ti scatta il salvavita ? Ecco il trucco. impianti elettrici abitazione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 лют 2024
  • Quadro elettrico con salvavita che scatta, come faccio a capire in quale parte del mio impianto è avvenuta la dispersione verso terra?
    Ecco una procedura abbastanza veloce per individuare l'origine del guasto.
    www.amazon.it/shop/fabiomaker... 🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁
    👇👇👇
    ECCO LA MIA PLAYLIST 👇👇👇👇👇👇👇👇
    • Tutto sui quadri elett...
    unghie per connessione fili
    www.voltair.it/it/puntale-iso...
    10% OFF CODE: X93FZER8
    KM602
    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei se vuoi sostenere il mio canale, ti basterà effettuare acquisti dal link della mia pagina Amazon, dove troverai tutta l'attrezzatura che ho utilizzato fino a questo momento nei miei video.
    km601s ( consigliato)
    amzn.to/3OeOZJj
    Come sempre ti ricordo che puoi sostenere il mio canale acquistando da Amazon attraverso questo link, il prezzo rimarrà lo stesso, ma a me verrà riconosciuta una piccola percentuale.
    www.amazon.it/shop/fabiomaker... 🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁
    Non dimenticare di dare un'occhiata al portale
    www.voltair.it
    dove trovi tutti gli interruttori Aeg e molto molto altro
    INSTALLAZIONE QUADRO ELETTRICO DI UN ABITAZIONE A NORMA A REGOLA D'ARTE
    CENTRALINO ELETTRICO TUTTO
    SEZIONATORE GENERALE 40A
    MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE C16 TIPO A
    MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE C10 TIPO AC
    MAGNETOTERMICO 40A 6000
    #cavi #Impianto #elettricista
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 62

  • @paologrosso9725
    @paologrosso9725 4 місяці тому

    Ottimo commento.Ho seguito il tutto con molto interesse.

  • @valterodella2446
    @valterodella2446 4 місяці тому +2

    Ottimo veramente....

  • @cowboyelle
    @cowboyelle 4 місяці тому +1

    Sei il migliore!!grazie mille x le tue spiegazioni..

  • @sergiog.583
    @sergiog.583 14 днів тому

    GRAZIE!!! Per la semplicità del linguaggio .. (nuovo iscritto).

  • @antoninogentile3443
    @antoninogentile3443 4 місяці тому +1

    Ciao e complimenti per i tuoi video dettagliati ed esaustivi, ti volevo chiedere quella che hai chiamato in gergo "unghia" dove la posso trovare?
    Grazie mille

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому +1

      ciao li puoi ordinare su www.voltair.it appena li mettono online ti giro il link

  • @matteokasa350
    @matteokasa350 2 місяці тому

    Ciao, innanzitutto ottimo video, molto bravo a spiegare! Avrei una domanda. Cosa cambia tra la situazione in cui a valle ci sono una serie di magnetotermici e il caso in cui vi sono i magnetotermici differenziali?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 місяці тому

      Che con i MTD scatta solo quella linea protetta dal suo MTD, sia che avvenga una dispersione/sovraccarico offrendo così il massimo della selettività

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Місяць тому

      con i magnetotermici differenziali, se hanno un sistema di individuazione del guasto non hai bisogno di fare il test il video perché sai subito dove e per cosa è scattato

  • @spiritolibero637
    @spiritolibero637 3 місяці тому

    Ah finalmente ho capito la differenza tra quadri con diff puro e magnetoT. E con tutti diffMagnetoT insieme

  • @claudiogmai2216
    @claudiogmai2216 3 місяці тому

    come si rilevano le dispersioni per sommatoria di piccole dispersioni su piu linee che fanno scattare il differenziale, e come si interviene per la riparazione?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 місяці тому +1

      Purtroppo per le dispersioni per sommatoria non c'è altro modo se non avere le linee protette da magnetotemici. Differenziali.

