Ho visto “CHALLENGERS” di Luca Guadagnino…

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 чер 2024
  • 🌸mio INSTAGRAM per TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: mr.marra?h... (o cerca “mr.marra”)
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_...
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    / cerbero_podcast
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 111

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema  15 днів тому +2

    🌸mio INSTAGRAM per TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: instagram.com/mr.marra/?hl=it (o cerca “mr.marra”)
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_E8lA2yQ
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    m.twitch.tv/cerbero_podcast

  • @Tdsott
    @Tdsott 15 днів тому +36

    Gran film, diretto benissimo e interpretazioni di livello
    Non capisco perchè sia cosí bistrattato anche in italia, un regista italiano che si fa riconoscere a livello internazionale

  • @rambarambacinema
    @rambarambacinema 15 днів тому +23

    Marra ti consiglio “God’s own country” e “Ammonite”, due perle cinematografiche del regista britannico Francis Lee, dai quali percepirai e respirerai un’estrema tensione sessuale, delicata e suggestiva, pregnante di verità. Non credo che il cinema stia diventando asettico. C’è una certa tipologia di cinema che tende ad essere iper realistico e atmosferico. Concordo che Guadagnino appartenga a questo filone, ma secondo me comunica tensione perdendosi nella narrazione, creando storie delle quali ti rimane impressa soltanto la lentezza suggestiva ma fine a se stessa. Quindi ci sta amare il suo cinema, ma quel senso di irrisolto che tu stesso hai provato testimonia secondo me la mancanza di un racconto sceneggiato concretamente e con forza. In “Ammonite” trovi una Kate Winslet straordinaria e realisticamente tormentata come solo lei sa essere. In “God’s own country” un Josh O’Connor già genuinamente formato. Conosco tutta la sua filmografia perciò non mi sono stupita della sua bravura, è un attore che sa conferire uno spessore unico ad ogni personaggio. PS l’attrice con Timothee Chalamet in “Bones and all” non è Zendaya.

  • @Cudydaisandankai
    @Cudydaisandankai 15 днів тому +5

    Io sono veramente contento che un regista italiano come Guadagnino riesca sempre a portare qualcosa di interessante in sala e lavorare sempre con attori internazionali di un certo calibro

  • @IvanTaribello
    @IvanTaribello 15 днів тому +25

    Devo correggerti Marra. Quando parli della tensione sessuale citi il penultimo film di Guadagnino "Bones and all", ma la protagonista femminile non è Zendaya, anch'io la confusi inizialmente, ma si chiama Taylor Russell.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +12

      Si hai ragione, top effetto Mandela. Grazie per la correzione

    • @francescocarmignan4712
      @francescocarmignan4712 15 днів тому +2

      Scommetto tutto che voleva Zendaya per Bones and All per fare l'accoppiata commerciale con Chalamet...magari non ha accettato per impegni, e ha preso una che le somigliava...

  • @raffaelebertozzi4803
    @raffaelebertozzi4803 15 днів тому +12

    Josh Oconnor sarà palesemente una futura star, e sono contento.😊✌🏻

    • @vins1979
      @vins1979 7 днів тому +2

      Per me è già una star!

  • @giordanowan8668
    @giordanowan8668 15 днів тому +21

    film spettacolare, tensione sessuale altissima e colonna sonora che mi è entrata dentro fortissima.
    SPOILER:
    solo con la seconda visione del film ho veramente notato l’amore che il personaggio di Josh O’Connor prova verso il suo migliore amico. Perché si tratta di vero amore e di vera pulsione sessuale. Infatti si nota, nella scena in cui i due mangiano i churros al college, come Patrick avvicini lo sgabello dell’amico verso di sé, per cercare maggior contatto visivo e per provocare il compagno, come lo si farebbe con una persona con cui si vuole flirtare.
    Il finale avvalora la tesi: infatti è lì che Art realizza che la vera motivazione per cui Patrick scopa con Tashi è che vuole farlo ingelosire; dunque lo perdona, abbandonandosi felice ad un coinvolgente abbraccio. (oltre al fatto che Patrick sia bisex e quindi sia anche genuinamente attratto dal personaggio di Zendaya).
    Il fatto che Patrick sia bisex è confermato dalla scena in cui su Tinder accetta il “Match” anche con un uomo.
    Si tratta dunque di un vero triangolo amoroso, che però non si chiude: Patrick ama Art, ma Art ama Tashi. Quest’ultima è attratta maggiormente da Patrick, che è il suo opposto, ma la sua ossessione verso il successo e la vittoria non le permettono di abbandonarsi ai sentimenti, almeno fino al finale.
    Ci sarebbero ancora più interpretazioni, su molte altre scene del film, dato che quando un film è così ben fatto se ne potrebbe parlare per ore. Sono curioso di sentire altri dettagli, che magari mi sono perso, nei commenti a seguire a questo.
    Buonanotte e ottima recensione Davide!❤️

