Viaggio Nel Sud: Manfredonia nel 1958 (Filmato Rarissimo - RAI TECHE)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 лип 2023
  • “Viaggio nel Sud” è una serie andata in onda nel 1958 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata siamo a Manfredonia, Puglia nel 1958. Una masseria in Puglia, interviste a donne durante la vendemmia sui loro progetti. Macchiarotonda, azienda agricola. L’ allevamento delle vacche, le interviste ai pastori che non fanno più la transumanza, e alle donne e agli uomini che lavorano in azienda: la vita quotidiana, i pasti, la sera davanti alla televisione. La giornata di vacanza di un salariato che torna a riposare a Manfredonia, cittadina in rinascita, e che racconta la sua vita e presenta la sua famiglia.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 124

  • @AnitaAnita-lj7zc
    @AnitaAnita-lj7zc 5 місяців тому +49

    Sono di Manfredonia a quei tempi non ero ancora nata...mio padre e mia madre a 15 anni erono già genitori del primo figlio...dopo 3 anni venne il secondo figlio ..ed emigrarono in francia dove siano nate le mie 2 sorelle e poi noi gemelle...i miei avevono nostalgia della loro terra e così sono cresciuta tra macchia e Manfredonia...mio padre era di monte Snt'Angelo...amo molto questi luoghi...la puglia è bellissima.

    • @matteoazzarone9249
      @matteoazzarone9249 5 місяців тому +1

      Anche i miei genitori sono di Monte Sant' Angelo.

    • @AnitaAnita-lj7zc
      @AnitaAnita-lj7zc 5 місяців тому +1

      @@matteoazzarone9249 Bongiorno .davvero?che bello....ti auguro un buon anno a te e famiglia.

    • @matteoazzarone9249
      @matteoazzarone9249 5 місяців тому

      @@AnitaAnita-lj7zc Buon Anno anche a te.

    • @AnitaAnita-lj7zc
      @AnitaAnita-lj7zc 5 місяців тому

      @@matteoazzarone9249 grazie 🫂

  • @mariachisena4470
    @mariachisena4470 5 місяців тому +18

    Dolcezza tenerezza e semplicità,tanta semplicità in queste immagini.

  • @sarax8169
    @sarax8169 5 місяців тому +58

    Saranno stati anche più poveri ma non vedo queste persone più infelici di noi adesso...il progresso ha portato benessere fisico certamente ma non ha reso più felici le nostre anime.

  • @blacklagoooon
    @blacklagoooon 5 місяців тому +18

    Qua si vede molto chiaramente come all'epoca veniva incentivata la vita in città con le industrie e veniva vista come retorica da una vita più semplice e contadina Beh oggi dopo 40 anni possiamo chiaramente dire che tutti vorremmo tornare indietro che si stava meglio prima più poveri ma più felici con una vita vera e non fatta di tutte queste illusioni che in tanti purtroppo ancora non vedono

    • @rossdsg
      @rossdsg 4 місяці тому

      "oggi dopo 40 anni"... Nous ne sommes plus en 1998... On est en 2024... donc ce reportage a 66 ans...

  • @mariavisani7333
    @mariavisani7333 5 місяців тому +9

    Sono nata a Foggia Papa la domenica ci portava a Manfredonia al mare ,ho dei ricordi stupendi.

  • @raffaellaegizzinovakovic3214
    @raffaellaegizzinovakovic3214 5 місяців тому +15

    Sono di Manfredonia ,e vivo in Germania da sessant'anni .L'amo sempre la mia Manfredonia .Bella ,L'aqqua di Cristo ,siponto ,la spiaggia ,il castello ,e il lungo corso Manfredi .E per finire piazza duomo ❤Un saluto a tutti i manfredoniani 💁

    • @GiorginaPerucca
      @GiorginaPerucca 5 місяців тому +1

      Non si dimentica la propria terra natìa.

    • @freespiritable
      @freespiritable 5 місяців тому +2

      Si pero finisce con te. Tu hai abbandonato il tuo paese, ora la gente abbandona il mio per prendere il tuo posto li. E triste, perche il paese muore un po con ciasquno che se ne va. E mai piu sara piu lo stesso.

    • @patriziapescatori753
      @patriziapescatori753 2 місяці тому

      Bella prospettiva........😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @Chiara-bb1jb
    @Chiara-bb1jb 5 місяців тому +13

    È vero, il Sud non aveva e non ha bisogno di elemosina, ma di lavoro!