  • @antoniosolimine1313
    @antoniosolimine1313 2 місяці тому

    Ciao,e complimenti per la chiarezza del video, me scatta ogni tanto il salvavita in genere quando c'è cattivo tempo ma non scatta nessun magnetotermico e se provo a riattivare il salvavita si riattiva senza problemi, quindi non posso fare la prova come nel video x risalire al problema, come potrei risalire alla causa? Grazie

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 місяці тому +2

      Ciao quando scatta il salvavita in occasione di temporali è colpa delle interferenze elettromagnetiche che vengono lette dal tuo differenziale come delle dispersioni verso terra, dovresti far sostituire il tuo differenziale con un differenziale che sia protetto da queste interferenze, Sicuramente il tuo elettricista di fiducia saprà consigliarti sul modello più adeguato. un saluto

  • @jojo9449
    @jojo9449 4 місяці тому +2

    È buona norma dopo aver sezionato la linea verificare strumentalmente se lo sia veramente.. In tanti impianti magari una presa del forno è sotto un altro circuito. Quindi armatevi di multimetro non da supermercato con puntali scandalosi e prestate attenzione.

  • @damianoflamingo7504
    @damianoflamingo7504 4 місяці тому +1

    Ciao, molto chiaro e tecnico gli utensili wiha sono affidabili per lavori sotto tensioni? Grazie mille

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому +1

      È un'ottima marca tedesca con garanzia fino a 1000 volt quindi direi di sì

    • @damianoflamingo7504
      @damianoflamingo7504 4 місяці тому

      @@elettricitafacile Ho usato wera e non sono male ma vorrò provare wiha per vedere la differenza.

    • @jojo9449
      @jojo9449 4 місяці тому +1

      Se vuoi effettuare un lavoro sotto tensione devi avere svolto un corso pes-pav. La norma prevede la doppia protezione quindi guanti isolati classe 00 e attrezzi isolati. Intercable, bm, e altri produttori certificati. Non acquistare prodotti economici con certificazioni non veritiere

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому +1

      giusto, bisogna essere abilitati mediante corso per gli utensili ognuno poi deve informarsi sulle certificazioni, certo è difficile valutare quelle straniere, ma di certo wiha non è economica come marca

    • @damianoflamingo7504
      @damianoflamingo7504 4 місяці тому

      @@elettricitafacile si certo, io già lavoro con knipex 1000v e per quanto riguarda il prezzo non sono affatto economici, valgono i soldi spesi.

  • @eltonjani
    @eltonjani 4 місяці тому

    Buona sera. Cortesemente ci potrebbe fare in un futuro prossimo un video lezione inerente agli INTERRUTTORI RILEVATORI ad ARCO AFDD e AFCI, la loro tecnologia e l'utilità, raffigurando in modo schematico e la loro collocazione nei quadri civili. Grazie 😊

    • @jojo9449
      @jojo9449 4 місяці тому +1

      Per Siemens li trovi come blocchi da unire a MT o MTD corrente minima da 16A fino a 40A. In rete dovresti trovare anche i pdf di spiegazioni.

    • @eltonjani
      @eltonjani 4 місяці тому

      @@jojo9449 Grazie.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому +1

      Ciao se riesco a procurarmeli perché no. Saluti

    • @eltonjani
      @eltonjani 4 місяці тому

      @@elettricitafacile Grazie

  • @nico53
    @nico53 4 місяці тому

    Buongiorno, devo dire che nel panorama dei divulgatori di impianti elettrici, non dico e il migliore ma sicuramente uno dei Migliori.
    Ha la capacita di spiegare in modo chiaro il concetto, al riguardo.
    Io non ho mai commentato i suoi video ma li vedo tutti quando vengono pubblicati, e spesso li condivido.
    Ovviamente sono iscritto al suo canale da molto tempo, e mi sono deciso di chiederle un PARERE su un mio quadro che voglio Realizzare, Ripeto e solo un parere nulla di compromettente per lei.
    Premetto che ho dimestichezza con la corrente so dove mettere le mani e non ho problemi in questo senso, quello che non Capisco e come scegliere i vari componenti per realizzare questo quadro elettrico.
    Prendendo spunto dal suo video, Vorrei realizzare questo quadro,
    Partendo dal contatore, che e distante circa 10m, linea montante da 6mm o 4mm devo vedere la linea già esistente, metto un MT da 25A, e
    Nel quadro di casa un altro MT da 20A come GENERALE, e poi 5 MTD da 16A
    Per suddividere le due linee matto un secondo MT da 20A Come GENERALE e 5 MTD da 10A linea luci, in questo modo ho due linee separate, e selettività, Se dovessi avere dei problemi sulle prese ho le luci sempre attive e viceversa.
    Una seconda opzione , nella linea luci potrei mettere sempre un MT da 20A come generale Un MTD da 16A a protezione dei 5 MT da 10A per le luci.
    Secondo lei questo quadro e fattibile mi dia una mano a capire la migliore soluzione E un suggerimento nulla di Compromettente per lei, spero voglia essere cosi gentile da darmi un chiarimento.
    Se nel caso non volesse esprimersi continuerò comunque a seguirla come ho sempre fatto
    Calogero