  • @JacopoBonzanini
    @JacopoBonzanini 15 днів тому +6

    Il film l’ho trovato inutilmente prolisso in molti punti (la scena finale con i continui stacchi sui primi piani l’ho trovato martoriante) e come hai detto te l’uso continuo di flashback e flashforward sono spesso inopportuni. Tashi è un personaggio per niente compiuto, il che potrebbe anche non essere un grosso problema, ma lo diventa nel momento in cui quel personaggio è il protagonista del film. Molte scene in cui compare Zendaya appaiono più che scene del film per il film, mere sfilate di moda o spot pubblicitari per la sua immagine. Mi ha dato questa brutta impressione. Tashi è uno strumento che rende possibile l’amore e l’unione tra Patrick e Art. L’amore omosessuale è un elemento molto presente nella filmografia di Guadagnino, basti pensare al suo film più famoso Chiamami con il tuo nome. In quel film, che apprezzai molto, amai soprattutto la perfetta unione tra erotismo e romanticismo, tra amore intellettuale e carnale. Un’amore nato dalla noia e dalla bellezza della campagna durante il periodo estivo.
    In questo film invece la componente romantica è azzerata in favore di un amore tossico in cui Zendaya è un oggetto nelle mani dei due amanti omosessuali e, che lo sia più o meno consapevolmente, poco conta. Il finale è assurdo per me. Dopo che lei è stata usata dai due, mai amata e apprezzata, sposata con un uomo che non la ama, gioisce per i due amanti. Mah. Alcune scene, come ad esempio l’inquadratura dal basso mentre giocano, sono molto belle; la colonna sonora è molto bella, così come il sonoro. La
    tossicità dell’amore è elevata dalla competizione sportiva e amorosa che distrugge ogni realtà, inglobando l’anima di ogni singolo personaggio. In questo mi ha ricordato molto il film The prestige di Nolan. Non è un caso che Art abbia ritrovato la felicità nell’ultima partita della sua vita, ormai stanco di competere, di sentire la pressione della partita, di seguire un regime alimentare e sportivo stressante oltre ogni limite. Sintesi: un film che secondo me vale la pena vedere, ma che non mi ha lasciato molto.

    • @francescocozzolino5170
      @francescocozzolino5170 12 днів тому +1

      Lei sul finale non gioisce per i due amanti, gioisce perché ha finalmente visto il "tennis che conta", cioè quello dove la partita non è un semplice duello sportivo tra i due giocatori ma viene fuori il loro rapporto riversato nell'ottica sportiva. Questo elemento era stato già anticipato da una o due battute (sempre di Tashi, mi pare), in precedenza.
      Piuttosto, è come se il film fosse costruito in funzione di questo concetto e del finale. E' come se Challengers raccontasse una storia, anche abbastanza articolata, SOLTANTO in funzione del match finale e del "tennis che conta". E' un difetto del film? Non ne sono sicuro, di sicuro non è molto usuale.
      Personalmente il film l'ho trovato piacevole nella regia e nelle battute, e insopportabile nella costruzione del rapporto a tre... sarà che il cinema gay con questo sapore sempre un po' autoreferenziale ma intoccabile, mi avrà rotto i coglioni... Comunque meglio di Bones and all, che mi spaccò le palle.

