Ottima recensione, complimenti! Un paio di commenti (da bar): io uso gpx studio online per la creazione delle tracce e concordo che la trasformazione da tracce a percorso lascia un po' a desiderare, soprattutto quando si deve avviare e, sia la partenza dal punto iniziale che da quello più vicino sono problematiche. Il secondo commento è su Osmand, a mio avviso applicazione fantastica, ho però abbandonato la navigazione con cellulare, perchè con temperature esterne molto alte tendeva a sbarellare. Grazie ancora per l'ottimo video.
Appena comprato lo zumo, stanco dei problemi citati quando usi un cell, usavo osmand che ritengo sia un'applicazione completa unico problema è molto complicata x essere padrone del sistema ci vuole un pò, bel video esaustivo
Io ho sempre navigato con il cellulare e l’applicazione bmw con mappe precaricate sul cellulare ma l’anno prossimo passerò al navigatore. Il motivo principale è il surriscaldamento del telefono, dopo un po lo schermo va in protezione e non si vede più nulla, oltretutto la batteria del telefono va a farsi friggere proprio a causa delle alte temperature. Il telefono è un ottimo strumento all in one peccato però che ancora non sia concepito per un uso intensivo sotto il sole o in condizioni climatiche avverse. Grazie per la recensione.
@@wheelsmagitalia594 grazie, avevo adocchiato questi dispositivi carplay ma per quello che cerco non li trovo così significativi. In moto sto cercando un dispositivo che funzioni a dovere anche senza il telefono. Se non avesse troppi problemi software ed un prezzo folle il bmw connected navigator con la schedina dati sarebbe perfetto soprattutto per l’integrazione con la moto … attualmente il garmin penso sia la soluzione che più si avvicina a quello che cerco. Grazie ancora
Dopo un esperienza di un anno con un rugged phone ho deciso di passare allo Zumo XT, al momento non ho ancora avuto modo di testarlo. Per quanto si possa risparmiare avendo un cellulare come navigatore è bene considerare delle cose. - Lo smartphone si surriscalda e si usura più velocemente durante i viaggi. Col tempo le prestazioni generali e della batteria in particolare caleranno drasticamente. - Lo smartphone ha una pessima visibilità in presenza di luce solare, d'estate sarà un problema non di poco. - Lo smartphone non è possibile utilizzarlo coi guanti. Anche se alcuni lo consentono sarà comunque problematico coi guanti invernali a causa del loro spessore. - Lo smartphone qualche volta andrà in tilt e mi è capitato in molte occasioni che l'app di navigazione si chiudeva. - Lo smartphone potrebbe avere problemi durante la carica, mi è capitato molte volte durante la navigazione che la carica non era sufficiente a coprire il consumo di energia dunque lo smartphone si spegneva. A fronte di tutte queste problematiche ho deciso di passare a un prodotto di navigazione specifico.
Ciao, sto valutando l'acquisto di un navigatore e sarei propenso per il zumo xt non per xt2 che costa di più e non è tanto differente, il tom tom rider 500 non lo vedo molto performante , ma non ho capito bene la connessione con il telefono, mi spiego: serve solo per avere gli aggiornamenti sul traffico o anche per la navigazione? la mia idea era quella di lasciare il cellulare in tasca onde evitare danni e di non tenerlo di continuo sotto carica, se devono essere comunque sempre sincronizzati e alimentati allora si potrebbe optare per un carplay..... cosa mi consigli?
Ciao! Sono nuova in questo modo dei navigatori e non ho capito quindi se sul dispositivo possiamo cambiare percorso facilmente purché connessi a una rete internet oppure hai bisogno di caricare previamente il nuovo percorso sul navigatore per poterlo avviare ?
