I 10 LIBRI PIU' IMPORTANTI DELLA MIA VITA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 лип 2020
  • PLAYLIST DEL CANALE:
    Playlist del canale
    Playlist ClassiCALL:
    • VIRGINIA WOOLF, "MRS D...
    LEGGIGIOVANE:
    • LEGGIGIOVANE | CONSIGL...
    I miei wrapup:
    • Ultime letture, con "L...
    Libri a tema e discussioni:
    • MESSAGGIO DI INCORAGGI...
    Pezzi D'Autore:
    • PEZZI D'AUTORE | Ian M...
    FUN - VIDEO DIVERTENTI:
    • TIPI DI BOOKTUBER ...
    Audioletture:
    • Il sogno di un'ora | A...
    Io sono Martina e su questo canale si parla di libri.
    Il mio gruppo di lettura su Facebook:
    / 657939811403478
    Instagram e Facebook: ima andthebooks
    Mail: imaandthebooks@gmail.com
    Il mio blog: imaandthebooks.blogspot.com/
    La piattaforma su cui trovate anche i miei video: www.sinarra.tv/it/
    Non sono affiliata ad Amazon né ad alcun altro sito per acquistare libri online, quindi tramite il mio canale non potrete ricevere codici sconto, né offerte promozionali.Sono disponibile a leggere racconti (NON ROMANZI) di autori esordienti per eventuali letture ad alta voce sul mio canale. Chi fosse interessato può contattarmi all'indirizzo mail indicato sopra.

КОМЕНТАРІ • 259

  • @Daduncolo
    @Daduncolo 3 роки тому +88

    Il bello delle librerie, il girovagare e cercare quel libro che speri diventi il tuo migliore amico. Amo le librerie e chi ci lavora è fortunato, è un mondo a parte.

  • @marinacarbone2202
    @marinacarbone2202 3 роки тому +44

    Grazie per aver condiviso con noi il tuo “scaffale del cuore”. È un bel segno di fiducia e di rispetto per chi ti segue. Mi hai commosso e dato conferma che condividiamo l’idea che i libri sono medicine, amici, compagni e mezzo per avvicinare le persone. Ti seguirò d’ora in poi con ancora maggiore affetto e stima.

  • @bryanmirra6381
    @bryanmirra6381 3 роки тому +14

    Io non so cosa tua abbia, ma riesci a tenermi attaccato allo schermo fino alla fine del video, mai scontata mai prolissa, complimenti davvero ✨👏🏼👏🏼

  • @carlavitanza7389
    @carlavitanza7389 3 роки тому +27

    Che bello ascoltarti, mi hai lasciata piacevolmente incollata allo schermo.

    • @annamariaspano3230
      @annamariaspano3230 3 роки тому

      Vale anche per me

    • @mammaditobia
      @mammaditobia 3 роки тому +1

      Stavo per scrivere lo stesso identico commento!
      Bellissimo anche sapere che sei una prof: fortunati i tuoi studenti!
      P.S. ti ho appena scoperta e mi sono subito iscritta 😘

  • @rosalbafilardi3261
    @rosalbafilardi3261 3 роки тому +3

    Mi piace molto come ti esprimi ,come trasmetti le tue emozioni,come riesci a condividere letture e usi la parola con grade padronanza.Avrai studiato certamente ma hai un dono.Bravissima.

  • @lisaoppido3996
    @lisaoppido3996 3 роки тому +6

    Che bello ascoltare una giovane lettrice nonchè docente che emana passione calore e sincerità...da ora credo proprio che farai parte dei miei interlocutori preferiti. Sono molto esigente nella scelta e devo trovare oltremodo interessante il sito perchè mi ci iscriva, ora non ti mollo! Mi sei capitata per caso....e che bel caso! C'è intelligeza e ironia nel tuo modo di relazionarti e la barriera dello schermo più che velare, restituisce luminosità e verità al tuo sguardo. Sarebbe bello esser parte di quel familiare di cui parli e riesci a commuovere. Mi accontento di seguirti con simpatia....

  • @Frasnowflower
    @Frasnowflower 3 роки тому +3

    Bellissima ed emozionante condivisione... grazie!

  • @mairi87
    @mairi87 9 місяців тому +1

    Mi hai commossa, sei una donna coraggiosa e da cui si può imparare molto. Grazie per i tuoi video 💖

  • @ilaria1726
    @ilaria1726 3 роки тому +3

    Nuova iscritta, mi mancava un canale italiano che trattasse di libri (anche dei “nostri” libri) in modo così fresco e appassionante! :)

  • @liselegge_liseviaggia
    @liselegge_liseviaggia 3 роки тому +3

    ciao! ammiro molto il tuo coraggio e la tua intraprendenza nell'aver scelto di andare all'estero per vivere un'esperienza importante contro i desideri della tua famiglia. deve essere stato molto duro. io ci ho pensato tanto a quali sarebbero i libri più importanti della mia vita in senso ampio come hai fatto tu, ma mi sono accorta che non associo i libri alle mie esperienze di vita e quindi non ne ho... un abbraccio!

  • @irenecusinato3092
    @irenecusinato3092 3 роки тому +2

    Grazie per aver condiviso un pezzo così intimo e profondo di te.
    Mi hai folgorato,sono contentissima di aver incontrato il tuo canale.