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 2 дні тому

      Tashi usata?? Lei è una manipolatrice. Attraverso Art, molto più malleabile di Patrick, voleva realizzare il suo sogno, come ha fatto il padre delle Williams e quello della Seles, ovviamente senza la componente sessuale. Lei è la vera agonista tra i tre, la vera vincente. Lei era destinata a diventare la nuova Serena Williams, ma l'infortunio glielo ha impedito. In entrambi gli amanti trovava dei difetti non compatibili con il suo stile di vita, ma dopo il match universitario le carte si sono rimescolate, e Art le ha dato un modo per tornare ad essere di nuovo grande. Non capisco da chi sia stata usata sinceramente. A Patrick non fregava niente del tennis, gli interessava solo la fama e la bella vita, mentre Art voleva solo assicurarsi un futuro dignitoso. Innegabilmente anche lei ha sofferto, perché è comunque dovuta dipendere dal suo compagno, economicamente parlando, ma è lei che in qualche modo ha reso Art un campione. Inoltre penso che entrambi provassimo attrazione per Tashi, anche se ciò non esclude il fatto che potessero ugualmente provare dei sentimenti l'uno per l'altro.

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 2 дні тому

      ​@@francescocozzolino5170io ho trovato molto più interessante Bones and All, anche se aveva un ritmo più lento. Lì Guadagnino tocca varie tematiche: emarginazione, solitudine e desiderio, sessuale e non. Il tennis in questo film era semplicemente un pretesto per raccontare un triangolo amoroso. Oltretutto il " vero tennis ", non è una relazione come dice Tashi, ma è una vera e propria partita a scacchi. Nel tennis reale non esiste una connessione, una relazione o un'intesa, ma una vera e propria strategia per mettere l'avversario sotto pressione e indurlo a commettere errori. Oltre al fatto che è fantascienza pura vedere un tennis mandare a quel paese l'avversario in quel modo, ma visto il significato della scena in sè lascio correre, appellandomi alla sospensione dell'incredulità

  • @goddamnsuperhero1213
    @goddamnsuperhero1213 10 днів тому +2

    Film che ho adorato. Per me riesce a mostrare benissimo l'ego che i giocatori professionali hanno, in un modo per nulla convenzionale ai film sportivi

  • @AboutAGirlaww
    @AboutAGirlaww 15 днів тому +4

    Ho trovato alcune scelte registiche inutilmente ambiziose al limite del cringe (il pov della palla che rimbalza? lol) ma la tensione sessuale costante tra i due bonazzi e il fascino diabolico di Zendaya mi hanno tenuto incollata allo schermo fino all'ultimo secondo. Perché dobbiamo sempre pretende il capolavoro da qualunque film? Ho visto film infinitamente più "ben fatti" che non mi hanno trasmesso la metà delle emozioni di questo, ed alla fine è questo che cerco quando vado al cinema. E ho anche apprezzato che il villain sia una donna attraente, dato che convenzionalmente se sei bella alta bona intelligente sei sempre la protagonista buona e meritevole. Qui no, una stronza arrivista inacidita dai propri fallimenti e menomale, ogni tanto un assaggio di realtà

  • @lorenzosaveriano5920
    @lorenzosaveriano5920 15 днів тому +1

    Sempre un piacere ascoltarti marra!!

  • @ilbuonmarco9830
    @ilbuonmarco9830 13 днів тому +2

    come ipotizzi tu secondo me certe inquadrature rompono il patto narrativo. Alcune di quelle nello scambio in cui continua a cambiare prospettiva erano davvero goffe. Forse è solo stato un farsi prendere la mano dal gioco, così come nella musica: non credo che fosse per forza sempre totalmente pensata e spalmata con compostezza. Forse virtuosismo-sensazionalismo? Detto questo, il film mi è piaciuto da matti ahahaah troppo ganzo e intrigante. Sono d'accordo con tutto quello che dici e l'ho trovato anche molto originale e dalle stesse musiche comunque mi sono lasciato trascinare volentieri a dire il vero. I personaggi bellissimi. Non riesco ancora a decidere su Zendaya però

  • @guiacarboni5472
    @guiacarboni5472 15 днів тому +1

    Aspettavo questo video più dell'estate

  • @xgianass9559
    @xgianass9559 15 днів тому +11

    Forse ho trovato qualcuno più fan di me di 2 Single a Nozze. Comunque Challengers bellissimo. Bella Mr Sborra e in bocca al lupo per il nuovo percorso cerberesco ❤

  • @zerjulmanuel
    @zerjulmanuel 15 днів тому +6

    Anch'io nn li ho capiti. Forse le discresie servivano alle volte per spezzare il ritmo e altre per incalzarlo....un po' per cambiare i contenuti e alle volte un espediente per creare tensione. Forse...
    Cmq bel film, un po' sguarnita la figura di lei, che ad un esame superficiale ne esce come la "cattiva". Avrei cercato di darle più risalto, anche perché, a mio parere è il personaggio più affascinante del trio.

