La città con omicidi record - Cape Town 30 anni dopo l’apartheid con Pablo Trincia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 чер 2024
  • Oltre 3000 omicidi all'anno, sparatorie in strada, rapimenti, gang e un alto tasso di criminalità: parliamo di Città del Capo, in Sudafrica, tra le città più pericolose al mondo e con il maggior numero di omicidi in termini assoluti -stando a diverse classifiche. Tutta questa violenza nel Paese di Nelson Mandela, a 30 anni di distanza dalla fine dell’apartheid. Per raccontare come è cambiato il Sudafrica e com'è oggi la situazione nel Paese, abbiamo invitato in redazione Pablo Trincia, giornalista, autore e podcaster, nonché protagonista di “Essere Umani: Le cicatrici di Cape Town - Un viaggio di Pablo Trincia”, una docuserie Sky Original prodotta da Sky Italia e Sky TG24 e realizzata da "Chora Media”. Lo intervistiamo in questo video girato in occasione dei 30 anni dalla fine dell'apartheid.
    00:00 Città del Capo: criminalità e sicurezza a 30 anni dalla fine dell'apartheid
    01:06 Intervistiamo Pablo Trincia
    01:46 Cos'è ne è stato dell'idea di un Paese "arcobaleno" di Nelson Mandela
    02:55 I presidenti del Sudafrica dopo Nelson Mandela
    03:41 Come si vive a Città del Capo, la città con il numero più alto di omicidi
    05:15 Cape Town, una città pericolosa con un alto tasso di criminalità
    06:13 Il fenomeno delle gang organizzate a Città del Capo
    09:08 Il significato dei tatuaggi sul corpo dei membri delle gang
    12:01 Il ruolo e il peso delle forze dell'ordine a Cape Town
    14:14 Il valore della vita a Città del Capo
    16:05 Ci sono mediatori in questo contesto criminale?
    18:06 Hai vissuto dei momenti di paura durante il reportage?
    20:26 C'è speranza per luoghi come Cape Town?
    CREDITS:
    Maureen Keating
    London School of Economics and Political Science
    #capetown #sudafrica #geopop
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 744

  • @GIOALEX06
    @GIOALEX06 2 місяці тому +610

    Mi ha colpito molto questa intervista,per tanti motivi. Ma soprattutto mi ha insegnato ad apprezzare il luogo in cui vivo,Italia.

    • @mantis87
      @mantis87 2 місяці тому +30

      Siamo sulla stessa strada

    • @HateitorLoveit777
      @HateitorLoveit777 2 місяці тому +38

      tempo qualche anno stiamo anche noi come il sud Africa, già ora al nord si sta iniziando a non capire più niente

    • @alemichelon
      @alemichelon 2 місяці тому

      @@HateitorLoveit777quante cazzate

    • @paolocasati5683
      @paolocasati5683 2 місяці тому +15

      Si ma bisogna stare attenti che non diventi così!!!

    • @CAP18
      @CAP18 2 місяці тому +19

      Ancora per poco. Fra qualche anno l'Italia sarà uguale.

  • @lawdovibes
    @lawdovibes 2 місяці тому +285

    Quel "no" sul finale mi ha fatto tanto male. Grazie Paolo per la testimonianza, ma non perdiamo la speranza 😢

    • @fresh.995
      @fresh.995 2 місяці тому +19

      La verità fa male.

    • @Mogueim
      @Mogueim Місяць тому

      Quando si dice " basta che ci sia un uomo per bene affinché il male non vinca" si è nella piena illusione. Non solo basta invertire i termini per ottenere una verità opposta ma una azione malvagia regredisce in un attimo, se non distrugge, tutto ciò che di buono abbiamo fatto. Posso impiegare 10 anni per rendere un lago limpido e cristallino, basta 1 minuto, un bidone di olio esausto e un idiota per cancellare il mio lavoro.
      Il male si combatte con l'atroce

    • @ireiuno
      @ireiuno 23 дні тому +1

      Pablo

    • @davidnegrini1048
      @davidnegrini1048 22 дні тому

      Eeeh magari 😢 è triste sentire certe cose, ma è la dura realtà 😊

  • @valeriopoletti4626
    @valeriopoletti4626 2 місяці тому +260

    Trincia è una miniera di conoscenza umana, fatelo tornare per altre testimonianze anche se capisco che era correlato al suo programma su Sky, sarebbe bello averlo di tanto in tanto per racconti come questo. La sua risposta sulla speranza alla fine è cruda ma estremamente sincera, si vede.

  • @AlexiaDB
    @AlexiaDB Місяць тому +10

    Sono stata a Cape Town 10 anni fa e per due mesi ho lavorato come volontaria all'interno delle Township di Vrygrond, ho lavorato nelle carceri minorili di Vredelus e Bonnytoun. Ho trascorso anche diverse notti all'interno delle Township ospite a casa di amici che mi avevano invitata. E' vero, la situazione è allucinante per il degrado e le persone sono abbandonate a se stesse succubi della droga, dell'HIV e dell'alcolismo. E' anche vero il fenomeno delle gang, nelle carceri tutti i ragazzi avevano tatuati i numeri 26/27/28, e tutti avevano una storia allucinante da raccontare. Ma tutta questa violenza a cielo aperto io non l'ho vista. Ho visto persone raccolte intorno alla loro parrocchia di quartiere, sostenersi a vicenda e accogliermi in modo caloroso. Ho visto ragazzi nativi delle township lottare per avere un futuro migliore e rimboccarsi le maniche per creare situazioni confortevoli all'interno delle loro comunità, aiutando sempre chi ne avesse bisogno. Le gang ci sono, ma non ci sono solo loro.

  • @tommasosattin4786
    @tommasosattin4786 2 місяці тому +300

    A Cape Town, io e la mia ragazza ci siamo sentiti osservati e pedinati in ogni strada, angolo, svolta. Si respirava una tensione inspiegabile. A Johannesburg mi hanno derubato addirittura IN albergo. Il Sudafrica è un posto meraviglioso ma ormai è un paese completamente fallito, lasciato marcire da una classe dirigente corrotta fino al midollo.
    Vorrei dire che mi è piaciuto, ma mi ha fatto solo immensamente arrabbiare.
    Ci riandrei? Si, ma con più consapevolezza e meno leggerezza.
    Se ci andate in vacanza, specialmente in coppia, EVITATE il noleggio macchina e, se possibile, girate sempre in GRUPPO nelle grandi città (CT, Johannesburg, Pretoria, Durban, ecc) perché rischiano di essere davvero un inferno.

