Hello sir! Nice video! I just harvested 40 red chili peppers from my bush plant, and it's still have 60 more on it, getting ready. These plants are incredible. It holds more than 100 at once, and it yields so much!
Bellissimo video con consigli e "segreti" preziosi. 👍 Ma, come si dice in questi casi in TV: "ATTENZIONE, NON FATELO A CASA! Può essere pericoloso!". 😱😱 Non provate a usare le cesoie con quella velocità! 😜😜
Ti ringrazio per la qualità dei video, e spero tu possa aiutarmi con le mie piantine. Praticamente ho delle piante di habanero skorpion moruga e jolokia che hanno 5 mesi di vita, inizialmente era o piene di fiori ma mai fruttificato , adesso è circa 1 mese e forse piú che le piante non fanno piu fiori ! Sono belle verdi e le foglie sembra stiano bene, noto che si sono sviluppate tantissimo in larghezza , hanno dei rami lunghissimi ,e non so se questo potrebbe essere un problema di spreco di energia x le piante. Se hai capito quale possa essere il problema rispondimi perche non so piu cosa fare
Ciao Claudio, grazie a te! Ci sono un pò di informazioni di cui ho bisogno per cercare di fare luce sul problema... Clima di dove abiti, Temperature? Con cosa hai concimato nei primi 4 mesi, marca? Nell'ultimo mese stesso concime?
Buonasera mi ripeto ottimo video Piu lo guardo piu noto nuovi particolari. Mi dici in quale periodo si può staccare il germoglio apicale? Per non fare danni Grazie mille
Grazie mille a te 😁 Si consiglia di staccare il germoglio apicale quando la piantina raggiunge i 20 cm. circa... praticamente quando ancora non ha biforcato.
Ciao barbarossa e grazie mille per i complimenti! 😁 Sinceramente non ne utilizzo perché metto talmente tanti semi che non ho bisogno di fare talee... comunque va benissimo quello che trovi nei negozi di giardinaggio! In passato mi è capitato di utilizzare il clonex che è in gel e un'altro, di cui non ricordo la marca, in polvere... andavano benissimo entrambi! ✌️
Ciao Luciano e grazie! 😁 In realtà non c'è un periodo più indicato o meno indicato! È lo sviluppo della pianta che ti dice quando è arrivato il momento... Togliere i nuovi germogli sotto la Y va fatto in continuazione perché continuano a crescere! Invece la spuntatura (cioè, togliere il germoglio apicale)va fatto quando la pianta ha raggiunto un'altezza di 20cm circa! L'anno prossimo farò dei video tutorial dall'inizio alla fine della crescita delle piante così che potrete vedere man mano le operazioni da fare! 😉
Grazie mille 😊 L'ormone della crescita stimola e facilita la crescita delle radici. Normalmente si trova in polvere ma c'è anche come gel. Lo si usa per fare le talee ma anche per far radificare meglio le piante quando si rinvasano. Saluti 👋
Jo buongiorno volevo chiedere ho ancora qualche piantina con foglie verdi e qualcuna che pulisco sempre tagliendo foglie secche ma ha dei rametti secchi anche tagliandoli non ce verde ha linterno cosa mi consigli di toglierli direttamente ,essendo secchissime grazie se mi rispondi e piccantissimi saluti sempre molto preciso e buona giornata 🙏🙏
Ciao! Complimenti per i tuoi video, quando parli di potatura troppo presto di che età parli? Io ho un peperoncino ancora piccolo, di 3 anni e di circa 10 cm, ma che ha già sviluppato un principio di forma a Y, posso togliere i rami sotto il primo nodo o ancora è presto?
Ciao Alessandro, se mi dici che ha sviluppato da poco la Y meglio non potare! Aspetta che la vegetazione sopra la Y sia bella sviluppata! Almeno una decina di foglie in totale sopra...
Una volta dato i suoi frutti. Cosa è consigliato fare per mantenere in vita la pianta? C'è la possibilità che si rigeneri in autonomia o, è necessaria una potatura, anche in questo caso ultimo? Grazie.
