Il NEO ha un sensore simile al Mini 2, ma non è stabilizzato meccanicamente sui 3 assi, bensì con una stabilizzazione elettronica. Con un po' di vento, le riprese vengono inclinate.
Il regolamento italiano UAS-IT rimanda al Codice della Navigazione che spiega che deve essere di 750.000 DSP. Equivalenti a circa 940.000 euro. Con Dronezine abbiamo un massimale di 1 milione di euro, ma se aumentasse il cambio DSP/Euro, faremo adeguare la polizza.
Ciao ho fatto l assicurazione di dronzine la small sono apposto per pilotare il flip? E il manuale d istruzioni per legge deve essere sempre portato appresso ? Grazie
Ciao e grazie. Si con la Small sei coperto per il Flip, ma anche per tutti i droni in tuo possesso dal peso sino a 899 grammi. Puoi portarti dietro anche solo il pdf del manuale di volo. Lo trovi sul sito DJI.
Ciao Stefano , ti dirò , appena l'ho visto sono rimasto un po' perplesso , ma con la presentazione che hai fatto e visto tutti i suoi utilizzi diventa un oggetto molto interessante , ciao a presto . 👍👍
All'inizio in effetti fa rimanere di stucco, se non altro è innovativo per forma e design. Poi per il suo reale utilizzo, ognuno deve scegliere di tasca propria 🙂
Ciao, facciamo sempre fatica ad affermare che un drone è meglio di un altro. Questo è certamente più nuovo e la autonomia in volo è migliore rispetto al Mini 2. Lato video fotografico forse è anche un pelo meglio, più paragonabile al Mini 3 o al Mini 4. Inoltre permette di essere pilotato con lo smartphone o come selfie drone. Il mini 2 però se lo si usa per lavoro, può usare anche applicazioni di terze parti. Mi spiace non esserti stato di aiuto, ma preferisco essere onesto.
Buona sera le volvo chiedere a un esperto vorrei avvicinarmi ai droni per fare riprese a macchine agricole in movimento e dal alto con inquardatura in basso il dji flip nuovo e adatto grazie
Ciao per quel tipo di utilizzo secondo me vanno bene tutti i droni, riprese dall'alto a distanza di sicurezza, se non c'è troppo vento va benissimo anche il DJI Flip che poi potrai usare anche come Selfie drone.
@ Allora per quanto riguarda il vento, la resistenza è discreta, ma ha una maggiore superficie esposta, quindi direi che il Mini 3 Pro, si comporta meglio. Nella mia prove in spiaggia c'era abbastanza vento, ma non avevo strumenti per poterlo misurare e andrebbe fatta un prova comparativa. Ovviamente anche i sensori anteriori non sono un granchè. Diciamo che rispetto al NEO è un passo avanti in tal senso, ma rispetto al Mini 3 o 4, come dicevo sopra, è un gradino o due sotto.
Sarebbe interessante capire di che materiale sono quei raggi di protezione e fino a che punto di rottura assorbono gli urti di rami a similari. C'è molta indecisione tra questo drone e similari. grazie
Ciao Stefano, secondo la mia esperienza anche passata, negli scorsi anni ho realizzato anche parecchi droni autocostruiti. Il carbonio è molto duro, ma per essere resistente deve essere usato con spessori alti. Questi raggi secondo me sono duri e leggeri, ma al primo urto un po' particolare sicuramente si rompono. Vero è anche che non dovrebbero costare molto come pezzi di ricambio. la protezione delle eliche secondo me è abbastanza buona. Nulla a che vedere con Avata 2 o anche con il piccolo NEO, lo ritengo più fragile e da usare con maggiore attenzione.
