Sardegna del nord e sito archeologico Lu Brandali. S5.01

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 3

  • @sardanos-w6l
    @sardanos-w6l 4 дні тому +2

    Ciaooo,vorrei correggerti solo su due cose. La prima è che i Sardi viaggiavano eccome e non si sono limitati alla sola Sardegna,lnfatti erano uno dei popoli del mare, dei guerrieri navigatori e le loro tracce sono state trovate ovunque dalla Norvegia e Danimarca fino alla spagna toscana lazio sicilia per finire in Siria Palestina Israele Egitto..gli egizi dicevano che erano i Sardi Shardana,i più temibili.. e seconda cosa invece,scrivevano eccome,secoli prima dei fenici,cerca la navicella nuragica di Teti..900 a.c ma ce ne sono altre anche molto più antiche, dal 1.200 a salire

    • @hovistounposto
      @hovistounposto  4 дні тому

      Ciao, innanzitutto grazie mille del commento. Probabilmente come popolo hai ragione, noi abbiamo citato quanto riportato nell'audioguida del sito, forse faceva riferimento alla popolazione di quel sito specifico. Grazie ancora per il commento. 😀👍

    • @sardanos-w6l
      @sardanos-w6l 4 дні тому +2

      @@hovistounposto tranquillo😊noi Sardi purtroppo conosciamo molto bene ciò che la soprintendenza italiana impone di dire agli archeologi dipendenti,altrimenti non lavorano più..poi ci sono quelli indipendenti che hanno anche denunciato l occultamento di opere archeologiche per 30 anni e passa..vedi le statue di monte prama, le statue dei guerrieri Sardi,in tridimensione,anticipando I greci di mille anni..le statue più antiche d occidente..il fatto che ti abbiano detto che non navigassero la dice lunga,in quanto ormai anche l accademia ha accettato e confermato che navigassero..purtroppo è così..