  • @Chiara-bb1jb
    @Chiara-bb1jb 5 місяців тому +6

    Ci sono stata da ragazza, bellissima Manfredonia e stupenda tutta la Puglia! 💖

  • @rubinetdamour
    @rubinetdamour 5 місяців тому +39

    Genuinità e semplicità allo stato brado. Beati loro che non conoscevano ancora gli influencer🤦‍♂️

    • @dm1546
      @dm1546 3 місяці тому +1

      Foà era giàuno di loro

  • @manzalimpianti
    @manzalimpianti 6 місяців тому +14

    Spaccato molto bello dell’Italia di quell’epoca.

  • @anastasiapiazzolla9108
    @anastasiapiazzolla9108 4 місяці тому +2

    Mio papà era di San Ferdinando di Puglia
    Per anni siamo andati al mare a Manfredonia nelle spiagge libere❤
    È la domenica con amici andavamo a Margherita di Savoia
    Che bei ricordi 😍🤗
    Terra stupenda la Puglia.

  • @attylazio.9907
    @attylazio.9907 5 місяців тому +7

    Complimenti alla Rai per questo format, guardandolo si percepiva la sensazione di essere catapultati nel neorealismo di Fellini, di Visconti, di De Sica ecc... credo che ognuno di noi (soprattutto noi pugliesi) abbiano pensato alla vita dei nostri nonni, dei nostri genitori che hanno vissuto la loro giovinezza in quegli anni, grazie davvero.

  • @michelegesu5038
    @michelegesu5038 6 місяців тому +10

    In questi tempi avevo 8 anni , mi sempre molto piacere ricordarli. E sempre un piacere poter guardare questi video

  • @matteoazzarone9249
    @matteoazzarone9249 5 місяців тому +1

    Meraviglioso. Grazie

  • @alehcim27
    @alehcim27 5 місяців тому +3

    Grazie per aver trasmesso questo video

  • @solitamusica
    @solitamusica 4 місяці тому +3

    Gente lavoratrice che ha fatto la storia e ha creato per il benessere dei posteri.

  • @user-xs2co2zn2o
    @user-xs2co2zn2o 3 місяці тому

    È un documento Storico, mi ricorda tutta la mia fanciullezza. Grazie. ❤.

  • @antinorum9820
    @antinorum9820 5 місяців тому +10

    Il pastore aveva più diritti del dipendente di Amazon.

    • @patriziapace4169
      @patriziapace4169 4 місяці тому

      Ma avete idea della fatica che facevano???? Nn riuscireste nemmeno adattarvi alla vita anni 80/90 figurati fine anni 50. Per favore

  • @vittoriasiena9885
    @vittoriasiena9885 5 місяців тому +17

    Sono nata nel Gargano e conosco bene Manfredonia, poi ho anche girato l'Italia. In quegli anni anche in Veneto c'era emigrazione, povertà, poca istruzione.
    A Manfredonia portarono l'industria, l'Enichem, e lavoro, ma nel 1976 avvenne una esplosione nella fabbrica che inquinò di arsenico la località Monticchio . Il bellissimo mare di Manfredonia per un buon tratto rimase inquinato.
    C'è chi pensò a una strategia del Nord, riguardo all'istallazione di una industria chimica, per nuocere al turismo pugliese a vantaggio di quello romagnolo.
    Certo è che quando con l'auto passavo davanti all'Anic (Enichem) per andare sl mare la vegetazione nei dintorni era malata.
    Altre industrie furono costruite in Puglia: un cementificio a Barletta, una centrale a carbone a Brindisi, l'Italsider a Taranto (poi Ilva) che ha portato inquinamento e morti per cancro.
    Oggi la Puglia viene chiamata l'orto d'Italia, vi si trova di tutto, dalle castagne e il mais alle verdure anche in inverno, il pesce, i latticini ecc.
    Negli anni '60 forestieri e stranieri scoprirono la bellezza del tacco d'italia fino al boom di questi anni.

    • @Francesco-qm5dg
      @Francesco-qm5dg 5 місяців тому +5

      L'ho letto con la stessa voce di Arnoldo Foa.
      Spero che la Puglia viva tempi migliori e che possa splendere di luce propria.

  • @ivanorrico4438
    @ivanorrico4438 5 місяців тому +17

    Che fiducia cieca nel progresso in questo video 😂 … comunque fa riflettere come le disuguaglianze territoriali non siano state minimamente scalfite da tutti questi anni.

    • @patriziapescatori753
      @patriziapescatori753 5 місяців тому +2

      Nulla di nuovo.....in Lombardia allora vi erano le mondine che stavano fuori casa x la raccolta del riso......

  • @luisaesposito2313
    @luisaesposito2313 5 місяців тому

    Molta umanità nelle parole del giornalista penso. Una umanità che si è annacquata nel tempo ma che sta ritornando in una nuova umanità. Molto perspicace nel commentare il rifiuto di Lina del lavoro.