Salve, posseggo zumo xt da più di un anno, ma trovo alcune difficoltà. Lo scorso ottobre sono stato in Marocco e avevo acquistato le mappe originali Garmin su sd. Le avevo provate a casa programmando e memorizzando alcune tappe (ero in solitaria). Purtroppo fin dal primo giorno non ha mai funzionato dicendomi che non trovava le mappe. Via mail con Garmin abbiamo cercato di trovare il perché, ma senza successo. La faccio breve, all’ultimo giorno ho scoperto che la micro sd non è stabile nella sua sede perdendo il contatto!!! Domanda, come posso programmare un viaggio (a settembre andrò in Iran) senza usare una sd? Con my maps è possibile farlo? e se si come fare? Grazie mille
Salve condivido al 100% su tutto quello che hai raccontato nel video ,io lo uso da due anni e lo trovo veramante top ,ho dovuto mettere il dispositivo della touratech ,l'unico problema che riscontro e quando ricevo una chiamata dal cellulare che non riesco gestire il volume (troppo alto) Saluti mario
bel prodotto, prometto venivo dal tomtom 550, lo cambiato maggiormente dallo schermo, che molto grande, ma spesso si perde, ho ti fa passare strada mulattiera, lo dovuto affiancare con il telefono con google maps
Puoi impostare la navigazione per evitare le strade sterrate. Inoltre evita l'impostazione "percorso più breve", potrebbe prendere troppo in parola l'indicazione...
Salve, domanda probabilmente banale ma alla quale non trovo risposta. Nella sezione pianifica percorsi, viaggi salvati è possibile inserire un criterio di ordine? Se si in che modo? Dal pc ho importato 16 viaggi ordinati (00001 4ago...00020 23 Ago)ma ora sono in disordine e non trovo indicazioni. Grazie mille
Qui la risposta di GARMIN : Per quanto riguarda la domanda del lettore, la risposta è la seguente: attraverso l’App Garmin Explore può crearsi delle cartelle o categorie sulla sua libreria in modo da poterle ordinare, in alternativa deve rinominarli o altrimenti li importa su BaseCamp e li invia attraverso il programma rinominandoli come vuole.
Ciao, ho acquistato da poco garmin zumo xt e l'ho utilizzato quattro volte senza aver nessun tipo di problema, ma recentemente ho fatto un viaggio di circa 500 km e in viaggio in autostrada si continuava a spegnere e ad accendersi. Premetto che la sera prima della partenza l'ho messo sotto carica. dopo circa mezz'ora di viaggio si è spento e l'ho subito collegato con il cavetto usb dato in dotazione da garmin. Arrivato a casa ho dovuto addirittura riprogrammarlo impostando la lingua a tutti i settaggi fatti al momento dell'acquisto. Grazie
Aggiungerei personalmente un altro pro ai servizi indipendenti da quelli che sono i servizi fruibili gratuitamente nel mercato (come Garmin vs Google Maps ad esempio). Semplificando il concetto... Un servizio a cui si ha accesso a titolo gratuito è un servizio sul quale non si può reclamare alcun diritto: questo significa che se domani Google decide che Maps viene rimosso dalla propria piattaforma, noi utenti lo dobbiamo accettare e basta. Un servizio che paghi, invece, è un servizio per il quale l'azienda si impegna con i propri clienti nel garantire lo stesso nel tempo. E secondo la mia opinione questo non è cosa da poco!
Ciao ok acquistato zumo xt , vorrei sapere se sul gs 1250 si può avere le indicazioni nel casco tenedo separato il poter rispondere dal telefono usando la rotella multifunzione della moto senza dover staccare le mani dal manubrio Grazie M
@@wheelsmagitalia594 Forse non ho capito , il telefono rimane collegato al cruscotto della moto ,mentre lo zumo rima ne collegato per conto suo , anche avendo interfono mesh della sena e il casco shoei? mi sembra anche a me complicato ma lo scopo è non staccare le mani dal manubrio in caso di telefonata in arrivo ma dovendo usare i tasti del casco Scusa se sono stato complicato nella richiesta della spiegazione M
@@marcocombi8638 Marco purtroppo non credo sia possibile quello che vuoi tu, ma non conosco abbastanza il Dashboard di BMW se può garantirti questo. So che hanno un cradle per telefoni sul supporto navigatore che lascia interagire lo stesso con i comandi. ma non credo riesca con un NAVI. Dovresti sentire loro, anche perché il NAVI BMW è proprio un garmin.
ciao, ottima recensione, ma secondo me hai tralasciato di dire che gli avvisi dei velox sono assolutamente inaffidabili ( se comparati al tomtom rider) almeno per quanto riguarda il veneto / trenitno e Fvg . Nemmeno aggiungendo quelli forniti da fornitore esterni a garmin tipo SCDB o PoiGps si ha la stessa copertura offerta dal TT, senza contare che l'avviso sarà a distanze random e ripetuto anche 4 volte. Sotto questo aspetto l'ho assolutamente bocciato.