  • @raffyacqua7649
    @raffyacqua7649 3 роки тому

    Sei sempre un'ispirazione! Grazie ♥

  • @domenicacantales132
    @domenicacantales132 3 роки тому +1

    Ciao Martina. Ti ringrazio per aver voluto raccontarci alcuni momenti particolari della tua vita.Credo che ognuno di noi amanti dei libri ne abbiamo uno da affiancare ad un momento della nostra vita. Ho scoperto Zafon da poco e mi è piaciuto molto. Gli altri libri non li ho mai letti ma sono dei consigli molto belli. Grazie ciaooo

  • @Facciamounsaltoinlibreria
    @Facciamounsaltoinlibreria 3 роки тому +1

    Martina che bellissimo video.... Quanti titoli interessanti... L'ombra del vento l'ho amato tantissimo e presto lo rileggerò. Dio di illusioni l'ho letto ad aprile scorso e l'ho adorato. Sei stata coraggiosa ed intelligente a fare esperienza all'estero esperienza formativa e sicuramente anche molto divertente.. Grazie per i tuoi video 😜❤️😊

  • @barbaracosti5936
    @barbaracosti5936 Рік тому

    Che meraviglia ascoltarti. Grazie mille per quello che fai. Mi stai aprendo tanti mondi!!!

  • @ilmagicoalienista6603
    @ilmagicoalienista6603 3 роки тому +1

    Sei sempre genuina e trasparente, i tuoi video risultano belli per questo motivo. Io non ho tanti libri della mia vita ma ricorderò sempre il periodo del liceo con Il nome della rosa e un'estate di molti anni fa con Narciso e Boccadoro di Hesse. Grazie mille 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @rosariafaeta1007
    @rosariafaeta1007 3 роки тому

    Un video bellissimo e condivido in pieno il tuo concetto meraviglioso di Famiglia

  • @Anna_e_Tao
    @Anna_e_Tao 3 роки тому +4

    Ciao! Questo video mi ha emozionato... Anche a me l' Ombra del Vento mi ha letteralmente chiamata in libreria, in tempi non sospetti e l'ho consigliato molto, prima che diventasse un caso letterario in Italia. Il mio libro del cuore è "La figlia della Fortuna"... letto in un periodo davvero difficile della mia vita, ricco di sofferenze, fisiche ed emotive. Quel romanzo è tutto ciò che significa prendersi cura dell' altro, amare... ed il mio gatto si chiama Tao 😉

  • @miticogabry68
    @miticogabry68 3 роки тому

    Che brava che sei, e ricca di valori e cultura. Complimenti!

  • @espeonsquad
    @espeonsquad 3 роки тому +4

    Invidio tantissimo la tua capacità di parlare! Io mi inceppo di continuo e non riesco ad avere un buon lessico, quando mi riascolto scopro pure di aver sbagliato congiuntivi. Tu invece sei molto brava ed è piacevolissimo ascoltarti! Devo ammettere che conosco pochi libri che hai citato, alcuni mi hanno incuriosito molto!

    • @annamariaspano3230
      @annamariaspano3230 3 роки тому

      Forse perché sei timida ed insicura?
      Comunque, i tuoi "inceppamenti" non significano che vali di meno, o non sei acculturata

  • @mariaritapiras9347
    @mariaritapiras9347 3 роки тому +1

    Ho appena comprato "istruzioni mancanti sulla vita", ti ringrazio per questo suggerimento, valido aiuto per affrontare le situazioni complicate della nostra esistenza. Continuerò a seguirti. Grazie ancora.

  • @irisbudassi776
    @irisbudassi776 3 роки тому +15

    Finalmente qualcuno che parla di libri, stimolo alla lettura .

  • @alessandrobotton137
    @alessandrobotton137 2 роки тому

    È un piacere ascoltare il modo in cui i libri ti hanno fatto superare i momenti bui della tua vita . Personalmente nn sono un gran lettore ma Nuracami lo apprezzo molto , soprattutto il modo semplice che ha di trasmettere le emozioni più profonde dettate da situazioni drammatiche e sentimentali senza usare la violenza dei dialoghi diretti . Complimenti per il tuo canale ,mi piace molto!!!!

  • @giancamarafioti5311
    @giancamarafioti5311 2 роки тому

    Canale bellissimo, recensioni di grande livello.
    Fai venire tanta voglia di lettura Martina, i tuoi video sono veramente piacevoli.

  • @giobobo
    @giobobo 2 роки тому

    Brava Martina, hai fatto un elenco dei libri importanti per la tua vita descrivendoli in modo bellissimo; quasi commovente. Grazie.

  • @michelebombacigno3895
    @michelebombacigno3895 Рік тому +1

    Sei... pericolosa, Martina! Troppo convincente e insidioso il tuo entusiasmo, e io acquisto già troppi libri... 😄. Per fortuna alcuni di questi li ho già letti. L'ombra del vento scelto allo stesso modo, per caso, sbirciando tra gli scaffali di una libreria, non ne avevo mai sentito parlare. Magnifico. E Sostiene Pereira è il "mio" libro, forse non in assoluto il più bello che abbia mai letto, ma quello che mi è più caro e che ho letto più volte, credo sei o sette. W i libri!