  • @tatianacontrerassierra3227
    @tatianacontrerassierra3227 Місяць тому

    Hermoso documental.

  • @carmenciociola7646
    @carmenciociola7646 4 місяці тому +1

    Sono manfredoniana residente a Manfredonia e devo tristemente dire che la situazione lavorativa per la maggioranza delle donne non è cambiata. Nonostante la formazione e gli studi, i titolari sono proprio educati allo sfruttamento. Contratti fittizi,stipendi ingiusti orari assurdi....e poi si lamentano che i giovani o le donne non vogliano lavorare. Qua praticamente devi vivere per lavorare e non il contrario

  • @ricoenrico3117
    @ricoenrico3117 5 місяців тому +3

    sono 2 Italia purtroppo, la testa non cambia mai. chi lo sa, tra 200 anni forse qualcosa cambierà!!!!

  • @alipexx
    @alipexx 7 місяців тому +4

    Bellissimo

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 5 місяців тому +3

    Interessante

  • @Chiara-bb1jb
    @Chiara-bb1jb 5 місяців тому +7

    Se civiltà vuol dire stipendio e medico della mutua, queste persone erano più civili di noi oggi, più umane e solidali tra loro, capaci di arrangiarsi in ogni caso; oggi ognuno sta solo e i vecchi muoiono di solitudine: è questa la modernità? ☹

  • @annamariaorchi4963
    @annamariaorchi4963 5 місяців тому +7

    Che bei tempi

  • @nikiandri2310
    @nikiandri2310 5 місяців тому +3

    Che video interessanti!

  • @blacklagoooon
    @blacklagoooon 5 місяців тому +3

    25:14 almeno lei dice la verità mica come tante mentecatte che oggi ci ritroviamo

  • @viola0livido
    @viola0livido 5 місяців тому +1

    Filmato rarissimo
    ...ma se è su RAI Teche...

  • @siculo40
    @siculo40 5 місяців тому +1

    He si grz

  • @alessandrogarzia4863
    @alessandrogarzia4863 5 місяців тому

    Pino Locchi 😍

  • @carloM635csi
    @carloM635csi 5 місяців тому

    Bella Manfedonia !! Ė le manfredoniane .......!! Comunque molti sono emigrati in Germania e soprattutto in Belgio

  • @siculo40
    @siculo40 5 місяців тому +2

    Questa voce è di terens hilll

  • @Krisha991
    @Krisha991 5 місяців тому +8

    Nonostante il fatto che vengo dalla città capitale e ho 2 lauree voglio dire: prima era meglio, in quei tempi "primitivi", con tanta natura selvatica, pastori che suonavano il piffero nei prati, prodotti fatti a mano, professioni tradizionali, case, castelli e tradizioni antiche, vera cristianità ecc... Manca solo istruzione. Ora abbiamo troppo progresso, troppo commercio, troppi trend, troppi gadget, un vuoto spirituale - che schifo... O Signore, aiutaci a rinnovare la terra!

    • @cistef5394
      @cistef5394 5 місяців тому

      Nonostante il fatto "che io VENGA dalla città capitale "...due lauree ma il congiuntivo stride!😉😊Per favore,non averne a male,non vue essere un commento negativo od un offesa gratuita,anzi...forse è stata una svista;leggendo però non ho potuto fare a meno che notare la cosa!😊

    • @Krisha991
      @Krisha991 5 місяців тому +2

      @@cistef5394 Grazie di aver notato l'errore, la prossima volta farò attenzione. Sono straniera con un solo corso di lingua Italiana e vivo in un paesino del Sud dove tante persone non parlano nemmeno come me e hanno dalla 3-za elementare alla 3-za media, forse perciò non vado tanto avanti con la grammatica.....

    • @cistef5394
      @cistef5394 5 місяців тому

      @@Krisha991 immagino!Ti ripeto però che non era assolutamente da interpretare in modo negativo!😊😉

  • @enricoaceto1435
    @enricoaceto1435 4 місяці тому

    Il giornalista che parla del latifondo nel sud Italia dove c' erano e ci sono tutt' ora le medie più basse di proprietà per ettaro e dove la terra veniva e viene coltivata più intensivamente che in qualsiasi altra parte d' Europa tranne alcune zone della Spagna. I soliti giornalisti che scrivevano e scrivono a comando con distacco totale rispetto a ciò che era ed è la realtà.

  • @mariovilla8193
    @mariovilla8193 6 місяців тому +2

    In quegli anni mio padre era emigrato in Venezuela.....