Ciao, oggi ho acquistato dei peperoncini multicolore chiara, le 2 piante sono già piuttosto cresciute, non dico proprio al loro livello massimo ma quasi, il problema è che sono state lasciate molto wild ed hanno un casino di "femminelle" molto sviluppate fin dalla base ed sono già tutte piene di fiori, quelle più basse le ho già eliminate perché avevano anche delle foglie che toccavano il terreno, ma il mio dubbio è : quanta chioma posso eliminare tutta di botto? Lo faccio a fasi?
Ciao Francesca, puoi eliminare tranquillamente un terzo della vegetazione... potresti eliminarne anche di più dato che siamo ancora all'inizio e la pianta si svilupperà parecchio nei prossimi mesi. Se vuoi avere un parere più preciso avrei bisogno di vedere le foto! Potresti entrare nel gruppo telegram dove, oltre a me, troverai molte altre persone appassionate... t.me/confraternitadelpeperoncino
Ciao, scusami ieri ho visto un video shorts nel tuo canale, parlavi di una pianta di peperoncino brasiliano con frutti piccoli e tondi, potresti ricordarmi il nome della pianta. Grazie tante, video eccellente
Ciao! Posso chiedere una informazione? Oggi ho comprato un habanero chocolate, ma quando devo potarlo? E già parecchio alto. In oltre, cosa sono le femminelle?
Ciao Marco, hai acquistato un Habanero in questo periodo? Dove abiti? Perché se sei in Italia del nord, per esempio, le piante di peperoncino non potranno superare l'inverno senza alcuni accorgimenti! In tal caso dovresti seguire il seguente video: ua-cam.com/video/dlfSVlDm8SI/v-deo.htmlsi=dhuNffgqT-22vV4O Nel caso che vuoi tenerla in casa per l'inverno allora segui questo video: ua-cam.com/video/KnqjE3Vy9EY/v-deo.htmlsi=_DvQd6K1lUqqboFp Le "femminelle" (termine rubato ai pomodori erroneamente) sono quei germogli giovani che daranno vita a ramificazioni importanti nella zona bassa della pianta. Tenderanno a portare via energie e a dare pochi peperoncini quindi sarebbe meglio eliminarle! Se hai altre domande sai dove trovarmi. Se vuoi avere un maggior supporto puoi iscriverti al gruppo telegram: t.me/confraternitadelpeperoncino Ti auguro una buona giornata!
Ciao Andrea... il periodo dipende dal tipo di potatura che devi fare! In primavera si effettua una potatura (come questa del video) per rendere la pianta più bella e per ottenere più raccolto... in autunno si effettua la potatura invernale per metterle a riposo e riprenderle in primavera... Ti lascio un link per le potature primaverili: ua-cam.com/video/xoi61iZ6fPU/v-deo.htmlsi=elr1_WhCEbmlQuxf E quest'altro per le potature autunnali: ua-cam.com/video/dlfSVlDm8SI/v-deo.htmlsi=ZtwJ0zOoppXnYCbR
Ciao Morris, la pianta è una Chiltepin Cappuccino! Fa foglie piccole e frutti uguali ai ribes nella forma e dimensioni. Inoltre, è sopravvissuta a 4 inverni all'esterno senza alcuna protezione! Adesso sta gettando i primi germogli e affronterà il suo 5 anno! 😁
@@ipeperoncinidijo Avevo fatto un po di ricerca dopo aver visto questo video... ed ho appena aquistato i semi di Chiltepin Wild Pepper, Bolivian Rainbow Hot Pepper, Bird Eye Baby. Penso che siano le piu' indicate per ricavarci dei Bonsai. Sono un appassionato di Bonsai e ti ringrazio per questa dritta! Grazie! 😀
@@ipeperoncinidijo Ultima domanda visto che hai molta piu' esperienza di me in campo, questi semi che ho preso è tardi per seminarli adesso inizio Maggio oppure posso procedere cmq alla semina visto che sono destinati a diventerare dei pre-bonsai?
