ciao, volevo chiederti una informazione riguardo a un esercizio che mi è stato dato con risoluzione, ma che non capisco come mai faccia questo passaggio. (esercizio sui tamponi) Praticamente ci viene fornito il rapporto nh3/nh4+=1.12M nella risoluzione per trovare le concentrazioni divide 1.12/3=0.37M quindi per trovare nh3=0.37*2=0.74M e per trovare nh4+ =0.37*1=0.37M. poi trovati le concentrazioni applica l'equazione di Henderson ma qui nulla di complesso. Non capisco perchè divida per 3 per poi moltiplicare nh3*2 e nh4+*1. grazie Saluti
complimenti, spiegazione da 10 e lode . Finalmente ho capito qualcosa senza dormire
ciao, volevo chiederti una informazione riguardo a un esercizio che mi è stato dato con risoluzione, ma che non capisco come mai faccia questo passaggio.
(esercizio sui tamponi)
Praticamente ci viene fornito il rapporto nh3/nh4+=1.12M nella risoluzione per trovare le concentrazioni divide 1.12/3=0.37M quindi per trovare nh3=0.37*2=0.74M e per trovare nh4+ =0.37*1=0.37M.
poi trovati le concentrazioni applica l'equazione di Henderson ma qui nulla di complesso.
Non capisco perchè divida per 3 per poi moltiplicare nh3*2 e nh4+*1.
grazie
Saluti
In una reazione chimica reversibile a quale grandezza termodinamica é legata la costante di equilibrio ? Con che relazione ?