  • @vanessamarras8130
    @vanessamarras8130 2 роки тому +3

    È stato molto bello, toccante e intenso sentirti rievocare dei frammenti essenziali della tua vita sia belli che brutti. E sentirti parlare in modo così intimo di che cos'è per te il vero senso della famiglia, di ciò che arricchisce di significati profondi il proprio privato mondo famigliare, in questo messaggio mi permetto di citare una frase della mia migliore amica (la mia famiglia): 'una casa non è fatta solo di mattoni e mura ma è un luogo pronto ad accogliere il cuore.' Quindi un luogo in cui risiede il bene, l'affetto in tutte le sue forme e possibilità. Anch'io come tutti ho avuto momenti in cui mi sono sentita abbandonata a quei mulinelli sotterranei che mi hanno risucchiata fino al cuore penoso dell'oscurità e il libro che mi ha salvata è stato: 'Donne che corrono coi lupi ' di Clarissa Pinkola Estes.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  2 роки тому +2

      E' un libro che ha dato tanto a moltissime persone. E' bello riuscire a trovare questo tipo di solidarietà nella lettura.

  • @carlavitanza7389
    @carlavitanza7389 3 роки тому +1

    Alcuni tuoi libri sono anche i libri della mia vita. Grazie per questo video.

  • @simonafavata3654
    @simonafavata3654 3 роки тому

    È un piacere ascoltarti...

  • @BlueBerry-jd9fs
    @BlueBerry-jd9fs Рік тому

    Quanto entusiasmo contagioso..grazie anche x questo ..

  • @morfos373
    @morfos373 3 роки тому +3

    Farebbe molto piacere conoscere un insegnante come lei.
    Nutro molta stima e rispetto per una persona che può davvero *insegnare* qualcosa di profondo e importante a chiunque in maniera così leggera e spontanea.
    Lei ha fra le mani l’arte più nobile che sia mai esistita e mi emoziono a sentirla, mi emoziono a vederla muoversi e raccontarsi in questo suo mondo. In un mondo costruito sull’esperienza, sulle emozioni, sul dolore, sulla curiosità e sulla felicità.
    Auguro ai suoi alunni di poter scoprire questo suo lato umano e di poterla conoscere non solo come un insegnante ma come una sorella o una madre premurosa capace di accompagnare e di guidare chiunque si sia smarrito in un mondo così bizzarro.

  • @mariateresat4991
    @mariateresat4991 3 роки тому +9

    L ombra del vento e'uno dei miei libri preferiti..

  • @leggereb
    @leggereb 3 роки тому +1

    ciao cara Martina, mi è piaciuto moltissimo questo video, perché non è semplicemente un video "consigli", ma un bellissimo modo di conoscerti e ricordarci il potere della lettura. Un abbraccio 😘❤️

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      I libri possono davvero salvarti la vita a volte 💕 Che bello sentirti, Rebecca.

  • @mariavanesasia9287
    @mariavanesasia9287 3 роки тому +3

    Ascoltando te...il tuo amore per la lettura,mi viene voglia di leggere molti più libri di quelli che leggo.

  • @BigioBio
    @BigioBio 3 роки тому

    Bello parlare del legame coi libri che accompagnano la nostra vita. Grazie. E' stato molto bello.

  • @Vallychiara
    @Vallychiara 3 роки тому +2

    Nella mia lista inserisco gli utlimi due libri da te citati.. e anche il mio 2019 e' stato un annus horribilis😔....ma leggevo in quei gg brutti, la Cassar Scalia, "La logica della lampara"che mi permetto di consigliarti, per nn dimenticare ciò che ci ha fatto soffrire ma anche ciò che ci ha aiutato ad alleviarci un po' il dolore. Un saluto

  • @carlarenna4064
    @carlarenna4064 3 роки тому

    Grazie per questo video, Martina. Mi sono facilmente messa nei tuoi panni sotto diversi aspetti, e per questo ti ringrazio e abbraccio. Uno dei libri più importanti della mia vita e che ringrazio di aver trovato sulla mia strada è "Modernità liquida" di Bauman, che mi ha aiutato a relativizzare le mie insicurezze guardandole da una prospettiva più ampia e, non so bene come, mi ha ridato fiducia in me stessa in un periodo complicato dell'inizio dell'età adulta. Mi ha dato la grinta per riprendere gli studi, nonostante avessi 24 anni, e ancora continuo ad essere fiera di quello che studio. Questo è un libro ma ce ne sarebbero altri, come per ogni lettore. Dunque ringrazio i libri e gli scrittori

  • @Facciamounsaltoinlibreria
    @Facciamounsaltoinlibreria 3 роки тому +3

    La vita davanti a sé lo ascolterò subito grazie 😍❤️

  • @mariapaola48
    @mariapaola48 3 роки тому +1

    Ti seguo dalla Svezia e vivendo in un ambiente piu concentrato sulla letteratura scandinava, inglese e americana, sono molto grata per tutto quello che imparo tramite le tue intelligenti, affascinanti e eloquenti "lezioni".
    Ach'io insegnavo alle medie (svedesi) , però trattando nomi più locali. 🙂
    Ringrazio vivamente per un ottimo canale carico di professionalità!