    • @HoNow222
      @HoNow222 2 місяці тому +37

      ma che cazzo sei andato a fare a cape town? ti faceva gola il volo economico? io boh

    • @tommasosattin4786
      @tommasosattin4786 2 місяці тому +110

      @@HoNow222 il Capo è uno dei posti naturalisticamente più belli al mondo, Città del Capo con tutti i difetti possibili è un crogiolo culturale che vale la pena di vivere e faceva comunque parte di un enorme viaggio (che non aveva assolutamente nulla di economico) per scoprire una cultura molto diversa dalla mia. Viaggiare serve esattamente a questo, e sono tornato sicuramente più ricco e consapevole di prima su molte molte cose.

    • @DTre23-be6cx
      @DTre23-be6cx 2 місяці тому +11

      Il Sudafrica e bellissimo cosa c'è di male se il volo era economico o meno. Se ne avrei la possibilità andrei anche io economico o meno. Se ti deve succedere qualcosa succede da per tutto anche nella casa bianca

    • @tommasosattin4786
      @tommasosattin4786 2 місяці тому +41

      Ragazzi comunque non vorrei fare il guastafeste ma non esistono voli economici per il Sudafrica. Non è come farsi la settimanella in Grecia. È dall’altra parte del mondo

    • @CAP18
      @CAP18 2 місяці тому +20

      NON ANDATECI 😳

  • @ludovicovacchelli6211
    @ludovicovacchelli6211 2 місяці тому +66

    Molto interessante. Ho vissuto 3 mesi a capetown e ci tornerò. Da europeo vivi in una bolla sociale completamente distaccata dalle realtà di cui si parla nell intervista. In quella "bolla" la qualità della vita è altissima.

    • @cletodeluca6281
      @cletodeluca6281 2 місяці тому +16

      Concordo, io vivo a Johannesburg e noi viviamo in una bolla.

    • @francescaboffa7981
      @francescaboffa7981 Місяць тому +3

      Concordo, io vivevo a Plattekloof Glen ed era tutt’altra storia

    • @emanuelamariotti9183
      @emanuelamariotti9183 Місяць тому

      Quindi la " fine dell' appartheid" è un falso storico...

    • @cariatii
      @cariatii 12 днів тому

      Same here in Durban.

  • @KevinItaliano-of2gx
    @KevinItaliano-of2gx 2 місяці тому +75

    Davvero che meravigliosa intervista, imparando l'italiano e quasi ho capito tutto. La verità è che mi ha marcato tanto la sua risposta finale e mi sembra molto estrema però sincera :( non pensavo che il sudafrica fosse così. Per un momento mi fa ricordare il mio paese Ecuador che ultimamente passa per una situazione di violenza sfortunata. A volte mi chiedo: mentre io sono tranquillo a casa mia, chi sarà essendo ucciso in posti come questi?
    Chiedo Scusa per i miei errori ma spero aver potuto esprimere le mie idee

    • @gianmariabertacchini541
      @gianmariabertacchini541 Місяць тому +6

      Tantissimi complimenti!scrivi meglio tu in italiano del 90%degli italiani che conosco!

    • @KevinItaliano-of2gx
      @KevinItaliano-of2gx Місяць тому +5

      @@gianmariabertacchini541 grazie per le sue parole! Mi spingono a continuare imparando😉

  • @webema
    @webema 2 місяці тому +86

    Pablo Trincia è un n.1 Non mi perdo mai una sua inchiesta/podcast

    • @stefanotoso2312
      @stefanotoso2312 2 місяці тому +4

      Dove li trovi i podcast? Grazie✌🏽

    • @webema
      @webema 2 місяці тому +3

      @@stefanotoso2312 su tutte le piattaforme, direi. Di solito io ascolto Spotify o Apple Podcast

  • @topplayer345
    @topplayer345 Місяць тому +9

    Trincia è davvero un uomo coraggioso che ho sempre rispettato. Una delle poche perle vere in questo mare di nulla cosmico offerto dalla tv commerciale. È tipo il musicista che passa dall'essere di nicchia ad essere conosciuto a livello nazionale ma nonostante il suo divenire "mainstream" non perde la credibilità ma anzi, ne acquisisce sempre di più! Grande Pablo, grandi Geopop!

  • @user-gy7vk8cg4m
    @user-gy7vk8cg4m 2 місяці тому +86

    Città del Capo,port Elizabeth, East London, Durban,posti meravigliosi che ho avuto la fortuna di godere …..50 anni fa! Sapevo che sarebbe finita così’.

    • @stefanovanghi6591
      @stefanovanghi6591 2 місяці тому

      Purtroppo il sud africa non è riuscito a creare una coscienza politica e sociale , sono solo dei disperati che vivono di rancore , hanno tutte le ragioni di provarlo verso i bianchi , ma la rabbia e la voglia di vendetta da sole non bastano a cambiare in meglio la propria realtà di miseria.

    • @auroratamburini7700
      @auroratamburini7700 Місяць тому +1

      Com'erano questi posti, soprattutto la capitale, quando ci sei stato, se posso chiedere?

    • @ShienChannel
      @ShienChannel Місяць тому

      purtroppo quando si liberano i mori queste sono le conseguenze....

    • @Gik685
      @Gik685 Місяць тому

      E 50 anni fa com'era?

    • @Funkysss
      @Funkysss Місяць тому

      Seguo

  • @nicolamelis80
    @nicolamelis80 2 місяці тому +129

    Se pensate che uno dei grandi dibattiti politici in Sudafrica è cambiare i nomi delle città tipo Port Elizabeth dal 2021 si chiama Gqeberha e tanto casino per Pretoria che si "dovrebbe/vorrebbe" chiamare Tswane. Ecco se la politica Sudafricana tutto questo ardore casino etc lo usasse anche per gli slums di Cape Town o Joburg forse non saremmo in questa CATASTROFICA situazione

    • @monicaprocopio1893
      @monicaprocopio1893 2 місяці тому

      Mi sembra tipico di momenti storici dove la politica diviene un irrilevante foglio di carta velina rispetto ad altre e più potenti lobby. Spero di sbagliarmi, ma anche se a livelli diversi, mi sa che ci dovremo tutti abituare a vedere cose che fino ad oggi facevano parte della finzione. Spero di sbagliarmi.