Ottima recensione, come sempre! 😊 Ho notato nelle riprese un evidente flickering nell'esposizione... Forse il firmware beta? O il modo in cui UA-cam fracassa il bit rate nel caricamento sulla piattaforma? Tu lo rilevi? Grazie! 😊
Like assicurato, se insegniamo DJI in casa non avremo più posto , sta diventando peggio dei smart phone con una aggiunta , macchina nuova . Basta ho mini 4 pro , questa e roba da ragazzi per farsi inseguire. Il Nio bastava ma certo DJI deve far cassa sforna tutti i giorni come un fornaio 😅😅😅😅😅😅 ciao e grazie Stefano
Grazie Salvo. Confermo che se hai già un Mini 4 Pro e non devi fare il content creator, non serve a molto. Può andare bene per chi voglia spendere meno di un Mini 4 Pro, ma deve rinunciare ad un drone molto silenzioso (il Mini 4) e ai sensori davanti e dietro.
Non so cosa dire, ma la recensione è altezza del suo standard. Ci sta che sia più lungo del solito. Il drone è interessante. Il mio dubbio è tra questo e se il 4 pro a parità telecomando e un uso da UA-cam mediamente evoluto potendo spendere qualche soldino in più, se ne vale la pena tra i due. E cosa comprare? Detta fra noi, non è che raccolgo i soldini sul albero, spenderli male è come buttarli dalla finestra e poi correre a recuperarli!! Grazie DaMiro, Miro in Bologna 😅
Ciao Miro e grazie per il commento. La differenza tra Mini 4 Pro e il Flip c'è in tutti i casi. Al di la del costo. Il Mini 4 pro ha i sensori davanti e dietro, esegue ottimi Follow Me e altre modalità di volo che il Flip non ha. Certo per usarlo serve sempre il radiocomando. Il Flip costa meno, è più versatile come uso e sicuramente un bell'oggetto per i Content Creator, ma a mio avviso, se non si ha questa necessità di farsi riprendere mentre si parla da un drone, puoi tenere il tuo mini 4 Pro. Al limite valuta l'acquisto del DJI NEO, nella versione solo drone che costa 169 euro e per la condivisione sui social, va più che bene.
@ purtroppo non ho nessun drone, ecco il motivo della richiesta forse poco chiara. Io mi sono attrezzato x il video e foto. Essendo stato x tanti anni un fotografo professionista. Ma ZERO esperienza con il drone e cose simili. Grazie x la risposta. Ps come va con la rivista apprezzata ma non essendo un utilizzatore di droni.
Bel video complimenti. Personalmente non sono interessato: non lo ero al Neo non lo sono a questo. Credo che chi però fosse interessato al Neo ma non lo ha acquistato perché carente in molti aspetti possa essere seriamente interessato a questo drone che ha riempito un vuoto. Io personalmente ho il Mini 4 Pro e questo drone non mi serve.
Ciao e grazie per il commento. Con il Mini 4 Pro, sei decisamente a posto. Ha una funzione Follow Me che funziona alla grande oltre ad un discreto sistema di sensori per evitamento ostacoli. Qui in più hai il Direction Track, che serve solo ai Creator. Costa un pelo meno, ma è anche un pelo sotto alle specifiche del Mini 4 Pro. Il NEO ha il suo perchè se comprato da solo a 169 euro e usato come Selfie o al massimo pilotato con lo smartphone.
L’ho visto di persona anch’io, ma secondo me molto delicato alla prima caduta si romperà poi con vento forte e in utilizzabile ed è molto ingombrante da trasportare meglio spendere di più e prendere un vero drone resistente e affidabile tipo il mavic 3S😊
@@robypirs9277 Vedremo presto i primi crash e di conseguenza la sua resistenza. Le prime cose che si romperanno saranno i raggi in carbonio secondo me.
Molti lati negativi, avevo aspettative più alte. Le riprese panoramiche dall’alto non sono fluide anche senza vento, figuriamoci con… Mentre segue il soggetto l’ inquadratura taglia molto la parte inferiore e va a filo della bici; il rumore è parecchio evidente e penso che in prossimità di persone attirerebbe troppo l’attenzione. Non ha luci e in puoi volare di sera è molto altro… Per me è un NO.
