Ho Visto "FURIOSA - a Mad Max Saga"…

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 23 чер 2024
  • 🌸mio INSTAGRAM per TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: mr.marra?h... (o cerca “mr.marra”)
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_...
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    / cerbero_podcast
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 112

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema  5 днів тому +3

    🌸mio INSTAGRAM per TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: instagram.com/mr.marra/?hl=it (o cerca “mr.marra”)
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_E8lA2yQ
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    m.twitch.tv/cerbero_podcast

  • @larion1085
    @larion1085 5 днів тому +38

    Per me uno dei migliori film del 2024, ovviamente ero esaltata subito dopo la visione, ma piu' ci ripenso e piu' sono convinta che e' un gran cazzo di film. Hype per il prossimo mad max

  • @LuigidiSiena
    @LuigidiSiena 5 днів тому +38

    Io penso che molta gente abbia dato per scontato che Furiosa sia un film brutto o un flop perché non raggiunge la grandezza di fury road. Io penso che sia un film di altissimo livello, un film che ho amato e per dire se è al livello di Fury Road aspetterei , a primo approccio non mi è sembrato a livelli di quest' ultimo ma comunque è stato un film che mi ha incantato. Quindi concordo pienamente con te e Miller un maestro.

  • @iena1997
    @iena1997 5 днів тому +26

    Questi film più che action sono dei veri e propri Western post-apocalittici (come tutta la saga di Mad Max) con quel finale bellissimo di Fury Road da western puro…

  • @mynameisM98
    @mynameisM98 5 днів тому +27

    visto l'8 di giugno insieme ad amici, parlando del film io l'ho preferito al primo, l'intera scena del combattimento per difendere la cisterna è clamorosa.

  • @jupinski
    @jupinski 3 дні тому +4

    le poche volte in cui annualmente vado al cinema, mi porto un piccolo taccuino in cui annotarmi delle frasi al buio, spesso scarabocchiate, che poi riesco anche a riconoscere dato il ricordo "giovane" dell'averle scritte poche ore prima - per Furiosa mi sono ritrovato a scarabocchiare abbastanza, e anche perchè si distacca in parte dall'azione metallica del film del 2015, Furiosa lascia il tempo di rivederti nel film, di leggerlo, di creare delle immagini, delle visioni. personalmente - trovo che i film più "memorabili" siano quelli che riescano a parlare con tutto quello che non hanno realmente detto sullo schermo. dare vita ad una pellicola parallela, un gemello fantasma nato post-partum, durante la successiva visione.
    Furiosa si porta in testa, da quando è bambina, un nocciolo di pesca - la sua "Madeleine di Proust", il suo unico ricordo fisico e materiale del mondo e delle persone che non ha più. Un seme che sembra l'ultimo sulla terra - e se anche non lo fosse, lo devi immaginare come tale per quanto sia prezioso. Il potere di quanto "il bello per gli occhi e per l'intestino" possa fare agli umani in tempo di deserti rossi e macchine appuntite e uomini comunemente selvaggi. Il cibo ora è solo marrone, così come i tuoi vestiti, la terra su cui dormi, la tua pelle tra gli ingrannaggi - poltiglia ferrosa, brutta, verminea. L'idea di una pesca con varie tonalità di arancione, staccata da foglie smeraldo - è una memoria che ti paralizza, sia per quanto rimanga un sogno, sia perchè ti rimanda al giorno in cui il tuo mondo è finito.
    Miller si rifiuta di ripetersi come un disco - invece dell'intensità frenetica del suo predecessore, questo è probabilmente il più lento e controllato dell'intera serie, salvo aver dovuto anche qui didascalicamente accelerare d'azione nell'ultima ora per finire i punti. La visione di Miller qui è più in linea con David Lean e Leone, è un film fantasy-epico realizzato con tattiche minimaliste, una versione più muscolosa e meno kitsch di ciò che "Thunderdome" cercava di essere. i precedenti Mad Max iniziano e finiscono con la mitologia, ma Furiosa è la mitologia. Tutti i suoi film gemelli rientrano nella sua formidabile scala: il paziente sciacallaggio del 1979, la favola laconica del 1981, le ambizioni politiche del 1985 e il desiderio femminista nell'apocalisse del 2015.
    Questo è anche un film romantico, più appagatamente romantico di molti sedicenti romantici. Anya Taylor-Joy ha le fattezze e la pelle dei dipinti preraffaeliti, aggiunge vulnerabilità a ciò che Charlize aveva creato, ma si adatta meglio all'iconografia di Miller -- i suoi occhi da insetto alieno brillano, e in Jack ritrova una figura con cui basta uno sguardo di amorevole rispetto per non sentirsi più soli in un mondo di patetici, volontariamente Dementi uomini come Dementus. La demenza di Chris Hemsworth è giustamente patetica in un modo che i leader del suo tipo non si preoccupano quasi mai di essere - è un buffone sciovinista che domina grazie alla sua teatralità verbale e fisica, che nasconde la sua insensibilità nichilista verso ciò che è successo al mondo - nessuno ha la capacità, ne il desiderio, ne forse le possibilità, di ridarsi vita senza sciacallaggio. La buffoneria eccessiva della brutalità maschile che in società chiameremmo "inferme" è quello che è rimasto, e riuscire a distaccarsene, occorre distaccarsi dal branco, essere "lone ranger" senza voce - parlare il minimo, fingersi muti, nascondere il proprio sesso, nascondere i propri snelli polsi, e se stessi, per tenere in vita il seme di pesca.
    Pur non essendo in ovvia relazione, il "polipo tentacolare volante gonfiato" è proprio ciò di cui iconograficamente ha bisogno il cinema. Simbologie che hanno senso all'interno dell'estetica del film, ma che ad un primo impatto hanno quasi quell'aspetto giocoso, che suscita ilarità nello spettatore - anche durante la morte del vecchio mondo, gli umani, anche quelli più bruti, coi denti neri e la pelle sudata mista a polvere e terra e olii degli ingranaggi, forgiano una loro identità visiva. Questi fanno schifo, e forse in fondo lo sanno pure, ma c'hanno anche un polipone gonfiabile, quasi come fosse uno stemma araldico, una rappresentazione di quello che sono. E' passato relativamente poco tempo dalla visione di "Nope", ma quando ho visto quel coso volare mi è subito tornata in mente l'extraterrestrialità "giocosa" della creatura volante. Di questo ha bisogno il cinema; giocare con le visioni, creare mastodonticità, anche piccole, anche non ruba-schermi, ma che siano presenti, che siano lì per dare una corporeità mitologica alla visione.
    Miller è nato nel 1945, ma riesce comunque ad essere, insieme alla sua squadra, più vivace, spiritato, loquace, vivo, naturale, libero, creativo e fibroso di molta contemporaneità giovane, persa ad inseguire le chimere di un cinema appassito e prevedibilmente stanco, fin troppo immersi e fin troppo credenti nella ripetizione di linguaggi sterili e privi di corporeità.