Dato che diventeranno dei bonsai puoi iniziare quando vuoi, dato che il tuo scopo non è quello di ottenere i peperoncini... Sicuramente avrai modo di tenerle in casa quando sarà più freddo... Sono sicuro che diventeranno dei bellissimi bonsai! (Sono andato a curiosare il tuo canale convinto di vedere qualche bonsai 😅)
Grazie per il video, ho una pianta vecchia di 3 anni che ha fatto molti germogli con foglie piccolissime, siamo già a giugno cosa posso fare? Il sole le bruciacchia pure…l’ho messa un po’ al riparo
Ciao Michele... pure la mia svernata sta facendo la stessa cosa e probabilmente è anche dovuto al freddo straordinario di queste settimane! Ad ogni modo, una pianta svernata ha bisogno di terriccio nuovo o rigenerato e passato il mese in cui il nuovo terriccio rilascia tutto il suo fertilizzante iniziare a concimare. Tienila al riparo dalla luce nelle ore più calde e per il resto abbi pazienza! Le piante svernate sono più lente a partire ma poi recuperano il tempo perso! 😉
Qual’è il miglior periodo per potarle, tenendole all’interno per svernarle? Premetto che oggi ho tolto tutti i frutti non maturi per non fargli sprecare energie.
Ciao Antonio, la risposta è abbastanza semplice... dipende! Dipende dalla specie, dalla varietà e dipende dal luogo in cui abiti. Per esempio i Chinense, normalmente, vanno in sofferenza prima delle altre specie... mentre i Pubescens vanno in sofferenza dopo... Dipende anche di dove sei... al sud capita spesso che non ci sia nemmeno bisogno di svernarle al coperto. Comunque sia, il periodo migliore è quando te lo dice la pianta e cioè, quando le foglie diventeranno gialle! In quel momento la pianta sta riassorbendo la clorofilla, che ha prodotto durante l'anno e distribuito nelle foglie, mettendola nelle radici così da averne in abbondanza quando sarà primavera e potrà ridistribuirla alle nuove foglie senza dover sprecare energie per crearla! Quindi attendi che quasi tutte le foglie siano gialle e poi inizia a potare la pianta! Spero ti sia utile! Buon fine settimana 🤗
@@ipeperoncinidijo avrei una domanda, se la mia pianta di peperoncino si trova nell orto e ha le foglie ancora verdi ed è sana.... però nei prossimi giorni sono previste minime vicine allo 0.... Mi conviene spostarla in un vaso e potarla anticipatamente per prepararla allo svernamento nonostante le foglie siano ancora verdi? Grazie
Ciao Ale, domanda interessante! Meriterebbe un video! La prima cosa da capire è se hai proprio il bisogno di salvarla... sei affezionato, oppure ha una genetica eccezionale, o è una varietà che rende di più dal secondo anno, ecc... tutti motivi per cui tentare di salvarla... altrimenti è meglio ripartire da seme! Detto ciò, bisognerà tirarla fuori dell'orto prestando attenzione a non ferire il fittone, poi prendi terra, vaso e ce la metti.... a questo punto la metterai in un locale buio e freddo quindi la pianta riassorbirà tutta la clorofilla e vedrai che le foglie diventeranno gialle! A quel punto potrai scegliere se potarla subito o se potarla in primavera prima della ripresa vegetativa... meglio potarla subito però così avrà tutto il tempo per cicatrizzare le ferite!
Ciao Walter, dipende dal clima in cui viviamo... sicuramente in posti particolarmente caldi è preferibile potare alla sera così da lasciare il tempo alla pianta di riprendersi. Io poto anche in pieno giorno ma poi la lascio in ombra e solo il giorno dopo la rimetto al sole. Al mattino eviterei solo se si ha l'intenzione di lasciarla al sole del pomeriggio. 👋
Notevole! Sto imparando un sacco di cose! Grazie RJCP!