  • @RossoMalpelo_
    @RossoMalpelo_ 15 днів тому +4

    Vero, ha delle soluzioni stilistiche strane, ad esempio quando partivano a caso le musiche, oppure addirittura l'uso delle musiche sopra i dialoghi (nella scena della sauna). Bisogna dire che probabilmente è film più bello sul tennis, e visivamente vale la pena di guardarlo. L'ultima mezz'oretta ti mette addosso un sacco di adrenalina, e ha dei picchi visivi molto interessanti. Secondo me, Zendaya qui è sprecatissima e viene "mangiata" dai due attori protagonisti super in parte. Basta fare una prova del nove. Sostituiamo Zendaya con un'altra attrice mediamente brava, non si sarebbe sentita la mancanza di Zendaya. Io adoro Zendaya per Euphoria e ha grandi capacità attoriali ma in questo film risulta sprecata. Ovviamente dal punto di vista estetico e fisico fa la sua parte (è innegabile) ma rimane tutto il resto che ho scritto. Mi sembra anche che Guadagnino abbia avuto il freno a mano tirato nelle scene più spinte. Probabilmente Zendaya ha imposto a Guadagnino dei paletti, e quindi alcune scene che potevano essere ancora più spinte (come spesso accade nei film di Guadagnino) sono risultate depotenziate. In generale, è un buon film adrenalinico. La scelta di frammentare il racconto è stata ottima. Marra tu cosa pensi dell'interpretazione di Zendaya? Sei d'accordo con me?

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +2

      Sono d’accordo con te assolutamente

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 2 дні тому

      Film più bello sul tennis? Mah. Hai visto Borg Vs McEnroe?

    • @RossoMalpelo_
      @RossoMalpelo_ День тому

      @@francescadiana1228 parlo di film di finzione con personaggi non storici.

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 День тому

      @@RossoMalpelo_ si ma non è un film sul tennis. Lo sport viene usato come pretesto per raccontare una storia d'amore. Scelta che posso anche condividere, ma questo film con lo sport non c'entra assolutamente niente. A mio parere avrebbe dovuto lasciarlo sullo sfondo per approfondire meglio determinati personaggi, come Tashi ad esempio. La partita, in fin dei conti, non è altro che resa la dei conti del tra Patrick e Art, con una Zendaya in stile Lady Macbeth che osserva attentamente la situazione.

    • @RossoMalpelo_
      @RossoMalpelo_ День тому

      @@francescadiana1228 si certo ma è un film comunque sul tennis. È innegabile.

  • @michelemaio8399
    @michelemaio8399 15 днів тому +3

    Quanto sei fregno Marra. Top outfit

  • @Qamar9296
    @Qamar9296 11 днів тому

    Top Film. Visto 3 Volte Al Cinema. Marra, aspetto anche una tua recensione su Furiosa

  • @federicosamsa
    @federicosamsa 15 днів тому +1

    Io gli svarioni registici li ho visti in linea con l'utilizzo che ne fa anche Truffaut in Jules & Jim (di cui il film è praticamente un reboot, pure gli iconici capelli biondo-corvino dei due protagonisti corrispondono ziocca), cioè mi hanno inserito maggiormente nella percezione soggettiva dei due, in un costante dentro e fuori che d'altro canto riflette il ritmo della partita da tennis, che è ovviamente il leitmotif di tutta la narrazione
    Aneddoto spoiler personale: sull'ultima battuta al ralenti del personaggio di O'Connor, nel silenzio tombale della sala, si è sentito flebile e ovattato, come un ricordo lontano, "I Was Made for Loving You" dei Kiss provenire da un'altra sala. Sono venuto, penso non lo rivedrò mai più per conservare il ricordo