  • @enricoiv4820
    @enricoiv4820 5 днів тому +20

    a me ha fatto davvero incazzare gente che durante il regolamento di conti finale (sequenza che mi ha davvero toccato nel profondo per la terribile umanità portata a galla) RIDEVA DI GUSTO non capendo un cazzo del messaggio del film e ridicolizzando un cattivo solo per l’attore che lo interpretava non prendendolo sul serio.

    • @benderbendingrodriguez2245
      @benderbendingrodriguez2245 4 дні тому

      È uno dei motivi per cui non vado al cinema da 20 anni. Gente che biascica, chiacchiera, telefono in mano e ride a cazzo quando dovrebbe solo stare zitta e avere rispetto. Poi i film doppiati in italiano proprio non li sopporto.

  • @francescocorleone60
    @francescocorleone60 4 дні тому +6

    Per me un film che pecca sulla CGI nelle scene action e nella mancanza di palpabilità che era l'elemento che quasi rinnovava il genere per Fury Road (Infatti penso che questo invecchierà peggio a livello estetico). Però è di una potenza nella messa in scena ed è talmente intriso di forza e di significati (Il quale ci vorrebbe almeno più di un ora per parlarne) che lo rendono straordinario.

  • @CalmBrook
    @CalmBrook 5 днів тому +9

    A me è piaciuto. È un film che ti trasmette perfettamente la sensazione di desolazione, aridità e disperazione che caratterizzano sia quel mondo distopico, sia i personaggi stessi. Rispetto a Fury Road io l'ho trovato potenzialmente più realistico e molto più carico della sospensione dell' incredulità. Con le dovute differenze, anche Blade Runner quando uscì fu un flop, e venne rivalutato a posteriori. Secondo me accadrà lo stesso con Furiosa

  • @acojone6110
    @acojone6110 4 дні тому +3

    L'ho amato, se non quanto fury road poco meno, ma comunque li considero due lavori molto diversi anche se finemente collegati e sono contento che Miller abbia deciso di fare così

  • @ilnarratore_
    @ilnarratore_ 5 днів тому +8

    Film meraviglioso, veramente un peccato che stia andando malissimo al botteghino e probabilmente non vedremo mai Wastelands, il terzo film che Miller voleva fare. L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso, almeno nella prima visione, è la colonna sonora. Per quanto abbia apprezzato che in contrapposizione a Fury road nella prima metà sia praticamente quasi assente volutamente, quando poi comincia a farsi sentire nella seconda l'ho trovata abbastanza anonima se non nei momenti in cui riprende il tema di Fury road, Junkie xl ne azzecca una e ne sbaglia 5 da quando ha fatto il botto proprio con Fury road, peccato. A parte questo però è un filmone secondo me, tutta la parte finale per come viene messa in scena la guerra e il confronto tra Furiosa e Dementus è geniale. Il motivo del flop secondo me però è più simile a quello di Blade runner 2049, anche Fury road come il primo Blade runner nonostante sia ricordato come un cult amatissimo tra gli appassionati, non è che sia stato un campione d'incassi quando uscì. Quindi non è che magari sia uno di quei film che è talmente amato tra cinefili e appassionati da far distorcere un po' la percezione di quanto sia effettivamente conosciuto e apprezzato dal pubblico generalista? Aveva fatto un discorso simile anche Frusciante proprio su Blade runner in un Cinema cult da Dario mi pare

  • @luciagandolfi4606
    @luciagandolfi4606 5 днів тому +2

    ho molto apprezzato questo film che porta avanti, come giustamente dicevi, un cinema d'autore per il grande pubblico, con narrazione di ampio respiro, un mondo immaginifico da esplorare e la brutale narrazione post apocalittica in cui vige solo la regola della sopravvivenza. ma il pubblico non si è mostrato interessato, è come se fosse un film di altri tempi, che avrebbe funzionato negli anni 80, ora invece non riesce a fare breccia, nonostante la qualità... e sì, l'impressione è che dal web, da cinefili, la percezione anche di Fury Road sia stata distorta: non fece un poi così grande incasso ai botteghini.

  • @robus9803
    @robus9803 5 днів тому +5

    Non avendo visto Fury Road al cinema, sono rimasto deluso dal fatto che Furiosa, quando ci sono andato, avesse pochi spettatori in sala, almeno per quello che potessi vedere io.
    Probabilmente funziona meno commercialmente perché è fin troppo "femminile" e mii sembra ci sia un ritorno a un "sano" maschilismo, non solo cinematografico.
    Per il resto il film a tratti mi è sembrato superiore a fury road, per quanto riguarda la prima metà presentando una trama ben più articolata, in fury road stesso i caratteri dei personaggi erano molto abbozzati e intuibili, ma non raccontati.
    Miller ha spiazzato tutti raccontando molto di più (tornando un po' forse al primissimo mad max), mentre la seconda parte del film forse si dilunga troppo con scene d'azione che sanno di "già visto". Ma è un già visto solo per l'esistenza di Fury Road, quindi sarà per forza un difetto?
    Rimane il fatto che questo è cinema d'azione realizzato con testa e dovrebbe essere quasi uno standard.
    Ps: non so se qualcuno l'ha notato, ma Chris Hemsworth è letteralmente Thor col naso finto. Vestito praticamente uguale, io penso fosse una chiara presa in giro voluta da Miller.

  • @marvash8200
    @marvash8200 4 дні тому +2

    Non ho chissà quale cultura cinematografica ma sia questo che mad max fury road sono i miei film action preferiti, forse i migliori mai realizzati per quanto riguarda il livello tecnico e l immersivitá che ti regalano: ambientazioni, veicoli, colonna sonora, tutto ti lascia senza respiro dall inizio alla fine .
    Il primo l ho consumato, per ora con furiosa sono fermo solo ad una prima visione ma sicuramente consumeró anche quello, spero tanto che wastelands si faccia perche ne ho bisogno fisico! 😅