Egregio signor Gentiluomo sono io che grazie a te sto imparando un sacco di cose! 😁
Grazie mille 🤗
Grande come sempre ...viene voglia di dedicarsi molto di più alla cura delle piante! 😊😉
Grazie Freddy 🤗
Hello sir! Nice video! I just harvested 40 red chili peppers from my bush plant, and it's still have 60 more on it, getting ready. These plants are incredible. It holds more than 100 at once, and it yields so much!
👍🤗
Sempre bravissimo Jo! Complimenti per il canale! 🎉
E tu sei sempre molto gentile Michela! Grazie 🤗
Grande jooo! Complimenti per i tuoi video!
Grazie Marco! 🤗
Grazie Jo 👍👏👏👏💪❤️🌶️
Grazie a te Emanuele! A che punto stai col nuovo libro?
@@ipeperoncinidijo ci si lavora eheh ma il caldo nel pomeriggio non facilita ma chi l l’ha dura la vince 📚🌶️🏖️ti abbraccio, amico mio 🌹
🤗
Fantastico Grazie 🔥
Grazie a te Gabriele 🤗
Grazie, tutto molto chiaro 👍
Grazie a te Davide 🤗
Video super utile, grazio Jo 😊
Grazie Haba 🤗
Bellissimo video con consigli e "segreti" preziosi. 👍 Ma, come si dice in questi casi in TV: "ATTENZIONE, NON FATELO A CASA! Può essere pericoloso!". 😱😱 Non provate a usare le cesoie con quella velocità! 😜😜
😅
Vero Mino! Dovevo avvisare dei pericoli a tagliare troppo velocemente! 🤪
😂
Ti ringrazio per la qualità dei video, e spero tu possa aiutarmi con le mie piantine. Praticamente ho delle piante di habanero skorpion moruga e jolokia che hanno 5 mesi di vita, inizialmente era o piene di fiori ma mai fruttificato , adesso è circa 1 mese e forse piú che le piante non fanno piu fiori ! Sono belle verdi e le foglie sembra stiano bene, noto che si sono sviluppate tantissimo in larghezza , hanno dei rami lunghissimi ,e non so se questo potrebbe essere un problema di spreco di energia x le piante. Se hai capito quale possa essere il problema rispondimi perche non so piu cosa fare
Ciao Claudio, grazie a te!
Ci sono un pò di informazioni di cui ho bisogno per cercare di fare luce sul problema...
Clima di dove abiti, Temperature?
Con cosa hai concimato nei primi 4 mesi, marca?
Nell'ultimo mese stesso concime?
Grazie per questi consigli Jo 👍 ho due piante che sto curando proprio come fai vedere tu
Grazie a te! 🤗
Con questi semplici passaggi possiamo davvero ottenere qualcosa in più dalle nostre piante! 😉
Che varietà sono le tue piante?
@@ipeperoncinidijo sono un Habanero rosso e una Carolina Reaper
Vai sul leggero allora! 😅
@@ipeperoncinidijo 🥵😝
Buonasera mi ripeto ottimo video
Piu lo guardo piu noto nuovi particolari.
Mi dici in quale periodo si può staccare il germoglio apicale? Per non fare danni
Grazie mille
Grazie mille a te 😁
Si consiglia di staccare il germoglio apicale quando la piantina raggiunge i 20 cm. circa... praticamente quando ancora non ha biforcato.
Complimenti per tutti i video su questo canale. Come ormone per la talea di peperoncino cosa consiglieresti?
Ciao barbarossa e grazie mille per i complimenti! 😁
Sinceramente non ne utilizzo perché metto talmente tanti semi che non ho bisogno di fare talee... comunque va benissimo quello che trovi nei negozi di giardinaggio! In passato mi è capitato di utilizzare il clonex che è in gel e un'altro, di cui non ricordo la marca, in polvere... andavano benissimo entrambi! ✌️
@@ipeperoncinidijograzie mille per la celerità ahahahahahah
❤
Dovrebbe vederlo Giacomo 😂
Immagino che Giacomo avrà già una foresta col clima de Roma! 😅
Ma tu faglielo comunque vedere!
