Bravissimo, ottimo lavoro, scoperto oggi per caso il tuo canale e subito iscritto per rispetto. Mi chiedo solo come mai un canale come il tuo abbia cosi pochi iscritti, meriti molto di più, peccato negli altri video non parli e descrivi il lavoro come in questo, il tuo canale diventerebbe la Bibbia del 1.4 T-Jet
salve eccomí iscritto anche io dal Belgio, qui da noi niente di niente per sapere un po' sui montaggi T-jet anche se è strapieno di auto con la stessa meccanica
Buona sera, in tanto ti ringrazio per il tuo video dettagliato, poi ti volevo chiedere se la coppia di serraggio da te indicata è uguale per una bravo2 1.4 t-jet 150cv benzina e che chiave a brugola hai usato . Ti ringrazio nuovamente per il video e buona serata.
Ottima serie di video mi ha aiutato a capire come fare per tenere fermi i bicchieri quando rimonterò la testa superiore. L'unica cosa io ho una fiat idea 1.4 aspiranta ma il motore è simile ma sul manuale dice prima di chiudere a 20 nm poi a 30 nm e poi due volte a 90° ? Grazie
Ciao grazie ,se il tuo motore è un 1.4 16v il sovratesta (dove alloggiano gli alberi a camme ) va serrata 13nm poi a 16nm .. il serraglio che mi dici è della testata
Ciao ti faccio i miei complimenti per aver fatto questi video sul montaggio del Tjet ... in rete come hai detto tu non si trova nulla , e complimenti anche per la precisione e pulizia ....... vorrei farti una domanda da ignorante , sono dietro a elaborare un tjet , il monoblocco è gia in rettifica e sto aspettando i pistoni wossner da 72,5 , ora chiedo da ignorante il monoblocco è di una 595 competizione euro 6 , e di originale le canne dei cilindri sono 72.00 , e la guarnizione di testa è 72.40 x 1.67 di spessore , ora chiedo con i wossner da 72.5 che guarnizione devo montare ?? Perché trovo le 72.4 o 73 su internet
Ciao grazie dell’apprezzamento ,ovvio che sono un neofita per quanto riguarda fare video e montarli ma l’importante per adesso è il Contenuto … per quanto riguarda il tuo dilemma se non hai risolto ,io considererei quanto la rettifica si abbassata con i piani (testa e monoblocco )e cercherei di avvicinarmi con la giusta guarnizione il più possibile all’altezza standard euro6 ,se hai intenzione di rimanere su pressioni di sovralimentazione abbastanza umane 😅
ansioso di vedere altri tutorial anche se non abbiamo assistito al montaggio delle valvole ...
a presto cordiali saluti 👍🏼
Bravissimo, ottimo lavoro, scoperto oggi per caso il tuo canale e subito iscritto per rispetto. Mi chiedo solo come mai un canale come il tuo abbia cosi pochi iscritti, meriti molto di più, peccato negli altri video non parli e descrivi il lavoro come in questo, il tuo canale diventerebbe la Bibbia del 1.4 T-Jet
Ottimo video e complimenti per la spiegazione 👍
complimenti scuola di meccanico attendo altri video grazie
Ottimo video spiegazione esemplare
Ottimo video per il motore abarth grandissimo ci sono tutti le info
Grazie
Ottimo video continua così 💯👏🤩💯👏🤩💯👏💯🤩
salve eccomí iscritto anche io dal Belgio, qui da noi niente di niente per sapere un po' sui montaggi T-jet anche se è strapieno di auto con la stessa meccanica
Buona sera, in tanto ti ringrazio per il tuo video dettagliato, poi ti volevo chiedere se la coppia di serraggio da te indicata è uguale per una bravo2 1.4 t-jet 150cv benzina e che chiave a brugola hai usato . Ti ringrazio nuovamente per il video e buona serata.
ciao caro complimenti sei un tecnico ..come mai non carichi piu ? alla fine come e andata?
Complimenti, posso consigliarti di attendere 10 min tra un serraggio e l'altro per il notevole attrito le viti si scaldano molto e si dilatano👍🏻
Ho la 500x 1.4 t jet GPL ho 99000 km questo motore molto affidabile e aggressivo e veramente un bel motore complimenti a chi là inventato....,.
Pienamente d’accordo
👍👌🙏
Ottima serie di video mi ha aiutato a capire come fare per tenere fermi i bicchieri quando rimonterò la testa superiore. L'unica cosa io ho una fiat idea 1.4 aspiranta ma il motore è simile ma sul manuale dice prima di chiudere a 20 nm poi a 30 nm e poi due volte a 90° ? Grazie
Ciao grazie ,se il tuo motore è un 1.4 16v il sovratesta (dove alloggiano gli alberi a camme ) va serrata 13nm poi a 16nm ..
il serraglio che mi dici è della testata
Ciao ti faccio i miei complimenti per aver fatto questi video sul montaggio del Tjet ... in rete come hai detto tu non si trova nulla , e complimenti anche per la precisione e pulizia ....... vorrei farti una domanda da ignorante , sono dietro a elaborare un tjet , il monoblocco è gia in rettifica e sto aspettando i pistoni wossner da 72,5 , ora chiedo da ignorante il monoblocco è di una 595 competizione euro 6 , e di originale le canne dei cilindri sono 72.00 , e la guarnizione di testa è 72.40 x 1.67 di spessore , ora chiedo con i wossner da 72.5 che guarnizione devo montare ?? Perché trovo le 72.4 o 73 su internet
Ciao grazie dell’apprezzamento ,ovvio che sono un neofita per quanto riguarda fare video e montarli ma l’importante per adesso è il Contenuto … per quanto riguarda il tuo dilemma se non hai risolto ,io considererei quanto la rettifica si abbassata con i piani (testa e monoblocco )e cercherei di avvicinarmi con la giusta guarnizione il più possibile all’altezza standard euro6 ,se hai intenzione di rimanere su pressioni di sovralimentazione abbastanza umane 😅
Bel video parte 2 c'è?......😊
Grazie ,ovviamente !!
Ciao.....quanto deve essere un gap fasce ottimale ?
Ciao,cambia da tipo motore a tipo motore …
Il motore del video è un 198a4000 Se lo vuoi sapere di preciso chiedi pure
Anche il mio é un 198a4000
Partendo dal cielo del pistone :
1 fascia min 0,20 Max 0,35
2 min. 0,40 Max 0,60
3 min 0,20 Max 0,50
Se stai all’interno di queste misure sei apposto
Ok Grazie