  • @luigibonini
    @luigibonini 2 дні тому +1

    Spunti molto interessanti, ho apprezzato molto il film ma mi sento comunque di fargli delle critiche, in modo sparso, con degli spoiler direi:
    - I personaggi di Furiosa sono meno iconici di Fury Road, anche quando sono gli stessi: l'Immortan Joe di Fury Road (Hugh Keays-Byrne) era più spaventoso e più temibile, proprio per la sua fisionomia, di quello di Furiosa (almeno per me). Lo stesso si può dire per Rictus Erectus, che in questo film appare fuori forma e con un po di pancia, mentre era più prestante in Fury Road. Il Bullet Farmer era memorabile in Fury Road, mentre in Furiosa non ha avuto scene degne di nota. Gli stessi figli di guerra, sia per fisionomia che per comportamento, appaiono meno spaventosi e pazzi rispetto a Fury Road. Scrotus scabrosus inoltre è solo grottesco nel film, ma se lo avessero reso come è stato rappresentato nel videogioco di Mad Max sarebbe stato uno dei personaggi più iconici. Secondo me spiccano invece Octoboss, per il suo aspetto spettrale e il suo costume particolare, quasi memorabile come il chitarrista mutante, la madre di Furiosa Mary Jo Bassa, il bambino nano della botola, che da quel tocco di "deformità memorabile" tipico della saga (un po' come Corpus Colossus in Fury Road), e Pretorian Jack.
    - Il film ha alcune transizioni tra una scena e l'altra che non convincono troppo, forse per un montaggio non sempre eccezionale, diversamente da Fury road.
    - Buchi della trama un po' troppo evidenti e forzature eccessive: la piccola Furiosa che scappa da Rictus Erectus e nessuno che se ne accorge apparentemente, Furiosa che cresce quasi indisturbata come meccanico senza che nessuno si accorga che è una donna, ecc. Il fatto stesso che riesca a farsi tutta questa strada e diventare un personaggio importante in una società come quella estremamente violenta, barbara e dove vige la legge del più forte richiede una sospensione dell'incredulità che sembra fatta apposta per dare risalto ad un personaggio femminile che altrimenti nella "realtà" avrebbe avuto vita brevissima. In questo senso si potrebbe percepire una forzatura che contribuisce a rovinare la trama.
    - La mancanza di uno sviluppo, chiamamolo sentimentale, nella trama, che invece in Fury Road era presente e ti portava a commuoverti alla fine del film anche per il rapporto che si era instaurato da una parte tra Nux e una delle moglie (Capable) e dall'altra tra Furiosa e Mad Max. Furiosa da questo punto di vista è più arido e povero di storie che muovono il sentimento, e in questo senso più dimenticabile. Eccezion fatta per il rapporto tra la madre e Furiosa nella prima parte de film e tra Furiosa e Pretorian Jack, entrambe storie che però durano troppo poco e finiscono entrambe in modo tragico.
    - Furiosa è un film incentrato sulla vendetta e condito di tragedie, Fury Road è un film in cui nonostante tutto vince la speranza e la redenzione. Chi muore lo fa in modo eroico e permette la salvezza finale degli eroi. In Furiosa invece la morte della madre, per quanto eroica, purtroppo non genera altra vita ma solo il rancore e l'odio di Furiosa, così come la morte di Pretorian Jack.
    - Una colonna sonora quasi inesistente. Speravo almeno ritornasse il motivetto del trailer tratto dalla canzone "the man who sold the world", ma niente.

  • @omarbologna9184
    @omarbologna9184 3 дні тому

    Gran film. A me ha ricordato Matrix 2, nel senso un film non all'altezza del primo (capolavoro assoluto) ma comunque meraviglioso nella messa in scena e nell'espandere l'universo creato fin lì

  • @SebastianoSempio
    @SebastianoSempio 4 дні тому +2

    Grazie Marra, mi sento un po’ meno solo nella mia malinconia…

  • @itsiwhatitsi
    @itsiwhatitsi 4 дні тому +3

    Anche a me è piaciuto ma il carisma di Furiosa l- Charlize Theron non è stato eguagliato

  • @Jess.Aarons
    @Jess.Aarons 4 дні тому +2

    la scena della bomba chiodata con quelle figure con i veli mi hanno ricordato i dissennatori in Harry Potter

  • @donatellarossi5021
    @donatellarossi5021 4 дні тому +3

    è un segno dei tempi che avengers (film inguardabile!!) abbia incassato dieci volte il film di miller! mala tempora currunt

  • @nicolazicari8644
    @nicolazicari8644 4 дні тому +3

    😎😎 AMMIRATEMII "...👊👊👌

  • @MolinosRoad
    @MolinosRoad 3 дні тому +2

    Chi non apprezza Furiosa mi fa paura, George Miller unico dio

  • @ammazzadraghi6129
    @ammazzadraghi6129 5 днів тому +4

    E vediamo un po'...

  • @akuuka9792
    @akuuka9792 5 днів тому +6

    Sinceramente a me non è dispiaciuto ma è talmente tanto lontano dal primo che non può non essere una delusione. Poi la cgi nelle scene sul veicolo è veramente pessima. La protagonista non è per nulla carismatica. Poi certo, non è na sola (cit.)

  • @user-el6kf8nd9h
    @user-el6kf8nd9h 3 дні тому +1

    leggo tanti commenti positivi in questo video sono contento vi siete meritati il vanhalla con cromatura inclusa ❤.

  • @maxon999
    @maxon999 4 дні тому +3

    Qualche settimana fa sono uscito dalla sala sentendo critiche davvero durissime, non riuscivo a spiegarmele, poi amo il filone mad max e quindi ho sofferto doppiamente, speravo in un grandissimo successo di modo che in futuro ne potessero uscire altri dal genio di miller.
    La tua teoria però mi convince..e penso anche io che questo film verrà rivalutato con gli anni.

    • @geremiagalaxy8182
      @geremiagalaxy8182 4 дні тому

      Serviva un film su furiosa? NO. il problema è che tutti gli apprezzatori del film non capiscano questa cosa. Ci sono film che dopo averli visri capisci che servivano o ancora meglio li volevi. Questo film è uno spinoff/prequel sulla moda recente di fare lo spinoff inutile. Spesso lasciare il mistero di qualcosa è meglio

  • @salvatore_vescera
    @salvatore_vescera 3 дні тому

    l'ho adorato, film che ha tanto in comune con il conan di joh milius con arny, che si basa sul dogma: ciò che non ti uccide ti rende più forte di Friedrich Nietzsche.

  • @zioperaproduction
    @zioperaproduction 5 днів тому +2

    Grande film, l'audio ti fa sentire ad una proiezione 4d, ti senti sopra ad una moto.

  • @lorenzomancadinissa
    @lorenzomancadinissa 4 дні тому +3

    Per me è il miglior film di quest'anno

  • @marcocorona3842
    @marcocorona3842 2 дні тому +1

    Ma tutti quelli che si sono lamentati del fatto che la protagonista sia una donna dopo aver osannato Fury Road che problemi hanno?
    Ma davvero credono che in Fury Road il protagonista sia Max?
    Io Furiosa l'ho trovato meraviglioso, mi ha preso dal primo secondo, è un meraviglioso western con sequenze action che altri registi nemmeno si sognano.
    Il problema, per chi come noi ama il cinema vero, ed il discorso si può estendere anche alla musica, è che saremo sempre in qualche maniera assoggettati ai gusti della massa ignorante anestetizzata dalle saghe MCU e dalla infinita produzione Bay, con film tutti uguali ed ugualmente vuoti e dei quali davvero non riesco a capire il successo.
    Voglio ancora sperare che Wasteland venga comunque realizzato, così che Miller possa regalarci un nuovo capolavoro e l'ennesima lezione di stile per tutti quei mestieranti che osano definirsi registi.

