10 CLASSICI BELLISSIMI LETTI NEL 2021

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 72

  • @mariamorandi3729
    @mariamorandi3729 3 роки тому +6

    Ciao Martina!Parlaci tanto e sempre dei Classici che sono linfa vitale !
    Io sto rileggendo Delitto e Castigo e di sicuro Dostoevskij é ineliminabile dalle nostre letture.Intanto mi hai fatto venir voglia di riprendermi l Idiota grazie a te!

  • @cristinaciurli161
    @cristinaciurli161 3 роки тому +9

    Ciao Martina, ma che belle letture abbiamo fatto quest'anno col ns GDL....Martina Eden, Middlemarch, Hosseini....e ti dirò anche io ho una passione viscerale per i classici...Dostoevskij in particolare calza come un guanto l'anima mia. E aggiungo, con Buzzati abbiamo iniziato il 2022 col botto!!! Racconti stupendi, come stupendo è condividere le nostre emozioni sul tuo/nostro canale....Alla faccia della solitudine, peraltro da me amata, a piccole dosi.😘Che fortuna averti incontrata....❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Anche io non trovo che la solitudine (a giuste dosi) non sia una nemica, anzi!

  • @psicanalista-carlosandreescrit
    @psicanalista-carlosandreescrit 3 роки тому +3

    Che bello! Mi piace molto lo scritorre francese Victor Hugo (1802-1885), che ha vissuto i grandi eventi della Francia del XIX secolo. L'opera "Les Miserables" lo dimostra. Complimenti per il video.

  • @petraNord
    @petraNord 3 роки тому

    Che bello che per caso ho trovato questo canale :)) Sto imparando l'italiano da qualche anno e sono contenta di poter capire i video qua. Conosco vari canali buoni per gli studenti di italiano, ma capire altri canali che non sono fatti per noi stranieri è un'altra cosa. Quindi grazie per il contenuto simpatico e interessante, saluti da Berlino e buona serata 😊

  • @pieramarioni3489
    @pieramarioni3489 3 роки тому +1

    Ciao Martina , nell'ultimo mese ho letto Martin Eden e I miserabili, bellissimi

  • @patriziabarabotti724
    @patriziabarabotti724 3 роки тому

    Ima io sto leggendo i classici che suggerisci te!!!! Con più calma naturalmente....ma ci provo.
    Grazie per i tuoi consigli e insisti con i classici, anche io li adoro.

  • @simonasacchiero8096
    @simonasacchiero8096 3 роки тому +6

    Ciao Martina, adoro i video sui classici, magari lo avrai già fatto mi piacerebbero dei video su classici a tema, tipo romantici, noir, avvenuta, viaggi ecc scusa se ho fatto una richiesta così magari inutile, grazie per aver acceso in me tante curiosità ti prego non demordere.

  • @chiaramartini95
    @chiaramartini95 3 роки тому +1

    I Miserabili, un libro che non ha bisogno di commenti💖
    Mi ha stupita invece vedere Martin Eden, ammetto di avere non pochi problemi con la prosa di London e forse ho molti pregiudizi in merito ma sentirti parlare in maniera così entusiasta di questo titolo mi ha convinta a metterlo in wishlist, voglio dargli una possibilità.
    Non conoscevo il titolo di Cavalieri, voglio subito!
    Un abbraccio💖

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Io amo Jack London, Chiara! "Martin Eden" per me è stato un libro importante, mi ha parlato molto di me.

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 3 роки тому +1

      Chiara Martini, è un romanzo che vale davvero la pena di leggere. Se ami i classici non potrà non piacerti.

  • @ileniarusso2437
    @ileniarusso2437 3 роки тому

    Mi hai dato tanti spunti per le prossime letture e i prossimi acquisti💝 cassola meraviglioso

  • @elisasofi5923
    @elisasofi5923 3 роки тому

    Hai detto spesso nei tuoi video che arrivi a centellinare alcuni libri, soprattutto i classici, perchè non vuoi arrivare alla fine...Lo stesso faccio io con i tuoi video...Sei straordinaria e coinvogente. La letteratura è vita

  • @arciuk63
    @arciuk63 3 роки тому +1

    Ciao Martina, mi hai fattto venire una gran voglia di leggere I miserabili, che vedevo sugli scaffali della libreria di casa mia quando ero ragazzo ma che ho sempre guardato con grande timore considerandolo un "mattone". Se posso, ti consiglio un grande classico del Novecento: Vita e destino di Vasilij Grossman. Ho ascoltato l'audiolibro ed è stata una vera scoperta. Buone letture per il 2022!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Ho scoperto che nelle zone angolofone "I miserabili" è detto semplicemente "the brick", quindi direi che la tua definizione calza a pennello!