  • @inesbalzola3806
    @inesbalzola3806 3 роки тому +3

    Me ho piaciuto tanto un libro di Susana Tamaro...l’ho letto di più...”Va dove ti porta il cuore”🌷Ti ringrazio per il meraviglioso video👏👏👏🇦🇷🇨🇮

  • @nixylynx4510
    @nixylynx4510 3 роки тому +3

    Interessanti commenti sul Teatro del Libro di Harold Pinter... Controllerò quel libro, grazie!

  • @Tabata774
    @Tabata774 3 роки тому

    Che bel video. Il modo in cui ci racconti di questi libri fa capire quanto contino per te. Penserò anche io ai libri più importanti della mia vita. Anche per me Murakami ha segnato una svolta. Anche io ho letto ed ascoltato La vita davanti a se. È il libro che mi ha fatto innamorare di questo autore. Ho deciso di ascoltarlo nel mese di marzo (mese difficile per tutti noi).Ho pianto moltissimo, nonostante lo avessi già letto.....un'enorme scossa emotiva.

  • @alexandratatiana8265
    @alexandratatiana8265 3 роки тому +3

    Ciao Martina, mi ha colpito molto come hai parlato de "la vita davanti a sé"... Credo che sarà uno dei miei prossimi acquisti, sono completamente d'accordo con ciò che hai detto riguardo la famiglia

    • @mauriziopisu1700
      @mauriziopisu1700 3 роки тому

      Io l'ho letto varie volte: emozionante, divertente e una visione critica del mondo degli adulti😍

  • @7972vale
    @7972vale 2 роки тому

    Ciao Martina, mi ero persa questo tuo video che ascoltandolo ora ho trovato bellissimo, ho anch’io dei libri molto importanti per me,non tanto per il libro in se, ma per il momento in cui mi hanno accompagnata . Tu l’hai raccontato come una storia di vita molto confortevole. Grazie !

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  2 роки тому

      Ciao Vale! Sì, i libri sono stati compagni di vita indispensabili e lo sono ancora tantissimo.

  • @simonedefra4373
    @simonedefra4373 3 роки тому +1

    Sono contentissimo che hai iniziato ad aprirti con noi

  • @carmenvilcu8309
    @carmenvilcu8309 3 роки тому

    sorprendente il modo di raccontare vita e lettura ,mi ricordi mio padre che ha sempre sostenuto che il migliore amico e un libro ,e come dici tu a volte ti prende per mano e ti fa sentire speciale è importante ,ti fa sognare anche quando è molto dura e le lacrime scendono senza fermarsi .I momenti bui, mi hai fatto ricordare i miei momenti bui e mi sono detta ,c'è lo fatta e chi sa cosa ci sarà ancora per me ,di certo la soferenza mi ha insegnato il valore del tempo ,regalo il mio tempo solo a chi si lo merita e sono molto esigente, un mio caro amico mi dice sempre che sono unica a celebrare la vita ,va celebrata la vita in ogni istante perché quell istante non torna più ,va timbrato con il mio nome è di nessun altro .

  • @theprofessorsartori3153
    @theprofessorsartori3153 3 роки тому +2

    Mi hai fatto venire in mente il mio soggiorno a Londra nel 2000. Tutti con in mano i libri di Harry Potter in metro. All'epoca pensavo fosse il nome dell'autore :)

  • @vivianavitelli
    @vivianavitelli 3 роки тому +5

    Bellissimo questo video

  • @vincenzoconte6462
    @vincenzoconte6462 2 роки тому

    Grazie ci stai insegnando ad amare la lettura dei libri.sei molto comunicativa e rendi tutto piacevole. Credo anche che i tuoi discenti VANTAGGI a IOSA.

    • @vincenzoconte6462
      @vincenzoconte6462 2 роки тому

      Volevo dire: i tuoi allievi ne avranno vantaggi a IOSA

  • @carmenm.5357
    @carmenm.5357 3 роки тому

    Ciao, come ti capisco! anch'io mi sono laureata nel 2011 e subito dopo sono partita in Irlanda per lavorare come au pair. Anche i miei era un pó contrari, ma non mi hanno ostacolata. Esperienza da fare e la consiglio a tutti! 💖

  • @lucillatordi2259
    @lucillatordi2259 3 роки тому +1

    Vista oggi per la prima volta, non so perché solo oggi. Ma posso dire che già l'adoro. Grazie

  • @antonioparascandolo8003
    @antonioparascandolo8003 3 роки тому

    Ciao Martina, ho cominciato con Leopardi e non ho ancora smesso di vedere i tuoi video ( d'altronde ho il sonno leggero) mi capitò la stessa cosa con i libri in una feltrinelli di tanto tempo fa con " IL COMPAGNO " di Cesare Pavese, non so' ancora adesso ,come scelsi quel libro ( a 17 anni poi ) ma da allora Pavese è uno dei miei preferiti , un'altro è uno che qualcosa mi dice ,tu conosca: YUKIO MISHIMA! Ma sulla fine che hanno in comune , mi ci sono soffermato solo ora, strano! Ancora complimenti!