  • @alienhobbyshop7834
    @alienhobbyshop7834 3 дні тому +1

    Visto due volte al cinema (il 'primo' lo vidi 3 tanto per dire che son fissato..) la cosa bella di furiosa secondo me è il ritmo, è completamente diverso dal primo film ma è molto piu MAD MAX del primo film. Solo che la gente non lo ha capito (miracolo..) il sogno di vendetta si trasforma e si evolve e la figata è che poi lei, crescendo anche mentalmente e fiiscamente, decide di attuare la sua vendetta non carnalmente uccidendo i suoi carnefici MA fregandogli del loro bene piu prezioso, le mogli di procreazione. Questo film è pieno di roba, anche alla seconda visione mi saltavano agli occhi un sacco di dettagli, che meraviglia

    • @simone_franceschinii
      @simone_franceschinii 2 дні тому

      Visto tre volte, di cui una in IMAX, per me il blockbuster dell'anno, film magnifico che ad ogni visione mi ha stupito sempre più con dettagli su veicoli, worldbuilding, oggetti, personaggi e sono d'accordo sul fatto che sia molto più affine ai Mad Max storici piuttosto di quanto non lo fosse Fury Road. La cosa che più sorprende è che Miller ha fatto un film del genere a 80 anni.

  • @atheonstrike
    @atheonstrike 3 дні тому

    È vero c’è ancora una tendenza a preferire o ricercare il personaggio maschile protagonista ma credo che in questo caso specifico il “vecchio/nuovo” capitolo vada ad influenzare inevitabilmente il risultato.
    Se Furiosa fosse nata come protagonista fin da subito sarebbe stata sicuramente digerita più tranquillamente e magari apprezzata quasi al pari di una Ripley o una Lucy Maclean per citarne un’altra.
    D’altronde anche videoludicamente c’è stato un forte cambiamento di rotta in questo senso e i risultati ci sono stati, basti pensare ad un The Last of Us… con una Ellie che personalmente non cambierei per nessun personaggio maschile al mondo.

  • @StephanBell02
    @StephanBell02 4 дні тому +1

    Comunque Davide anche io ho fatto per un mese il discorso con i miei amici del budget più basso. In realtà ho poi scoperto che furiosa aveva un budget uguale, se non anche più alto di qualche milione

  • @Brizione91457
    @Brizione91457 4 дні тому +1

    Ciao, ho visto il film e, nonostante lo reputi oggettivamente un buon film, ci sono alcune cose che non mi sono piaciute: 1) il ritmo molto lento e cadenzato rispetto al precedente film; 2) la suddivisione della storia in capitoli, che spezza tantissimo la narrazione e fa perdere di intensità, secondo me; 3) l'uso di maggiore CGI rispetto al primo film (e vabé qui posso giustificare Miller perché il budget era inferiore). Queste cose non me l'hanno fatto apprezzare troppo, a questo punto avrei preferito durasse un po' di meno, ma sono opinioni.
    Per quanto riguarda il discorso "cult" secondo me ci sono alcuni problemi per cui è molto più difficile che un film oggi lo diventi. Un po' come hai detto tu, oggi escono troppi film e vengono divorati troppo velocemente, anche per via della cultura dello streaming. Inoltre due importanti fattori che sono venuti a mancare da più di una 10ina d'anni sono la TV e le VHS/DVD. Sempre meno gente guarda la tv, ma se certi film come "Mamma ho perso l'aereo" o "Die Hard" ecc sono diventati così memorabili è anche perché li abbiamo visti 200 volte in tv. I film di oggi, compresi quelli che vincono l'Oscar, passano pochissimo in tv. E il discorso vale quasi uguale per le vhs o i dvd, che oggi non compra più nessuno

  • @emanuelegallo9093
    @emanuelegallo9093 16 годин тому

    Visto al cinema 2 volte. La seconda volta forse mi è pure più gustato, perché mi aspettavo un ritmo sì elevato ma non serrato come quello di Fury Road
    A livello di azione Fury è migliore poco da fare, più spettacolare (dico 2 cose: moto e fulmini); rimane comunque molto bello anche solamente a livello di scene d'azione, ed espande dando concretezza a determinate città e ambientazioni molto importanti x il mondo di Mad Max. Belle prove attoriali, soprattutto Anya. Guardatelo, non sarà un capolavoro ma è un gran bel film, che si gusta meglio sul grande schermo

  • @genny005
    @genny005 5 днів тому +1

    Marra devi assolutamente andare a vedere the Animal Kingdom. Film che merita

  • @giovannicarre5456
    @giovannicarre5456 4 дні тому +1

    Molto
    bello questo effetto sgranato.

  • @pew2798
    @pew2798 3 дні тому

    Sinceramente questo film mi ha intrattenuto tenendomi sveglio ed interessatissimo nonostante l’abbia visto in un’ orario più inoltrato qualche settimana fa.
    L’unica cosa che mi spiace veramente è stato il box Office, che non riflette completamente la qualità del film.
    Spero che nonostante ciò, non sarà l’ultimo film della saga.

  • @edoardoziletti6833
    @edoardoziletti6833 5 днів тому +4

    Sotto certi aspetti io lo ritengo anche superiore al primo soprattutto a livello di trama, la storia si collega bene con fury road, poi non ho trovato l'uso di cgi troppo eccessivo anche perchè molti degli sfondi e delle location sono più ambiziose rispetto al capitolo precedente

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  5 днів тому +2

      Superiore non direi, per me voleva semplicemente fare una cosa molto diversa come toni

    • @edoardoziletti6833
      @edoardoziletti6833 5 днів тому +2

      @@MrMarraCinema su questo sono d'accordo, era più per il fatto che poteva sembrare semplice cercare di riproporre molto di quello che aveva reso fury road quello che era, invece qui miller ha voluto creare una storia molto più incentrata sui personaggi ma anche sul world building

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  5 днів тому

      Questo assolutamente

  • @giacomosanguin392
    @giacomosanguin392 5 днів тому +8

    Non ho capito esattamente per quale motivo ti sia stato definito come un flop.
    È un filmone, cinema di alto livello, un degno prequel di quel capolavoro di fury road. Chiaro che non possa essere allo stesso livello del predecessore, era impossibile riuscirci con un prequel. Ma parliamo di un action della madonna, che intrattiene dall'inizio alla fine e ti fa emozionare.
    Per quanto riguarda il flop al botteghino, penso il problema principale sia stato il tempo trascorso da fury road. Uscire dopo 10 anni con un prequel di mad max senza mad max, era forse un flop annunciato, perché non attira le masse. Ritengo quindi che l'errore stia tutto lì. Fossi stato in lui avrei provato piuttosto a proporre il prequel di max prima di questo.

