Chi erano i Bagaudi?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 151

  • @cirogallotti7988
    @cirogallotti7988 9 місяців тому +38

    L'unico canale a cui metto "mi piace" prima di vedere il video

    • @davidfiorini2565
      @davidfiorini2565 9 місяців тому +2

      Anch'io!

    • @lorenzomoro1970
      @lorenzomoro1970 9 місяців тому +2

      Anch'io!

    • @caporetto90
      @caporetto90 9 місяців тому +2

      Io pure .. appena visto che c'è un nuovo video di Gioal,e so già che ci sarà una dissertazione precisissima e chiara, metto likes al primo secondo.

    • @Historia-Anto
      @Historia-Anto 9 місяців тому +3

      Mi sa che siamo in molti! 👍

    • @lucaghirelli3981
      @lucaghirelli3981 Місяць тому

      Esatto siamo in molti!

  • @albertoplatto8498
    @albertoplatto8498 9 місяців тому +21

    Un inizio di giornata 🔝 quando meno te lo aspetti una voce pacata e competente ti racconta una bella storia 😊 bentrovato 😊🔝

  • @matteobiancone
    @matteobiancone 9 місяців тому +4

    Bravo, chiaro e dettagliato come sempre, hai notato che una delle rivolte è avvenuta in Armorica la regione dove un celebre fumetto collocca il villaggio di Asterix e Obelix, detto villaggio degli irriducibili?

  • @tomasmassaro3913
    @tomasmassaro3913 9 місяців тому +8

    La lettura finale mi ha messo un bel po' di tristezza... infondo, è proprio perché la storia continua maledettamente a ripetersi e l'uomo non impara mai dai suoi disastri.

  • @tribunus
    @tribunus 9 місяців тому +9

    Video eccellente e tema estremamente interessante! Bravo come sempre

  • @arwenrosefall8081
    @arwenrosefall8081 9 місяців тому +3

    Hai mai pensato di fare un video sui grandi esploratori semi-leggendari cartaginesi, come Annone o Imilcone, e su quanto ci sia di vero riguardo i loro viaggi?

    • @matteobiancone
      @matteobiancone 9 місяців тому +3

      C'è anche il greco Pitea c'è raggiunse il nord Europa e fu il primo a descrivere aurora boreale

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +1

      Su Imilcone avevo scritto un piccolo articolo... vedo di recuperarlo e lavorarci!

  • @N1originalgazza
    @N1originalgazza 9 місяців тому +7

    Illuminante, come sempre.
    E' sempre un piacere scoprire che c'è un nuovo video di Evropantiqva!

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 9 місяців тому +6

    Eccoti Gioal, recupero adesso, sempre un piacere ogni tuo nuovo video, vere e proprie lezioni accademiche di storia 😁😁😁😂😂😂☺️☺️☺️👋

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +2

      Grazie!

    • @quartadimensione532
      @quartadimensione532 9 місяців тому +6

      @@Evropantiqva non è un complimento, è la verità e sinceramente non importa che pubblichi ogni qualvolta puoi oltre i tuoi impegni professionali e personali, puntualmente l'attesa è ripagata dalla bellezza dei video e dai dettagli poco conosciuti, grazie Gioal e buon tutto ☺️☺️👋👋👋

    • @Historia-Anto
      @Historia-Anto 9 місяців тому

      @@quartadimensione532 c'è ne vorrebbero di Gioal su UA-cam! Ciao Aurora!

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 9 місяців тому +9

    19:51 impressionante Salviano. Sembra di leggere certi analisti geopolitici "contro" di oggi.