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 3 роки тому +1

      Stefano Gubian, nel 90% per cento dei casi i "mattoni" sono dei capolavori, quindi leggilo tranquillamente.

  • @giolem73
    @giolem73 3 роки тому

    Complimenti Martina! Sei contagiosa e fai venire voglia di fermarsi dalla vita frenetica e leggere e basta! Se ho ricominciato, anche se poco al giorno, è soprattutto merito tuo 🤗

  • @nicolettalanza8475
    @nicolettalanza8475 3 роки тому +2

    Non c'entra nulla con il video, ma sei meravigliosa con questi capelli😍

  • @unamargheritatralepagine
    @unamargheritatralepagine 3 роки тому +1

    Attendo con ansia il video su I miserabili! Il libro "universo" che raccoglie tutta l'esperienza umana. Sono felice che ti abbia così impressionata. Per me è il mio libro preferito e insuperabile.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Arriva presto, promesso!

    • @vdronikrobbert4694
      @vdronikrobbert4694 3 роки тому +1

      Parlando di V. Hugo c'e anche i lavoratori del mare e l'uomo che ride meno conosciuti ma belli lo stesso.

  • @maurotonoli2379
    @maurotonoli2379 3 роки тому +2

    Non puoi capire con che ansia aspetto il tuo ClassiCall su "I Miserabili".... Il mio classico preferito del 2021 è stato senza ombra di dubbio "I fratelli Karamazov". Il fatto che tu parli sempre con tale trasporto de "L'idiota" non può che spingermi a leggerlo. Anche "Middlemarch" mi è piaciuto molto, seppur, come credo sia stato anche per te, ogni tanto mi veniva voglia di scagliarlo dalla finestra... 😉 Ma solo all'inizio... Altri top sono stati "Tess dei d'Urberville" di Hardy e "La donna in bianco" di Collins.
    Ps: si, ti prego, continua a parlare per ore dei classici! 😘

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Io credo che le cose che davvero lasciano il segno nella vita sono quelle che ci fanno anche un po' faticare...come Middlemarch!

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 3 роки тому

    Ma che carrellata meravigliosa! Grazie di cuore! 👏🏻👏🏻👏🏻💖🌹

  • @valentinapace2509
    @valentinapace2509 3 роки тому

    Quanto sei brava Martina! Ti ascolterei per ore! 😍

  • @susannadellapicca7727
    @susannadellapicca7727 3 роки тому

    Grazie Ima bellissimo video come sempre il tuo entusiasmo è contagioso.Sarebbe davvero interessante un video sui classici,mi piacerebbe imparare quali sono le caratteristiche che li rendono tali.
    Vorrei anche sapere come si può partecipare ai gruppi di lettura
    Grazie ancora

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 3 роки тому

    Bellissimo questo video mozzafiato!!! Complimenti.
    Da tempo voglio chiederti di consigliare qualche rivista letteraria dove poter leggere recensioni, di autori ecc ecc.
    O magari farne un video ah hoc?
    Grazie di tutto. A presto.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Io non ne consulto molte in verità. Credo che Marco Cantoni abbia fatto un video su questo argomento tempo fa.

    • @francocolacrai7969
      @francocolacrai7969 3 роки тому

      @@ImaAndtheBooks Grazie, sempre gentile e disponibile.

  • @rosariafaeta1007
    @rosariafaeta1007 3 роки тому +1

    Adoro anche io i classici. Tutti bellissimi questi che hai letto.

  • @campanacsXX
    @campanacsXX 3 роки тому +1

    Cara Martina, bravissima! Mi piacerebbe che Lei scoprisse anche gli autori del nostro Meridione: Carmine Abate, per esempio, uno scrittore contemporaneo straordinario che riesce a farci amare le conseguenze positive di diverse culture che si incontrano.
    Tra i più belli :La festa del ritorno. Lo consiglio a tutti.

  • @donatelladimasi8815
    @donatelladimasi8815 3 роки тому +2

    Ciao Martina,ho letto l Agnese va a morire,l amico ritrovato,la zia julia e lo scribacchino che però non mi ha appassionata molto...

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Ecco, "L'Agnese va a morire" non ce la faccio. Ne lessi un estratto in un'antologia scolastica e ne soffrii così tanto che al solo pensiero mi viene tristezza.