    • @Mitrael88
      @Mitrael88 2 місяці тому +14

      L'apartheid è stata una pagina orribile per quel Paese, ma dopo i primi anni post-Mandela sembra che si agisca solamente di vendetta (imitando proprio coloro che tanto si detestavano)

    • @tommasosattin4786
      @tommasosattin4786 2 місяці тому +15

      Veramente assurdo. Ho davvero percepito lo status di un paese in caduta libera. Ho parlato molto, mentre soggiornavo al Kruger, con una coppia di adorabili signori bianchi di CT; quando una sera gli ho chiesto come fosse il paese 50 anni fa (dopo aver visto un video di Johannesburg degli anni 70, dove sembrava una vivace città europea), la signora si è commossa e ha tagliato corto con “era un paradiso, è finito tutto”

    • @nicolamelis80
      @nicolamelis80 2 місяці тому +15

      @@tommasosattin4786 si possono fare mille discorsi negativi sull'Africa National Congress di oggi ....ma il Sudafrica un paradiso con le leggi dell'apartheid ASSOLUTAMENTE NO ....po caridadi suvvia per carità

    • @aleale6277
      @aleale6277 2 місяці тому

      Saremmo?

  • @marioverrengia4842
    @marioverrengia4842 2 місяці тому +6

    La parte che più mi ha impressionato dell' intervista è il finale. Quando hai chiesto al regista se c'è speranza. E lui onestamente ha preferito dire la cruda verità invece di fingere. Dispiace tantissimo che il futuro di quella città potrebbe anche essere peggiore del presente. Non poter aiutare quelle persone che lì vivono e vorrebbero vivere in pace fa più male del sentire quanta violenza c'è in questo pianeta.

  • @FrancescaDP06
    @FrancescaDP06 2 місяці тому +23

    Questa intervista mi ha fatto venire i brividi. Non immaginavo ci potesse essere una tale violenza a tale livello nella stessa città. Ci fa riflettere molto profondamente su quanto sia importante la vita e su quanto siamo fortunati ad abitare in un Paese, se pur con i suoi difetti, molto più umano e sereno. Grazie Alessandro e Pablo Trincia ❤

    • @YounessKou-sd9db
      @YounessKou-sd9db 22 дні тому

      Ciò che ti ha colpito sono solo le donne picchiate. Se non diceva questa cosa. Non avresti commentato nulla. Perché del resto non ti importa nulla. Finché sono uomini che si massacrano tra di loro va bene.

    • @YounessKou-sd9db
      @YounessKou-sd9db 22 дні тому

      Ciò che ti ha colpito sono solo le d0nne picchiate. Se non diceva questa cosa. Non avresti commentato nulla. Perché del resto non ti importa nulla. Finché sono uomini che si m4ssacrano tra di loro va bene.

  • @micheleg9199
    @micheleg9199 2 місяці тому +9

    Credo una delle piu belle e "vive" interviste che io abbia mai visto! Brabi geopop e grande il nostro GOAT pablo trincia

  • @MrGELIOZZO
    @MrGELIOZZO 2 місяці тому +21

    Geopop +Pablo, non poteva uscirne fuori nient'altro che un capolavoro ❤

  • @stefano5599
    @stefano5599 2 місяці тому +79

    Sono tornato dal Sudafrica due settimane fa, dopo averci vissuto e lavorato per alcuni mesi. La situazione è come descritta dal giornalista all’interno del video, ma solo ed esclusivamente se vai nelle townships, ovvero le loro favelas di periferia. In città non esistono queste scene. Devi sempre stare attento, ma il massimo che può succederti generalmente é essere scippato. Ci sono tantissimi turisti, studenti e persone di tutte le età che vivono la loro vita in modo tranquillo. Dunque a meno che tu non vada in una township, puoi vivere in modo tranquillo, a patto che tu stia attento ed eviti di fare cose poco furbe come andare in giro da solo di notte. Io in tre mesi non ho MAI avuto paura, non mi sono mai trovato in situazioni di pericolo. Dunque vi invito a visitarla, perché è una città bellissima e molto diversa dalle città europee. Devi essere solo accorto, come lo potresti essere a NY o anche nella periferia di notte di una qualsiasi grande città .

    • @Claudia-lp2xk
      @Claudia-lp2xk 2 місяці тому +11

      Da turista, nel 2014, ho avuto la stessa sensazione descritta in questo commento. Di giorno ho sempre camminato a piedi da sola, anche nei taxi sempre tranquilla, la sera solo in gruppo e con prenotazioni già fatte. Il centro città è splendido e l'esperienza del Sudafrica, se la si sa vivere, è meravigliosa.

    • @TheChrifil
      @TheChrifil Місяць тому +5

      Ben detto. Ci vivo da 8 anni e posso confermare al 100% questo commento.
      Certo che la sicurezza non è quella di una città europea e i problemi raccontati sono reali ma posso assicurare che non è l’inferno.

    • @diegopancera646
      @diegopancera646 Місяць тому +3

      @@TheChrifil Ma cosa vi spinge a vivere in posti cosi pericolosi? Bho

    • @EnricoSmeraldi
      @EnricoSmeraldi Місяць тому +7

      Vado spesso a Cape Town e la descrizione che fa Pablo é veritiera se vai nelle Township, ma nel resto della città é un posto vivibilissimo e bello.
      Il sud Africa non é un inferno.

    • @marcoandreuccetti2746
      @marcoandreuccetti2746 Місяць тому +2

      Meno male perché vorrei visitarla

  • @francogeronutti3282
    @francogeronutti3282 Місяць тому +5

    Un vero girone infernale!!
    La cose che mi hanno colpito di questa breve, ma intensa intervista sono due. La descrizione del coma motivo di quella donna a cui avevano ucciso la sorella e il commento finale che ha fatto l' ospite, " non c'è speranza.... È come una condanna alla pena capitale di un popolo, forse siamo proprio alla fine della nostra civiltà...

  • @flaviomanzoarchitect5523
    @flaviomanzoarchitect5523 28 днів тому +4

    Abbastanza accurato, bravo, ma mancano alcuni dettagli importanti per far capire al pubblico chi è che muore, quando e perché. Come giornalista professionista, avrebbe dovuto specificare meglio la situazione. Vivo a Cape Town da 23 anni e vorrei sottolineare che citta del capo non e pricolosa se ci informa su come comportarsi e dove andare (Johannesburg molto piu pericolosa per persone comuni) . Non cercate di spaventare a tutti i costi per impressionare il pubblico. I turisti non frequentano le zone dove è andato lui. Comunque bell intervento ben fatto .