  • @annamariabecherini5845
    @annamariabecherini5845 2 роки тому +2

    Grazie per i tuoi libri fondamentali, alcuni significativi negli ultimi anni anche per me. Sono mooolto più grande di te e i miei libri fondamentali in gioventù sono altri. Il primo letto in assoluto è stato Senza Famiglia di Hector Malot; il secondo L'interpretazione dei sogni di Freud, avevo 12 anni, mi capitò fra le mani, non capii alcunché ma mi segnò profondamente; il terzo Guerra e Pace di Tolstoj, regalatomi dalla mia magnifica prof di lettere dopo l'esame di terza media. Dovrei proseguire per decenni di libri fondamentali in altrettanto fondamentali evoluzioni di me. Sono convinta che i libri ci chiamino, anche quando leggendo scopriamo che non ci piacciono e li abbandoniamo.
    L'ultimo, Da animali a dei di Harari, sono alla terza rilettura.
    Grazie e grazie...
    (Sei molto brava, e sincera!).

  • @silviamileto9401
    @silviamileto9401 3 роки тому

    Deliziosi i tuoi video Martina, e deliziosa tu! Hai mai letto libri sullo zen?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Qualcosa sì, mi affascina molto questo pensiero.

  • @elzarpro8592
    @elzarpro8592 3 роки тому +3

    Non riesco a credere che hai raccontato la stessa cosa che potrei raccontare su "l'ombra del vento", romanzo acquistato da adolescente quando ancora non era conosciuto e che ho divorato, amato e consigliato. Pazzesco! Elsa

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      A volte capitano esperienze simili, vero!

    • @mauroberti7536
      @mauroberti7536 3 роки тому

      L ombra del vento è un bel libro veramente

  • @francescarocchi9533
    @francescarocchi9533 3 роки тому +1

    Ciao Martina, sono rimasta molto male alla morte di Zafon , l'ombra del vento è uno dei romanzi che ne ho un bel ricordo . Stavo aspettando un suo nuovo romanzo , che purtroppo non aspetterò più .
    È stato in bel video , interessanti i libri che sicuramente acquisterò.
    Ho letto Dio di illusioni , è stata una bella lettura . E grazie a te che mi hai fatto conoscere Murakami , è diventato uno dei autori che amo

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 3 роки тому +5

    ‘L‘ombra del vento‘ rimase nella mia libreria per due anni, un regalo di una cara amica per un compleanno, ma non credevo che una volta aperto avrei trovato anche il mio cuore! Di Pinter non conoscevo nulla, mi sono resa conto fosse una pietra miliare proprio quanto per ‘Un Nobel‘ tu mi avevi fatto delle osservazioni. Per il resto, dovrò leggere Harry Potter e non vedo l‘ora arrivi quel momento, così come devo leggere la Tartt! Grazie Martina, il tuo narrare e il tuo narrarti, mi riempie sempre il cuore! Un abbraccio affettuosissimo 🌷🌷🌷🌷💕💕

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Grazie Mel❤️💕

    • @melaniacostantino9730
      @melaniacostantino9730 3 роки тому

      Ima AndtheBooks 💐💖

    • @annamariaspano3230
      @annamariaspano3230 3 роки тому

      A me non piace "Harry Potter" perché non mi piace la fantascienza; la trovo priva di senso. Per questo motivo non ho mai comprato i libri che raccontano Harry Potter, né visto i films 🎥...proprio perché non mi piace il genere!
      L'unico film che mi piace del genere Fantasy è "Il pianeta delle scimmie"

  • @lucamarson7010
    @lucamarson7010 3 роки тому +2

    La vita davanti a sé è un libro meraviglioso. Notevole la figura di Ralph Touchett in Ritratto di signora di Henry James.

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 3 роки тому +2

    Che carina Che SEI....mi Sono appuntata la tua lista. Grazie per I suggerimenti....SE non lo hai ancora letto consiglio LA CITTA' DELLA GIOIA

  • @veronicarindone3014
    @veronicarindone3014 3 роки тому +2

    🥰 invidio i tuoi studenti, grazie

  • @ericdragonify
    @ericdragonify 3 роки тому

    Ieri sera ho visto il video su "il maestro e margherita", oggi questo e quello sulle buone abitudini, sto diventando dipendente🙂 ottimo eloquio complimenti molto brava e bella

  • @adeleverso6364
    @adeleverso6364 2 роки тому

    Ciao, Martina! Mi hai fatto ripercorrere tutta la vita alla ricerca della mia top ten. Te la condivido:
    1. Louisa May Alcott, "Piccole donne"
    2. Giovanni Pascoli, "Tutte le poesie"
    3. Oscar Wilde, "De profundis"
    4. Gustav Janouch, "Conversazioni con Kafka"
    5. Antonio Gramsci, "Vita attraverso le lettere"
    6. Marcel Proust, "Il tempo ritrovato"
    7. Pier Paolo Pasolini, "Le ceneri di Gramsci"
    8. Jodi Picoult, "La custode di mia sorella"
    9. Colum McCunn, "La sua danza"
    10. Carla Maria Russo, "La sposa normanna"
    Sono andata in ordine cronologico rispetto al periodo in cui li ho letti. Mi piacerebbe sapere che cosa pensi di questi libri (di "Piccole donne" ricordo che hai parlato: per me è stato il primo romanzo dopo i libri di fiabe e di racconti; avevo nove anni e mi ha aperto un mondo).

  • @stellinas6584
    @stellinas6584 2 роки тому +1

    Anch'io sono stata lontana dai libri negli anni dell'università.. sono stata quasi costretta a occuparmi solo dei libri in programma....ora sono di nuovo immersa nelle letture e...sto meglio 💕

  • @raffaeleesposito2844
    @raffaeleesposito2844 2 роки тому

    Complimenti per la recensione.