  • @eredgorgoroth
    @eredgorgoroth 2 дні тому

    il film non è male e di certo non meritava l' insuccesso commerciale che ha avuto, ma comunque a me non ha convinto appieno, avrei prefirito un approccio più materico agli effetti con meno cg, inoltre continuo ad avere dei dubbi sul phisique du ruole della taylor joy che per quanto bravissima per me non era adatta a questo ruolo, ci sarebbe voluta una muscle mommy per innescare l' interesse (mio parere da due spicci)

  • @francescomalagoli2467
    @francescomalagoli2467 4 дні тому

    Non l'ho disprezzato ma visivamente e tutta la messa in scena è molto povera, anche senza il confronto con Fury Road. Non ha un gran senso del ritmo e Anya non aggiunge assolutamente la potenza del personaggio che Theron aveva, ma forse problema più di sceneggiatura che altro. Non entriamo mai nella sua psicologia e si muove più per logiche di trama. La lore che prima veniva presentata elegantemente ora viene esplicitata in spiegoni infiniti. Hemsworth divertente le pagliacciate ma sembra uscito da un'altro tipo di film. Bho l'ho trovato molto deludente

  • @matteozavattoni4278
    @matteozavattoni4278 19 годин тому

    Aspettiamo Deadpool & Wolverine...

  • @simonezuccala4
    @simonezuccala4 5 днів тому +2

    Mai aperto una notifica più velocemente 😂

  • @JeruS
    @JeruS 4 дні тому +1

    Io l'ho adorato e dico... la gente alle volte non ci capisce un cazzo (ancora devo sentire la tua opinione).
    Modifico finalmente post chiusura del video solo per dire GRAZIE, dopo l'anteprima stampa ero esterrefatto di come molti lo avessero valutato mediocre o inutile (ed io giù ad incazzarmi)... Mediocre diobono! Negli anni in cui è stata incensata certa merda action come capolavoro dare del mediocre ad un film come Fury Road dovrebbe essere reato...

  • @RobertoDAuri
    @RobertoDAuri 4 дні тому

    Mi fa piacere che ti sia piaciuto e che tu ne abbia colto aspetti importanti, a differenza di gente ignorante che non è riuscita ad apprezzarlo

  • @opinionistaclandestino
    @opinionistaclandestino 5 днів тому +1

  • @MrTechnoClip
    @MrTechnoClip 4 дні тому

    A me é piaciuto molto, forse un piccolo scalino sotto Fury road

  • @sottocolle29
    @sottocolle29 4 дні тому

    Tecnicamente che gli vuoi dire. Il problema per me è che ci si affeziona agli attori. Avendo cambiato la protagonista, poi "divisa" in due attrici credo che il flop al botteghino sia dovuto alla mancanza di Theron, più che il fatto che il protagonista sia un uomo. Oppure la Theron è più famosa di Taylor Joy e ha un richiamo maggiore. Ma vai a capire poi. Io ad esempio mi sono sentito meno coinvolto emotivamente e qualcosa che non funziona c'è per questo ma, ripeto, tecnicamente è scuola del cinema.

  • @amantesaurusrex3190
    @amantesaurusrex3190 4 дні тому +1

    Hai sollevato una questione che mi sono sempre posta: ma se siamo della stessa specie e io, non esistendo all'epoca chissà quanti personaggi femminili action, eroine, o "forti", finivo con l'identificarmi sempre con quelli maschili, perché un uomo non può identificarsi in un personaggio come Furiosa? Perché é una donna? Siamo ancora fermi a questo? Per una volta che un personaggio femminile é scritto de cristo, perché molto umano nelle reazioni e non il classico stereotipo (o la versione femminile del modello maschile, che é lo stesso) l'uomo medio si ferma al fatto che non ha i cromosomi XY? Mah...
    Marra, l'uomo che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo bisogno. Ce ne fossero a palate di uomini come te (col tuo eloquio poi, ipnotizzi quando parli).

    • @filipposcolaro
      @filipposcolaro 2 дні тому

      Concordo pienamente, il personaggio è scritto da dio ed è proprio uno di quei casi dove bisognerebbe capire e distinguere la mossa di marketing dalla decisione studiata e resa perfettamente in scena come nel caso di Furiosa.
      Anzi secondo me questa storia rende bene proprio perché lei è donna, alcuni contesti del film non sarebbero attuabili se fosse un uomo, e anche le sue reazioni, adorato tutto davvero.

  • @Racvadd
    @Racvadd 4 дні тому

    Ritengo che l'insuccesso commerciale di Furiosa non abbia alcuna relazione con il fatto che la protagonista sia una donna, ma da una serie di concause tra cui:
    - Prequel di un film uscito 9 anni fa.
    - Mad Max Fury Road non è stato un successo al botteghino.
    - Il 2024 non è stato finora un buon anno per il botteghino.
    - Credo una certa insofferenza diffusa verso sequel, prequel, reboot, saghe, ecc ecc..
    - Fury Road, per fortuna, non necessitava di ulteriori "pezzi" per essere apprezzato a pieno.
    Detto questo rimane un ottimo film. Ad averne di film del genere.

  • @elyz98
    @elyz98 5 днів тому +1

    👏👏👏👏👏

  • @DeXiner-
    @DeXiner- 4 дні тому

    Bel film che però non arriva alle vette raggiunte dal predecessore (o successore?) Fury Road che è uno dei film d'azione migliori che io abbia mai visto.
    Il difetto principale per me è stato il prologo, lo avrei accorciato un po'

  • @paolo5861
    @paolo5861 6 годин тому

    Film strepitoso,nettamente migliore di Fury Road in tutto che ho trovato a tratti di una noia impressionante...un film action fatto con i controcoglioni!!!

  • @gabrik89
    @gabrik89 5 днів тому +1

    Curioso di sapere chi te ne ha parlato così tanto male, definendolo addirittura un flop.
    Per me è un film eccezionale, addirittura superiore al primo.
    Fury Road ha un’epicità in termini visivi e di colonna sonora, ma la sceneggiatura è davvero basica, ridotta all’osso.
    In questo capitolo, a parer mio, assistiamo a tanti spunti interessantissimi anche a livello narrativo, forse perde un po’ di epicità visiva, ma recupera tutto in un’evoluzione dei personaggi scritta benissimo e Anya Taylor Joy che fa egregiamente il suo lavoro.
    Davvero non capisco il motivo di questo flop, sia commerciale che di critica.
    Ho visto osannare banalità clamorose come Everything Everywhere all at once, e distruggere un film come questo.
    Il mondo del cinema sta attraversando un periodo davvero molto strano.

  • @mariovinaccia5844
    @mariovinaccia5844 4 дні тому

    Io l'unica cosa che non capisco è pk furiosa pur avendo 2 3 possibilità per tornare a casa non lo faccia mai. Il problema per me è che il vero momento di svolta del suo personaggio è nel prossimo film e non viene nemmeno approfondito il suo rapporto con le altre donne che poteva essere ovviamente un buon motivo per tornare indietro e non fuggire da sola verso l oasi. Poi si registicamente è mostruoso ma a me le sequenze action non hanno mai dato nemmeno la metà della tensione e adrenalina di mad max , ok che sono film diversi ma qui manca una colonna sonora incalzante che regga o faccia almeno da commento alla sequenze action.