Quest'anno te li ha messi i jalapeño?
@@ipeperoncinidijo li mette ma non gli vengono!!! Gli vengono i più difficili, i più coatti, i più truci, ma i Jalapeno NO
Non ci credo! 😅
Sei destinato a non mangiare jalapeño!
Bravo ,in che periodo dell'anno vanno potate?
Ciao Luciano e grazie! 😁
In realtà non c'è un periodo più indicato o meno indicato! È lo sviluppo della pianta che ti dice quando è arrivato il momento...
Togliere i nuovi germogli sotto la Y va fatto in continuazione perché continuano a crescere! Invece la spuntatura (cioè, togliere il germoglio apicale)va fatto quando la pianta ha raggiunto un'altezza di 20cm circa! L'anno prossimo farò dei video tutorial dall'inizio alla fine della crescita delle piante così che potrete vedere man mano le operazioni da fare! 😉
Buonasera
Bellissimo video
Cos'è ormone crescita?
Grazie mille
Grazie mille 😊
L'ormone della crescita stimola e facilita la crescita delle radici.
Normalmente si trova in polvere ma c'è anche come gel.
Lo si usa per fare le talee ma anche per far radificare meglio le piante quando si rinvasano.
Saluti 👋
@@ipeperoncinidijo grazie mille
Jo buongiorno volevo chiedere ho ancora qualche piantina con foglie verdi e qualcuna che pulisco sempre tagliendo foglie secche ma ha dei rametti secchi anche tagliandoli non ce verde ha linterno cosa mi consigli di toglierli direttamente ,essendo secchissime grazie se mi rispondi e piccantissimi saluti sempre molto preciso e buona giornata 🙏🙏
Ciao Nunzia, il secco va sempre eliminato in qualsiasi momento dell'anno! Se noti rami secchi tagliali senza paura! 🤗
@@ipeperoncinidijo ok ti ringrazio sempre disponibile 🙏🙏li taglio fino sotto grazie
Ciao! Complimenti per i tuoi video, quando parli di potatura troppo presto di che età parli? Io ho un peperoncino ancora piccolo, di 3 anni e di circa 10 cm, ma che ha già sviluppato un principio di forma a Y, posso togliere i rami sotto il primo nodo o ancora è presto?
Ciao Alessandro, se mi dici che ha sviluppato da poco la Y meglio non potare! Aspetta che la vegetazione sopra la Y sia bella sviluppata! Almeno una decina di foglie in totale sopra...
Una volta dato i suoi frutti. Cosa è consigliato fare per mantenere in vita la pianta? C'è la possibilità che si rigeneri in autonomia o, è necessaria una potatura, anche in questo caso ultimo? Grazie.
Ciao Francesco, intendi terminata la stagione come fare a mantenere in vita la pianta? Cioè, farle passare l'inverno incolume?
Ciao, oggi ho acquistato dei peperoncini multicolore chiara, le 2 piante sono già piuttosto cresciute, non dico proprio al loro livello massimo ma quasi, il problema è che sono state lasciate molto wild ed hanno un casino di "femminelle" molto sviluppate fin dalla base ed sono già tutte piene di fiori, quelle più basse le ho già eliminate perché avevano anche delle foglie che toccavano il terreno, ma il mio dubbio è : quanta chioma posso eliminare tutta di botto? Lo faccio a fasi?
Ciao Francesca, puoi eliminare tranquillamente un terzo della vegetazione... potresti eliminarne anche di più dato che siamo ancora all'inizio e la pianta si svilupperà parecchio nei prossimi mesi.
Se vuoi avere un parere più preciso avrei bisogno di vedere le foto! Potresti entrare nel gruppo telegram dove, oltre a me, troverai molte altre persone appassionate...
t.me/confraternitadelpeperoncino
Ciao, scusami ieri ho visto un video shorts nel tuo canale, parlavi di una pianta di peperoncino brasiliano con frutti piccoli e tondi, potresti ricordarmi il nome della pianta. Grazie tante, video eccellente
Ciao Ruggiero... probabilmente era il Wild Brazil ...