Più o meno sono i difetti che ho notato anche io. E' un upgrade del NEO, lato fotocamera e gimbal, ma è ancora sotto al Mini 3 o al Mini 4 Pro. Innovativo design e forma, anche se secondo me non è troppo tascabile. p.s. per l'inquadratura del follw dipende come lo setti dalle impostazioni. Più che altro il movimento a molla, che ha anche il NEO, non mi è piaciuto.
@ Sono d'accordo. Oggi 15/01/2025 hanno presentato un nuovo caricabatterie per Power Station www.dronezine.it/454693/dji-power-caricabatterie-super-veloci-per-auto-camper-e-power-station/
@ Diciamo che con la potenza produttiva che hanno, possono mettere sul mercato tipologie di droni diversi, qualcuno finiranno sempre per accontentarlo.
Non è ne carne ne pesce, in tutta sincerità non ne sentivo la mancanza. Ha perso i tre maggiori vantaggi del Neo.... compattezza e tascabilità, leggerezza e solidità in caso di crash. In più ha una migliore videocamera. Resistenza al vento debole e molto fare laterali anche in semi controluce. Non può sostituire il Mini 4. Ha senso acquistarlo a questo prezzo?
@@VincenzoPoma Si non è ne carne ne pesce, come il NEO del resto. Che può fare FPV, ma non è un vero drone acrobatico. Diciamo che prosegue nella direzione del NEO, migliorando le riprese e la stabilizzazione, assomiglia molto a un MINI 3, ma è meno trasportabile a mio avviso. Può essere pilotato con lo smartphone, insomma. Si interfaccia tra il NEO e il Mini 3, prendendo pregi e difetti di entrambi. Costare cosa, nulla da dire. In tutta onestà io l'ho comprato perchè ovviamente devo averlo ,per proseguire i test e fare altri video comparativi, ma non ne sentivo la mancanza. Il NEO invece lo uso spesso anche a livello personale, così come talvolta, mi faccio seguire in bici dal Mini 4 Pro.
@@DroneZine si il Neo ha un senso è minuscolo e leggerissimo ha qualità video limitate ma non di può pretendere di più da un drone veramente tascabile e leggerissimo anche nel prezzo.
@@emanueletorrisi4173 Mi piacciono la sua forma e il suo design che sono indubbiamente inusuali. Sul rumore prodotto, nemmeno io gradisco i droni rumorosi. Meglio del NEO, ma molto meno del Mini 4 pro.
Grazie infinite non potrebbe essere stato meglio nella sua risposta valuterò in meglio in futuro !
Complimenti per il video veramente interessante
Gentilissimo grazie.
Ma il Dji neo come video è paragonabile al Dji mini 2 ( che ho avuto)? Grazie
Il NEO ha un sensore simile al Mini 2, ma non è stabilizzato meccanicamente sui 3 assi, bensì con una stabilizzazione elettronica.
Con un po' di vento, le riprese vengono inclinate.
Ma per legge a quanto devono essere i massimali della assicurazione per droni ( dronzine) ? Grazie
Il regolamento italiano UAS-IT rimanda al Codice della Navigazione che spiega che deve essere di 750.000 DSP. Equivalenti a circa 940.000 euro.
Con Dronezine abbiamo un massimale di 1 milione di euro, ma se aumentasse il cambio DSP/Euro, faremo adeguare la polizza.
Quindi non devo preoccuparmi perché sono sempre in regola !
@@flavioscudella5456 Si esatto, polizza di Dronezine è assolutamente conforme ai requisiti normativi.
Ciao ho fatto l assicurazione di dronzine la small sono apposto per pilotare il flip? E il manuale d istruzioni per legge deve essere sempre portato appresso ? Grazie
Ciao e grazie. Si con la Small sei coperto per il Flip, ma anche per tutti i droni in tuo possesso dal peso sino a 899 grammi.