    • @donatelladimasi8815
      @donatelladimasi8815 3 роки тому

      @@ImaAndtheBooks infatti ho fatto fatica anche io...

  • @annacaccialupi4860
    @annacaccialupi4860 3 роки тому

    Bellissimi questi classici che hai letto nel 2021. Vorrei consigliarne uno anch'io ed è Le confessioni di un italiano di Nievo. È un bel tomo ma vi assicuro che è un libro bellissimo. Un grande romanzo storico.

  • @cristinacostamoling7861
    @cristinacostamoling7861 3 роки тому

    Ciao! Concordo su quanto sia bello il libro di M.Vargas Llosa e avevo sentito parlare bene del "Colore viola". Tutti gli altri purtroppo mi mancano anche se da sempre mi incuriosiscono. Magari non è il luogo adatto ma volevo solo segnalarti l'ultima lettura che ho fatto. Si tratta di un libro per ragazzi della Giunti, e che ho voluto leggere incuriosita da una recensione su Anobii. Dopo averlo letto ho pensato a te, visto che lavori coi ragazzi, penso potrebbe essere interessante. A me è piaciuto tanto. Si tratta di "Blackbird" di Anne Blackmann. Magari lo conosci gia, se non fosse cosi te lo segnalo.

  • @elisabarbaro8214
    @elisabarbaro8214 3 роки тому +1

    Anche a me è piaciuto molto "La ragazza di Bube" .

  • @francescocusato8510
    @francescocusato8510 2 роки тому

    Brava

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 3 роки тому +1

    Martin Eden, Middlemarch, Mille splendidi soli di Hosseini 📚e ora i racconti di Dino Buzzati e chissà cos’altro di meraviglioso ci aspetta 😘grazie( sto rileggendo Le avventure di Oliver Twist )😍ho amato quattro libri di Dostoevskij , ( Delitto e castigo, Memorie Del sottosuolo, Il giocatore e Umiliati e offesi)e Anna Karenina,Tess dei D’Uberville…..

  • @MariangelaBarbiero
    @MariangelaBarbiero Рік тому

    Middlemarch è fantastico. L'ho letto negli anni '70 quando era difficile procurarselo, nelle librerie non lo avevano mai sentito nominare e ho finito per leggermelo in inglese. E' il migliore della Eliot (si legge eliot, non iliot, sono stata anche insegnante d'inglese). Un autore inglese di cui non sento mai parlare è Anthony Trollope, forse non è geniale quanto Balzac ma sicuramente è molto interessante, piacevole e istruttivo, specie riguardo il classismo britannico. A Middlemarch i medici entravano dalla porta di servizio...

  • @riffoff8866
    @riffoff8866 2 роки тому

    Anche il " Paradiso è altrove " di Vargas Llosa è bellissimo!

  • @lucaquaglia4825
    @lucaquaglia4825 3 роки тому

    La lettura più ricca del mio 2021 è stata "La montagna incantata"( o "magica", come ora si tende a tradurre)di Thomas Mann. Consiglio di affrontarne la scalata in un'edizione ricca di note perché questo romanzo ha talmente tanti piani di lettura che non si riuscirebbe ad apprezzarne la grandezza senza l'aiuto di un sostegno critico adeguato.( l'edizione dei Meridiani che ho scelto io ha circa 350 pagg di note). Sto Terminando " Vita e destino "di Grossman che ho iniziato a dicembre 2021. Il respiro qui è decisamente tolstoijano.
    A corollario ,se possibile ,sarei curioso di chiedere un tuo parere su " Il mulino del Po " di Bacchelli. Lo lessi anni fa ed ebbi la sensazione di essere di fronte ad un dinosauro: un romanzo del tutto ottocentesco scritto in pieno XX secolo.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Ciao Luca. Io non ho ancora letto "Il mulino del Po". Invece lessi "La montagna incantata" per redigere una parte della mia tesi di laurea e ne ho un ricordo molto faticoso e affaticato; ma credo che sia stato condizionato da fattori esterni al libro in sé. Magari in futuro dovrei tornarci. Un saluto.