@@ipeperoncinidijo Si proprio lui , grazie rjcp
Lo sto coltivando anche quest'anno! Pianta stupenda e peperoncini belli piccanti! 😉
@@ipeperoncinidijoSono facili da trovare i semi ?
Chiedi e ti sarà dato! 😅
Sai come contattarmi?
Ciao!
Posso chiedere una informazione? Oggi ho comprato un habanero chocolate, ma quando devo potarlo? E già parecchio alto.
In oltre, cosa sono le femminelle?
Ciao Marco, hai acquistato un Habanero in questo periodo? Dove abiti? Perché se sei in Italia del nord, per esempio, le piante di peperoncino non potranno superare l'inverno senza alcuni accorgimenti!
In tal caso dovresti seguire il seguente video:
ua-cam.com/video/dlfSVlDm8SI/v-deo.htmlsi=dhuNffgqT-22vV4O
Nel caso che vuoi tenerla in casa per l'inverno allora segui questo video:
ua-cam.com/video/KnqjE3Vy9EY/v-deo.htmlsi=_DvQd6K1lUqqboFp
Le "femminelle" (termine rubato ai pomodori erroneamente) sono quei germogli giovani che daranno vita a ramificazioni importanti nella zona bassa della pianta. Tenderanno a portare via energie e a dare pochi peperoncini quindi sarebbe meglio eliminarle!
Se hai altre domande sai dove trovarmi.
Se vuoi avere un maggior supporto puoi iscriverti al gruppo telegram:
t.me/confraternitadelpeperoncino
Ti auguro una buona giornata!
Ciao, purtroppo non ho capito quando è il momento migliore per potare il peperoncino.grazie
Ciao Andrea... il periodo dipende dal tipo di potatura che devi fare!
In primavera si effettua una potatura (come questa del video) per rendere la pianta più bella e per ottenere più raccolto... in autunno si effettua la potatura invernale per metterle a riposo e riprenderle in primavera...
Ti lascio un link per le potature primaverili:
ua-cam.com/video/xoi61iZ6fPU/v-deo.htmlsi=elr1_WhCEbmlQuxf
E quest'altro per le potature autunnali:
ua-cam.com/video/dlfSVlDm8SI/v-deo.htmlsi=ZtwJ0zOoppXnYCbR
Buonasera, che qualita' è quella pianta che menzioni che si presterebbe anche a tirarci fuori un bonsai?
Ciao Morris, la pianta è una Chiltepin Cappuccino! Fa foglie piccole e frutti uguali ai ribes nella forma e dimensioni. Inoltre, è sopravvissuta a 4 inverni all'esterno senza alcuna protezione! Adesso sta gettando i primi germogli e affronterà il suo 5 anno! 😁
@@ipeperoncinidijo Avevo fatto un po di ricerca dopo aver visto questo video... ed ho appena aquistato i semi di Chiltepin Wild Pepper, Bolivian Rainbow Hot Pepper, Bird Eye Baby. Penso che siano le piu' indicate per ricavarci dei Bonsai. Sono un appassionato di Bonsai e ti ringrazio per questa dritta! Grazie! 😀
La bird eye baby l'ho coltivata per un paio d'anni! Bellissima pianta e peperoncini che si difendono bene.... indicata per farci un bonsai! 👍
@@ipeperoncinidijo Ultima domanda visto che hai molta piu' esperienza di me in campo, questi semi che ho preso è tardi per seminarli adesso inizio Maggio oppure posso procedere cmq alla semina visto che sono destinati a diventerare dei pre-bonsai?
Dato che diventeranno dei bonsai puoi iniziare quando vuoi, dato che il tuo scopo non è quello di ottenere i peperoncini...
Sicuramente avrai modo di tenerle in casa quando sarà più freddo...
Sono sicuro che diventeranno dei bellissimi bonsai!