Puoi portarti dietro anche solo il pdf del manuale di volo. Lo trovi sul sito DJI.
Ok grazie
bella recensione, un saluto
Grazie mille Mauro, aspetto i tuoi prossimi tutorial, sono un tuo follower.
Ciao Stefano , ti dirò , appena l'ho visto sono rimasto un po' perplesso , ma con la presentazione che hai fatto e visto tutti i suoi utilizzi diventa un oggetto molto interessante , ciao a presto . 👍👍
All'inizio in effetti fa rimanere di stucco, se non altro è innovativo per forma e design. Poi per il suo reale utilizzo, ognuno deve scegliere di tasca propria 🙂
Mi consigliate da un mini 2 combo passare a questo Flip?
Ciao, facciamo sempre fatica ad affermare che un drone è meglio di un altro. Questo è certamente più nuovo e la autonomia in volo è migliore rispetto al Mini 2. Lato video fotografico forse è anche un pelo meglio, più paragonabile al Mini 3 o al Mini 4.
Inoltre permette di essere pilotato con lo smartphone o come selfie drone.
Il mini 2 però se lo si usa per lavoro, può usare anche applicazioni di terze parti.
Mi spiace non esserti stato di aiuto, ma preferisco essere onesto.
Buona sera le volvo chiedere a un esperto vorrei avvicinarmi ai droni per fare riprese a macchine agricole in movimento e dal alto con inquardatura in basso il dji flip nuovo e adatto grazie
Ciao per quel tipo di utilizzo secondo me vanno bene tutti i droni, riprese dall'alto a distanza di sicurezza, se non c'è troppo vento va benissimo anche il DJI Flip che poi potrai usare anche come Selfie drone.
@@DroneZine Grazie molto gentile
@DiegoSala Di nulla.
Ho appena schiantato in Spagna un mini3 pro, i sensori posteriori si sono attivati tardi... Consigliate questo per sostituirlo?
Fa parecchie cose come il Mini 3 e ne fa anche altre aggiuntive. Potrebbe essere un buon sostituto.
Grazie mille, mi lascia solo perplesso la mancanza dei sensori posteriori e la resistenza al vento, la giudichi buona?@@DroneZine
No
@ Allora per quanto riguarda il vento, la resistenza è discreta, ma ha una maggiore superficie esposta, quindi direi che il Mini 3 Pro, si comporta meglio.
Nella mia prove in spiaggia c'era abbastanza vento, ma non avevo strumenti per poterlo misurare e andrebbe fatta un prova comparativa.
Ovviamente anche i sensori anteriori non sono un granchè. Diciamo che rispetto al NEO è un passo avanti in tal senso, ma rispetto al Mini 3 o 4, come dicevo sopra, è un gradino o due sotto.
I droni che non registrano anche in modalità verticale al giorno d'oggi li trovo assolutamente inutili
Sarebbe interessante capire di che materiale sono quei raggi di protezione e fino a che punto di rottura assorbono gli urti di rami a similari. C'è molta indecisione tra questo drone e similari.
grazie
Ciao Stefano, secondo la mia esperienza anche passata, negli scorsi anni ho realizzato anche parecchi droni autocostruiti.
Il carbonio è molto duro, ma per essere resistente deve essere usato con spessori alti.
Questi raggi secondo me sono duri e leggeri, ma al primo urto un po' particolare sicuramente si rompono.
Vero è anche che non dovrebbero costare molto come pezzi di ricambio.
la protezione delle eliche secondo me è abbastanza buona.
Nulla a che vedere con Avata 2 o anche con il piccolo NEO, lo ritengo più fragile e da usare con maggiore attenzione.