    • @lucaquaglia4825
      @lucaquaglia4825 3 роки тому

      @@ImaAndtheBooks "La montagna incantata"non è certo consigliabile a chi ama letture scorrevoli .Ammetto che nutro certe "perversioni" (e non ho alcuna intenzione di accantonarle !😁)
      Affrontarlo con superficialità , sarebbe deleterio.Ho impiegato alcuni mesi per leggerlo . Per me però non è un problema perché punto sulla qualità senza badare al fatto che le pagine leggo in un anno siano 1000 o10000 o 100000 ( prospettiva che odora sempre di prova di resistenza).
      Il "Mulino del Po'" è mastodontico .
      Romanzo storico in toto . Ci si deve abituare al periodare lungo e fortemente ipotattico, ma merita davvero.
      Un libro che invece non consiglierei mai se non a chi ha davvero voglia di leggere per lo stile è"La morte di Virgilio " di Broch: è stata la mia lettura da ombrellone nell'estate 2021 .Insomma : vado abbattuto 😁

  • @sabrinashana6345
    @sabrinashana6345 2 роки тому

    Io amo i classici! Parlane all'infinito non ci stancheremo.

  • @francescarocchi9533
    @francescarocchi9533 3 роки тому +1

    Ciao Martina , ho finito di leggere il tuo libro , è proprio vero niente posto per le favole.
    Libro bello , per me il vero protagonista della storia era zucca .👍 Bello bello

  • @imvale3301
    @imvale3301 2 роки тому

    😍😍😍

  • @danielebetti2248
    @danielebetti2248 2 роки тому

    I Miserabili, che libro. Per la filosofia morale, per le riflessioni che propone e che induce, si profila come una sorta di bibbia laica. Una vera pietra miliare. Malgrado alcune digressioni che rendono faticosa la lettura. Quanta luce però. Martin Eden, l'ho citato per anni, come il mio romanzo preferito. Non so più se sia così, ma amo London.

  • @luisatommasi8391
    @luisatommasi8391 3 роки тому

    Anchio ho amato moltissimo La ragazza cattiva di Vargas Llosa

  • @tiagoalfreddo
    @tiagoalfreddo 2 роки тому

    👌✌️😍

  • @lucamaenza5168
    @lucamaenza5168 3 роки тому +1

    Ho letto solo "Martin Eden" di Jack London 😊

  • @MariangelaBarbiero
    @MariangelaBarbiero Рік тому

    Non esistono generi di serie A e B, ma libri di serie A o B, cioè buoni e ben scritti oppure no. Per la fantascienza di serie A leggi Cronache marziane di Ray Bradbury o le Cosmicomiche di Italo Calvino. A me piace molto quello che fai, ti apprezzo molto e credo che tu abbia trovato, no, non l'hai trovato ce l'hai, hai il talento per coinvolgere chi ti ascolta. E' un talento, perché piaci subito e nel prosieguo (orrenda parola ma non me ne viene in mente un'altra migliore, forse continuazione, ma non mi piace in questo contesto) il piacere viene confermato. Pensati che nonostante abbia letto moltissimo e quasi tutto quello di cui ci parli, mi interessa molto quello che dici. Non mi pagano, tranquilli.

  • @Noemy27147
    @Noemy27147 3 роки тому

    😚😚😚😚😚😚😚😚🤗🤗😀😙😙

  • @jack-xb5cb
    @jack-xb5cb 3 роки тому +2

    Ho un dilemma importantissimo,il mio film preferito è 2001 odissea nello spazio e ora sto leggendo il libro ma vorrei anche leggere i sequel ma ho paura di rovinarmi il film

    • @susannadellapicca7727
      @susannadellapicca7727 3 роки тому

      Non credo possa succedere i film di Kubrick sono una delle rare eccezioni,reggono benissimo il paragone con i libri .....mi hai fatto venir voglia di rivederlo chissà che effetto mi farà dopo 30 e passa anni

    • @susannadellapicca7727
      @susannadellapicca7727 3 роки тому

      Se ne hai voglia guarda anche Arancia meccanica film pazzesco libro incredibile

    • @jack-xb5cb
      @jack-xb5cb 3 роки тому

      @@susannadellapicca7727 dovra essere bellissimo rivederlo dopo 30 anni,comunque il problema era se leggere anche i sequel perché ho sentito chi diceva che fossero delle cavolate,comunque arancia meccanica è il mio film preferito troppo bello ahahaah

    • @susannadellapicca7727
      @susannadellapicca7727 3 роки тому +1

      @@jack-xb5cb Scusa non avevo capito dei sequel non so nulla... Kubrick resta un mito

  • @gbbyron2007
    @gbbyron2007 3 роки тому

    Martin Eden: nel 2021, prima e dopo!

  • @silviazoppi7986
    @silviazoppi7986 3 роки тому

    Se vuoi toglierti del tutto i dubbi sulla letteratura fantascientifica leggi Asimov.

  • @donatoformisano1442
    @donatoformisano1442 3 роки тому

    Leggi I tre moschettieri e poi ci riferirai.