Pesca sub. 3° PUNTATA Costruisco un arbalete "roller"
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- continuo a descrivere le operazioni tecniche per costruire in maniera corretta questo fucile subacqueo.
sembra semplice ma racchiude un'insieme di geometria balistiche che lo rendono abbastanza particolare.
vediamo in questa puntata cosa è successo.
Complimenti grande genialità spiegata con tanta simpatia è competenza
Ciao Luciano. Provo a condividere le mie esperienze con un pò di allegria!...
Sono contento che ti sia piaciuto il video!
Grazie mille!
Buona domenica!
Ciao Santino, sempre super preciso! Molto molto interessante. Bravo!
Ciao Andrea.
Proseguo il progetto nel miglior modo possibile... vediamo di condividere il meglio delle mie esperienze.
Ti ringrazio per aver apprezzato il progetto.
Buona domenica. 😊👋
Maestro Santino complimenti ancora .per tutte le accortezze che ci metti a diaposizione
Ciao Maurizio!
Grazie mille per I complimenti.
Cerco di condividere il meglio delle mie esperienze.
Spero di essere stato utile per molti appassionati di questi arnesi.
Alla prossima!
Buona domenica!😊👋
Complimenti Santino ottimo lavoro, buona domenica.
Buongiorno Mario.
Ti ringrazio per I complimenti e per il tuo supporto al canale!
Ti auguro una serena domenica ! 😊👍
Complimenti caro amico Santino sempre al Top, una lietissima domenica stammi bene. 💯💯💯🌊🌊🌊✌️✌️✌️🐋🐋🐋💝💝💝
Buongiorno Agatino!
Sei stato gentile a commentare il mio video!
Ti ringrazio e ti auguro una splendida domenica!
Buongiorno Santino sempre alla ricerca di ogni più piccolo particolare. È così che nascono grandi realtà. Sei un grande .🏆💯
Buongiorno Paolo.
Bisogna impegnarsi al massimo delle proprie competenze se si vuole raggiungere buoni risultati.
Io ci provo...mi diverto e faccio esperienza su questa tipologia propulsiva.
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento al video!
Buona domenica!😊👍
Salve Santino, ho seguito fino ad ora gli sviluppi di questo roller senza commentare nulla,ma adesso lo faccio con entusiasmo perche ' sono sicuro che appena finito sara' un capolavoro con una precisione pazzesca e secondo a nessuno. Bravissimo ed avanti cosi'.I miei rispetti 😃👋👋💪💪🤙🤙
Buongiorno Mario.
Sono contento che ti sia piaciuto il progetto è sono più contento che hai commentato con entusiasmo il video.
Spero che il risultato sia all'altezza delle aspettative...
In grandi linee siamo apposto!.. ma solo il mare ci darà delle certezze!
Grazie mille e buona domenica!😊👋
Sempre più interessante !!! Sono curiosissimo di vedere il risultato 🤩
Gran lavoro sei fortissimo 💪
Ciao Francesco.
L'importante è l'impegno con cui si progetta o si realizza qualcosa. Il risultato è uguale al grado di passione e impegno diamo ai nostri progetti.
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento e supporto al canale.
Buona domenica!😊👍
Buongiorno . E sempre interessante capire come nasce un progetto e come sei attento hai particolari . Buon mare
Buongiorno Angelo.
Ci metto l'impegno per un buon risultato!. ...alla fine il mare ci darà il verdetto finale. Grazie mille per il tuo supporto!😊👍
Buona domenica!
Buon proseguimento nel progetto e buona domenica
Buongiorno Francesco.
Procedura alquanto lenta e complessa...spero gli amici del canale non si annoiano...
Io cerco di fare del mio meglio, vediamo cosa ne viene fuori!
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento!
Buona domenica 😊👋
Buon giorno. Sta venendo un ottimo fucile. Io ho notato nel mio roller che lo stopper,, quando era montato ,,le viti fissate al legno toccavano l'asta ,,è questa al momento dello sparo,,provocava un impennamento ,(asta),facendomi sbagliare il tiro. Ho risolto scavando un pochino di più nel legno,,,in modo che le viti siano un po più basse dell'asta. Questa comunque è una mia impressione. Complimenti per il video .sono curioso di vedere come lo bilancierai è il suo settaggio 👍💪
Buongiorno Gabry.
Ottima osservazione la tua... la testata con i suoni elementi è un punto nevralgico per gli effetti balistici finali del tiro.
Curare i particolari è sempre necessario.
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento al mio progetto e per il supporto al canale!
Buona domenica. 😊👍
Bel video Santino, cosa ne pensi di mettere due pulegge una davanti all'altra visto che la sede è anche abbastanza lunga, in questo modo l'elastico è costretto passare tra le due pulegge senza sbattere sul legno
Ciao Marcello. Il mio obbiettivo è liberare l'elastico dopo lo sparo in maniera netta senza attriti o strofinii di alcun genere.
Ti ringrazio per il tuo suggerimento ma credo che lascerò libero lo spazio anteriore alle carrucole.
Buona domenica!😊👍
@@arbaletepneumaticosantino6215 la mia teoria è che, dopo lo sparo l'elastico venga accompagnato da puleggia e contropuleggia, due elementi rotanti che eliminano al minimo gli attriti
@@marcelloiunco5094 non so...a mio parere già il contratto con la puleggia è un attrito..
Nella mia visione del tiro è più un'esplosione che uno scorrimento. Ovviamente è solo una mia opinione..
Ognuno ha le sue...
Grazie comunque per aver condiviso.
ciao Santino , alla prossima.
Ciao Giancarlo.
Proseguiamo spediti!
Grazie mille!
Alla prossima!
C'è molto lavoro da fare ecco perché i fucili artigianali costano cmq i roller sono dei bellissimi fucili che tiri soprattutto
Buongiorno Mimmo.
Qualsiasi lavoro artigianale è una piccola opera d'arte.
Realizzare un fucile subacqueo con questo tipo di propulsione è abbastanza complesso , sia nella progettazione che nella realizzazione.
Ti ringrazio per aver apprezzato il lavoro svolto.
Buona domenica. 😊 👍