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 9 місяців тому +2

    Ottimo, interessantissimi e illuminante video! Come sempre i tuoi: pochi ma buoni! 👍👍👏👏👏
    Ovviamente, qualcosina di base già sapevo, ma così, con le testimonianze delle fonti, no. E così, invece, si cominciano a discernere alcuni dettagli sullo sfondo del quadro generale.
    Ottimo! Bravo cone sempre

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 9 місяців тому +2

    Grazie Prof. mi sarebbe piaciuto un approfondimento sul fenomeno della creazione del latifondo al tempo dell'impero, mi sembra di ricordare che fu determianto da un fenomeno analogo alla desertificazione industriale europea attuale. La conquista dell'Egitto e delle altre colonie "granarie" determinò un abbassamento del valore dei cereali rendendo impossibile la competizione tra il prodotto italiano e il prodotto importato. A questo fenomeno non corrispose l'abbassamento della imposizione fiscale determinando il fallimento delle attività italiane. Un po' come la competizione con i prodotti industriali cinesi.....
    Sono come un anziano che ricorda la musica di una canzone ma ha dimenticato il testo 😂 non so le date e quali imperatori abbiano contribuito a questa distruzione

  • @Niesus
    @Niesus 9 місяців тому +7

    Dopo aver sentito quelle parole ho una grande ammirazione per i Bagaudi. Bentornato.

  • @stefanomearini9899
    @stefanomearini9899 9 місяців тому +1

    Sono stato tra quelli che chiedevano questo video, aspettandolo da all'incirca due anni. Nel frattempo mi sono messo a studiare sull'argomento perché mi aveva incuriosito troppo (è capitato pure che sia finito a parlarne con una ragazza che tra qualche mese diventerà mia moglie, e che per caso ne aveva letto per un esame integrativo). Che dire, ho i brividi. Magistrale, forse il miglior video insieme a quello sulle popolazioni balcaniche. Grazie.

  • @enricobertollini7189
    @enricobertollini7189 9 місяців тому +6

    Grazie del video, interessante e molto particolareggiato. In effetti in vari romanzi storici vengono citati i Bagaudi ma mai veramente spiegati. Ben tornato.

  • @cristinogervasi520
    @cristinogervasi520 9 місяців тому +1

    Mi appassiona sempre più seguire questo canale..grazie!

  • @stefanogombi134
    @stefanogombi134 9 місяців тому +2

    Grazie mille Gioal !😁 Come sempre grande competenza e straordinarie capacità narrative. Seguo ogni tuo programma 🙏

  • @micheledeangelis7180
    @micheledeangelis7180 9 місяців тому +1

    Grazie del video. Chiaro e approfondito, come sempre.

  • @paologiuriati6054
    @paologiuriati6054 9 місяців тому +3

    Bentornato proff!!! Eravamo già un po' in astinenza

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 9 місяців тому +1

    Ciao Gioal, molto interessante e accurato, come sempre 👏👏👏💪

  • @zenonedemosteneotirreno4621
    @zenonedemosteneotirreno4621 9 місяців тому +2

    Fenomeno impressionante. Grazie per il video!

  • @Historia-Anto
    @Historia-Anto 9 місяців тому +2

    Ciao Gioal! 👋
    Una bella sorpresa, aspettavo da tempo un tuo bel video. 👍
    Uno dei miei canali italiani 🇮🇹 di storia preferiti e di storia antica sui popoli dell'Italia antica e non solo preferito. 🏛
    Alla prossima! 🖐

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 9 місяців тому +1

    É sempre un piacere ascoltarti Gioal, bentornato!

  • @eleinadotobacc
    @eleinadotobacc 9 місяців тому +1

    io ormai vivo con l'ansia che tu smetta di pubblicare video. Ottimo video e grande quantità di fonti

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +2

      Purtroppo fatico molto a pubblicare regolarmente, e mi rendo conto che il canale ne risente, dall'ultimo anno e mezzo me ne capitano di ogni é.è

    • @eleinadotobacc
      @eleinadotobacc 9 місяців тому +1

      @@Evropantiqva guarda.. per quanto mi riguarda nel mio piccolo, se anche venisse pubblicato un video all'anno, con questa qualità rimarrei molto contento! Ne approfitto aggiungendo che in questo video secondo me hai fatto un ottimo lavoro di scrittura elaborando le numerose fonti con un buon finale nelle conclusioni.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому

      @@eleinadotobacc Grazie mille!

  • @chrisilrosso95
    @chrisilrosso95 9 місяців тому +1

    Video bellissimo come sempre, fra grande completezza ed squisita chiarezza di esposizione. Adattissimo anche per chi, come me, ha avuto al liceo una formazione più tecnico-scientifica ma rimane anche appassionato di storia. Mi dispiace non poter vedere più frequentemente tuoi video ma certamente valgono l'attesa.