  • @filipposcolaro
    @filipposcolaro 2 дні тому

    Sinceramente a mio modesto parere è un film della madonna, non ho capito tutte le critiche che ha preso, la regia mi è piaciuta un sacco e come Mad Max aveva tutto quello che serviva.

  • @fabrizioriva1281
    @fabrizioriva1281 4 дні тому

    Secondo me, avrebbero dovuto contenere il budget

  • @raffaelepalmieri1497
    @raffaelepalmieri1497 4 дні тому

    per me ad ora il migliore del 2024 a mani basse

  • @riccardo4698
    @riccardo4698 5 днів тому +2

    Il cinema deve resistere all'intelligenza artificiale, è presa troppo sottogamba la possibilità che un Computer possa rendere inutile qualsiasi lavoro di un regista.

  • @lucioluciolucio85
    @lucioluciolucio85 5 днів тому +2

    Trovo incredibile come Furiosa, tipologia tendenzialmente attira pubblico, stia facendo flop, mentre un regista di nicchia come Lanthimos sia diventato il fenomeno commerciale per eccellenza. Giuro che davvero non capisco il modo di ragionare del fruitore medio. Con Furiosa si rischia un Blade Runner 2049 capitolo 2

    • @geremiagalaxy8182
      @geremiagalaxy8182 4 дні тому

      Perchè da un po di anni è cambiato il pubblico non è piu completamente ignorante. E sinceramente vedere l ennesimo film marysue mascherato da film autoriale nonnva a nessuno. Perchè furiosa si maschera da film autoriale ma è il film classicissimo della donna imbattibile. Mentre lanthymos sembra piu di nicchia e quindi lo si va a vedere senza pregiudizi

    • @lucioluciolucio85
      @lucioluciolucio85 4 дні тому +1

      @@geremiagalaxy8182 il film d autore lo fa l autore. Miller è un autore. E la protagonista in furiosa è tutto fuorché che imbattibile. Non faccio spoiler quindi mi limito a dire che niente o quasi va come vuole

    • @PaulCodio8
      @PaulCodio8 4 дні тому

      ​@@geremiagalaxy8182 In realtà il pubblico è più ignorante che mai

  • @matteozavattoni4278
    @matteozavattoni4278 19 годин тому

    Furiosa dovrebbe aver incassato meno di Bad Boys 4...😢

  • @killdamba
    @killdamba 4 дні тому

    La cosa brutta è che la gente secondo me abbia in testa l'equazione action=marvel filmoni pompati senza alcuno spessore intellettuale. Miller ha fatto un mezzo miracolo restando sullo stesso tema, amplimadolo e cambiamdone la prospettiva. In questo mini fury road riduce la scala visiva ma aumenta il contenuto narrativo. Violento senza essere troppo esplicito. Non un capolavoro magari ma comunque un gran filmone

    • @killdamba
      @killdamba 4 дні тому

      Ps: film che forse in alcune sceme è prevedibile ma mai banale. l'ho rivisto 5 volte

  • @sirdellafake.
    @sirdellafake. 4 дні тому

    Spoilers
    Dispiace aver visto poca gente in sala. Tutta la parte iniziale è incredibile, ci sono delle scene che rimangono stampate in testa come quella della morte della madre (fotografia assurda) la battaglia di Bullet Town, la sequenza che introduce alla guerra... per non parlare della punizione tremenda a mo di Prometeo sul finale. Film devastante che conferma Miller uno dei migliori registi.

  • @Ale-ze8qh
    @Ale-ze8qh 4 дні тому

    Sono uno di quelli a cui il film ha deluso. Attenzione non è un film da evitare, l'ho visto e lo rivedrò con piacere, ma avevo tutt'altre aspettative. Il vero problema, secondo me, riguarda l'estetica. Troppo spesso le immagini risultano veramente posticce, sia nel trucco che nei costumi, ma soprattutto nella CGI. Alcune scene sembravano uscite da un videogioco o fatte con l'AI. Dementus poi sembrava fresco di plastica facciale. Considerando il tipo di film e i precedenti non è un problema di poco conto. Ci sarebbero poi altri difetti nella narrazione e nel ritmo ma cose su cui si può chiudere un occhio a mio parere.

  • @Qamar9296
    @Qamar9296 5 днів тому +3

    Io veramente non capisco la gente. Sto Film è una bomba come il primo. Lo Visto due volte al cinema e ho voglia di rivederlo di nuovo. La gente che lo critica si merita la Marvel

  • @alessandrogullotta7246
    @alessandrogullotta7246 4 дні тому +2

    Film che mi ha letteralmente stregato, la sensazione è stata come quando ascolti le storie e le leggende attorno al fuoco e puoi solo resatre in silenzio, gli attori sono tutti bravissimi, Miller non so come riesce a fare quello che fa con la macchina da presa, è assurdo. Penso che con un pochino di budget in più saremmo sullo stesso livello di Fury Road, ma comunque lo metto in top 3 dei migliori action dgli ultimi 15/20 anni. Sinceramente sono un pochino preoccupato, perchè non so se i pochi incassi del film potrebber pregiudicare prgetti futuri di Miller (si vociferava di un terzo film con Tom Hardy di nuovo nel ruolo di Max), ma soprattutto perchè c'è stato stranamente tanto silenzio su questo Furiosa per quello che riguarda chi lo ha apprezzato e molto rumore da chi no. Da un lato molti spettatori lo hanno criticato, a torto obv, per essere l'ennesimo film con protagonista una donna forte, e dall'altro c'è stata anche molta stampa mainstream che lo ha trattato malissimo solo per non essere stato migliore di Fury Road (seguendo btw una tendenza molto brutta per cui un prodotto, se non è un capolavoro o migliore del predecessore, è ipso facto una merda). A molti il film è piaciuto, ma c'è stato molto poco parlare, lato pubblico, di questo e questo sbilanciamente ha pregiudicato la performance in sala secondo me (lato stampa ci sono state molte prese di posizione positive, ma il pubblico generalista non legge la stampa di settore, ascolta il redpillato che si lamenta perchè si sente castrato da Anya Taylor Joy).

  • @TaijiquanExplained
    @TaijiquanExplained 4 дні тому +1

    160 contro 180 milioni Fury road e furiosa. Siamo lì 😅

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  4 дні тому

      Pensavo fosse costato meno, probabilmente i costi sono lievitati per ritardi o altri problemi (Cgi, location ecc.)

    • @TaijiquanExplained
      @TaijiquanExplained 4 дні тому

      @@MrMarraCinema non e’ detto che siano I costi reali, ormai è tutto molto dubbio.