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому

      Sì anche se erano decisamente più evidenti in Truffaut, così rimane un po’ a metà la scelta

    • @federicosamsa
      @federicosamsa 15 днів тому

      @@MrMarraCinema Sì, secondo me perchè le soluzioni di Guadagnino restano didascaliche rispetto ad invenzioni come la passeggiata tra Jules e Catherine, che invece aggiunge il senso di perdita della percezione del tempo e dello spazio durante la loro conoscenza, senza che questo concetto sia spiegato in nessun altro modo
      L'unica scena che mi ha dato una vibe simile è quando Zendaya invita i due ad andare in spiaggia e c'è un taglio fulmineo a loro in spiaggia. Comunque meno innovativo, ma siamo da quelle parti

  • @Poleit317
    @Poleit317 15 днів тому +1

    Attendiamo ancora la recensione di Confidenza 😢

  • @itsiwhatitsi
    @itsiwhatitsi 9 днів тому

    Ciao Marra al di là del video ero interessato a sapere cosa ne pensi tu dell’acquisto di dvd o bluray? Può rimanere un bel modo per collezionare e rendere onore a delle opere , oppure deve necessariamente scomparire e viene visto dalle nuove generazioni come qualcosa di superfluo e sorpassato? Io apprezzo molto avere la copia fisica con magari anche il booklet se l’opera mi è piaciuta particolarmente e sono deluso se questa cosa dovesse sparire (velocemente). Una visione forse boomer del che non tiene conto della digitalizzazione, ma è collegata all’idea dell’oggetto da tenere in mano e del tributo che si può dare ad un’opera. Sembra una cosa superficiale forse ma a cui do importanza. Scusa del commento lungo ma sarei curioso come la vedi , grazie in ogni caso se risponderai

  • @ParkyMarz
    @ParkyMarz 15 днів тому +1

    Dunque, premetto che è il primo film di Guadagnino che guardo. tutto sommato devo dire che il film mi è piaciuto perché ha delle cose che funzionano alla grande, soprattutto nell'ultima parte, ma mi è rimasto un po' in antipatia. Sarà perché tante persone lo hanno definito capolavoro e per me ne è lontanissimo, è un film molto altalenante. Cosa mi è piaciuto:
    - la tensione sessuale tra tutti e tre i protagonisti, il modo in cui sono ripresi i corpi
    - l'ultima parte dove i personaggi sono cresciuti e le loro relazioni diventano veramente complesse e i dialoghi hanno una marcia in più
    - la regia eccezionale in alcuni punti: la scena di sesso, l'ultimo match
    Cosa non mi è piaciuto:
    - le scelte registiche strane appunto. Il mio esempio è un'inquadratura nell'ultimo match dove il moro fissa Zendaya per un tempo molto lungo... E poi dopo pochi secondi rifà la stessa cosa! Perché? (un mio amico mi ha detto che qui Guadagnino è più attaccato alla storia e non fa lo sborone come negli altri suoi film...chissà come è negli altri!)
    - la prima parte quando i protagonisti sono dei ragazzi... senza farla lunga in quella fase sono troppo dei ragazzini coglioni per me
    - la recitazione l'ho trovata molto stereotipata. Il moro è il migliore dei tre ma il biondo per la maggior parte del film mi ha detto poco e Zendaya è un'attrice che non mi piace.
    - TROPPO product placement.
    - il finale non mi ha convinto completamente, per me hai estremizzato troppo la situazione per risolverla in quella maniera. Comunque sono aperto a cambiare le mie opinioni ad una seconda visione.

  • @danterrimo
    @danterrimo 12 днів тому

    Ciao Marra, scrivo qua perchè non saprei dove chiedertelo, però se non lo hai già fatto ti consiglio di vedere Guillermo del Toro's Cabinet of Curiosity .
    Ormai è uscito da un pezzo ma sarebbe comunque interessante una recensione

  • @julio_hammurabi
    @julio_hammurabi 15 днів тому +1

    A me è piaciuto soprattutto per la colonna sonora

  • @federicoscorranese2399
    @federicoscorranese2399 15 днів тому +7

    Le musiche secondo me come ha detto anche Vic sono sempre messe per anticipare un momento importante e interrompersi proprio quando quel momento avviene quindi allo spettatore giustamente risultano insensate però allo stesso tempo creano un effetto particolare ovviamente opinabile

  • @f3d774
    @f3d774 14 днів тому +2

    farai la recensione di "Kind of Kindness"?