  • @terradoveandare
    @terradoveandare 9 місяців тому +1

    Che meraviglia, grazie! Dovrebbero essere tutti come lei gli insegnanti, visto che per chi come me ignorava completamente dell'esistenza dei Bagaudi, la sua lezione diventa puro apprendimento ed un prezioso spunto per l'approfondimento. A presto e non ci abbandoni più.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +1

      Grazie mille!
      Purtroppo tempo e impegni sono tiranni, ma mi sono ripromesso di pubblicare almeno un video al mese

    • @effea8822
      @effea8822 9 місяців тому +1

      Il suo stile nonché la scelta degli argomenti sono davvero accattivanti. Chissà se può interessare trattare la questione non ancora risolta sull'esistenza di Nerulumo, nella Lucania romana.
      Grazie.
      Francesco

    • @effea8822
      @effea8822 9 місяців тому +1

      Errata corrige: *Nerulum...

    • @MauroMerendino
      @MauroMerendino 9 місяців тому

      Più video più felicità !

  • @CoppodiMarcovaldo789
    @CoppodiMarcovaldo789 9 місяців тому +3

    Come iniziare al meglio. Grazie mille Gioal.

  • @aemme1102
    @aemme1102 9 місяців тому +1

    Finalmente un nuovo video! 🔝🔝

  • @kingfede1985
    @kingfede1985 9 місяців тому +1

    Grande Pitta! Molto interessante 😀

  • @Barcia14
    @Barcia14 9 місяців тому +2

    Sempre interessantissimo, grazie

  • @asgaard4
    @asgaard4 9 місяців тому +5

    la lettura finale fa davvero riflettere

  • @AntonioTorcoli
    @AntonioTorcoli 9 місяців тому +1

    Bentornato Gioal.Splendido video.

  • @nonmivachemisiveda8822
    @nonmivachemisiveda8822 9 місяців тому +1

    Ci manchi! Posta di più!

  • @lucaghirelli3981
    @lucaghirelli3981 9 місяців тому

    Che appagante e interessante lezione di storia. Un vero piacere seguire il video. Studiai al Liceo l'argomento, ma questi suoi approfondimenti storici sono stati assolutamente utili per migliorare e in seguito approfondire ciò che avevo studiato a scuola. Chapeau! Grazie professore!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +1

      Prego!
      P.S.
      Grazie per la fiducia, ma ricordo sempre che non ho il titolo di professore ;-)

    • @lucaghirelli3981
      @lucaghirelli3981 9 місяців тому

      @@Evropantiqva titolo meritato sul campo. Bravura e umiltà la contraddistinguono.

  • @francescopapa4886
    @francescopapa4886 9 місяців тому +1

    Bentornato, si sentiva la tua assenza 😊

  • @user-dani3
    @user-dani3 9 місяців тому +2

    Sempre molto interessanti e documentatissimi i tuoi approfondimenti storici, grazie!

  • @rosymu5744
    @rosymu5744 9 місяців тому +1

    Complimenti sempre molto curiosa dei tuoi contenuti

  • @marconicolini7854
    @marconicolini7854 9 місяців тому +2

    Sempre interessante e chiaro. Grazie!

  • @leonardopugliese8051
    @leonardopugliese8051 9 місяців тому +1

    Ciao Gioal, complimenti per il video, come sempre di una rara qualità sia espositiva che a livello di contenuti in generale 🔝...ti seguo sin dai primissimi contenuti sul canale you tube e vorrei cortesemente chiederti se prima o poi potresti realizzare un video sugli Enotri di "Calabria" di epoca arcaica 😊 Sei uno degli storici antichi più autorevoli sul web a mio parere, continua così con la tua divulgazione! 😉💪🏻

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +2

      Grazie mille!
      Il tema degli Enotri è molto complesso, ma cercherò di affrontarlo in futuro.