  • @johnnyriccio8667
    @johnnyriccio8667 2 місяці тому +27

    Intervista semplicemente stupenda, ti fa aprire ancor di più la mente, e documentario folle dove ti far rendere conto ancor di più a volte della fortuna che abbiamo ogni singola persona e della sfortuna di quella gente purtroppo influenzata che tutto è tranne uno stile di vita.
    Bravi, brividi mentre guardavo.

  • @davidemasina2594
    @davidemasina2594 2 місяці тому +14

    Intensa, coinvolgente.. siete veramente un passo avanti tutti

  • @raffaelebuscemi1360
    @raffaelebuscemi1360 2 місяці тому +5

    Sono stato a Cape Town di recente ed ho percepito le identiche cose dette nell’intervista, non dolorato nelle ts ma anche in pieno centro città dove grattaceli e ricchezza offuscano la percezione…a ovunque bisogna andare in taxi ed é pieno di guardie armate ad ogni angolo…assurdo paese ma bellissimo davvero!

  • @Chimicaitalia011
    @Chimicaitalia011 2 місяці тому +74

    Ciao, non avrei mai pensato che il Sudafrica fosse così pericoloso come paese, perlopiù non avrei mai immaginato città del capo

    • @Esecutore666
      @Esecutore666 2 місяці тому +1

      Ma come 😂

    • @broccoli9308
      @broccoli9308 2 місяці тому +4

      Infatti è cosi solo nelle Townships.

    • @MartinBenesCreative
      @MartinBenesCreative 2 місяці тому +2

      Ma infatti non è pericolosa. È pericolosa quanto lo può essere Parigi.

    • @brucewayne8593
      @brucewayne8593 2 місяці тому

      @@MartinBenesCreativeah ecco, quindi abbiamo appena guardato 20 minuti di niente perché secondo te è pericolosa quanto Parigi? Prenditi la mano e portatici da solo dai 🚽 buffone

    • @HightVoltageTeam
      @HightVoltageTeam Місяць тому +13

      @@MartinBenesCreativei famosi 3000 omicidi l’anno di Parigi. Certo si vive benissimo trincerati nei quartieri ricchi con il filo spinato e le guardie con gli M60 sulla torretta 😂.

  • @francescatacchi7651
    @francescatacchi7651 Місяць тому

    Alessandro sei straordinario per questo tipo di interviste… la tua sensibilità e acutezza ti rendono il componente ideale di Geopop per questi tipi di video…
    La parte finale del l’intervista ti spezza il cuore e ti fa fare una doccia fredda di realismo…
    Mi ricordo ancora il primo video che avevi fatto con Andrea quando avevi un tuo canale… avete fatto passi enormi! Complimenti!

  • @micuzzo
    @micuzzo 2 місяці тому +19

    Bellissimo video, si totalmente d’accordo, basta con le false speranze e buonismi, la verità é che queste realtà difficilmente potranno migliorare uno situazione che di per se, irrecuperabile

  • @enricocapasso1934
    @enricocapasso1934 Місяць тому +2

    Ho vissuto 3 anni in Sud Africa, e proprio a Cape Town, ormai più di 20 anni fa. Ho un ricordo meraviglioso. Questo video mi ha fatto male, e il no finale ancora di più!

  • @gabrielaparatori7626
    @gabrielaparatori7626 29 днів тому

    Sono rimasta basita da questo racconto....mai avrei creduto che ci fosse quelle situazione. Grazie per averlo condiviso con noi.

  • @DanaXScully
    @DanaXScully Місяць тому +3

    Io ho un'adorazione per Trincia e lo seguo da tempo, grazie per questo regalo che mi avete fatto. E grazie a Pablo per il lavoro incredibile che fa ogni giorno. Tanto di cappello alla moglie. Io non vivrei a saperlo sempre in questi posti così tanto pericolosi.

  • @uzikuzirama1924
    @uzikuzirama1924 7 днів тому +1

    Pablo Tricia un colosso del giornalismo italiano.
    Come lui è stato brutalmente onesto nel finale, va riconosciuto che nella condizione attuale, il popolo africano è fallito. Si spera nel suo Risorgimento, Cultura e Istruzione sono la via da seguire.

  • @Muttleyevvia
    @Muttleyevvia 2 місяці тому +4

    Intervista da brividi… grazie geopop per la sana divulgazione che fate…🙏

  • @user-xe9bg9kd7g
    @user-xe9bg9kd7g 2 місяці тому +4

    Altro livello questo. Con Pablo Trincia totalmente un altro livello.

  • @daphne-principizza
    @daphne-principizza 3 дні тому

    Mille grazie per la storia.
    La vostra redazione è pazzesca.

  • @user-fm8qz5bs9n
    @user-fm8qz5bs9n 2 місяці тому +4

    Servizio splendido!!! Un Grande Grazie

  • @EnricoSmeraldi
    @EnricoSmeraldi Місяць тому +3

    Vado spesso a Cape Town e la descrizione che fa Pablo é veritiera se vai nelle Township, ma nel resto della città é un posto vivibilissimo e bello.
    Il sud Africa non é un inferno.

  • @tomojk123
    @tomojk123 2 місяці тому +5

    Intervista molto ben fatta, non avevo mai sentito niente riguardo il sud africa o in particolare città del capo e devo dire a parte la povertà estrema che mi sarei aspettato del resto non avevo idea e questo mi lascia pensare che sicuramente ci sono un sacco di altri posti di cui non so probabilmente nulla

  • @user-ud6lh6fg3z
    @user-ud6lh6fg3z Місяць тому +1

    Apprezzo Tantissimo Pablo Trincia, conoscevo la situazione drammatica di quel bellissimo paese. La situazione è peggiorata in continuazione e drasticamente negli anni. Un sogno si è per ora dissolto.

