Per la discesa, per fare un confronto più “veritiero”, sarebbero stati più utili dei trails Enduro, con curve, salti ecc. Allora sì che senti la differenza fra una full ed una light. Ad esempio io ho noleggiato una Scott E-Ramson, una bestia da più di 25 Kg, sui sentieri di Monte Arsenti e non mi ha lasciato delle belle sensazioni. Adesso posseggo una Orbea Rise, un po’ pompata 😅, e mi ci trovo molto bene sul guidato, sui salti ecc.
Buongiorno Diego Bel test io ora ho una reign e+1con ammo a molla con batteria da 800 e per giri lunghi ho il range extender da 250 Premetto sono 190cm per 115kg quindi la batteria anche spingendo sui pedali si consuma Io sarei più per la kenevo visto i miei percorsi , ma visto che parli bene della levo in discesa sono curioso visto che l anno prossimo vorrei cambiare la bici Volevo chiederti se tra i motori mi sapevi dare un confronto con il yamaka Grazie e buona giornata
Ciao Marco! Intanto grazie mille per il supporto! Allora se devo essere sincero il Yamaha non lho mai provato se non un motore che risale al 2017 su una hibike e quindi non potrei essere preciso nel darti un consiglio. Quello che posso dirti però è che il brose che ho provato sulla Levo (sia la sl che la full power) sono motori che se utilizzati con criterio consumano il giusto la batteria. Esempio, nella prima fase di test che ero con la sl, lho sempre usata in eco, fatto salvo delle volte che ho testato trail e turbo, quando poi ho fatto il cambio avevo consumato il 20% avevo fatto solo 10km è vero, però come ti dicevo ho provato anche le assistenze più potenti. Stessa cosa con la full power. Quindi quello che ti posso dire è che se si spinge con i pedali l'autonomia sicuramente è maggiore. È una banalità questa lo capisco però non tutti i motori mi hanno dato questa esperienza. Spero di averti dato qualche consiglio utile anche non rispondendo direttamente alla tua domanda!
Ciao se dici che il brose spinge come l ep8 vuol dire che le assistenze erano impostate più basse del normale magari per le bici in test, prova ad alzarle e vedrai che c'è molta differenza. Posso dire anche che si possono fare giri veramente lunghi e con tanto dislivello. Con l app ti puoi settare il motore come piu ti piace sia come spinta che come risposta sulla pedalata per me un punto di forza di questa bici.
Ciao Mattia! Esattamente! Molto probabilmente è come dici tu, avendo poco tempo a disposizione non ho provato tutti i settaggi dalla app. Grazie mille per il messaggio!
Non sono d'accordo su nulla ..la heckler e' in carbonio CC che c'entra con la speciy in allu..e tra lo Shimano e il brose ce un abisso il brose spinge di brutto rispetto allo Shimano che va pedalato a frequenze di pedalata alta..
Va bene, non si può essere sempre della stessa opinione, ci sta. Io ho solo raccontato le mie impressioni. Per quanto riguarda la heckler e la Levo in alluminio, beh io ho fatto il paragone con quello che guido più spesso e non ho cercato di replicare le due differenti sensazioni che le due bici mi hanno dato. Per quanto riguarda il motore, beh io il brose l ho trovato molto simile al mio shimano, vuoi per perché aveva dei settaggi particolari vuoi per altro ma li ho trovati molto simili. Se tu hai avuto sensazioni e esperienze diverse sicuramente non le metto in dubbio ci mancherebbe. Però entra in gioco un pò la soggettività alcune volte
Certo !!infatti ti seguo perché i tuoi contenuti sono interessanti e per qualcuno poteva essere utile avere un’ opinione diversa anche se parliamo di mezzi stratosferici.. buon proseguimento..
@@ivanouffo9268 e per questo ti ringrazio tanto! E hai fatto benissimo a dire la tua! Tutte le impressioni fanno comodo e arricchiscono le informazione per chi le.cerca! Grazie ancora!!
Si forse hai ragione, ma la maggior parte delle persone ha piacere nel sentire le sensazioni che da la bici più che numeri e dati. Però non hai torto, prendiamo spunto per la prossima
Sempre grandi video daje Diego gran mezzi 🤟🤟
È il mio negozio da anni! Super consigliato. Benedetta sempre TOP
Completamente d'accordo
grande benedetta top ...anche te diego ovviamente
benedetta propio alla mano
🤟🤟🤟
Per la discesa, per fare un confronto più “veritiero”, sarebbero stati più utili dei trails Enduro, con curve, salti ecc.
