Ciao è doverosa una precisazione nel video parli di rinforzo ma di rinforzo qua c'è ben poco anzi il seger maggiorato aumenta le sollecitazioni radiali che sono il tallone d'Achille di queste frizioni che soprattutto su motori elaborati tendono ad aprirsi per forza centrifuga con la conseguente fuoriuscita dei dischi e con grossi danni al carter. Per ovviare a questo problema occorre saldare sul cestello frizione un anello di rinforzo dopo di che anche il seger maggiorato trova ragione e allora si che si può parlare di frizione rinforzata Per la bronzina la prossima volta scaldala con un phon o con una fiamma e grazie alla dilatazione che subirà entrerà senza grossi sforzi... Per il resto tutto ok ottimo video, mi fa veramente piacere vedere qualcuno soprattutto giovane che si sporca le mani in un motore... Bravo continua così.
Infatti,l'unico rinforzo è un anello attorno ai petali,e se posso tre belle molle Malossi e dado BRT. Cavetto di comando svedese e guaina in teflon. Fine dei problemi,di tutti i problemi.
Ciao🙋♂️ ottimo lavoro, ma per chi deve completamente cambiata tutta la frizione con una nuova non esiste un prodotto già rinforzato o migliore dell’originale??
Ciao ..sai cosa può essere che nella mia vespa sprint 150 a frizione tirata in folle so sente uno strano ticchettio abbastanza fastidioso..sapresti darmi una spiegazione? Ti ringrazio ciao
Ciao è doverosa una precisazione nel video parli di rinforzo ma di rinforzo qua c'è ben poco anzi il seger maggiorato aumenta le sollecitazioni radiali che sono il tallone d'Achille di queste frizioni che soprattutto su motori elaborati tendono ad aprirsi per forza centrifuga con la conseguente fuoriuscita dei dischi e con grossi danni al carter. Per ovviare a questo problema occorre saldare sul cestello frizione un anello di rinforzo dopo di che anche il seger maggiorato trova ragione e allora si che si può parlare di frizione rinforzata Per la bronzina la prossima volta scaldala con un phon o con una fiamma e grazie alla dilatazione che subirà entrerà senza grossi sforzi... Per il resto tutto ok ottimo video, mi fa veramente piacere vedere qualcuno soprattutto giovane che si sporca le mani in un motore... Bravo continua così.
Infatti,l'unico rinforzo è un anello attorno ai petali,e se posso tre belle molle Malossi e dado BRT. Cavetto di comando svedese e guaina in teflon.
Fine dei problemi,di tutti i problemi.
Ciao se non viene saldato può andare bene lo stesso ?
@@andreacolacicchi9204 l'anello va saldato assolutamente.
Ciao🙋♂️ ottimo lavoro, ma per chi deve completamente cambiata tutta la frizione con una nuova non esiste un prodotto già rinforzato o migliore dell’originale??
Ciao ma il dado con il tempo si potrebbe svitare ??? non avendo il fermo come quello vecchio
ciao marco, se serrato con la giusta coppia no, si può usare una goccia di frenafiletti per togliere ogni dubbio
@@vespatia7297 grazie
Ciao ..sai cosa può essere che nella mia vespa sprint 150 a frizione tirata in folle so sente uno strano ticchettio abbastanza fastidioso..sapresti darmi una spiegazione? Ti ringrazio ciao
Ciao, quando tiri la frizione è normale un po’ di rumore ma non forte.
Non avendolo sentito mi viene in mente che potrebbe essere il cuscinetto
@@vespatia7297 Dici il cuscinetto delle fruizione? Grazie per avermi risposto
Ciao scusa io ho un px 125 arcobaleno elestart del 1997 la frizione è a 6 molle vero?
Si, frizione a 6 molle identica a quella in video
Buona
Bravo ma in futuro usa un fondo neutro di contrasto e non un tappeto mimetico vedrai che il video uscirà molto meglio
Grazie !!
Di solito la bronzina dovrebbe andare su a mano, almeno la mia entrava a mano
La bronzina deve rimanere fissa in sede se sale a mando potrebbe essere troppo larga, dipende quanta forza ha la tua mano