  • @mauro725
    @mauro725 22 дні тому +1

    Vivo a Cape Town e questa intervista è perfetta. Ha riportato per filo e per segno la realtà quotidiana di certe zone, ed è stato in posti dove io non ho neanche avuto il coraggio di mettere piede in anni. Complimenti.
    I numeri 26 27 28 hanno valore in prigione, mentre in strada conta di più la gang di cui fai parte. Infatti spesso si può essere nemici fuori perchè si è affiliati con due gang diverse, ma amici dentro per avere lo stesso numero. O viceversa. È un casino, ma la cosa certa è che prima o poi finisci ammazzato, se non ti logora prima la droga, oppure qualcuno si converte in tempo ed entra a far parte di quelle organizzazioni contro le gang. Spesso però stanno anni in riabilitazione per le droghe.
    È uno stile di vita che non finirà mai, oltre al fatto che il governo non aiuta, sono spesso anche le stesse famiglie che nel tempo tramandano le abitudini ai figli che già a 14 anni sono dei veri e propri criminali, senza mai scoprire la vita al di fuori delle gang, o la scoprono troppo tardi quando non riescono piu' ad uscirne. Oppure i gangsters vanno a reclutare i ragazzini in condizioni di vita pessime, che vedono nell'unirsi ad una gang l'unica via di sopravvivenza in posti del genere. Certe volte l'unico modo di farsi 4 soldi in tasca è quello di fare favori alle gang, che poi ti fanno fare sempre di più fino al punto di farti diventare membro e da li non ne esci più. Li fanno iniziare a 13 anni gli chiedono di consegnare un pacco, a 14 iniziano a rubare piccole cose, a 15 girano con un coltello in tasca. A 16 la pistola. Tanti prima dei 18 anni hanno già commesso un omicidio e prima ancora di sapere chi sono e cosa vogliono nella vita, sono già in galera. Li non vengono riformati, le carceri sono semplicemente un covo di gangsters, ne escono ancora più criminali e con un numero assegnato (appunto 26 27 o 28) e tatuaggi sulla pelle. A quel punto in 9 casi su 10 la vita è già rovinata o indirizzata verso una sopravvivenza da gangster.
    Tuttavia,nelle zone migliori di Cape Town mi sento di dire che si vive bene, basta stare un attimo attenti ai propri dintorni se si cammina (soprattutto alla sera), ma come dappertutto - Europa a parte che vive in una bolla tutta sua - ma nel resto del mondo se cammini devi stare un po' all'erta ovunque.
    In diversi anni mi hanno rubato solo un paio di scarpe, probabilmente dei senza tetto, come può succedere ovunque dove c'è povertà in strada.
    Diciamo che non è un posto dove prendi e vai dove ti pare, devi sapere dove stai andando e se non sei nelle condizioni di essere in totale sicurezza, meglio non andarci.
    Ma c'è tanta gente stupenda, è una città molto amichevole anche per turisti e stranieri, un'estate molto lunga con spiagge fantastiche. Si vive abbastanza economicamente anche sul mare. Nel giro di pochi km puoi fare tutto, da hiking, a surfing, rugby cricket calcio agli sport che si praticano anche in Europa incluso il padel per esempio che va di moda ora. Si trova il cibo di tutto il mondo, anche italiano.
    Ci sono tante cose da fare di giorno e anche una ottima night life, con le giuste precauzioni. Ovviamente se vivi a Cape Town non vieni per stare nelle township 😅 ma nelle zone sicure che sono belle e anche molto all'avanguardia, un melting pot di gente da tutto il mondo con culture diverse.

  • @francescolopez9230
    @francescolopez9230 Місяць тому +1

    Grazie per il lavoro che fate e soprattutto per i contenuti …..semplicemente fantastici

  • @salvoquarantino1785
    @salvoquarantino1785 2 місяці тому +5

    La migliore intervista di GeoPop. Chi è d'accordo con me?

  • @PigiB1980
    @PigiB1980 Місяць тому

    Visto giusto ieri il documentario di Pablo.... Meraviglioso

  • @marinagaglione5419
    @marinagaglione5419 2 місяці тому +1

    Ragazzi come sempre i miei più sinceri complimenti per i contenuti dei vostri servizi.
    Decisamente un po da brivido questa intervista, ma bellissima.
    Un vero peccato e una tristezza infinita per quella popolazione, io nonostante tutto voglio credere ancora, che con il tempo ci sarà un miglioramento.
    Capisco benissimo il punto di vista del giornalista, ma non si può mai smettere di sperare, MAI.
    D'altrinde quando Mandela era in carcere, chi di di noi, che guardavamo i tg, o giornalisti, osservatori internazionali ecc.... avrebbe mai detto che sarebbero diventato Presidente.

  • @BrigantinoSolitario-et5rq
    @BrigantinoSolitario-et5rq 2 місяці тому +5

    Complimenti ad Alessandro e a tutta la squadra anche per questo video e grazie per questa testimonianza a Pablo

  • @Samuel-tz2bx
    @Samuel-tz2bx Місяць тому +26

    Vivo a Cape Town da 8 mesi e tutta questa situazione è reale ma è confinata nelle baraccopoli per la maggiore. Bisogna tenere a mente che più di 2 milioni di persone su 4 vivono in povertà ma completamente sconfinati dal centro città, per tanto tutto corretto ma va sottolineato che in centro città in 8 mesi ho camminato ovunque facendo attenzione, e non mi sono mai ritrovato in situazione estremamente pericolose. Ovviamente si percepisce la povertà, ma se si conosce il posto rimane un paese incredibile, artistico, e con un'umanità che si respira ovunque, c'è solo bisogno di tempo per ambientarsi correttamente. La gente è felice e ti sorride anche se non ha nulla, probabilmente qua la gente ha davvero imparato a godersi ogni attimo della propria vita e si percepisce.
    Questo video l'ho trovato un po' terroristico, mi dispiace che si sia generalizzato così tanto, Cape Town ha mille sfumature, dall'estrema ricchezza all'estrema povertà, non vanno trascurate entrambe e soprattutto tutte le vie di mezzo che colorano la città.

    • @Ale55andr082
      @Ale55andr082 Місяць тому +5

      ma quale terroristico, vatti a vedere il viaggio di nicolò balini che non era certo in una baraccopoli..

    • @supermirko82
      @supermirko82 Місяць тому

      trincia è un ca...ro b...ne

    • @gionzymanley6696
      @gionzymanley6696 Місяць тому +2

      Vivo a Cape Town e sono completamente d'accordo con te

    • @lukjno6345
      @lukjno6345 Місяць тому

      Ma poi chi minkia ci vuole andare a vivere lì? 😂😂😂

    • @BhanuBavetti
      @BhanuBavetti Місяць тому +2

      sono totalmente d'accordo con te. Mio marito é cresciuto lí, la sua famiglia vive lí, e io ci sono stata più volte. Non é esattamente tutto come viene descritto nel video

  • @cucciolobello4751
    @cucciolobello4751 2 місяці тому +12

    Io conosco diversi sudafricani, sia bianchi che neri e vi assicuro che la situazione è ormai totalmente fuori controllo, soprattutto nelle grandi città, che persino i neri iniziano a rimpiangere i tempi dell'Apartheid...