Ciao, ultimamente sto avendo problemi con la luminosità uso presa usb... Mai avuto questo problema nel primo anno di utilizzo, cavo gia sostituito nuovo, ma stesso problema. Consigli?! Mi si riduce sempre al 40%..
Salve. Sto valutando acquisto ma una cosa non ho capito. Quando lo Zumo è connesso sia al telefono (iPhone) che all’interfono, è possibile richiamare Siri (per me fondamentale) tramite pulsante chiamata su interfono, per far svolgere al telefono alcune operazioni? (tipo avviare chiamata, rispondere, mandare un messaggio etc)
Salve, quando dici che non ha una connettività GPS dal secondo o terzo minuto in poi circa, a cosa ti riferisci esattamente, che ha bisogno del GPS del cellulare per funzionare ?
Scusami, si puo' ascoltare la musica collegandolo a due interfoni. Voglio dire posso collegare il mio interfono e quello del mio passeggero per ascoltare la musica tramite lo zumo. Grazie
@@co.ce.bit.srlgruppochiusol1193 Risposta di Garmin. Buongiorno, sicuramente è possibile condividere i contenuti multimediali ( musica , telefono ) con entrambi gli interfoni , conducente e passeggero Questa possibilità in realtà non è prerogativa del navigatore ma dell’interfono , nel senso che l’interfono del conducente si collega al navigatore e poi dall’interfono del conducente si decidere se e cosa condividere con l’interfono passeggero e questo dipende dal software dell’interfono Gli interfoni in commercio comunque hanno tutti questa funzione
Ciao devo comprarmi un navigatore che faccia solo il navigatore app collegate al telefono musica ecc non mi interessa vale la spesa? O posso prendermi il garmin zumo 396 che e uguale?
indubbiamente XT e' un ottima scelta, perché grande ben visibile e un ottimo touch. il rest non sei costretto a usarlo. Se aspetti un mese a maggio Garmin presenta una novità, e questo forse scende un pochino di prezzo.
Ottimo video mi iscrivo immediatamente. Sai mica se posso cambiare il colore della traccia. Quel rosa non mi piace mi confonde intendo colore del tracciato di base
Grazie Gianfranco, prova a fare cos 1. click App 2. click Tracce 3. Seleziona Traccia salvata 4. click sulla chiave inglese 5. click Seleziona Colore 6. decidi tu il colore 7. Save
Salve io ho il Garmin XT e certi paesi non li riconosce ...e alcune volte perde di colpo la navigazione partendo dalla pagina iniziale (dove si va) per poi riprendersi da solo dopo un po' .... è normale ....🤔in autostrada tante volte si impunta per farmi svoltare dove vuole lui ... secondo me' non è preciso ... ultimamente lo associo al telefono con Google Maps.. altrimenti è un disastro...non so se è lui che è così ....o se sia difettato...so di certo che alcune località non le trova . .
Per il segnale perso ti consiglio di fare un controllo presso il centro Garmin. per la navigazione, dipende come hai impostato il percorso. Ti consigliamo di sentire Garmin per un controllo in garanzia.
seguendo il tuo video, lo trovo molto interessane, con base camp, decide lui che strada devi fare, e per modificarlo, e molto complicato, infattianche io uso goggle maps, e per non sbagliare faccio da punto A a punto B, riusciresti a fare un video come usare google maps e importarlo sul garmin ? #webtvstudios
Perdonami, ma perchè trovi basecamp complicato? Modificare un percorso è semplicissimo: tieni premuto ALT (ma puoi impostare il tasto che preferisci nella configurazione) e clicchi sul punto del percorso da spostare, lo trascini sul punto che vuoi inserire nel percorso e lui ricalcola mettendo quel punto come punto di transito. Anche se il navigatore può poi ricalcolare il percorso, quel punto sarà comunque raggiunto.
Dopo aver visto questo video mi tengo il Tom Tom rider 550 oltre a essere più economico è molto più semplice da usare e penso che molte funzioni del Garmin siano inutili
Il video è davvero utile. Mi rimane però un dubbio: se creo una nuova mappa con google my maps (per poi esportarla nel formato KML/KMZ) non riesco ad escludere le autostrade...