  • @GgiVin01
    @GgiVin01 9 місяців тому +1

    Veramente molto interessante. Grazie e complimenti

  • @antoniettadilorenzo9064
    @antoniettadilorenzo9064 9 місяців тому +2

    Ottimo. Un argomento da trattare prossimamente: i BOGATYR, sorta di cavalieri erranti eroici, della tradizione medioevale europea orientale. Ad maiora da Napoli

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U 9 місяців тому +2

    Un buon video su un argomento interessante, un toccasana per ammorbidire il lunedì mattina.
    9:35 La "galassia antagonista"? E' proprio vero che nulla cambia...

  • @gvisir
    @gvisir 9 місяців тому +4

    A quando i Bagordi ? A parte le idiozie, per me, una storia completamente inaspettata, grazie mille.

  • @riccardodestradis
    @riccardodestradis 9 місяців тому

    Come sempre👏👏👏

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano 9 місяців тому +2

    Argomento come al solito interessante.

  • @antpir6497
    @antpir6497 8 місяців тому +1

    Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @silviosposito375
    @silviosposito375 3 місяці тому

    Molto interessante e illuminante. Che dire? Gli uomini non imparano mai nulla dalla storia.

  • @liriobolaffio3255
    @liriobolaffio3255 9 місяців тому +2

    Per una storia sociale, economica e politica del brigantaggio. Grazie!

  • @mariosarna5812
    @mariosarna5812 9 місяців тому

    "Er Più "della divulgazione storica. Ogni video una chicca finemente strutturata. Possiamo solo ringraziarti per tutto quello che fai per noi seguaci. REX

  • @AlbertoVisani
    @AlbertoVisani 9 місяців тому +2

    L'etimologia da "combattenti" potrebbe non essere del tutto da scartare poiché se è vero che per il cronista latino, essi non sarebbero abili in battaglia, potrebbe essere plausibile che nel loro contesto sociale, avvezzo alla guerriglia ma privo di una vera organizzazione militare, potessero essere considerati dei buoni combattenti.

  • @remofantastico8073
    @remofantastico8073 9 місяців тому

    Sarebbe fantastico sentirti parlare dei Fenici! Cmq grazie x tutti gli altri video

  • @Oscarmattonepazzo
    @Oscarmattonepazzo 9 місяців тому

    Grande sono contento di rivedere un tuo nuovo video

  • @Giubizza
    @Giubizza 9 місяців тому +2

    Sempre un piacere ascoltare i tuoi video documentatissimi.👍🏽
    Adesso non ricordo, ma per caso in passato hai trattato dei goti?🤔
    Un salutone e alla prossima.👍🏽
    Comunque su Trizio avevi ragione.🙄

  • @andreacattani9146
    @andreacattani9146 9 місяців тому +4

    Magno cum gaudio rediisti!!🤗

  • @paolopodesta8300
    @paolopodesta8300 9 місяців тому +1

    Buongiorno e ben ritrovato

  • @gabrielemontani2108
    @gabrielemontani2108 9 місяців тому +1

    Sempre interessante!

  • @MassimoCinquini7
    @MassimoCinquini7 9 місяців тому +1

    Ben ritrovato.

  • @girolamofloccari6597
    @girolamofloccari6597 7 місяців тому +1

    Li si possono equiparare ai briganti ?

  • @muraramu3972
    @muraramu3972 9 місяців тому +1

    Grazie

  • @Nicods
    @Nicods 9 місяців тому +1

    bel formato, potresti parlare anche degli agens in rebus?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому +2

      Ne ho parlato qui: ua-cam.com/video/oOqQ3pYPimI/v-deo.htmlsi=08K2rPSpSsOHRctT

    • @Nicods
      @Nicods 9 місяців тому +1

      @@Evropantiqva grazie

  • @paolosproviero4796
    @paolosproviero4796 9 місяців тому +1

    Molto interessante.

  • @paolocorbelli6466
    @paolocorbelli6466 9 місяців тому +1

    Appena iniziato il video e non posso fare a meno di notare il fatto che probabilmente chi ha chiesto a Gioal di parlare di questo argomento su Facebook era un Bagaudo da giovane, conoscendo l'etá media di quel social network al giorno d'oggi

  • @Rhapsode_Of_The_Past
    @Rhapsode_Of_The_Past 9 місяців тому +1

    Grande!