  • @MrResurrection78
    @MrResurrection78 2 місяці тому +1

    Bellissima intervista. Complimenti, Pablo Trincia una garanzia 🔝 🎩

  • @salvatorefalco6594
    @salvatorefalco6594 Місяць тому

    Siete fenomeni ho pianto 😢grazie per il giusto intrattenimento che fate

  • @SaRa-jb7oe
    @SaRa-jb7oe Місяць тому +1

    Grande Pablo Trincia, grazie ragazzi per quest'intervista.

  • @michelesbrilli4701
    @michelesbrilli4701 2 місяці тому +26

    Sentendo questa intervista credo di essere stato davvero fortunato ignorando completamente il pericolo che avevo intorno a me una quindicina di anni fa quando ci sono stato come tappa obbligata per andare a vedere lo squalo bianco a Gansbaai. Siamo stati sempre in zone centrali,avevamo una macchina a nolo, abbiamo dormito in un ostello e siamo usciti tutte le sere ma non ho visto nulla di tutto ciò. Normale attenzione da grande città e ricordo che siamo stati davvero bene.

    • @cristianoboffelli8475
      @cristianoboffelli8475 2 місяці тому +5

      Esatto. Anche io ho girato parecchio in auto a noleggio tra citta' del capo,camps bay,gaansbay,capo agulash e mussel bay ma sinceramente non mi sono mai sentito in pericolo.Magari alla sera rientravo presto ma probabilmente sono stato fortunato e forse col senno di poi starei piu attento. Grande Trincia e grazie del bellissimo video(anche se c'e poco da gioire)

    • @pierluigipiga5182
      @pierluigipiga5182 2 місяці тому +11

      In 15 anni le cose possono cambiare , e anche di molto

    • @marklancini6582
      @marklancini6582 Місяць тому +2

      Idem anch'io l'ho visitata in viaggio di nozze nel 2011 e mi è piaciuta tantissimo ,l'abbiamo girata in lungo e in largo sia di giorno che di sera ed è andato tutto bene

  • @streem759
    @streem759 Місяць тому +1

    Che grande Pablo Trincia ! Uno dei migliori secondo me.

  • @nikofkt4085
    @nikofkt4085 2 місяці тому +12

    Una mia carissima amica sudafricana ( di colore, voglio sottolineare )mi ha sempre detto che, nonostante la brutalità alla base dell ideologia, l apartheid manteneva un certo ordine e "pace" anche tra loro che erano discriminati. Con l avvento di Mandela lei stessa ha avuto paura della sua stessa gente, diventata aggressiva, armata, violenta e ingestibile.
    Appena ha potuto è scappata con la famiglia e adesso è in Italia.
    A me rimarranno sempre nella testa le frasi dei suoi genitori: " eravamo poveri ma sereni, ci aiutavamo tutti. Eravamo discriminati ma poco violenti. Adesso là è l'inferno ".

  • @stefanomass53
    @stefanomass53 2 місяці тому +3

    Ho 71 anni, mai ho percepito la disperazione della vita in nessun luogo come quella che esce da questo racconto😢

  • @caterina8935
    @caterina8935 2 місяці тому +1

    Bellissimo servizio, grazie

  • @robertaanthea5848
    @robertaanthea5848 18 днів тому

    Ascolterei Pablo Trincia per ore ed ore... un grande giornalista. Un grande essere umano.

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 2 місяці тому +3

    Veramente impressionante😳😳!
    Grazie mille per questo video interessante ragazzi😻💖!!
    Questi contenuti sono eccezionali e interessantissimi😻❤️!
    Siete sempre bravissimi al massimo, continuate così😻☺️!

  • @paolocasati5683
    @paolocasati5683 2 місяці тому +2

    Grande Pablo!! un vero repoter con i c...❤👍!!!!

  • @davidu7142
    @davidu7142 2 місяці тому +3

    Geopop che invita Pablo è il meglio del meglio 👏👏👏👏👏👏👏

  • @henryvl6997
    @henryvl6997 3 дні тому

    Bravi numeri uno in televisione non fanno vedere queste cose.. cosa accade nel mondo i vari problemi ecc ma solo reality e gossip! Continuate così

  • @desmoteo9399
    @desmoteo9399 2 місяці тому

    video e contenuti fantastici.....senza parole in tutti i sensi

  • @ilteso22
    @ilteso22 2 місяці тому +1

    Che intervista incredibile. Grazie

  • @missfairygee
    @missfairygee Місяць тому

    Intervista meravigliosa, grazie mille per quello che fate! ❤️

  • @alejandrozam89
    @alejandrozam89 2 місяці тому +5

    Che video ragazzi.... Spettacolare 😢

  • @paolaciarrocco4236
    @paolaciarrocco4236 Місяць тому +1

    Grazie ragazzi. Video molto interessante ed istruttivo oltre che informativo. Ho condiviso con amici in viaggio per l'Africa. Penso che l'Africa sia un continente stupendo, ma purtroppo ha in se molte ombre che purtroppo non sono da trascurare o da sottovalutare. Se si hanno simili informazioni, essendo in viaggio da soli, aiutano a prevenire e a stare accorti e riguardati. Perciò dico che questo video e questa intervista è davvero un aiuto lodevole per chi si mette in viaggio soprattutto. Dettagli utili e non trascurabili che possono contribuire alla prevenzione sulla sicurezza dei turisti, anche i più inesperti. Buona serata ragazzi. 😊🙏

  • @simonepansa666
    @simonepansa666 12 днів тому

    Video "stupendo". Vorrei più di queste interviste che aprono gli occhi. Come quella del nord coreano, mi piacerebbe vedere più video del genere, davvero profondi

  • @stivendisalvatore7456
    @stivendisalvatore7456 2 місяці тому

    Vi ringrazio per questa intervista. Mi ha ricordato quanto siamo fortunati

  • @antoniologiovine1929
    @antoniologiovine1929 2 місяці тому +1

    senza parole

  • @GM-jk2uo
    @GM-jk2uo 2 місяці тому +48

    Una volta erano un paese moderno e all'avanguardia in 30 anni sono diventati un gabinetto.

    • @presidenteprecipitiamo3693
      @presidenteprecipitiamo3693 2 місяці тому +11

      Vero, il primo trapianto di cuore lo avevano fatto in Sudafrica.

    • @tommasopuccetti7454
      @tommasopuccetti7454 2 місяці тому +29

      chissà perché....