Buongiorno Con Apple CarPlay sulla moto, ormai il navigatore non ha più senso, tranne che se devi fare viaggi in luoghi non coperti da “linea telefonica”, allora li prendi il garmin montana i. Con maps hai: Possibilità di inserire tracce gpx Fare infinite tappe intermedie Più tutto quello che puoi fare con il navi, abbinato al cell Quindi per me spendere soldi per un navigatore, non ha nessun senso. Questo è solo il mio punto di vista, niente più.
Visto che hai tirato in ballo Apple car play, funziona bene non si blocca mai? Io con Android car play ho grossi problemi, non riesco a capire se è il cell. o l’applicazione.
@@BarbyMaurye buongiorno A me non crea problemi. Prova a controllare il cavo, potrebbe essere questo il problema. Non avendo android, non posso darti un parere su app.
Ottima recensione, complimenti! Un paio di commenti (da bar): io uso gpx studio online per la creazione delle tracce e concordo che la trasformazione da tracce a percorso lascia un po' a desiderare, soprattutto quando si deve avviare e, sia la partenza dal punto iniziale che da quello più vicino sono problematiche. Il secondo commento è su Osmand, a mio avviso applicazione fantastica, ho però abbandonato la navigazione con cellulare, perchè con temperature esterne molto alte tendeva a sbarellare. Grazie ancora per l'ottimo video.
Appena comprato lo zumo, stanco dei problemi citati quando usi un cell, usavo osmand che ritengo sia un'applicazione completa unico problema è molto complicata x essere padrone del sistema ci vuole un pò, bel video esaustivo
Video molto utile è chiaro. Grazie.
Finalmente una recensione fatta bene
Ottima spiegazione!🤙
Direi ottima recensione ben fatta
Anche se secondo me conviene sempre avere sia cellulare che navigatore 👍
Io ho sempre navigato con il cellulare e l’applicazione bmw con mappe precaricate sul cellulare ma l’anno prossimo passerò al navigatore. Il motivo principale è il surriscaldamento del telefono, dopo un po lo schermo va in protezione e non si vede più nulla, oltretutto la batteria del telefono va a farsi friggere proprio a causa delle alte temperature. Il telefono è un ottimo strumento all in one peccato però che ancora non sia concepito per un uso intensivo sotto il sole o in condizioni climatiche avverse. Grazie per la recensione.
@@lucamendini7608 se può interessare abbiamo recensito il CARPURIDE e anche l'accessorio apposta per BMW
@@wheelsmagitalia594 grazie, avevo adocchiato questi dispositivi carplay ma per quello che cerco non li trovo così significativi. In moto sto cercando un dispositivo che funzioni a dovere anche senza il telefono. Se non avesse troppi problemi software ed un prezzo folle il bmw connected navigator con la schedina dati sarebbe perfetto soprattutto per l’integrazione con la moto … attualmente il garmin penso sia la soluzione che più si avvicina a quello che cerco. Grazie ancora
Dopo un esperienza di un anno con un rugged phone ho deciso di passare allo Zumo XT, al momento non ho ancora avuto modo di testarlo. Per quanto si possa risparmiare avendo un cellulare come navigatore è bene considerare delle cose.
- Lo smartphone si surriscalda e si usura più velocemente durante i viaggi. Col tempo le prestazioni generali e della batteria in particolare caleranno drasticamente.
- Lo smartphone ha una pessima visibilità in presenza di luce solare, d'estate sarà un problema non di poco.
- Lo smartphone non è possibile utilizzarlo coi guanti. Anche se alcuni lo consentono sarà comunque problematico coi guanti invernali a causa del loro spessore.
- Lo smartphone qualche volta andrà in tilt e mi è capitato in molte occasioni che l'app di navigazione si chiudeva.
- Lo smartphone potrebbe avere problemi durante la carica, mi è capitato molte volte durante la navigazione che la carica non era sufficiente a coprire il consumo di energia dunque lo smartphone si spegneva.
A fronte di tutte queste problematiche ho deciso di passare a un prodotto di navigazione specifico.