Ottima recensione, come sempre! 😊 Ho notato nelle riprese un evidente flickering nell'esposizione... Forse il firmware beta? O il modo in cui UA-cam fracassa il bit rate nel caricamento sulla piattaforma? Tu lo rilevi? Grazie! 😊
Like assicurato, se insegniamo DJI in casa non avremo più posto , sta diventando peggio dei smart phone con una aggiunta , macchina nuova . Basta ho mini 4 pro , questa e roba da ragazzi per farsi inseguire. Il Nio bastava ma certo DJI deve far cassa sforna tutti i giorni come un fornaio 😅😅😅😅😅😅 ciao e grazie Stefano
Grazie Salvo. Confermo che se hai già un Mini 4 Pro e non devi fare il content creator, non serve a molto. Può andare bene per chi voglia spendere meno di un Mini 4 Pro, ma deve rinunciare ad un drone molto silenzioso (il Mini 4) e ai sensori davanti e dietro.
Non so cosa dire, ma la recensione è altezza del suo standard. Ci sta che sia più lungo del solito. Il drone è interessante. Il mio dubbio è tra questo e se il 4 pro a parità telecomando e un uso da UA-cam mediamente evoluto potendo spendere qualche soldino in più, se ne vale la pena tra i due. E cosa comprare? Detta fra noi, non è che raccolgo i soldini sul albero, spenderli male è come buttarli dalla finestra e poi correre a recuperarli!! Grazie DaMiro, Miro in Bologna 😅
Ciao Miro e grazie per il commento.
La differenza tra Mini 4 Pro e il Flip c'è in tutti i casi.
Al di la del costo. Il Mini 4 pro ha i sensori davanti e dietro, esegue ottimi Follow Me e altre modalità di volo che il Flip non ha.
Certo per usarlo serve sempre il radiocomando.
Il Flip costa meno, è più versatile come uso e sicuramente un bell'oggetto per i Content Creator, ma a mio avviso, se non si ha questa necessità di farsi riprendere mentre si parla da un drone, puoi tenere il tuo mini 4 Pro.
Al limite valuta l'acquisto del DJI NEO, nella versione solo drone che costa 169 euro e per la condivisione sui social, va più che bene.
@ purtroppo non ho nessun drone, ecco il motivo della richiesta forse poco chiara. Io mi sono attrezzato x il video e foto. Essendo stato x tanti anni un fotografo professionista. Ma ZERO esperienza con il drone e cose simili. Grazie x la risposta. Ps come va con la rivista apprezzata ma non essendo un utilizzatore di droni.
Bel video complimenti. Personalmente non sono interessato: non lo ero al Neo non lo sono a questo. Credo che chi però fosse interessato al Neo ma non lo ha acquistato perché carente in molti aspetti possa essere seriamente interessato a questo drone che ha riempito un vuoto. Io personalmente ho il Mini 4 Pro e questo drone non mi serve.
Ciao e grazie per il commento. Con il Mini 4 Pro, sei decisamente a posto. Ha una funzione Follow Me che funziona alla grande oltre ad un discreto sistema di sensori per evitamento ostacoli.
Qui in più hai il Direction Track, che serve solo ai Creator. Costa un pelo meno, ma è anche un pelo sotto alle specifiche del Mini 4 Pro.
Il NEO ha il suo perchè se comprato da solo a 169 euro e usato come Selfie o al massimo pilotato con lo smartphone.
L’ho visto di persona anch’io, ma secondo me molto delicato alla prima caduta si romperà poi con vento forte e in utilizzabile ed è molto ingombrante da trasportare meglio spendere di più e prendere un vero drone resistente e affidabile tipo il mavic 3S😊
@@robypirs9277 Vedremo presto i primi crash e di conseguenza la sua resistenza. Le prime cose che si romperanno saranno i raggi in carbonio secondo me.
bella recensione Stefano. drone interessante
Gentilissimo Antonio, grazie.