  • @isabellacarta1120
    @isabellacarta1120 9 місяців тому +1

    Ovvai!
    Finalmente...

  • @cantagallo5710
    @cantagallo5710 9 місяців тому +1

    Prof ci terrei a sapere il suo parere in merito al pugio perche mi pare ideale per lo scontro ravvicinato dei legionari. Grazie buon lavoro.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  9 місяців тому

      Ho trattato la questione qui: ua-cam.com/video/JCQxXXmp0oA/v-deo.html
      P.S.
      grazie, ma non sono un professore ;-)

    • @cantagallo5710
      @cantagallo5710 9 місяців тому

      Grazie

  • @AlbertoVisani
    @AlbertoVisani 9 місяців тому +1

    L'ultimo argomento trattato suona ancora attuale

  • @vincenzopiras9765
    @vincenzopiras9765 9 місяців тому +4

    Mi sa che di questo passo torneranno molto presto i Bagaudi

  • @fabionerbon8058
    @fabionerbon8058 6 місяців тому +1

    Buongiorno, qual è l'ultima menzione dei bagaudi? So che si tratta di un collegamento quantomeno fantastioso, ma cosa ne pensa della relazione dei Bagaudi con i Cagot?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  5 місяців тому

      L'ultima menzione credo sia a metà del V secolo.
      Il tema dei Cagot è molto interessante, e non l'ho mai approfondito: grazie per avermene accenato, ho un nuovo argomento da studiare :-)

  • @PopArk107
    @PopArk107 8 місяців тому

    Molto interessante! Per complessità ricorda molto le rivolte nordafricane dei c.d. circoncellioni.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  8 місяців тому

      Ci sono molti paralleli, e probabilmente alcune motivazioni socioeconomiche alla base sono condivise.
      Va detto che per i Circumcelliones c'è anche una forte matrice cristiana.

  • @paolocorbelli6466
    @paolocorbelli6466 9 місяців тому +2

    Commento prima di guardare il video per l'algoritmo. Ora non lo posso proprio guardare che devo fare finta di scrivere la tesi di laurea, peró appena saró libero guarderó e commenteró di nuovo. Per ora mi limito a dire che non vedo l'ora di gustarmi il video, che tratta di un argomento giá estremamente interessante di suo, su cui si trovano abbastanza poche informazioni in ambito divulgativo rispetto ad altri aspetti del mondo tardo antico, un periodo che é spesso sottovalutato nella divulgazione. Questo nonostante sia un periodo che a patto di conoscere la lontananza e le evidenti differenze con il mondo attuale, avrebbe molto da insegnare all'occidente di oggi sia con esempi positivi che negativi (sto parlando di te pars occidentalis nel caso non l'avessi capito), ad esempio sulla gestione dei flussi migratori, sull'affrontare fenomeni di corruzione endemica, sul pericolo posto dalle grandi reti clientelari, sul disastro di un sistema politico improntato su un miope opportunismo, su come affrontare una stagnazione economica, sul problema di costruire da zero o mantenere in piedi uno stato in un contesto di sfacelo sotto diversi punti di vista o su come ricomporre un' identità collettiva in un contesto di estrema frammentazione e polarizzazione ideologica e ce ne sarebbero molte altre di cose da imparare, tuttavia mi fermo che ho giá sbrodolato fin troppo. Mi limito solo a dire che sono pochi i periodi storici cosí lontani e diversi ma allo stesso tempo cosí simili e quindi vicini al periodo in cui viviamo noi.
    Con tutto questo divagare quasi dimenticavo di dire che non vedo l'ora di vedere il video anche perché so che quello di Gioal é un marchio di altissima qualitá.
    Ci risentiamo quando avrò visto il video.

  • @maurobevilacqua70
    @maurobevilacqua70 9 місяців тому +1

    Ma p.... v....! Mi è arrivata la notifica von un giorno di ritardo!!!

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 9 місяців тому

    Bella domanda! Raramente anche gli studiosi l'hanno spiegato bene. Io, da povero membro del pubblico, non l'ho mai capito benissimo. Dunque mi accingo con piacere e curiosità ad ascoltare il video! 👍

  • @uovaeasparagi
    @uovaeasparagi 9 місяців тому +2

    Che bella prosa quella di Salviano!