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno 6 місяців тому +1

      Grazie dell'informazione. Comunque non capisco per quale motivo c'era gente che andava in zone più povere e arretrate dell'Italia...

    • @luigiciani6633
      @luigiciani6633 5 місяців тому +4

      @@cinemadasogno Prima non era così, le Americhe, (quelle del sud) erano in crescita, c'era del lavoro in più rispetto al sud Italia e poi la lingua latina invogliava. Negli anni sessanta invece ci fu il ribaltone, mentre l'Italia intera progrediva, quei paesi rimasero fermi, indietro, infatti ancora oggi non sono assolutamente più avanti a noi.

  • @patriziopaccione3757
    @patriziopaccione3757 5 місяців тому +13

    Mamma mia,a 12 anni già si lavorava,paghe di 40mila lire al mese...a 18 anni sembravano già 30enni,che miseria!...veramente vivevano peggio dei miserabili descritti nel romanzo di Victor Hugo

    • @domenicofanclub7177
      @domenicofanclub7177 5 місяців тому +10

      almeno lavoravano...oggi manco a 50 lavorano...cmq il problema del sud è il nord

    • @patriziopaccione3757
      @patriziopaccione3757 5 місяців тому +3

      @@domenicofanclub7177 ma che dici me lo chiami lavoro quello bambini di 10 anni che lavoravano in una fabbrica come gli adulti e venivano sfruttati e picchiati

    • @simonelombardi9770
      @simonelombardi9770 5 місяців тому +3

      Siii e a dodici anni sembrava che ne avessi 25 😮😮

    • @aldocampion4015
      @aldocampion4015 5 місяців тому +3

      Io nel millecinquecentociquantacinque avevo quattordici anni lavoraravo dodici ore al giorno per tremila lire la settimana compreso il sabato ed eravamo quasi contenti poveri noi 😂😂😂🎉

    • @fridager6214
      @fridager6214 2 місяці тому

      Beh, anni 80 si andava a lavorare a 14. Io, al nord 😊

  • @fridager6214
    @fridager6214 2 місяці тому +1

    Si però l'intervistatore è un po troppo invadente con le ragazzine 😐

  • @sunnyoltreilcuore6914
    @sunnyoltreilcuore6914 6 місяців тому +23

    Che malinconiaaa ridateci questa italiaaa😔

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 6 місяців тому +21

      Ma anche no...fame,miseria,analfabetismo...

    • @sunnyoltreilcuore6914
      @sunnyoltreilcuore6914 6 місяців тому

      @@carlabisio6589 ora sesso puttan tur femminicidio droga violenza satanismo e la solita miseria e fame ...ripeto ridateci la vecchia Italia 😉👍🕊️

    • @rinaduranti4076
      @rinaduranti4076 6 місяців тому +9

      Assolutamente nooo.meglio oggi.

    • @graziella8927
      @graziella8927 6 місяців тому +6

      Ma de che?Per l'amor di Dio e tutti i Santi del Paradiso...

    • @sunnyoltreilcuore6914
      @sunnyoltreilcuore6914 6 місяців тому +1

      @@graziella8927 sono i peggiori periodi

  • @Fs01223
    @Fs01223 5 місяців тому +5

    14:28 minuto, assolutamente da vedere. Nonostante l'ignoranza ed il regresso rispetto ai tempi odierni c'è questo signore che mi ha colpito molto. L'informazione ormai non importa nemmeno ai giovani laureandi in legge o scienze politiche

  • @paolavillani4135
    @paolavillani4135 5 місяців тому +2

    Ma anche no, che prospettive tristi..

  • @SuperUtopia23
    @SuperUtopia23 5 місяців тому +1

    Ma questa era la voce di Terence Hill

  • @teresanovelli6141
    @teresanovelli6141 5 місяців тому

    Non è l'accento di Manfredonia . Da noi non si parla così. Chissà di dove erano!?

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому +1

      Ma che cavolo stai a dire!

  • @patrickmiller3569
    @patrickmiller3569 5 місяців тому +1

    Ma per quale strano motivo sembrano tutti più vecchi? a 20 anni sembrano avere il doppio dell'età, menomale che non sono nato in quel epoca.

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому +4

      Prova ad andare a lavorare nei campi sotto il sole cocente o il freddo che ti gela il sangue, vedrai che capirai al volo!

    • @patriziapace4169
      @patriziapace4169 4 місяці тому +1

      È la fatica e la mancanza di agi

  • @valentinacardile4771
    @valentinacardile4771 5 місяців тому +1

    Minch....che robe.

  • @giuseppedefabritiis3178
    @giuseppedefabritiis3178 5 місяців тому +3

    Manfredonia ??? Abbi Dubbi .