  • @walterceriotti1719
    @walterceriotti1719 3 роки тому

    Bel video e libri interessanti a ascoltari mi fai crescere la voglia di leggere perché al contrario tuo non sono un gran lettore però non si sa mai

  • @laelabenatti4185
    @laelabenatti4185 3 роки тому +3

    Cara Martina, e' stato bello conoscerti meglio.🤗

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 3 роки тому

    L’ombra del vento l’ho letto circa dieci /dodici anni fa 🥰Dio di illusioni ce l’ho già in lista 📚La vita davanti a se ... me lo segno ✅grazie 🌸

  • @vitasanseverino7523
    @vitasanseverino7523 2 роки тому

    Via col vento è il mio primo libro che ho letto, avevo dieci anni ed ero in vacanza da mia nonna in campagna. Mi sono immersa nella lettura e l'ho amato tantissimo. Poi la serie della Figlia della terra di Jean Auel ambientato nella preistoria, l'ho letta tre volte e ogni volta mi dispiace essere arrivata alla fine. Spero di leggere ancora tantissimi libri

  • @renatoguitarist4993
    @renatoguitarist4993 3 роки тому

    Grazie per la sincerità

  • @francesca7702
    @francesca7702 3 роки тому +1

    Potresti fare un video riguardo ai libri che consiglieresti di leggere durante gli anni di liceo?💕

  • @marikaerre5189
    @marikaerre5189 3 роки тому +1

    Che video prezioso davvero, sono capitata per sbaglio in questo canale e sono felice di esserci arrivata. Ho fatto il tuo stesso acquisto in inglese di Harry Potter, il sesto però, perché non riuscivo ad aspettare. Un amore troppo grande per quella saga

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Ben arrivata😊Harry Potter amore per la vita❤️

  • @TravelGudu
    @TravelGudu 3 роки тому +1

    Grazie delle dritte.

  • @heinrich84100
    @heinrich84100 3 роки тому +1

    Martina-san, mi ritroverei sorprendentemente debole nel tentativo di difendermi dall'accusa di essere ripetitivo, ma devo ammettere anche in questa circostanza che il mio preferito è il buon Murakami... Penna eccellentissima! Sempre bravissima, Martina-san! Appena terminato il Colibrì di Veronesi. Mi chiedo se ne farai un video.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Non ho letto Il colibrì. Tu cosa ne pensi?

    • @heinrich84100
      @heinrich84100 3 роки тому +1

      @@ImaAndtheBooks Bellissimo libro, una bellissima cornice al tema della resilienza. Conoscere Marco Carrera (protagonista del romanzo) è stata davvero una bella sorpresa. Ottima lettura.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      @@heinrich84100 grazie del feedback. Ci penserò!

  • @chiara.casini5293
    @chiara.casini5293 3 роки тому

    Che coincidenza! Anche per me il rosso e il nero di Stendhal ha rappresentato il ritorno alla lettura... lo prese a caso mio marito su Amazon perché erano avanzati pochi euro sulla 18app di mia figlia. Quando lo vidi gli dissi che aveva scelto un libro troppo impegnativo, invece fu proprio il libro giusto. Mi sono approcciata da poco a Murakami, mi sta piacendo molto. Grazie per i tuoi preziosi consigli ♥️

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Che coincidenza davvero, non è un classico comune!

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 Рік тому

      Acquistare uno dei capisaldi della letteratura giusto perchè ti avanzano pichi spiccioli, è fantastico😁

  • @michelabrogi7143
    @michelabrogi7143 3 роки тому +1

    È strano, perché se ripenso ai libri che mi hanno in qualche modo formato, non li associo a degli eventi della mia vita che hanno segnato il periodo specifico in cui li ho letti, tendo a ricordare esclusivamente e in maniera nitida com'ero io lì, in quel dato momento del mio percorso, sia il prima che il dopo una precisa lettura. Sono portata poi a procedere per autore, se mi ispira, fino alla nausea! :-) Potrei citarti T. Bernhard, perché mi sono immersa nel flusso ipnotico della sua scrittura, che privilegia il pensiero sopra ad ogni accadimento nella storia, e per me è stato determinante scoprire che si poteva fare. Ti ringrazio, anche per il suggerimento de "Il quaderno canguro". Ciao

  • @difusoseinfinitoslasidorem2241
    @difusoseinfinitoslasidorem2241 3 роки тому +1

    Braaavooooooo!!!!!!!!!!

