di motori e batterie.....la bici e' un'altra cosa
da praticante della mtb che si e' riavvicinato dopo un lungo distacco grazie alla comparsa delle emtb che sopperiscono alla mancanza atletica che prima o poi viene a mancare per tutti, mi sento di dire che chi si e' avvicinato alla emtb in parte per via dei bonus mobilita' in parte per l'aiuto con cui il motore sgrava dalla fatica dell'uso di una bici in modo che salire un'altura sia un accettabile incombenza per dedicarsi al divertimento della discesa, abbia il desiderio di motori piu potenti e batterie adeguate alle esigenze di maggiore assistenza, se l'industria trovera' il modo di accontentare
queste esigenze forse potra' consolidare gli inaspettati ed eccezzionali volumi di vendite di questo ultimo anno e mezzo che immagino impossibili da ripetersi, altrimenti ci sono buone probabilita' come gia' e' successo in passato con la tradizionale mtb, quando l'utente medio che non e' un atleta e non e' certo propenso alla sofferenza estrema dopo essersi reso conto che se non pedali la bici da sola non spinge piu' di tanto abbandonera' nuovamente la bici se non stimolato da prodotti sempre piu divertenti e piacevoli da utilizzare, e le aziende torneranno a vendere un ben ridotto numero di bici ai soliti appassionati pedalatori , immagino pero' che le aziende dopo avere assaggiato il gusto del tutto venduto purche abbia un motore elettrico attaccato abbiano piu a cuore replicare queste vendite piuttosto che puntare su un ridotto numero di atleti appassionati, tra tutti quelli che conosco che hanno acquistato una emtb senza avere mai posseduto una mtb tradizionale nessuno mi ha mai detto "speriamo che facciano una bici che abbia un motore meno potente ,con una batteria
piu piccola , che sia piu vicina ad una bici tradizionale" invece molti mi hanno detto : ha il motore ma bisogna fare fatica lo stesso; ma mi passano davanti quelli con le bici normali" vanno troppo piano queste; con il turbo la batteria dura poco , e potrei citarne altre ma nessuno dei commenti esaltava la fatica a causa dello scarso tempo che un normale cittadino che lavora ha per trasformarsi in un atleta per un giorno alla settimana
Bellissimo video fatto proprio bene!👍
Bel video come sempre, unica cosa anche Fantic ha la possibilità di gestire e modificare le potenze delle 4 modalità a 10% alla volta dal display Allround 🙂
Gran mezzo, peccato per il prezzo inconcepibile ahahah.
Io vengo dal dh puro e crudo e credo che l’enduro (muscolare) è stato concepito per rendere le bici da gravity pedalabili, guadagnarsi la vetta senza impianto, o comunque raggiungere punti dove l’impianto non arriva e scendere forte ovviamente... Non metto in dubbio che con una ebike puoi fare il triplo delle discese però mettere a confronto le due cose non è corretto, sono totalmente diverse secondo me. Comunque ho provato due diverse ebike (una mondraker e una hibike) e in discesa non mi ci trovo, sono pesanti, devi frenare prima e sullo stretto veloce non sono per niente reattive a causa del peso (È il mio parere da amatore, non professionista). Io possiedo una ibis mojo hd 3 e rimango per la vecchia scuola muscolare 🤟
Give away cappellino Specialized!!
Bella bici.. bravo..
Di solito non commento mai e-bike mtb, ma qui tu decreti la fine delle enduro... a me è a tanti altri amici piace la discesa ma anche la salita e la soddisfazione è anche avere fatto con le proprie forze un giro, più o meno lungo senza aiutini vari, poi ovviamente ognuno si diverte come preferisce.
Stupenda
come sempre siete grandi......ma questa nuova generazione di emtb ultra light come trek mi paiono una fregatura........costano quasi 10k per fare una sola e dico sola salita.....non capisco il senso.... ovviamente x chi pesa arriva nemmeno a 1000 mt...comunque sempre grandi......
buongiorno crew MTBMAG siccome sto valutando di comprare la news kn sl 2024 ,ho visto che le geometrie sono identiche a questa 22 recensita ,volevo un parere diretto da voi .. la differenza tra kn sl e la new sl normale in taglia s4 è cosi marcata , mi riferisco nelle geometrie e come si giuda in salita ? motore e batteria sono uguali ma sono in dubbio sui due aspetti che chiedevo.Esco da una levo full power e faccio percorsi sia collinari e sia montagna .Volevo fare un cambio e indirizzarmi su queste due GRAZIE
ho guidato una specialized turbo levo a noleggio, sembrava una muscolare , non come il motore bosh pesante e troppo reattivo ... top specialized.. ma ovvio io uso muscolar.. invecchiando vedrò :P
Buonasera Marco complimenti per il video.....una domanda, sulle MTB che testi in che modo setti le compressioni della forcella fox con cartuccia Grip2?