  • @404EdonRaccon
    @404EdonRaccon 3 дні тому +1

    L'unica cosa con cui non sono d'accordo è che Fury Road sia stata un successo. Ha vinto 6 ma vero ma un film che costa 180 milioni ne deve incassare 540 solo per recuperare i costi. Fury road ne ha fatti 360. Furiosa ha floppato perché è un prequel, uscito a distanza di 9 anni dall'originale, in un periodo morto per le sale. Prima di inside outs 2 e Bad Boys4 il successo maggiore era Gardield con neanche 190 milioni.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  3 дні тому

      Ha venduto tantissimi blu-ray, anche le edizioni speciali

    • @404EdonRaccon
      @404EdonRaccon 3 дні тому

      @@MrMarraCinema Vero ma gli studios puntano ad andare almeno in pari al box office così che il merch del film sia solo guadagno per loro. Warner in questi anni ha aspettato moltissimo solo per pareggiare. In gergo finanziario si direbbe che Warner ha perso soldi. Se avessero investito 180 milioni per 9 anni al 10% annuo (cifra al ribasso) avrebbero guadagnato molti più soldi e si sarebbero evitati Miller che li porta in causa

  • @tommyspadaccini2121
    @tommyspadaccini2121 4 дні тому

    Ci sono gli spoiler? Perché io devo ancora andare a vederlo. O meglio, aspetterò che esca su qualche piatta streaming, dato che non sono un grande fan della saga ed il capitolo precedente non mi ha entusiasmato

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  4 дні тому

      No, ne faccio mezzo ma senza riferimenti eccessivi

  • @shinigamison
    @shinigamison 3 дні тому +1

    Film splendido, paragonarlo a Fury road è fuori luogo perchè li trovo assolutamente complementari.
    Fotografia, regia, caratterizzazione dei personaggi, tutto d'altissimo livello, Furiosa ci dà tutte le risposte alle domande sollevate dal primo capitolo e Miller lo fa davvero alla grande.
    Se ha floppato ai botteghini o non è stato apprezzato è per colpa della qualità mediocre a cui hanno abituato il pubblico le piattaforme di streaming bombardando la gente con film e serie fatte con lo stampino, questo è cinema cazzo.

  • @RossoMalpelo_
    @RossoMalpelo_ 5 днів тому +1

    Ciao Davide, allora bisogna essere molto onesti. A livello di potenza audiovisiva non ha scene memorabili, e non è nemmeno un quarto di "Fury Road", se proprio bisogna compararlo. L'uso della CGI rovina completamente l'estetica "realistica" che Miller aveva dato a Fury Road rendendo quel film indimenticabile, e così vivo. In questo film invece c'è un'incoerenza sotto questo punto di vista, un grande passo indietro dal punto di vista della scelta della CGI. E questo è un fatto innegabile. La musica che in "Fury Road" era una componente fondamentale qui viene meno, e non riesce a imprimersi e a permanere dopo la visione. Indubbiamente il personaggio di Dementus è molto interessante ed è il migliore del film. Il personaggio interpretato da Tom Burke è totalmente piatto, privo di carisma, ed estremamente mediocre. Anya Taylor-Joy per quanto visivamente spacca non brilla in questo film. Altro demerito: vogliamo parlare del montaggio? Le dissolvenze incrociate sembrano posticce, e mal curate. Troppe dissolvenze a nero, per una narrazione che risulta sfilacciata e dannatamente lunga, eccessivamente lunga. Due ore e mezza di durata sono troppe, e in molti punti ci sono dei cali di tensione notevoli per cui al cinema mi ero abbioccato più volte. E io raramente mi addormento per un film, però capisco che questo possa essere stato causato da fattori soggettivi. Tuttavia i problemi legati al montaggio rimangono. Mi è sembrato un film poco compatto, allungato, e non ho capito perché Miller abbia voluto fare un prequel. Non poteva realizzare un sequel, e poi un prequel? Anche perché ora il film ha floppato, e chissà se il sequel verrà prodotto. E' stata una grande delusione. Rimango comunque fedele a Miller e aspetto con ansia il sequel.
    SPOILER----------------------------
    Ultima cosa: la sequenza nel post credit è assolutamente insensata, e fuori luogo. Completamente fuori luogo. Come diamine si fa a terminare un film e nei post credit metti le sequenze migliori di Fury Road, spoilerando il film a chi magari non lo ha visto? Che senso ha?

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  5 днів тому

      Vabbè presumo che chiunque sia andato a vedere “Furiosa - a Mad Max saga”abbia visto Fury.
      Come ho detto è indubbiamente meno epico ed ha molto più grottesco e momenti che spezzano il mood, ma secondo me è una giusta scelta per variare dal precedente. Se ricordi anche il 3’ capitolo era molto più cazzone rispetto ai precedenti.
      Il personaggio di Hemsworth è un anti-eroe quasi alla Deadpool, non c’è mai stata la volontà di fare un film epico (e neppure il budget).

    • @RossoMalpelo_
      @RossoMalpelo_ 5 днів тому

      @@MrMarraCinema Grazie per la risposta. Riguardo il budget bisognerebbe fare delle ricerche più approfondite, ho guardato velocemente e pare che siamo più o meno sullo stesso budget. Fury Road si aggira tra i 150 e i 185 milioni, mentre Furiosa sui 168 milioni. Quindi il budget è quello. Secondo me Miller voleva invece dare un tono epico alla storia di Furiosa, quindi l'elemento dell'epicità c'è, e sussiste anche a livello narrativo. Basta vedere come il film sia stato montato e come rispetti tutti i canoni tradizionali del cammino dell'eroe. Riguardo invece il montaggio, le dissolvenze incrociate e le interpretazioni che ho descritto nel mio commento cosa pensi? Io sono rimasto deluso ma in generale sono d'accordo con te, non è un film brutto. E' un buon film d'azione. Pecca di molti aspetti e ovviamente il confronto con Fury Road non regge. Tuttavia la questione della CGI mi ha dato veramente fastidio perché è un fattore incoerente rispetto alla visione estetica che ci ha abituato Miller in questa saga. Tu che dici?

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  5 днів тому +1

      Sulla CGI sono d’accordo ma solitamente o è un problema di budget o hanno cambiato gli effettisti. L’ipotesi per me più sensata però è legata alle tempistiche: se il budget è alto e i professionisti sono eccellenze probabilmente hanno avuto troppo poco tempo per lavorarci. La CGI a questi livelli è veramente un processo giga-lungo (cosa che accade anche nell’animazione spesso, ancor peggio stop-motion classica).