Ottima analisi, ci sono delle variabili in gioco, alimentazione tipo di telefono etc... Apprezziamo il tuo commento. Grazie
Ciao, sto valutando l'acquisto di un navigatore e sarei propenso per il zumo xt non per xt2 che costa di più e non è tanto differente, il tom tom rider 500 non lo vedo molto performante , ma non ho capito bene la connessione con il telefono, mi spiego: serve solo per avere gli aggiornamenti sul traffico o anche per la navigazione? la mia idea era quella di lasciare il cellulare in tasca onde evitare danni e di non tenerlo di continuo sotto carica, se devono essere comunque sempre sincronizzati e alimentati allora si potrebbe optare per un carplay..... cosa mi consigli?
Ciao! Sono nuova in questo modo dei navigatori e non ho capito quindi se sul dispositivo possiamo cambiare percorso facilmente purché connessi a una rete internet oppure hai bisogno di caricare previamente il nuovo percorso sul navigatore per poterlo avviare ?
Bravissimo, ottima recensione, ma il mondo tomtom è molto più semplice e immediato.
Salve, posseggo zumo xt da più di un anno, ma trovo alcune difficoltà. Lo scorso ottobre sono stato in Marocco e avevo acquistato le mappe originali Garmin su sd. Le avevo provate a casa programmando e memorizzando alcune tappe (ero in solitaria). Purtroppo fin dal primo giorno non ha mai funzionato dicendomi che non trovava le mappe. Via mail con Garmin abbiamo cercato di trovare il perché, ma senza successo. La faccio breve, all’ultimo giorno ho scoperto che la micro sd non è stabile nella sua sede perdendo il contatto!!! Domanda, come posso programmare un viaggio (a settembre andrò in Iran) senza usare una sd? Con my maps è possibile farlo? e se si come fare? Grazie mille
Video molto interessante e ricco di informazioni. Io programmo con Kurviger e navigo con Osmand
Salve condivido al 100% su tutto quello che hai raccontato nel video ,io lo uso da due anni e lo trovo veramante top ,ho dovuto mettere il dispositivo della touratech ,l'unico problema che riscontro e quando ricevo una chiamata dal cellulare che non riesco gestire il volume (troppo alto)
Saluti mario
bel prodotto, prometto venivo dal tomtom 550, lo cambiato maggiormente dallo schermo, che molto grande, ma spesso si perde, ho ti fa passare strada mulattiera, lo dovuto affiancare con il telefono con google maps
Puoi impostare la navigazione per evitare le strade sterrate. Inoltre evita l'impostazione "percorso più breve", potrebbe prendere troppo in parola l'indicazione...
Salve, domanda probabilmente banale ma alla quale non trovo risposta. Nella sezione pianifica percorsi, viaggi salvati è possibile inserire un criterio di ordine? Se si in che modo?
Dal pc ho importato 16 viaggi ordinati (00001 4ago...00020 23 Ago)ma ora sono in disordine e non trovo indicazioni. Grazie mille
Abbiamo contattato Garmin per avere un migliore supporto, ti faremo sapere.
@@wheelsmagitalia594 troppo gentili, grazie mille
Qui la risposta di GARMIN : Per quanto riguarda la domanda del lettore, la risposta è la seguente: attraverso l’App Garmin Explore può crearsi delle cartelle o categorie sulla sua libreria in modo da poterle ordinare, in alternativa deve rinominarli o altrimenti li importa su BaseCamp e li invia attraverso il programma rinominandoli come vuole.
Ciao, ho acquistato da poco garmin zumo xt e l'ho utilizzato quattro volte senza aver nessun tipo di problema, ma recentemente ho fatto un viaggio di circa 500 km e in viaggio in autostrada si continuava a spegnere e ad accendersi. Premetto che la sera prima della partenza l'ho messo sotto carica. dopo circa mezz'ora di viaggio si è spento e l'ho subito collegato con il cavetto usb dato in dotazione da garmin. Arrivato a casa ho dovuto addirittura riprogrammarlo impostando la lingua a tutti i settaggi fatti al momento dell'acquisto. Grazie
Possiamo solo dirti di sentire un rivenditore per capire se il tuo XR ha un difetto di batteria
Aggiungerei personalmente un altro pro ai servizi indipendenti da quelli che sono i servizi fruibili gratuitamente nel mercato (come Garmin vs Google Maps ad esempio). Semplificando il concetto... Un servizio a cui si ha accesso a titolo gratuito è un servizio sul quale non si può reclamare alcun diritto: questo significa che se domani Google decide che Maps viene rimosso dalla propria piattaforma, noi utenti lo dobbiamo accettare e basta. Un servizio che paghi, invece, è un servizio per il quale l'azienda si impegna con i propri clienti nel garantire lo stesso nel tempo.
