Hürtgenwald - sulle tracce della battaglia nella grande guerra

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • La battaglia della foresta di Hürtgen (in tedesco Schlacht im Hürtgenwald) è il nome dato ad una serie di aspre battaglie combattute tra le forze statunitensi e tedesche verso la fine della seconda guerra mondiale nella foresta di Hürtgen, situata ad est del confine tra la Germania e il Belgio. La battaglia si svolse tra il 19 settembre 1944 e il 10 febbraio 1945 su un'area di appena 129 km², diventando lo scontro più lungo combattuto sul suolo germanico durante l'intero conflitto e la battaglia più lunga mai combattuta dall'esercito statunitense in tutta la sua storia.
    L'obiettivo principale dei comandanti statunitensi era di bloccare le forze tedesche presenti nell'area per impedir loro di rinforzare le linee del fronte più a nord, tra Aquisgrana e la Ruhr, dove gli Alleati erano impegnati in una dura guerra di trincea combattuta in una rete di città e villaggi fortificati collegati da ostacoli anticarro e campi minati. L'obiettivo secondario era quello di sfondare la linea del fronte aggirando la rete di capisaldi fortificati e mettendo così fine alla guerra di posizione che si combatteva più a nord. In particolare, gli statunitensi erano intenzionati a prendere Schmidt, ripulire Monschau e avanzare verso il fiume Roer. Il comandante tedesco Walter Model riuscì però a bloccare l'avanzata alleata controllando il campo di battaglia magistralmente, rallentando i progressi degli alleati e infliggendo loro pesanti perdite. A questo scopo egli sfruttò anche le fortificazioni che i tedeschi chiamavano Westwall, più note agli alleati con il nome di Linea Sigfrido.
    La battaglia costò alla prima armata statunitense almeno 33 000 vittime e feriti, sia in combattimento che a causa del clima invernale particolarmente sfavorevole. Le vittime tedesche furono tra le 12 000 e 16 000. Aquisgrana infine cadde il 22 ottobre, ma ad un prezzo alto poiché la nona armata si spinse verso il fiume Roer ma non riuscì né ad attraversarlo né a prendere il controllo delle sue dighe. La battaglia della foresta di Hürtgen passò alla storia come una "sconfitta di prima grandezza" degli alleati, soprattutto per merito di Model.
    I tedeschi difesero ferocemente l'area per due motivi: essa era fondamentale per la futura offensiva delle Ardenne, allora già in fase di studio e di cui l'area della foresta di Hürtgen doveva rappresentare il pilastro destro, ed inoltre le montagne permettevano di controllare l'accesso alla diga di Schwammenauel del lago Rurstausee che, se aperta, avrebbe allagato le aree sottostanti e impedito l'attraversamento del fiume con un notevole vantaggio difensivo per i tedeschi. Gli alleati riuscirono a comprendere la situazione solo dopo diverse sconfitte, ma i tedeschi riuscirono a mantenere il controllo della regione fino all'ultima, grande offensiva sul fronte occidentale.

КОМЕНТАРІ •