  • @giada.c
    @giada.c 3 роки тому +1

    Ciao Marti, oggi ti vedo particolarmente in forma! Riguardo al video: ricordo che tempo fa avevi fatto un video che si chiamava "i libri della mia vita", quindi appena hai pubblicato quest'altro video mi sono chiesta: che differenza ci sarà col primo? Adesso che l'ho visto mi sembra di capire che quelli dell'altro video fossero principalmente quelli dell'infanzia e adolescenza mentre quelli di questo sono libri importanti per te più in generale, sbaglio?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому +1

      Ciao Giada, io non sono giovane come te. Ogni anno le letture e le esperienze aumentano e le percezioni della nostra vita e del nostro vissuto cambiano😊

    • @giada.c
      @giada.c 3 роки тому +1

      @@ImaAndtheBooks hai ragione, grazie per avermi risposto!😊

  • @giovanninisi176
    @giovanninisi176 3 роки тому

    Martina ma quanti secoli hai... quante vite hai già vissuto.. è bellissimo sentirti parlare di libri.. riesci a trasmetterne il respiro.. Bravissima... davvero bravissima..
    Visto che ti piace la letteratura orientale e non te ne ho mai sentito parlare mi permetto di consigliarti un autore per me davvero eccezionale.. Yu Hua.. tra i suoi tanti lavori ti segnalo "L'eco della pioggia" e "Cronache di un venditore di sangue".
    Lo stile è completamente differente da Murakami.. qui si sente tutta la puzza e la cattiveria della povertà..
    Complimenti ancora

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Ahaha hai ragione, quando mi guardo indietro mi sembra di aver vissuto già un due o tre vite dentro questa corrente... Conosco di fama l'autore che citi, ma ho un po' di fatica a entrare in sintonia con la letteratura cinese, lacuna che dovrò sicuramente colmare a un certo punto. Saluti!

  • @francescasini3804
    @francescasini3804 3 роки тому

    Bellissimo video, mi hai portato a riflettere se anche io avessi libri che mi abbiano accompagnato emotivamente in periodi particolari della vita. Non riesco a trovarne, ma al contrario ricordo le emozioni che ho provato durante la lettura di alcuni libri ( molti in verità ) nelle varie fasi della crescita. Le mie sono state guidate dalla fanciullezza fino all' adolescenza, e dopo ho proceduto in libertà, dal ginnasio in poi. Ho fatto il percorso classico: capuccetto rosso pinocchio......etc etc.Ero a letto con la febbre quando lessi Piccole donne in quarta elementare, mai influenza fu più propizia e leggera😃.Parliamo di Sandokan e di Marianna la Perla di Labuan? O delle lacrime versate per Oliver Twist e David Copperfield? O dello scoramento e della rabbia per il dolore causato ad Heathcliff in cime tempestose? Potrei scrivere per ore di tanti altri libri bellissimi, che ricordi mi hai fatto rivivere! Lessi diversi anni fa L' ombra del vento di Zafon e mi piacque moltissimo,ho in casa gli altri 3 che aspettano. Grazie alle tue proposte ho letto molti libri di autori contemporanei non italiani per me sconosciuti e sono state ottime letture. Sto per iniziare a leggere Murakami proprio con l' Uccello che girava le viti del mondo, mi intimorisce molto .....
    Che testamento ho scritto scusate!☺

  • @silviafranzin6023
    @silviafranzin6023 3 роки тому +8

    Ciao. I miei libri del cuore sono alice nel paese delle meraviglie, e piccole donne (ne ho molte versioni di entrambe). Nei momenti difficili li rileggo perché sono le carezze e gli abbracci che curano le mie ferite. Gli amici fidati che mi prendono per mano e mi accompagnano lungo il sentiero delle vita.

  • @cristinabonardelli3678
    @cristinabonardelli3678 3 роки тому

    Aria fresca ,aprendo per caso ,uno dei tuoi video... ti ascolterò pure in seguito ...sono nonna con tanti interessi ...ma chiusa nel mio ruolo di accudire un po' tutti ...cosa può dare leggerezza e fare "viaggiare" se non un buon libro? Grazie appassionata Prof :davvero fortunati i tuoi studenti.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Benvenuta! Un buon libro è un ottimo modo per viaggiare 😍

  • @elisabarbaro8214
    @elisabarbaro8214 3 роки тому +2

    Anch'io nomino sempre "L'ombra del vento" tra i miei romanzi del cuore. Tra i pochi che ho riletto più volte. Così come "Non ti muovere" di Margaret Mazzantini e Dance Dance Dance di Murakami.

    • @espeonsquad
      @espeonsquad 3 роки тому +2

      Non ti muovere è uno dei miei libri preferiti! La Mazzantini spacca il cuore.

  • @immavietri998
    @immavietri998 3 роки тому +1

    Non ho una lettura particolare anche se ho apprezzato molto Zafon la lettura è da anni che mi accompagna mi ha salvata da momenti brutti sono rinata il modo in cui ti esprimii mi affascina non so perché un abbraccio

  • @susannavilla28
    @susannavilla28 3 роки тому +4

    Io ti ascolterei per ore :)

  • @sabrinaboero762
    @sabrinaboero762 2 роки тому

    L ombra del vento è un libro che ogni tanto rileggo e ogni volta mi emoziona di più,Zafon aveva un modo di scrivere unico

  • @renatacaliendi3489
    @renatacaliendi3489 3 роки тому +1

    Sono una lettrice! E mi fregio di avere generato due figlie che amano leggere ! In particolare la mia primogenita Elisa passa intere ore davanti alla libreria di famiglia, ha
    Un “ insana quanto desueta passione per i classici “ Adoro questo canale e la passione che trasmette! Grazie

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Che bella soddisfazione questa insana quanto desueta passione :)

  • @danielemacchitella3085
    @danielemacchitella3085 3 роки тому

    Ciao sono tutti belli; forse quelli che per me staccano dagli altri sono “ sostiene pereira “ e “ il rosso e il nero”
    Ma anche Zafon è fantastico, soprattutto quello che hai mostrato tu L ombra del vento

  • @patrimonioefinanza3328
    @patrimonioefinanza3328 3 роки тому +1

    Un libro che mi ricorda un momento particolare della mia vita, ossia il viaggio di nozze é stato il conte di Montecristo... Questo libro mi riporterà sempre a quei ricordi

  • @rosarinamariaspolettini4024
    @rosarinamariaspolettini4024 2 роки тому

    Anche per me la lettura è stata di grande sostegno nei momenti bui della mia vita.

