Trucchi dell'ALGEBRA Geometrica: PROIEZIONE, REIEZIONE e RIFLESSIONE - Inverso di un vettore

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 чер 2024
  • Sveleremo alcuni trucchi di algebra geometrica introducendo la cruciale proprietà dell'inverso di un vettore. Partiremo da cose elementari come le proiezioni ortogonali e scopriremo la decomposizione di un vettore nelle sue componenti parallele ed ortogonali (reiezione). Infine vedremo il concetto importante di riflessione di un vettore come antenato primordiale delle rotazioni. Faremo esempi ed esercizi svolti #algebra #geometria #clifford #matematica #fisica
    Dove trovarmi 💎:
    ➤YOUSCIENCES: www.yousciences.it/
    ➤OFFICIAL WEB SITE: www.giuseppesottile.it/
    ➤INSTAGRAM: @yousciences @___giux___
    ➤FACEBOOK: / giuseppe.sottile.56
    ➤LINKEDIN: / giuseppe-sottile-3a8599b0
    ➤TELEGRAM: t.me/joinchat/abNZYJqE7MVlODA0
    ➤TIKTOK: www.tiktok.com/@yousciences?l...
    ⭐️SOSTIENI IL PROGETTO⭐️:
    www.paypal.com/donate/?hosted...
    💎 ALTRI VIDEO DELLA SERIE 💎:
    Prodotto Wedge: • Introduzione all'ALGEB...
    Prodotto Geometrico: • Il Potere del PRODOTTO...
    Algebra Geometrica 2D: • In Profondità nell'ALG...
    Algebra di Clifford 3D: • L'Algebra di CLIFFORD ...
    Quaternioni: • Esplorando le Meravigl...
    Proiezioni, Reiezioni e Riflessioni: • Trucchi dell'ALGEBRA G...
    Rotazioni: • Il Mondo delle ROTAZIONI
    📽️ VIDEO STREAM ALL:
    www.yousciences.it/videostream/
    www.giuseppesottile.it/video.php
    📚 REFERENCES
    ➤ Pertti Lounesto, Clifford Algebras and Spinors, Cambridgen 2001
    ➤ Geometric Algebra for Physicists, Doran, Lasenby, 2003
    ➤ Clifford Algebra to geometric Calculus, Sobczyk, Hestenes, 1984
    ➤ The Theory of Spinors, Cartan, 1966
    ➤ The Road to Reality, Penrose, Knopf Doubleday Publishing, 2007
    ➤ Campi elettromagnetici con l’algebra geometrica, Monti, Mongiardo, Rozzi, Venanzoni, LibreriaUniversitaria 2021
    ➤ www.math.umd.edu/~immortal/MA...
    ➤ www.reed.edu/physics/faculty/...
    ➤ www.faculty.luther.edu/~macdon...
    ➤ geometrica.vialattea.net/ (Una bellissima introduzione a cura di Paolo Sirtoli)
    ➤ Wikipedia
    Chapter summary
    00:00 Ouverture
    00:37 Inverso
    04:40 "Splitting" del prodotto geometrico
    06:30 Proiezione
    08:12 Reiezione
    14:07 Esempio
    17:10 Caso generale
    18:12 Riflessione
    20:40 Esercizio
    21:00 Il Sandwitch
    24:33 Libro
    Graphics / Editing / Audio / Direction - by GIUX
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 10

  • @quiricosolinas7876
    @quiricosolinas7876 6 місяців тому +1

    :) buone feste, e grazie per le spiegazioni assolutamente gradevoli e interessanti! Il libro probabilmente lo comprerò.

  • @pinomugo8960
    @pinomugo8960 6 місяців тому +1

    Grazie e auguri di buone feste !

  • @melchiorrecaruso5083
    @melchiorrecaruso5083 6 місяців тому +1

    Ma quando nel video si parla di vettori "xi" ed "eta" in realtà ci si riferisce a dei multivettori che hanno non nulle solo le componenti e1, e2 ed e3 ? Grazie per il chiarimento e complimenti !

    • @yousciences
      @yousciences  6 місяців тому +1

      A dei semplici vettori, ma il discorso può estendersi ai multivettori, bisogna fare delle piccole attenzioni

  • @StefanoBusnelliGuru
    @StefanoBusnelliGuru 6 місяців тому +1

    Grazie

  • @fulviomaddaloni9551
    @fulviomaddaloni9551 6 місяців тому +1

    Da matematico il "sandwich" lo chiamo coniugato algebrico di cui. Dico bene?

    • @yousciences
      @yousciences  6 місяців тому +1

      Si, il coniugato dovrebbe essere un caso particolare