Grazie per i complimenti. Di solito ho le LSC a metà, le HSC a 3-4 click dal tutto aperto (in bike park anche 7-8), rebound sul veloce andante, sag fra 20 e 25%
Ciao Marco
L'hai provata solo in quella configurazione 63.5 è high o hai fatto altri esperimenti?
Che bomba! Video sempre dettagliati , grande! Vedo che usi sempre i pedali con aggancio su tutte le bici , quale consigli che sia facile da imparare ad usare ?
Grazie, io uso dei crank brothers mallet
@@mtbmagazine ciao li useresti anche in dh con aggancio ?
@@fabietto2861 ormai non uso i flat da più di 10 anni, in nessuna disciplina
@@fabietto2861 io, in tutti questi anni, downhill con l’aggancio non l’ho mai sentita. Sembra una barzelletta. Stesso discorso per la E-Bike.
Ciao e complimenti per il video…volevo chiederti se fosse possibile smontando batteria da tubo obliquo utilizzare solamente extender come fonte di alimentazione…ho visto che qualcuno tenta di farlo con la levo sl…grazie
E complimenti sempre per la tua super guida
Mai titolo fu più azzeccato.
Tra 22kg della Levo e 20kg della kenevo io scelgo senza alcun dubbio la prima... inoltre parlare di dislivello in funzione dell'autonomia è abbastanza relativo.. dipende molto quel dislivello in quanti km lo si fa, 1500 sono sicuramente non pochi ma certamente non si fa uphill tecnico con la kenevo sl, è una bici molto specifica per chi fa enduro e vuole una shuttle bike per fare più discese possibili ma non è assolutamente comparabile alla Levo in quanto a versatilità.
Fantastica credo di aver trovato la giusta Ebike... give away
Ciao Marco complimenti per la recensione, volevo chiederti gentilmente sono alto 1 cm più di te e 75 altezza sella,cosa consiglieresti S3 come taglia? Ho sempre pedalato con tg. L ma come dici tu è molto lunga! Grazie 🙏
Forse meglio M
Hi, What is your height and what size you have. Would you say for my 178 cm s3 is ok?
Bici stupenda peccato per i freni sram… invece di aumentate il diametro dischi dovrebbero migliorarne la potenza.
Bel video bravo! Dove sei motto della croce?
La discesa è quella molto bella che dopo Piandanazzo arriva a Signôra.
Ciao, che modello è il garmin?
👍👍👍
Bel video come sempre! Bella bicicletta ma il concetto di e-bike non riesco proprio a farmelo entrare in testa! Perché?!?! Posso capire le city e-bike... Ma la montagna voglio conquistarla con le mie gambe!
Magari per i vecchietti o le femminucce che ad un certo punto non c'è la fanno più
@@davideprof.3195 Pure Fontana e altri atleti le usano, e non sono né delle "femminuccie" (termine abbastanza sgarbato) né tanto meno degli sfaticati. Mi sa che elettriche si usano anche per altri motivi.
@@yuriromano2289 io ho una turbo levo e ti diro che quando mi faccio 2000 metri di dislivello con la muscolare dopo me ne sto sul divano...con e-bike torno a casa prima ,e piu fresco che con la muscolare...quindi divertimento amplificato per quanto mi riguarda!!!!facendo anche un lavoro usurante ...chi sta in ufficio 8 ore fa bene a faticare!!hahaha buonepedalate atutti
l'e bike ha cambiato la mia concezione di giri lunghi..una volta l'uscita da 2000m era la giornata solo per quello...ora faccio ben altre cose dopo il giro in bici!!!!
@@matia9515 esatto per chi non ha a disposizione un pomeriggio è una manna dal cielo.
io o una levo sl e vi garantisco che non serve tutta questa gamba come si pensa basta salire con calma e su rapporti agili e si va dove si vuole anche io prima ero molto scettico ma mi sono dovuto ricredere e vi dico che si supera tranquillamente i 1800 metri ds con la batteria aggiuntiva
Grande 👍
la maglia è la nuova flexair?
si
Seguo sempre con molto interesse i vostri articoli, e penso che stiate facendo un gran lavoro per il mondo della mtb. In questo caso però non sono d'accordo su un punto, ovvero quando si dice che la salita è un'inutile sofferenza. Per molti lo sarà, per altri invece godersi la discesa dopo essersi guadagnati la cima è una grande soddisfazione che vale ogni goccia di sudore versato. E secondo me non è tanto una questione di enduro, cross-country, all-mountain o come lo si voglia chiamare... Che poi i poveri diavoli come il sottoscritto fanno enduro per modo di dire, perchè dove passo io con 160mm di escursione uno bravo ci scende con una front al triplo della velocità...