  • @farijeleka2890
    @farijeleka2890 9 місяців тому

    Ciao, fai un video chi sono gli Arvanitis 😊

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia 8 місяців тому

    Molto Interessante

  • @loweel2897
    @loweel2897 9 місяців тому +1

    Una cosa che mi piace di questo canale e' che di tanto in tanto arriva un video e dice "Chi erano Vinardini", o altre nomi che tu pensavi ricette regionali e che invece erano popoli o gruppi umani. "Ma chi erano i Borlenghi?". Comunque i Bastarni sono rimasti imbattuti. Di mio, avrei pensato ad un dolce secco degli Abruzzi.

  • @derreavatar
    @derreavatar 9 місяців тому +2

    Voglio più Europa Tardoantiqua!

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 8 місяців тому

    Bravissimo prof.13/giugno - 24

  • @EpopeaRisorgimento
    @EpopeaRisorgimento 9 місяців тому +1

    Un grande ritorno

  • @fabiolovisetto2139
    @fabiolovisetto2139 9 місяців тому +1

    Ho come l'impressione che torneranno presto....

  • @francescopiana9375
    @francescopiana9375 9 місяців тому +2

    Nessuno peró che chieda "Bagaudi, come state?"

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 9 місяців тому

    La prima volta che sentii parlare di baguadi fu quando lessi il libro Imperator.

  • @traianox
    @traianox Місяць тому +1

    Beh questa non me la aspettavo proprio. Pensavo fossero dei semplici barbari invasori e invece...

  • @diegofedericocassani9175
    @diegofedericocassani9175 9 місяців тому

    bagad sono la banda musicale di cornamuse e percussioni. vedere a Lorient la famosa "BAGADAU" la grande sfilata di tutte le bagad

  • @Vindrows
    @Vindrows 9 місяців тому

    🎉

  • @paolocorbelli6466
    @paolocorbelli6466 9 місяців тому

    Video visionato, ora mi tocca fare una provocazione: far uscire questo video il 25 aprile, festa della Liberazione dal giogo nazifascista sarebbe stato fantastico, ma va benissimo anche cosí.
    Provocazioni a parte non posso fare a meno di notare che fenomeni simili sono avvenuti e avvengono tutt'ora in molte societá, non importa quanto distanziate nel tempo e nello spazio. Per fare esempi di alcuni avvenimenti simili, la seconda dinastia imperiale della Cina unificata, la prima in grado di sopravvivere al suo fondatore e cioè la celebre dinasta Han sostanzialmente contemporanea dello stato romano, dinastia che tutt'oggi dá il nome all'etnia cinese, fu fondata da un contadino che guidò una rivolta (o forse sarebbe meglio dire rivoluzione) di suoi pari contro la precedente dinastia Qin. Fu simile anche la fine della dinastia Han o per essere precisi la dinastia degli Han orientali, fondata da un membro di un ramo cadetto della precedente dinastia degli Han occidentali dopo il breve interludio della dinastia Xin, peraltro anche questa indebolita da delle sollevazioni di contadini tra le altre cose. Il crollo degli Han orientali fu dovuto all'esplosione di un'altra ennesima rivolta contadina, la cosiddetta rivolta dei turbanti gialli, che sebbene sconfitta militarmente portò comunque al crollo della dinastia. Uscendo dalla Cina del passato, per non dare l'idea che questi fenomeni siano presenti solo in mondi lontano nello spazio e nel tempo, non si può fare a meno di notare la somiglianza con molte guerre di oggi o del passato più o meno recente, di solito guerre civili prevalentemente asimmetriche, ma sebbene meno di frequente anche nel contesto di guerre simmetriche tra stati si possono trovare fenomeni simili. Un caso esemplare è l'attuale guerra civile in Myanmar, ma anche nell'Invasione russa dell'Ucraina ci sono stati casi di resistenza clandestina organizzata dagli ucraini nelle zone occupate dalle forze armate russe, soprattutto nei primi mesi dell'invasione. Certo tra le insorgenze di oggi e di ieri ci sono grandi differenze sotto svariati aspetti essendo espressione di societá profondamente diverse da molti punti di vista, ma sostanzialmente è sempre valido il senso della citazione di Salviano a fine video. Quando dei gruppi di persone subiscono o credono di aver subìto ingiustizie sistematiche, questi gruppi tendono ad adottare delle modalità di azione radicali e se non si giunge ad una pacificazione portando le parti ad un compromesso o con la vittoria di una parte sull'altra, la societá diventa sempre più caotica.

