Ciao Fortunato Grazie. Per telecomandare i treni bigogna istallare una centrale digitale oppure un trasformatore. Non so se ho capito bene la domanda: tutti i trenini sono telecomandati.
Complimenti! Plastico bellissimo. Peccato solo che non di veda bene la stazione principale del tuo plastico. Ma, peccato soprattutto, che gli unici treni belli e puliti circolino solo nei nostri plastici e non nella realtà.
E una passione. Dinero: molto. Tempo: molto. Ma disfrutado. Escussi il mio pesimo italiano. Io sono un enamoratto de Italia e de la sua ferrovie ma no parlo italiano. Saluti
Ho visto moltissimi plastici, ne ho anche costruiti molti a Bologna anni fa quando li montavo per un noto negozio di fermodellismo in via Rialto a casa di facoltosi clienti, ma, a parte la spettacolarità delle riprese,non ho mai visto un binario posato cosi male, sembra un campo da motocross, con delle storte e delle curvature terribili, es. a 5.00, e una linea aerea inguardabile. Un poco più di attenzione
Bellissimi perfino con voci città regali iper realistico il migliore bellissimo video
Fatti davvero bene
Complimenti
Riprese fantastiche dei trenini
Che bello
Bellissimo questo treno posso averlo anche io il treno telocomandato?
Ciao Fortunato
Grazie.
Per telecomandare i treni bigogna istallare una centrale digitale oppure un trasformatore. Non so se ho capito bene la domanda: tutti i trenini sono telecomandati.
Si vede subito il made in Italy!!! CONGRATULAZIONI molto bello
Bello questo plastico dove si trova?poi sono contento che si ferma a Barletta la mia citta però mi trovo a Milano complimenti bravi
Meraviglioso!!❤️
Troppo bello!
Complimenti! Plastico bellissimo. Peccato solo che non di veda bene la stazione principale del tuo plastico. Ma, peccato soprattutto, che gli unici treni belli e puliti circolino solo nei nostri plastici e non nella realtà.
Grazie
BELLISSIMO!!
Grazie!
Nice .
👍👍👍👍👌
muy bueno
Grazie Giovanni
Con la digitalizzazione dei plastici la catenaria sembra essere diventata un optional. Questo freccia bianca com'è alimentato, a batterie?
DCC. (Per i binari)
Dove possiamo venire a vederlo
Io abito a Spagna.
Ma le rotaie che usi di che marca sono? ( Scusa se ti chiedo tante domande ma sto per iniziare un plastico e cerco consigli e informazioni)
Ciao Massimo. Nessun problema.
I veicoli italiani sono ACME, Vitrains, Rivarossi, Lima Expert, Os.Kar, Big Models e Roco.
Muy bonito modelo, te duele que no veas más partes, solo estaciones.
Gracias. Hay un vídeo donde se ve toda la instalación. Saludos
Vorrei il tuo talento
Dove trovi tutte queste cose??? Perché anche io vorrei farlo
Si trovano nei negozi di modellismo, ma ti avviso non costano poco
Bellissimo! Ma quanto ti è costato?
E una passione. Dinero: molto. Tempo: molto. Ma disfrutado. Escussi il mio pesimo italiano. Io sono un enamoratto de Italia e de la sua ferrovie ma no parlo italiano. Saluti
Complimenti per il plastico ma per quanto riguarda il loksound della E.402 B non sono realistici buona serata.
Grazie Alfio.
👍👭🚉❤️
Ho visto moltissimi plastici, ne ho anche costruiti molti a Bologna anni fa quando li montavo per un noto negozio di fermodellismo in via Rialto a casa di facoltosi clienti, ma, a parte la spettacolarità delle riprese,non ho mai visto un binario posato cosi male, sembra un campo da motocross, con delle storte e delle curvature terribili, es. a 5.00, e una linea aerea inguardabile.
Un poco più di attenzione
anche la velocità dei treni.....non va