Giveaway cappellino specialized 🤟
Bene i Code, ma dischi da buttare subito
Dove posso trovare quelle fasce dove mettete le camere d'aria attaccate al telaio della bici
Quella precisa è loro: backcountryresearch.com/
Grazie mille
Il tuo ragionamento può andare bene ma credo che convenga veramente faticarsi un la salita, anche perchè, per uno che fa gare è utile dato che è comunque un allenamento per il fiato e per le gambe (al massimo se è possibile uno va su in macchina). Poi ok quella bici potrà anche essere leggera però rimangono comunque 17-18kg che in discesa sono tutto tranne che agili. Sono agili se uno è abituato a 25kg di bici, ma se sei sempre stato su una bici da 14-15kg senti proprio la pesantezza nei salti, nei rilanci. Quindi per me non vale e faccio gare da parecchi anni.
solitamente uso bici sui 13-14 kg, quindi chiaramente si sente che è più pesante. Però per quello che si fa in enduro, gli svantaggi dei 4 kg in più sono veramente pochi, anche perché non è una disciplina famosa per i salti. Sui rilanci, essendoci il motore, il discorso cambia del tutto, perché è addirittura meglio di una bici normale.
Piuttosto che infilarsi in furgoni o aspettare che aprano le funivie (con i percorsi obbligati) questo tipo di enduro ti lascia molto più libero di allenarti e girare quando e dove vuoi. 2000m di dislivello con l'Enduro li fai anche, ma non sono esattamente un divertimento.
Te lo dice uno che si pedala senza motore 200.000m di dislivello all'anno. Il discorso vale però solo per le endurone, per trail e all mountain no, nel senso che le elettriche non le sostituiscono
'Se vi piace andare forti in discesa è la bici che fa per voi'
Direi anche no, almeno per me
1500 mt per uno allenato...voglio vedere uno che esce ogni tanto...comunque non c’è anche la Orbea Rise con lo stesso concetto di motore piccolo?
ua-cam.com/video/6NnCg-2YjPg/v-deo.html
Non sono proprio in accordo con il pensiero di non dover pedalare o meglio di pedalare senza fatica per raggiungere la cima e poi calare, la MTB è fatica per il mio modo di viverla non esiste non faticare per salire le ebike non le capisco proprio vissute in quest'ottica se nn ce la fai ti alleni altrimenti vai più piano la velocità non è un obbiettiva ma una conseguenza di come guidi almeno in discesa e nn è sempre indispensabile per gustaresi un'uscita in mtb le ebike le ritengo più opportune per chi ha problemi fisici o ha subito infurtuni per riprendere l'attività fisica in quest'ottica ritengo siano un modo di vivere la mtb utile, ma il mercato esagera sempre proponendo alla massa questi modelli che secondo me ormai con lo spirito della mtb almeno in quest'ottica hanno poco a che fare i boschi vanno vissuti e rispettati con la bike non sfruttati ma questo è soltanto un mio punto di vista GoodLife.
@@paoloemtbbyker non offendere nel mio commento non ho offeso nessuno i boschi sono un bene comune ma come ti ripeto almeno per il mio pensiero la mtb non la vivo come una competizione tra biker ma come uno stile di vita un modo di vedere la vita in se ogniuno è libero di viversela come vuole ma il mio punto di vista rimarrà sempre tale l' invidia proprio non la conosco non mi appartiene , non è la bici che fa il biker ma viceversa è come la guidi e soprattutto come la vivi ti ripeto goodlife ..........
Se una persona si allena poco per via del poco tempo la ebike è la scelta ideale , è ora di cambiare il pensiero...ti da modo di goderti la Mountain bike senza sputare sangue ogni volta !
Bici stupenda, ma forse è esagerato dire che inizia la fine delle enduro tradizionali.. parliamo sempre di oltre 7000 euro.. non tutti possono o vogliono spendere cifre simili. Una bella enduro in alluminio montata bene con poco più di 3000 euro si porta a casa
bici con prezzi e prestazioni assurde o è muscolare o è un ebike
Esatto
Esatto
Bellissima! Ma non capisco perché io è 3 settimane che aspetto il motore nuovo senza sapere quando arriverà e però escono e-bike con lo stesso motore che sto aspettando!! Mi pare assurdo ( i soldi del motore li hanno voluti subito però )
4kg, se non 5(Perchè la mia Megatower pesa poco più di 14, come molte altre enduro/all mountain aggressive), sono tanti e si sentono molto in salita ma anche in discesa! Sono d’accordo sul fatto che questo sia il futuro dell’ ebike ma non che sia in grado di sostituire una muscolare. E comunque, se si ha un minimo di gamba, in salita con un’Eni dir muscolare ci si diverte molto!