  • @Rubinerbero
    @Rubinerbero 15 днів тому +2

    Threesom? Noi lo facciamo senza il bisogno di un film, solo tante ragapze

  • @manliocoast
    @manliocoast 15 днів тому +1

    Ciao marra, nei prossimi giorni parlerai anche di Furiosa e del flop che sta avendo ai botteghini? Perché io davvero non riesco a capirlo e mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo

  • @carmineoliva
    @carmineoliva 15 днів тому +1

    Off topic. Marra, che mentre Dio distribuiva ideali cicalonici, era in fila per la fregnaggine..

  • @flaviob1887
    @flaviob1887 15 днів тому

    Ho trovato il film sicuramente un prodotto più che sufficiente e a distanza di settimane posso dire che: l’utilizzo della colonna sonora e le inquadrature durante il match finale le trovo delle sperimentazioni interessanti, qualcuna piú riuscita qualcuna meno, ma essendo dei tentativi di provare a portare qualcosa di nuovo ci sta. Quello che mi ha fatto un po’ storcere il naso è l’eccessiva pomposità e quasi esagerata solennità di alcune scene ( Zendaya sotto la pioggia o gli interminabili momenti prima di battere durante il match finale, che per entrambi vengono interrotti da una battuta dell’arbitro, proprio a riprendere la lentezza), l’impressione che mi hanno dato in sala era quella del ridicolo/parodia, soprattutto quella delle battute interrotte dell’arbitro che mi hanno magari strappato un sorriso, ma alla fine cosa erano? Quale era l’intento? Volevi fare una scena forzatamente epica, ma avevi timore di starti prendendo troppo sul serio?
    Per il resto come ho detto il film mi è piaciuto, mi piacerebbe ascoltare altre opinioni su queste scene, per magari sbloccare nuove visioni in merito.

  • @Fractal.ink23
    @Fractal.ink23 15 днів тому +1

    Marra ti consiglio anche se l avrai sicuramente gia visto : “enter the void“ un altro film di gaspar noe , vorrei sapere la tua anche su questo

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +1

      Sisi visto, forse ne ho anche parlato

    • @Fractal.ink23
      @Fractal.ink23 15 днів тому

      @@MrMarraCinema pensi che farai una recensione? Sarei un sacco curioso di conoscere il tuo punto di vista oltre che sul film su temi di cui tratta il film…. Come ho detto su un altro commento sono nuovo sul canale , ma non vedo o non trovo recensioni su, a parer mio , pilastri del cinema credo “alternativo” (?) come jodorowski o tarkovskij

  • @zanyilnen
    @zanyilnen 15 днів тому +1

    Anche io ero convinto che in Bones and All fosse Zendaya ma è Taylor Russel 😄

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому

      Sisi, errore mio, top effetto Mandela

  • @paolabonacini5086
    @paolabonacini5086 8 днів тому

    Ciao a tutti. Non c'entra un tubo ma non sapevo dove scrivere. Sto facendo ordine in casa e ho ritrovato "la mala educación" di Almodovar. Cosa ne pensate del contrasto tra una regia apparentemente lineare e semplice per raccontare una storia tanto complessa? Grazie.

  • @simonecaldizzi906
    @simonecaldizzi906 15 днів тому +3

    Al frusciante piace tanto bones and all comunque

  • @Zuddama
    @Zuddama 15 днів тому +1

    Lo condidero un buon film commerciale. Musiche molto ganze.

  • @mrstefano11
    @mrstefano11 15 днів тому +1

    Non so te Da' ma in quest'ultimo periodo sto facendo veramente fatica a trovare film validi... Forse Civile War, ma a parte questo il vuoto

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +7

      A me oltre a questi mi è piaciuto anche Furiosa, rimanendo nel mainstream

    • @mrstefano11
      @mrstefano11 15 днів тому

      Mai amata la saga di max max, però posso capire. Ma tolto quello davvero poco in giro...