  • @cx8397
    @cx8397 6 місяців тому +1

    E allora, io, ne mio piccolo, sono un (colto) Bagaudo. 👍🏻

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Місяць тому

    Non conosco la lingua Gallica, questa è una mua suggestione: Bagaudi intesi come popolo basso? Come demos in greco, plebe, villani. In questo modo essi posso intensificarsi come il popolino, contadini e pastori

  • @omicroneridani7456
    @omicroneridani7456 Місяць тому

    Massì, andiamo a fare bagordi coi Bagaudi, questo finesettimana... e speriamo non saltino fuori pure i Bastarni, che i Bagaudi bastano e avanzano! 😀

  • @robertoabbattista3848
    @robertoabbattista3848 2 місяці тому +1

    Chissà perché la Storia non viene studiata? Non si ripeterebbero gli errori

  • @dannygozzini3604
    @dannygozzini3604 3 місяці тому

    Un po' come i briganti in Italia nell'ottocento?

  • @TurtleTurtle-ii3lq
    @TurtleTurtle-ii3lq 9 місяців тому

    Penso non sia un caso che i Bagaudi insorsero poco dopo che Teodosio I. proclamò il Cristianesimo unica religione lecita (nel 380), proibendo le religioni pagane (ed eretiche) e perseguitando chi le professava, con distruzione di templi e luoghi di culto e tutta una serie di editti contro i pagani a partire dal 380 circa.

  • @franznarf
    @franznarf 9 місяців тому

    Romano : Chi si permette di deridere mio zio Proculo ?
    Brian : ...
    Romano : Gaio Albucio Proculo !
    Brian : LOL
    Romano : Crocifiggetelo ! Deride la grandezza di Roma !

  • @andreajuanitodicandia5186
    @andreajuanitodicandia5186 9 місяців тому +1

    Quanto è bello sentire la pronuncia restituta del latino...

  • @Giulioterella
    @Giulioterella 4 місяці тому

    Parlo da profano ma può collegarsi alla stessa radice dei dialettali "balordi" e/o "bagordi" ? Non lo so mi sono subito venuti in mente

  • @ZdenekZeman433
    @ZdenekZeman433 6 місяців тому

    "mi è stata fatta più volte.." 😂😂😂 sicuro

  • @nicthecow1340
    @nicthecow1340 9 місяців тому

    "Spezza l'insolenza!"

  • @MR-qn1ir
    @MR-qn1ir 5 місяців тому

    Proculo pare un nome di origine osca (Sanniti? Campani?), mentre i Bagaudi se non erro potrebbero rappresentare una eredità dei *koryos Proto-Indeuropei (bande armate, brigantaggio, guerriglia, frenesia bellicosa come un'estasi da ubriachi (vino, Bacco) - come i Berserkir - , osare con sprezzo del pericolo etc..), in ambito tradizionale celtico.
    Ma sarà anche una prerogativa gallica che i francesi odierni hanno ereditato, l'essere riottosi nei confronti dell'autorità?
    Non sono certo un' esperto, ma forse un'eredità ancestrale dalle radici indeuropee può spiegare l'eterogeneità geografia e cronologica del fenomeno dei Bagaudi, anche se i Vasconi non erano arii.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  5 місяців тому

      Non andrei a caricare un fenomeno sociale di particolari valenze culturali e antropologiche legato a una specifico gruppo etnico.

  • @Seiunodue
    @Seiunodue 9 місяців тому

    20000 servi??? Un piccolo regno....

  • @adradi7323
    @adradi7323 9 місяців тому

    Bagarre

  • @nando3663
    @nando3663 8 місяців тому

    Potresti parlare dei equi?