Giveaway capellino Specialized
visto che il 5° non si è fatto sentire, hai vinto tu il cappellino. Manda una mail con tuo indirizzo e cell a staff@mtb-mag.com
la bici che non potrò mai permettermi! Forse usata tra due o tre anni..:)
Sarà solo l'anagrafica a portarmi verso la bici a motore pur leggera che sia... La bici è uno sport di fatica, sarò arretrato ma per me è così... Poi si certo si fa fatica anche con ebike... Si va bene ma il motore delle gambe ed il cuore non si scarica se allenato... 🙏
Va beh dai almeno è economica... Alla portata di tutti 😆😆😆
Give away cappellino Specialized!!
Si ok bici stratosferica...ma chi li ha 13.999 euro da spendere su una bici che in massimo 5 anni diventerà obsoleta?
La regolazione direttamente al manubrio del livello di assistenza la hanno anche bh che nelle sl tra l altro ha 540di batteria e la ha anche flyer!
Bellissime bici nulla da dire sono il top... Ma le hanno portate a dei prezzi ridicoli. Migliaia di euro pesi per il "nulla",
Specialized ha copiato da Flyer la possibilità di tuning sull'assitenza, diamo merito a chi l'ebike l'ha inventata per primo.
Non si nota neanche che è elettrica
Io che ho 15 anni e pedalo 18.4 kg sia in salita che discesa
Aspetta di arrivare a 40
@@__sevens__173 aggiungo con figli e 10 ore di cantiere navale!
@@symbolicish Madonna I complimenti te li faccio io👍💣😂
@@__sevens__173 😂😂
Give away il cappellino specialized
Ho sempre pedalato su una muscolare da 30 anni e alla soglia dei 50 anni un pensierino per una elettrica lo potrei fare ma con i prezzi che girano ti compri una moto 900 cc di marchi blasonati... Follia pura. Continuerò a pedalare sulla mia scalpel..per molti anni ancora
Puo' avere anche le ali ma 14000€ x una bici........ma lasciamo perdere!almeno x gente non supericca
Titolo "provocativo"?🙄
finalmente qualcuno se ne è accorto!
Faceva parte del pacchetto "provocatorio"
@@mtbmagazine 😁🍻
L'enduro è muscolar ! tutto il resto city bike
Potremmo proporre un ddl
Ha ragione invece!!!!
@@paoloemtbbyker la cazzata l'hai detta te invece.....nostradamus vai a giocare i numeri della lotteria se sei cosi' preveggente......un tempo quelli che ragionavano come te si chiamavano poser.....o....modaioli
@@federicogrondona4166 beh, ognuno fa come vuole, però poi non lamentatevi se su per i sentieri vi superiamo....
mi spiace ma non spenderei tutti quei soldi anche se li avessi per avere una putrella da 20 kg per poi stando attento sempre alla batteria gestione consumo e via dicendo, finchè potrò pedalo con le mie gambe , quando non si potrà più farò in altro modo
Chi mi consiglia una bici da mtb da 1400€ 💙
ma basta chiamare le bici normali "muscolari" 😂 per caso lo spazzolino normale lo chiamate muscolare? io non credo.
quindi ci sono le bici e le bici elettriche.
Esatto🤣👏👏👏👏👏
Sono d'accordo, anche se io ho una ebike....
Una bullit gialla....
giveaway cappellano specialized per matchare la mia specialized enduro senza motore però 😬
Give away
Kevoway cappellino
costerà quanto una Tesla :D
Ne vendono ben poche, costa troppo.
ne vendono ne vendono....sono stato a fare il sella ronda e nel gruppo con cui ero 80% erano la con ls works ..tra bici e abbigliamento avranno avuto 17 mila euro ...hahahah beato loro che se la possono permettere
give away cappellino specialized
1! manda mail con indirizzo e cell a staff@mtb-mag.com
Giweaway cappellino specialized
Giveawaycappellinospecialized
Give away cappellino specialized
4! manda mail con indirizzo e cell a staff@mtb-mag.com
Giveaway cappellino Specialized
5! manda mail con indirizzo e cell a staff@mtb-mag.com
Io con una moto da trail me diverto 10 volte di piu' e spendo meno. Mattarelli!!!!!!
bici spettacolare...la ROLEX fra le bici... infatti costa come un Rolex Daytona.... a mio parere un po' esagerato...
giveaway cappello specialized
3! manda mail con indirizzo e cell a staff@mtb-mag.com
Un cancello!!!!
Give away cappellino Specialized!!
Giveaway cappellino specialized
Giveaway cappellino Specialized
Give away cappellino Specialized
Give away cappellino Specialized
Give away cappellino specialized
Giveaway cappellino specialized
Giveaway cappellino specialized
Give away cappellino Specialized
Give away cappellino specialized
Giveaway cappellino Specialized
Giveaway cappellino specialized
Give away cappellino Specialized