  • @giuseppemuscolo5972
    @giuseppemuscolo5972 3 роки тому

    Ciao Martina , non so se è corretto scrivere qui questo contenuto .
    Voglio parlarti di un racconto breve bellissimo di cui si parla poco rispetto le altre super opere d'arte dell'Autore .
    Si tratta dell'immortale Tolstoj e del racconto Padre Sergio .
    Ebbene non solo voglio promuovere questo super racconto ma anche lanciare una provocazione : e' una mia provocazione perchè ho cercato se vi siano commenti simili e non ne ho trovati .
    Ebbene a mio modestissimo parere Siddarta di Hess , altro super racconto di un percorso spirituale , e' un verop e proprio plagio del racconto di Tolstoj molto meno noto ma altrettanto bello anzi sicuramente superiore .
    Mi dai una tua opinione in merito ? con l'occasione potresti parlare di questa splendida opera .
    Ciao Giuseppe

  • @mauriziopeveraro7700
    @mauriziopeveraro7700 3 роки тому

    Grazie.

  • @michelepanizzi3797
    @michelepanizzi3797 3 роки тому

    E , si , certo sono d accordo con te a proposito del commento sull ultimo libro.

  • @Jessica-oy5mq
    @Jessica-oy5mq 3 роки тому

    Che bella la tua voce e rilassante i miei sono stati : I miracoli di Padre Pio, Se Arianna e Fino alla fine del mondo ♥️♥️📗📗

  • @vincenzodimattia3710
    @vincenzodimattia3710 3 роки тому +1

    Buona sera, bellissima signora e bravissima collega. Sì, sono un insegnante sia pure in pensione ma, come si dice, "olim docens, semper docens". Dei suoi libri del cuore ne condivido uno solo: Harry Potter and the Order of the Phoenix. Pensi che l'ho usato per tutto l'anno scolastico per insegnare Inglese. Gli altri libri sono molto diversi e non c'è da meravigliarsi. Io uomo, lei donna. Io anziano, lei giovanissima, eccetera.... Quello che condivido con lei è l'amore per i libri, la cultura e l'insegnamento. Avrei voluto averla come collega. Complimenti ed auguri vivissimi per la sua carriera scolastica e per tutte le sue iniziative. Ad maiora.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      Grazie Vincenzo, è un piacere ricevere il suo messaggio🙏😊

  • @matteostefani3603
    @matteostefani3603 3 роки тому

    Sostiene Pereira l'ho letto durante il lockdown.. Stupendo, piacevole, ricco di significato
    Molto bello anche il film con Mastroianni, guardalo perché merita veramente

  • @cippycippy123
    @cippycippy123 2 місяці тому

    Quasi tutti i libri del cuore li ritrovo nell'infanzia e adolescenza, da I ragazzi della Via Pal, il piccolo principe, David Copperfield, Alice nel paese delle meraviglie, il giardino segreto, cime tempestose, il grande gadsby, il velo dipinto. Li ho letti tutti almeno due volte, alcuni di più.

  • @leonardodavinci2026
    @leonardodavinci2026 2 роки тому

    Sei brava e molto preparata ma anche molto bella!! Viso e capelli splendidi parlaci anche della tua routine di bellezza

  • @ChocoFranable
    @ChocoFranable 3 роки тому +3

    Fare una selezione è davvero difficile! Ma alcuni libri mi sono talmente cari che entrano di diritto, senza neanche doverci pensare troppo. Piccole donne, il calore dell'infanzia. Tsugumi, di Banana Yoshimoto, che mi ha insegnato l'amore per il Giappone. Se una notte d'inverno un viaggiatore. On the road. Il ritratto di Dorian Gray. Jane Eyre e Cime tempestose. Le nebbie di Avalon. Ce ne sarebbero molti altri ovviamente. Negli ultimi anni sono sempre meno i libri e autori che toccano il mio cuore in modo altrettanto intenso, l'ultimo forse è stato Terzani (tutti), e questo mi rende molto triste!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  3 роки тому

      È vero. Ultimamente anche per me è difficile provare lo stesso forte trasporto di un tempo con i libri. Continua a succedere con i classici, comunque, molto più che con gli scrittori contemporanei.

    • @soniapellagi4743
      @soniapellagi4743 3 роки тому

      Anche per me è così, trovare un attaccamento significativo ad un libro come un tempo, forse dipende dallo scorrere del tempo? Non posso credere che nonostante le belle letture non riesco a sviluppare quell'affezione.

  • @beatricegarbizza664
    @beatricegarbizza664 3 роки тому

    Bellissimi libri, alcuni ne abbiamo in comune. Un abbraccio Martina🤗

  • @vecchiogufo4863
    @vecchiogufo4863 3 роки тому +5

    " Il mio livello d' Inglese era IN FIERI ... " Ti voglio bene.