    • @alessandrocolombo-lae9968
      @alessandrocolombo-lae9968 15 днів тому +1

      ​@@MrMarraCinemaFuriosa filmone,spero solo che gli incassi non alle stelle non vadano a bloccare eventuali progetti futuri (che già bollivano in pentola) della saga Mad Max.

    • @ParkyMarz
      @ParkyMarz 15 днів тому

      Questi sono mesi di magra, comunque veniamo da un anno cinematografico eccezionale quindi può darsi che sia normale un calo

  • @valeriogiannetto5825
    @valeriogiannetto5825 15 днів тому +1

    Recensirai anche hit man? 🙏🏻

  • @francescadiana1228
    @francescadiana1228 2 дні тому

    Parere personale: a parte Melissa P, che definirlo film è una parola grossa, è l'unico film di Guadagnino in cui non ho percepito tensione sessuale.

  • @valeriodrengot1649
    @valeriodrengot1649 14 днів тому

    recensirai fuga di cervelli🙏🏻?

  • @gattomeccanico6943
    @gattomeccanico6943 15 днів тому +1

    Film visto senza aspettative, mi ha sorpreso molto in positivo, super contento
    P.S. so che è offtopic ma mia cuginetta di 12 anni ha appena visto il fabbricante di lacrime e mi ha detto di averlo adorato, ci posso stare perchè non ha alcun tipo di film con cui confrontarlo ed è piccola, però la cosa mi fa un po' male... Che film potrei consigliarle? a me verrebbe in mente qualcosa come la città incantata

  • @rickynho97
    @rickynho97 11 днів тому

    Devo dire, d'accordo su tutto!

  • @lacasalingadisaphira5911
    @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому +2

    Per quanto riguarda l’assenza di sesso nel cinema mainstream degli ultimi anni può aver influito il successo dei cinecomics?

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +5

      Questi Disney si’, in Burton e Raimi (anche Singer) il sesso c’era eccome, si percepiva la carne

    • @lacasalingadisaphira5911
      @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому

      @@MrMarraCinema si certo intendevo dire la nuova forma cinecomics dal 2008 in avanti sia MCU che DCEU creato inizialmente sul modello dei Batman di Nolan

    • @ParkyMarz
      @ParkyMarz 15 днів тому

      Non è che sia colpa dei cinecomics, i cinecomics rispondono a questo trend, dagli anni 2000 i film più grossi si sono ripuliti. credo che sia colpa prima di tutto del sistema pegi. So che spesso i produttori impongono delle modifiche per non far finire il film in un rating più adulto (es. non far fumare i personaggi)

    • @lacasalingadisaphira5911
      @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому

      @@ParkyMarz non dico che sia colpa dei cinecomics ma se il filone di maggior successo degli ultimi anni non presenta queste caratteristiche tutti quelli che cercano di imitarlo non le inseriranno

    • @lacasalingadisaphira5911
      @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому

      @@ParkyMarz il sistema PEGI vale per i videogiochi, i cinecomics hanno rimosso progressivamente queste caratteristiche per abbracciare il numero di spettatori più grande possibile

  • @lacasalingadisaphira5911
    @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому +1

    Un grande film forse il migliore dell’anno a oggi

    • @simonecaldizzi906
      @simonecaldizzi906 15 днів тому +4

      Dune, furiosa e civil war sicuramente superiori per me

    • @ilariomarzano4084
      @ilariomarzano4084 15 днів тому

      Mi hai letto nel pensiero 👍​@@simonecaldizzi906

    • @lacasalingadisaphira5911
      @lacasalingadisaphira5911 15 днів тому

      @@simonecaldizzi906 Furiosa devo ancora recuperarlo, ma per me è superiore anche agli altri due (non che siano brutti film sia chiaro)

    • @simochiof
      @simochiof 15 днів тому

      ​@@simonecaldizzi906anche kinds of kindness per me

  • @QuestocanalenonesisteTT
    @QuestocanalenonesisteTT 15 днів тому +1

    Will Marrel

  • @consuelomingiacchi
    @consuelomingiacchi 14 днів тому +1

    Marra invece hai visto già Kind of Kindess?