Molti lati negativi, avevo aspettative più alte. Le riprese panoramiche dall’alto non sono fluide anche senza vento, figuriamoci con… Mentre segue il soggetto l’ inquadratura taglia molto la parte inferiore e va a filo della bici; il rumore è parecchio evidente e penso che in prossimità di persone attirerebbe troppo l’attenzione. Non ha luci e in puoi volare di sera è molto altro… Per me è un NO.
Più o meno sono i difetti che ho notato anche io.
E' un upgrade del NEO, lato fotocamera e gimbal, ma è ancora sotto al Mini 3 o al Mini 4 Pro.
Innovativo design e forma, anche se secondo me non è troppo tascabile.
p.s. per l'inquadratura del follw dipende come lo setti dalle impostazioni. Più che altro il movimento a molla, che ha anche il NEO, non mi è piaciuto.
io mi rifaccio ad un mio commento già fatto in precedenza, tante novità.. ma le restrizioni aumentano... Lazio quasi tutto rosso..
Ciao purtroppo tra il Giubileo e altri fatti nel Lazio non si sta bene, ma sempre meglio che non in Puglia.
@ si ma ho sentito che peggiorerà questa cosa..
Dji sta iniziando a pisciare troppo fuori dal buco.
Hanno un reparto di produzione, sempre in movimento.
@DroneZine si vede,troppo movimento fa confusione.ciao da Cento.
@ Sono d'accordo. Oggi 15/01/2025 hanno presentato un nuovo caricabatterie per Power Station
www.dronezine.it/454693/dji-power-caricabatterie-super-veloci-per-auto-camper-e-power-station/
La dji capisce bene la tipologia di acquirenti che ha e quindi li accontenta 🤣🤣🤣
@ Diciamo che con la potenza produttiva che hanno, possono mettere sul mercato tipologie di droni diversi, qualcuno finiranno sempre per accontentarlo.
Dunque l ennesima porcata...spendere 700 euro per fare vlogger e farci inseguire.... assurdo 😂😂😂😂😂
Beh credo che DJI, la sappia molto lunga, su come farci spendere dei soldini 🙂
@@DroneZine altroché nn i miei però che sono fermo al mavic 2 😅
Non è ne carne ne pesce, in tutta sincerità non ne sentivo la mancanza. Ha perso i tre maggiori vantaggi del Neo.... compattezza e tascabilità, leggerezza e solidità in caso di crash. In più ha una migliore videocamera.
Resistenza al vento debole e molto fare laterali anche in semi controluce. Non può sostituire il Mini 4. Ha senso acquistarlo a questo prezzo?
@@VincenzoPoma Si non è ne carne ne pesce, come il NEO del resto. Che può fare FPV, ma non è un vero drone acrobatico.
Diciamo che prosegue nella direzione del NEO, migliorando le riprese e la stabilizzazione, assomiglia molto a un MINI 3, ma è meno trasportabile a mio avviso.
Può essere pilotato con lo smartphone, insomma. Si interfaccia tra il NEO e il Mini 3, prendendo pregi e difetti di entrambi.
Costare cosa, nulla da dire.
In tutta onestà io l'ho comprato perchè ovviamente devo averlo ,per proseguire i test e fare altri video comparativi, ma non ne sentivo la mancanza.
Il NEO invece lo uso spesso anche a livello personale, così come talvolta, mi faccio seguire in bici dal Mini 4 Pro.
@@DroneZine si il Neo ha un senso è minuscolo e leggerissimo ha qualità video limitate ma non di può pretendere di più da un drone veramente tascabile e leggerissimo anche nel prezzo.
Ma veramente vi piace sto coso? E fa un rumore obrobrioso
@@emanueletorrisi4173 Mi piacciono la sua forma e il suo design che sono indubbiamente inusuali.
Sul rumore prodotto, nemmeno io gradisco i droni rumorosi. Meglio del NEO, ma molto meno del Mini 4 pro.
Al prossimo giocattolo passate a 2000 euro