    • @LoSpettatoreArrogante
      @LoSpettatoreArrogante 4 дні тому +1

      Qualcuno che evidenzia dei punti sacrosanti, finally. Soprattutto sul montaggio, fatto sempre dalla Sixel e un certo Knapman.. spezza le gambe al film in parecchi punti.. su tutti, a memoria, viene in mente quando Dementus si presenta alla cittadella la prima volta e il montaggio che annunciava la guerra dei tot anni piú avanti nel film e paradossalmente un montaggio avrebbe aiutato a caratterizzare il rapporto Furiosa-Pretorian Jack... davvero un peccato

    • @RossoMalpelo_
      @RossoMalpelo_ 4 дні тому

      @@LoSpettatoreArrogante grazie ;)

  • @geremiagalaxy8182
    @geremiagalaxy8182 4 дні тому +1

    Andro controcorrente ma il film è giusto che stia floppando perchè è un film nato sopravvalutato. Non serviva un film su furiosa perchè la sua storia è gia stata raccontata in fury road. In questo capitolo non viene raccontato altro ed è una trama piattissima. È un film commerciale ma fatto da un regista autoriale. Il film è un classico femminismo moderno basato sul female rage che di fatto lo rende una mary sue.

    • @marvash8200
      @marvash8200 4 дні тому +1

      Ti avrei dato anche ragione, se non fosse per il fatto che il film si vede che è fatto con il cuore e che a livello tecnico è, insieme a fury road, tra i migliori mai realizzati, non come dici te solo per scopi commerciali come che só: tutti i film della marvel, tutta la saga di fast and furious levato il primo, i live action della disney ecc.
      Ridurre il tutto a femminismo moderno mi sembra una grossa cavolata, non mischiamo questo con i film citati sopra che lo fanno eccome quello che intendi tu.

    • @geremiagalaxy8182
      @geremiagalaxy8182 4 дні тому +1

      @@marvash8200 si ma ci sono differenze tra un film che merita di essere raccontato e un film che fai tanto per fare. Fury road gia raccontava furiosa. Se sei un bravo regista racconti un altra storia che non è stata ancora raccontata andando a creare un gusto nel pubblico. Invece se fai un prequel su una cosa che gia hai raccontato è una mossa molto facilona degna di disney e netflix che fanno prodotti tanto per.
      Per dire james cameron ha fatto un sequel di terminator ma nessuno va a dirgli di aver raccontato una storia inutile perchè ci ha aggiunto talmente tanto da renderla un'altra storia. Se un grande regista non ha una grande idea sviluppera bene quell idea ma sara sempre banale. Secondo me furiosa è banale anche se fatta da miller.

    • @marvash8200
      @marvash8200 4 дні тому

      @@geremiagalaxy8182e ci sta ritenerlo un film banale, insomma ogni tanto si deve scendere a compromessi o magari appunto non aveva chissà quali altre idee per realizzare un film del tutto nuovo senza ripescare cose già dette e viste, peró la mia critica nei confronti del tuo commento era appunto legata al fatto che ci hai buttato dentro il femminismo moderno, ecco ridurre una critica a quello, per un film del genere, mi sembra una mezza bestemmia.
      Sinceramente a me non ha dato fastidio ripercorrere la vita di furiosa, perchè sì il background era già stato raccontato nel primo, peró a grandi linee, insomma ti hanno solo detto che lei è nata nel luogo verde e che è stata portata via per ritrovarsi nella schiera di immortan joe, fine, tutta la storia della madre, di praetorian jack, di come ha perso il braccio, quello non te lo hanno spiegato quindi mi aveva incuriosito fin dall inizio il film e non mi ha deluso.

    • @geremiagalaxy8182
      @geremiagalaxy8182 4 дні тому

      @@marvash8200 si ma pretorian hack è inutile. Sapere come si è tolta il brwccio pure, se non era stato narrato prima andava bene cosi non era essenziale saperlo. Dico femminismo rage perchè furiosa in fury road non è esagerata ha le sue carenze in furiosa invece fa tutto da sola. Da un grande regista mi aspetto un grande film. Da miller mi aspettavo qualcosa di meglio. Furiosa potevano farlo tutti

    • @marvash8200
      @marvash8200 4 дні тому +2

      @@geremiagalaxy8182 oddio, che avrebbe potuto farlo chiunque ho i miei seri dubbi, scusa il francesismo ma a livello tecnico piscia in testa a prodotti da mezzo miliardo di dollari e anche a quella schifezza di serie del potere degli anelli costato 1 miliardo, la trama è banalotta? Certo, come la è quella di mille altri film di questo genere compresa quella di fury road, ma appunto a differenza di altri film dello stesso genere questo trasmette emozioni attraverso immagini e storie dei personaggi, che faccia tutto da sola non vedo dove sia il problema, lo stesso max nel primo ha fatto lo stesso, addirittura ha seccatto un intera squadra armata con tanto di cingolato (il capo di bullet farm) da solo e a piedi.
      Che poi sia inutile tutto il resto non sono d accordo, io per esempio durante tutta la visione del film ero continuamente sull attenti per capire quando sarebbe arrivata la scena del braccio, tipo quando da bambina aggiusta la gru che stava per far crollare il carico ero con i nervi a fior di pelle dalla tensione e quando “finalmente” è arrivata la scena in cui lo perde, sono rimasto senza parole dalla violenza e crudezza della scena anche se non hanno mostrato nulla e comunque in generale mi è piaciuto che abbiano mostrato altri luoghi oltre alla cittadella.
      Mi dispiace che te e tanti altri, forse, non abbiate capito la potenza di questo film, ma per me insieme a fury road, sono i migliori de loro genere nella storia del cinema a mani basse.

  • @cptboy
    @cptboy 4 дні тому

    Mi è piaciuto piu di Fury Road, sarò strano io.

  • @Yuriebbasta
    @Yuriebbasta 5 днів тому

    Piccolo appunto sul tema: eh non ha avuto successo perché il protagonista è donna; pure Fury Road è stato un flop, magari meno potente ma comunque un flop. Poi il tipo di ambientazione ormai è molto di nicchia.
    Personalmente è piaciuto molto comunque ❤

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  5 днів тому

      380 MLN $ di incassi, non fu un flop

    • @Yuriebbasta
      @Yuriebbasta 4 дні тому

      @@MrMarraCinema dipende da come calcoli un flop. È costato 150 milioni, ne ha incassati 368. Per essere un vero successo doveva superare i 450 e per rientrare nei costi anche delle sale e pubblicità, almeno 400.
      Comunque se non è stato un flop, non si può dire neanche un successo commerciale.
      Con Furiosa purtroppo è più facile... E il terzo film della trilogia su di lei ce lo sognamo 😟

  • @MrGuf92
    @MrGuf92 3 дні тому

    Ma solo io l'ho trovato migliore del primo ?

  • @lbiddau68
    @lbiddau68 4 дні тому +1

    grandissimo film ovviamente non originale come il primo . moonlight però non e un filmetto.

  • @MrAleRegi
    @MrAleRegi 5 днів тому +1

    Con tutto l'affetto possibile, uno dei registi più sopravvalutati della storia del cinema

  • @_AnonymousONE
    @_AnonymousONE 5 днів тому +1

    io lo visto dieci giorni fà... mi è piaciuto.