Allora sì che senti la differenza fra una full ed una light.
Ad esempio io ho noleggiato una Scott E-Ramson, una bestia da più di 25 Kg, sui sentieri di Monte Arsenti e non mi ha lasciato delle belle sensazioni.
Adesso posseggo una Orbea Rise, un po’ pompata 😅, e mi ci trovo molto bene sul guidato, sui salti ecc.
È si, sono d'accordo, ma il territorio offriva quello. Ma per i prossimi test ci spostiamo!
@@MTB360Ottimo
Buongiorno Diego
Bel test io ora ho una reign e+1con ammo a molla con batteria da 800 e per giri lunghi ho il range extender da 250
Premetto sono 190cm per 115kg quindi la batteria anche spingendo sui pedali si consuma
Io sarei più per la kenevo visto i miei percorsi , ma visto che parli bene della levo in discesa sono curioso visto che l anno prossimo vorrei cambiare la bici
Volevo chiederti se tra i motori mi sapevi dare un confronto con il yamaka
Grazie e buona giornata
Ciao Marco! Intanto grazie mille per il supporto! Allora se devo essere sincero il Yamaha non lho mai provato se non un motore che risale al 2017 su una hibike e quindi non potrei essere preciso nel darti un consiglio. Quello che posso dirti però è che il brose che ho provato sulla Levo (sia la sl che la full power) sono motori che se utilizzati con criterio consumano il giusto la batteria. Esempio, nella prima fase di test che ero con la sl, lho sempre usata in eco, fatto salvo delle volte che ho testato trail e turbo, quando poi ho fatto il cambio avevo consumato il 20% avevo fatto solo 10km è vero, però come ti dicevo ho provato anche le assistenze più potenti. Stessa cosa con la full power. Quindi quello che ti posso dire è che se si spinge con i pedali l'autonomia sicuramente è maggiore. È una banalità questa lo capisco però non tutti i motori mi hanno dato questa esperienza. Spero di averti dato qualche consiglio utile anche non rispondendo direttamente alla tua domanda!
Ciao se dici che il brose spinge come l ep8 vuol dire che le assistenze erano impostate più basse del normale magari per le bici in test, prova ad alzarle e vedrai che c'è molta differenza.
Posso dire anche che si possono fare giri veramente lunghi e con tanto dislivello.
Con l app ti puoi settare il motore come piu ti piace sia come spinta che come risposta sulla pedalata per me un punto di forza di questa bici.
Ciao Mattia! Esattamente! Molto probabilmente è come dici tu, avendo poco tempo a disposizione non ho provato tutti i settaggi dalla app. Grazie mille per il messaggio!
Nel titolo c'è qualche ZZ di troppo... 😉
Hahaha hai ragione!! Modifico subito
Non sono d'accordo su nulla ..la heckler e' in carbonio CC che c'entra con la speciy in allu..e tra lo Shimano e il brose ce un abisso il brose
spinge di brutto rispetto allo Shimano che va pedalato a frequenze di pedalata alta..
Va bene, non si può essere sempre della stessa opinione, ci sta. Io ho solo raccontato le mie impressioni. Per quanto riguarda la heckler e la Levo in alluminio, beh io ho fatto il paragone con quello che guido più spesso e non ho cercato di replicare le due differenti sensazioni che le due bici mi hanno dato. Per quanto riguarda il motore, beh io il brose l ho trovato molto simile al mio shimano, vuoi per perché aveva dei settaggi particolari vuoi per altro ma li ho trovati molto simili. Se tu hai avuto sensazioni e esperienze diverse sicuramente non le metto in dubbio ci mancherebbe. Però entra in gioco un pò la soggettività alcune volte
Certo !!infatti ti seguo perché i tuoi contenuti sono interessanti e per qualcuno poteva essere utile avere un’ opinione diversa anche se parliamo di mezzi stratosferici.. buon proseguimento..
@@ivanouffo9268 e per questo ti ringrazio tanto! E hai fatto benissimo a dire la tua! Tutte le impressioni fanno comodo e arricchiscono le informazione per chi le.cerca! Grazie ancora!!
Stona sentir parlare di parametrici elettrici in modo approssimativo parlando di ebike.
Si forse hai ragione, ma la maggior parte delle persone ha piacere nel sentire le sensazioni che da la bici più che numeri e dati. Però non hai torto, prendiamo spunto per la prossima
Scusate ma…la bici “chioccia” lo sapete solo voi cosa vuol dire!…..😉