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому

      Che dubbi avresti di grazia?

    • @giuseppedefabritiis3178
      @giuseppedefabritiis3178 5 місяців тому

      @@f5997 non è Manfredonia

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому +1

      @@giuseppedefabritiis3178 È Manfredonia, ci sono nato io a Manfredonia! E conosco anche la famiglia Gatta. Evita di scrivere stupidaggini quindi!

    • @giuseppedefabritiis3178
      @giuseppedefabritiis3178 5 місяців тому

      @@f5997 mai visto un maleducato cosi, complimenti , evidentemente sei cosi vecchio che conosci chi vuoi tu. Chiudo e ti ringrazio se interrompe qui. Però non credo che a Manfredonia sono tutti così. By

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому +1

      @@giuseppedefabritiis3178 Fammi capire, tu scrivi stupidaggini, io ti riprendo perché nella Città in questione ci sono nato e la conosco come le mie tasche. Inoltre conosco anche la famiglia in questione e sarei maleducato perché ti ho detto di non scrivere stupidaggini? Me che davvero??

  • @SAWLENIGMISTA-bt2tu
    @SAWLENIGMISTA-bt2tu 5 місяців тому +3

    Come erano belle le donne di una volta ......oggi sono solo dei maschiacci

  • @danielemarrucci937
    @danielemarrucci937 5 місяців тому +7

    Medioevo

    • @f5997
      @f5997 5 місяців тому +3

      Parliamo di settant'anni fa genio, da poco finita la guerra. In Puglia le ragazze raccoglievano l'uva, il Lombardia facevano le mondine nelle risaie!

  • @TommasoScappini
    @TommasoScappini 5 місяців тому +2

    Voce fuori campo insopportabile: paternalista, colonialista e più ingenua degli intervistati definiti "ingenui".

  • @Svampirella83
    @Svampirella83 4 місяці тому

    Il giornalista è errogante e spocchioso.

  • @user-if6jx3xc5e
    @user-if6jx3xc5e 5 місяців тому +1

    La droga spazata via tutto

  • @dispregiatordelvulgo8310
    @dispregiatordelvulgo8310 6 місяців тому +4

    Il paradiso.

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno 6 місяців тому +3

      Tutto bellissimo, specie il sistema giudiziario e la mancanza di diritti civili... poi niente cellulari, niente DNA, niente telecamere, niente farmaci ed esami salvavita. Tornereste in un'epoca dove non potete manco divorziare?! 🤣

    • @sunnyoltreilcuore6914
      @sunnyoltreilcuore6914 5 місяців тому +6

      @@cinemadasogno fai pure le battute. Mio marito mi ha lasciato grazie a questa maledetta legge almeno prima ci pensavano due volte prima di sfasciare famiglie ...abbiate un po' più di buon senso e di cuore

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno 5 місяців тому +5

      @@sunnyoltreilcuore6914 battute?! Ho detto semplicemente la verità. Se preferisci stare insieme a un marito che non ti ama più, ti trascura, ti tradisce, magari ti maltratta e ti picchia... boh. Sfasciare le famiglie sarà brutto, ma sposarsi e poi pentirsene senza possibilità di cambiare è bruttissimo. Significa essere condannati a una vita intera di rimpianti e sofferenze. Gli errori di gioventù si devono pagare fino alla morte? La legge permette anche a te di ottenere la libertà, come al tuo ex marito. Non sprecare il tempo a rimuginare sul tuo matrimonio andato in pezzi. Pensa piuttosto ad avere buoni amici... e un domani, forse, un compagno migliore! ☺

    • @dispregiatordelvulgo8310
      @dispregiatordelvulgo8310 5 місяців тому +1

      ​@@cinemadasognosì.

    • @antonellalerro4355
      @antonellalerro4355 5 місяців тому +4

      E si perché adesso stiamo bene?

  • @micheledelcuratolo8990
    @micheledelcuratolo8990 5 місяців тому +3

    Vittoria Siena, il cementificio a Barletta, è del 1902 quest'anno festeggia centoventidue anni, ci lavoro, con me molti di manfredonia

  • @ilfratellonerd7432
    @ilfratellonerd7432 5 місяців тому +1

    Quante cazzate ho sentito , ecco a voi il progresso.. bel video e bei tempi immagino.

  • @luisaesposito2313
    @luisaesposito2313 5 місяців тому

    Molta umanità nelle parole del giornalista penso. Una umanità che si è annacquata nel tempo ma che sta ritornando in una nuova umanità. Molto perspicace nel commentare il rifiuto di Lina del lavoro.