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 місяці тому

      Ciao Calogero, al di là del fatto che non posso darti consigli sull' effettiva installazione, la soluzione con 10 magnetotermici differenziali offre secondo me più selettività dal punto di vista differenziale,in quanto non avrai problemi di sommatoria di correnti di dispersione, quindi seppur più costosa è una soluzione da preferire. Per le nuove installazioni comunque viene sempre messa una sezione da 6 mm del montante, quindi se hai un 4mm2 ti consiglio di farlo sostituire con un 6, comunque vanno fatti degli appositi calcoli per vedere la caduta di tensione. Al di là della non legalità dell operazione, ti dico che un buon impianto elettrico è risultato della sommatoria di moltissime variabili. Quindi se non lo fai di professione, ti sconsiglio di eseguire il lavoro personalmente. un saluto

    • @nico53
      @nico53 3 місяці тому

      @@elettricitafacile Grazie gentilissimo, per avermi risposto, capisco il motivo per cui non puoi dare consigli, ed e giusto cosi
      sono in grado di realizzare un quadro elettrico, la cosa che non capivo, ma
      Grazie ai tuoi video ho compreso come assemblare i vari interruttori per la realizzazione del quadro.
      Ho già eseguito il tuo consiglio sostituito la linea montante che era da 4mm posizionando quelli da 6mm
      Una cosa che mi fa pensare e a valle del contatore il MT che metterò da 25A deve essere da 4500/ o da 6000A come potere di interruzione, e nel quadro dentro casa avevo pensato sempre un MT da 20A in questo caso da 4500, o potrei mettere un semplice sezionatore. con questo non ti disturberò più ma continuo a seguirti nei tuoi video, e sto pensando di abbonarmi Grazie ancora e buona fortuna per i tuoi futuri 100,000 iscritti Calogero.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 місяці тому

      Ciao Calogero, sotto al contatore il magnetotermico deve avere sempre 6000 ampere di potere interruzione del corto circuito. buona domenica.

  • @gabibbo_007
    @gabibbo_007 4 місяці тому

    Pro Tip: Lable your wires as much as possible . That way you will not need a sonda. THX.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому +1

      Thanks, but in old systems it is very rare to find labels

  • @sandrofabris9413
    @sandrofabris9413 4 місяці тому +1

    Scusa e come capire nel secondo caso se i magnetotermico differenziale scatta x sovraccarico corto ho x dispersione?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому

      Ciao se hai un magnetotermico differenziale di buona qualità c'è l'apposita finestrella distacco per dispersione

    • @eliocommunod8866
      @eliocommunod8866 4 місяці тому +1

      un differenziale non scatta per corto, è il magnetotermico che scatta per corto.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  4 місяці тому

      @eliocommunod8866 ciao, si sta parlando di un magnetotermico differenziale non di un differenziale puro

    • @sandrofabris9413
      @sandrofabris9413 3 місяці тому

      @@eliocommunod8866 questo lo so che un differenziale puro non scatta x le sovratensioni che si dividono in cortocircuito e sovraccarico ma se hai un magnetotermico differenziale in unico apparecchio cioè non solo puro come fai ha capire se scatta x sovratensioni ho dispersione verso terra ?

    • @eliocommunod8866
      @eliocommunod8866 3 місяці тому

      @@sandrofabris9413 come ti ha gia detto fabiomaker dalla finestrella ma , ci sono dei magnetotermici differenziali che per riarmarli devi abbassare la leva fino in fondo e poi riarmare. Cerco di spiegarmi meglio, la leva si posiziona un po di piu verso il basso ma non fino in fondo, per cui devi abbassarla quello che manca per poterla riarmare. Spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se rileggendo non ne sono cosi sicuro, ma non so come spiegartelo meglio.