E secondo la mia opinione questo non è cosa da poco!
con my maps si può salvare in kml e importare anche garmin drive o solo garmin explorer?
Ciao ok acquistato zumo xt , vorrei sapere se sul gs 1250 si può avere le indicazioni nel casco tenedo separato il poter rispondere dal telefono usando la rotella multifunzione della moto senza dover staccare le mani dal manubrio
Grazie
M
Non credo sia fattibile perché se colleghi telefono e interfono allo zaino il cruscotto non ha più controllo. Come succede per.me con KTM
@@wheelsmagitalia594 Forse non ho capito , il telefono rimane collegato al cruscotto della moto ,mentre lo zumo rima ne collegato per conto suo , anche avendo interfono mesh della sena e il casco shoei?
mi sembra anche a me complicato ma lo scopo è non staccare le mani dal manubrio in caso di telefonata in arrivo ma dovendo usare i tasti del casco
Scusa se sono stato complicato nella richiesta della spiegazione
M
@@marcocombi8638 Marco purtroppo non credo sia possibile quello che vuoi tu, ma non conosco abbastanza il Dashboard di BMW se può garantirti questo. So che hanno un cradle per telefoni sul supporto navigatore che lascia interagire lo stesso con i comandi. ma non credo riesca con un NAVI. Dovresti sentire loro, anche perché il NAVI BMW è proprio un garmin.
ciao, ottima recensione, ma secondo me hai tralasciato di dire che gli avvisi dei velox sono assolutamente inaffidabili ( se comparati al tomtom rider) almeno per quanto riguarda il veneto / trenitno e Fvg . Nemmeno aggiungendo quelli forniti da fornitore esterni a garmin tipo SCDB o PoiGps si ha la stessa copertura offerta dal TT, senza contare che l'avviso sarà a distanze random e ripetuto anche 4 volte. Sotto questo aspetto l'ho assolutamente bocciato.
Si confermiamo che non sono precisi come Waze.
Ciao, ultimamente sto avendo problemi con la luminosità uso presa usb... Mai avuto questo problema nel primo anno di utilizzo, cavo gia sostituito nuovo, ma stesso problema. Consigli?! Mi si riduce sempre al 40%..
Deve essere un problema hardware, purtroppo devi portarlo in assistenza
Grazie. La cosa strana é che mi dicono che é colpa del voltaggio. Io carico diversi dispositivi ma mai un problema, Bo lo invierò in assistenza
@@marcobarbieri8319 hai provato a misurare con un tester la tensione della presa ?
Possibile caricare, con le procedure descritte, una traccia in fuoristrada da utilizzarlo così in modo un po' più universale? Grazie.
Salve. Sto valutando acquisto ma una cosa non ho capito. Quando lo Zumo è connesso sia al telefono (iPhone) che all’interfono, è possibile richiamare Siri (per me fondamentale) tramite pulsante chiamata su interfono, per far svolgere al telefono alcune operazioni? (tipo avviare chiamata, rispondere, mandare un messaggio etc)
Onestamente non abbiamo provato con Iphone, con Android si poteva fare tutto.
Salve, quando dici che non ha una connettività GPS dal secondo o terzo minuto in poi circa, a cosa ti riferisci esattamente, che ha bisogno del GPS del cellulare per funzionare ?
Era riferito come n sottotitoli alla connessione dati GSM 4g o simile GPS è un termine errato
Scusami, si puo' ascoltare la musica collegandolo a due interfoni. Voglio dire posso collegare il mio interfono e quello del mio passeggero per ascoltare la musica tramite lo zumo. Grazie
Non essendo stato i ngrad odi fare questo test, provo a chiedere a Garmin e attendo loro riscontro.
@@wheelsmagitalia594 Grazie
@@co.ce.bit.srlgruppochiusol1193
Risposta di Garmin.