    • @DonnieD_WFF
      @DonnieD_WFF 2 місяці тому

      ​@@tommasopuccetti7454Illuminaci

    • @finmat95
      @finmat95 2 місяці тому +12

      Lo era per la minoranza bianca che governava ed amministrava, ma non era ciò che chi viveva quei luoghi voleva.

    • @Nico-jn8ec
      @Nico-jn8ec 2 місяці тому +1

      Sono le conseguenze di 36 anni di Apartheid, oltre ai 38 precedenti di segregazionismo. Con questo non legittimo ciò che la classe politica in Sudafrica sta facendo, ma è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare.

  • @capalot938
    @capalot938 2 місяці тому +1

    Video da brividi. Complimenti ad entrambi

  • @111th
    @111th Місяць тому +1

    Un racconto vero, sentito e profondo, estremamente reale e che fa riflettere sui valori

  • @normatrofa
    @normatrofa Місяць тому +1

    Ma che bravo Pablo Trincia!! E che coraggio!!

  • @giorgiorossini7566
    @giorgiorossini7566 Місяць тому +1

    Una testimonianza preziosa e che fa conoscere molte cose fino a prima sconosciute a me. Io appunto non conoscevo nulla del Sudafrica ma da appassionato di calcio come tanti sappiamo che nel 2010 hanno organizzato i mondiali, io avevo solo 8 anni all'epoca e quindi non mi ricordo se accadde qualche episodio strano ma mi rendo conto come quelle poche cose che sapevo del Sudafrica erano tutte sbagliate, cioè pensavo che fosse un paese più avanzato proprio per aver avuto Mandela e organizzato un evento di importanza mondiale, e invece mi sbagliavo

  • @ileniamarino5019
    @ileniamarino5019 Місяць тому

    Bellissima intervista. Genuina, che racconta i fatti per come stanno.

  • @nicop1128
    @nicop1128 2 місяці тому +1

    queste storie mettono davvero paura

  • @eliafaccioli5995
    @eliafaccioli5995 2 місяці тому +8

    Ho vissuto per un anno a Cape Town come exchange student giusto qualche mese fa e volevo riportarvi la mia esperienza a riguardo. Posso testimoniare ciò che ha detto Pablo Trincia riguardo la sicurezza privata, la disparità e la disuguaglianza, i quartieri bianchi, le scuole importanti ancora segregate dal punto di vista della possibilità di accedervi (iscrizioni costosissime che permettono solo alle elite di accedervi, perlopiù bianchi Afrikaaner). A mio parere tuttavia il Sudafrica è un paese da cui abbiamo moltissimo da imparare dal punto di vista umano. Ho trovato una volontà nella popolazione di andare avanti, di combattere contro le ingiustizie e di unirsi eccezionale. Guardate, per esempio, ciò che è successo nell'ex Rhodesia, oggi Zimbabwe, dove nel 1979 tutte le terre appartenenti ai bianchi sono state confiscate e re-distribuite alla popolazione locale, questo ha portato lo stato a vivere una crisi economica spaventosa, con l'inflazione alle stelle e un continuo alimentarsi delle lotte intenstine razziali.
    Il Sudafrica non è cosi, il Sudafrica è uno stato che nonostante tutto ha trovato nella politica dellìappacificamento la ragione per andare avanti, ha evitato una guerra civile, è uno stato unito dallo sport dove diverse realtà convivono da secoli (situazione ovviamente non facile) che sta dimostrando al mondo cosa vuol dire perdonare. C'è speranza.

    • @matteomartini2817
      @matteomartini2817 Місяць тому

      🤣

    • @pare2753
      @pare2753 Місяць тому

      Ma se il partito antibianchi in Sudafrica è sempre più forte tant'è che lo fanno come primo partito attualmente. Pure il partito di Mandela ad oggi sta prendendo sempre più una direzione antibianchi

    • @matteo8286
      @matteo8286 Місяць тому

      ​@@pare2753ovviamente il tipo sopra non cita tutti gli omicidi e le rappresaglie dei neri verso gli agricoltori bianchi che vengono sistematicamente rapinati,uccisi e violentati nelle loro fattorie da bande di gentaglia di colore locale. Cosí quando saranno andati via anche gli ultimi resteranno nella merda piú totale che è quello che si meritano.

    • @LykanosAquilae
      @LykanosAquilae 25 днів тому

      Ma per favore, i n assaltano le case dei bianchi e li ammazzano, ovviamente (((l'occidente))) non fa nulla perché ha voluto tutto ciò mettendo Mandela e terroristi simili al potere, il problema non è economico il problema è genetico.

  • @emanuelaceriotti6829
    @emanuelaceriotti6829 2 місяці тому +2

    Come racconta Pablo trincia, nessuno mai.

  • @graffignae
    @graffignae 2 місяці тому

    Video molto bello grazie per averlo condiviso. Bravi.

  • @menconimanagement
    @menconimanagement 18 днів тому

    Stimo Trincia ma ho girato molto anch'io per svolgere concerti sono stato in Asia quasi tutto il Sudamerica tanti posti e ho abitato due mesi a Cape Town. Non posso riportare e confermare i racconti di Trincia, anche perché gli omicidi di cui si parla sono sempre circoscritti i zone isolate come le township dove non ci si va nemmeno per sbaglio perché sono fuori mano. In centro a long street andavo spesso, si vedono dei tossico come si vedono in piazzale Loreto a Milano, nulla di più. Parla anche di Maras in El Salvador e Guatemala...anche lì sono stato molte volte, mai avuto un problema. Insomma se si sta nelle zone pulite e ci si comporta a modo parliamo di posti belli con bella gente e starei attento a seminare terrore con questi racconti distorti! E inutile dire che Guatemala City o Cape Town hanno alto numero di omicidi quando questi ultimi avvengono al 90% fuori città in aree dove non va mai nessuno e soprattutto tra gang e traffici di droga alle quali si certo non apparteniamo. Se no anche Napoli se si parla di Forcella diventerebbe lo stesso terrore di girare in centro mentre invece si parla di zone circoscritte. Insomma Trincia, per lavoro devi riportare racconti toccanti, cronaca nera e quindi parli del lato negativo di ogni luogo

  • @francescooliva2777
    @francescooliva2777 Місяць тому

    Tanta roba, grazie per questi contenuti

  • @servizitelematicionline
    @servizitelematicionline 2 місяці тому

    sempre contenuti di alto livello

  • @aliceschipani1456
    @aliceschipani1456 Місяць тому

    È stato interessantissimo. Grande Pablo ❤️

  • @matteocrocco5682
    @matteocrocco5682 Місяць тому

    Grazie del tuo lavoro

  • @giacomocamilli7807
    @giacomocamilli7807 2 місяці тому +1

    Un contenuto strepitoso, nella sua crudezza è stato illuminante

  • @marzio416
    @marzio416 2 місяці тому +1

    Bellissima intervista complimenti

  • @michele4771
    @michele4771 2 місяці тому +2

    Ogni volta che sono stato in Africa in generale anche io ho sempre provato rassegnazione, davvero sono popolazioni completamente diverse da noi, ragionano in una maniera quasi incomprensibile all'occidentale medio, non esiste altruismo ma solo vedere ai propri miserabili interessi. È davvero un peccato...