  • @matteokasa350
    @matteokasa350 2 місяці тому

    Ciao ma nel caso in cui attaccando una spina alla presa salta la corrente quale potrwbbe essere il motivo?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 місяці тому

      Dipende, potrebbe essere anche un corto circuito in quel caso la cosa sarebbe più grave perché mentre il differenziale può scattare all infinito il MT che scatta per corto circuito dopo la seconda volta è da buttare, questo vuol dire che non protegge più e deve essere immediatamente fatto sostituire

    • @emiliomazzarri6707
      @emiliomazzarri6707 Місяць тому

      @@elettricitafacile Dove sta scritto?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Місяць тому

      2 possono essere le cause immediate, una dispersione verso terra o un corto circuito per il sovraccarico ci vuole un pò di tempo

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Місяць тому

      Sta scritto sulla garanzia del prodotto dopo due interventi non è più garantito dal produttore ​@@emiliomazzarri6707

  • @RedFoxy_Darrest
    @RedFoxy_Darrest 4 дні тому

    A me capita randomicamente che mi salta il salvavita ma se lo riattacco non salta subito ma dopo diversi minuti (decine anche), mi capita anche di notte quando non c'è quasi nulla attivo se non i frigoriferi e un elettromedicale (mi sveglio per l'allarme dell'elettro medicale), ho fatto cambiare il salvavita pensando che si fosse guastato negli anni e che magari si surriscaldava e saltava per quello ma continua a salta casualmente, magari una notte salta 3 volte (sempre con un lungo lasso tra gli eventi) e poi per mesi nulla

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 дні тому

      Ciao buonasera, se hai un singolo salvavita sotto il quale ci sono tutte le linee d dell appartamenti, molto probabilmente si tratta di dispersioni per sommatoria, ovvero più elettrodomestici scaricano verso terra piccole quantità di corrente che prese singolarmente non fanno scattare il salvavita, ma sommate fra loro raggiungono una soglia tale da superare quella limite del salvavita che è di 0,03 milliampere. Se non hai la possibilità di dividere l'impianto con un numero maggiore di differenziali almeno 3. Dovresti provare a scollegare gli elettrodomestici dalla rete, tipo quelli che non utilizzi sempre e vedere se la cosa continua a verificarsi

    • @RedFoxy_Darrest
      @RedFoxy_Darrest 2 дні тому

      @@elettricitafacile ho più salvavita uno per bagno e cucina, uno per sgabuzzino e garage, uno per il soggiorno e uno per le camere da letto, poi uno generico per tutti

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 дні тому

      @@RedFoxy_Darrest Potrebbero esserci delle correnti di dispersione verso terra sugli elettrodomestici della cucina che sotto un unico differenziale superano la sua soglia di intervento

    • @RedFoxy_Darrest
      @RedFoxy_Darrest 2 дні тому

      @@elettricitafacile si potrebbe, alle volte mi è capitato che saltasse il salvavita della cucina anche senza elettrodomestici accesi, frigo escluso, e staccando la friggitrice ad aria o il fornello a induzione (spenti ma solo collegati) si risolveva, non ho mai capito perché facesse così, inizialmente pensavo fosse l'elettrodomestico guasto... come posso ovviare?

  • @TaninoTutone
    @TaninoTutone 14 днів тому

    O guardato il tuo video e interessante ma ti faccio notare che essendo che al monte del quadro e collocato un sezionatore e a cascata e collocato un differenziale puro e sempre a cascata sono collocati i magneto termici in protezioni dei singoli circuiti no ritengo opportuno x una ricerca guasti di staccare il contatore basta staccare il sezionatore quel quadro e puoi lavorare in sicurezza Se condividi fammelo Sapere 😮😮😮😮😮😢

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  14 днів тому +1

      Ciao Tanino sono d'accordo che agendo sul Mt generale, si possa togliere tensione ai magnetotermici a valle però quando si apre un quadro comunque la tensione arriva a monte del generale e li resta e un non esperto potrebbe comunque restare fulminato, quindi per sicurezza quando si opera su un quadro è sempre meglio staccare anche il contatore. Ti potrei dire anche che a seguito di manomissioni commesse da inquilini o operatori poco esperti è possibile anche trovare situazioni dove i magnetotermici sono collegati direttamente alla tensione senza passare dal generale quindi in teoria nei vecchi impianti anche staccando il generale potrebbe esserci comunque tensione sui MT a valle

  • @nunziotomarchio
    @nunziotomarchio 3 місяці тому

    Non è piu semplice mettere piu differenziali ad ogni utenza ?