Buongiorno, sicuramente è possibile condividere i contenuti multimediali ( musica , telefono ) con entrambi gli interfoni , conducente e passeggero
Questa possibilità in realtà non è prerogativa del navigatore ma dell’interfono , nel senso che l’interfono del conducente si collega al navigatore e poi dall’interfono del conducente si decidere se e cosa condividere con l’interfono passeggero e questo dipende dal software dell’interfono
Gli interfoni in commercio comunque hanno tutti questa funzione
@@wheelsmagitalia594 Grazie gentilissimi
ciao, sai se l'abbonamento autovelox aggiornato è gratis?
il garmmin zuome sfrutta la connession del telefono per il tempo reale del traffico et simili, che io sappia si.
Ciao devo comprarmi un navigatore che faccia solo il navigatore app collegate al telefono musica ecc non mi interessa vale la spesa? O posso prendermi il garmin zumo 396 che e uguale?
indubbiamente XT e' un ottima scelta, perché grande ben visibile e un ottimo touch. il rest non sei costretto a usarlo. Se aspetti un mese a maggio Garmin presenta una novità, e questo forse scende un pochino di prezzo.
Ottimo video mi iscrivo immediatamente.
Sai mica se posso cambiare il colore della traccia. Quel rosa non mi piace mi confonde intendo colore del tracciato di base
Grazie Gianfranco, prova a fare cos
1. click App
2. click Tracce
3. Seleziona Traccia salvata
4. click sulla chiave inglese
5. click Seleziona Colore
6. decidi tu il colore
7. Save
@@wheelsmagitalia594 ti ringrazio ma vorrei cambiare il colore del percorso che crea il zumo XT
Salve io ho il Garmin XT e certi paesi non li riconosce ...e alcune volte perde di colpo la navigazione partendo dalla pagina iniziale (dove si va) per poi riprendersi da solo dopo un po' .... è normale ....🤔in autostrada tante volte si impunta per farmi svoltare dove vuole lui ... secondo me' non è preciso ... ultimamente lo associo al telefono con Google Maps.. altrimenti è un disastro...non so se è lui che è così ....o se sia difettato...so di certo che alcune località non le trova . .
Per il segnale perso ti consiglio di fare un controllo presso il centro Garmin. per la navigazione, dipende come hai impostato il percorso. Ti consigliamo di sentire Garmin per un controllo in garanzia.
In che senso non ha GPS?
Secondo me ha sia GPS che glonass che galileo e sensore barometrico.
Come specificato poi GPS e un lapsus , non ha il GSM/UMTS/4G ETC...
seguendo il tuo video, lo trovo molto interessane, con base camp, decide lui che strada devi fare, e per modificarlo, e molto complicato, infattianche io uso goggle maps, e per non sbagliare faccio da punto A a punto B, riusciresti a fare un video come usare google maps e importarlo sul garmin ? #webtvstudios
Ciao ti manderemo un link appena realizzato.
Perdonami, ma perchè trovi basecamp complicato? Modificare un percorso è semplicissimo: tieni premuto ALT (ma puoi impostare il tasto che preferisci nella configurazione) e clicchi sul punto del percorso da spostare, lo trascini sul punto che vuoi inserire nel percorso e lui ricalcola mettendo quel punto come punto di transito. Anche se il navigatore può poi ricalcolare il percorso, quel punto sarà comunque raggiunto.
Dopo aver visto questo video mi tengo il Tom Tom rider 550 oltre a essere più economico è molto più semplice da usare e penso che molte funzioni del Garmin siano inutili
Il video è davvero utile. Mi rimane però un dubbio: se creo una nuova mappa con google my maps (per poi esportarla nel formato KML/KMZ) non riesco ad escludere le autostrade...
No devi farlo a mano su Google , mentre su Garmin c'è l'opzione .
Buongiorno
Con Apple CarPlay sulla moto, ormai il navigatore non ha più senso, tranne che se devi fare viaggi in luoghi non coperti da “linea telefonica”, allora li prendi il garmin montana i.
Con maps hai:
Possibilità di inserire tracce gpx
Fare infinite tappe intermedie
Più tutto quello che puoi fare con il navi, abbinato al cell
Quindi per me spendere soldi per un navigatore, non ha nessun senso.
Questo è solo il mio punto di vista, niente più.
Visto che hai tirato in ballo Apple car play, funziona bene non si blocca mai? Io con Android car play ho grossi problemi, non riesco a capire se è il cell. o l’applicazione.
@@BarbyMaurye buongiorno
A me non crea problemi. Prova a controllare il cavo, potrebbe essere questo il problema. Non avendo android, non posso darti un parere su app.