(Sono andato a curiosare il tuo canale convinto di vedere qualche bonsai 😅)
Grazie per il video, ho una pianta vecchia di 3 anni che ha fatto molti germogli con foglie piccolissime, siamo già a giugno cosa posso fare? Il sole le bruciacchia pure…l’ho messa un po’ al riparo
Ciao Michele... pure la mia svernata sta facendo la stessa cosa e probabilmente è anche dovuto al freddo straordinario di queste settimane! Ad ogni modo, una pianta svernata ha bisogno di terriccio nuovo o rigenerato e passato il mese in cui il nuovo terriccio rilascia tutto il suo fertilizzante iniziare a concimare.
Tienila al riparo dalla luce nelle ore più calde e per il resto abbi pazienza! Le piante svernate sono più lente a partire ma poi recuperano il tempo perso! 😉
@@ipeperoncinidijo grazie
Grazie a te! Per qualsiasi cosa sai dove trovarmi! Buona serata 🤗
Qual’è il miglior periodo per potarle, tenendole all’interno per svernarle? Premetto che oggi ho tolto tutti i frutti non maturi per non fargli sprecare energie.
Ciao Antonio, la risposta è abbastanza semplice... dipende!
Dipende dalla specie, dalla varietà e dipende dal luogo in cui abiti.
Per esempio i Chinense, normalmente, vanno in sofferenza prima delle altre specie... mentre i Pubescens vanno in sofferenza dopo...
Dipende anche di dove sei... al sud capita spesso che non ci sia nemmeno bisogno di svernarle al coperto.
Comunque sia, il periodo migliore è quando te lo dice la pianta e cioè, quando le foglie diventeranno gialle! In quel momento la pianta sta riassorbendo la clorofilla, che ha prodotto durante l'anno e distribuito nelle foglie, mettendola nelle radici così da averne in abbondanza quando sarà primavera e potrà ridistribuirla alle nuove foglie senza dover sprecare energie per crearla!
Quindi attendi che quasi tutte le foglie siano gialle e poi inizia a potare la pianta!
Spero ti sia utile!
Buon fine settimana 🤗
@ Grazie😃😃😃
@@ipeperoncinidijo avrei una domanda, se la mia pianta di peperoncino si trova nell orto e ha le foglie ancora verdi ed è sana.... però nei prossimi giorni sono previste minime vicine allo 0....
Mi conviene spostarla in un vaso e potarla anticipatamente per prepararla allo svernamento nonostante le foglie siano ancora verdi?
Grazie
Ciao Ale, domanda interessante! Meriterebbe un video!
La prima cosa da capire è se hai proprio il bisogno di salvarla... sei affezionato, oppure ha una genetica eccezionale, o è una varietà che rende di più dal secondo anno, ecc... tutti motivi per cui tentare di salvarla... altrimenti è meglio ripartire da seme!
Detto ciò, bisognerà tirarla fuori dell'orto prestando attenzione a non ferire il fittone, poi prendi terra, vaso e ce la metti.... a questo punto la metterai in un locale buio e freddo quindi la pianta riassorbirà tutta la clorofilla e vedrai che le foglie diventeranno gialle! A quel punto potrai scegliere se potarla subito o se potarla in primavera prima della ripresa vegetativa... meglio potarla subito però così avrà tutto il tempo per cicatrizzare le ferite!
Quanto vive una piantina di peperoncini grazie
Ciao Antonietta, le piante di peperoncino possono vivere per diversi anni! Ne ho una che ha 5 anni di vita e continua a fare molti frutti!
Potatura, mattino, pomeriggio o sera?
Ciao Walter, dipende dal clima in cui viviamo... sicuramente in posti particolarmente caldi è preferibile potare alla sera così da lasciare il tempo alla pianta di riprendersi.
Io poto anche in pieno giorno ma poi la lascio in ombra e solo il giorno dopo la rimetto al sole.
Al mattino eviterei solo se si ha l'intenzione di lasciarla al sole del pomeriggio.
👋
@@ipeperoncinidijo grazie, chiaro, veloce e gentilissimo... 👍👍👍
Grazie a te! 🤗