  • @TheTiacomix
    @TheTiacomix Місяць тому

    Mi hai colpito moltissimo questa intervista. Complimenti del lavoro a Pablo e al suo team, grazie del contenuto a Geopop

  • @the_dece
    @the_dece 2 місяці тому +1

    Che bel video ma Alessandro ha una capacità oratoria empatica assurda, un modo di parlare starei a sentirlo per ore 👏🏼

  • @nicolatalin5432
    @nicolatalin5432 Місяць тому +1

    Pablo uno dei migliori giornalisti italiani

  • @pescaeripesca
    @pescaeripesca Місяць тому

    Grandissimo giornalista… lo conobbi seguendo il suo podcast Veleno… davvero appassionante ogni suo lavoro!! Ottima scelta @Geopop

  • @stefanocucciardi
    @stefanocucciardi 2 місяці тому +16

    E poi c'è Cabot Cove, la cittadina con il rapporto più alto di omicidi per abitante

  • @percloroy
    @percloroy 2 місяці тому

    Tu Sei il migliore di Geopop !!!

  • @cristianpradella1642
    @cristianpradella1642 Місяць тому

    Complimenti ragazzi per questa bellissima intervista !

  • @brianpirrone9950
    @brianpirrone9950 2 місяці тому +1

    Ottima intervista che mi ha fatto riflettere

  • @febvisual
    @febvisual 2 місяці тому +1

    Sono stato in Sudafrica a fine 2023, un paese stupendo, ma con tantissime sfaccettature incontrate dal giorno alla notte. Spesso ho avuto paura in giro, altre volte mi sentivo molto tranquillo. Sicuramente un paese veramente particolare, in cui non ci andrei a stabilirmi definitivamente come scelta personale.
    Un paese comunque da vedere secondo me, almeno una volta nella vita

  • @gianlucasias7341
    @gianlucasias7341 2 місяці тому +1

    Bellissimo video ragazzi 💪🔝

  • @matteobarcalla
    @matteobarcalla 2 місяці тому

    Ottimo lavoro

  • @marcoturdo4548
    @marcoturdo4548 2 місяці тому +1

    Bellissima testimonianza

  • @paolovassallo2245
    @paolovassallo2245 2 місяці тому +1

    A volte penso che ci dobbiamo estinguere il prima possibile,cmq bellissima intervista soprattutto perche a differenza di altri intervistatori,lasciate parlare l intervistato senza interromperlo ogni momento

  • @antoniotuppi5579
    @antoniotuppi5579 Місяць тому

    Questo video e' uno dei migliori dovreste fare una rubrica dedicata
    Con esperti ogni volta diversi
    Comunque siete sempre i migliori 😉

  • @somarengi
    @somarengi 2 місяці тому +5

    La cosa che il mio cervello non riesce e si rifiuta di capire è; ogni umano di questo pianeta sicuramente ama le cose belle, vivere in pace e non avere problemi, ma aimè, ogni anno che passa riesce a far si che questo pianeta sia sempre peggio facendo cose sempre peggiori ed a peggiorare la propria situazione, quindi mi chiedo, ma davvero l'uomo vuole vivere in pace e tranquillo, non è che invece è il contrario? no perchè con i fatti sembrerebbe proprio questo!!

    • @fabiofiorucci6239
      @fabiofiorucci6239 Місяць тому +1

      Forse siamo troppi abitanti su questo pianeta, le risorse diminuiscono, se ti pestano i piedi ,spesso non hai la calma e l umanità per cercare di capire l altra persona.una volta ,trenta o quaranta anni fa',per esempio, da Ostia a Fregene e a san Nicola,nei giorni feriali era rilassante, un sogno, oggi ,tra autovelox, gente stressata, musiche dalle auto senza un minimo di romanticismo od amore....pensa a Città del Capo!

    • @somarengi
      @somarengi Місяць тому +1

      @@fabiofiorucci6239 si in effetti siamo troppi, ma io credo che ci stanno incattivendo sempre di piu' anche perchè ci tartassano in mille modi, anche se vuoi una vita tranquilla stai sicuro che ne escogitano mille per farti incazzare!!!

    • @federicocaccetta4867
      @federicocaccetta4867 Місяць тому

      stai ragionando secondo il tuo vissuto e la tua percezione,purtroppo non funziona cosi,ogni essere umano ha il suo modo di vedere le cose che spesso è influenzato dal trascorso di vita,solitamente chi vorrebbe la tranquillita ha vissuto una vita tutto sommato serena seppur con dei problemi che quindi fanno nascere quel desiderio di tranquillita,ma chi vive in situazzioni difficili dove ci si abitua alla morte e dove la priorita è la sopravvivenza be è tutta un altra storia

    • @somarengi
      @somarengi Місяць тому

      @@federicocaccetta4867 si questo lo capisco, ma la cosa strana che non riesco ad accettare è che queste stesse persone che hanno avuto vite difficili una volta che riescono ad avere una sana vita tranquilla poi fanno di tutto per ri-rovinarsela ancora facendo le peggio caxxate!!!

    • @LykanosAquilae
      @LykanosAquilae 25 днів тому

      Parlare di "uomo" non ha senso, ogni popolo è diverso l'uno dall'altro come le razze di cani, ci sono quelle più aggressive e quelle meno.

  • @DeB8834
    @DeB8834 Місяць тому

    Molto interessante.. Che bella intervista.. Pablo trincia e geopop❤wow

  • @paolocasati5683
    @paolocasati5683 2 місяці тому +4

    Non sono mai stato in Sudafrica ma il Venezuela è molto simile....

  • @ravipanfili4402
    @ravipanfili4402 Місяць тому +1

    Questo video mi è piaciuto moltissimo, è stato profondo, ben raccontato, cupo ma, allo stesso tempo rivelatorio.