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  14 днів тому +1

      Non ancora

    • @OhMyShad
      @OhMyShad 11 днів тому

      @@MrMarraCinema Devastante Marra, non vedo l'ora che uscirà la tua recensione

  • @Fractal.ink23
    @Fractal.ink23 15 днів тому

    Marra ti consiglio “stalker” di tarkovskij , anche qui , sicuramente l avrai gia visto ma non riesco a trovare un tuo commento a riguardo , sono nuovo nel canale

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +2

      Ovviamente l’ho visto, imprescindibile

  • @labiodentale
    @labiodentale 15 днів тому +10

    Sono d'accordo su tutto ma il film mi ha fatto schifo. Bellissima la tensione sessuale, stuzzicante al punto giusto ed elemento raro del cinema odierno. Ma poi? Davvero mi guardo un film solo per la tensione sessuale? Non c'è nient'altro dietro? Le scene di tennis sono imbarazzanti, sembra riprendere dalla Gerusalemme Liberata l'idea dello scontro come scena di sesso e applicarla (in modo cringe) al tennis. Carino l'abbraccio finale che sembra darti il permesso di rilassarti ma niente di più.

  • @gianpiero8411
    @gianpiero8411 15 днів тому +5

    Filmdemberda

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +6

      Esagerato

    • @gabrieleleone1650
      @gabrieleleone1650 15 днів тому +2

      sciamper, ma sono d'accordooo

    • @stefano4170
      @stefano4170 15 днів тому

      Macché,grande film

    • @gianpiero8411
      @gianpiero8411 15 днів тому +1

      @@MrMarraCinema peggior film di Guadagnino lo dico apprezzando i suoi lavori e la sua poetica ma davvero la forma supera la sostanza alla grande

    • @goddamnsuperhero1213
      @goddamnsuperhero1213 10 днів тому

      ​@@gianpiero8411 Ma se è il migliore di Guadagnino

  • @michelemaio8399
    @michelemaio8399 13 днів тому

    Marra scusa la domanda fuori contesto: per caso vi è arrivata in studio la mia “cartolina” dall’Inghilterra? Scusate se mi sono permesso di farvela recapitare in studio

  • @fedefranz
    @fedefranz 15 днів тому +3

    mi ha lasciato totalmente indifferente, ok la tensione sessuale, scene di tennis però imbarazzanti, musica invadente come poche volte ho sentito in un film, meno male che Zendaya è bella e i popcorn erano buoni.

  • @ilmemotipo
    @ilmemotipo 15 днів тому +2

    Il trailer dava delle vibes cringe come pochi altri

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  15 днів тому +1

      Vero, trailer realizzato in maniera imbarazzante

    • @fabiofede6753
      @fabiofede6753 15 днів тому +4

      Il film lo è abbastanza

    • @ilmemotipo
      @ilmemotipo 15 днів тому

      @@fabiofede6753 Si cerca sempre di non essere prevenuti ma come si suol dire "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina".

    • @JackieSoprano13
      @JackieSoprano13 15 днів тому

      ​@@fabiofede6753 ma che film hai visto?

    • @Nessuno670
      @Nessuno670 15 днів тому

      Ma lo è anche il film, quindi più o meno siamo lì

  • @francescoboi7381
    @francescoboi7381 15 днів тому +2

    Ma basta Marra con questo edonismo esasperato

  • @AlleE652Brennero
    @AlleE652Brennero 15 днів тому +1

    non son andato a vederlo perché non sopporto zendaya, attrice sopravvalutata

  • @alessandro9240
    @alessandro9240 15 днів тому +4

    bello nudo

  • @gabrieleleone1650
    @gabrieleleone1650 15 днів тому +4

    mi ha fatto cagare. zendaya non la sopporto, quei due poverelli potevano solo starsene bene insieme e fare i pridemonthghei e ce se volemo bene tutti. lo slow motion di lei che se ne va nel vialetto e da le spalle al moro è cringe livello cicalone. chiamami col tuo nome si, gran film, sono concorde con il marra quassopra. ti si vuole bene davidone

  • @emanuelep5747
    @emanuelep5747 15 днів тому +1

    Non era Zendaya la ragazza di Bones & all